comunque ha dato una pettinata non da poco, jorgenson bello da vedere in bici come sempre del restoAbruzzese ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 14:36Non per sua volontà, visti i tanti problemi che ha avuto.TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 14:35 De Plus tornato a livelli alti dopo essere sparito qualche anno, contento per lui.
Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
-
- Messaggi: 2666
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Si esatto, me lo ricordo in Jumbo come gregario importante di Kruijswijk al Tour in cui andava fortissimo, ma anche in Quick Step aveva fatto vedere cose buone da giovane.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 14:36Non per sua volontà, visti i tanti problemi che ha avuto.TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 14:35 De Plus tornato a livelli alti dopo essere sparito qualche anno, contento per lui.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
remco potrebbe ridare vlasov a primoz che dovrebbe farcela comunque
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Comunque occhio perché sembra legnoso roglic.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Gee salta ora su sto risciacquo, Jorgenson sta a 20" dalla vittoria, io mi sbilancio, ce la fa.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
46" alla flamme rouge.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
24.07" l'ultima salita per i primi.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Ha calcolato tutto alla grande, bravo Primoz 

2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Bah, mi tengo tutta la vita Tadej che fa il cannibale, st'arrivo m'è piaciuto ben poco per la situazione venutasi a creare.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Il ciclismo attuale, se non ci fossero vinge e poca, sarebbe bellissimo per equilibrio
-
- Messaggi: 2666
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Jorgenson comunque grande corridore, molto completo.
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Mi ha ricordato il finale della Vuelta 2020. Tadej comunque deve temere più le cadute e gli incidenti che i suoi avversari
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Finale di tappa un po' così con sto pianoro finale.. Roglic vince ma non convince, Jorgenson davvero bravo. Al tour ora come ora solo un recupero miracoloso di Vingegaard può disturbare Pogacar (oltre a incidenti o simili).
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Bravi Giulio e De plus che hanno movimentato il finale, 300 mt di salita in più Roglic avrebbe perso un delfinato
che però in particolare questo anno, complici le cadute, è più corsa di preparazione che altro
che però in particolare questo anno, complici le cadute, è più corsa di preparazione che altro
Ultima modifica di aitutaki1 il domenica 9 giugno 2024, 14:50, modificato 1 volta in totale.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 14:46 Jorgenson comunque grande corridore, molto completo.
La sua tenuta sulle tre settimane, lui corridore lungo e relativamente pesante
Cmq in quelle di una è diventato una certezza
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Carlos Rodriguez è uno che esce fuori bene con il sommarsi delle difficoltà, magari il prossimo anno potrebbero anche pensare di fargli vincere un grande giro.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Ma non è tanto la conformazione, non ho capito perché Jorgenson abbia rinunciato a sprintare, considerando che la corsa si giocava sui secondi.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Si anche che jorgensson non vinceva la volata...un grande..

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Ottimo Remco, che progredisce ad ogni tappa e oggi è quasi arrivato con Roglic. Sarà al massimo al Tour, sperando che stavolta non abbia incidenti.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

-
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Mi è piaciuto più oggi roglic rispetto a quando ha vinto, bravissimo
Tour Down-Under 25
Giro dei paesi baschi 25
Volta a Portugal 25
Giro dei paesi baschi 25
Volta a Portugal 25
-
- Messaggi: 2666
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Chiaro su quello va ancora testato ma il potenziale c'é tutto, alla fine questo Delfinato aveva tre tappe dure nel finale e lui era al top nell'ultima, poi un Tour é diverso ma le qualità le ha.Pino_82 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 14:49TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 14:46 Jorgenson comunque grande corridore, molto completo.
La sua tenuta sulle tre settimane, lui corridore lungo e relativamente pesante
Cmq in quelle di una è diventato una certezza
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
La terza tappa dura consecutiva si fa sempre sentire ..
Benino Evenepoel
Roglic deve salire ancora, se vuole avere ambizioni serie al Tour
Benino Evenepoel
Roglic deve salire ancora, se vuole avere ambizioni serie al Tour
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Carletto gli ha dato una mano sul pianoro prima, si saranno messi d'accordo, però per provare a vincere il delfinato doveva provare lo scatto prima di andare regolare, pazienza, speriamo che lo svizzera ci dia qualche spunto in più.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 14:49Ma non è tanto la conformazione, non ho capito perché Jorgenson abbia rinunciato a sprintare, considerando che la corsa si giocava sui secondi.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
In realtà è in linea col risultato di ieri, la progressione è nella posizione, ma più o meno sempre un minutino ha preso.
Sia lui che Roglic comunque devono salire abbastanza.
-
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Roglic ha 35 anni....
Finché gli permettono di fare la sua corsa, li purga ancora tutti.
Ma se espongono i suoi punti deboli, non può più coprirli come faceva 3/4 anni fa.
Già ieri si vedeva che stava perdendo brillantezza.
Un podio al Tour mi sembrerebbe già un grandissimo risultato.
Peraltro, comunque, Bora male alla distanza.
Finché gli permettono di fare la sua corsa, li purga ancora tutti.
Ma se espongono i suoi punti deboli, non può più coprirli come faceva 3/4 anni fa.
Già ieri si vedeva che stava perdendo brillantezza.
Un podio al Tour mi sembrerebbe già un grandissimo risultato.
Peraltro, comunque, Bora male alla distanza.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
La crisi di Roglic ha permesso a Lorenzo Fortunato di vincere la maglia a pois. Almeno una piccola soddisfazione per lui.
Nel complesso Delfinato soddisfacente per Ciccone, tolta la cronometro che gli fa perdere sempre parecchio ma in salita ha avuto buone risposte.
Nel complesso Delfinato soddisfacente per Ciccone, tolta la cronometro che gli fa perdere sempre parecchio ma in salita ha avuto buone risposte.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
No, non benino. Evenepoel pare correre col limitatore in salita, perché si stacca, prende 50" e poi mantiene. Deve iniziare a non aver paura di fare fuori soglia...
E lo dico perché sono suo fan. Vedere tutto questo tempo perso mi fa veramente tristezza
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Per me non ne ha avuta per alzarsi sui pedali per lo sprint...Abruzzese ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 14:49Ma non è tanto la conformazione, non ho capito perché Jorgenson abbia rinunciato a sprintare, considerando che la corsa si giocava sui secondi.
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Io non credo. Ti stai giocando una corsa sui secondi, per un minuto in più puoi sputare anche l'anima. La non volata è stata la peggior conclusione possibile visto l'epilogo che si stava configurando.Luca90 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 15:03Per me non ne ha avuta per alzarsi sui pedali per lo sprint...
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 902
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Che finale
Davvero grande Jorgenson, che dopo il trionfo alla Parigi Nizza si conferma ad altissimi livelli in un altra corsa a tappe di una settimana più adatta agli scalatori come il Delfinato.
Curiosissimo di vederlo al Tour, che sia in veste di gregario per Vingegaard o come capitano unico in caso di assenza o scarsa condizione del danese.
Bene Rodriguez oggi, dopo non essere parso al top i giorni scorsi, è cresciuto mentre alcuni sono calati.
Roglic l'ha salvata per un pelo, non mi aspettavo una sua crisi dopo il controllo mostrato nei giorni precedenti.
Deve ancora crescere tanto prima del Tour se vuole qualche chance di competere con Pogi.
Derek GEE grande sorpresa del delfinato e ormai è ufficialmente un corridore da corse a tappe. Chi lo avrebbe detto? Io no!


Davvero grande Jorgenson, che dopo il trionfo alla Parigi Nizza si conferma ad altissimi livelli in un altra corsa a tappe di una settimana più adatta agli scalatori come il Delfinato.
Curiosissimo di vederlo al Tour, che sia in veste di gregario per Vingegaard o come capitano unico in caso di assenza o scarsa condizione del danese.
Bene Rodriguez oggi, dopo non essere parso al top i giorni scorsi, è cresciuto mentre alcuni sono calati.
Roglic l'ha salvata per un pelo, non mi aspettavo una sua crisi dopo il controllo mostrato nei giorni precedenti.
Deve ancora crescere tanto prima del Tour se vuole qualche chance di competere con Pogi.
Derek GEE grande sorpresa del delfinato e ormai è ufficialmente un corridore da corse a tappe. Chi lo avrebbe detto? Io no!
Ultima modifica di IlDucadiQuadalto il domenica 9 giugno 2024, 15:17, modificato 1 volta in totale.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
A meno di improbabili resurrezioni danesi, prevedo una ventina di giorni di maglia gialla di Tadej.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Ma Walter, dicono che x rimettersi ha fatto allenamenti da sette ore e 5500 MT dislivello.. può darsi paghino più avanti..
Era al ritorno dopo la caduta, ovvio che al Tour deve essere un altro (quello che sembra manifestarsi sempre più solo a San Sebastian e quando va alla Liegi, ovvio oltre che essere il numero uno a cronometro)
Se conclude nei dieci al Delfinato in salita diciamo è la normalità, certo che al Tour se vuole avere speranze deve valere almeno i primi cinque
Ma al primo Tour, come ho già detto, che faccia classifica fino in fondo nn lo do più che al 50%
Era al ritorno dopo la caduta, ovvio che al Tour deve essere un altro (quello che sembra manifestarsi sempre più solo a San Sebastian e quando va alla Liegi, ovvio oltre che essere il numero uno a cronometro)
Se conclude nei dieci al Delfinato in salita diciamo è la normalità, certo che al Tour se vuole avere speranze deve valere almeno i primi cinque
Ma al primo Tour, come ho già detto, che faccia classifica fino in fondo nn lo do più che al 50%
Ultima modifica di Pino_82 il domenica 9 giugno 2024, 15:14, modificato 2 volte in totale.
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Secondo me si son messi d'accordo nel senso che Rodriguez lo aiutava al massimo ma avrebbe vinto la tappa. In caso contrario Rodriguez sarebbe stato sulle ruote e al 99%...avrebbe vinto la tappaAbruzzese ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 15:09Io non credo. Ti stai giocando una corsa sui secondi, per un minuto in più puoi sputare anche l'anima. La non volata è stata la peggior conclusione possibile visto l'epilogo che si stava configurando.

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
E meno male che Jorgenson non era uno scalatore...
Crisi o non crisi credo che Roglic stia per togliere a Merckx il record delle brevi corse a tappe World Tour (diciamo tra quelle di grande tradizione) vinte.
In queste corse anche all'80% (a scanso di equivoci, normalmente si dice cosi per dire: "con una condizione discreta ma lontana dal top") è quasi sempre una sicurezza.
PS: alla sua età e con quegli avversari, non credo pensi di poter fare risultato al Tour...



Crisi o non crisi credo che Roglic stia per togliere a Merckx il record delle brevi corse a tappe World Tour (diciamo tra quelle di grande tradizione) vinte.
In queste corse anche all'80% (a scanso di equivoci, normalmente si dice cosi per dire: "con una condizione discreta ma lontana dal top") è quasi sempre una sicurezza.
PS: alla sua età e con quegli avversari, non credo pensi di poter fare risultato al Tour...
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Troppo attendisti Jorgenson e c. Già ieri avrebbero potuto mettere in difficoltà Roglic e oggi dovevano muoversi prima.herbie ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 15:18 E meno male che Jorgenson non era uno scalatore...![]()
![]()
![]()
Crisi o non crisi credo che Roglic stia per togliere a Merckx il record delle brevi corse a tappe World Tour (diciamo tra quelle di grande tradizione) vinte.
In queste corse anche all'80% (a scanso di equivoci, normalmente si dice cosi per dire: "con una condizione discreta ma lontana dal top") è quasi sempre una sicurezza.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
In conclusione in ogni caso una porcheria, su questo non ci pioveWalter_White ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 15:13Secondo me si son messi d'accordo nel senso che Rodriguez lo aiutava al massimo ma avrebbe vinto la tappa. In caso contrario Rodriguez sarebbe stato sulle ruote e al 99%...avrebbe vinto la tappa![]()

"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
ConcordoWalter_White ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 15:13Secondo me si son messi d'accordo nel senso che Rodriguez lo aiutava al massimo ma avrebbe vinto la tappa. In caso contrario Rodriguez sarebbe stato sulle ruote e al 99%...avrebbe vinto la tappa![]()
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Hai ragione, ero rimasto ai -3 di ieri, vero che una crescita c'è stata.Snake ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 15:24ha preso quasi 2 minuti ieri
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Per aiutarlo a finire settimo nella generale del Delfinato?cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 15:14 Poi assurdo non fermare Landa che sta là per quello.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Si sta discutendo del Giro del Delfinato; il fatto che anche il Giro di Svizzera abbia una start list migliore del Giro d'Italia, non fa che suffragare la mia tesi. Purtroppo.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 13:04Mah...io non credo che Martinez sarebbe arrivato tanto male ne' ieri ne' ieri l'altro..in piu' se proprio vogliamo come start list e' meglio il giro di Svizzera.panta2 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 11:25 Roglic sta facendo il suo, tuttavia sulle tre settimane è sempre un'incognita, nonostante i numerosi successi nei Grandi Giri. Basti pensare al distacco inflitto da Pogacar a Thomas, mentre l'anno scorso il Giro d'Italia ha sancito una sostanziale parità tra Roglic e lo stesso Thomas. La Bora in ogni caso mi sembra stia dimostrando grande solidità, anche se deve migliorare forse l'aspetto strategico. Su Evenepoel non drammatizzerei, può ancora smagrirsi e arrivare in condizione al Tour de France per giocarsela. Il problema, come per Roglic, è la tenuta sulle tre settimane. Con la differenza che lo sloveno ha già mostrato tutte le sue caratteristiche (con annessi limiti), mentre il belga può ancora affinarsi e migliorare le proprie prestazioni per contendere a Pogacar la leadership.
Infine, guardando la lista partenti di questo Giro del Delfinato, mi sale lo sconforto più totale paragonandolo alla recente edizione del Giro d'Italia. Al netto della storia ciclistica delle due corse, su cui non c'è paragone e non si discute, mi sembra di poter constatare che valga molto di più un successo in questa breve corsa a tappe francese rispetto alla gloriosa gara di tre settimane italiana.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Concordo. Ho sbagliato ad adoperare le parole incognita: difatti è un corridore solido, ma (forse) un po' meno adatto ai GT rispetto a Pogacar e Vingegaard. Inoltre il mio ragionamento proseguiva argomentando, non si limitava ad asserire "Roglic è un'incognita nelle tre settimane". Non ho inserito un punto fermo dopo questa affermazione.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 13:31Dissento fortemente da quest'affertmazione. Roglic è tutt'altro che un'incognita nelle tre settimane. Io lo definirei semmai una garanzia, a patto che non cada.panta2 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 11:25 Roglic sta facendo il suo, tuttavia sulle tre settimane è sempre un'incognita, nonostante i numerosi successi nei Grandi Giri. Basti pensare al distacco inflitto da Pogacar a Thomas, mentre l'anno scorso il Giro d'Italia ha sancito una sostanziale parità tra Roglic e lo stesso Thomas. La Bora in ogni caso mi sembra stia dimostrando grande solidità, anche se deve migliorare forse l'aspetto strategico. Su Evenepoel non drammatizzerei, può ancora smagrirsi e arrivare in condizione al Tour de France per giocarsela. Il problema, come per Roglic, è la tenuta sulle tre settimane. Con la differenza che lo sloveno ha già mostrato tutte le sue caratteristiche (con annessi limiti), mentre il belga può ancora affinarsi e migliorare le proprie prestazioni per contendere a Pogacar la leadership.
Infine, guardando la lista partenti di questo Giro del Delfinato, mi sale lo sconforto più totale paragonandolo alla recente edizione del Giro d'Italia. Al netto della storia ciclistica delle due corse, su cui non c'è paragone e non si discute, mi sembra di poter constatare che valga molto di più un successo in questa breve corsa a tappe francese rispetto alla gloriosa gara di tre settimane italiana.
Ad oggi ha preso il via a 13 GT. Lasciando stare i primi due dove non puntava ancora alla classifica (Giro 2016 e Tour 2017, in entrambi i casi vinse comunque una tappa all'esordio), dal 2018 in poi su 11 GT disputati ha portato a casa 4 vittorie, un secondo posto, due terzi posti ed un 4°. Negli altri tre casi è caduto e si è dovuto ritirare. Quindi i 8 grandi giri portati a termine non è mai uscito dai primi 4. Tutt'altro che un'incognita.
Semmai il punto è che Roglic non ha mai avuto i picchi di Vingegaard e Pogacar, si limita a controllare perchè a crono va forte e negli ultimi 500 di un arrivo in salita è quasi imbattibile. Viceversa gli altri due menano a tutta e infliggono distacchi enormi. Ma dire che Roglic non ha tenuta sulle tre settimane è una delle più gradi inesattezze mai lette su questo forum.
Ultima modifica di panta2 il domenica 9 giugno 2024, 17:23, modificato 1 volta in totale.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Mi riferivo all'elenco partenti, non ai ciclisti che effettivamente hanno lottato per la classifica.Patate ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 13:41Eh sì, per Roglic è l'apice della carriera essere riuscito a rintuzzare le feroci offensive di Gee e Lazkanopanta2 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 11:25
Infine, guardando la lista partenti di questo Giro del Delfinato, mi sale lo sconforto più totale paragonandolo alla recente edizione del Giro d'Italia. Al netto della storia ciclistica delle due corse, su cui non c'è paragone e non si discute, mi sembra di poter constatare che valga molto di più un successo in questa breve corsa a tappe francese rispetto alla gloriosa gara di tre settimane italiana.![]()
Vabbè che dietro Pogacar non c'è stato molto al giro ma anche questo Delfinato è tristarello assai, due arrivi in salita duri e all'ultimo chilometro erano in 15 nemmeno avessero scalato Montevergine. Mi viene quasi da rimpiangere i due delfinati di Fuglsang
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
La tappa di oggi, invece?galliano ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 13:50La tappa di ieri è stata interessante solo per l'incertezza sull'esito dell'azione di Soler, per il resto è stata una porcheria con mezzo scatto di Ciccone e un allungo abortito di Buitrago che sulla carta nemmeno lottano per la generale.Patate ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 13:41Eh sì, per Roglic è l'apice della carriera essere riuscito a rintuzzare le feroci offensive di Gee e Lazkanopanta2 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 11:25
Infine, guardando la lista partenti di questo Giro del Delfinato, mi sale lo sconforto più totale paragonandolo alla recente edizione del Giro d'Italia. Al netto della storia ciclistica delle due corse, su cui non c'è paragone e non si discute, mi sembra di poter constatare che valga molto di più un successo in questa breve corsa a tappe francese rispetto alla gloriosa gara di tre settimane italiana.![]()
Vabbè che dietro Pogacar non c'è stato molto al giro ma anche questo Delfinato è tristarello assai, due arrivi in salita duri e all'ultimo chilometro erano in 15 nemmeno avessero scalato Montevergine. Mi viene quasi da rimpiangere i due delfinati di Fuglsang
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Esercizio che non ha alcun tipo di senso, perchè si confrontano mele e pere.
Secondo una logica di questo tipo, si poteva dire che il Tour de France valeva meno della Tirreno Adriatico per alcune edizioni.
Per giunta, giudicare una corsa dall'ultima frazione renderebbe alcuni dei giri più orripilanti mai visti (tipo il bienno 22-23) degli spettacoli incredibili.
Poi, che i grandi giri siano in una fase oscura, dove se ne mancano due viene giù tutto, è per me evidente ma vale per tutti e non solo per il Giro.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Si era messo d'accordo con Rodriguez, che altrimenti non avrebbe avuto alcun interesse a tirare, mentre ha dato una bella menata nel finale.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 15:09Io non credo. Ti stai giocando una corsa sui secondi, per un minuto in più puoi sputare anche l'anima. La non volata è stata la peggior conclusione possibile visto l'epilogo che si stava configurando.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Il punto è che queste cose vanno fatte quando puoi permetterti di farle. In quella situazione lì non aveva alcun senso parlare di spartizioni, dal momento che non c'era alcuna certezza in merito alla vittoria finale. In questo modo non è arrivata né la vittoria parziale, né quella nella generale.peek ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 18:04Si era messo d'accordo con Rodriguez, che altrimenti non avrebbe avuto alcun interesse a tirare, mentre ha dato una bella menata nel finale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Sì, ma se Jorgenson non si fosse messo d'accordo con Rodriguez quest'ultimo non avrebbe tirato un metro, Jorgenson si sarebbe dovuto accollare tutto il peso con il risultato di perdere lo sprint finale e di avere meno probabilità di superare Roglic. In questo modo ha sfiorato il successo finale.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 18:14Il punto è che queste cose vanno fatte quando puoi permetterti di farle. In quella situazione lì non aveva alcun senso parlare di spartizioni, dal momento che non c'era alcuna certezza in merito alla vittoria finale. In questo modo non è arrivata né la vittoria parziale, né quella nella generale.