Premio Zubeldia Giro 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18751
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ovvero, ti accorgi della loro presenza solo scorrendo la classifica generale.

Nomination
J.Hirt...gia' presente nei primi 10 al Giro 2022, grazie alle sue fughe..Quest'anno si e' tenuto col profilo piu' basso..con quasi il medesimo risultato.

M.Storer..Per lui invece e' una prima assoluta.Di solito lo si ricordava attaccante..quest'anno non si e' ma visto.ma solo, per l'appunto, letto.

D.Piganzoli...giovane promessa, ha ottenuto un onorevole 13mo posto nascondendosi tra le pieghe del gruppo principale..staccandosi solo quando era necessario.

F.Zana...Stesso discorso fatto per Storer..lo ricordiamo piu' attaccante.evidentemente un 11mo al Giro vale di piu' di Zoldo..

L.Fortunato...stava per fare un colpaccio..entrare nella top 10 a rimorchio...gli anni passano e puo' darsi che questi siano i suoi limiti(magari io,come lui, in ogni caso)


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3868
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Gli italiani sono sovraesposti per il solo fatto di essere italiani quindi non possono vincere. Hirt io sul serio mi sono reso conto solo oggi che era in gara e in classifica, l'ultima traccia l'aveva lasciata in quella tappa in cui era andato in fuga per rientrare in classifica


cycling_chrnicles
Messaggi: 1244
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Piganzoli era in fuga nella tappa di Livigno e ha fatto pure una prestazione decisamente gagliarda.


nurseryman
Messaggi: 2484
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da nurseryman »

barrylyndon ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 19:22 Ovvero, ti accorgi della loro presenza solo scorrendo la classifica generale.

Nomination
J.Hirt...gia' presente nei primi 10 al Giro 2022, grazie alle sue fughe..Quest'anno si e' tenuto col profilo piu' basso..con quasi il medesimo risultato.

M.Storer..Per lui invece e' una prima assoluta.Di solito lo si ricordava attaccante..quest'anno non si e' ma visto.ma solo, per l'appunto, letto.

D.Piganzoli...giovane promessa, ha ottenuto un onorevole 13mo posto nascondendosi tra le pieghe del gruppo principale..staccandosi solo quando era necessario.

F.Zana...Stesso discorso fatto per Storer..lo ricordiamo piu' attaccante.evidentemente un 11mo al Giro vale di piu' di Zoldo..

L.Fortunato...stava per fare un colpaccio..entrare nella top 10 a rimorchio...gli anni passano e puo' darsi che questi siano i suoi limiti(magari io,come lui, in ogni caso)
che dire di aresmann e rubio
e tutti quelli che ci provano a zubeldizzarsi ma non ci riescono
se zubeldia corresse oggi troverebbe pane per i suoi denti


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
giorgio ricci
Messaggi: 5869
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Hirt indubbiamente. Rubio ha una top 5 oggi ,mentre hirt al massimo ha fatto un nono posto. Però Zubeldia nel 2003 e fino al 2007 qualche bel piazzamento lo faceva . In carriera credo non abbia mai vinto una tappa e pochissime corse.


Pino_82
Messaggi: 4738
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Per come ha corso, io lo darei a Rubio senza dubbio.
Si qualche timido tentativo ma proprio niente di che
Hirt a qualche fuga ha puntato
Fortunato anche nn si è visto, ma infatti è fuori dai dieci, simil Zana
Aresman ha fatto grandi crono
Storer ha provato , negli ultimi giorni


Oh, cmq era un piazzato ma era un bel corridore Zubeldia
:sherlock:


Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3778
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da lanzillotta »

Io sinceramente il giro del Pozzo, non l'ho capito, dannarsi per un centesimo posto, invece di provare qualche fuga


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
brunello
Messaggi: 153
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da brunello »

O'Connor.

Unico motivo per averlo visto in ste 3 settimane è stato quello delle dichiarazioni di martedì.


ElChava
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da ElChava »

lanzillotta ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:01 Io sinceramente il giro del Pozzo, non l'ho capito, dannarsi per un centesimo posto, invece di provare qualche fuga
Questa settimana è stato male, ho visto un'intervista che gli hanno fatto e aveva una tossaccia.


nurseryman
Messaggi: 2484
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da nurseryman »

ElChava ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:27
lanzillotta ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:01 Io sinceramente il giro del Pozzo, non l'ho capito, dannarsi per un centesimo posto, invece di provare qualche fuga
Questa settimana è stato male, ho visto un'intervista che gli hanno fatto e aveva una tossaccia.
a maggior ragione, che senso ha per lui stare li, lottare per un 15° posto a 50 minuti (in tutte le tappe lo vedevi agganciato con l'elastico nelle ultime posizioni del gruppo
esci di classifica fai gruppetto con i velocisti, recupera e prova qualche fuga
intendiamoci questo per me vale per tutti dal 7° 8° posto in poi


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
nurseryman
Messaggi: 2484
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da nurseryman »

giorgio ricci ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 21:20 Hirt indubbiamente. Rubio ha una top 5 oggi ,mentre hirt al massimo ha fatto un nono posto. Però Zubeldia nel 2003 e fino al 2007 qualche bel piazzamento lo faceva . In carriera credo non abbia mai vinto una tappa e pochissime corse.
si anche secondo me Hirt merita il premio zubeldia dell'anno
fra l'altro è apparso nella top 10 nell'ultimo giorno


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4046
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Storer in realta' lo si e' visto piu' di una volta davanti, semmai il premio andrebbe alla Tudor, ma di squadre altamente insufficienti se ne sono viste diverse.
Diciamo che tra le nomination, Hirt e' il nome piu' azzeccato.


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da l'Orso »

Pafer1 ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 9:18 Storer in realta' lo si e' visto piu' di una volta davanti, semmai il premio andrebbe alla Tudor, ma di squadre altamente insufficienti se ne sono viste diverse.
Diciamo che tra le nomination, Hirt e' il nome piu' azzeccato.
non penso che il TD sia inteso come dare l'insufficienza al corridore, ma come modalità di corsa.

non penso che il TD sia inteso come dare l'insufficienza al corridore, ma come modalità di corsa.
Storer lo si è visto qualche volta (più di Hirt di sicuro).

Tornando ad alcuni dei nominati, Piganzoli non è stato invisibile, ne mediaticamente (prima pompato eccessivamente e poi "abbandonato" anche da mamma RAI), ne in corsa.
Ha provato a rimanere coi migliori fin che ha potuto, ha avuto una mezza giornata storta (non ricordo... forse a crono? Ricordatemi voi, non ho tempo di scartabellare ;) ) poi ha provato a recuperare un po' nella tappa "dei 50", dove la squadra si è mossa in massa (idem la Bardiani per Piganzoli, che però... ma siam fuori tema) ma la scelta ha dato frutti negativi. Poi nella terza settimana è calato vistosamente (mi han detto che non è stato bene, non so se sia vero, non è una giustificazione per il suo calo, semmai per la sua condotta di gara).

Pozzovivo, sinceramente, fra acciacchi pregressi, "viti&bulloni", cadute varie, ci ha provato fin troppo. Ha smesso di provarci quando ha iniziato a star male, a quel punto, piuttosto di tentare l'impossibile e rischiare il ritiro, ha solo cercato di perdere il meno possibile. Alla squadra comunque qualche punticino per la generale male non fa.

Come detto, Hirt lo si è visto quasi niente, son indeciso fra lui e Rubio, anche se alla fine nella tappa regalata a Pogi dalla Movistar, Einer lo si è nominato molte volte :D

Dai, vada per Hirt


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8599
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Slegar »

Hirt per distacco; partito come spalla di Vansevenant, riesce a piazzarsi tre volte ndei dieci di tappa senza mai farsi inquadrare.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
TheArchitect99
Messaggi: 1736
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

della top 10 Hirt sicuramente, ma in top 20 sicuramente Covili è da citare, letteralmente mai visto neanche in fuga 18esimo.


Avatar utente
Patate
Messaggi: 6334
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Patate »

TheArchitect99 ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 12:53 della top 10 Hirt sicuramente, ma in top 20 sicuramente Covili è da citare, letteralmente mai visto neanche in fuga 18esimo.
Covili è andato in fuga a Livigno e mi sembra anche a Bocca della Selva


TheArchitect99
Messaggi: 1736
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Patate ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 13:00
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 12:53 della top 10 Hirt sicuramente, ma in top 20 sicuramente Covili è da citare, letteralmente mai visto neanche in fuga 18esimo.
Covili è andato in fuga a Livigno e mi sembra anche a Bocca della Selva
Si vero a Livigno me l'ero perso, però veramente si è visto pochissimo rispetto al piazzamento.


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Direi che Arensman-Hirt-Storer sono stati tutti molto Zubeldiani


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
jumbo
Messaggi: 9389
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da jumbo »

Be' anche Thomas, tolta Fossano, non è che abbia tenuto una tattica così garibaldina.


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

jumbo ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 14:13 Be' anche Thomas, tolta Fossano, non è che abbia tenuto una tattica così garibaldina.
Diciamo che lo Zubeldismo di solito è definito come il comportamento di coloro che con una tenuta di gara estremamente prudente e praticamente senza mai accorgerti della loro esistenza in gara perchè di solito non fanno parte del primissimo gruppo dei migliori (mentre Thomas ne ha fatto sempre parte) ma del secondo o del terzo, arrivano nelle posizioni di rincalzo della top-10 (7-8-9)


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
jumbo
Messaggi: 9389
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da jumbo »

Sì, certamente Thomas è stato più appariscente di altri. In ogni caso un premio molto combattuto in questa edizione!


Fuente
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Fuente »

Lo 'Zubaldismo' andrebbe analizzato di più, in quanto è naturale che qualche dubbio possa venire, per quanto si presuma che i team e i corridori stesso abbiano valutato i rischi/benefici in termini di:
- premi in denaro
- punti UCI
- visibilità
applicati alle caratteristiche tecniche ecc. appunto del corridore in questione.

Ad ogni modo, giusto per avere un riferimento, nel giro di quest'anno una ottava o nona posizione in generale portavano:
- Ottavo e nono: 5.725 euro + 5.000 euro (premio speciale)*
- punti UCI: 285, 235

PREMI DI TAPPA:
Primo classificato: 11.010 euro
Secondo: 5.508 euro
Terzo: 2.753 euro
Punti UCI per le tappe:
1°180
2°130
3° 95
4°80
https://www.oasport.it/2024/05/giro-dit ... ie-maglie/
https://www.fantasportal.com/cyclo/punti_tornei.php

Ecco, disponendo di qualche dato, magari si potrebbe fare qualche considerazione in più. Magari alcuni credono che sia molto più facile per loro fare 8°in classifica che vincere una tappa.
Nondimeno visto che comunque l'aspetto visibilità sia davvero importante (per ovvie ragioni di sponsor ecc.), sì, io un Jan Hirt non ricordo nemmeno se mi fossi accorto che ci fosse. E allora in effetti.

Per un Arensman ritengo che ci possa stare di più (avere una certa condotta) in quanto ha fatto 6° ed in più era secondo nella classifica maglia bianca (8000 euro al secondo giovane, tra l'altro), oltre che a tratti aiutare pure Thomas se non sbaglio.
Pure Thomas non lo inserirei in certi discorsi.

Invece Zana e Lorenzo Fortunato... 11° e 12°...
Boh...
Vale la pena?

Ricordiamoci che qua poi i più qua la sentano coi commentatori italiani, e quindi quest'ultimi qualche volta in più li menzionino.
Mi è capitato di seguire gare anche col commento in altre lingue e in tal situazione mi chiedo quanto mi sarei accorto che fossero in gara.

p.s. il "povero" Zubeldia ad ogni modo 5°, 8°, 4°, 6°, 8°, ma al Tour che è comunque un po' diverso rispetto al fare pari pari al Giro.
Verrebbe da pensare che molti "battano il maestro".


Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8940
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Fuente ha scritto: martedì 28 maggio 2024, 20:15
Invece Zana e Lorenzo Fortunato... 11° e 12°...
Boh...
Vale la pena?
Certo che valeva la pena. Hanno tentato e fallito una Top10, io non credo proprio potessero ambire a una tappa nelle condizioni che hanno palesato durante il Giro. E nemmeno avrebbero potuto mettersi in mostra alla Pellizzari.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 14:13 Be' anche Thomas, tolta Fossano, non è che abbia tenuto una tattica così garibaldina.
A dirla tutta, dietro Pogacar c'è stato un bel gruppo di aspiranti Zubeldia, compresi i due che sono saliti sul podio.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18751
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Beh no..Martinez qualcosa ha tentato..e' stato il primo ad accendere la miccia sul Brocon, ha cercato anche di seguire, sigh, Pogacar sul Mottolino....Thomas piu'di cosi non poteva onestamente raccogliere..e andare.Piuttosto 0' Connor, ha pagato per tutti i restanti giorni di corsa quel fuorigiri ad Oropa :o ...dopo si e' abbastanza nascosto..
Ps: il tono del 3d e' ovviamente scherzoso..ognuno fa quello che puo' con i mezzi in suo possesso..potra' non piacere, ma questo e' anche il ciclismo..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Fuente
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Fuente »

barrylyndon ha scritto: martedì 28 maggio 2024, 21:34 Beh no...Martinez qualcosa ha tentato...e' stato il primo ad accendere la miccia sul Brocon, ha cercato anche di seguire, sigh, Pogacar sul Mottolino....Thomas piu'di cosi non poteva onestamente raccogliere..e andare. Piuttosto 0' Connor, ha pagato per tutti i restanti giorni di corsa quel fuorigiri ad Oropa :o ...dopo si e' abbastanza nascosto...
Ps: il tono del 3d e' ovviamente scherzoso..ognuno fa quello che puo' con i mezzi in suo possesso..potra' non piacere, ma questo e' anche il ciclismo..
Ma lascia fare il non essere più forti; difatti io quelli che citino addirittura i 2 saliti sul podio non li considero.
E' chiaro che uno faccia quel che può.

Il discorso, a mio avviso, è più stimolante se soprattutto rivolto a quelli per cui ci si chieda se non sarebbe valsa la pena, piuttosto, uscire di classifica subito e correre per le tappe.
Uno Zana ad esempio l'anno scorso aveva vinto a Zoldo e fatto un 3° posto alla ottava tappa.

Un Cunego ricordo per anni ed anni provasse sistematicamente a fare classifica, per poi più o meno gradualmente naufragare e uscirne.
Il problema è che a quel punto le tappe rimanenti per un successo parziale non erano tantissime, erano quelle degli ultima settimana circa, e a provare a stare in classifica per tot tempo avevi speso più che se non l'avessi fatta fin dall'inizio.
Detto Cunego per fare un nome; ricordo negli ultimi 4 lustri ce ne siano stati una manciata di cui pensai - durante le prime tappe - che forse sarebbe stato meglio per loro uscire subito di classifica.

Il problema è che per svariati quei "profili" lì non sia così facile sapere a priori cosa sarebbe più opportuno fare (vabbe' se sei Pogacar o Milan lo sai), ma nondimeno in dei casi credo sia legittimo sollevarlo il dubbio.
Perché direi sia meglio una vittoria ed un terzo posto dopo oltre 100km di fuga, rispetto ad arrivare 11° in classifica generale senza esser praticamente mai stato visto.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Premio Zubeldia 2024 di sicuro a Hirt, gli altri sono stati tutti più o meno inquadrati o commentati in qualche circostanza, anche solo perché in una squadretta come la Tudor. Lui davvero mimetizzatissimo


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Theakston
Messaggi: 1195
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Theakston »

Per me l'essenza dello zubeldismo è riuscire a finire nei primi 10 della generale senza mai entrare nei primi 10 di alcuna singola tappa! :D
Quello che ci è andato più vicino è Hirt.
Thomas potrà entusiasmare poco ma è di un' altra categoria.
Fortunato, Zana, Piganzoli sono Zubeldii mancati ... per essere un vero Zubeldia ci vogliono i Zubeldei !


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8599
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Slegar »

Theakston ha scritto: mercoledì 29 maggio 2024, 19:08 Per me l'essenza dello zubeldismo è riuscire a finire nei primi 10 della generale senza mai entrare nei primi 10 di alcuna singola tappa! :D
Quello che ci è andato più vicino è Hirt.
Se è per quello neanche lo stesso Zubeldia è mai riuscito nell'impresa; le sue "top performance" sono state la prima e l'ultima: Vuelta 2000 (10° in CG e 10° in una tappa) e Tour 2014 (8° CG e 9° in una tappa), con una carriera "sporcata" però dal 3° posto nella 15ª tappa del Tour 2007 e dal "disastro" del Tour 2003 (5° CG, due 3i, due 4i e un 5° posto di tappa). Direi che l'Hirt di questo Giro è stato ai livelli del miglior Zubeldia.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3868
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Premio Zubeldia Giro 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

L'anno scorso ci era riuscito Kamna e quasi riuscito De Plus. Quest'anno era più difficile perché ci sono state pochissime fughe andate in porto


Rispondi