Fosse stato un altro... non avrei creduto molto alle sue dichiarazioni.
Invece a lui faccio fatica a non credere che quello che ha detto sia la verità.. forse non tutta (la frase "sono andato all'estero per non coinvolgere nessuno" potrebbe celare qualche "consiglio" ricevuto o qualche conoscenza che non ha voluto sfruttare), ma gran parte... però... però certe cose non mi quadrano.
La Wada indaga sul nostro marciatore a seguito delle indagini di Padova... (ma è vero? o è una cantonata presa dai giornalisti nostrani?
In pratica lo han controllato perchè è emerso che ha frequentato Ferrari.
Che l'abbia fatto per le sole tabelle d'allenamento o meno, per il CONI non dovrebbe far differenza.
Se Torri ci ha messo 5 minuti a far deferire Pozzato poteva(potrebbe) impiegarne altri 5 per richiedere un fax alla procura di Padova (o alla Wada) contenente l'elenco degli atleti (italiani e non, visto che alle gare nostrane partecipano anche atleti stranieri) che andavan dal "santone" e poi richiedere il medesimo provvedimento di Pippo per gli altri interessati....
Le ipotesi son 2
o il CONI reputa che la richiesta di deferimento sia da usare solo per il ciclismo
o il CONI non ne sapeva niente...
Secondo voi può essere che la Wada non abbia informato il CONI delle sue indagini perchè.... non si fida(l)? Che motivo avrebbe?
x i controlli delle urine di Pechino 2008 penso sia una provocazione... che senso hanno? Hanno sbagliato a farli all'epoca? O non li avevan fatti? E sopratutto... le hanno ancora le provette? Dopotutto Le han già "perse" una volta...
Se li fanno sarebbe bello sapere in che laboratorio hanno intenzione di farli...
e poi.. metti che risultan positive.... sai che figure di emme?
un atleta con emoglobina sotto il 13 positivo all'EPO? O Schwazer era anemico e il suo valore naturale era ancora più basso, oppure l'EPO andrebbe subito tolta dall'elenco delle sostanze dopanti.