Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 12 giugno 2024, 6:58
galliano ha scritto: ↑martedì 11 giugno 2024, 23:08
Da supertifoso Lotto
Piccolo OT: non so se l'avevi mai spiegato in qualche altro thread ma, per curiosità, a cosa si deve il tifo per la squadra belga? (Che poi, con i giovani che sta mettendo in vetrina in queste stagione, credo che abbia attirato l'interesse di vari appassionati)
Rispondo in ritardo
È una storia che inizia molti anni fa quando alla Lotto c'era Claude Criquielion. C'è stato un momento di crisi ai tempi di Ardila Cano e Van Huffel che forse fecero perdere un Giro a Simoni a favore di Savoldelli.
Poi arrivò Gilbert fino al 2011 e per me fu il matrimonio perfetto
Mi dimenticai un po' della Lotto perché ero troppo preso a tifare per il vallone, fino al suo ritorno nel 2020 in una squadra un po' in disarmo.
Un po' impietosito dalle difficoltà del periodo Lelangue ritornai a tifare forte per loro e cominciai a seguire il devo e pure la Crabbe che è diventato il loro serbatoio juniores.
Con Stéphane Heulot e Kurt van de Wouwer pare esserci stato un cambio di marcia a livello giovanile anche se bisogna ammettere che De Lie, Van Gils e Van Eeltvelt sono un'eredità della precedente gestione.
Come già accennato i miei prediletti sono un po' i calimero della squadra, sia lato professional che devo, ovvero gente livyns, slock, menten oppure Milan Donie e Joshua Giddins, che in realtà è un colosso ma gran apripista negli ultimi km e dotato anche di discreto sprint se necessario.
Ecco una cosa che ho notato seguendo le corse U23 della lotto è che quasi tutti gli uomini più importanti del devo hanno un buono spunto veloce. Sinceramente ieri mi ha un po' sorpreso la vittoria di De Schuyteneer, intendiamoci stavo aspettando ansiosamente di vederlo alla ribalta, con quella faccia tipica degli uomini fiamminghi da classiche, ma non credevo che potesse vincere una volata contro Teutenberg. Tutt'ora non lo vedo come uomo veloce Lotto, questo ruolo lo assegno a Van Bylen che però sta correndo un po' poco, forse vogliono che sia più pronto prima di impiegarlo più assiduamente.
Uno che non ho ancora inquadrato è Orins, che è già decisamente più esperto degli altri essendo un 2002, ma sostanzialmente non l'ho mai visto correre.
L'anno prossimo passeranno sicuramente in prima squadra Orins, Giddins e De Wynkele, penso però che anche Widar e De Schuyteneer siano candidati al passaggio.
Gli altri invece resteranno nel Devo.
La mia grande speranza è vedere Milan Donie fare il salto di qualità ma forse per lui c'è più un futuro da uomo squadra visto che mi pare molto intelligente ciclisticamente da quel poco che l'ho sentito nelle interviste.