Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 21:26 Mi pare abbia corso 2 gare nel wt
Però capisco il tuo discorso
Per la precisione tre: Strade Bianche (dove ricordo che era caduto), Dwars door Vlaanderen e Francoforte. C'è da dire che la Soudal l'ha fatto correre coi professionisti soprattutto nei primi mesi dell'anno, da aprile in poi (quando ha partecipato anche alla Liegi U23) ha cominciato ad alternare l'attività col team World Tour con quella del Devo e in queste ultime settimane ha gareggiato sempre con gli Under (la Corsa della Pace naturalmente l'ha disputata con la nazionale francese).

Alla fine una ripartizione del genere ci può stare, non so se avranno in mente di fargli fare anche l'Avenir più avanti. Di certo rispetto ad altri ragazzi mi sembra già decisamente più pronto per correre tra i professionisti. Teutenberg invece, al di là del fatto che si dedica in maniera proficua anche alla pista, in Lidl-Trek viene fatto correre prevalentemente con gli Under (e ci sta, visto che lui non è ancora ufficialmente passato professionista mentre Magnier è da inizio 2024 che è nel roster della World Tour).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Oggi primo arrivo in salita

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Primo arrivo in salita a Pian della Mussa e subito Jarno Widar ha messo le cose in chiaro: prima ha controllato agevolmente la situazione, utilizzando anche un ottimo Milan Donie per stanare gli avversari (a una decina di km dall'arrivo si è portato dietro Graat e Pinarello), poi al momento giusto ha piazzato una prima botta violenta a poco meno di 4 km dall'arrivo, a cui solamente Mathys Rondel e Wouter Toussaint (vera rivelazione di giornata, uscito molto bene dalla Corsa della Pace) sono stati capaci di resistere. Il bello è che poi Jarno ha continuato a spingere non ricevendo praticamente mai il cambio e nell'ultimo chilometro ha tirato fuori un'altra rasoiata che l'ha fatto rimanere solo.

Vittoria e maglia rosa, a 21" sono arrivati Toussaint e Rondel. Tutto sommato bene Florian Kajamini, per il quale è stata fondamentale anche la presenza di Pavel Novak: entrambi sono arrivati a 27" assieme agli spagnoli Pablo Torres e Pau Martì.
Vera sconfitta di giornata indubbiamente la Visma: col potenziale con cui si sono presentati al Giro hanno già accusato una botta pesante. Tijmen Graat, il migliore al traguardo, è arrivato undicesimo a 1'28". Nordhagen invece ha accusato addirittura 2'17" (più indietro ancora Van Bekkum, che pure aveva tentato una breve sortita, arrivato a oltre 4 minuti).

Tra i nostri discreta prova per Matteo Scalco, 14esimo a 1'33" mentre Alessandro Pinarello, dopo aver provato ad andar dietro a Donie e Graat, ha accusato gli ultimi 4 chilometri, perdendo 1'51".

A mio modo di parere scalzare Widar sarà molto ma molto difficile, se non altro perché i prossimi arrivi in salita saranno ascese secche su cui il belga potrà ancora dar sfoggio delle sue qualità. Nella tappa di Fosse ci sono alcune ascese dalle pendenze insidiose, però non sono molto lunghe. A questo Giro manca un vero tappone con una salita di una decina di chilometri a precedere l'arrivo in salita, ragion per cui non sarà semplice per gli avversari provare ad inventare qualcosa. La Colpack però, avendo anche Novak in classifica, dovrà provare ad utilizzarlo in maniera intelligente. Teoricamente lui potrebbe essere una buona carta per provare a far saltare il banco.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
udra
Messaggi: 14950
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da udra »

L'allungo che ha fatto Widar all'ultimo km impressionante, considerando che veniva da 2 km fatti in testa a tirare senza cambi.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Walter_White »

udra ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 20:08 L'allungo che ha fatto Widar all'ultimo km impressionante, considerando che veniva da 2 km fatti in testa a tirare senza cambi.
Clamoroso

https://x.com/KPolanc1/status/180056618 ... rpzfg&s=19
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21776
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

Da supertifoso Lotto, oggi per me grande giornata, soprattutto giornata della consacrazione di Jarno su una lunga salita.
Oggi veramente perfetto, quasi esagerato nel controllo della corsa.

Lo scorso anno il Lunigiana mi aveva lasciato il tarlo che Jarno fosse essenzialmente un puncheur e non reggesse le salite lunghe, il tarlo mi era rimasto anche dopo la Ronde de l'Isard, secondo in CG ma non del tutto convincente in salita e favorito dai ritiri di Graat e Nordhagen.
Poi l'ultima tappa dell'Alpes Iserè Tour ha mostrato finalmente un Widar ottimo anche in una tappa con salite lunghe.
Oggi la conferma davanti a ottimi rivali, temevo la beffa all'arrivo invece ha fatto una sparata impressionante.
Speriamo dimostri di avere recupero nelle prossime tappe.

Il mio prediletto è comunque Milan Donie, oggi ha lavorato pure troppo, se la squadra lo avesse un po' preservato lasciando lavorare anche qualche altro team avrebbe chiuso tra i primissimi di tappa.
Milan ha una grande resistenza, è un diesel, un mese fa ha vinto la Flèche Ardennaise, che è più dura della Liegi U23, con fuga solitaria di quasi 90km.
Spero che gli lascino un po' di spazio in questo giro U23 anche se credo che avrebbe bisogno di un tappone per emergere ma difficilmente lasceranno solo Widar.

Delusione del giorno sicuramente la Visma, tutti molto male.
bartoli
Messaggi: 2148
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da bartoli »

galliano ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:08 Da supertifoso Lotto, oggi per me grande giornata, soprattutto giornata della consacrazione di Jarno su una lunga salita.
Oggi veramente perfetto, quasi esagerato nel controllo della corsa.

Lo scorso anno il Lunigiana mi aveva lasciato il tarlo che Jarno fosse essenzialmente un puncheur e non reggesse le salite lunghe, il tarlo mi era rimasto anche dopo la Ronde de l'Isard, secondo in CG ma non del tutto convincente in salita e favorito dai ritiri di Graat e Nordhagen.
Poi l'ultima tappa dell'Alpes Iserè Tour ha mostrato finalmente un Widar ottimo anche in una tappa con salite lunghe.
Oggi la conferma davanti a ottimi rivali, temevo la beffa all'arrivo invece ha fatto una sparata impressionante.
Speriamo dimostri di avere recupero nelle prossime tappe.

Il mio prediletto è comunque Milan Donie, oggi ha lavorato pure troppo, se la squadra lo avesse un po' preservato lasciando lavorare anche qualche altro team avrebbe chiuso tra i primissimi di tappa.
Milan ha una grande resistenza, è un diesel, un mese fa ha vinto la Flèche Ardennaise, che è più dura della Liegi U23, con fuga solitaria di quasi 90km.
Spero che gli lascino un po' di spazio in questo giro U23 anche se credo che avrebbe bisogno di un tappone per emergere ma difficilmente lasceranno solo Widar.

Delusione del giorno sicuramente la Visma, tutti molto male.
Però l'anno scorso al Lunigiana lui è andato in crisi in discesa, non riuscendo a seguire l'attacco portato dai francesi e da Nordhagen
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Dopo la crono mi aspettavo una sua grande prestazione
Se uno di 1.66 batte tutti i favoriti, vuol dire che ha una grande gamba
Ma mi aspettavo lottasse contro i jumbo
Svaniti
Non conoscevo l olandese
Colombiani purtroppo spariti
Idem i nostri , salvati da kajamini
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 6:28 Dopo la crono mi aspettavo una sua grande prestazione
Se uno di 1.66 batte tutti i favoriti, vuol dire che ha una grande gamba
Ma mi aspettavo lottasse contro i jumbo
Svaniti
Non conoscevo l olandese
Colombiani purtroppo spariti
Idem i nostri , salvati da kajamini
Per certi versi Widar ha fatto vedere cose che faceva vedere Remco, soltanto che quest'ultimo solitamente si metteva lì davanti e li sfiancava sulla progressione. Jarno invece gli ha piantato uno scatto terrificante, segno che possiede anche una notevole esplosività.

Toussaint credo che corra soltanto dalla seconda metà del 2021 (quando era juniores primo anno), prima non so che sport praticasse ma comunque già nella seconda stagione era stato nominato talento dell'anno nel Limburgo. I suoi limiti in certi tipi di gare quindi non li conosce ancora del tutto.

Riguardo i nostri, in aggiunta a quanto già avevo detto, va purtroppo annotato che Zamperini a questo Giro non c'è arrivato al meglio per via della caduta all'Isard in cui si era rotto la clavicola (ieri ha provato a limitare i danni ma è arrivato con Nordhagen a 2'17"). Peggio è andata a Crescioli che, stando a quel che si diceva nella sintesi, ha contratto un virus proprio all'inizio del Giro e ieri è completamente saltato (arrivato con oltre 18 minuti). Assieme a Pinarello è arrivato al traguardo pure Luca Bagnara che nelle scorse settimane aveva vinto la Volta Portugal do Futuro ed era arrivato quindicesimo all'Isard.

La tappa odierna sulla carta non dovrebbe riservare sorprese ma più che una volata, visto il tracciato nervoso (dovesse arrivare un gruppo nutrito vedo favorito nuovamente Magnier), con la classifica già ben delineata potrebbe già arrivare la fuga. Speriamo che qualcuno dei nostri sappia fiutare l'occasione.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

galliano ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:08 Da supertifoso Lotto
Piccolo OT: non so se l'avevi mai spiegato in qualche altro thread ma, per curiosità, a cosa si deve il tifo per la squadra belga? (Che poi, con i giovani che sta mettendo in vetrina in queste stagione, credo che abbia attirato l'interesse di vari appassionati) :)
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Altra considerazione: qualche giorno fa sottolineavo come nell'ambiente vi siano state non poche polemiche riguardo l'invito dell'Arvedi al Giro Next Gen. Dopo tre tappe la formazione cremonese ha già perso quattro corridori, tra l'altro tutti finiti out nella tappa di ieri (due ritirati, due finiti fuori tempo massimo) e i due superstiti (Alessandro Dante e Tommaso Colombo) occupano le ultime due posizioni della classifica generale con quasi tre quarti d'ora di distacco.

Capisco che si sia voluta fare una rotazione delle squadre, capisco che si sia voluta mostrare riconoscenza ad una formazione che si è impegnata e che s'impegna moltissimo nell'attività su pista, però vedere la squadra arrivare alla tappa di casa con appena due corridori (che non so quanto riusciranno a dire la loro in quell'arrivo) non è certamente un bel vedere. Più che altro se pensiamo, come già ricordato, che per questa edizione si è detto di no alla Groupama che avrebbe portato nuovamente corridori interessanti e competitivi su tutti i terreni (in una recente intervista il direttore sportivo Gannat ha fatto notare come non sia stata definita in maniera chiara la modalità dell'esclusione, se non con la volontà di fare una turnazione di squadre). Come pure dopo la pessima figura fatta lo scorso anno da molte formazioni sullo Stelvio, si era fatto intendere che per questa edizione sarebbero state selezionate formazioni in grado di onorare al meglio la corsa. Spiace dirlo ma finora la scelta di selezionare l'Arvedi si è rivelata completamente fallimentare.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

La quarta tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Mario Rossi
Messaggi: 1223
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Non partenti Nordaghen e Huising. Si conferma il leitmotiv della stagione della Visma, riassumibile con la celebre frase del commentatore che io odio maggiormente. A tutte le corse si presentano come panzer e se ne vanno via come panzerotti. Al di la degli scherzi, se la sfiga si abatte pure sugli under un pellegrinaggio mi pare d'obbligo.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8905
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Slegar »

maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 7:42 La quarta tappa
Ovviamente il circuito finale non poteva che partire da Maggiora
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
bartoli
Messaggi: 2148
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da bartoli »

Mario Rossi ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 10:48 Non partenti Nordaghen e Huising. Si conferma il leitmotiv della stagione della Visma, riassumibile con la celebre frase del commentatore che io odio maggiormente. A tutte le corse si presentano come panzer e se ne vanno via come panzerotti. Al di la degli scherzi, se la sfiga si abatte pure sugli under un pellegrinaggio mi pare d'obbligo.
Qualche virussino gira perchè ci sono molti corridori non al meglio. Chamberlain out per problemi di stomaco, Crescioli e Privitera si reggono con lo sputo sempre a causa della febbre
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Peraltro è la seconda volta consecutiva che Nordhagen si ritira anzitempo in una gara a tappe di un certo livello, visto che era stato costretto ad abbandonare anche alla Ronde de l'Isard.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Anche oggi pronostico pienamente rispettato con Paul Magnier che vince la volata a Borgomanero, tenendosi dietro Tim Torn Teutenberg. Bravi i nostri Andrea D'Amato e Lorenzo Peschi, rispettivamente terzo e quarto, in top ten anche Lorenzo Conforti (sesto) e Nicolò Arrighetti (nono).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Anche oggi arrivo in volata

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Come previsto altra conclusione in volata a Cremona ma quando sembrava che potesse essere arrivata la giornata giusta per Tim Torn Teutenberg, è spuntato a sorpresa il diciannovenne belga Steffen De Schuyteneer della Lotto, alla prima vittoria di peso in ambito internazionale.

Uno sprint che, prevedibilmente, è stato molto più caotico, visto che questa era l'unica vera tappa priva di qualsivoglia difficoltà altimetrica. Questa volta non ottimale la preparazione dei Soudal, tanto che Magnier non è andato oltre la sesta posizione. Ancora un podio parziale per Lorenzo Conforti, davanti ad un altrettanto bravo Andrea D'Amato. In top ten anche Giovanni Zordan della Zalf e Lorenzo Peschi della General Storie, rispettivamente nono e decimo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Anquetil29
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 20:07

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Anquetil29 »

Domani tappa che verosimilmente sarà decisiva, forse un filo facile per la categoria, però sulla salita finale si può fare la differenza.
Widar favorito d'obbligo, vediamo se qualcuno saprà ribaltare la classifica.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Abruzzese ha scritto: giovedì 13 giugno 2024, 15:59 Come previsto altra conclusione in volata a Cremona ma quando sembrava che potesse essere arrivata la giornata giusta per Tim Torn Teutenberg, è spuntato a sorpresa il diciannovenne belga Steffen De Schuyteneer della Lotto, alla prima vittoria di peso in ambito internazionale.

Uno sprint che, prevedibilmente, è stato molto più caotico, visto che questa era l'unica vera tappa priva di qualsivoglia difficoltà altimetrica. Questa volta non ottimale la preparazione dei Soudal, tanto che Magnier non è andato oltre la sesta posizione. Ancora un podio parziale per Lorenzo Conforti, davanti ad un altrettanto bravo Andrea D'Amato. In top ten anche Giovanni Zordan della Zalf e Lorenzo Peschi della General Storie, rispettivamente nono e decimo.
Il vivaio della Lotto Dstny in questo momento storico è qualcosa di formidabile considerando che la squadra belga ha un budget inferiore a buona parte delle WT (ex Visma o Soudal). Stanno facendo un lavoro incredibile.

De Schuyteneer l'anno prossimo passerà con la squadra maggiore, mentre Widar a quanto è stato comunicato in precedenza dovrebbe restare ancora un anno con la squadra di sviluppo, ma vista la stagione che sta facendo immagino che ci ripenseranno. Non ha molto senso tenerlo in questa categoria.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Anquetil29 ha scritto: giovedì 13 giugno 2024, 20:59 Domani tappa che verosimilmente sarà decisiva, forse un filo facile per la categoria, però sulla salita finale si può fare la differenza.
Widar favorito d'obbligo, vediamo se qualcuno saprà ribaltare la classifica.
Come avevo detto qualche giorno fa, nonostante vi sia qualche salita prima con discrete pendenze da quel che avevo visto, manca una salita di almeno dieci chilometri ad anticipare quella finale. Lì ci sarebbe stato spazio per inventare qualcosa, così invece la vedo molto dura riuscire ad impensierire Widar. Tuttavia chi come la Colpack ha due corridori in classifica potrebbe provare a sganciarne uno per provare a mettere in difficoltà la maglia rosa. In questo credo che Novak potrebbe essere il più adatto dei due.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 giugno 2024, 22:36
Abruzzese ha scritto: giovedì 13 giugno 2024, 15:59 Come previsto altra conclusione in volata a Cremona ma quando sembrava che potesse essere arrivata la giornata giusta per Tim Torn Teutenberg, è spuntato a sorpresa il diciannovenne belga Steffen De Schuyteneer della Lotto, alla prima vittoria di peso in ambito internazionale.

Uno sprint che, prevedibilmente, è stato molto più caotico, visto che questa era l'unica vera tappa priva di qualsivoglia difficoltà altimetrica. Questa volta non ottimale la preparazione dei Soudal, tanto che Magnier non è andato oltre la sesta posizione. Ancora un podio parziale per Lorenzo Conforti, davanti ad un altrettanto bravo Andrea D'Amato. In top ten anche Giovanni Zordan della Zalf e Lorenzo Peschi della General Storie, rispettivamente nono e decimo.
Il vivaio della Lotto Dstny in questo momento storico è qualcosa di formidabile considerando che la squadra belga ha un budget inferiore a buona parte delle WT (ex Visma o Soudal). Stanno facendo un lavoro incredibile.

De Schuyteneer l'anno prossimo passerà con la squadra maggiore, mentre Widar a quanto è stato comunicato in precedenza dovrebbe restare ancora un anno con la squadra di sviluppo, ma vista la stagione che sta facendo immagino che ci ripenseranno. Non ha molto senso tenerlo in questa categoria.
Tra l'altro il prossimo anno, visto che l'avevano già annunciato, dovrebbero tornare a partecipare anche al Giro d'Italia, per cui alcuni di questi atleti interessanti potremmo anche ammirarli.

Su Widar può darsi pure che decidano di farlo passare in estate, facendo con la squadra Development solo la prima parte dell'anno. Come pure potrebbero scegliere di fargli rifare anche il Giro Under e poi farlo passare in luglio-agosto come avvenne per Ayuso ad esempio (anche se Juan passò appena finito il Giro vinto, debuttando già all'Appennino a fine giugno).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Abruzzese ha scritto: giovedì 13 giugno 2024, 22:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 giugno 2024, 22:36
Abruzzese ha scritto: giovedì 13 giugno 2024, 15:59 Come previsto altra conclusione in volata a Cremona ma quando sembrava che potesse essere arrivata la giornata giusta per Tim Torn Teutenberg, è spuntato a sorpresa il diciannovenne belga Steffen De Schuyteneer della Lotto, alla prima vittoria di peso in ambito internazionale.

Uno sprint che, prevedibilmente, è stato molto più caotico, visto che questa era l'unica vera tappa priva di qualsivoglia difficoltà altimetrica. Questa volta non ottimale la preparazione dei Soudal, tanto che Magnier non è andato oltre la sesta posizione. Ancora un podio parziale per Lorenzo Conforti, davanti ad un altrettanto bravo Andrea D'Amato. In top ten anche Giovanni Zordan della Zalf e Lorenzo Peschi della General Storie, rispettivamente nono e decimo.
Il vivaio della Lotto Dstny in questo momento storico è qualcosa di formidabile considerando che la squadra belga ha un budget inferiore a buona parte delle WT (ex Visma o Soudal). Stanno facendo un lavoro incredibile.

De Schuyteneer l'anno prossimo passerà con la squadra maggiore, mentre Widar a quanto è stato comunicato in precedenza dovrebbe restare ancora un anno con la squadra di sviluppo, ma vista la stagione che sta facendo immagino che ci ripenseranno. Non ha molto senso tenerlo in questa categoria.
Tra l'altro il prossimo anno, visto che l'avevano già annunciato, dovrebbero tornare a partecipare anche al Giro d'Italia, per cui alcuni di questi atleti interessanti potremmo anche ammirarli.

Su Widar può darsi pure che decidano di farlo passare in estate, facendo con la squadra Development solo la prima parte dell'anno. Come pure potrebbero scegliere di fargli rifare anche il Giro Under e poi farlo passare in luglio-agosto come avvenne per Ayuso ad esempio (anche se Juan passò appena finito il Giro vinto, debuttando già all'Appennino a fine giugno).
Ma parli di questa stagione, giusto?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 0:13 Ma parli di questa stagione, giusto?
No,mi rifacevo a quello che hai riportato, ovvero che nei piani ci sarebbe di far fare a Widar un secondo anno tra gli Under. Quest'anno credo che lo finisca tutto, non so se andrà a fare anche il Valle d'Aosta il mese prossimo o se invece farà uno stacco per preparare poi l'Avenir (ma presumo che possa fare qualche altra gara con la formazione principale). Il prossimo invece potrebbero magari fargli fare solo metà anno e poi farlo passare definitivamente d'estate (per quello facevo l'esempio di Ayuso).

Poi chiaro, se dovesse fare altri risultati strabilianti a quel punto potrebbero pensare di anticipare il passaggio. Del resto ormai fa meno notizia vedere juniores che finiscono direttamente nelle World Tour, quindi ci potrebbe stare benissimo Jarno che sale subito dopo aver vinto corse di primissimo piano (pure Thibaut Pinot passó dopo aver vinto il Valle d'Aosta a 19 anni, per dire).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Abruzzese ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 0:56
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 0:13 Ma parli di questa stagione, giusto?
No,mi rifacevo a quello che hai riportato, ovvero che nei piani ci sarebbe di far fare a Widar un secondo anno tra gli Under. Quest'anno credo che lo finisca tutto, non so se andrà a fare anche il Valle d'Aosta il mese prossimo o se invece farà uno stacco per preparare poi l'Avenir (ma presumo che possa fare qualche altra gara con la formazione principale). Il prossimo invece potrebbero magari fargli fare solo metà anno e poi farlo passare definitivamente d'estate (per quello facevo l'esempio di Ayuso).

Poi chiaro, se dovesse fare altri risultati strabilianti a quel punto potrebbero pensare di anticipare il passaggio. Del resto ormai fa meno notizia vedere juniores che finiscono direttamente nelle World Tour, quindi ci potrebbe stare benissimo Jarno che sale subito dopo aver vinto corse di primissimo piano (pure Thibaut Pinot passó dopo aver vinto il Valle d'Aosta a 18 anni, per dire).
Boh, se vince il GiroNextGen non ha senso ripresentarlo di nuovo l'anno prossimo. Cosa ci guadagnerebbe? L'ultima volta che un vincitore di un Giro U23 non è passato professionista l'anno successivo risale al 2003, quando a vincere fu Kairelis. Ma si trattava di un'edizione in tono molto minore. Il Lituano oltretutto aveva 24 anni, era un corridore fatto e finito. Infatti poi non combinò più niente.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Seconda ed ultima tappa di montagna

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 giugno 2024, 22:36
Il vivaio della Lotto Dstny in questo momento storico è qualcosa di formidabile considerando che la squadra belga ha un budget inferiore a buona parte delle WT (ex Visma o Soudal). Stanno facendo un lavoro incredibile.

De Schuyteneer l'anno prossimo passerà con la squadra maggiore, mentre Widar a quanto è stato comunicato in precedenza dovrebbe restare ancora un anno con la squadra di sviluppo, ma vista la stagione che sta facendo immagino che ci ripenseranno. Non ha molto senso tenerlo in questa categoria.
Quest anno han cambiato strategia

Prima puntavano a farli maturare pian piano
Adesso invece
Han preso tanti primi anni (mi pare 8.. tra l altro tutti nei primi 13 delle classifiche di rendimento junior)
E son tornati al top del belgio
E x il 2025
https://www.directvelo.com/actualite/11 ... o-dstny-dt
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21776
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 6:58
galliano ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 23:08 Da supertifoso Lotto
Piccolo OT: non so se l'avevi mai spiegato in qualche altro thread ma, per curiosità, a cosa si deve il tifo per la squadra belga? (Che poi, con i giovani che sta mettendo in vetrina in queste stagione, credo che abbia attirato l'interesse di vari appassionati) :)
Rispondo in ritardo ;)
È una storia che inizia molti anni fa quando alla Lotto c'era Claude Criquielion. C'è stato un momento di crisi ai tempi di Ardila Cano e Van Huffel che forse fecero perdere un Giro a Simoni a favore di Savoldelli.
Poi arrivò Gilbert fino al 2011 e per me fu il matrimonio perfetto :P
Mi dimenticai un po' della Lotto perché ero troppo preso a tifare per il vallone, fino al suo ritorno nel 2020 in una squadra un po' in disarmo.
Un po' impietosito dalle difficoltà del periodo Lelangue ritornai a tifare forte per loro e cominciai a seguire il devo e pure la Crabbe che è diventato il loro serbatoio juniores.
Con Stéphane Heulot e Kurt van de Wouwer pare esserci stato un cambio di marcia a livello giovanile anche se bisogna ammettere che De Lie, Van Gils e Van Eeltvelt sono un'eredità della precedente gestione.

Come già accennato i miei prediletti sono un po' i calimero della squadra, sia lato professional che devo, ovvero gente livyns, slock, menten oppure Milan Donie e Joshua Giddins, che in realtà è un colosso ma gran apripista negli ultimi km e dotato anche di discreto sprint se necessario.

Ecco una cosa che ho notato seguendo le corse U23 della lotto è che quasi tutti gli uomini più importanti del devo hanno un buono spunto veloce. Sinceramente ieri mi ha un po' sorpreso la vittoria di De Schuyteneer, intendiamoci stavo aspettando ansiosamente di vederlo alla ribalta, con quella faccia tipica degli uomini fiamminghi da classiche, ma non credevo che potesse vincere una volata contro Teutenberg. Tutt'ora non lo vedo come uomo veloce Lotto, questo ruolo lo assegno a Van Bylen che però sta correndo un po' poco, forse vogliono che sia più pronto prima di impiegarlo più assiduamente.
Uno che non ho ancora inquadrato è Orins, che è già decisamente più esperto degli altri essendo un 2002, ma sostanzialmente non l'ho mai visto correre.

L'anno prossimo passeranno sicuramente in prima squadra Orins, Giddins e De Wynkele, penso però che anche Widar e De Schuyteneer siano candidati al passaggio.
Gli altri invece resteranno nel Devo.
La mia grande speranza è vedere Milan Donie fare il salto di qualità ma forse per lui c'è più un futuro da uomo squadra visto che mi pare molto intelligente ciclisticamente da quel poco che l'ho sentito nelle interviste.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Nessuna sorpresa anche a Fosse (peccato che dell'ultimo chilometro si sia visto poco per via di problemi nel collegamento), dove Jarno Widar ha controllato agevolmente dopo il grande forcing di Rondel (molto generoso, ha tirato gran parte della salita) ed ha poi fatto la differenza negli ultimi 500 metri, dove ha piazzato uno scatto secco. Ancora ottimi gli spagnoli Torres (che pare sia stato il primo a scattare nell'ultimo chilometro) e Martí. Rondel ha ceduto sullo scatto di Widar e alla fine ha accusato 14".

Più staccati gli altri: tra i nostri Kajamini ha resistito fino ai due chilometri, poi ha accusato la fatica (ha chiuso a 57", molto meglio meglio Novak, quinto a 19"). Appena dietro di lui Pinarello, che ha chiuso a 59". Crollato l'olandese Toussaint, rimasto coinvolto in una caduta oggi, staccato anche Graat che ha preso un minuto e mezzo (meglio Van Bekkum oggi tra i Visma).


Comunque sia il disegno di questo Giro non poteva che favorire Widar, senza un vero tappone difficile inventarsi qualcosa. Jarno oggi era rimasto senza compagni nel finale ma chiaramente, a parte l'azione di Rondel, non c'è stato verso di tirargli davvero il collo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

galliano ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 13:19 Rispondo in ritardo ;)
È una storia che inizia molti anni fa quando alla Lotto c'era Claude Criquielion.
Ho capito :) beh indubbiamente una passione alquanto longeva :) . Io, tra gli altri ricordo Mario Aerts e soprattutto il Tour 1999 quando Van De Wouver arrivava spesso nei primi dieci nelle tappe di montagna. Van Huffel, a parte il discusso episodio del Sestriere, disputò un bel Giro in quel 2005, sembrava fosse una delle speranze del Belgio per le gare a tappe ma, al pari di altri suoi connazionali, poi non riuscì a migliorare ulteriormente.

galliano ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 13:19 La mia grande speranza è vedere Milan Donie fare il salto di qualità ma forse per lui c'è più un futuro da uomo squadra visto che mi pare molto intelligente ciclisticamente da quel poco che l'ho sentito nelle interviste.
Magari potrebbe far pensare ad una sorta di Benoot, relativamente agli anni prima del suo passaggio nel professionismo, anche se Tiesj mi sembrava globalmente più completo di lui mentre Milan pare decisamente più adatto alle gare a tappe.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 1:06
Abruzzese ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 0:56
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 0:13 Ma parli di questa stagione, giusto?
No,mi rifacevo a quello che hai riportato, ovvero che nei piani ci sarebbe di far fare a Widar un secondo anno tra gli Under. Quest'anno credo che lo finisca tutto, non so se andrà a fare anche il Valle d'Aosta il mese prossimo o se invece farà uno stacco per preparare poi l'Avenir (ma presumo che possa fare qualche altra gara con la formazione principale). Il prossimo invece potrebbero magari fargli fare solo metà anno e poi farlo passare definitivamente d'estate (per quello facevo l'esempio di Ayuso).

Poi chiaro, se dovesse fare altri risultati strabilianti a quel punto potrebbero pensare di anticipare il passaggio. Del resto ormai fa meno notizia vedere juniores che finiscono direttamente nelle World Tour, quindi ci potrebbe stare benissimo Jarno che sale subito dopo aver vinto corse di primissimo piano (pure Thibaut Pinot passó dopo aver vinto il Valle d'Aosta a 18 anni, per dire).
Boh, se vince il GiroNextGen non ha senso ripresentarlo di nuovo l'anno prossimo. Cosa ci guadagnerebbe? L'ultima volta che un vincitore di un Giro U23 non è passato professionista l'anno successivo risale al 2003, quando a vincere fu Kairelis. Ma si trattava di un'edizione in tono molto minore. Il Lituano oltretutto aveva 24 anni, era un corridore fatto e finito. Infatti poi non combinò più niente.
È chiaro che in Lotto si facciano bene i loro conti, se Jarno si mostra già abbastanza superiore è chiaro che lo faranno già salire, penso.

Peraltro quest'anno l'hanno fatto iniziare con la prima squadra, tanto che il suo debutto è stato al Laigueglia e poi gli hanno fatto fare la Coppi&Bartali che indubbiamente si è rivelata una gara ideale per iniziare a trovare la condizione (peraltro la concluse con un più che discreto 22esimo posto). Adesso si vede proprio che è entrato in condizione nel momento dell'anno in cui doveva concretamente raccogliere.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tornando alla tappa di oggi Toussaint alla fine ha pagato 4 minuti al traguardo mentre nelle file della VF Group è crollato Scalco (non so se ha avuto problemi fisici), arrivato a oltre 23 minuti (meglio invece oggi Paletti, dodicesimo a 1'24").
Comunque se devo essere sincero mi sarei aspettato qualcosa in più anche dallo sloveno Glivar, a parte il terzo posto di Saint Vincent non ha avuto altri acuti, credevo potesse fare anche una discreta classifica ma probabilmente si sta rivelando più adatto alle corse di un giorno.

In classifica generale, alla vigilia dell'ultimo arrivo in salita di Zocca, Widar comanda con 52" su Pablo Torres e 58" su Rondel e Martì mentre Novak è quinto a 1'39". Bisiaux occupa la sesta posizione a 2'10" mentre Kajamini, il primo dei nostri nella generale, paga 2'14" ed è sostanzialmente fuori dai giochi per il podio. Pinarello è nono a 3'28" ma indubbiamente da lui ci si sarebbe aspettati qualcosa in più (peraltro Rossato l'aveva rimproverato per essersi mosso troppo in anticipo a Pian della Mussa, pagando poi dazio nel finale).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Abruzzese ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 17:27 Tornando alla tappa di oggi Toussaint alla fine ha pagato 4 minuti al traguardo mentre nelle file della VF Group è crollato Scalco (non so se ha avuto problemi fisici), arrivato a oltre 23 minuti (meglio invece oggi Paletti, dodicesimo a 1'24").
Comunque se devo essere sincero mi sarei aspettato qualcosa in più anche dallo sloveno Glivar, a parte il terzo posto di Saint Vincent non ha avuto altri acuti, credevo potesse fare anche una discreta classifica ma probabilmente si sta rivelando più adatto alle corse di un giorno.

In classifica generale, alla vigilia dell'ultimo arrivo in salita di Zocca, Widar comanda con 52" su Pablo Torres e 58" su Rondel e Martì mentre Novak è quinto a 1'39". Bisiaux occupa la sesta posizione a 2'10" mentre Kajamini, il primo dei nostri nella generale, paga 2'14" ed è sostanzialmente fuori dai giochi per il podio. Pinarello è nono a 3'28" ma indubbiamente da lui ci si sarebbe aspettati qualcosa in più (peraltro Rossato l'aveva rimproverato per essersi mosso troppo in anticipo a Pian della Mussa, pagando poi dazio nel finale).
ho seguito poco il ciclismo giovanile in questi anni - Widar con uno scatto così e una tenuta del genere, essendo belga, me lo immagino ardennista che si preparerà per i grandi giri? Un Di Luca? Un Roglic? come lo vedi? Ha uno scatto che è degno di giocarsela con Rogla e MVdP quando sarà il momento
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 17:45 ho seguito poco il ciclismo giovanile in questi anni - Widar con uno scatto così e una tenuta del genere, essendo belga, me lo immagino ardennista che si preparerà per i grandi giri? Un Di Luca? Un Roglic? come lo vedi? Ha uno scatto che è degno di giocarsela con Rogla e MVdP quando sarà il momento
Guarda, finora le gare in linea non mi pare che le abbia curate particolarmente, concentrandosi soprattutto sulla preparazione dei giri. Indubbiamente però con lo scatto che ha potrebbe sicuramente dire la sua. A me l'altro giorno, nell'interpretazione dell'ascesa di Pian della Mussa, ha ricordato un po' l'approccio che aveva Remco certe volte, quando si metteva davanti a fare il passo senza neanche chiedere cambi. Soltanto che Evenepoel poi sfiancava gli altri con la progressione, restando solo dopo un po' mentre Jarno ha operato uno scatto violento che gli ha permesso di fare una grande differenza nel breve, com'è stato anche oggi (poi chiaramente oggi ha agito pure in maniera intelligente, essendo rimasto solo in un momento in cui altre formazioni come Tudor, Decathlon o Colpack avevano almeno due corridori davanti). Magari dovremo vedere un po' come saprà cavarsela in tappe con tante salite in serie e chilometraggi importanti. All'Isard e all'Alpes Isere Tour si è difeso bene ma non ha attuato un dominio clamoroso. Una corsa come il Valle d'Aosta sarebbe interessante sotto questo punto di vista.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Abruzzese ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 17:56
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 17:45 ho seguito poco il ciclismo giovanile in questi anni - Widar con uno scatto così e una tenuta del genere, essendo belga, me lo immagino ardennista che si preparerà per i grandi giri? Un Di Luca? Un Roglic? come lo vedi? Ha uno scatto che è degno di giocarsela con Rogla e MVdP quando sarà il momento
Guarda, finora le gare in linea non mi pare che le abbia curate particolarmente, concentrandosi soprattutto sulla preparazione dei giri. Indubbiamente però con lo scatto che ha potrebbe sicuramente dire la sua. A me l'altro giorno, nell'interpretazione dell'ascesa di Pian della Mussa, ha ricordato un po' l'approccio che aveva Remco certe volte, quando si metteva davanti a fare il passo senza neanche chiedere cambi. Soltanto che Evenepoel poi sfiancava gli altri con la progressione, restando solo dopo un po' mentre Jarno ha operato uno scatto violento che gli ha permesso di fare una grande differenza nel breve, com'è stato anche oggi (poi chiaramente oggi ha agito pure in maniera intelligente, essendo rimasto solo in un momento in cui altre formazioni come Tudor, Decathlon o Colpack avevano almeno due corridori davanti). Magari dovremo vedere un po' come saprà cavarsela in tappe con tante salite in serie e chilometraggi importanti. All'Isard e all'Alpes Isere Tour si è difeso bene ma non ha attuato un dominio clamoroso. Una corsa come il Valle d'Aosta sarebbe interessante sotto questo punto di vista.
grazie, chiarissimo
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 17:59 grazie, chiarissimo
Prego ;) in aggiunta ricordiamo pure che si tratta indubbiamente di un brevilineo. Stando alle misure che vengono riportate, Jarno è alto 1,66 m ed avrebbe un peso-forma di 52 kg.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Anquetil29
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 20:07

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Anquetil29 »

A parte Widar, ho apprezzato molto anche bisiaux bel prospetto davvero.
In Casa italia Kajamini comunque non ha sfigurato se pur non ancora a livello dei primissimi. Va detto che per me ha dei bei margini di miglioramento come corridore a tutto tondo.
Pinarello anche lui discreto io l ho sempre più immaginato come corridore da classiche dure che da corse a tappe però vedremo.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Primi 10 generali

1 anno (4) widar (1) , torres (2), marti (4), bisiaux (6)
2 anno (1) nowak (5)
3 anno (2) rondel (3) , kajamini (7) , Pinarello (9)
4 anno (2) wenrzel (8), verschueren (10)

Tutti quelli davanti a kajamini son più giovani di lui
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Anquetil29 ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 20:02 A parte Widar, ho apprezzato molto anche bisiaux bel prospetto davvero.
In Casa italia Kajamini comunque non ha sfigurato se pur non ancora a livello dei primissimi. Va detto che per me ha dei bei margini di miglioramento come corridore a tutto tondo.
L'altro giorno sentivo dire in cronaca, se non erro, che Florian attualmente patisce le quote particolarmente elevate, chiaramente ci dovrà lavorare su. Ovviamente ciò non si applica alla tappa odierna, in cui l'arrivo era sotto i mille metri. Probabilmente la salita presa a ritmi elevati alla lunga ha fatto male, anche se poi è un film già visto: al giorno d'oggi spesso si fa la differenza per sfinimento, per vedere attacchi portati ad una certa distanza e in grado di scavare differenze notevoli bisogna essere fenomeni oppure servono percorsi adeguati. Con tappe come quelle di quest'anno per fare le differenze basta condurre le ore precedenti ad andatura elevate e poi è sufficiente che qualcuno alzi un po' di più i giri sulla salita conclusiva per fare differenze considerevoli. In questo modo possono andare in difficoltà anche corridori che, in teoria, dovrebbero dire decisamente la loro in certi contesti (basti vedere i Visma).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 20:11 Primi 10 generali

1 anno (4) widar (1) , torres (2), marti (4), bisiaux (6)
2 anno (1) nowak (5)
3 anno (2) rondel (3) , kajamini (7) , Pinarello (9)
4 anno (2) wenrzel (8), verschueren (10)

Tutti quelli davanti a kajamini son più giovani di lui
Se vogliamo non dovremmo sorprenderci più di tanto, per il semplice fatto che il disegno delle tappe favorisce molto di più l'esplosività e la conduzione a certi ritmi. Con percorsi più impegnativi e chilometraggi più elevati conterebbero decisamente di più il fondo e l'esperienza. Ormai però sappiamo che si va sempre più verso una certa direzione. Una tappa come quella di Santa Caterina di due anni fa (lasciando stare la prestazione fantascientifica di Leo Hayter) anche adesso avrebbe fatto danni enormi.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Non credo centri molto
Oggi la tappa era 172 km
Tanti per gli under
Primi 3.. tutti del 2005

Son semplicemente cambiati i carichi di lavoro
Ormai già da junior si è abituati a determinati sforzi e il salto è molto meno impegnativo
Purtroppo nessun nostro primo anno è tra i primi
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Scusa marti è un novembre 2004
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 20:33 Non credo centri molto
Oggi la tappa era 172 km
Tanti per gli under
Primi 3.. tutti del 2005

Son semplicemente cambiati i carichi di lavoro
Ormai già da junior si è abituati a determinati sforzi e il salto è molto meno impegnativo
Purtroppo nessun nostro primo anno è tra i primi
Si ma se prendi una tappa come quella di domani che sono 180 chilometri ma dove devi fare solo la salita di Zocca, a parte il fatto che può partire il fugone però il tutto si risolve lì. Se fai una tappa molto più dura volano i minuti sul serio. Fai una tappa come quella che ho detto e vedi se il secondo all'arrivo non sta almeno a un minuto e mezzo e vediamo se sono tutti primo anno ad arrivare davanti.

Poi, se non crei il terreno adatto, chi sarebbe motivato ad attaccare ad almeno 40-50 dall'arrivo? Chiaramente nessuno. Si aspetta l'ultima salita e si risolve lì. Se però la rumba si comincia a ballarla prima, non so davanti quanti resistono.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

:dubbio:
E chi ci dovrebbe essere davanti??
Non cambierebbe nulla

I 2002 forti non corrono tra gli under.. son pro
Anquetil29
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 20:07

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Anquetil29 »

Sicuramente ormai passano molti corridori già quasi fatti a 18/19 anni, però non sono cosi convinto che poi in prospettiva arriveranno al loro massimo potenziale nel corso della carriera. Per dire Ayuso, talento cristallino, io non so se sia stato gestito al meglio nell approccio al professionismo. Poi vediamo magari vincerà 5 tour e sarò smentito.
Ps. Non vorrei poi essere fraintesa, i corridori fanno bene a fare così, perché se a 20 anni non sei pronto sei già messo da parte, per cui non hanno alternativa. Mi viene anche da pensare che perdiamo anche tutta una serie di ragazzi che a 17/18 anni hanno un fisico meno formato e nessuno investirà mai su di loro.
Ma queste sono idee mie magari mi sbaglio.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Witer ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 20:43 :dubbio:
E chi ci dovrebbe essere davanti??
Non cambierebbe nulla

I 2002 forti non corrono tra gli under.. son pro
Il discorso che ti faccio è sul fondo in determinate condizioni. Se tu mi fai un tappone degno di essere chiamato tale, non è detto che tutti i corridori citati siano davanti. Possono cambiare le dinamiche di corsa, possono venire fuori altri. Magari pure qualcuno dei colombiani andrebbe molto meglio di quanto non faccia ora.

Poi tutto può essere, però dobbiamo pure capire che se a fatica li fanno tra i professionisti certi tipi di tappe, figurarsi se le disegnano per i più giovani.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Oggi arrivo in salita a Zocca, il paese natale di Vasco Rossi

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Anquetil29 ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 21:11 Sicuramente ormai passano molti corridori già quasi fatti a 18/19 anni, però non sono cosi convinto che poi in prospettiva arriveranno al loro massimo potenziale nel corso della carriera. Per dire Ayuso, talento cristallino, io non so se sia stato gestito al meglio nell approccio al professionismo. Poi vediamo magari vincerà 5 tour e sarò smentito.
Ps. Non vorrei poi essere fraintesa, i corridori fanno bene a fare così, perché se a 20 anni non sei pronto sei già messo da parte, per cui non hanno alternativa. Mi viene anche da pensare che perdiamo anche tutta una serie di ragazzi che a 17/18 anni hanno un fisico meno formato e nessuno investirà mai su di loro.
Ma queste sono idee mie magari mi sbaglio.
Ovviamente concordo
Il problema è che passi pro .. passando in una development
E nella development ci entri dopo gli juniores
A 21..22 anni non ti prendono ,salvo rare eccezioni
X ottenere risultati da junior devi allenarti tantissimo e fare enormi sacrifici

Chi magari ha una maturazione fisica differente o non si allena da pro..non ha speranze
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 21:23
Witer ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 20:43 :dubbio:
E chi ci dovrebbe essere davanti??
Non cambierebbe nulla

I 2002 forti non corrono tra gli under.. son pro
Il discorso che ti faccio è sul fondo in determinate condizioni. Se tu mi fai un tappone degno di essere chiamato tale, non è detto che tutti i corridori citati siano davanti. Possono cambiare le dinamiche di corsa, possono venire fuori altri. Magari pure qualcuno dei colombiani andrebbe molto meglio di quanto non faccia ora.

Poi tutto può essere, però dobbiamo pure capire che se a fatica li fanno tra i professionisti certi tipi di tappe, figurarsi se le disegnano per i più giovani.
È un ciclismo differente
Il fondo non è un priorità
D altronde chi vince per quello?
Pogacar? Vingegaard? Mvdp? Remco?
Se ci fossero distanze inferiori non cambierebbe nulla
Rispondi