Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Anzitutto mi scuso se l'argomento relativo al Tour de France 2024 in generale era già stato aperto da un altro utente. Non l'ho trovato.
Penso che sarebbe interessante iniziare a ragionare sui temi fondamentali della corsa più importante dell'anno, dalla lista partenti al percorso alle aspettative, dal momento che ritengo ci sia già molto di cui discutere.
Ad esempio: Roglic è davvero un avversario temibile per Pogacar? Peseranno le cadute di inizio stagione? Se non è riuscito a batterlo nel fiore degli anni, è pensabile un'impresa a quasi 35 anni?
Ancora: chi favorirà l'ultima frazione, a cronometro, su di un percorso molto impegnativo? Quale sarebbe (sarà) la squadra più attrezzata per le tre settimane?
Penso che sarebbe interessante iniziare a ragionare sui temi fondamentali della corsa più importante dell'anno, dalla lista partenti al percorso alle aspettative, dal momento che ritengo ci sia già molto di cui discutere.
Ad esempio: Roglic è davvero un avversario temibile per Pogacar? Peseranno le cadute di inizio stagione? Se non è riuscito a batterlo nel fiore degli anni, è pensabile un'impresa a quasi 35 anni?
Ancora: chi favorirà l'ultima frazione, a cronometro, su di un percorso molto impegnativo? Quale sarebbe (sarà) la squadra più attrezzata per le tre settimane?
-
- Messaggi: 7410
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
La squadra migliore è la UAE, anche se l'ultimo uomo di Pogacar, A. Yates, quest'anno è andato più piano dell'ultimo uomo di Roglic, Vlasov.
Vediamo fra un mese.
Vediamo fra un mese.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
La Bora che avrà pure Martinez, con Vlasov e Hindley a supportare il capitano, sulla carta nn ha niente di meno della UAE.
Soprattutto se l'ottavo sarà ancora uno scalatore, tipo Higuita
La Visma l'incognita, se porta Vinge e Wout, è ancora uno squadrone (Kuss sarà sempre e solo un ultimo uomo in salita), Jorgenson potrebbe fare una top dieci.
Mi aspetto Tulett e Tratnik al posto di Van Baarle e Kruijswijk
Molto buona anche la Ineos con quattro punte Rodriguez/Bernal/Pidcock e Thomas (ma gli ultimi due dovrebbero andare x tappe e ottimo gregariato)
Le altre nettamente sotto
Discreta la Bahrein con Haig e Poels, spalle di Bilbao e Buitrago, e la Ef con la Lidl x la doppia carta Carapaz/Powless e Ciccone/Hart.
Un interrogativo grosso su Evenepoel x la classifica, ci auguriamo tutti nn sia quello del Delfinato in salita, ha Landa e Van Wilder a supporto
Soprattutto se l'ottavo sarà ancora uno scalatore, tipo Higuita
La Visma l'incognita, se porta Vinge e Wout, è ancora uno squadrone (Kuss sarà sempre e solo un ultimo uomo in salita), Jorgenson potrebbe fare una top dieci.
Mi aspetto Tulett e Tratnik al posto di Van Baarle e Kruijswijk
Molto buona anche la Ineos con quattro punte Rodriguez/Bernal/Pidcock e Thomas (ma gli ultimi due dovrebbero andare x tappe e ottimo gregariato)
Le altre nettamente sotto
Discreta la Bahrein con Haig e Poels, spalle di Bilbao e Buitrago, e la Ef con la Lidl x la doppia carta Carapaz/Powless e Ciccone/Hart.
Un interrogativo grosso su Evenepoel x la classifica, ci auguriamo tutti nn sia quello del Delfinato in salita, ha Landa e Van Wilder a supporto
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Stelle ai favoriti?
x me date le condizioni attuali
***** Pogacar
**** Roglic
*** Vingegaard e Evenepoel
** Rodriguez, Jorgenson
* Bernal, Mas, Carapaz
x me date le condizioni attuali
***** Pogacar
**** Roglic
*** Vingegaard e Evenepoel
** Rodriguez, Jorgenson
* Bernal, Mas, Carapaz
-
- Messaggi: 6796
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Pardon. Ma Bernal non doveva fare la Vuelta senza passare dal Tour ?
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Ho letto, ma qui sul forum, che ha maggio ha dichiarato che sarà al Tour ..
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Se volete anche una stella ad Ayuso, ma con un super capitano come Pogi, credo proprio si accontenti di stargli al fianco e dargli una mano se per una volta ne ha di meno..
(ripeto, se va per fare la sua corsa, potrebbe essere una serpe in seno)
(ripeto, se va per fare la sua corsa, potrebbe essere una serpe in seno)
- barrylyndon
- Messaggi: 19553
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Pogacar cinque stelle.
gli altri tre con Roglic 3 stelle e mezzo.
Dipendera' molto in che condizoni arriveranno..Come si e' visto al Giro, tra gli altri c'e' molto equilibrio..
Ovviamente discorso a parte Vingegaard.L'unico che puo' battere Pogacar.
Remco sinceramente lo vedo un po' troppo appensantito..vedremo.il motore ce l'ha
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
***** Pogacar
*** Roglic
** Vingegaard
* Evenepoel
personalmente mi piacerebbe vedere Roglic vincere la Grand Boucle con delle magistrali azioni di squadra.
*** Roglic
** Vingegaard
* Evenepoel
personalmente mi piacerebbe vedere Roglic vincere la Grand Boucle con delle magistrali azioni di squadra.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
***** Pogacar
*** Vingegaard
* Altri
*** Vingegaard
* Altri
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Psicodramma anche al Tour: le tappe di Cesenatico e Troyes a rischio per le elezioni politiche
https://www.quibicisport.it/2024/06/10/ ... o-bologna/
https://www.quibicisport.it/2024/06/10/ ... o-bologna/
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2653
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
incredibile, e credo proprio che sia un rischio più che concretomaurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2024, 13:26 Psicodramma anche al Tour: le tappe di Cesenatico e Troyes a rischio per le elezioni politiche
https://www.quibicisport.it/2024/06/10/ ... o-bologna/
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Ennesimo disastro scatenato dal peggior leader francese dai tempi di Philippe Pétain.Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2024, 14:00incredibile, e credo proprio che sia un rischio più che concretomaurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2024, 13:26 Psicodramma anche al Tour: le tappe di Cesenatico e Troyes a rischio per le elezioni politiche
https://www.quibicisport.it/2024/06/10/ ... o-bologna/
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Eu da Skjelmose alla Vuelta
(si è corretto, entro le due ore
)

(si è corretto, entro le due ore


Ultima modifica di Pino_82 il lunedì 10 giugno 2024, 16:18, modificato 1 volta in totale.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Beh oddio pure Gaudu non scherzajerrydrake ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2024, 14:04Ennesimo disastro scatenato dal peggior leader francese dai tempi di Philippe Pétain.Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2024, 14:00incredibile, e credo proprio che sia un rischio più che concretomaurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2024, 13:26 Psicodramma anche al Tour: le tappe di Cesenatico e Troyes a rischio per le elezioni politiche
https://www.quibicisport.it/2024/06/10/ ... o-bologna/
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Secondo questo articolo la tappa degli sterrati non dovrebbe essere a rischio
https://rmcsport.bfmtv.com/cyclisme/tou ... 00543.html
https://rmcsport.bfmtv.com/cyclisme/tou ... 00543.html
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 479
- Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 17:48
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Speriamo, è la tappa che attendevo maggiormente.maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2024, 22:15 Secondo questo articolo la tappa degli sterrati non dovrebbe essere a rischio
https://rmcsport.bfmtv.com/cyclisme/tou ... 00543.html
- barrylyndon
- Messaggi: 19553
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Sulla carta Roglic parte favorito tra gli umani..per vincere il tour deve salire di uno scalino e mezzo.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 479
- Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 17:48
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Ma il vero spauracchio per me è indubbiamente Ayuso che a differenza di Pogacar è fresco (senza Giro sulle gambe) e va ricordato che per contratto lui può fare corsa libera e non è legato a nessun vincolo di gregariato nei confronti dello sloveno. Quindi secondo me la UAE va li col doppio capitano ma quando poi Pogacar accuserà la stanchezza del doppio impegno (seconda o terza settimana) entrerà in gioco Ayuso che sarà lì a lottarsela con Roglic. Pidcock pensandoci meglio parte leggermente indietro ai due suddetti ma per me il terzo incomodo sarà proprio lui.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Ah, di certo devono inventarsi qualcosa, questo Roglic molto umano nn va lontano contro Pogi
Si difenderá fino alla prima crono, anche sul massiccio
Ha un buon recupero ma Pogi con dieci anni di meno lo ha anche migliore
Hanno uno squadrone esagerato quello si, x questo ho messo una stella in più
Si difenderá fino alla prima crono, anche sul massiccio
Ha un buon recupero ma Pogi con dieci anni di meno lo ha anche migliore
Hanno uno squadrone esagerato quello si, x questo ho messo una stella in più
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Non mi sembra granchè inferiore la UAE sinceramente.Pino_82 ha scritto: ↑martedì 11 giugno 2024, 13:05 Ah, di certo devono inventarsi qualcosa, questo Roglic molto umano nn va lontano contro Pogi
Si difenderá fino alla prima crono, anche sul massiccio
Ha un buon recupero ma Pogi con dieci anni di meno lo ha anche migliore
Hanno uno squadrone esagerato quello si, x questo ho messo una stella in più
L'unico vero spauracchio per la doppietta è una sorpresa di Vingegaard secondo me.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
No, nn è meno la UAE, ma se portano uno tra Higuita e Buchmann (è caduto, come sta?) nn è neanche di più : Martinez, Vlasov e Hindley sono tanta roba, Sobrero una garanzia, Denz e Jungels muli d'occasione importanti
Ma infatti Pogi è da quattro stelle (al Tour, con il caldo e un Giro nelle gambe) da cinque sarebbe Vingegaard e da tre Roglic, come punte, al massimo.
Evenepoel della Vuelta (ma 2022, lontanuccia..), anche da tre stelle.
Ma date le condizioni, i venti giorni di tempo disponibili, quello che abbiamo visto quest'anno, più o meno la vedo cosi.
Ho dato le tre stelle a Evenepoel perché le crono sono rilevanti (ma ripeto che tenga x la classifica al primo Tour lo dò al 50% al massimo), e perché dicono si sia massacrato di allenamento (il talento c'è e deve uscire) e le tre a Vinge, anche troppe vista caduta e mancanza di corse x tre mesi, ma con Wout (Keldermann, Laporte, Kuss, Jorgenson, Benoot e diciamo Tulett, anche qui un mezzo punto in più per la squadra, notevolissima)
X me, ovvio
Ma infatti Pogi è da quattro stelle (al Tour, con il caldo e un Giro nelle gambe) da cinque sarebbe Vingegaard e da tre Roglic, come punte, al massimo.
Evenepoel della Vuelta (ma 2022, lontanuccia..), anche da tre stelle.
Ma date le condizioni, i venti giorni di tempo disponibili, quello che abbiamo visto quest'anno, più o meno la vedo cosi.
Ho dato le tre stelle a Evenepoel perché le crono sono rilevanti (ma ripeto che tenga x la classifica al primo Tour lo dò al 50% al massimo), e perché dicono si sia massacrato di allenamento (il talento c'è e deve uscire) e le tre a Vinge, anche troppe vista caduta e mancanza di corse x tre mesi, ma con Wout (Keldermann, Laporte, Kuss, Jorgenson, Benoot e diciamo Tulett, anche qui un mezzo punto in più per la squadra, notevolissima)
X me, ovvio
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
La squadra funziona se usata bene. Se fai come al Delfinato consumando Vlasov, Hindley e compagnia a Pogacar puoi soltanto spianare la strada per lasciarti sul posto. Se Tadej sta bene non è certo Roglic che può stargli dietro, ma solo Vingegaard e deve essere più o meno al massimo.Pino_82 ha scritto: ↑martedì 11 giugno 2024, 17:36 No, nn è meno la UAE, ma se portano uno tra Higuita e Buchmann (è caduto, come sta?) nn è neanche di più : Martinez, Vlasov e Hindley sono tanta roba, Sobrero una garanzia, Denz e Jungels muli d'occasione importanti
Ma infatti Pogi è da quattro stelle (al Tour, con il caldo e un Giro nelle gambe) da cinque sarebbe Vingegaard e da tre Roglic, come punte, al massimo.
Evenepoel della Vuelta (ma 2022, lontanuccia..), anche da tre stelle.
Ma date le condizioni, i venti giorni di tempo disponibili, quello che abbiamo visto quest'anno, più o meno la vedo cosi.
Ho dato le tre stelle a Evenepoel perché le crono sono rilevanti (ma ripeto che tenga x la classifica al primo Tour lo dò al 50% al massimo), e perché dicono si sia massacrato di allenamento (il talento c'è e deve uscire) e le tre a Vinge, anche troppe vista caduta e mancanza di corse x tre mesi, ma con Wout (Keldermann, Laporte, Kuss, Jorgenson, Benoot e diciamo Tulett, anche qui un mezzo punto in più per la squadra, notevolissima)
X me, ovvio
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Ma Vlasov è stato utilizzato bene, molto bene
È Hindley che dopo un paio di km al massimo cedeva.
Al Tour dovrà essere più performante, ma c'è anche Martinez, insomma nelle tappe di un paio di salite possono fare il bello è il cattivo tempo
La UAE ha Almeida (che simil Hindley, in salita tirava x poco, visto al Catalogna), ed è più diesel di Hindley, nn molla mai ed è tenace, ma è anche vero che di dieci/quindici corridori al Tour in salita nelle fasi finali, che ci sarà Almeida è tutto da verificare (anche Martinez, al tour, in realtà)
Soprattutto hanno Yates, che lo sappiamo essere consolidato e molto forte ultimo uomo, e Ayuso che è a dir poco un punto interrogativo.
Ma nelle fasi centrali hanno Soler e Sivakov, ancora tanta roba, leggermente più adatti di Jungels e l'Higuita di turno.
Sobrero e Denz leggermente meno di Pollit e Wellens.
Insomma due squadroni, uno più collaudato (ma attenzione ad Ayuso, che resta anche nella migliore delle ipotesi un punto interrogativo a 21 anni) , l'altro con più picchi (sono tre capitani in metà delle squadre anche al Tour, i tre alfieri di Roglic)
Poi Pogi nn deve temere Roglic, ma se sarà almeno quella della scorsa Vuelta, x lo sloveno "anziano" ecco che si potrebbero verificare situazioni di corsa trabocchetto
La squadra conta, e Rogla ce l'ha, ora gli manca di tornare quello del Tour 2021..
Detto questo Pogi è cresciuto e molto dal 2021, ma un occhio deve sempre darglielo, perché hanno davvero una squadrona i RedBull/Bora
È Hindley che dopo un paio di km al massimo cedeva.
Al Tour dovrà essere più performante, ma c'è anche Martinez, insomma nelle tappe di un paio di salite possono fare il bello è il cattivo tempo
La UAE ha Almeida (che simil Hindley, in salita tirava x poco, visto al Catalogna), ed è più diesel di Hindley, nn molla mai ed è tenace, ma è anche vero che di dieci/quindici corridori al Tour in salita nelle fasi finali, che ci sarà Almeida è tutto da verificare (anche Martinez, al tour, in realtà)
Soprattutto hanno Yates, che lo sappiamo essere consolidato e molto forte ultimo uomo, e Ayuso che è a dir poco un punto interrogativo.
Ma nelle fasi centrali hanno Soler e Sivakov, ancora tanta roba, leggermente più adatti di Jungels e l'Higuita di turno.
Sobrero e Denz leggermente meno di Pollit e Wellens.
Insomma due squadroni, uno più collaudato (ma attenzione ad Ayuso, che resta anche nella migliore delle ipotesi un punto interrogativo a 21 anni) , l'altro con più picchi (sono tre capitani in metà delle squadre anche al Tour, i tre alfieri di Roglic)
Poi Pogi nn deve temere Roglic, ma se sarà almeno quella della scorsa Vuelta, x lo sloveno "anziano" ecco che si potrebbero verificare situazioni di corsa trabocchetto
La squadra conta, e Rogla ce l'ha, ora gli manca di tornare quello del Tour 2021..
Detto questo Pogi è cresciuto e molto dal 2021, ma un occhio deve sempre darglielo, perché hanno davvero una squadrona i RedBull/Bora
Ultima modifica di Pino_82 il martedì 11 giugno 2024, 18:59, modificato 8 volte in totale.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Si è fratturato il tedesco, la vedo grigia.Pino_82 ha scritto: ↑martedì 11 giugno 2024, 17:36 No, nn è meno la UAE, ma se portano uno tra Higuita e Buchmann (è caduto, come sta?) nn è neanche di più : Martinez, Vlasov e Hindley sono tanta roba, Sobrero una garanzia, Denz e Jungels muli d'occasione importanti
Ma infatti Pogi è da quattro stelle (al Tour, con il caldo e un Giro nelle gambe) da cinque sarebbe Vingegaard e da tre Roglic, come punte, al massimo.
Evenepoel della Vuelta (ma 2022, lontanuccia..), anche da tre stelle.
Ma date le condizioni, i venti giorni di tempo disponibili, quello che abbiamo visto quest'anno, più o meno la vedo cosi.
Ho dato le tre stelle a Evenepoel perché le crono sono rilevanti (ma ripeto che tenga x la classifica al primo Tour lo dò al 50% al massimo), e perché dicono si sia massacrato di allenamento (il talento c'è e deve uscire) e le tre a Vinge, anche troppe vista caduta e mancanza di corse x tre mesi, ma con Wout (Keldermann, Laporte, Kuss, Jorgenson, Benoot e diciamo Tulett, anche qui un mezzo punto in più per la squadra, notevolissima)
X me, ovvio
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
La Intermarche dirama una preselezione di 12 corridori:
Braet
Girmay
Goossens
Meintjes
Page
Rex
Rota
Taaramae
Teunissen
Thijssen
Van Hoecke
Zimmermann
Braet
Girmay
Goossens
Meintjes
Page
Rex
Rota
Taaramae
Teunissen
Thijssen
Van Hoecke
Zimmermann
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Uno-X
Waerenskjold
Kristoff
Abrahamsen
Cort
Kulset
T Johannessen
Tiller
Eiking
Waerenskjold
Kristoff
Abrahamsen
Cort
Kulset
T Johannessen
Tiller
Eiking
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Niente Leknessund
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
https://www.cicloweb.it/news/1970703878 ... -lidl-trek
Direi che, viste come sono andate le cose anche al Delfinato, le speranze che Tao possa disputare un discreto Tour siano pressoché nulle.
Direi che, viste come sono andate le cose anche al Delfinato, le speranze che Tao possa disputare un discreto Tour siano pressoché nulle.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Walter_White
- Messaggi: 30794
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
A quanto pare entrambi i capitani Visma ci saranno. Vedendo il volume di allenamenti, su WVA sinceramente non avevo dubbi, spero sia un TdF 2021 bis per lui. Su Vingegaard boh....per me prenderà un'imbarcata in qualche tappa
https://x.com/Domestique___/status/1802 ... Xvtlw&s=19
https://x.com/Domestique___/status/1802 ... Xvtlw&s=19
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Uno squadrone sulla carta
Quest'anno l'unico in condizione da star è Jorgenson
Anche quello è un fatto
Sono una grande incognita
Quest'anno l'unico in condizione da star è Jorgenson
Anche quello è un fatto
Sono una grande incognita
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Ecco la situazione sul Galiber a due settimana dal primo tappone del Tour
https://www.quibicisport.it/2024/06/18/ ... -galibier/
https://www.quibicisport.it/2024/06/18/ ... -galibier/
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Jayco-Alula
Durbridge
Groenewegen
Harper
Juul-Jensen
Matthews
Mezgec
Reinders
Yates S
Durbridge
Groenewegen
Harper
Juul-Jensen
Matthews
Mezgec
Reinders
Yates S
- Walter_White
- Messaggi: 30794
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Ufficiale Visma
Vingegaard
WVA
Kuss
Tratnik
Benoot
Kelderman
Jorgenson
Laporte
Vingegaard
WVA
Kuss
Tratnik
Benoot
Kelderman
Jorgenson
Laporte
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Non una formazione da "mezzo servizio".Walter_White ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 12:47 Ufficiale Visma
Vingegaard
WVA
Kuss
Tratnik
Benoot
Kelderman
Jorgenson
Laporte
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 796
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Ottima notizia, Pogi e soprattutto Vinge potrebbero non essere al 100% ma è una delle startlist migliori da diversi anni a questa parte
- Walter_White
- Messaggi: 30794
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Senza incidente avrebbe il terzo Tour in tascaPafer1 ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 12:59Non una formazione da "mezzo servizio".Walter_White ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 12:47 Ufficiale Visma
Vingegaard
WVA
Kuss
Tratnik
Benoot
Kelderman
Jorgenson
Laporte
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- barrylyndon
- Messaggi: 19553
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Senza incidente si sarebbe presentato sicuramente al 100%.
Il resto sono mere speculazioni da forum
Il resto sono mere speculazioni da forum
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Ammazza che schifezza di nuovo look che ha quella divisa...
- Walter_White
- Messaggi: 30794
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Spettacolo Jonas al Tour
Complimenti x il coraggio

Complimenti x il coraggio

Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Beh, a parte che mi sembra un pó una mancanza di considerazione nei confronti di Pogacar, ma va visto anche lo stato di forma con cui ci arrivano i suoi compagni.Walter_White ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 13:09Senza incidente avrebbe il terzo Tour in tascaPafer1 ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 12:59Non una formazione da "mezzo servizio".Walter_White ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 12:47 Ufficiale Visma
Vingegaard
WVA
Kuss
Tratnik
Benoot
Kelderman
Jorgenson
Laporte
Kuss al definato è stato un fantasma.
Tratnik ha un Giro nelle gambe.
Laporte viene da guai fisici.
Van Aert è più avanti, ma non è detto che sarà ai livelli 2021-22.
Hanno perso Van Baarle e Kru che erano perfetti per il Tour.
Poi c'è Vingo che non si sa a che livello sarà, lui stesso ha detto che è curioso di capire a che punto è arrivato.
Formazione fortissima sulla carta, da verificare sul campo.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Beh, de gustibus.Walter_White ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 13:24 A me piace molto invece
https://x.com/ammattipyoraily/status/18 ... mJNjg&s=19
Per me è molto bella l'idea del giglio
Un bel tono tinta unita (magari viola) e i gigli a vista (bianchi o gialli) e sarebbe stata uno spettacolo.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
A me sembra uno stereogramma, di quelli che se incroci gli occhi vedi l'immagine in 3D. Magari poi in gara sarà bella da vedere, ma così non mi dice molto.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 13:35Beh, de gustibus.Walter_White ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 13:24 A me piace molto invece
https://x.com/ammattipyoraily/status/18 ... mJNjg&s=19
Per me è molto bella l'idea del gigliofiorentino, peccato che lo abbiano sovrapposto più volte in vari colori.
Un bel tono tinta unita (magari viola) e i gigli a vista (bianchi o gialli) e sarebbe stata uno spettacolo.
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Io comunque Jonas me lo aspetto più avanti di quanto si dica.
Se non altro Tadej avrà della concorrenza di livello, vedremo se proverà a prendere subito la gialla a sto punto.
Se non altro Tadej avrà della concorrenza di livello, vedremo se proverà a prendere subito la gialla a sto punto.