Fatti di politica 2024

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17415
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da nino58 »

La vera domanda che, però, nasce da questi risultati è : Matteo Renzi comprenderà finalmente di essere finito ?
Che nessuno lo vuole più in mezzo agli zebedei ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Scattista »

nino58 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 7:46 La vera domanda che, però, nasce da questi risultati è : Matteo Renzi comprenderà finalmente di essere finito ?
Che nessuno lo vuole più in mezzo agli zebedei ?
speriamo di si.
Il risultato di Stati Uniti d'Europa mi dispiace perché dentro ci sono i Radicali. Però non aver superato lo sbarramento sarebbe una bella occasione per liberarsi di Renzi e anche di Hirschi Calenda. Purtroppo, però, non credo che succederà.
Immagine
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Scattista ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 19:03 dire che fu la Francia a spingere Napoleone ad attaccare la Russia è una cavolata di proporzioni gigantesche.
Riportavo il pensiero di Tolstoj nelle pagine di Guerra e Pace, personalmente non ho conoscenze particolari del periodo storico in questione per dare un giudizio preciso.
Rimango perplesso sul fatto che Tolstoj scrivesse cavolate.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

nino58 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 7:32 Ottima notizia: tolti i ceppi ad Ilaria.
Noi, zecche rosse, ci siamo riusciti.
Sappiamo che qui c'è uno molto dispiaciuto che Centri Sociali, CGIL Scuola e Funzione Pubblica, bidelli e impiegati dell'anagrafe, Cobas della logistica e dell'Alfa Romeo, comunisti libertari, bibliotecari, antifa, abbiano liberato Ilaria Salis.
Spiaze.
:cincin:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Berlusconi è riuscito a battere Salvini dalla tomba, basterà l'ennesima umiliazione per liberarsi di lui? Non credo purtroppo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 8:13
Scattista ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 19:03 dire che fu la Francia a spingere Napoleone ad attaccare la Russia è una cavolata di proporzioni gigantesche.
Riportavo il pensiero di Tolstoj nelle pagine di Guerra e Pace, personalmente non ho conoscenze particolari del periodo storico in questione per dare un giudizio preciso.
Rimango perplesso sul fatto che Tolstoj scrivesse cavolate.
Beh in Guerra e Pace di cavolate ne ha scritte un sacco. Unite a molte considerazioni geniali o veritiere chiaramente.
Ci sta pure eh, mica è un trattato di guerra e strategia è un romanzo a tratti noiosissimo ed un capolavoro. L'ipse dixit è sempre na cazzata.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Scattista »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 8:13
Scattista ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 19:03 dire che fu la Francia a spingere Napoleone ad attaccare la Russia è una cavolata di proporzioni gigantesche.
Riportavo il pensiero di Tolstoj nelle pagine di Guerra e Pace, personalmente non ho conoscenze particolari del periodo storico in questione per dare un giudizio preciso.
Rimango perplesso sul fatto che Tolstoj scrivesse cavolate.
se riesci argomenta per favore. Io Tolstoj purtroppo non l'ho letto, immagino il suo pensiero fosse più articolato di come dici tu, ma non lo so.
Io ho argomentato il perché, la guerra alla Russia fu la più personale di tutte le guerre di Napoleone. Visto anche il rapporto personale che Napoleone aveva con Alessandro dopo Tilsit e come questo era cambiato. Il blocco continentale napoleonico era misura impopolarissima in Francia come in tutta Europa, per cui risulta difficile capire come fosse la Francia a spingere per una guerra volta a riaffermare l'autorità del blocco, peraltro in un periodo in cui la Francia era stanchissima di guerre.
Immagine
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Scattista »

Walter_White ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 8:31 Berlusconi è riuscito a battere Salvini dalla tomba, basterà l'ennesima umiliazione per liberarsi di lui? Non credo purtroppo
:diavoletto:

io ridevo delle pubblicità elettorali con le foto del Berlusca defunto, ma alla fine FI i voti li ha presi :hammer:

Riguardo a Salvini credo (e spero) che un lento sgonfiamento sia preferibile ad una sparizione immediata, che magari potrebbe far posto ad altri e nuovi pagliacci.
Immagine
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da chinaski89 »

In estrema sintesi Tolstoj è convinto che le grandi decisioni e strategie siano solo apparentemente frutto delle decisioni dei grandi, mentre in realtà derivano da una sorta di legge naturale che indirizza metafisicamente la storia. I grandi sono solo fantocci inutili a sentire il buon Tolstoj. Anche strategie e battaglie secondo lui non contano nulla, è tutta questione di fortuna, infatti il saggio Kutuzov, consapevole di ciò, mentre si approntano grandi strategie e si tenta di prevedere come muovere le varie pedine se ne sbatte e placidamente sonnecchia
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Scattista ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 8:54
Walter_White ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 8:31 Berlusconi è riuscito a battere Salvini dalla tomba, basterà l'ennesima umiliazione per liberarsi di lui? Non credo purtroppo
:diavoletto:

io ridevo delle pubblicità elettorali con le foto del Berlusca defunto, ma alla fine FI i voti li ha presi :hammer:

Riguardo a Salvini credo (e spero) che un lento sgonfiamento sia preferibile ad una sparizione immediata, che magari potrebbe far posto ad altri e nuovi pagliacci.
Potrebbe avergli tirato la volata al nuovo, Vannacci se volesse potrebbe pure tentare di fargli le scarpe. 500 mila voti ad uno che un anno fa manco si sapeva chi fosse è roba assurda. Vabbè speriamo che scompaia dalla scena come quasi tutti gli europarlamentari dopo l'elezione
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
JineteRojo
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da JineteRojo »

chinaski89 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 9:07 In estrema sintesi Tolstoj è convinto che le grandi decisioni e strategie siano solo apparentemente frutto delle decisioni dei grandi, mentre in realtà derivano da una sorta di legge naturale che indirizza metafisicamente la storia. I grandi sono solo fantocci inutili a sentire il buon Tolstoj. Anche strategie e battaglie secondo lui non contano nulla, è tutta questione di fortuna, infatti il saggio Kutuzov, consapevole di ciò, mentre si approntano grandi strategie e si tenta di prevedere come muovere le varie pedine se ne sbatte e placidamente sonnecchia
Non mi sembrava fosse quello il discorso.
Più che una questione di fortuna, Kutuzov si muove lasciando che il tempo lo aiutasse, come era logico che fosse.
Più passava il tempo più la Russia ne avrebbe giovato. Evita eventi che singolarmente possono essere decisivi sapendo che il percorso della storia (in assenza di essi) avrebbe portato alla vittoria russa.
Un Ancelotti insomma :diavoletto:
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

JineteRojo ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 10:08
chinaski89 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 9:07 In estrema sintesi Tolstoj è convinto che le grandi decisioni e strategie siano solo apparentemente frutto delle decisioni dei grandi, mentre in realtà derivano da una sorta di legge naturale che indirizza metafisicamente la storia. I grandi sono solo fantocci inutili a sentire il buon Tolstoj. Anche strategie e battaglie secondo lui non contano nulla, è tutta questione di fortuna, infatti il saggio Kutuzov, consapevole di ciò, mentre si approntano grandi strategie e si tenta di prevedere come muovere le varie pedine se ne sbatte e placidamente sonnecchia
Non mi sembrava fosse quello il discorso.
Più che una questione di fortuna, Kutuzov si muove lasciando che il tempo lo aiutasse, come era logico che fosse.
Più passava il tempo più la Russia ne avrebbe giovato. Evita eventi che singolarmente possono essere decisivi sapendo che il percorso della storia (in assenza di essi) avrebbe portato alla vittoria russa.
Un Ancelotti insomma :diavoletto:
Tolstoj ha fonti dirette, non ricordo il grado di parentela, ma un suo congiunto stretto aveva avuto alti incarichi nell' esercito russo al tempo dell' invasione napoleonica. Quando scrive non è passato molto tempo dall' accaduto, è presumibile che abbia avuto contatti con molti reduci di quel periodo anche perché non era un pinco pallino, ma faceva parte di un elite nobiliare. Sulle sue considerazioni è chiaro si può discutere, ma è sicuramente un punto di vista da non cestinare a priori
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da chinaski89 »

JineteRojo ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 10:08
chinaski89 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 9:07 In estrema sintesi Tolstoj è convinto che le grandi decisioni e strategie siano solo apparentemente frutto delle decisioni dei grandi, mentre in realtà derivano da una sorta di legge naturale che indirizza metafisicamente la storia. I grandi sono solo fantocci inutili a sentire il buon Tolstoj. Anche strategie e battaglie secondo lui non contano nulla, è tutta questione di fortuna, infatti il saggio Kutuzov, consapevole di ciò, mentre si approntano grandi strategie e si tenta di prevedere come muovere le varie pedine se ne sbatte e placidamente sonnecchia
Non mi sembrava fosse quello il discorso.
Più che una questione di fortuna, Kutuzov si muove lasciando che il tempo lo aiutasse, come era logico che fosse.
Più passava il tempo più la Russia ne avrebbe giovato. Evita eventi che singolarmente possono essere decisivi sapendo che il percorso della storia (in assenza di essi) avrebbe portato alla vittoria russa.
Un Ancelotti insomma :diavoletto:
L'ho letto, anzi ascoltato, di recente il discorso che fa è proprio questo. Poi chiaro c'è anche quello che dici, ma il punto cui ho accennato sopra è una roba su cui insiste per pagine e pagine e che sviscera fino allo sfinimento, fidati
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Scattista »

chinaski89 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 9:07 In estrema sintesi Tolstoj è convinto che le grandi decisioni e strategie siano solo apparentemente frutto delle decisioni dei grandi, mentre in realtà derivano da una sorta di legge naturale che indirizza metafisicamente la storia. I grandi sono solo fantocci inutili a sentire il buon Tolstoj. Anche strategie e battaglie secondo lui non contano nulla, è tutta questione di fortuna, infatti il saggio Kutuzov, consapevole di ciò, mentre si approntano grandi strategie e si tenta di prevedere come muovere le varie pedine se ne sbatte e placidamente sonnecchia
ok, capito. E' ovviamente un discorso condivisibile e in molte occasioni vero. Ma non è applicabile a prescindere a tutte le situazioni. In particolare nel caso di Napoleone.
La rivoluzione francese e i seguenti terremoti politici avevano creato vuoti di potere enormi dove una persona particolarmente scaltra, intelligente, votata al rischio, e perché no fortunata, aveva possibilità di guadagnare un potere impensabile in un regime più stabile.
Napoleone fu questa persona. Quindi poi è ovvio che, una volta acquisito tale enorme potere, gran parte delle decisioni della Francia (e non solo) dipendevano da lui come persona, persino dai suoi umori occasionalmente, tanto più che Napoleone era un accentratore pazzesco.
La maggior parte delle guerre delle vari coalizioni antifrancesi che Napoleone si trovò a combattere la Francia le "subiva" cioé non era lei ad iniziare le operazioni, anche se ovviamente le "provocava" con la sua aggressività politica sulla scena europea.
La guerra del 1812 con la Russia fu la più "personale" delle guerre di Napoleone nel senso che fu da lui iniziata, per lo scorno di veder allontanare dalla sua influenza lo zar Alessandro che hai tempi dei trattati di Tilsit era totalmente succube di Napoleone e poi si era mano mano allontanato. L'altro motivo fu la sua testardaggine a voler mantenere e applicare il Blocco Continentale (cioé l'embargo contro la Gran Bretagna). Questa era una sua fissa, ma tutti in Europa odiavano il Blocco, soprattutto in Francia. Uno dei suoi migliori generali (Massena) da buon contrabbandiere quale era stato, faceva un mucchio di soldi col commercio in violazione del Blocco. Vedere la Russia (uno degli stati alleati e non vassalli della Francia) uscire dal Blocco era una cosa che Napoleone personalmente non poteva tollerare.
Immagine
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Scattista »

aggiungo che non vedo chissà quale motivo ineluttabule tolstoyano per il quale Francia e Russia dovevano venire per forza alle mani, tanto è vero che durante gran parte del corso dell' 800 furono spesso due nazioni molto amiche (guerra di Crimea a parte).
Amicizia culminata con l'Entente e la Francia "costretta" ad intervenire contro la Germania in aiuto alla Russia nel 1914 innescando così la Grande Guerra.
Immagine
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Scattista »

JineteRojo ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 10:08
chinaski89 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 9:07 In estrema sintesi Tolstoj è convinto che le grandi decisioni e strategie siano solo apparentemente frutto delle decisioni dei grandi, mentre in realtà derivano da una sorta di legge naturale che indirizza metafisicamente la storia. I grandi sono solo fantocci inutili a sentire il buon Tolstoj. Anche strategie e battaglie secondo lui non contano nulla, è tutta questione di fortuna, infatti il saggio Kutuzov, consapevole di ciò, mentre si approntano grandi strategie e si tenta di prevedere come muovere le varie pedine se ne sbatte e placidamente sonnecchia
Non mi sembrava fosse quello il discorso.
Più che una questione di fortuna, Kutuzov si muove lasciando che il tempo lo aiutasse, come era logico che fosse.
Più passava il tempo più la Russia ne avrebbe giovato. Evita eventi che singolarmente possono essere decisivi sapendo che il percorso della storia (in assenza di essi) avrebbe portato alla vittoria russa.
Un Ancelotti insomma :diavoletto:
non andò proprio proprio così.
Innanzitutto l'obiettivo di Napoleone non era addentrarsi in Russia, né conquistarla, né arrivare a Mosca. Il suo obiettivo era di sconfiggere e distruggere l'esercito russo il più velocemente possibile in una battaglia combattuta ai confini occidentali della Russia, in Polonia.
Secondo l'esercito non era comandato da Kutuzov, ma da Bagration e Barclay de Tolly. Napoleone non andò lontanissimo dallo sconfiggere separatamente questi due eserciti russi e non ci riuscì anche perché per la prima volta lui, che era accentratore nati, si trovò a dover dirigere un esercito gigantesco, spalmato su migliaia di chilometri. E la cosa era troppo anche per un generale come lui.

Kutuzov subentrò in un secondo momento, anche perché a Pietroburgo non erano contenti di come andavano le cose e probabilmente volevano provare a fermare Napoleone in battaglia.
Tanto è vero che Kutuzov si fermò e diede battaglia a Napoleone a Borodino. A Borodino è vero che la spinta francese ( e la freschezza dell'esercito) non era più quella di inizio campagna, ma l'esercito russo avrebbe ben potuto subire una sconfitta più catastrofica di quella che comunque subì (che ne so, magari se i Francesi avessero aggirato i Russi da Sud).
Dopo Borodino l'esercito russo non era più in grado di affrontare i Francesi in battaglia ed è vero che, sì, i Russi applicarono una strategia dilatoria e di terra bruciata. Lasciando persino Mosca nelle mani francesi lasciando che fosse la logistica impossibile delle grandi distanze e fagocitare la Grande Armee.

Quindi è vero che Kutuzov lasciò fare e lasciò passare del tempo, ma non lo fece dall'inizio, né questa fu la strategia chiaramente e univocamente adottata dai Russi.
Immagine
JineteRojo
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Scattista ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 16:37
JineteRojo ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 10:08
chinaski89 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 9:07 In estrema sintesi Tolstoj è convinto che le grandi decisioni e strategie siano solo apparentemente frutto delle decisioni dei grandi, mentre in realtà derivano da una sorta di legge naturale che indirizza metafisicamente la storia. I grandi sono solo fantocci inutili a sentire il buon Tolstoj. Anche strategie e battaglie secondo lui non contano nulla, è tutta questione di fortuna, infatti il saggio Kutuzov, consapevole di ciò, mentre si approntano grandi strategie e si tenta di prevedere come muovere le varie pedine se ne sbatte e placidamente sonnecchia
Non mi sembrava fosse quello il discorso.
Più che una questione di fortuna, Kutuzov si muove lasciando che il tempo lo aiutasse, come era logico che fosse.
Più passava il tempo più la Russia ne avrebbe giovato. Evita eventi che singolarmente possono essere decisivi sapendo che il percorso della storia (in assenza di essi) avrebbe portato alla vittoria russa.
Un Ancelotti insomma :diavoletto:
non andò proprio proprio così.
Innanzitutto l'obiettivo di Napoleone non era addentrarsi in Russia, né conquistarla, né arrivare a Mosca. Il suo obiettivo era di sconfiggere e distruggere l'esercito russo il più velocemente possibile in una battaglia combattuta ai confini occidentali della Russia, in Polonia.
Secondo l'esercito non era comandato da Kutuzov, ma da Bagration e Barclay de Tolly. Napoleone non andò lontanissimo dallo sconfiggere separatamente questi due eserciti russi e non ci riuscì anche perché per la prima volta lui, che era accentratore nati, si trovò a dover dirigere un esercito gigantesco, spalmato su migliaia di chilometri. E la cosa era troppo anche per un generale come lui.

Kutuzov subentrò in un secondo momento, anche perché a Pietroburgo non erano contenti di come andavano le cose e probabilmente volevano provare a fermare Napoleone in battaglia.
Tanto è vero che Kutuzov si fermò e diede battaglia a Napoleone a Borodino. A Borodino è vero che la spinta francese ( e la freschezza dell'esercito) non era più quella di inizio campagna, ma l'esercito russo avrebbe ben potuto subire una sconfitta più catastrofica di quella che comunque subì (che ne so, magari se i Francesi avessero aggirato i Russi da Sud).
Dopo Borodino l'esercito russo non era più in grado di affrontare i Francesi in battaglia ed è vero che, sì, i Russi applicarono una strategia dilatoria e di terra bruciata. Lasciando persino Mosca nelle mani francesi lasciando che fosse la logistica impossibile delle grandi distanze e fagocitare la Grande Armee.

Quindi è vero che Kutuzov lasciò fare e lasciò passare del tempo, ma non lo fece dall'inizio, né questa fu la strategia chiaramente e univocamente adottata dai Russi.
Hai sbagliato a citare?
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Walter_White ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 9:32
Scattista ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 8:54
Walter_White ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 8:31 Berlusconi è riuscito a battere Salvini dalla tomba, basterà l'ennesima umiliazione per liberarsi di lui? Non credo purtroppo
:diavoletto:

io ridevo delle pubblicità elettorali con le foto del Berlusca defunto, ma alla fine FI i voti li ha presi :hammer:

Riguardo a Salvini credo (e spero) che un lento sgonfiamento sia preferibile ad una sparizione immediata, che magari potrebbe far posto ad altri e nuovi pagliacci.
Potrebbe avergli tirato la volata al nuovo, Vannacci se volesse potrebbe pure tentare di fargli le scarpe. 500 mila voti ad uno che un anno fa manco si sapeva chi fosse è roba assurda. Vabbè speriamo che scompaia dalla scena come quasi tutti gli europarlamentari dopo l'elezione
Mi spiace tantizzzimizzzimo per Calenda, Bandecchi, Renzi e le 15 liste apparentate dietro a loro. :diavoletto: Insieme avrebbero totalizzato la bellezza del 7% tenendo insieme una quindicina di primedonne incazzose
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da jumbo »

E' il destino del centro non popolare in Italia. Dopo la guerra avvenne lo stesso: i vari repubblicani, azionisti, liberali presenti nel CNL pensavano di avere un grande consenso e dopo le prime elezioni scoprirono di avere un supporto molto ma molto più basso della DC. Questo non ridusse ma acuì le tensioni e i particolarismi fino alla scomparsa del partito d'Azione e al mantenimento di percentuali molto basse fino agli anni '90 per gli altri.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4355
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

L' unico dato incontrovertibile è che per la prima volta in Italia quelli che legittimerebbero
questa istituzione serva del potere finanziario siano in minoranza
E la differenza con le politiche è di 15 punti decisamente significativa
tempo di affrancarsi , possibilmente anche dalla banca centrale privata e dalla NATO
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1749
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Trullo »

Mi spieghi il fatto dei 15 punti? perche' in Italia le percentuali non sono cosi diverse dalle ultime politiche (non di quindici punti per lo meno)
E mi pare che comunque la maggioranza legittima l'istituzione (alla fine la Lega non sfonda, i cinque stelle sono quelli che perdono piu di tutti, non so se vuoi considerare fratelli d''Italia anti europei ma anche se cosi fosse guadagnano meno di quanto hanno perso i cinque stelle)
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4355
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Trullo ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 18:51 Mi spieghi il fatto dei 15 punti? perche' in Italia le percentuali non sono cosi diverse dalle ultime politiche (non di quindici punti per lo meno)
E mi pare che comunque la maggioranza legittima l'istituzione (alla fine la Lega non sfonda, i cinque stelle sono quelli che perdono piu di tutti, non so se vuoi considerare fratelli d''Italia anti europei ma anche se cosi fosse guadagnano meno di quanto hanno perso i cinque stelle)
Politiche votanti 64 %
Fake europee 49%
La democrazia rappresentativa si fonda appunto sulla delega , personalmente
oltre ad avversare quello che è diventata la gabbia europea nessun partito o candidato mi rappresenta
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da pietro »

aitutaki1 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 18:31 L' unico dato incontrovertibile è che per la prima volta in Italia quelli che legittimerebbero
questa istituzione serva del potere finanziario siano in minoranza
E la differenza con le politiche è di 15 punti decisamente significativa
tempo di affrancarsi , possibilmente anche dalla banca centrale privata e dalla NATO
:lol: :lol: :lol:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4355
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

pietro ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 19:48
aitutaki1 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 18:31 L' unico dato incontrovertibile è che per la prima volta in Italia quelli che legittimerebbero
questa istituzione serva del potere finanziario siano in minoranza
E la differenza con le politiche è di 15 punti decisamente significativa
tempo di affrancarsi , possibilmente anche dalla banca centrale privata e dalla NATO
:lol: :lol: :lol:
risus abundat in ore stultorum

siete in minoranza, punto
e baciatevi i gomiti che non si possano proporre referendum sul tema grazie al fatto
che in pratica questa non sia per nulla democrazia
lbnl non è che serva un qi eccelso per capire che essendo il debito in mano a (un ristrettissimo gruppo di)
privati questi dettino legge
tenetevi i "mercati", draghi Vdl e tutte le scemenze di questi
non voti ti ammali muori, siamo abituati
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da chinaski89 »

aitutaki1 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 18:31 L' unico dato incontrovertibile è che per la prima volta in Italia quelli che legittimerebbero
questa istituzione serva del potere finanziario siano in minoranza
E la differenza con le politiche è di 15 punti decisamente significativa
tempo di affrancarsi , possibilmente anche dalla banca centrale privata e dalla NATO
Mi incuriosisce soprattutto la parte dell' affrancarci dalla NATO. L'assalto alle svariate basi USA in Europa lo inizi tu con chi per curiosità? :lol: perchè sparate di Trump a parte dalla NATO non è che uno prende ed esce, così come da una potenza egemone non è che ti affranchi così fischiettando eh. Il resto evito che tanto non serve
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4355
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

chinaski89 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 20:07
aitutaki1 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 18:31 L' unico dato incontrovertibile è che per la prima volta in Italia quelli che legittimerebbero
questa istituzione serva del potere finanziario siano in minoranza
E la differenza con le politiche è di 15 punti decisamente significativa
tempo di affrancarsi , possibilmente anche dalla banca centrale privata e dalla NATO
Mi incuriosisce soprattutto la parte dell' affrancarci dalla NATO? L'assalto alle svariate basi USA in Europa lo inizi tu con chi per curiosità? :lol:
nessun assalto , io a differenza tua a Camp Darby almeno ci sono stato
un europa non in mano alla finanza speculativa e senza i brits ovviamente ,
potrebbe avere una sua autonomia sia geopolitica che militare, strettamente difensiva ovviamente
senza imbarcarsi in tutte le operazioni, disastrose, del padrone americano
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da pietro »

aitutaki1 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 20:01
pietro ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 19:48
aitutaki1 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 18:31 L' unico dato incontrovertibile è che per la prima volta in Italia quelli che legittimerebbero
questa istituzione serva del potere finanziario siano in minoranza
E la differenza con le politiche è di 15 punti decisamente significativa
tempo di affrancarsi , possibilmente anche dalla banca centrale privata e dalla NATO
:lol: :lol: :lol:
risus abundat in ore stultorum

siete in minoranza, punto
e baciatevi i gomiti che non si possano proporre referendum sul tema grazie al fatto
che in pratica questa non sia per nulla democrazia
lbnl non è che serva un qi eccelso per capire che essendo il debito in mano a (un ristrettissimo gruppo di)
privati questi dettino legge
tenetevi i "mercati", draghi Vdl e tutte le scemenze di questi
non voti ti ammali muori, siamo abituati
Ma voi chi :diavoletto: :crazy:

A parte che PPE, S&D, Renew e Verdi sono ancora saldamente maggioranza. Ma anche le posizioni recenti di Le Pen e Meloni in tema UE e NATO ti sembrano scettiche?
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1749
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Trullo »

Aitutaki1
Il fatto di non andare a votare non delegittima l'istituzione
La delegittima se vai a votare e un partito che dice "usciamo dall'Europa" prende il 25 per cento, o il 35, o il 55
Poi tutto e' negoziabile e modificabile, e' crollato l'impero romano, e' crollata l'unione sovietica, figurati se l'Italia non puo' uscire da ue e nato
Certo, ci sono conseguenze, come in tutte le modifiche istituzionali, e non e' detto che i tuoi connazionali siano felici di pagarle, o che credano che valga la pena di farlo in un rapporto costi benefici. Ma questo si misura alle urne, non dando un significato a chi e' malato, e' andato in vacanza o non ha votato per qualsiasi altraq ragione

P.S. La Meloni una volta giunta al governo e' diventata (al netto della retorica) indistinguibile da un qualsiasi partito conservatore europeo, e mi pare fra i governi europei quello piu vicino agli usa, come del resto e' caratteristica italiana almeno dagli anni 70
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4355
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

pietro ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 20:47
aitutaki1 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 20:01
pietro ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 19:48

:lol: :lol: :lol:
risus abundat in ore stultorum

siete in minoranza, punto
e baciatevi i gomiti che non si possano proporre referendum sul tema grazie al fatto
che in pratica questa non sia per nulla democrazia
lbnl non è che serva un qi eccelso per capire che essendo il debito in mano a (un ristrettissimo gruppo di)
privati questi dettino legge
tenetevi i "mercati", draghi Vdl e tutte le scemenze di questi
non voti ti ammali muori, siamo abituati
Ma voi chi :diavoletto: :crazy:

A parte che PPE, S&D, Renew e Verdi sono ancora saldamente maggioranza. Ma anche le posizioni recenti di Le Pen e Meloni in tema UE e NATO ti sembrano scettiche?
voi semplici
voi votanti
voi credenti
sempre minoranza siete, francamente per le posizioni di LP o Meloni non ho alcun interesse
sono espressione della finanza speculativa , le posizioni di Macron o Draghi sarebbero le medesime
tutta roba per fanatici manipolati che votano contro questo o quello (Lega ad es. ma vale esattamente lo stesso per PD & soci)
e votano un' altra associazione a delinquere che attua la stessa agenda , pari pari
poi certo ci sono le differenze folcloristiche accuratamente preparate dal marketing
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4355
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Trullo ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 20:50 Aitutaki1
Il fatto di non andare a votare non delegittima l'istituzione
La delegittima se vai a votare e un partito che dice "usciamo dall'Europa" prende il 25 per cento, o il 35, o il 55
Poi tutto e' negoziabile e modificabile, e' crollato l'impero romano, e' crollata l'unione sovietica, figurati se l'Italia non puo' uscire da ue e nato
Certo, ci sono conseguenze, come in tutte le modifiche istituzionali, e non e' detto che i tuoi connazionali siano felici di pagarle, o che credano che valga la pena di farlo in un rapporto costi benefici. Ma questo si misura alle urne, non dando un significato a chi e' malato, e' andato in vacanza o non ha votato per qualsiasi altraq ragione

P.S. La Meloni una volta giunta al governo e' diventata (al netto della retorica) indistinguibile da un qualsiasi partito conservatore europeo, e mi pare fra i governi europei quello piu vicino agli usa, come del resto e' caratteristica italiana almeno dagli anni 70
esattamente l' opposto
andare a votare legittima
io non do alcun significato che non sia quello reale
non pretendo che stiano da una parte politica e che questa sia la mia
ma la realtà è che gli eletti sono espressione di una minoranza
la maggioranza non ha votato nessun candidato, non ha delegato nessuno
per i motivi più disparati ma questa è la realtà.

Cosa preferirebbero i mie connazionali non lo sapremo mai
sono temi vietati per l' esercizio della democrazia diretta

Non seguo nemmeno cosa dica la Meloni è tutta fuffa
mai pensato che desse alcun seguito ai proclami
dalla banconota da 50 svanziche sventolata di cui solo 20 vanno per il carburante
all' affondamento delle imbarcazioni delle ONG, siamo a livello della Ruspa di Salvini
ovvero scavando dopo aver toccato il fondo.
la politica la faccio con le scelte personali, sia civiche che sociali che economiche da bravo consumatore
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da pietro »

aitutaki1 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 20:57
pietro ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 20:47
aitutaki1 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 20:01
risus abundat in ore stultorum

siete in minoranza, punto
e baciatevi i gomiti che non si possano proporre referendum sul tema grazie al fatto
che in pratica questa non sia per nulla democrazia
lbnl non è che serva un qi eccelso per capire che essendo il debito in mano a (un ristrettissimo gruppo di)
privati questi dettino legge
tenetevi i "mercati", draghi Vdl e tutte le scemenze di questi
non voti ti ammali muori, siamo abituati
Ma voi chi :diavoletto: :crazy:

A parte che PPE, S&D, Renew e Verdi sono ancora saldamente maggioranza. Ma anche le posizioni recenti di Le Pen e Meloni in tema UE e NATO ti sembrano scettiche?
voi semplici
voi votanti
voi credenti
sempre minoranza siete, francamente per le posizioni di LP o Meloni non ho alcun interesse
sono espressione della finanza speculativa , le posizioni di Macron o Draghi sarebbero le medesime
tutta roba per fanatici manipolati che votano contro questo o quello (Lega ad es. ma vale esattamente lo stesso per PD & soci)
e votano un' altra associazione a delinquere che attua la stessa agenda , pari pari
poi certo ci sono le differenze folcloristiche accuratamente preparate dal marketing
Sei la perfetta definizione di un fanatico manipolato
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4355
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Veramente io non ho insultato nessuno
i fanatici manipolati sono quelli, come scritto, che votano CONTRO
un contro che non esiste si chiama divide et impera da oltre 2k anni
per chi lo facesse per delegare qualcuno di sua fiducia non ho nessuna critica personale
scelte
Quella di eleggere Ilaria Salis ad esempio, che non è certo un prodotto da laboratorio alla Vannacci,
mi pare politicamente importante
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Occhio che le carte per la Commissione nuova non le dà il Parlamento Europeo, ma il Consiglio. L'unica che può dare la linea lì e El presidente Meloni. Perché tedeschi e francesi al Consiglio arrivano delegittimati. Meloni ha già detto/fatto capire che non proporrà UvDL alla Commissione. Sarà una partita difficile per tutti, ma i numeri per un moderato PPE dell'ala destra senza SeD ci potrebbero essero
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4355
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

La commissione UE pare più simile a una cupola mafiosa che a un istituzione democratica
Si viene nominati, non eletti e non esiste nemmeno una procedura di sfiducia politica,
se non una sorta di impeachment con numeri impraticabili a meno di eventi epocali.

In pratica un governo europeo che non ha bisogno di essere espressione degli eletti
è al di sopra.

Certo anche in italia con l' abolizione delle preferenze e l' elezione automatica dei nominati,
usualmente dei veri e propri delinquenti, ormai siamo espressione diretta
dell' oligarchia finanziaria.

La mia idea di democrazie e di rappresentanza è diversa, tutti devono essere sfiduciabili
e devono poter essere sottoposti al giudizio degli elettori o dei delegati.
Noi abbiamo già avuto una maggioranza euroscettica ma il colle ha detto no
per quanto già le componenti fossero inquinate e poi assorbite dalle varie McKinsey e simili
Ultima modifica di aitutaki1 il lunedì 10 giugno 2024, 22:06, modificato 1 volta in totale.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1749
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Trullo »

Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 21:30un moderato PPE dell'ala destra
Chi potrebbe essere? Uno spagnolo,probabilmente, visto il pessimo risultato dei repubblicani spagnoli e visto che noi abbiamo avuto prodi da relaticamente poco tempo nel ruolo. Oppure un rappresentante di uno stato piccolo, come fu per Juncker
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Al tavolo che conta a dare la carte siederanno Tusk e Meloni, quindi m'immagino un nome dell'ala destra del PPE
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21781
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da galliano »

pietro ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 21:14
aitutaki1 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 20:57
pietro ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 20:47

Ma voi chi :diavoletto: :crazy:

A parte che PPE, S&D, Renew e Verdi sono ancora saldamente maggioranza. Ma anche le posizioni recenti di Le Pen e Meloni in tema UE e NATO ti sembrano scettiche?
francamente per le posizioni di LP o Meloni non ho alcun interesse
sono espressione della finanza speculativa , le posizioni di Macron o Draghi sarebbero le medesime
tutta roba per fanatici manipolati che votano contro questo o quello (Lega ad es. ma vale esattamente lo stesso per PD & soci)
e votano un' altra associazione a delinquere che attua la stessa agenda , pari pari
poi certo ci sono le differenze folcloristiche accuratamente preparate dal marketing
Sei la perfetta definizione di un fanatico manipolato
Probabilmente siamo in due, visto che sul testo citato la penso esattamente come lui.
Ci distingue il fatto che io non sono affatto ottimista come lui e sono rassegnato e ovviamente non ho votato.
Ho sempre avuto un forte senso della giustizia sociale, dell'equità, del rispetto della cosa pubblica e del bene comune ma vedo che sono valori completamente fuori moda.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4355
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

galliano ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 22:46
pietro ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 21:14
aitutaki1 ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 20:57
francamente per le posizioni di LP o Meloni non ho alcun interesse
sono espressione della finanza speculativa , le posizioni di Macron o Draghi sarebbero le medesime
tutta roba per fanatici manipolati che votano contro questo o quello (Lega ad es. ma vale esattamente lo stesso per PD & soci)
e votano un' altra associazione a delinquere che attua la stessa agenda , pari pari
poi certo ci sono le differenze folcloristiche accuratamente preparate dal marketing
Sei la perfetta definizione di un fanatico manipolato
Probabilmente siamo in due, visto che sul testo citato la penso esattamente come lui.
Ci distingue il fatto che io non sono affatto ottimista come lui e sono rassegnato e ovviamente non ho votato.
Ho sempre avuto un forte senso della giustizia sociale, dell'equità, del rispetto della cosa pubblica e del bene comune ma vedo che sono valori completamente fuori moda.
Ma non sono valori del tutto fuori moda, certo non sono compatibili nè con questo sistema politico e ancor meno
con il modello sociale / economico ultra consumistico che è la sublimazione esasperata dell ' individualismo.
Ma non per questo ci si deve arrendere e subire una decadenza anche culturale, basta semplicemente fare la propria vita
con le proprie priorità. Le mie non sono propriamente quelle correnti
Dove sono estremamente pessimista è sul disastro ambientale sia lato governi, fake green e conseguente inquinamento
e distruzione magari in parte delocalizzati, sia lato ipercapitalistico con sfruttamento e metodologie di produzione
devastanti e malsane in tutti gli ambiti alimentare compreso.
Poi ci sarebbe anche il capitolo relativo ai conflitti e in che condizioni siano queste aree , oltre alla tragedia per le vittime.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 22:46 Probabilmente siamo in due, visto che sul testo citato la penso esattamente come lui.
Ci distingue il fatto che io non sono affatto ottimista come lui e sono rassegnato e ovviamente non ho votato.
Ho sempre avuto un forte senso della giustizia sociale, dell'equità, del rispetto della cosa pubblica e del bene comune ma vedo che sono valori completamente fuori moda.
Galliano, metterei la mano sul fuoco che sei un bravissima persona e che quel che dici lo pensi; condivido quel che scrivi (di solito), salvo che (mi pare) tu abbia espresso giudizio positivo su tal Putin e questo mi sconcerta!? Di politica non mi sono più interessato da quando ho capito che Pannella non sarebbe riuscito a cambiare qualcosa in Italia, però so che l'ex KGB è l'uomo più popolare in Russia dopo Stalin, il che qualcosa significherà per definire chi sia il popolo russo e quale sia la moda in quel paese che, come dice Giannuli, è un impero a trazione militare, più o meno come lo era quello italiano durante il famoso ventennio. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Trullo ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 21:53
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 21:30un moderato PPE dell'ala destra
Chi potrebbe essere? Uno spagnolo,probabilmente, visto il pessimo risultato dei repubblicani spagnoli e visto che noi abbiamo avuto prodi da relaticamente poco tempo nel ruolo. Oppure un rappresentante di uno stato piccolo, come fu per Juncker
Oppure potrebbe essere Ursula stessa in versione trasformista, che dimentica Timmermans e flirta con ECR rinnegando l'agenda verde
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4355
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

lemond ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 12:02 però so che l'ex KGB è l'uomo più popolare in Russia dopo Stalin, il che qualcosa significherà per definire chi sia il popolo russo e quale sia la moda in quel paese che, come dice Giannuli, è un impero a trazione militare
” Anyone who loves freedom owes such a debt to the Red Army that it can never be repaid.” — Ernest Hemingway

e pensa che l' altro è un' impero a trazione usuraia
in cui le maggiori città hanno interi sobborghi ridotti a tendopoli di disperati, 1 adulto su 5 fa uso regolare di psicofarmaci
4 ventenni su 5 non passano i test come militari, quelli base non come navy seals, il record come % di carcerati
e un demente come uomo più rappresentativo
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da lemond »

aitutaki1 ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 21:43
lemond ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 12:02 però so che l'ex KGB è l'uomo più popolare in Russia dopo Stalin, il che qualcosa significherà per definire chi sia il popolo russo e quale sia la moda in quel paese che, come dice Giannuli, è un impero a trazione militare
” Anyone who loves freedom owes such a debt to the Red Army that it can never be repaid.” — Ernest Hemingway

e pensa che l' altro è un' impero a trazione usuraia
in cui le maggiori città hanno interi sobborghi ridotti a tendopoli di disperati, 1 adulto su 5 fa uso regolare di psicofarmaci
4 ventenni su 5 non passano i test come militari, quelli base non come navy seals, il record come % di carcerati
e un demente come uomo più rappresentativo
Con gli usurai puoi sopravvivere, con Stalin puoi solo morire con ignominia. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17415
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da nino58 »

lemond ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 8:34
aitutaki1 ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 21:43
lemond ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 12:02 però so che l'ex KGB è l'uomo più popolare in Russia dopo Stalin, il che qualcosa significherà per definire chi sia il popolo russo e quale sia la moda in quel paese che, come dice Giannuli, è un impero a trazione militare
” Anyone who loves freedom owes such a debt to the Red Army that it can never be repaid.” — Ernest Hemingway

e pensa che l' altro è un' impero a trazione usuraia
in cui le maggiori città hanno interi sobborghi ridotti a tendopoli di disperati, 1 adulto su 5 fa uso regolare di psicofarmaci
4 ventenni su 5 non passano i test come militari, quelli base non come navy seals, il record come % di carcerati
e un demente come uomo più rappresentativo
Con gli usurai puoi sopravvivere, con Stalin puoi solo morire con ignominia. :x
Sì, se sposiamo il concetto del "meno peggio".
Se cerchiamo qualcosa di meglio, peggio e meno peggio vanno esclusi (con tutte le doverose pesature).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 8:44
lemond ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 8:34
aitutaki1 ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 21:43
” Anyone who loves freedom owes such a debt to the Red Army that it can never be repaid.” — Ernest Hemingway

e pensa che l' altro è un' impero a trazione usuraia
in cui le maggiori città hanno interi sobborghi ridotti a tendopoli di disperati, 1 adulto su 5 fa uso regolare di psicofarmaci
4 ventenni su 5 non passano i test come militari, quelli base non come navy seals, il record come % di carcerati
e un demente come uomo più rappresentativo
Con gli usurai puoi sopravvivere, con Stalin puoi solo morire con ignominia. :x
Sì, se sposiamo il concetto del "meno peggio".
Se cerchiamo qualcosa di meglio, peggio e meno peggio vanno esclusi (con tutte le doverose pesature).
Vero, ma, come diceva Leibnitz da esagerato ottimista, siamo nel migliore dei mondi possibili, per cui il meno peggio per me è "grasso che cola". Ormai mi avvicino alla morte convinto di essere stato molto fortunato a nascere in un periodo e in un luogo (al momento) credo fra i migliori della storia umana. Certo, molte cose sono cambiate in meglio, però i giovani di oggi non hanno certo le aspettative che avevo, insieme ai coetanei, tanti anni fa! :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da jumbo »

Sarebbe stato interessante sapere l'opinione anche dei fanti dell'armata rossa mandati avanti a piedi a "sminare" i campi per preservare i carri armati.
Poi l'URSS in realtà a sua volta era in debito di qualcosa con gli USA, ma questo non è un argomento molto popolare in Russia oggi: https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... a/6623396/
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4732
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Thuram e Mbappè si schierano (come è loro pieno diritto di fare) contro l'avanzata dei fascisti e Salvini e quell'altro fenomeno di Fidanza si incazzano.

P.S. : possibile che i calciatori italiani non abbiano mai niente da dire?
PALESTINA LIBERA
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4847
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Io dubito fortemente che un forte movimento di "voto contro gli estremisti" possa produrre un qualsiasi effetto positivo. Gli estremisti si rafforzano, gli altri partiti (i "buoni") diventano ancora più miserabili. In Francia saranno cinque elezioni consecutive che sono state impostate come un referendum contro l'estrema destra, il risultato è che queste le vincono loro
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Il nuovo sindaco di Bari di cognome fa Leccese. Tutto ciò è fantastico :D :D :D :D :D
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Fatti di politica 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 6:24 Io dubito fortemente che un forte movimento di "voto contro gli estremisti" possa produrre un qualsiasi effetto positivo. Gli estremisti si rafforzano, gli altri partiti (i "buoni") diventano ancora più miserabili. In Francia saranno cinque elezioni consecutive che sono state impostate come un referendum contro l'estrema destra, il risultato è che queste le vincono loro
Anche perché è strano sentire un Presidente che dice:
"sciolgo le camere perché questo Governo è delegittimato" (ma in verità secondo me sta pensando: "faccio fare a loro sta finanziaria perché stiamo messi come l'Italia 10 anni fa)
e poi parte la campagna elettorale e il refrain è: "Contro il fascismo e il Fronte l'unica è votare per noi"

Se davvero credevi che ci fosse un pericolo fascista tenevi il governo che avevi. è sproporzionata la facilità con cui è andato a vedere le carte e il claim antifascista
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Rispondi