si ma non vuol dire nienteWinter ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 20:04Purtroppo no.. (una volta trovavo pure io ridicole ste percentuali)Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 19:15
Prendo come spunto questo post per allargare il ragionamento. Tante volte leggo, a proposito di qualcuno che in una data gara non era al meglio, robe tipo: "era all'80%". A parte che non so come si faccia a quantificare, quale sia lo strumento con cui faccia la misurazione, queste sono cifre a mio avviso assurde. Anche Pogacar, Vingegaard o Remco all'80% si staccano da mezzo gruppo.
Sul foscagno c erano 80 watt di differenza con bardet e 100 con thomas e co..
Sullo joux plane pogacar e vingegaard son saliti 5 kmh più veloci degli altri.. loro salivano a 19 kmh .. gli altri a 14
La differenza è ancora più del 20 per cento
Altro sport
perchè ammettendo che ci sia un 10 % di differenza (cheè credibile) fra thomas e pogacar
perchè dopo 180 km con salite (san zeno, mortirolo parte del foscagno e falsopiani vari) tirate e fatte alla stessa velocità da pogacar e thomas
l'uno è abbastanza fresco perchè ha corso sempre in soglia, l'altro ha i muscoli in parte intossicati
la differenza che era del 10 % è diventata del 30%
un 10 % è tanto e se hai la squadra forte che riesce a forzare sulle prime salite e a mandare in acido gli avversari può diventare tranquillamente un 20% o più
certe differenze c'erano anche in passato