Parliamo di Atletica

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Allabersagliera
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

jerrydrake ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 22:44 Mi sarei aspettato un bacio in bocca a Mattarella (di Gimbo).
E invece l'ha solo abbracciato, come un eliminato qualunque
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Due le notizie della sessione:
- Tamberi che si gioca la gara buona con due mesi di anticipo.
- Diaz Fortun e Pichardo che ci obbligano a depennare Andy Diaz dalle papabili medaglie d’oro a Parigi.

Una serata nera in chiave olimpica.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7870
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Deadnature »

Dopo Gerevini nell'eptathlon record italiano anche per Dester nel decathlon, ancora un po' lontani dai punteggi d'élite ma bravissimi entrambi.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
JineteRojo
Messaggi: 1382
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Non ho capito se gufate tamberi o vi sta sul cazzo, davvero
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 22:48 Due le notizie della sessione:
- Tamberi che si gioca la gara buona con due mesi di anticipo.
- Diaz Fortun e Pichardo che ci obbligano a depennare Andy Diaz dalle papabili medaglie d’oro a Parigi.

Una serata nera in chiave olimpica.
Ma Andy Diaz è morto dopo l'infortunio?
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

JineteRojo ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:01 Non ho capito se gufate tamberi o vi sta sul cazzo, davvero
Tranne Nino, tifiamo Gimbo e lo odiamo, le 2 cose non si escludono a vicenda.

Nino invece lo ama e ha il suo poster in camera.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

jerrydrake ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:02
Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 22:48 Due le notizie della sessione:
- Tamberi che si gioca la gara buona con due mesi di anticipo.
- Diaz Fortun e Pichardo che ci obbligano a depennare Andy Diaz dalle papabili medaglie d’oro a Parigi.

Una serata nera in chiave olimpica.
Ma Andy Diaz è morto dopo l'infortunio?
Mi interrogavo sul suo stato di salute qualche giorno fa, finalmente stasera Bocchi ci ha fatto sapere che è abbastanza in forze da litigare con Pichardo.
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3172
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Road Runner »

jerrydrake ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:02
Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 22:48 Due le notizie della sessione:
- Tamberi che si gioca la gara buona con due mesi di anticipo.
- Diaz Fortun e Pichardo che ci obbligano a depennare Andy Diaz dalle papabili medaglie d’oro a Parigi.

Una serata nera in chiave olimpica.
Ma Andy Diaz è morto dopo l'infortunio?
Andy Diaz diventerà eleggibile per la nazionale italiana il 1° agosto 2024, due giorni prima delle qualificazioni del triplo a Parigi !!!
Sarà carico a molla e per me è medaglia sicura!
galibier98
Messaggi: 599
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galibier98 »

jerrydrake ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:03
JineteRojo ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:01 Non ho capito se gufate tamberi o vi sta sul cazzo, davvero
Tranne Nino, tifiamo Gimbo e lo odiamo, le 2 cose non si escludono a vicenda.

Nino invece lo ama e ha il suo poster in camera.
Io son un altro al livello di Nino. Primo atleta italiano della storia che non ho piacere vinca
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7870
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Deadnature »

Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:13
jerrydrake ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:02
Ma Andy Diaz è morto dopo l'infortunio?
Mi interrogavo sul suo stato di salute qualche giorno fa, finalmente stasera Bocchi ci ha fatto sapere che è abbastanza in forze da litigare con Pichardo.
Ma secondo te lui pensa che Jordan Diaz sia Andy Diaz? Perché dal discorso che ha fatto (che generosamente definirei sconclusionato) il dubbio mi rimane, ha parlato di "nostro Diaz"...
Ultima modifica di Deadnature il martedì 11 giugno 2024, 23:25, modificato 1 volta in totale.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Road Runner ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:14
jerrydrake ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:02
Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 22:48 Due le notizie della sessione:
- Tamberi che si gioca la gara buona con due mesi di anticipo.
- Diaz Fortun e Pichardo che ci obbligano a depennare Andy Diaz dalle papabili medaglie d’oro a Parigi.

Una serata nera in chiave olimpica.
Ma Andy Diaz è morto dopo l'infortunio?
Andy Diaz diventerà eleggibile per la nazionale italiana il 1° agosto 2024, due giorni prima delle qualificazioni del triplo a Parigi !!!
Sarà carico a molla e per me è medaglia sicura!
Road Runner bandito da Cicloweb.

Qui mancano le basi!
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Deadnature ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:23
Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:13
jerrydrake ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:02
Ma Andy Diaz è morto dopo l'infortunio?
Mi interrogavo sul suo stato di salute qualche giorno fa, finalmente stasera Bocchi ci ha fatto sapere che è abbastanza in forze da litigare con Pichardo.
Ma secondo te lui pensa che Jordan Diaz sia Andy Diaz? Perché dal discorso che ha fatto (che generosamente definirei sconclusionato) il dubbio mi rimane, ha parlato di "nostro Diaz"...
https://www.oasport.it/2024/06/atletica ... -rivedere/

Mi pare di capire che Bocchi ritenga che queste naturalizzazioni facili lascino lui e altri dai Giochi e la cosa non gli fa piacere. Oltretutto gli Europei si sono trasformati nel campionato nazionale cubano.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

JineteRojo ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:01 Non ho capito se gufate tamberi o vi sta sul cazzo, davvero
A me non sta sul cazzo, anche se di norma non amo gli atleti che fanno teatro e a volte lo trovo sopra le righe. Il fatto che sia ben voluto nel suo ambiente mi fa pensare che non sia antisportivo o costruito.

Poi per me vale il principio che se vinci Olimpiadi, Mondiali al coperto e all’aperto, Europei al coperto e all’aperto, Diamond League e tutto quanto, finché non uccidi nessuno puoi caricarti come ti pare, puoi metterci pure le coreografie con corpo di ballo in costume e gli scatarri in pedana.

Gli altri, magari con qualche divergenza sulla valutazione delle sue sceneggiate, tifano comunque per lui, tranne nino e Galibier a cui sta genuinamente sulle palle.
Ultima modifica di Gigilasegaperenne il martedì 11 giugno 2024, 23:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17270
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da nino58 »

JineteRojo ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:01 Non ho capito se gufate tamberi o vi sta sul cazzo, davvero
Mi sta pesantemente sul cazzo.
Mi spiace non fosse sufficientemente chiaro. :cincin:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Road Runner ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:14
jerrydrake ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:02
Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 22:48 Due le notizie della sessione:
- Tamberi che si gioca la gara buona con due mesi di anticipo.
- Diaz Fortun e Pichardo che ci obbligano a depennare Andy Diaz dalle papabili medaglie d’oro a Parigi.

Una serata nera in chiave olimpica.
Ma Andy Diaz è morto dopo l'infortunio?
Andy Diaz diventerà eleggibile per la nazionale italiana il 1° agosto 2024, due giorni prima delle qualificazioni del triplo a Parigi !!!
Sarà carico a molla e per me è medaglia sicura!
Mi addolora vederti remare contro, ma non mi abbatto e darò tutto lo stesso.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7870
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Deadnature »

jerrydrake ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:30
Deadnature ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:23
Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:13

Mi interrogavo sul suo stato di salute qualche giorno fa, finalmente stasera Bocchi ci ha fatto sapere che è abbastanza in forze da litigare con Pichardo.
Ma secondo te lui pensa che Jordan Diaz sia Andy Diaz? Perché dal discorso che ha fatto (che generosamente definirei sconclusionato) il dubbio mi rimane, ha parlato di "nostro Diaz"...
https://www.oasport.it/2024/06/atletica ... -rivedere/

Mi pare di capire che Bocchi ritenga che queste naturalizzazioni facili lascino lui e altri dai Giochi e la cosa non gli fa piacere. Oltretutto gli Europei si sono trasformati nel campionato nazionale cubano.
Espresso così è un ragionamento condivisibile, ma lui ha detto che c'è stata una lite tra Pichardo e "il nostro cubano acquisito Andy", che però non è in gara e penso non sia proprio a Roma.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Deadnature ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:23
Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:13
jerrydrake ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:02
Ma Andy Diaz è morto dopo l'infortunio?
Mi interrogavo sul suo stato di salute qualche giorno fa, finalmente stasera Bocchi ci ha fatto sapere che è abbastanza in forze da litigare con Pichardo.
Ma secondo te lui pensa che Jordan Diaz sia Andy Diaz? Perché dal discorso che ha fatto (che generosamente definirei sconclusionato) il dubbio mi rimane, ha parlato di "nostro Diaz"...
All’inizio pensavo anch’io che si stesse confondendo, poi però ha detto proprio “il nostro… Andy” (mi pare).

Al di là del discorso sulle naturalizzazioni (che allora però andava fatto chiaramente, non per allusioni), Bocchi avrebbe fatto una figura migliore sollevando l’argomento dopo una gara in cui avesse almeno lambito i 16.50, non dopo misure con cui non sarebbe stato competitivo nemmeno se i criteri di ammissione li avessi stabiliti Vannacci (anche causa infortuni).
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Deadnature ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:37
Espresso così è un ragionamento condivisibile, ma lui ha detto che c'è stata una lite tra Pichardo e "il nostro cubano acquisito Andy", che però non è in gara e penso non sia proprio a Roma.
Era allo stadio con Fabrizio Donato quindi penso che sia effettivamente successo qualcosa tra lui e Pichardo a questo punto.
Certo che i risultati di stasera lasciano poche speranze di medaglia per Andy Diaz.
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Contentissimo per Sibilio che finalmente fa un record italiano che aveva nel mirino da un paio d'anni. Ha un talento incredibile e, se riesce a evitare problemi fisici nei prossimi due mesi, ci farà divertire anche a Parigi.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7870
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Deadnature »

matteo9502 ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:40
Deadnature ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:37
Espresso così è un ragionamento condivisibile, ma lui ha detto che c'è stata una lite tra Pichardo e "il nostro cubano acquisito Andy", che però non è in gara e penso non sia proprio a Roma.
Era allo stadio con Fabrizio Donato quindi penso che sia effettivamente successo qualcosa tra lui e Pichardo a questo punto.
Certo che i risultati di stasera lasciano poche speranze di medaglia per Andy Diaz.
Allora evidentemente sì, grazie dell'informazione!
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
galibier98
Messaggi: 599
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galibier98 »

Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:32
JineteRojo ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:01 Non ho capito se gufate tamberi o vi sta sul cazzo, davvero
A me non sta sul cazzo, anche se di norma non amo gli atleti che fanno teatro e a volte lo trovo sopra le righe. Il fatto che sia ben voluto nel suo ambiente mi fa pensare che non sia antisportivo o costruito.

Poi per me vale il principio che se vinci Olimpiadi, Mondiali al coperto e all’aperto, Europei al coperto e all’aperto, Diamond League e tutto quanto, finché non uccidi nessuno puoi caricarti come ti pare, puoi metterci pure le coreografie con corpo di ballo in costume e gli scatarri in pedana.

Gli altri, magari con qualche divergenza sulla valutazione delle sue sceneggiate, tifano comunque per lui, tranne nino e Galibier a cui sta genuinamente sulle palle.
Non solo per le sceneggiate ma anche per le sue dichiarazioni del 2016 su Schwazer, per il comportamento verso il babbo.
Riconosco il grande talento e la grandezza e riconosco anche il livello non certo alto di questo momento storico nel salto in alto
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

A tanti non piacerà, ma Tamberi è un personaggio incredibile e oltre a far parlare di se, vince.
Ed è un trascinatore.
Non è un caso che sia il capitano della nazionale di atletica più forte di sempre.

Ieri ha fatto il cinema, ma ha fatto una gara incredibile: alla prima vera gara del 2024 fare un 2.37m è da cineteca.
Ha vinto tutto, è da 10 anni al top delle liste mondiali nonostante un infortunio che avrebbe stroncato la carriera di praticamente chiunque.
Ma soprattutto con una capacità di auto-esaltarsi e tirare fuori la prestazione quando la gara si complica che è cosa di pochissimi sportivi nella storia (mi vengono in mente senza pensarci troppo Jordan e Djokovic).

Azzardo, la dico grossa: il più forte atleta della storia italiana. Sicuramente al pari di Mennea, ma probabilmente di più.
Gli manca praticamente solo il WR ma parliamone: il 2.45 di Sotomayor è roba destinata a rimanere lì ancora parecchio
#prego
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8864
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da chinaski89 »

A me sta abbastanza sulle balle, ma giudicare dall' esterno il rapporto e le diatribe col padre mi pare esagerato. Per il resto fa un po' alla Rossi ragazzino, se piace il genere lo adori altrimenti no
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da riddler »

Buongiorno a tutti ragazzi
A Nino proprio non è mai andato giù Tamberi ;) ha molta più stima di Jacobs (come persona) credo che farà alle olimpiadi il tifo per Marcell così potrà dire che è più vincente di Gimbo.
Tamberi è questo però sono 8 anni che è ai massimi livelli dell'atletica, nel 2016 si giocava alla pari il titolo olimpico con Drouin poi è rinato 5 anni dopo e ieri nonostante la crescita esponenziale dell'atletica italiana ha dimostrato di essere ancora il nr. 1 soprattutto con una vittoria anche a 2.37. Mancano 1 o 2 cm di personale da migliorare secondo me è completa il cerchio. Però credo che ieri JuVaughn Harrison vedendolo si sia spaventato a quelle altezze ancora ci deve arrivare.
Ho notato grandi salti sia in lungo che triplo.
Mi chiedo se la pedana può condizionare favorevolmente le misure
2 salti sopra i 18 mt da due atleti diversi è rarissimo nel triplo. O forse mai si è arrivati
Ma anche 2 salti da 8,65 nel lungo agli europei non me li ricordo.
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

galibier98 ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 0:01
Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:32
JineteRojo ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:01 Non ho capito se gufate tamberi o vi sta sul cazzo, davvero
A me non sta sul cazzo, anche se di norma non amo gli atleti che fanno teatro e a volte lo trovo sopra le righe. Il fatto che sia ben voluto nel suo ambiente mi fa pensare che non sia antisportivo o costruito.

Poi per me vale il principio che se vinci Olimpiadi, Mondiali al coperto e all’aperto, Europei al coperto e all’aperto, Diamond League e tutto quanto, finché non uccidi nessuno puoi caricarti come ti pare, puoi metterci pure le coreografie con corpo di ballo in costume e gli scatarri in pedana.

Gli altri, magari con qualche divergenza sulla valutazione delle sue sceneggiate, tifano comunque per lui, tranne nino e Galibier a cui sta genuinamente sulle palle.
Non solo per le sceneggiate ma anche per le sue dichiarazioni del 2016 su Schwazer, per il comportamento verso il babbo.
Riconosco il grande talento e la grandezza e riconosco anche il livello non certo alto di questo momento storico nel salto in alto
Su Schwazer capisco, sulla questione del rapporto con il padre la penso come chinaski. Credo la conoscano bene solo i diretti interessati, e se non sbaglio ha radici che risalgono a ben prima dell'esplosione agonistica di Tamberi.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 9:06 A tanti non piacerà, ma Tamberi è un personaggio incredibile e oltre a far parlare di se, vince.
Ed è un trascinatore.
Non è un caso che sia il capitano della nazionale di atletica più forte di sempre.

Ieri ha fatto il cinema, ma ha fatto una gara incredibile: alla prima vera gara del 2024 fare un 2.37m è da cineteca.
Ha vinto tutto, è da 10 anni al top delle liste mondiali nonostante un infortunio che avrebbe stroncato la carriera di praticamente chiunque.
Ma soprattutto con una capacità di auto-esaltarsi e tirare fuori la prestazione quando la gara si complica che è cosa di pochissimi sportivi nella storia (mi vengono in mente senza pensarci troppo Jordan e Djokovic).

Azzardo, la dico grossa: il più forte atleta della storia italiana. Sicuramente al pari di Mennea, ma probabilmente di più.
Gli manca praticamente solo il WR ma parliamone: il 2.45 di Sotomayor è roba destinata a rimanere lì ancora parecchio
Condivido (anche se sarei sempre un po' cauto nel fare paragoni tra atleti di epoche diverse e discipline diverse).

A livello di misura, il 2.45 è sempre stato fuori discussione per chiunque negli ultimi 30 anni, salvo forse Barshim pre-infortunio. Sarebbe bello se Tamberi riuscisse a portarsi una volta a 2.40 (probabilmente ci sarebbe riuscito nel 2016 se fosse rimasto sano).
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

riddler ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 10:09 Buongiorno a tutti ragazzi
A Nino proprio non è mai andato giù Tamberi ;) ha molta più stima di Jacobs (come persona) credo che farà alle olimpiadi il tifo per Marcell così potrà dire che è più vincente di Gimbo.
Tamberi è questo però sono 8 anni che è ai massimi livelli dell'atletica, nel 2016 si giocava alla pari il titolo olimpico con Drouin poi è rinato 5 anni dopo e ieri nonostante la crescita esponenziale dell'atletica italiana ha dimostrato di essere ancora il nr. 1 soprattutto con una vittoria anche a 2.37. Mancano 1 o 2 cm di personale da migliorare secondo me è completa il cerchio. Però credo che ieri JuVaughn Harrison vedendolo si sia spaventato a quelle altezze ancora ci deve arrivare.
Ho notato grandi salti sia in lungo che triplo.
Mi chiedo se la pedana può condizionare favorevolmente le misure
2 salti sopra i 18 mt da due atleti diversi è rarissimo nel triplo. O forse mai si è arrivati
Ma anche 2 salti da 8,65 nel lungo agli europei non me li ricordo.
Anche a me è venuto il dubbio che la pedana rialzata desse una mano, più che altro ai triplisti, perché in questi giorni ho sentito diverse persone descriverla come 'rimbalzante'.

Per la cronaca, quella di ieri è la seconda gara nella storia in cui due atleti hanno superato i 18 metri: ci riuscirono Pichardo e Christian Taylor il 15 maggio 2015 ad Ad-Dawhah. Vinse Pichardo con 18.06, Taylor 18.04.

Ci andarono vicinissimi ancora loro due a Losanna il 9 luglio dello stesso anno: Taylor vinse con 18.06, Pichardo secondo con 17.99.

Addirittura, quella di Roma è solo la seconda pedana ad avere visto due saltatori diversi superare i 18 metri anche in anni diversi.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17270
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da nino58 »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 9:35 A me sta abbastanza sulle balle, ma giudicare dall' esterno il rapporto e le diatribe col padre mi pare esagerato. Per il resto fa un po' alla Rossi ragazzino, se piace il genere lo adori altrimenti no
Pero ' spiegategli che non è più un ragazzino.
Anzi, spiegatelo a Bragagna, Mei, Malago' e Abodi.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4888
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Bitossi »

Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 11:19
riddler ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 10:09 Buongiorno a tutti ragazzi
A Nino proprio non è mai andato giù Tamberi ;) ha molta più stima di Jacobs (come persona) credo che farà alle olimpiadi il tifo per Marcell così potrà dire che è più vincente di Gimbo.
Tamberi è questo però sono 8 anni che è ai massimi livelli dell'atletica, nel 2016 si giocava alla pari il titolo olimpico con Drouin poi è rinato 5 anni dopo e ieri nonostante la crescita esponenziale dell'atletica italiana ha dimostrato di essere ancora il nr. 1 soprattutto con una vittoria anche a 2.37. Mancano 1 o 2 cm di personale da migliorare secondo me è completa il cerchio. Però credo che ieri JuVaughn Harrison vedendolo si sia spaventato a quelle altezze ancora ci deve arrivare.
Ho notato grandi salti sia in lungo che triplo.
Mi chiedo se la pedana può condizionare favorevolmente le misure
2 salti sopra i 18 mt da due atleti diversi è rarissimo nel triplo. O forse mai si è arrivati
Ma anche 2 salti da 8,65 nel lungo agli europei non me li ricordo.
Anche a me è venuto il dubbio che la pedana rialzata desse una mano, più che altro ai triplisti, perché in questi giorni ho sentito diverse persone descriverla come 'rimbalzante'.

Per la cronaca, quella di ieri è la seconda gara nella storia in cui due atleti hanno superato i 18 metri: ci riuscirono Pichardo e Christian Taylor il 15 maggio 2015 ad Ad-Dawhah. Vinse Pichardo con 18.06, Taylor 18.04.

Ci andarono vicinissimi ancora loro due a Losanna il 9 luglio dello stesso anno: Taylor vinse con 18.06, Pichardo secondo con 17.99.

Addirittura, quella di Roma è solo la seconda pedana ad avere visto due saltatori diversi superare i 18 metri anche in anni diversi.
In telecronaca Sky hanno detto che quella del triplo è una pedana che, per come è stata costruita, conserva un "vuoto" sotto, da qui l'effetto rimbalzo (si spera non sia un "vuoto positivo", tipo quello che causò l'esplosione a Chernobyl! :oops: ).
È lo stessa del lungo, immagino. :uhm:
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Bitossi ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 11:39
Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 11:19
riddler ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 10:09 Buongiorno a tutti ragazzi
A Nino proprio non è mai andato giù Tamberi ;) ha molta più stima di Jacobs (come persona) credo che farà alle olimpiadi il tifo per Marcell così potrà dire che è più vincente di Gimbo.
Tamberi è questo però sono 8 anni che è ai massimi livelli dell'atletica, nel 2016 si giocava alla pari il titolo olimpico con Drouin poi è rinato 5 anni dopo e ieri nonostante la crescita esponenziale dell'atletica italiana ha dimostrato di essere ancora il nr. 1 soprattutto con una vittoria anche a 2.37. Mancano 1 o 2 cm di personale da migliorare secondo me è completa il cerchio. Però credo che ieri JuVaughn Harrison vedendolo si sia spaventato a quelle altezze ancora ci deve arrivare.
Ho notato grandi salti sia in lungo che triplo.
Mi chiedo se la pedana può condizionare favorevolmente le misure
2 salti sopra i 18 mt da due atleti diversi è rarissimo nel triplo. O forse mai si è arrivati
Ma anche 2 salti da 8,65 nel lungo agli europei non me li ricordo.
Anche a me è venuto il dubbio che la pedana rialzata desse una mano, più che altro ai triplisti, perché in questi giorni ho sentito diverse persone descriverla come 'rimbalzante'.

Per la cronaca, quella di ieri è la seconda gara nella storia in cui due atleti hanno superato i 18 metri: ci riuscirono Pichardo e Christian Taylor il 15 maggio 2015 ad Ad-Dawhah. Vinse Pichardo con 18.06, Taylor 18.04.

Ci andarono vicinissimi ancora loro due a Losanna il 9 luglio dello stesso anno: Taylor vinse con 18.06, Pichardo secondo con 17.99.

Addirittura, quella di Roma è solo la seconda pedana ad avere visto due saltatori diversi superare i 18 metri anche in anni diversi.
In telecronaca Sky hanno detto che quella del triplo è una pedana che, per come è stata costruita, conserva un "vuoto" sotto, da qui l'effetto rimbalzo (si spera non sia un "vuoto positivo", tipo quello che causò l'esplosione a Chernobyl! :oops: ).
È lo stessa del lungo, immagino. :uhm:
Sì sì, è la stessa, però credo che l'effetto rimbalzante incida di più nel triplo, dove c'è il problema di conservare spinta al momento degli appoggi tra un balzo e l'altro.
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

Parliamo comunque della 3° e 11° misura mai saltate. Gara stellare
#prego
Fiammingo
Messaggi: 1345
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Chiedo a voi esperti: come mai molti record mondiali sono datati anni 90 e non vengono battuti? Alto, lungo, triplo ad esempio? E' questione di periodo storico "particolare" un po come nel ciclismo, o ci sono altre motivazioni? Tipo che l'evoluzione dei materiali, alimentazione e allenamento non incide tanto come nel ciclismo?
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

Fiammingo ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 17:17 Chiedo a voi esperti: come mai molti record mondiali sono datati anni 90 e non vengono battuti? Alto, lungo, triplo ad esempio? E' questione di periodo storico "particolare" un po come nel ciclismo, o ci sono altre motivazioni? Tipo che l'evoluzione dei materiali, alimentazione e allenamento non incide tanto come nel ciclismo?
Secondo me è sicuramente probabile che alcuni record siano viziati da forti aiutini esterni (mi viene in mente uno su tutti il WR dei 100m femminili della Griffith-Joyner, morta poi a 38 anni formalmente per crisi epilettica notturna, in realtà chissà per cosa) in un periodo dove l'antidoping sicuro era parecchio indietro.
A mio parere comunque la spinta su materiali, alimentazione e modalità di allenamento sembra essersi avviata da poco nell'atletica, dove tanto viene fatto anche dalla qualità e materiali di piste e pedane, e comunque con una velocità diversa da quella del ciclismo, dove c'è un mercato a valle ben più remunerativo per i produttori grazie agli acquisti "amatoriali" (bici e componentistica varia ad esempio) che permettono investimenti di un certo tipo a monte.

Comunque l'impatto di alimentazione, allenamenti e tecnologia è fondamentale: ad esempio il dominio di Stano e Palmisano a Tokyo non era casuale, ma era legato allo studio della componente climatica nell'estate giapponese fatta dai tecnici federali, che aveva permesso loro un migliore adattamento alle condizioni locali e quindi un margine sugli avversari. Anche le scarpe di Jacobs mi pare fossero particolari e la pista (della Mondo, mi pare) aveva uno studio dei materiali a monte non indifferente

A livello sportivo molti giustamente hanno storto il naso per il progetto Ineos con Kipchoge sceso sotto le 2h nella maratona, che di sportivo nel senso stretto di competizione ha ben poco, ma che invece dimostra come le migliorie tecnologiche portano ad un aumento decisamente rilevante delle prestazioni.

Poi ovviamente ci sono i limiti umani: anni fa avevo letto uno studio che calcolava teoricamente le massime prestazioni che la macchina corpo umano potrebbe raggiungere
#prego
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da robot1 »

Le scarpe, come confermato anche da Road, sono migliorate tanto.
Forse nella maratona più rispetto alla pista, ma i miglioramenti sicuramente ci saranno stati
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Pichardo su Instagram solleva dei dubbi sulla misurazione del salto di Diaz. A Parigi sarà una finale bella calda :hippy:
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11748
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 14:45 Parliamo comunque della 3° e 11° misura mai saltate. Gara stellare
ci sono certe competizioni che restano lì, da pietra miliare per le altre.

Tipo questa
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Ci sono atleti che arrivano in anticipo di decenni. Sotomayor è l' esempio più classico. Saltasse con i materiali odierni starebbe comunque vari cm sopra gli avversari. Edwards era un altro in dimensione futura rispetto ai suoi tempi. Nell' asta femminile il record dell' Insibaieva è vecchio ormai di quindici anni e difficilmente può essere avvicinato a breve. Per i lanci al femminile siamo nel pleistocene: peso e disco risalgono all' 87/88. Inavvicinabili, piena era duelli DDR URSS. Poi esistevano i fenomeni anche se ottenuti all' ombra del doping. Marita Koch sarebbe andata forte in ogni caso. Sui 400 il suo 47.60 datato 85 che durerà forse un' altra decina di anni, all' epoca le avrebbe valso un ottimo piazzamento agli Assoluti italiani. Maschili!
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da robot1 »

La giornata dell'atletica inizia benissimo su RaiSport.
Prima Tamberi e poi Malagò
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3172
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Road Runner »

Io sostengo che uno come Tamberi (uno solo né..), ci vuole!
E' il Roberto Benigni dell'Atletica Leggera !!
E vorrei sottolineare che non fa il "pirla" solo in questi anni perché se lo può permettere,
avendo vinto tutto.
Lui è proprio nato "pirla".
Ricordo nel 2012 a Bressanone: ventenne, non era nessuno, vince il suo primo titolo
italiano con 2,31.
Gli chiedono che misura voglia provare al salto successivo.
Facendo il serio, fa mettere l'asticella a 2,46!!! Facendo incazzare i giudici, non abituati a certi schemi.
Questo è Tamberi.
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da riddler »

Ma solo a me è parso che i telecronisti RAI avessero creduto alla molle?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Sibilio non corre :angry:
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Ovviamente anche una manifestazione del genere deve chiudersi con un po’ di bestemmie: Sibilio non corre la finale e viene sostituito da Meli, quindi abbandoniamo qualsiasi speranza di podio.
Allabersagliera
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

riddler ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 20:14 Ma solo a me è parso che i telecronisti RAI avessero creduto alla molle?
Per un attimo ci aveva creduto anche Nino, giusto il tempo di inoltrare formale richiesta di squalifica per utilizzo di ausilii meccanici nel salto
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17270
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da nino58 »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 21:16 Sibilio non corre :angry:
Perché non ha corso?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 21:17 Ovviamente anche una manifestazione del genere deve chiudersi con un po’ di bestemmie: Sibilio non corre la finale e viene sostituito da Meli, quindi abbandoniamo qualsiasi speranza di podio.
Sei già a buon livello, continua a lavorare, non sederti sugli allori.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11748
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Road Runner ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 20:12 Io sostengo che uno come Tamberi (uno solo né..), ci vuole!
E' il Roberto Benigni dell'Atletica Leggera !!
E vorrei sottolineare che non fa il "pirla" solo in questi anni perché se lo può permettere,
avendo vinto tutto.
Lui è proprio nato "pirla".
Ricordo nel 2012 a Bressanone: ventenne, non era nessuno, vince il suo primo titolo
italiano con 2,31.
Gli chiedono che misura voglia provare al salto successivo.
Facendo il serio, fa mettere l'asticella a 2,46!!! Facendo incazzare i giudici, non abituati a certi schemi.
Questo è Tamberi.
Ahahahah
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da UribeZubia »

robot1 ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 19:58 La giornata dell'atletica inizia benissimo su RaiSport.
Prima Tamberi e poi Malagò
Prosegue poi su Raidue con Ignazio Benito Maria La Russa.
PALESTINA LIBERA
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 21:31
Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 21:17 Ovviamente anche una manifestazione del genere deve chiudersi con un po’ di bestemmie: Sibilio non corre la finale e viene sostituito da Meli, quindi abbandoniamo qualsiasi speranza di podio.
Sei già a buon livello, continua a lavorare, non sederti sugli allori.
Questo è un po’ il mio Giro del Delfinato.

Purtroppo nemmeno io però posso spingere la Iapichino sul podio, il 6.88 della francese che fa il personale di 3 metri è il segno che è una di quelle serate.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 21:33
jerrydrake ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 21:31
Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 21:17 Ovviamente anche una manifestazione del genere deve chiudersi con un po’ di bestemmie: Sibilio non corre la finale e viene sostituito da Meli, quindi abbandoniamo qualsiasi speranza di podio.
Sei già a buon livello, continua a lavorare, non sederti sugli allori.
Questo è un po’ il mio Giro del Delfinato.

Purtroppo nemmeno io però posso spingere la Iapichino sul podio, il 6.88 della francese che fa il personale di 3 metri è il segno che è una di quelle serate.
Larissa non è donna da grande occasioni. Non possiamo nulla nemmeno noi!
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3821
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Comunque la Francia sta facendo un ottimo Europeo, con tanti atleti che si stanno migliorando, e di sicuro per loro la manifestazione contava meno che per noi.

Di conseguenza non credo ci sia bisogno di dire chi tra noi e loro riuscirà a tradurre meglio in medaglie olimpiche i risultati di questo Europeo.
Rispondi