Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

mdm52 ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 18:42
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 18:41 storer?
forse non aveva la macchina :cincin:
ultimo del gruppo principale


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
perelà
Messaggi: 62
Iscritto il: domenica 21 maggio 2023, 15:45

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da perelà »

Ma bulbarelli al processo che è partito con la retorica su Roma antica e i francesi gne gne? Poi pure la meloni, ma è possibile che deve diventare sempre una sagra, ma si torni col finale a Milano che certe carnevalate si possono anche evitare.

Sorvolo sulla frasetta nazional stracciona su Pogacar nato a pochi km da Trieste, quasi terra italiana...


max
Messaggi: 1199
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da max »

Milan risulta ancora 2° in classifica.
Finché in Rai cercano di minimizzare, ci può stare per spirito patriottico, ma che la giuria non prenda provvedimenti mi pare incredibile.
Come si può lasciar correre che abbia recuperato 40" in 3-4 km con il gruppo lanciato a 60 km/h ?
La regia è stata magnanima ad inquadrarlo raramente, ma nelle poche immagini il dietro macchina prolungato era evidente.
L'avesse fatto Merlier volevo vedere se il tono era uguale.
Una corsa internazionale e non provinciale si vede anche da questi giudizi.


Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2435
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da Spartacus »

max ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 21:00 Milan risulta ancora 2° in classifica.
Finché in Rai cercano di minimizzare, ci può stare per spirito patriottico, ma che la giuria non prenda provvedimenti mi pare incredibile.
Come si può lasciar correre che abbia recuperato 40" in 3-4 km con il gruppo lanciato a 60 km/h ?
La regia è stata magnanima ad inquadrarlo raramente, ma nelle poche immagini il dietro macchina prolungato era evidente.
L'avesse fatto Merlier volevo vedere se il tono era uguale.
Una corsa internazionale e non provinciale si vede anche da questi giudizi.
Già, tra l’altro sarebbe anche una decisione “facile” da prendere dato che non avrebbe nessuna influenza rilevante, la ciclamino era già roba sua


Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8940
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da jerrydrake »

perelà ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 20:07
Sorvolo sulla frasetta nazional stracciona su Pogacar nato a pochi km da Trieste, quasi terra italiana...
111 km, neanche pochissimi :diavoletto:


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4045
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

jerrydrake ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 21:24
perelà ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 20:07
Sorvolo sulla frasetta nazional stracciona su Pogacar nato a pochi km da Trieste, quasi terra italiana...
111 km, neanche pochissimi :diavoletto:
Era mezzo italiano Sagan, figuriamoci Pogacar :D


giorgio ricci
Messaggi: 5869
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

La media finale del Giro ?


Fantasio
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da Fantasio »

giorgio ricci ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 21:59 La media finale del Giro ?
Media record, quasi 42.


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4045
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

giorgio ricci ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 21:59 La media finale del Giro ?
41,87


giorgio ricci
Messaggi: 5869
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Credo che il percorso facile , l'annullamento dello Stelvio e le due crono abbiamo contribuito a questa media incredibile per il Giro.


Gimbatbu
Messaggi: 9292
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Non siamo mai contenti. Tantissimo pubblico su gran parte del percorso. Scenario unico che nessuna città può offrire. Poi quando finirà l' accordo con Roma si potranno esplorare altre solizioni, ma il bilancio è ampiamente positivo. E in definitiva è stato un Giro nel quale la parola noia non è comparsa.


trecentobalene
Messaggi: 2220
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da trecentobalene »

Boh a me è sembrato un giro di plastica come una partita di wrestling


Gimbatbu
Messaggi: 9292
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

trecentobalene ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 23:42 Boh a me è sembrato un giro di plastica come una partita di wrestling
Perché? Abbiamo visto fughe giunte all' arrivo contro tutte le previsioni, sprint tra la crema dei velocisti mondiali, in pratica ne mancava solo uno, imprese pazzesche di Pogi tra sole pioggia e grande pubblico. Purtroppo il destino di qualsiasi corsa dove attacchino il numero lui o Vingegard in assenza dell' altro non può che essere un monologo. Spero in Remco che in futuro possa quantomeno limitare i danni in salita da loro ed aggiungere ulteriore motivo di interesse alla contesa. Ma che questo Giro sia stato finto mi sembra ingeneroso.


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4045
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 9:13
trecentobalene ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 23:42 Boh a me è sembrato un giro di plastica come una partita di wrestling
Perché? Abbiamo visto fughe giunte all' arrivo contro tutte le previsioni, sprint tra la crema dei velocisti mondiali, in pratica ne mancava solo uno, imprese pazzesche di Pogi tra sole pioggia e grande pubblico. Purtroppo il destino di qualsiasi corsa dove attacchino il numero lui o Vingegard in assenza dell' altro non può che essere un monologo. Spero in Remco che in futuro possa quantomeno limitare i danni in salita da loro ed aggiungere ulteriore motivo di interesse alla contesa. Ma che questo Giro sia stato finto mi sembra ingeneroso.
Se dobbiamo ragionare da esigenti, il Giro di plastica non e' proprio un giudizio sbagliato al 100%. Anche se un domani hai Pogacar e Vingegaard, sempre che ci si ritrova due corridori avanti e il resto dietro dai 10 minuti in su' senza farsi la guerra tra loro.
Se invece, come gia' detto in precedenza, si ragiona guardando in faccia la realta', mille volte meglio cio' che abbiamo visto del nulla totale. Essendomi ormai messo l'anima in pace sulla fine di un ciclismo piu' combattivo, dove anche una startlist discutibile e' in grado di offrire spettacolo, ben venga il Giro di plastica anche in futuro.


maurofacoltosi
Messaggi: 12820
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

La giuria ha preso provvedimenti dopo il "dietro motori" di Milan: 200 franchi svizzeri di multa e 15 punti di penalizzazione nella classifica a punti (ma la maglia ciclamino rimane sua visto l'alto vantaggio che aveva su Groves)


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Gimbatbu
Messaggi: 9292
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Pafer1 ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 10:04
Gimbatbu ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 9:13
trecentobalene ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 23:42 Boh a me è sembrato un giro di plastica come una partita di wrestling
Perché? Abbiamo visto fughe giunte all' arrivo contro tutte le previsioni, sprint tra la crema dei velocisti mondiali, in pratica ne mancava solo uno, imprese pazzesche di Pogi tra sole pioggia e grande pubblico. Purtroppo il destino di qualsiasi corsa dove attacchino il numero lui o Vingegard in assenza dell' altro non può che essere un monologo. Spero in Remco che in futuro possa quantomeno limitare i danni in salita da loro ed aggiungere ulteriore motivo di interesse alla contesa. Ma che questo Giro sia stato finto mi sembra ingeneroso.
Se dobbiamo ragionare da esigenti, il Giro di plastica non e' proprio un giudizio sbagliato al 100%. Anche se un domani hai Pogacar e Vingegaard, sempre che ci si ritrova due corridori avanti e il resto dietro dai 10 minuti in su' senza farsi la guerra tra loro.
Se invece, come gia' detto in precedenza, si ragiona guardando in faccia la realta', mille volte meglio cio' che abbiamo visto del nulla totale. Essendomi ormai messo l'anima in pace sulla fine di un ciclismo piu' combattivo, dove anche una startlist discutibile e' in grado di offrire spettacolo, ben venga il Giro di plastica anche in futuro.
D' accordo con te Pafer, ma se il materiale umano è questo non puoi farci nulla. Pensiamo all' epoca di Coppi e Bartali, due dominanti: 12 GT in due più tante altre vittorie. Però c' era gente come Magni, Koblet, Kubler, Robic capaci di competere vittoriosamente contro di loro. Questi odierni nei GT sono tre categorie inferiori, è chiaro che alla fine i piazzamenti te li tieni stretti . Un conto è rischiare per vincere, se devo difendere il quarto posto, più che ambire al terzo cerco di difendermi dal quinto .


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4045
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 11:51 Questi odierni nei GT sono tre categorie inferiori, è chiaro che alla fine i piazzamenti te li tieni stretti . Un conto è rischiare per vincere, se devo difendere il quarto posto, più che ambire al terzo cerco di difendermi dal quinto .
Una riserva la sciolgo su Martinez, ipotizzando che Pogacar non sarebbe stato al via, forse avrebbe osato di piu', perche' il piu' motivato.
Mi spiego: Hindley ha ancora un anno di contratto in RB-Bora, presumibilmente il prossimo, senza marziani al Giro, lo manderanno qui. Roglic, a meno che non entri nella fase calante, continuera' ad essere prima punta al Tour, e per finire, con l'entrata definitiva di RB il mercato dubito sara' a fari spenti, un nome caldo per i GT arrivera'. In poche parole: senza Pogacar, forae avremmo avuto un Martinez piu' motivato e combattivo perche' di fronte all'occasione della vita che potrebbe non arrivare piu' (per vincere, non per ottenere un piazzamento).


rododendro
Messaggi: 1023
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da rododendro »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 11:51
Pafer1 ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 10:04
Gimbatbu ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 9:13

Perché? Abbiamo visto fughe giunte all' arrivi contro tutte le previsioni, sprint tra la crema dei velocisti mondiali, in pratica ne mancava solo uno, imprese pazzesche di Pogi tra sole pioggia e grande pubblico. Purtroppo il destino di qualsiasi corsa dove attacchino il numero lui o Vingegard in assenza dell' altro non può che essere un monologo. Spero in Remco che in futuro possa quantomeno limitare i danni in salita da loro ed aggiungere ulteriore motivo di interesse alla contesa. Ma che questo Giro sia stato finto mi sembra ingeneroso.
Se dobbiamo ragionare da esigenti, il Giro di plastica non e' proprio un giudizio sbagliato al 100%. Anche se un domani hai Pogacar e Vingegaard, sempre che ci si ritrova due corridori avanti e il resto dietro dai 10 minuti in su' senza farsi la guerra tra loro.
Se invece, come gia' detto in precedenza, si ragiona guardando in faccia la realta', mille volte meglio cio' che abbiamo visto del nulla totale. Essendomi ormai messo l'anima in pace sulla fine di un ciclismo piu' combattivo, dove anche una startlist discutibile e' in grado di offrire spettacolo, ben venga il Giro di plastica anche in futuro.
D' accordo con te Pafer, ma se il materiale umano è questo non puoi farci nulla. Pensiamo all' epoca di Coppi e Bartali, due dominanti: 12 GT in due più tante altre vittorie. Però c' era gente come Magni, Koblet, Kubler, Robic capaci di competere vittoriosamente contro di loro. Questi odierni nei GT sono tre categorie inferiori, è chiaro che alla fine i piazzamenti te li tieni stretti . Un conto è rischiare per vincere, se devo difendere il quarto posto, più che ambire al terzo cerco di difendermi dal quinto .
Mah, io qua vedo dell'incontentabilita' al cubo ed uno spaccamento del capello al quadrato, è stato un Giro divertente non è successo nulla di particolare (vedi ritiri e maltempo 2023) tappe sempre all'altezza, bel pubblico specie al centro nord, un 25enne che è già tra i migliori all time e potrebbe essere a fine carriera persino il migliore di sempre, mica facile trovargli della concorrenza, ed anche italiani protagonisti, cosa si vuole di più. Però se vince di 10 minuti toglie il pathos ma se invece non fosse venuto saremmo agli scattini tra Martinez e Thomas per la vittoria sai che barba che noia, a me per esempio piacciono anche i Giri equilibrati che si decidono all'ultimo tuffo, vedi Hindley sul Fedaia, questa cosa di Martinez tra l'altro la trovo ridicola, ad Oropa vede O'Connor spengersi come una candela per aver inseguito Pogi, ci prova un paio di volte a seguire Taddeo capendo subito che, fatto il gesto, è molto meglio proseguire del proprio passo sennò ciao podio, vorrei sapere quale DS oggi inviterebbe un proprio corridore a provare a rimanere in scia con lo sloveno, insomma tutto è perfettibile ma secondo me al Giro 2024 si possono muovere pochi appunti.


xwait
Messaggi: 350
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Giro 2024 - 21a tappa: Roma (Eur) - Roma (125 Km)

Messaggio da leggere da xwait »

Cmq dove si firma per istituzionalizzare l'arrivo del circuito del Giro a Roma con il circuito di domenica? E la dico dal nord, senza conflitti d'interessi :angelo:


Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:
Rispondi