Calcio italiano e internazionale

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: giovedì 23 maggio 2024, 13:21
Ultimo messaggio poi torno a ignorare: se evitando frasi fatte si diventa così ridicoli e si cominciano ad avere idee bislacche su tutto derise da tutti sentendosi pure stocazzo per questo beh :lol: mi tengo le frasi fatte, passo e chiudo.
Ero stato troppo ottimista, ma vabbè "per fortuna che Silvio c'era" ha lasciato un'impronta su tante persone. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8936
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da chinaski89 »

UribeZubia ha scritto: giovedì 23 maggio 2024, 0:20
Deadnature ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 23:56 Mannò. "La volpe e l'uva" sarebbe stato scrivere "Portaombrelli", cosa che mi guardo bene dal fare, anzi. Come ha scritto Uribe trattasi di grande invidia, che è il 90% dell'esperienza di chi tifa.

Comunque a chi nega la poesia del calcio e il suo valicare di molto la sfera del razionale farei leggere questo thread, dove i più accaniti difensori di Gasperini (la cui foto viene proposta da ChatGPT come risposta alla domanda "Mostrami come sarebbe stato Hitler se invece della pittura avesse avuto la passione del calcio") sono i due più a sinistra nel variegato arco costituzionale di Cicloweb.
Quindi semplificando,l'Atalanta sarebbe una squadra di dopati guidata dal più grande nazista della storia...a detta del signor ChatGPT.
Me cojoni...
Mi ero perso la roba di ChatGPT, certo che di utenti con pusher portentosi ce ne stanno a frotte
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
kokkelkoren
Messaggi: 803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

lemond ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 8:44 https://www.pianetaempoli.it/il-capitan ... n-la-roma/
Retrocede il Frosinone.
Guardando alle gare di ieri è sicuramente immeritato.
Guardando all'intero campionato forse si può dire che le sfighe si compensano
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

kokkelkoren ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 12:02
lemond ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 8:44 https://www.pianetaempoli.it/il-capitan ... n-la-roma/
Retrocede il Frosinone.
Guardando alle gare di ieri è sicuramente immeritato.
Guardando all'intero campionato forse si può dire che le sfighe si compensano
Non so che cosa è accaduto a Frosinone e mi dispiace per Di Francesco; speravo che fosse l'Udinese a lasciare la serie A. In ogni modo la Roma ieri non ha giocato a perdere, mentre presumo che il Monza contro il Frosinone... così come il Lecce con l'Udinese. Ma la cosa che mi pare assurda dal punto di vista economico (per il calcio italiano) è che qualcuno non sia riuscito a convincere l'Atalanta. Sul piano etico è giusto così, ma da quando i due termini (calcio e morale) non sono più ossimorici? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

lemond ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 12:36
kokkelkoren ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 12:02
lemond ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 8:44 https://www.pianetaempoli.it/il-capitan ... n-la-roma/
Retrocede il Frosinone.
Guardando alle gare di ieri è sicuramente immeritato.
Guardando all'intero campionato forse si può dire che le sfighe si compensano
Non so che cosa è accaduto a Frosinone e mi dispiace per Di Francesco; speravo che fosse l'Udinese a lasciare la serie A. In ogni modo la Roma ieri non ha giocato a perdere, mentre presumo che il Monza contro il Frosinone... così come il Lecce con l'Udinese. Ma la cosa che mi pare assurda dal punto di vista economico (per il calcio italiano) è che qualcuno non sia riuscito a convincere l'Atalanta. Sul piano etico è giusto così, ma da quando i due termini (calcio e morale) non sono più ossimorici? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
L' Atalanta battendo la Fiorentina potrebbe arrivare terza. Sono alcuni milioni di euro in più rispetto ad un sesto posto.
kokkelkoren
Messaggi: 803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 13:25
lemond ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 12:36
kokkelkoren ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 12:02

Retrocede il Frosinone.
Guardando alle gare di ieri è sicuramente immeritato.
Guardando all'intero campionato forse si può dire che le sfighe si compensano
Non so che cosa è accaduto a Frosinone e mi dispiace per Di Francesco; speravo che fosse l'Udinese a lasciare la serie A. In ogni modo la Roma ieri non ha giocato a perdere, mentre presumo che il Monza contro il Frosinone... così come il Lecce con l'Udinese. Ma la cosa che mi pare assurda dal punto di vista economico (per il calcio italiano) è che qualcuno non sia riuscito a convincere l'Atalanta. Sul piano etico è giusto così, ma da quando i due termini (calcio e morale) non sono più ossimorici? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
L' Atalanta battendo la Fiorentina potrebbe arrivare terza. Sono alcuni milioni di euro in più rispetto ad un sesto posto.
In realtà peggio del 5° posto non poteva andare (era in vantaggio sulla Roma per gli scontri diretti)
Quello che non ho capito era per quale astrusa regola in caso di 5° posto ne liberava uno ed in caso di 4° no, visto che in entrambi i casi si era qualificata direttamente...mah.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 13:25
lemond ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 12:36
kokkelkoren ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 12:02

Retrocede il Frosinone.
Guardando alle gare di ieri è sicuramente immeritato.
Guardando all'intero campionato forse si può dire che le sfighe si compensano
Non so che cosa è accaduto a Frosinone e mi dispiace per Di Francesco; speravo che fosse l'Udinese a lasciare la serie A. In ogni modo la Roma ieri non ha giocato a perdere, mentre presumo che il Monza contro il Frosinone... così come il Lecce con l'Udinese. Ma la cosa che mi pare assurda dal punto di vista economico (per il calcio italiano) è che qualcuno non sia riuscito a convincere l'Atalanta. Sul piano etico è giusto così, ma da quando i due termini (calcio e morale) non sono più ossimorici? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
L' Atalanta battendo la Fiorentina potrebbe arrivare terza. Sono alcuni milioni di euro in più rispetto ad un sesto posto.
Quanti milioni? Perché la differenza fra Campioli e Europaligue per la Roma si aggira intorno ai 30/40M (mi pare), ma poi parlavo della FIGC, alla quale poco importa chi arriva 3° 4° e 5°, ma in quel caso poteva...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

kokkelkoren ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 14:42
Quello che non ho capito era per quale astrusa regola in caso di 5° posto ne liberava uno ed in caso di 4° no, visto che in entrambi i casi si era qualificata direttamente...mah.
La logica è sopraffina e credo sia questa: il quinto posto dà l'accesso alla Coppa solo da quest'anno, per le due federazioni che hanno primeggiato nella stagione 2023/24, mentre fino al IV posto si prende il ranking pluriennale e quindi il regolamento rimane quello degli anni precedenti. Il quinto rientra nell'ultima postilla. Non so se mi sono spiegato. :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
albopaxo
Messaggi: 2828
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da albopaxo »

lemond ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 14:59
kokkelkoren ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 14:42
Quello che non ho capito era per quale astrusa regola in caso di 5° posto ne liberava uno ed in caso di 4° no, visto che in entrambi i casi si era qualificata direttamente...mah.
La logica è sopraffina e credo sia questa: il quinto posto dà l'accesso alla Coppa solo da quest'anno, per le due federazioni che hanno primeggiato nella stagione 2023/24, mentre fino al IV posto si prende il ranking pluriennale e quindi il regolamento rimane quello degli anni precedenti. Il quinto rientra nell'ultima postilla. Non so se mi sono spiegato. :dubbio:
Il regolamento è molto semplice
le prime due nazioni del ranking hanno un posto in più
Il 5° posto viene assegnato di default alla 5°classificata con le seguenti eccezioni
Una squadra può avere fino a 7 partecipanti se la vincitrice della CL e/o EL non finisce tra le prime 4
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Krisper
Messaggi: 1780
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Krisper »

Nutro una grande stima e simpatia per Nicola, l’ennesima salvezza, l’ennesima impresa.

Grande amante della bicicletta, ma soprattutto grande allenatore; non da grande squadra, per i piani alti servono altre caratteristiche, ma sapersi salvare da condizioni disperate, saper trovare le giuste parole e piani tattici con a disposizione non fuoriclasse ma operai del pallone, è indice di chi conosce e ama profondamente il calcio, un calcio senza retorica poi vero, per certe cose poi bello.

Quando si dice che per certe piazze una promozione in massima serie oppure una salvezza valgono uno scudetto, é assolutamente così!

La gioia che vissi e vidi a Novara quando venne in Serie A é irripetibile, una felicità persino ingenua, senza sfoghi di rancori o campanilistici orgogli da rivendicare, ma semplice stupore e consapevolezza di vivere un momento unico.
Mentre per i grandi club le vittorie e le sconfitte fanno parte di cicli più o meno lunghi, le sue gioie hanno sempre con sé cicatrici e sfoghi; nel calcio cosiddetto minore si vivono gioie più pure, naïf, sai che la tua dimensione è un’altra e vivi la festa del presente come unica e che un domani molto vicino finirà.

Per questa ragione non capisco gli sfoghi di alcune curve di squadre come la Salernitana, ad esempio.
Ci sta che possa non salvarsi, così come fu brava a farlo l’anno prima.

Il dramma sportivo di ieri davvero non è meno emozionante di ciò che avviene in alto a sinistra della classifica.
Mi spiace per il Frosinone, per come hanno giocato tutto l’anno era l’Udinese a meritare di scendere in seconda serie. Ma è bello anche che abbiano saputo uscire i friulani dal pantano in cui erano entrati, poi hanno uno degli stadi più belli della serie A, l’arco della tribuna è iconico e bellissimo (ma questo conta zero).

In parte mi contraddico subito, ma 20 squadre sono davvero troppe!
Io tornerei a 16 con 4 retrocessioni.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

18 con 4 Retrocessioni
O 16 con tre
drake
Messaggi: 2333
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

Krisper ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 18:13 Nutro una grande stima e simpatia per Nicola, l’ennesima salvezza, l’ennesima impresa.

Grande amante della bicicletta, ma soprattutto grande allenatore; non da grande squadra, per i piani alti servono altre caratteristiche, ma sapersi salvare da condizioni disperate, saper trovare le giuste parole e piani tattici con a disposizione non fuoriclasse ma operai del pallone, è indice di chi conosce e ama profondamente il calcio, un calcio senza retorica poi vero, per certe cose poi bello.
E soprattutto grande uomo (per non andare tanto lontani basta sentire cosa disse dopo la partita con l'Udinese) che dalla vita ha avuto tanto, ma ha avuto anche la peggior disgrazia che un essere umano possa avere

Per me quando vince Nicola è sempre un bel momento


Ho sentito il presidente del Frosinone, spiace per lui, gran bel personaggio
A me poi spiace sempre per Di Francesco, uno che arriva in semifinale di Champion's con la Roma non può essere un brocco, ma da qualche anno gli gira veramente tutto male
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Krisper ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 18:13 Nutro una grande stima e simpatia per Nicola, l’ennesima salvezza, l’ennesima impresa.

Grande amante della bicicletta, ma soprattutto grande allenatore; non da grande squadra, per i piani alti servono altre caratteristiche, ma sapersi salvare da condizioni disperate, saper trovare le giuste parole e piani tattici con a disposizione non fuoriclasse ma operai del pallone, è indice di chi conosce e ama profondamente il calcio, un calcio senza retorica poi vero, per certe cose poi bello.

Quando si dice che per certe piazze una promozione in massima serie oppure una salvezza valgono uno scudetto, é assolutamente così!

La gioia che vissi e vidi a Novara quando venne in Serie A é irripetibile, una felicità persino ingenua, senza sfoghi di rancori o campanilistici orgogli da rivendicare, ma semplice stupore e consapevolezza di vivere un momento unico.
Mentre per i grandi club le vittorie e le sconfitte fanno parte di cicli più o meno lunghi, le sue gioie hanno sempre con sé cicatrici e sfoghi; nel calcio cosiddetto minore si vivono gioie più pure, naïf, sai che la tua dimensione è un’altra e vivi la festa del presente come unica e che un domani molto vicino finirà.

Per questa ragione non capisco gli sfoghi di alcune curve di squadre come la Salernitana, ad esempio.
Ci sta che possa non salvarsi, così come fu brava a farlo l’anno prima.

Il dramma sportivo di ieri davvero non è meno emozionante di ciò che avviene in alto a sinistra della classifica.
Mi spiace per il Frosinone, per come hanno giocato tutto l’anno era l’Udinese a meritare di scendere in seconda serie. Ma è bello anche che abbiano saputo uscire i friulani dal pantano in cui erano entrati, poi hanno uno degli stadi più belli della serie A, l’arco della tribuna è iconico e bellissimo (ma questo conta zero).

In parte mi contraddico subito, ma 20 squadre sono davvero troppe!
Io tornerei a 16 con 4 retrocessioni.
18 e 3 mi sembrerebbe più giusto. A 16, rammento che un anno l'Empoli si salvò segnando 13 reti, con il classico modulo (anche se allora non si davano u numeri) del 9-1. L'ultima giornata, a Como, gol di Osio, Di Francesco era in panchina.
Per quanto riguarda l'Empoli di Nicola, ho viste tutte le partite (tranne contro l'Inter) e non capisco come all'inizio giocava abbastanza bene, poi, dopo il Cagliari (partita persa, ma dominata), non più. :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Purtroppo altra sconfitta in finale e, siccome ieri non si parlava d'altro, presumo che oggi ci sarà mezza città in lutto! A me in particolare dispiace per Terracciano un grande portiere, che nessuno considera, uno dei pochissimi che blocca i palloni, in vece di smanacciare, quando è possibile.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Krisper
Messaggi: 1780
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Krisper »

a campionato (quasi) finito provo a fare la top 11

il primo nome è la rivelazione, il secondo la conferma (nella carriera) a top in quel ruolo nella stagione

schema 532, della squadra campione d'Italia

portiere
Di Gregorio/sommer

difensori
Buongiorno/Pavard
Calafiori/Brehmer
Bastoni/Bastoni

quinti
di marco/di marco
cambiaso/bellanova

centrocampisti
koopmaiers/barella
Ferguson/chala
Gudmudson/mikhy

Attaccanti
Zirkzee/Lautaro
Thuram/Pulisic

Allenatore
Motta/Inzaghi

PS.
Bastoni e di marco li ho ripetuti perché sono stati sia conferma di se stessi, si rivelazione per i miglioramenti nell'interpretazione di quel ruolo. per questo occupano due caselle.

PPS
su sommer ho premiato le tante partite a porta inviolata e i rigori decisivi parati o sbagliati contro di lui: portiere non certo tra i migliori al mondo (nemmeno in Italia), ma solido e dal rendimento impressionante (anche merito ovviamente di un fase difensiva, non solo sua)
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Krisper
Messaggi: 1780
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Krisper »

Krisper ha scritto: giovedì 30 maggio 2024, 21:28 a campionato (quasi) finito provo a fare la top 11

il primo nome è la rivelazione, il secondo la conferma (nella carriera) a top in quel ruolo nella stagione

schema 532, della squadra campione d'Italia

portiere
Di Gregorio/sommer

difensori
Buongiorno/Pavard
Calafiori/Brehmer
Bastoni/Bastoni

quinti
di marco/di marco
cambiaso/bellanova

centrocampisti
koopmaiers/barella
Ferguson/chala
Gudmudson/mikhy

Attaccanti
Zirkzee/Lautaro
Thuram/Pulisic

Allenatore
Motta/Inzaghi

PS.
Bastoni e di marco li ho ripetuti perché sono stati sia conferma di se stessi, si rivelazione per i miglioramenti nell'interpretazione di quel ruolo. per questo occupano due caselle.
Altrimenti avrei messo Danilo, che ha fatto una grande stagione e Theo, che però ha giocato sotto i suoi livelli.

PPS
su sommer ho premiato le tante partite a porta inviolata e i rigori decisivi parati o sbagliati contro di lui: portiere non certo tra i migliori al mondo (nemmeno in Italia), ma solido e dal rendimento impressionante (anche merito ovviamente di un fase difensiva, non solo sua)
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Krisper ha scritto: giovedì 30 maggio 2024, 21:28
centrocampisti
koopmaiers/barella
Ferguson/chala
Gudmudson/mikhy
Non ho mai visto giocare Gudmudson, e qualche partita soltanto Koopmeiners, tant'è che credevo l'islandese una punta e non un "tre-quartista", però in questa categoria mi pare strano non appaia Paolino che, conosco per talento, e so che quest'anno ha giocato con una certa regolarità alla Roma.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Krisper
Messaggi: 1780
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Krisper »

lemond ha scritto: venerdì 31 maggio 2024, 12:49
Krisper ha scritto: giovedì 30 maggio 2024, 21:28
centrocampisti
koopmaiers/barella
Ferguson/chala
Gudmudson/mikhy
Non ho mai visto giocare Gudmudson, e qualche partita soltanto Koopmeiners, tant'è che credevo l'islandese una punta e non un "tre-quartista", però in questa categoria mi pare strano non appaia Paolino che, conosco per talento, e so che quest'anno ha giocato con una certa regolarità alla Roma.
In realtà gioca in entrambi i ruoli, quest’anno più punta.
Ma, mia opinione personale, ritengo il suo potenziale maggiore come mezzapunta (non trequartista).
Sarei contento venisse all’Inter, anche perché l’eredità di Michy è pesante, lui potrebbe in piccola parte rimpiazzarla.
Poi, speriamo in un futuro ancora lontano almeno due anni, senza Michy l’Inter deve cambiare gioco in mezzo al campo.
Michy è il vero pilastro su cui poggiano tutti gli schemi nerazzurri. Ritornando al paragone, Michy in emergenza può fare la punta, non a caso, l’anno scorso più di quest’anno, furono importanti i suoi inserimenti in area.

Paolino per talento non si discute, se in giornata é bellissimo da vedere, ma manca la continuità, avuta solo un anno con la Juve, poi sempre altalenante e non trascina una stagione intera, alla Roma solo qualche partita e quasi mai intera per 90 minuti.

PS
Nel mio undici ho inserito molti interisti, forse per tifo e per aver soprattutto visto le loro partite, ma il dominio nella stagione è stato nettissimo, impossibile ad esempio escludere un centrocampista.

Se dovessi aggiungere la migliore riserva del campionato, dovrei mettere Frattesi!
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Krisper
Messaggi: 1780
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Krisper »

Rimanendo in tema Inter, vendere Lautaro e sostituirlo con Gudmunson e Zirkzee sarebbe un affare anche in campo, non solo economicamente.

In cuor mio spero vada così.
I rinnovi difficili in genere annunciano pessime stagioni.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Krisper ha scritto: venerdì 31 maggio 2024, 13:19 Rimanendo in tema Inter, vendere Lautaro e sostituirlo con Gudmunson e Zirkzee sarebbe un affare anche in campo, non solo economicamente.

In cuor mio spero vada così.
I rinnovi difficili in genere annunciano pessime stagioni.
Non capisco perché non considerare Mason Greenwood. A differenza di Gudmunson lo conosco e mi sembra che dal lato personale, se non si considera il secondo, la presunzione di... dovrebbe valere anche per il primo.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17363
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da nino58 »

Krisper ha scritto: venerdì 31 maggio 2024, 13:19 Rimanendo in tema Inter, vendere Lautaro e sostituirlo con Gudmunson e Zirkzee sarebbe un affare anche in campo, non solo economicamente.

In cuor mio spero vada così.
I rinnovi difficili in genere annunciano pessime stagioni.
Arrivato il rinnovo, indispensabile anche, eventualmente, per vendere.
Ma credo che Milano, a Lautaro e family, non dispiaccia affatto e non desiderino andarsene.
Per questo è arrivata la firma ad un valore esattamente a metà strada tra l'offerta dell'Inter e la richiesta del calciat... (pardon, procuratore).
Poi, che debba arrivare uno tra Gudmunson e Zirkee, è necessario perchè una stagione che vuoi fare al vertice ha bisogno di cinque attaccanti di cui almeno tre molto buoni.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Krisper
Messaggi: 1780
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Krisper »

nino58 ha scritto: venerdì 31 maggio 2024, 20:31
Krisper ha scritto: venerdì 31 maggio 2024, 13:19 Rimanendo in tema Inter, vendere Lautaro e sostituirlo con Gudmunson e Zirkzee sarebbe un affare anche in campo, non solo economicamente.

In cuor mio spero vada così.
I rinnovi difficili in genere annunciano pessime stagioni.
Arrivato il rinnovo, indispensabile anche, eventualmente, per vendere.
Ma credo che Milano, a Lautaro e family, non dispiaccia affatto e non desiderino andarsene.
Per questo è arrivata la firma ad un valore esattamente a metà strada tra l'offerta dell'Inter e la richiesta del calciat... (pardon, procuratore).
Poi, che debba arrivare uno tra Gudmunson e Zirkee, è necessario perchè una stagione che vuoi fare al vertice ha bisogno di cinque attaccanti di cui almeno tre molto buoni.
Ci vogliono i soldi e ce ne sono molto pochi o niente.

É già un miracolo se arriva Gudmunson( sempre che risolva i suoi problemi)
Zirkzee è fuori budget senza un sacrificio importante, peccato davvero.

Poi sbaglierò, ma 10 sono troppi. 8 + 2 bonus (veri se vinci titoli) erano giusti.

L’assenza di clausola è una buona notizia.

Clausole assurde come quella di Leao (175mln), sono addirittura dannose.

Io, ad esempio, al posto del Milan sacrificherei Leao e Maignan, non certo Theo, e con un budget davvero ottimo prenderei una punta che garantisca 30 gol a stagione senza che sia necessario sacrificare la fase difensiva.
Leao la fase difensiva non sa nemmeno che esiste!

Il Milan non ha segnato poco, anzi, ma ha preso molti gol perché deve perdere equilibrio per farlo.
Poi Pioli si è intestardito e la sua superbia gli si è rivoltata contro.

Il Milan mi sembra abbia nella dirigenza i suoi problemi maggiori.
L’Inter nella necessità di fare mercato a zero, ma va già benissimo per come poteva andare.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

175 milioni per Leao? Che sembra ti stia facendo un favore quando scende in campo...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto: venerdì 31 maggio 2024, 20:31
Krisper ha scritto: venerdì 31 maggio 2024, 13:19 Rimanendo in tema Inter, vendere Lautaro e sostituirlo con Gudmunson e Zirkzee sarebbe un affare anche in campo, non solo economicamente.

In cuor mio spero vada così.
I rinnovi difficili in genere annunciano pessime stagioni.
Arrivato il rinnovo, indispensabile anche, eventualmente, per vendere.
Ma credo che Milano, a Lautaro e family, non dispiaccia affatto e non desiderino andarsene.
Per questo è arrivata la firma ad un valore esattamente a metà strada tra l'offerta dell'Inter e la richiesta del calciat... (pardon, procuratore).
Poi, che debba arrivare uno tra Gudmunson e Zirkee, è necessario perchè una stagione che vuoi fare al vertice ha bisogno di cinque attaccanti di cui almeno tre molto buoni.
Allora, se resta Lautaro, l'Inter è a posto, perché Taremi è buono quasi di sicuro e Arnautovic se non si azzoppa. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Gimbatbu ha scritto: sabato 1 giugno 2024, 1:32 175 milioni per Leao? Che sembra ti stia facendo un favore quando scende in campo...
Ma le clausole spesso sono tanto per ridere, guarda ad es, quella di mi pare si chiami Alcaraz o qualcosa di simile, che ha fatto finta di giocare per sei mesi alla Juventus, mi pare fosse sugli 80! :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
drake
Messaggi: 2333
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

Carletto Dominatore di questo giuoco :champion:

Ah sì, tutto culo certo
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

drake ha scritto: sabato 1 giugno 2024, 23:18 Carletto Dominatore di questo giuoco :champion:

Ah sì, tutto culo certo
Non so quanto sia importante Ancelotti, le finali le hanno sempre vinte a prescindere da chi sedesse in panchina. Non solo Eupalla, per dirla alla Brera, veglia su di loro, ma fa sì che gli avversari nei momenti cruciali perdano la bussola.
drake
Messaggi: 2333
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

Gimbatbu ha scritto: sabato 1 giugno 2024, 23:30
drake ha scritto: sabato 1 giugno 2024, 23:18 Carletto Dominatore di questo giuoco :champion:

Ah sì, tutto culo certo
Non so quanto sia importante Ancelotti, le finali le hanno sempre vinte a prescindere da chi sedesse in panchina. Non solo Eupalla, per dirla alla Brera, veglia su di loro, ma fa sì che gli avversari nei momenti cruciali perdano la bussola.
Due le ha vinte anche senza il Real (con tutto il rispetto per il milan), e al Real ce l'ha riportata dopo una quindicina di anni quando ha vinto la prima, un periodo nel quale sono più le volte che si sono fermati prima dei quarti che le volte in cui sono arrivati anche "solo" in semifinale (perché la finale non l'hanno mai vista in quel periodo prima del suo arrivo

Però sicuramente è solo fortunato
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

Zidane l ha vinta tre volte..
Per ora è l unica squadra che ha allenato
drake
Messaggi: 2333
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

Di Matteo una ogni tre mesi che ha allenato. Senza dubbio il migliore, potrebbe vincerla 3-4 volte ogni anno se le regole glielo permettessero, peccato
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

Di Matteo non ha vinto nessuna champions con lo schalke..
Ecc
Poi per te zidane sarà il miglior allenatore del mondo
drake
Messaggi: 2333
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

No è Di Matteo, mi adeguo ai tuoi parametri

Che poi il pollo sono io, tanto Winter è a spiegare calcio su un forum di ciclismo, Ancelotti da trent'anni a spiegare calcio nei cinque campionati più importanti (unico ad averli vinti tutti, credo, culo ovviamente) e farsi pagare fior di milioni
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

I miei parametri..
Mica ho detto che ancelotti non è un grandissimo allenatore
Ma che non sono le vittorie al real a dirlo
Più che spiegare calcio , specie ultimi anni grande gestore di uomini (vista la rosa che ha il real.. cosa non da poco)
Prima invece con notevoli idee di calcio
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 8:21 I miei parametri..
Mica ho detto che ancelotti non è un grandissimo allenatore
Ma che non sono le vittorie al real a dirlo
Più che spiegare calcio , specie ultimi anni grande gestore di uomini (vista la rosa che ha il real.. cosa non da poco)
Prima invece con notevoli idee di calcio
Hai illustrato il tutto in modo perfetto. Ma fossi in lui andrei ad allenare subito il Brasile, perché il prossimo anno il compito sarà forse al di sopra delle capacità di chiunque!
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Krisper
Messaggi: 1780
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Krisper »

Credo che Drake commetta un errore nel giudizio di Ancelotti come allenatore, che poi lo stesso che fa la stampa: se vince è il migliore allenatore al mondo, se fallisce (come a Napoli), ma avendo vinto in passato, non importa, colpa della società, squadra che non ha saputo vincere con lui.
Poi con Spalletti esprime un gioco spettacolare e vince uno strameritato scudetto.

La carriera di Ancelotti è lunghissima, già da calciatore era un allenatore in campo. E' stato un ottimo centrocampista.

I suoi primi anni ha espresso idee di gioco, un'evoluzione della zona sacchiana, che ha trovato in quel Milan la sua migliore espressione.
In quegli anni Ancelotti era un top nella tattica, comprendo anche gli anni della Juventus e nelle squadre emiliane.

L'Ancelotti degli ultimi anni invece non esprime nessun gioco innovativo, ma da esperto di calcio (italiano) sa organizzare la fase difensiva e lascia libertà in quella offensiva: questo lo puoi fare solo se hai grandi calciatori, solo al Real, ma ci sono molti allenatori in grado di farlo.
Poi molti giocatori sono legati a lui, quindi il lato gestione umana è indubbiamente un suo merito.

Però, gli ultimi anni del Real in Champions sono espressione di un gioco scarno, è quasi sempre dominata tatticamente e più volte ha passato il turno senza meritarlo (anche al netto di certi errori arbitrali).

Ieri sera, fino ad un calcio di punizione e a un calcio d'angolo regalato dal Borussia, non aveva fatto nulla!

Con i giocatori di livello del Real è normale pretendere uno spettacolo migliore in campo, ieri tolto il piede di Kroos e gli strappi di Vinucius non c'è stato nulla.

Il calcio è crudele e bello anche per questo, ma onestamente il Real meritava di vincere quest'anno? City, Bayern, Borussia, persino Lipsia, tutti hanno meritato sul campo più di loro, poi diciamo anche che gli episodi sono girati a favore degli spagnoli.

City-Real, partite bellissime, ma con una squadra sola a fare gioco.

Se oggi metti Ancelotti al centro di un progetto in costruzione, non costruisci nulla.
Ieri se invertivi gli allenatori, finiva 5-0.

Se ci fosse davvero in Europa, e nel piccolo in ogni nazione, il vero Fair Play finanziario, con squadre più equilibrate nei giocatori (è chiaro che i soldi vincono) e dove sono solo le idee e il lavoro sul campo a vincere, di certo Ancelotti di oggi non sarebbe un top, mentre lo è stato in passato.

Poi spesso i generali fortunati valgono più di quelli bravi.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
herbie
Messaggi: 9909
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

Krisper ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 10:28

Il calcio è crudele e bello anche per questo, ma onestamente il Real meritava di vincere quest'anno? City, Bayern, Borussia, persino Lipsia, tutti hanno meritato sul campo più di loro, poi diciamo anche che gli episodi sono girati a favore degli spagnoli.


Poi spesso i generali fortunati valgono più di quelli bravi.
con City e Lipsia però le occasioni le hanno avute entrambe le squadre. Col Bayern pure , ma la partita si è riaperta, quando era chiusa, all'improvviso con un errore del portiere che capiterà una volta ogni 20 partite e bisogna anche mettere nel conto il clamoroso errore arbitrale nel finale.
Col Borussia le occasioni le ha avute solo il Borussia che ne ha fallite tre davanti al portiere.
In queste due partite ha contato, e non poco, la casualità....
Più che dal giro palla io valuto una squadra dalla quantità e qualità delle occasioni da gol che riesce a creare. E anche se giochi in contropiede non è affatto scontato che riesci a crearne, negli spazi, se non hai una organizzazione offensiva e un impianto di gioco di alto livello.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Krisper ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 10:28 Credo che Drake commetta un errore nel giudizio di Ancelotti come allenatore, che poi lo stesso che fa la stampa: se vince è il migliore allenatore al mondo, se fallisce (come a Napoli), ma avendo vinto in passato, non importa, colpa della società, squadra che non ha saputo vincere con lui.
Poi con Spalletti esprime un gioco spettacolare e vince uno strameritato scudetto.

La carriera di Ancelotti è lunghissima, già da calciatore era un allenatore in campo. E' stato un ottimo centrocampista.

I suoi primi anni ha espresso idee di gioco, un'evoluzione della zona sacchiana, che ha trovato in quel Milan la sua migliore espressione.
In quegli anni Ancelotti era un top nella tattica, comprendo anche gli anni della Juventus e nelle squadre emiliane.

L'Ancelotti degli ultimi anni invece non esprime nessun gioco innovativo, ma da esperto di calcio (italiano) sa organizzare la fase difensiva e lascia libertà in quella offensiva: questo lo puoi fare solo se hai grandi calciatori, solo al Real, ma ci sono molti allenatori in grado di farlo.
Poi molti giocatori sono legati a lui, quindi il lato gestione umana è indubbiamente un suo merito.

Però, gli ultimi anni del Real in Champions sono espressione di un gioco scarno, è quasi sempre dominata tatticamente e più volte ha passato il turno senza meritarlo (anche al netto di certi errori arbitrali).

Ieri sera, fino ad un calcio di punizione e a un calcio d'angolo regalato dal Borussia, non aveva fatto nulla!

Con i giocatori di livello del Real è normale pretendere uno spettacolo migliore in campo, ieri tolto il piede di Kroos e gli strappi di Vinucius non c'è stato nulla.

Il calcio è crudele e bello anche per questo, ma onestamente il Real meritava di vincere quest'anno? City, Bayern, Borussia, persino Lipsia, tutti hanno meritato sul campo più di loro, poi diciamo anche che gli episodi sono girati a favore degli spagnoli.

City-Real, partite bellissime, ma con una squadra sola a fare gioco.

Se oggi metti Ancelotti al centro di un progetto in costruzione, non costruisci nulla.
Ieri se invertivi gli allenatori, finiva 5-0.

Se ci fosse davvero in Europa, e nel piccolo in ogni nazione, il vero Fair Play finanziario, con squadre più equilibrate nei giocatori (è chiaro che i soldi vincono) e dove sono solo le idee e il lavoro sul campo a vincere, di certo Ancelotti di oggi non sarebbe un top, mentre lo è stato in passato.

Poi spesso i generali fortunati valgono più di quelli bravi.
Centri esattamente il concetto dicendo che il calcio è un gioco crudele. È l' aggettivo giusto. Nulla contro Ancelotti, ma se in questa Champions contiamo gli episodi a favore del Real non possiamo che concludere che l' allenatore abbia inciso fino ad un certo punto. Neuer, Halaand, alcuni del Borussia, hanno fatto errori che accadono spesso contro il Real. Poi certo gli avversari sono assai sventati. Ieri Carbajal fa un gol fotocopia di un colpo di testa finito poco prima appena sopra la traversa. Chi è causa del suo mal...
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4339
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Gimbatbu ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 12:51
Krisper ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 10:28

Se ci fosse davvero in Europa, e nel piccolo in ogni nazione, il vero Fair Play finanziario,
Poi spesso i generali fortunati valgono più di quelli bravi.
Centri esattamente il concetto dicendo che il calcio è un gioco crudele...
Il calcio professionistico non è un gioco , è una commistione di intrattenimento e affari e non lo definirei crudele piuttosto aleatorio.
Crudele è la guerra , lo sfruttamento dei più deboli , la coercizione attuata col ricatto, tutte cose a cui assistiamo quotidianamente.

Solo ipotizzare una forma di equità economico sportiva è infantile dato che non esiste nella società.

Posto che lo spettacolo offerto dalle squadre allenate da Ancelotti non mi abbia mai entusiasmato,
averne di generali fortunati per 20 anni e oltre di campagne condotte su tutti i principali fronti.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
drake
Messaggi: 2333
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

Krisper ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 10:28 Credo che Drake commetta un errore nel giudizio di Ancelotti come allenatore, che poi lo stesso che fa la stampa: se vince è il migliore allenatore al mondo, se fallisce (come a Napoli), ma avendo vinto in passato, non importa, colpa della società, squadra che non ha saputo vincere con lui.
Poi con Spalletti esprime un gioco spettacolare e vince uno strameritato scudetto.
Ma in realtà è l'opposto. Io un po' di prati verdi li ho calcati, anche in compagnia di gente che certi personaggi li ha sempre e solo visti in tv o dalle tribune, a me sembra folle e demenziale parlare di fallimento per un secondo posto col Napoli, ma tant'è... mi trovo costretto ad assecondarti
Non è che se si chiama Ancelotti è immune dai fallimenti, poi c'è lui che fallisce due volte in 30 anni e c'è chi, come Spalletti, imbrocca una stagione e viene usato come confronto, ma...
Oppure c'è chi come Ancelotti viene messo nella lista dei falliti per aver solo vinto il campionato col PSG, come se con quel nome sia d'obbligo vincere la champion's, ma è evidentemente un complimento che gli fanno i detrattori a sua insaputa. In caso contrario vorrei conoscerlo l'allenatore esente da fallimenti di quel genere


Per il resto tanti se... se... se...
Se avesse una ruota sarebbe una cariola cit

Se il calcio fosse un altro sport forse conterebbero le supercazzole, ma purtroppo è un gioco dove soprattutto a quei livelli conta solo vincere. E lui è il migliore a fare quello per cui viene pagato
Non esiste la controprova di cosa succederebbe se gli chiedessero di lanciare 16enni in campo o di fare almeno 35 tiri in porta a partita, cose di cui probabilmente a società e tifosi importa il giusto se poi a fine anno solleva le coppe, per cui non lo si può giudicare per questo
mg77
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2021, 15:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da mg77 »

Krisper ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 10:28 Credo che Drake commetta un errore nel giudizio di Ancelotti come allenatore, che poi lo stesso che fa la stampa: se vince è il migliore allenatore al mondo, se fallisce (come a Napoli), ma avendo vinto in passato, non importa, colpa della società, squadra che non ha saputo vincere con lui.
Poi con Spalletti esprime un gioco spettacolare e vince uno strameritato scudetto.

La carriera di Ancelotti è lunghissima, già da calciatore era un allenatore in campo. E' stato un ottimo centrocampista.

I suoi primi anni ha espresso idee di gioco, un'evoluzione della zona sacchiana, che ha trovato in quel Milan la sua migliore espressione.
In quegli anni Ancelotti era un top nella tattica, comprendo anche gli anni della Juventus e nelle squadre emiliane.

L'Ancelotti degli ultimi anni invece non esprime nessun gioco innovativo, ma da esperto di calcio (italiano) sa organizzare la fase difensiva e lascia libertà in quella offensiva: questo lo puoi fare solo se hai grandi calciatori, solo al Real, ma ci sono molti allenatori in grado di farlo.
Poi molti giocatori sono legati a lui, quindi il lato gestione umana è indubbiamente un suo merito.

Però, gli ultimi anni del Real in Champions sono espressione di un gioco scarno, è quasi sempre dominata tatticamente e più volte ha passato il turno senza meritarlo (anche al netto di certi errori arbitrali).

Ieri sera, fino ad un calcio di punizione e a un calcio d'angolo regalato dal Borussia, non aveva fatto nulla!

Con i giocatori di livello del Real è normale pretendere uno spettacolo migliore in campo, ieri tolto il piede di Kroos e gli strappi di Vinucius non c'è stato nulla.

Il calcio è crudele e bello anche per questo, ma onestamente il Real meritava di vincere quest'anno? City, Bayern, Borussia, persino Lipsia, tutti hanno meritato sul campo più di loro, poi diciamo anche che gli episodi sono girati a favore degli spagnoli.

City-Real, partite bellissime, ma con una squadra sola a fare gioco.

Se oggi metti Ancelotti al centro di un progetto in costruzione, non costruisci nulla.
Ieri se invertivi gli allenatori, finiva 5-0.

Se ci fosse davvero in Europa, e nel piccolo in ogni nazione, il vero Fair Play finanziario, con squadre più equilibrate nei giocatori (è chiaro che i soldi vincono) e dove sono solo le idee e il lavoro sul campo a vincere, di certo Ancelotti di oggi non sarebbe un top, mentre lo è stato in passato.

Poi spesso i generali fortunati valgono più di quelli bravi.
Che finiva 5 a 0 ad allenatori invertiti è una cavolata totale. Neanche ci sarebbe arrivato poi in finale il real con un altro allenatore. Non è il real di zidane questo. Sul resto posso anche concordare.
Krisper
Messaggi: 1780
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Krisper »

drake ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 17:17
Krisper ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 10:28 Credo che Drake commetta un errore nel giudizio di Ancelotti come allenatore, che poi lo stesso che fa la stampa: se vince è il migliore allenatore al mondo, se fallisce (come a Napoli), ma avendo vinto in passato, non importa, colpa della società, squadra che non ha saputo vincere con lui.
Poi con Spalletti esprime un gioco spettacolare e vince uno strameritato scudetto.
Ma in realtà è l'opposto. Io un po' di prati verdi li ho calcati, anche in compagnia di gente che certi personaggi li ha sempre e solo visti in tv o dalle tribune, a me sembra folle e demenziale parlare di fallimento per un secondo posto col Napoli, ma tant'è... mi trovo costretto ad assecondarti
Non è che se si chiama Ancelotti è immune dai fallimenti, poi c'è lui che fallisce due volte in 30 anni e c'è chi, come Spalletti, imbrocca una stagione e viene usato come confronto, ma...
Oppure c'è chi come Ancelotti viene messo nella lista dei falliti per aver solo vinto il campionato col PSG, come se con quel nome sia d'obbligo vincere la champion's, ma è evidentemente un complimento che gli fanno i detrattori a sua insaputa. In caso contrario vorrei conoscerlo l'allenatore esente da fallimenti di quel genere


Per il resto tanti se... se... se...
Se avesse una ruota sarebbe una cariola cit

Se il calcio fosse un altro sport forse conterebbero le supercazzole, ma purtroppo è un gioco dove soprattutto a quei livelli conta solo vincere. E lui è il migliore a fare quello per cui viene pagato
Non esiste la controprova di cosa succederebbe se gli chiedessero di lanciare 16enni in campo o di fare almeno 35 tiri in porta a partita, cose di cui probabilmente a società e tifosi importa il giusto se poi a fine anno solleva le coppe, per cui non lo si può giudicare per questo
Sei un risultatista, niente di male a esserlo… come vedi ti assecondo anch’io.

Non parlo di fallimenti, ma di non gioco.
Una cosa è vincere con i campioni, mettendoli nella condizione di esprimersi: é un merito. Su questo lui è molto bravo.

Una cosa è giocare di squadra, far esprimere oltre il proprio valore anche il giocatore normale, vincere di tattica e non con il colpo ad effetto del fuoriclasse.

Drake, hai preso le difese di Ancelotti senza che nessuno lo abbia attaccato, si analizza un fenomeno che è evidente a molti: il real è spesso dominato in campo nel gioco, con una rosa pazzesca!

Il Milan di Ancelotti non lo era, perché tatticamente era all’avanguardia, oggi no!

Tu che hai giocato, mi spieghi tatticamente in cosa è forte questo Real?
Certo che sfruttare le caratteristiche dei giocatori è importante anche per la tattica, ma tolto gli strappi di Vinicius, o le progressioni di Bellingham, rimane solo il movimento di Rodrigo e Vinicius nel cambiare fascia o creare superiorità assieme nella stessa.
Valverde, giocatore eccezionale, talvolta sfrutta lo spazio lasciato dalle punte(a volte Carvajal) e Kross svaria in basso nella costruzione.
Credo di aver elencato tutti i fondamentali tattici del Real.
Con il City, ma anche con l’Inter, per citare le due finaliste scorse, la varietà tattica è molto molto più lunga e spaziosa (nel senso che giocano con tutto il campo, alla ricerca dello spazio in cui mettere in difficoltà l’avversario).

É questo che si dice, poi ci si può limitare al risultato, ma siccome non tutti hanno la capacità economica del Real, gli altri devono lavorare sul gioco, e capita anche di vincere contro rose stellari; se fosse avvenuto ieri, nessuno avrebbe pensato a un risultato beffardo, invece in questa Champions del Real hai spesso la sensazione che sia così: una beffa!

Siccome critico il gioco di oggi di Ancelotti, non altre skills che deve avere un allenatore, vorrei che ci soffermassimo su questo, non a panegirici sui “fallimenti”.

sei stato un giocatore, non avrai difficoltà a dimostrarci le innovazioni e la superiorità tattica di Ancelotti di questo Real.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Da leggere le dichiarazioni di Mourinho durante la presentazione della sua nuova squadra il Fenerbahce. Neanche il miglior Ibrahimovic, il più titolato baciatore di maglie, sarebbe stato capace di tanto.
drake
Messaggi: 2333
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

Krisper ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 19:16 Sei un risultatista, niente di male a esserlo… come vedi ti assecondo anch’io.
Non sono un risultatista, sono uno che valuta un lavoro in base a ciò che viene chiesto, non in base a come mi gira e in base a un mondo che vorrei e che esiste solo per me

Al Real ti chiedono di vincere la Champion's, devi vincere quella. Fine
Se non sbaglio qualcuno è stato esonerato nonostante la vittoria nella Liga, proprio per qualche flop in coppa

Quando chiederanno a un quasi 70enne di innovare il gioco del calcio dopo 40 anni di carriera (ma credo che nessuno al mondo, tranne te, pretenda e spera possa succedere qualcosa del genere) parleremo di questo, per ora nessuno glielo chiede, nessuno lo paga per farlo, e lui giustamente non lo fa


Per quanto riguarda la capacità economica del Real, se i dati forniti da Sky (e Transfermakt) sono corretti, il Real è appena al 15° posto nel saldo degli ultimi 5 anni, e addirittura al 22° se si considerano gli ultimi 10. Mentre è al 9° e al 10° posto se si considera solo la spesa. In ogni caso ad anni luce da City, Chelsea, PSG e compagnia
Ma visto che Ancelotti è lì da tre anni, che ne diciamo di considerare questi 3 anni? ebbene il Real sarebbe la 24^ squadra per spesa sul mercato (240 milioni), uno sputo sopra il Brighton e ben dietro Rennes o Atalanta. Nel saldo acquisti/cessioni è 30°, dietro addirittura alla Salernitana
Eppure il Real negli anni precedenti vanta una semifinale e due ottavi di finale, non proprio uno schiacciasassi
Altrimenti sembra siano loro quelli con risorse infinite che hanno speso un miliardo sul mercato per arrivare a malapena in conference league, spendono molto per gli ingaggi, ma quando firmano un contratto vanno praticamente sul sicuro, ed è un merito
Quest'anno 120 milioni per Bellingham e Guler, l'anno scorso 80 per Tchouaméni, l'anno prima 31 per Camavinga... poi?
herbie
Messaggi: 9909
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

drake ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 1:02
Krisper ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 19:16 Sei un risultatista, niente di male a esserlo… come vedi ti assecondo anch’io.
Non sono un risultatista, sono uno che valuta un lavoro in base a ciò che viene chiesto, non in base a come mi gira e in base a un mondo che vorrei e che esiste solo per me

Al Real ti chiedono di vincere la Champion's, devi vincere quella. Fine
Se non sbaglio qualcuno è stato esonerato nonostante la vittoria nella Liga, proprio per qualche flop in coppa

Quando chiederanno a un quasi 70enne di innovare il gioco del calcio dopo 40 anni di carriera (ma credo che nessuno al mondo, tranne te, pretenda e spera possa succedere qualcosa del genere) parleremo di questo, per ora nessuno glielo chiede, nessuno lo paga per farlo, e lui giustamente non lo fa


Per quanto riguarda la capacità economica del Real, se i dati forniti da Sky (e Transfermakt) sono corretti, il Real è appena al 15° posto nel saldo degli ultimi 5 anni, e addirittura al 22° se si considerano gli ultimi 10. Mentre è al 9° e al 10° posto se si considera solo la spesa. In ogni caso ad anni luce da City, Chelsea, PSG e compagnia
Ma visto che Ancelotti è lì da tre anni, che ne diciamo di considerare questi 3 anni? ebbene il Real sarebbe la 24^ squadra per spesa sul mercato (240 milioni), uno sputo sopra il Brighton e ben dietro Rennes o Atalanta. Nel saldo acquisti/cessioni è 30°, dietro addirittura alla Salernitana
Eppure il Real negli anni precedenti vanta una semifinale e due ottavi di finale, non proprio uno schiacciasassi
Altrimenti sembra siano loro quelli con risorse infinite che hanno speso un miliardo sul mercato per arrivare a malapena in conference league, spendono molto per gli ingaggi, ma quando firmano un contratto vanno praticamente sul sicuro, ed è un merito
Quest'anno 120 milioni per Bellingham e Guler, l'anno scorso 80 per Tchouaméni, l'anno prima 31 per Camavinga... poi?
ma poi ....non prendono più Mbappe? :o :o :o

stavo giusto facendo due conti col monte ingaggi della squadra, ma mi sono fermato perchè non ero più sicuro che fossero tre o quattro cifre...

comunque a me non pare che il Real giochi così male, o sia così difensivista. Quando trovano un avversario che pressa corre e attacca, non hanno problemi di soggezione a tirarsi indietro e difendersi, poi passata la bufera iniziano a giocare loro, e sono spettacolari, corali, veloci, d'altra parte leggi la formazione e capisci che non potrebbe essere altrimenti.

Solo che a questo giro hanno pescato almeno tre o quattro jolly di fila e lì non è merito dell'allenatore. Già i due gol di JOSELU con papera annessa sono un bel terno al lotto, ieri i due gol clamorosi mangiati da Adeyemi solo davanti al portiere.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

drake ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 1:02 Altrimenti sembra siano loro quelli con risorse infinite che hanno speso un miliardo sul mercato per arrivare a malapena in conference league, spendono molto per gli ingaggi, ma quando firmano un contratto vanno praticamente sul sicuro, ed è un merito
Quest'anno 120 milioni per Bellingham e Guler, l'anno scorso 80 per Tchouaméni, l'anno prima 31 per Camavinga... poi?
E endrick ?
Son 65 ml di euro per un giocatore di 16 anni
Chi può spendere una cifra del genere?
Per lasciarlo in prestito un anno e mezzo
Krisper
Messaggi: 1780
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Krisper »

drake ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 1:02
Krisper ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 19:16 Sei un risultatista, niente di male a esserlo… come vedi ti assecondo anch’io.
Quando chiederanno a un quasi 70enne di innovare il gioco del calcio dopo 40 anni di carriera (ma credo che nessuno al mondo, tranne te, pretenda e spera possa succedere qualcosa del genere) parleremo di questo, per ora nessuno glielo chiede, nessuno lo paga per farlo, e lui giustamente non lo fa
Quindi alla fine convieni che il gioco è vecchio, che poi è quello che vedono tutti. Io aggiungo anche che la vittoria non è meritata, non è la prima e non sarà l’ultima volta che vince una squadra con meno merito rispetto ad altre.

Con in più la buona sorte e qualche errore arbitrale (lo dico senza malizia) che ha aiutato.

A me spiace quando non vince il più bravo nello sport, in questo caso ha vinto una rosa molto forte, forse la più forte, ma decisamente non la più brava. Questo è, il calcio è crudele.

Sul mercato non c’è bisogno di dire nulla. Comprano chi vogliono, quando vogliono e come vogliono. É praticamente sempre stato così: sono la squadra più potente al mondo sia economicamente che politicamente da sempre.

In generale, ai tifosi interessa solo vincere, come non importa; appena perdi ti girano le spalle (vedi Allegri e Pioli quest’anno) e chiamano a raccolta i giocatori sotto la curva (vergognoso che nessuno faccia qualcosa per impedire queste scenate).
Questa cultura sportiva è accecante, e in un certo senso difendere a spada tratta Ancelotti fa parte di questa cultura (in senso lato).
Si possono riconoscere i meriti presenti e passati, evidenziandone anche i limiti e le fortune, si può serenamente affermare che Ancelotti oggi esprime un calcio non all’altezza del valore dei suoi giocatori, senza paraocchi, come fanno molti giornalisti( non tutti).
In Italia si sono accorti del gioco di Inzaghi quando aveva molti punti di vantaggio, prima sembrava aggrappata agli errori arbitrali!
Quei giornalisti (non tutti) sono come quei tifosi (non tutti), secondo me, privi di una vera capacità critica, é quello che affermava chiaramente Mou: prostituzione intellettuale!
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8936
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Il gioco è vecchio, la vittoria non è meritata ed il buon Carlo si fuma queste considerazioni nella pipa mentre alza la 5a Champion's da allenatore se non ho perso il conto. Vedere citato Mou in un discorso simile peraltro stona un pochino.

Per il resto tanti bla, bla in sto caso lasciano il tempo che trovano, meglio utilizzare esempi più sostenibili di Carletto.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
drake
Messaggi: 2333
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

herbie ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 1:53 stavo giusto facendo due conti col monte ingaggi della squadra, ma mi sono fermato perchè non ero più sicuro che fossero tre o quattro cifre...
Con Google e transfermarkt risolvi in due secondi...
Ora tagliano i 24 milioni di Kroos e aggiungono una ventina per Mbappe (che poi non ho capito, da qualche parte dicono 15-20, da altre fino a 70... Boh?)
Da vedere se perdendo Kroos e con Modric che va per I 40 anni investiranno una botta anche sul centrocampo o se aspetteranno l'anno prossimo

In ogni caso poco c'entra con le coppe già vinte

Sul gioco sono d'accordo, io la chiamo semplicemente intelligenza tattica
Rispondi