Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
JineteRojo
Messaggi: 1107
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

barrylyndon ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:36
PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:33
barrylyndon ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:29

Ma il livello post Pogi e Vingo e' questo...di altri migliori, o talmente piu' forti da poter innalzare il livello di incertezza della corsa rosa, in giro non ce ne sono.a meno che Remco non si tolga le scorie che dimostra di avere in certe occasioni
Non saranno molti, è vero, ma Roglic, Evenepoel, Ayuso, Mas, Carapaz, sono meglio di quelli che si sono sfidati al Giro. E anche Bernal che ormai si è ripreso.
penso proprio che tu li stia sopravvalutando..forse solo Roglic.. gli altri si son beccati a turno distacchi simili al Tour da Pogy..Remco a parte che e' per ora un''incognita
Carapaz anche è uno che ci prova


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18753
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

E poi ..G.Thomas arriva dal terzo posto al Tour 2022, dal secondo posto al Giro 2023 proprio contro Roglic e quest'anno arriva terzo..Ha 38 anni?
Li aveva anche Valverde quando vinse il mondiale e nessuno oso' parlare di qualita' dei suoi avversari.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18753
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

JineteRojo ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:37
barrylyndon ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:36
PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:33

Non saranno molti, è vero, ma Roglic, Evenepoel, Ayuso, Mas, Carapaz, sono meglio di quelli che si sono sfidati al Giro. E anche Bernal che ormai si è ripreso.
penso proprio che tu li stia sopravvalutando..forse solo Roglic.. gli altri si son beccati a turno distacchi simili al Tour da Pogy..Remco a parte che e' per ora un''incognita
Carapaz anche è uno che ci prova
Carapaz pre 2022 sarebbe stato un valore aggiunto..ma solo per la lotta per il secondo posto..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Duccio25
Messaggi: 937
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Duccio25 »

barrylyndon ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:36
PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:33
barrylyndon ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:29

Ma il livello post Pogi e Vingo e' questo...di altri migliori, o talmente piu' forti da poter innalzare il livello di incertezza della corsa rosa, in giro non ce ne sono.a meno che Remco non si tolga le scorie che dimostra di avere in certe occasioni
Non saranno molti, è vero, ma Roglic, Evenepoel, Ayuso, Mas, Carapaz, sono meglio di quelli che si sono sfidati al Giro. E anche Bernal che ormai si è ripreso.
penso proprio che tu li stia sopravvalutando..forse solo Roglic.. gli altri si son beccati a turno distacchi simili al Tour da Pogy..Remco a parte che e' per ora un''incognita
Non sono d’accordo
Anche corridori come Almeida, Carlos Rodriguez, i gemelli Yates, Hindley in questo momento sono superiori a quelli che oggi si sono giocati il secondo posto.
Martinez è al primo podio in un GT, Thomas a 38 anni non è nemmeno lontano parente del corridore che fu.
C’è stato grande equilibrio dietro ma livellato verso il medio-basso…..
Le vittorie nelle WT e nelle ProSeries da parte dei corridori in top 5 di questo giro, Pogacar escluso, sono tre: una vittoria all’UAE Tour di O’Connor e due di Dani Martinez all’Algarve.
Nessuno di loro si è portato a casa una vittoria di una classifica generale di una corsa a tappe breve in questi 5 mesi.
Mi sembra un po’ pochino, onestamente


lucks83
Messaggi: 4614
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

perelà ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 18:10 Impresa notevole, ca. 1' meglio di quintana e aru nella cronoscalata del 2014. A fare i conti a occhio la vam è simile a quella di Basso sul bondone nel 2006 (1780 su 46')'; si vedrà i vari esperti di dati cosa diranno ma anche a spanne prestazione eccezionale, la migliore di Pog su una salita così lunga.
Il fatto forse più strabiliante è che gli ultimi 3 km non sembrava a tutta, per me poteva scendere di 20-30 sec ancora.
Al limite, forse, lo si è visto solo sulle ultime rampe del Mottolino, ma gli scatti folli alla Puy de Dome o quello dopo il Tourmalet qui al giro non li ha mai fatti.
Per me è andato al limite solo negli ultimi 6 km della crono di Perugia.
Poi mi ha sempre dato l' idea di avere ancora margine


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2783
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Road Runner »

PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:33
barrylyndon ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:29
PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:26 La facilità di pedalata e il suo non essere a tutta permettendosi il lusso di una volta sgridare un tifoso che gli ha dato una pacca, mezzo chilometro dopo scuotere l'aria per il fumogeno, scambiare due parole con Pellizzari quando l'ha raggiunto, mi ha ricordato Rasmussen sull'Aubisque nel 2007 che passava il tempo a dirigere il traffico delle moto che li precedevano.

Pensavo che Thomas perdesse di più.

Meno male che in questo Giro c'è stato Pogacar ad alzare il livello.
Ma il livello post Pogi e Vingo e' questo...di altri migliori, o talmente piu' forti da poter innalzare il livello di incertezza della corsa rosa, in giro non ce ne sono.a meno che Remco non si tolga le scorie che dimostra di avere in certe occasioni
Non saranno molti, è vero, ma Roglic, Evenepoel, Ayuso, Mas, Carapaz, sono meglio di quelli che si sono sfidati al Giro. E anche Bernal che ormai si è ripreso.
Questi che hai scritto, già mi pregusto la fine che faranno tra meno di un mese, tra Italia e Francia..


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2783
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Road Runner »

A proposito di pazzi criminali a bordo strada.
Me lo sono andato a rivedere perché ero sicuro di averlo visto. (io registro sempre tutto).
A 33,8 chilometri dall'arrivo, c'é un matto che corre per un centinaio di metri a fianco di
Pogacar con una motosega a scoppio accesa!
Questa mi mancava!!


brunello
Messaggi: 153
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da brunello »

PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:33
barrylyndon ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:29
PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:26 La facilità di pedalata e il suo non essere a tutta permettendosi il lusso di una volta sgridare un tifoso che gli ha dato una pacca, mezzo chilometro dopo scuotere l'aria per il fumogeno, scambiare due parole con Pellizzari quando l'ha raggiunto, mi ha ricordato Rasmussen sull'Aubisque nel 2007 che passava il tempo a dirigere il traffico delle moto che li precedevano.

Pensavo che Thomas perdesse di più.

Meno male che in questo Giro c'è stato Pogacar ad alzare il livello.
Ma il livello post Pogi e Vingo e' questo...di altri migliori, o talmente piu' forti da poter innalzare il livello di incertezza della corsa rosa, in giro non ce ne sono.a meno che Remco non si tolga le scorie che dimostra di avere in certe occasioni
Non saranno molti, è vero, ma Roglic, Evenepoel, Ayuso, Mas, Carapaz, sono meglio di quelli che si sono sfidati al Giro. E anche Bernal che ormai si è ripreso.
Sicuramente sono meglio, resta che Tadej a questi ha dato 10 minuti correndo praticamente al risparmio, ad eccezione di poche tappe (le due crono, di cui la seconda forse non alla morte, il mottolino e oggi, anche se non a full gas).

Cioè magari i citati potevano stare 2/3 minuti più avanti (anche se Dani Martinez ha fatto un gran giro), però il livello dell'atleta è troppo troppo superiore ai citati (Magari giusto Remco).


drake
Messaggi: 1530
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da drake »

PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:33 Non saranno molti, è vero, ma Roglic, Evenepoel, Ayuso, Mas, Carapaz, sono meglio di quelli che si sono sfidati al Giro. E anche Bernal che ormai si è ripreso.
Roglic di qualche anno fa sì, di oggi... vedremo. Comunque sì dai
Evenepoel, diamogli fiducia, ma dovrà dimostrarlo e per ora non ci sono prove. Complessivamente approvo

Ayuso, giovane, vedremo che strada prenderà, nell'ultima Vuelta non ha fatto niente di più di quelli visti al Giro
Comunque tutti avrebbero preso i loro bei minutoni

Altri proprio no
Gente bollita o che alla Vuelta ha preso schiaffoni da Kuss al 3° grande giro e che da un Vingegaard libero non sarebbero andati troppo lontani dal prendere una decina di minuti. Mas prese già una dozzina di minuti dal primo Pogacar al Tour


gampenpass
Messaggi: 1159
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

drake ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 0:33
PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:33 Non saranno molti, è vero, ma Roglic, Evenepoel, Ayuso, Mas, Carapaz, sono meglio di quelli che si sono sfidati al Giro. E anche Bernal che ormai si è ripreso.
Roglic di qualche anno fa sì, di oggi... vedremo. Comunque sì dai
Evenepoel, diamogli fiducia, ma dovrà dimostrarlo e per ora non ci sono prove. Complessivamente approvo

Ayuso, giovane, vedremo che strada prenderà, nell'ultima Vuelta non ha fatto niente di più di quelli visti al Giro
Comunque tutti avrebbero preso i loro bei minutoni

Altri proprio no
Gente bollita o che alla Vuelta ha preso schiaffoni da Kuss al 3° grande giro e che da un Vingegaard libero non sarebbero andati troppo lontani dal prendere una decina di minuti. Mas prese già una dozzina di minuti dal primo Pogacar al Tour
In teoria bisogna considerare anche i fratelli Yates, soprattutto Adam (l'anno scorso 3° al Tour).


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Road Runner ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 0:16 A proposito di pazzi criminali a bordo strada.
Me lo sono andato a rivedere perché ero sicuro di averlo visto. (io registro sempre tutto).
A 33,8 chilometri dall'arrivo, c'é un matto che corre per un centinaio di metri a fianco di
Pogacar con una motosega a scoppio accesa!
Questa mi mancava!!
Ho rivisto anche io il passaggio, mi sembra che la motosega fosse sprovvista della sega. Però, ecco, oggi avevano liberato tutti gli idioti sul Monte Grappa. Ce n'erano a decine. :hammer:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
ElChava
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da ElChava »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:12 Ho rivisto anche io il passaggio, mi sembra che la motosega fosse sprovvista della sega. Però, ecco, oggi avevano liberato tutti gli idioti sul Monte Grappa. Ce n'erano a decine. :hammer:
È una moda che hanno importato dal fuoristrada. I primi a utilizzare le motoseghe senza lama sono stati nella mountain bike, lo fanno soltanto per far rumore e creare «atmosfera». Soprattutto nel Triveneto sono sempre in prima linea con trovate di questo tipo.


gampenpass
Messaggi: 1159
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

ElChava ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:12 Ho rivisto anche io il passaggio, mi sembra che la motosega fosse sprovvista della sega. Però, ecco, oggi avevano liberato tutti gli idioti sul Monte Grappa. Ce n'erano a decine. :hammer:
È una moda che hanno importato dal fuoristrada. I primi a utilizzare le motoseghe senza lama sono stati nella mountain bike, lo fanno soltanto per far rumore e creare «atmosfera». Soprattutto nel Triveneto sono sempre in prima linea con trovate di questo tipo.
Dopo qualche bicchiere di prosecco questo e altro!
:drink:


nurseryman
Messaggi: 2484
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:33
barrylyndon ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:29
PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:26 La facilità di pedalata e il suo non essere a tutta permettendosi il lusso di una volta sgridare un tifoso che gli ha dato una pacca, mezzo chilometro dopo scuotere l'aria per il fumogeno, scambiare due parole con Pellizzari quando l'ha raggiunto, mi ha ricordato Rasmussen sull'Aubisque nel 2007 che passava il tempo a dirigere il traffico delle moto che li precedevano.

Pensavo che Thomas perdesse di più.

Meno male che in questo Giro c'è stato Pogacar ad alzare il livello.
Ma il livello post Pogi e Vingo e' questo...di altri migliori, o talmente piu' forti da poter innalzare il livello di incertezza della corsa rosa, in giro non ce ne sono.a meno che Remco non si tolga le scorie che dimostra di avere in certe occasioni
Non saranno molti, è vero, ma Roglic, Evenepoel, Ayuso, Mas, Carapaz, sono meglio di quelli che si sono sfidati al Giro. E anche Bernal che ormai si è ripreso.
ayuso ?????? mas????? che c'entrano con il podio al tour
roglic ha vinto il giro l'anno scorso con 10 sec su thomas non con 10 minuti
e carapaz e bernal non mi sembrano proprio più quelli di una volta

l'unico dubbio è remco


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18753
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Dopo il teorema di Gerardmer ne enuncio io uno ..si chiamera' il teorema di Barcellona.
Andatevi a rivedere i distacchi in 7 giorni di corsa inflitti a Pogacar nel Catalogna due mesi fa e moltiplicateli per 3...Altri avversari, a parte Tiberi.eppure ...
Questo per dire che stiamo sottovalutando chi e' venuto al Giro.
Soprattutto G.Thomas..che e' uno che a molti stara' antipatico ma e' uno che sa prepararsi a puntino per gli appuntamenti a cui lui punta nella stagione.Non e' quello che ha vinto il Tour 6 anni fa, e' chiaro ma e' uno che stava vincendo il Giro solo 12 mesi fa.
Bardet ha fatto 2 podi al tour, O' Connor un quarto posto,Martinez quinto posto al Giro, facendo lavoro di gregario, pochi mesi fa ha battuto anche Remco in un arrivo in salita, cosa impensabile se al posto del Belga ci fosse stato Tadej, che non sarebbe stato battuto da Martinez neanche alla fiera della Piadina a Forlimpopoli.
Quest'anno, secondo la mia percezione, Tadej ha fatto un ulteriore step e fa sembrare tutti, da chi ha incontrato alle Strade Bianche, agli avversari del Catalogna, a quelli della Liegi, degli Under 23 al suo confronto.
Diciamo che un Roglic a puntino sarebbe potuto arrivare secondo, ma parliamo di 6/7 minuti.Che il Remco della Vuelta da lui vinta avrebbe potuto vincere una o due crono e magari stargli dietro per un paio di km in qualche sua azione(ma poi sarebbe probabilmente scoppiato).Ma il resto dei rimpianti,tolti i compagni di squadra, sarebbero arrivati nei pressi di Martinez.
Vingegaard a parte e con il solito asterisco per Carapaz..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
brunello
Messaggi: 153
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da brunello »

barrylyndon ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 7:21 Dopo il teorema di Gerardmer ne enuncio io uno ..si chiamera' il teorema di Barcellona.
Andatevi a rivedere i distacchi in 7 giorni di corsa inflitti a Pogacar nel Catalogna due mesi fa e moltiplicateli per 3...Altri avversari, a parte Tiberi.eppure ...
Questo per dire che stiamo sottovalutando chi e' venuto al Giro.
Soprattutto G.Thomas..che e' uno che a molti stara' antipatico ma e' uno che sa prepararsi a puntino per gli appuntamenti a cui lui punta nella stagione.Non e' quello che ha vinto il Tour 6 anni fa, e' chiaro ma e' uno che stava vincendo il Giro solo 12 mesi fa.
Bardet ha fatto 2 podi al tour, O' Connor un quarto posto,Martinez quinto posto al Giro, facendo lavoro di gregario, pochi mesi fa ha battuto anche Remco in un arrivo in salita, cosa impensabile se al posto del Belga ci fosse stato Tadej, che non sarebbe stato battuto da Martinez neanche alla fiera della Piadina a Forlimpopoli.
Quest'anno, secondo la mia percezione, Tadej ha fatto un ulteriore step e fa sembrare tutti, da chi ha incontrato alle Strade Bianche, agli avversari del Catalogna, a quelli della Liegi, degli Under 23 al suo confronto.
Diciamo che un Roglic a puntino sarebbe potuto arrivare secondo, ma parliamo di 6/7 minuti.Che il Remco della Vuelta da lui vinta avrebbe potuto vincere una o due crono e magari stargli dietro per un paio di km in qualche sua azione(ma poi sarebbe probabilmente scoppiato).Ma il resto dei rimpianti,tolti i compagni di squadra, sarebbero arrivati nei pressi di Martinez.
Vingegaard a parte e con il solito asterisco per Carapaz..
Ma infatti il riferimento degli "altri" per me è proprio Martinez.
Non ha avuto una giornata storta, nella prima crono ha fatto una gran prestazione, nella seconda si è difeso egregiamente, ha fatto davvero il massimo senza mai perdere un metro ed un secondo in più del necessario, eppure Tadej poteva tranquillamente arrivare ad un quarto d'ora se avesse corso come al tour.
Per cui si, Remco sicuramente ha margine su Dani Martinez, ma altrettanto sicuramente ad oggi non ha quel margine che ha mostrato Tadej.

Se andiamo a vedere i distacchi medi infitti in salita abbiamo:

Oropa 27" in 4.3 km -> 6 secondi e 27 centesimi al chilometro
Mottolino 2.50" in 9 km di salita -> 18 secondi e 88 centesimi al chilometro
Monte Piana 16" in 2 km di salita -> 8 secondi al chilometro
Broncon 18" in 2.4 km di salita -> 7 secondi e 50 centesimi al chilometro
Monte Grappa 1.55" in 5.8 km di salita -> 19 secondi e 82 centesimi al chilometro

Praticamente il margine quando va al cazzeggio è sugli 8 secondi al chilometro, quando spinge sono praticamente 20 secondi (poi certo, su salita dura son 20").


aleph
Messaggi: 784
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:24

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da aleph »

gampenpass ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:28
ElChava ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:12 Ho rivisto anche io il passaggio, mi sembra che la motosega fosse sprovvista della sega. Però, ecco, oggi avevano liberato tutti gli idioti sul Monte Grappa. Ce n'erano a decine. :hammer:
È una moda che hanno importato dal fuoristrada. I primi a utilizzare le motoseghe senza lama sono stati nella mountain bike, lo fanno soltanto per far rumore e creare «atmosfera». Soprattutto nel Triveneto sono sempre in prima linea con trovate di questo tipo.
Dopo qualche bicchiere di prosecco questo e altro!
:drink:
Vince a mani basse il tizio con la volpe impagliata però, tra le assurdità viste a bordo strada ieri :D


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4040
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Una curiosita': il signore coi capelli bianchi che da' la pacca a Pogacar, e' un direttore sportivo molto famoso nell'ambito calcistico veneto. Non faccio nomi per la privacy.


Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 305
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

brunello ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 0:19
PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:33
barrylyndon ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:29

Ma il livello post Pogi e Vingo e' questo...di altri migliori, o talmente piu' forti da poter innalzare il livello di incertezza della corsa rosa, in giro non ce ne sono.a meno che Remco non si tolga le scorie che dimostra di avere in certe occasioni
Non saranno molti, è vero, ma Roglic, Evenepoel, Ayuso, Mas, Carapaz, sono meglio di quelli che si sono sfidati al Giro. E anche Bernal che ormai si è ripreso.
Sicuramente sono meglio, resta che Tadej a questi ha dato 10 minuti correndo praticamente al risparmio, ad eccezione di poche tappe (le due crono, di cui la seconda forse non alla morte, il mottolino e oggi, anche se non a full gas).

Cioè magari i citati potevano stare 2/3 minuti più avanti (anche se Dani Martinez ha fatto un gran giro), però il livello dell'atleta è troppo troppo superiore ai citati (Magari giusto Remco).
Allora lo preciso, il livello medio degli avversari per la classifica è stato deludente, ma questa lampante percezione di due mondi diversi è data dalla prestazione assoluta che è stata fatta da Pogacar. L'ultima grande superiorità così evidente è stata forse Contador nel 2011, ma ugualmente non paragonabile. E se avesse la stessa condizione a Luglio vincerebbe anche lì, senza sofferenze.

Ma quelli che ho citato per me non avrebbero avuto grandi problemi a giocarsi il podio al posto di quelli che invece sono arrivati secondo, terzo, quarto, quinto.


Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 305
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Pafer1 ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 10:18 Una curiosita': il signore coi capelli bianchi che da' la pacca a Pogacar, e' un direttore sportivo molto famoso nell'ambito calcistico veneto. Non faccio nomi per la privacy.
Anche se tu facessi il nome, non ha fatto niente di grave, è stata divertente la reazione esagitata di Pancani neanche avesse cercato di farlo cadere. Molto peggio la fila infinita di ipnotizzati dallo smartphone, che lo ha preceduto e seguito.


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2783
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Road Runner »

PassistaScalatore ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 10:52
brunello ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 0:19
PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:33

Non saranno molti, è vero, ma Roglic, Evenepoel, Ayuso, Mas, Carapaz, sono meglio di quelli che si sono sfidati al Giro. E anche Bernal che ormai si è ripreso.
Sicuramente sono meglio, resta che Tadej a questi ha dato 10 minuti correndo praticamente al risparmio, ad eccezione di poche tappe (le due crono, di cui la seconda forse non alla morte, il mottolino e oggi, anche se non a full gas).

Cioè magari i citati potevano stare 2/3 minuti più avanti (anche se Dani Martinez ha fatto un gran giro), però il livello dell'atleta è troppo troppo superiore ai citati (Magari giusto Remco).
Allora lo preciso, il livello medio degli avversari per la classifica è stato deludente, ma questa lampante percezione di due mondi diversi è data dalla prestazione assoluta che è stata fatta da Pogacar. L'ultima grande superiorità così evidente è stata forse Contador nel 2011, ma ugualmente non paragonabile. E se avesse la stessa condizione a Luglio vincerebbe anche lì, senza sofferenze.

Ma quelli che ho citato per me non avrebbero avuto grandi problemi a giocarsi il podio al posto di quelli che invece sono arrivati secondo, terzo, quarto, quinto.
Domandona e "rispondona".
Tutti quei nomi citati sopra, "ampiamente" più forti della "gentaglia" avversaria di Pogacar a questo Giro, se fossero stati presenti,
quanti minuti avrebbero dato a Martinez, Thomas, ecc..??
A stare mooolto larghi, massimo tre minuti.
Ergo, avrebbero "rimediato" 7 minuti da Tadej. E questa sarebbe stata una start list più "consona"..??


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18753
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

E pensa che Gentaglia al giro 2010...Nibali,Scarponi,Evans e Basso ci avevano messo un paio di minuti in piu' rispetto alla gentaglia che corre questo giro..in una scalata unica, tra l'altro...non la doppia come quest'anno...
Che brutto giro doveva essere quello del 2010... :D


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
drake
Messaggi: 1530
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da drake »

gampenpass ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:08
drake ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 0:33
PassistaScalatore ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 22:33 Non saranno molti, è vero, ma Roglic, Evenepoel, Ayuso, Mas, Carapaz, sono meglio di quelli che si sono sfidati al Giro. E anche Bernal che ormai si è ripreso.
Roglic di qualche anno fa sì, di oggi... vedremo. Comunque sì dai
Evenepoel, diamogli fiducia, ma dovrà dimostrarlo e per ora non ci sono prove. Complessivamente approvo

Ayuso, giovane, vedremo che strada prenderà, nell'ultima Vuelta non ha fatto niente di più di quelli visti al Giro
Comunque tutti avrebbero preso i loro bei minutoni

Altri proprio no
Gente bollita o che alla Vuelta ha preso schiaffoni da Kuss al 3° grande giro e che da un Vingegaard libero non sarebbero andati troppo lontani dal prendere una decina di minuti. Mas prese già una dozzina di minuti dal primo Pogacar al Tour
In teoria bisogna considerare anche i fratelli Yates, soprattutto Adam (l'anno scorso 3° al Tour).
*A 11 e 12 minuti, dopo i 25 minuti dell'anno prima e i 9 e mezzo presi dal primo Pogacar e i 9 presi alla Vuelta da Roglic
A quel punto mi tengo Tiberi, almeno è giovane...


drake
Messaggi: 1530
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da drake »

ElChava ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:12 Ho rivisto anche io il passaggio, mi sembra che la motosega fosse sprovvista della sega. Però, ecco, oggi avevano liberato tutti gli idioti sul Monte Grappa. Ce n'erano a decine. :hammer:
È una moda che hanno importato dal fuoristrada. I primi a utilizzare le motoseghe senza lama sono stati nella mountain bike, lo fanno soltanto per far rumore e creare «atmosfera». Soprattutto nel Triveneto sono sempre in prima linea con trovate di questo tipo.
Dev'essere piacevole avere uno di questi cojoni che creano atmosfera mentre produci quello sforzo

Ma comunque la colpa è di chi squalificò Belli


cycling_chrnicles
Messaggi: 1244
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

barrylyndon ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 13:09 E pensa che Gentaglia al giro 2010...Nibali,Scarponi,Evans e Basso ci avevano messo un paio di minuti in piu' rispetto alla gentaglia che corre questo giro..in una scalata unica, tra l'altro...non la doppia come quest'anno...
Che brutto giro doveva essere quello del 2010... :D
Si, perché 15 anni fa avevano gli stessi mezzi che hanno oggi, hanno affrontato la salita allo stesso modo e le condizioni erano le medesime.

Sicuramente i presenti a questo Giro sono andati molto più forte di Bartali quando vinse la Bassano - Monte Grappa, per cui non vi è dubbio che Martinez, Rubio e Tiberi sono dei fuoriclasse.


gampenpass
Messaggi: 1159
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 14:14
barrylyndon ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 13:09 E pensa che Gentaglia al giro 2010...Nibali,Scarponi,Evans e Basso ci avevano messo un paio di minuti in piu' rispetto alla gentaglia che corre questo giro..in una scalata unica, tra l'altro...non la doppia come quest'anno...
Che brutto giro doveva essere quello del 2010... :D
Si, perché 15 anni fa avevano gli stessi mezzi che hanno oggi, hanno affrontato la salita allo stesso modo e le condizioni erano le medesime.

Sicuramente i presenti a questo Giro sono andati molto più forte di Bartali quando vinse la Bassano - Monte Grappa, per cui non vi è dubbio che Martinez, Rubio e Tiberi sono dei fuoriclasse.
Ricordiamo che questo Giro è il più breve di sempre in termini di durata, il primo chiuderà in meno di 80 ore.
È anche uno dei più corti in termini di chilometraggio e il più veloce di sempre per distacco (media > 42 km/h!).


Duccio25
Messaggi: 937
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Duccio25 »

I raffronti tra i tempi di scalata a distanza di 15 anni hanno valore zero.
È cambiato tutto, modo di allenarsi, alimentarsi e anche nella gestione della corsa


Fantasio
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Fantasio »

Duccio25 ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 15:27 I raffronti tra i tempi di scalata a distanza di 15 anni hanno valore zero.
È cambiato tutto, modo di allenarsi, alimentarsi e anche nella gestione della corsa
Non è cambiato molto, anzi. I raffronti sono difficili perché da un anno all'altro cambiano le condizioni climatiche, il vento, le condizioni della strada e soprattutto le motivazioni dei corridori. A volte ci sono anche piccoli cambiamenti nel percorso.


Babylon
Messaggi: 429
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Babylon »

Fantasio ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 15:40
Duccio25 ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 15:27 I raffronti tra i tempi di scalata a distanza di 15 anni hanno valore zero.
È cambiato tutto, modo di allenarsi, alimentarsi e anche nella gestione della corsa
Non è cambiato molto, anzi. I raffronti sono difficili perché da un anno all'altro cambiano le condizioni climatiche, il vento, le condizioni della strada e soprattutto le motivazioni dei corridori. A volte ci sono anche piccoli cambiamenti nel percorso.
Questo è decisamente non vero però, sia a sentire i corridori che i preparatori. Mohoric, Nibali, Bardet e chi più ne ha più ne metta dicono tutti la stessa cosa, un tempo andavano molto più piano, con la nuova gestione di alimentazione e preparazione lo scarto nelle prestazioni è aumentato a dismisura.
Basta guardare i tempi di scalata di Prati di Tivo, per dire una salita a caso.

Micchan aveva messo i tempi:
2012 Vincenzo Nibali 38:56
2013 Chris Froome 38:22
2021 Egan Bernal 36:57
2024 Lorenzo Fortunato 36:39

Cioè Fortunato dà quasi 2 minuti al Froome 2013, che non sarà stato quello del Tour visto che era alla T-A, ma è comunque assurdo pensare non ci siano stati miglioramenti.
Il record lo ha fatto quest'anno Lutsenko, in 36' netti, quasi 3' sul NIbali vincitore del 2012, che aveva affrontato una tappa più dura, ma 3' sono tantini.


Fantasio
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Fantasio »

Babylon ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 15:58sia a sentire i corridori che i preparatori. Mohoric, Nibali, Bardet e chi più ne ha più ne metta dicono tutti la stessa cosa, un tempo andavano molto più piano, con la nuova gestione di alimentazione e preparazione lo scarto nelle prestazioni è aumentato a dismisura.
Infatti ho scritto che non è cambiato molto nel "modo di allenarsi, alimentarsi e anche nella gestione della corsa", ma sono d'accordo che le velocità sono aumentate di un bel po' a partire dal 2019-2020. :D
Resta il fatto che il confronto sarebbe difficile anche a parità di velocità per le ragioni che ho esposto sopra.

edit: e ricorda che i migliori tempi all'Alpe d'Huez restano quelli degli anni '90, nonostante "la nuova gestione di alimentazione e preparazione" che ci sarebbe oggi. :D


Babylon
Messaggi: 429
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Babylon »

Fantasio ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 16:09
Babylon ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 15:58sia a sentire i corridori che i preparatori. Mohoric, Nibali, Bardet e chi più ne ha più ne metta dicono tutti la stessa cosa, un tempo andavano molto più piano, con la nuova gestione di alimentazione e preparazione lo scarto nelle prestazioni è aumentato a dismisura.
Infatti ho scritto che non è cambiato molto nel "modo di allenarsi, alimentarsi e anche nella gestione della corsa", ma sono d'accordo che le velocità sono aumentate di un bel po' a partire dal 2019-2020. :D
Resta il fatto che il confronto sarebbe difficile anche a parità di velocità per le ragioni che ho esposto sopra.

edit: e ricorda che i migliori tempi all'Alpe d'Huez restano quelli degli anni '90, nonostante "la nuova gestione di alimentazione e preparazione" che ci sarebbe oggi. :D
Ma invece è cambiato parecchio, guarda quanto mangiano ora in corsa e quanto mangiavano anche solo 5-6 anni fa. O la possibilità di soggiornare in strutture che simulano l'alta quota nei periodi di allenamento. Già il solo potenziometro, usato sin dalla giovane età, cambia fortemente l'allenamento e la consapevolezza dei ciclisti visto che hai dati reali ed oggettivi sui quali poter basare la tua prestazione in corsa. Un tempo non era così, la SKY è stata la prima squadra a rendere questo approccio tecnologico la base della preparazione. Froome che guarda tutto il tempo il computerino mentre frulla e stacca tutti è una scena che abbiamo visto quante volte? Ed è stato l'unico per un pezzo, ora lo hanno tutti.
Il costante controllo di tutti i parametri fisici del corridore è ormai esasperato e ha prodotto grandi cambiamenti anche nella gestione delle gare, oltre che sui tempi.

Sull'edit, non capisco se sia ironica, provocatoria o altro


Tommeke92
Messaggi: 3234
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Cervinia4478 ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 19:18 Questa è una di quelle tappe, uno di quei Giri, una di quelle epoche, che un domani si potrà raccontare di aver vissuto.

Si, abbiamo visto correre Tadej Pogacar.
:clap: :stretta:


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18753
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 14:14
barrylyndon ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 13:09 E pensa che Gentaglia al giro 2010...Nibali,Scarponi,Evans e Basso ci avevano messo un paio di minuti in piu' rispetto alla gentaglia che corre questo giro..in una scalata unica, tra l'altro...non la doppia come quest'anno...
Che brutto giro doveva essere quello del 2010... :D
Si, perché 15 anni fa avevano gli stessi mezzi che hanno oggi, hanno affrontato la salita allo stesso modo e le condizioni erano le medesime.

Sicuramente i presenti a questo Giro sono andati molto più forte di Bartali quando vinse la Bassano - Monte Grappa, per cui non vi è dubbio che Martinez, Rubio e Tiberi sono dei fuoriclasse.
No..e' gentaglia


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Fantasio
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Fantasio »

Babylon ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 16:58Froome che guarda tutto il tempo il computerino mentre frulla e stacca tutti è una scena che abbiamo visto quante volte? Ed è stato l'unico per un pezzo, ora lo hanno tutti.
Esatto. Froome è stato il primo, ora sono tutti come lui. :D
Sull'edit, non capisco se sia ironica, provocatoria o altro
Tu hai citato Prati di Tivo per far vedere che oggi i corridori vanno più veloci, io l'Alpe d'Huez per far vedere che vanno più lenti. Ricorderai che nel 2022 tutti si stupirono di quanto Pogacar e Vingegaard fossero andati più lenti di Pantani (e non solo di lui).
Quindi non basta portare esempi particolari per dimostrare che allenamento e alimentazione (che già ai tempi di Coppi erano molto buoni) hanno portato progressi enormi. Le velocità attuali si facevano tranquillamente nei primi anni 2000, e sino al 2018 si è andati addirittura più piano. E' da allora, da quando tutti sono diventati come Froome, che è ripresa la salita, e ancora si sale. Ma non per i progressi "tecnici", che al più incideranno per l'1% sulla velocità a fronte di un aumento che penso sia del 3/4%.


cycling_chrnicles
Messaggi: 1244
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Amico Fantasio, se ci mettiamo a parlare di perché, a un certo punto, hanno iniziato ad andare più piano e, poi, dopo il primo lockdown, la tendenza si è invertita, facciamo tutti la fine del compianto Primo86.

Ma sappiamo tutti come mai negli anni '90 andassero più forte rispetto a 15 anni fa e, ora, si è tornati su tempi simil 90s :diavoletto:


Fantasio
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Fantasio »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 18:50 Amico Fantasio, se ci mettiamo a parlare di perché, a un certo punto, hanno iniziato ad andare più piano e, poi, dopo il primo lockdown, la tendenza si è invertita, facciamo tutti la fine del compianto Primo86.
Ma sappiamo tutti come mai negli anni '90 andassero più forte rispetto a 15 anni fa e, ora, si è tornati su tempi simil 90s :diavoletto:
Eh, lo so.che tocca tacersi. :D
Semmai riprenderò il discorso in altra sezione del forum.

edit: per sfizio sono andato a vedere le medie dei vincitori degli ultimi Giri, e sono rimaste uguali per 15 anni, dal 2009 al 2023, alla faccia del "ora si va molto più forte". Poi è arrivato Pogacar.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

ElChava ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:12 Ho rivisto anche io il passaggio, mi sembra che la motosega fosse sprovvista della sega. Però, ecco, oggi avevano liberato tutti gli idioti sul Monte Grappa. Ce n'erano a decine. :hammer:
È una moda che hanno importato dal fuoristrada. I primi a utilizzare le motoseghe senza lama sono stati nella mountain bike, lo fanno soltanto per far rumore e creare «atmosfera». Soprattutto nel Triveneto sono sempre in prima linea con trovate di questo tipo.
Evito di commentare 🤣


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2783
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Road Runner »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 20:08
ElChava ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:12 Ho rivisto anche io il passaggio, mi sembra che la motosega fosse sprovvista della sega. Però, ecco, oggi avevano liberato tutti gli idioti sul Monte Grappa. Ce n'erano a decine. :hammer:
È una moda che hanno importato dal fuoristrada. I primi a utilizzare le motoseghe senza lama sono stati nella mountain bike, lo fanno soltanto per far rumore e creare «atmosfera». Soprattutto nel Triveneto sono sempre in prima linea con trovate di questo tipo.
Evito di commentare 🤣
Il prossimo passo mi aspetto sia qualcuno con qualche bomba a mano (va bè, speriamo a salve), da sparare random,
così, tanto per fare casino..!


Fantasio
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Fantasio »

brunello ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 9:27Praticamente il margine quando va al cazzeggio è sugli 8 secondi al chilometro, quando spinge sono praticamente 20 secondi (poi certo, su salita dura son 20").
Per far capire meglio cosa significa, gli altri vanno (in salita) a 18 km/h, lui a 20 km/h (11% più veloce).

Il paragone con Coppi è interessante. Nel Tour del 1952, Alpe d'Huez, Coppi prese 13-14 secondi al km a Robic, cioé ad uno scalatore puro, molto forte (diciamo uno ai livelli di Landa), in circa 6 chilometri. Sul Puy de Dome Coppi diede il massimo dovendo rimontare diversi corridori, e diede a tutti un minimo di 25-30 secondi al km, sia pure in soli 2 chilometri, incluso il solito Robic. Va anche considerato che nel 1952 si andava circa il 25% più piano rispetto ad oggi.


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8597
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2024 - 20a tappa: Alpago - Bassano del Grappa (184 Km)

Messaggio da leggere da Slegar »

ElChava ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 1:12 Ho rivisto anche io il passaggio, mi sembra che la motosega fosse sprovvista della sega. Però, ecco, oggi avevano liberato tutti gli idioti sul Monte Grappa. Ce n'erano a decine. :hammer:
È una moda che hanno importato dal fuoristrada. I primi a utilizzare le motoseghe senza lama sono stati nella mountain bike, lo fanno soltanto per far rumore e creare «atmosfera». Soprattutto nel Triveneto sono sempre in prima linea con trovate di questo tipo.
Quando ho guardato la tappa alla sera pensavo fosse una motosega elettrica, senza filo ovviamente, perché non sentivo il rumore in sottofondo; poi ho guardato meglio e quella è una motosega per uso occasionale (dovrebbe essere una Stiga), niente a che vedere con Stihl o Husqvarna che costano il triplo e funzionano in tutte le occasioni: probabilmente correndo gli si è spento il motore.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Rispondi