Religione e dintorni :)

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

Da Emmanuel Carrère "Il regno" XLII

Anche gli ebrei cristiani, che seguivano Giacomo riuscirono a fuggire da Gerusalemme e dopo erano frastornati: non capivano come interpretare i fatti e, in particolare Gesù, che doveva scacciare i romani, era invece stato crocifisso da loro!? Avevano sentito dire che Pietro era morto a Roma, così come Giovanni e forse sarà stato il nemico (Paolo) a denunciarli, dato che costui predicava la magia nera!
Ma orami la loro setta non interessa più a nessuno, isolati com'erano nel loro angolo di deserto. Se cinquecento anni dopo, Maometto non si fosse fatto un'idea di Gesù, a contato con ciò che restava delle loro tradizioni, si sarebbe potuto dire che le tracce si erano perse nella sabbia.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

Da Emmanuel Carrère "Il regno" XLIII

Fino al 70 fra ebrei e cristiani non c'era differenza, dopo invece le cose cambiano e tutto ciò in particolare si deve a Luca. Egli, con gli atti e le parole dimostrava che con gli ebrei gli amici suoi non avevano nulla da spartire. Alcuni cristiani erano ebrei per nascita, sì, ma erano pochi e sempre meno e comunque avevano rinnegato la Legge e non osservavano più quei rituali che i romani consideravano con sospetto. Rispettavano Roma, l'imperatore e pagavano le tasse. Era vero che Gesù era ebreo, ma la fedeltà all'impero lo aveva inviso agli ebrei e forse, proprio per quello fu messo a morte.
Quel tipo di propaganda dava i suoi frutti e Luca decide di mettere per iscritto i colloqui che aveva quotidianamente con Teofilo e a questi aggiunge un breve racconto su Gesù, scritto a quanto si dice da Marco, l'ex segretario di Pietro.
Proprio di questo vangelo, mi è capitato di fare la traduzione, essendo stato chiamato a far parte nel 1995 di un gruppo che un editore cattolico aveva chiamato per aprire un enorme cantiere che doveva fornire una nuovissima traduzione della Bibbia. La caratteristica era che a ogni libro avrebbe lavorato un tandem composto da uno scrittore (agnostico) e da un esegeta biblico (cristiano). E fui accoppiato a Hugues Cousin per lavorare sul vangelo, secondo Marco.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

Da Emmanuel Carrère "Il regno" XLIV

In uno dei primi giorni, Hugues mi ha chiesto se conoscevo la fine del vangelo di Marco e gli ho risposto che certo: "Appare ai discepoli, dopo la resurrezione, e dice loro di andare ad annunciare la "buona novella" a tutte le nazioni."
"Non è così", ha risposto Hugues, l'ultimo capitolo è stato aggiunto molto tempo dopo, fino a tutto il IV secolo finiva con le tre donne, che scappano impaurite dal sepolcro, *avevano paura* sono le ultime parole di Marco."
Il vangelo del Nostro è diverso in altri aspetti da come ci viene proposto di solito: è duro, minaccioso e non c'è traccia di elevazione filosofica, fra l'altro Marco scrive in un greco molto rozzo e Luca che ha copiato molto da lì, si è sempre sforzato di edulcorare l'originale. Non ci sono belle storie e tanto meno i discorsi della montagna, ma soprattutto lui ci riferisce che il messaggio di Gesù non è per tutti, ma solo per gli eletti, l'esatto contrario insomma di ciò che volevano Paolo e Luca. Si potrebbe condensare tutto nella frase: "A chi ha, sarà dato, e a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha!"
E, allorché i discepoli chiedono spiegazione di tale affermazione, risponde: "A voi spiegherò questi misteri, ma agli altri parlo per enigmi, perché guardino, ma non vedano, ascoltino, ma non intendano, nel timore che si convertano e venga loro perdonato!"
Luca, naturalmente non l'à riportato. Probabilmente era a disagio, come me. :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

Da Emmanuel Carrère "Il regno" XLV

Altro aspetto che avrà messo in imbarazzo Luca è come si descrivono i dodici, mostrati sotto una luce meno lusinghiera possibile.
Riassumendo il vangelo di Marco è la storia di un guaritore di campagna, che pratica esorcismi. La famiglia vorrebbe farlo rinchiudere.
Il guaritore si circonda di sfaccendati, che terrorizza con predizioni fosche ed enigmatiche e naturalmente "tagliano tutti la corda" non appena è arrestato. L'avventura è durata un po' meno di tre anni, si conclude con un processo lampo e una squallida esecuzione.
Marco non dice niente per abbellire il racconto o rendere simpatici i personaggi e quindi si può dire che, leggendo questo brutale fatto di cronaca, si ha la sensazione di essere molto vicini all'orizzonte di ciò che è realmente accaduto.
Ritorno alle sensazioni di Luca: credo che abbia provato abbastanza stizza, quando ha letto quel racconto, ma poi ha reagito e si è detto: è solo un canovaccio, tocca a me scrivere la versione definitiva della storia. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

Da Emmanuel Carrère "Il regno" XLVI

È ed quello che negli anni Ottanta Luca fa e il vangelo comincia così: "Poiché altri hanno intrapreso il racconto degli avvenimenti accaduti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne sono stati testimoni fin dal principio, ho pensato che anch'io potevo scrivere un resoconto ordinato, affinché tu, caro Teofilo, potessi verificare l'esattezza dell'insegnamento che hai ricevuto.
E, dopo aver annunciato il programma all'amico, scrive un discreto romanzo, in un greco forbito a differenza di quello di Marco.
Una cosa da capire è che Luca non è ebreo e quindi è enfatico rispetto al Tempio; si è informato su ciò che è stato l'ebraismo di quel tempo e pur facendo parte di un movimento che si sgancia decisamente da quella religione, ha voluto conoscerla in ogni piega e alla fine l'à anche amata.
La linea del partito cristiano era quella di attaccare Israele, ma Luca no e cerca di far capire a Teofilo la bellezza di quel mondo scomparso, espresso in sintesi dalle parole di Giobbe: "Da dentro la mia carne, contemplo Dio."
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

Da Emmanuel Carrère "Il regno" XLVII

Spesso Luca si limita a mettere in bella copia Marco, ma altre volte si trasforma in sceneggiatore e quindi aggiunge, toglie, trasforma a modo suo, in particolare negli episodi che nel primo vangelo suonano veri, a motivo "dell'imbarazzo". Per esempio, i rapporti molto ruvidi con la famiglia e i discepoli descritti da Marco sono più credibili di quelli edulcorati da Luca, che ad es, toglie tutte le scene nelle quali gli apostoli fanno la figura di un branco di idioti, a meno che il bersaglio non sia Giovanni, contro il quale Luca ha il dente avvelenato.
Luca è troppo educato, ammodo, istruito e non ama per niente le frasi terribili e dunque annacqua, però talvolta gli accade di fare anche il contrario (vassapé come mai!?) e in lui si trova una frase di Marco enfatizzata: "Chi viene a me senza *odiare* il padre, la madre, la moglie, i figli etc. e perfino la propria vita non può essere discepolo!" Quell'odiare non c'era in Marco. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

Da Emmanuel Carrère "Il regno" XLVIII

Luca ha una predilezione particolare per i delinquenti, le prostitute, i minorati e i reietti; la spiegazione è che era un medico e tale professione esiste per i malati, non per i sani di corpo e/o di ente. E lui, così a modo, ci ricorda spesso che la violenza, di cui Gesù era ben capace, non colpiva mai, proprio mai, i peccatori, ma soltanto le persone per bene. E questo è il filo rosso del proprio "Sondergut" (il suo bene proprio, ciò che esiste soltanto in lui). Gli esegeti sono sicuri che questo Sondergut, Luca lo prende da una fonte sconosciuta e io penso che simile fonte altro non sia che la fantasia e a pensarci bene, è una cosa tanto diversa dall'ispirazione divina che in tanti hanno millantato? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Sono moltissime le storie nel vangelo di Luca, in cui fa dire a Gesù tutto il contrario di ciò che la gran parte delle persone considera morale, perché lui è convinto che le leggi del Regno non riguardano mai l'etica, ma solo norme di vita, dove i farabutti se la cavano meglio dei virtuosi! Sostiene che fra gli handicap c'è proprio la virtù, la sapienza, il merito, il lavoro ben fatto e infatti tutto questo non interessa al Padre, che invece gioisce solo per un peccatore pentito, degli altri chi se ne importa: non hanno bisogno di conversione! :x :champion:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

Da Emmanuel Carrère "Il regno" IL

La storia della pecorella smarrita è la preferita da Luca, non se ne stanca mai, è come un bambino che ogni sera vuole sentire la stessa favola!
Da questa poi passa a una simile, non so se più bella, ma di sicuro più sconcertante: la storia del figliol prodigo (nota mia questo aggettivo dai fedeli spesso è inteso come figlio scappato di casa, anziché uno che in tutta la vita ha buttato i palazzi dalle finestre :D ).
Ma comunque per il figlio che si era sputtanato tutto quel che ha ricevuto, si ammazza il vitello grasso, classico esempio di giustizia lucana. :diavoletto:
L'episodio mi fa venire in mente François Truffaut che, stando a quanto raccontano le figlie, quando una delle due faceva una marachella, metteva in castigo l'altra per insegnare loro che la vita è ingiusta. :x
Ma una volta entrati nell'ingiustizia, non si sa mai dove si va a finire, perché non può non turbare l'amarezza del figlio maggiore, così come quella di Giobbe, che alla fine (anche se non in molti lo sanno) perde la pazienza di fronte all'ingiustizia senza motivo del suo signore e padrone!
Ci dobbiamo rassegnare: siamo di fronte a un'etica amorale e non ci possiamo nemmeno consolare con Truffaut, perché Luca non ci vuol dire che solo in questo mondo la vita è ingiusta, crudele, arbitraria. No è proprio il Regno, che è fatto così. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

Da Emmanuel Carrère "Il regno" L

Alla fine, mi rendo conto di aver scritto un libro e mi chiedo il perché e ... non lo so? :dubbio:

FINE
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" I

Io, Agabo il Decapolitano, scrissi quest'opera ad Alessandria durante l'impero di Domiziano, che riguarda il taumaturgo Gesù, legittimo erede dei possedimenti di Erode, re dei giudei, il quale era stato condannato a morte in Giudea.
Tra le molte gesta del Nostro, non ultima quanto a prodigio, fu che, dopo essere stato dichiarato defunto, si presentò agli amici a Gerusalemme e li convinse che non era un fantasma; dopo di che si congedò e scomparve in maniera parimenti misteriosa.
Re Gesù, tale è il titolo che gli spettava di diritto, è adorato come un dio (o un semidio) da una setta nota col nome di crestiani gentili, ovvero, come sostengono: seguaci dell'Unto.
Chrestos può essere usato in due sensi, il primo significa il Buono, il secondo invece sta per sempliciotto, povero in spirito e sembra che Ponzio Pilato si sia rivolto a lui in tono sprezzante: "Chrestos ei!" (che sempliciotto che sei!), ma i seguaci, molto stravaganti, non disdegnano l'appellativo di "poveri di spirito". :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" II

Originariamente la fede era limitata agli ebrei (lo stesso Messia aveva detto di essere venuto solo per le pecore smarrite della casa di Israele), poi un certo Paolo di Tarso accolse in seno alla setta, che guidava, numerosi gentili, incoraggiati dall'assenza di circoncisione e dei rigori formalistici, ma assoluti dei riti, sostituendoli con una cerimonia nella quale i fedeli avrebbero mangiato e bevuto carne e sangue dell'Unto. Aveva ripreso ciò dai misteri greci e siriani, a es, Tammuz è mangiato sacralmente e il sacro sangue di Dioniso bevuto. I gesuani naturalmente considerarono l'Eucarestia come idolatria, così come il rapporto che, secondo Paolo, Gesù aveva con JHWH: blasfemia!
JHWH in antico era considerato alla stregua di figlio devoto della Grande Dea Madre, ma poi divenne il dio unico, almeno in senso enoteistico (il solo da adorare) e, con il passare del tempo si tramutò in una vera e propria ossessione, condivisa, naturalmente da Gesù, che impose a se stesso la missione di rimediare al male che Adamo, secondo la leggenda, aveva causato, prestando peccaminoso orecchio alle seducenti richieste della moglie, Eva!
Ormai da tempo gli ebrei erano convinti che le donne avessero un effetto destabilizzante sulla vita religiosa: vi introducono l'elemento sessuale che tende a confondere l'estasi mistica con l'erotismo! :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Carlo volevo chiederti se ritieni il record di Cavendish come prova assoluta della non esistenza di Dio?
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

jerrydrake ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 10:12 Carlo volevo chiederti se ritieni il record di Cavendish come prova assoluta della non esistenza di Dio?
Non sapevo che il Bussolotto avesse qualche primato, ma poi le prove dell'inesistenza di dio sono quasi infinite, ma non servono a niente, perché uno crede quel che vuol credere e vede lo stesso ciò che la mente gli ordina di vedere "a priori"! Ma la vita è questa: ingiusta e corta (in media). :) :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" III

Do per scontato l'espediente della decisione presa da Paolo di dissociare quanto più possibile la nuova dalla fede di origine. I cristiani giudaici (gesuani) si erano attenuti rigidamente alla lettera della Legge, sotto la guida di Giacomo il giusto (fratello di Gesù), anche se consideravano peccato impegnarsi in una guerra (a differenza degli zeloti), giacché lo stesso Gesù aveva predetto il destino (caduta) di Gerusalemme.
Dopo il 70 molti di loro furono tentati di rinunciare alla fede a cagione del duplice svantaggio: essere maltrattati dai romani in quanto ebrei e disprezzati dai patrioti più spinti, come traditori!
Era una situazione difficile e solo pochi rimasero fedeli al Messia e alla Legge, la maggioranza si confuse con la setta paolina, tanto più che questi ultimi erano generosi sul piano economico. Paolo aveva ricevuto una grossa somma dai convertiti in Asia Minore.
Il compromesso presentava certi svantaggi e il maggiore era il cumulo di contraddizioni che ciascuno contribuiva ad apportare alla vita e all'insegnamento di Gesù, dato che il tutto era l'elaborazione di tradizioni rivali, addirittura in origine anche acerrime! Pietro ad es, era stato uno zelota, respinto dai seguaci di Giacomo, ma da quanto risulta, alla fine fu su di lui che si fondò la chiesa e infatti oggi come oggi il nome di Pietro viene prima di quello di Paolo nel dittico che li accomuna. (Nota mia tale dittico sarebbe probabilmente come quello suocera-nuora e anche questa è una delle tante contraddizioni del, ormai detto, cristianesimo).
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" IV

Che nessuno si lasci fuorviare dai libelli contro gli ebrei, i farisei, in particolare, che circolano fra i cristiani di Roma. Tutti i discepoli di Gesù erano ebrei e lui stesso aveva detto alla samaritana di Sichem "La salvezza viene dagli ebrei." E chiunque abbia un po' di conoscenza delle procedure legali ebraiche non può assolutamente pensare che le autorità religiose lo abbiano condannato a morte, compito che poteva spettare solo ai romani!
I farisei, secondo Gesù erano una setta illuminata e il Messia denunciò soltanto chi veniva meno alle istanze morali e certi estranei che falsamente si dichiaravano tali.
I farisei addolcivano, con notevole umanità, i precetti più severi della Legge e predicavano quelle virtù che attualmente sono attribuite (sbagliando) ai cristiani!
Altra cosa erano i sadducei, politicanti che erano disposti a ogni compromesso per rimanere a capo di tutti gli ebrei; il principio farisaico, secondo cui bisognava imbracciare le armi solo in difesa della libertà religiosa, fu abbandonato dai sadducei e il conseguente ampliamento di un piccolo regno,(Giuda) privo di risorse, tramite guerre di aggressione contro l'Idumea e la Samaria, si sarebbe rivelato con il tempo la causa prima della distruzione del Tempio! :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" V

Continuando a parlare di Gesù, mi viene in mente che ha tratti in comune con Perseo nella nascita, dove il re Acrisio tenta di uccidere l'eroe neonato, mentre il dramma religioso finale (l'agonia di Gesù) porta i cristiani a diffondere tutta una serie di falsità, tant'è che presentano Pilato come un estimatore del Messia, persino magnanimo, mentre la colpa dell'assassinio legale è fatta ricadere sugli ebrei!
Non pensate però che tutte le Scritture ebraiche siano da prendere per buone; solo i libri profetici possono essere letti senza il perenne sospetto che in gran parte i testi siano stati rimaneggiati dai curatori della casta sacerdotale. D'altra parte gli ebrei stessi confessano che: "Chiunque dica qualcosa di buono nel nome di colui il quale avrebbe potuto dirlo, reca salvezza al mondo." ;)
Gli altri libri, quelli storici e normativi sono a tal punto corrotti con il passare del tempo (ammesso e non concesso che all'inizio ci fosse qualcosa di vero) che persino gli studiosi più acuti sanno di essere impotenti anche a ricostruire una piccola parte di verità.
E allora mi posso limitare a dire che chi è stato deposto, appena nato, in una mangiatoia, è stato incoronato re, ha subito volontariamente il supplizio della croce, ha vinto la morte, non può che essere il rampollo della più venerabile stirpe reale del mondo. :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" VI

I figli di Rechab

Anna, figlia di Fanuela della tribù di Asher, era vedova, ma le opere del marito le avevano assicurato un incarico d'onore, quello di madre guardiana delle vergini sacre. Erano figlie di Aronne, facevano cioè parte dell'antica nobiltà levita e la loro iniziazione le era affidata.
La più grande delle vergini era Miriam, colei che i crestiani chiamano Maria, unica figlia di Giovacchino il levita, appartenente alla stirpe di David (così si dice) ed era nel Tempio, o meglio in quel che stavano ricostruendo (quello di Erode), dall'età di cinque anni.
Anna era responsabile della filatura del lino tinto, che sarebbe servito a fabbricare la cortina, rinnovata ogni anno, della sacra cella, chiamata il Santo dei Santi. Il color porpora era toccato a Miriam e questo aveva suscitato l'invidia delle compagne, che per prenderla in giro chiamavano reginetta, dato che il porpora è colore regale. :)
Ma torniamo un po' indietro nel tempo per raccontare la nascita di Miriam. La madre, Anna, era sposata da dieci anni, ma non aveva prole, con grande pena e vergogna; ricavava scarsa consolazione dalle ricchezze del marito, giudice alla corte suprema e fariseo appartenente alla corrente detta dei Timorati di Dio, che rappresentava la parte di gran lunga più numerosa della setta ebraica.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" VII

In quell'anno, il diciassettesimo del regno di Erode, Gioacchino era in causa con un certo Ruben per il possesso di un pozzo sulle colline al di là di Hebron e costui era molto adirato e lo apostrofò, quando lo vide mentre offriva un dono al Tempio: "Ciascuno di noi, anziani di Israele è benedetto da una prole, a differenza di te. Sul tuo capo deve gravare l'ira del signore!"
Allora Gioacchino, vergognandosi, sollevò da terra i sacchi del dono e retrocesse all'ultimo posto della fila.
Stava per tornare a casa con il cuore triste, quando qualcuno lo prese in disparte per dire che aveva buone parole di una profetessa, una figlia di Asher. Lei dice che, se tornerai fra quaranta giorni qui dopo un certa penitenza, vedrai che il Signore ti avrà manifestato misericordia.
Gioacchino si comportò per tutto il tempo come gli era stato prescritto, vagabondando per lo più nel deserto e, al termine si affrettò, speranzoso a tornare a Gerusalemme.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" VIII

La nascita di Maria

Quando Anna seppe dell'umiliazione di Gioacchino al Tempio, avvertì un peso al cuore e disse a Giuditta di aiutarla a indossare gli indumenti da lutto!
Alcuni giorni dopo c'era musica per strada: si approssimava la Festa delle Capanne, la celebrazione della stagione dell'amore e anche se Anna voleva essere lasciata nel dolore, l'ancella riuscì a convincerla a salire al santuario e aggrapparsi a una delle colonne del Tabernacolo per pregare il Signore di avere un figlio.
"Portami vesti pulite", disse Anna con subitanea decisione.
"Padrona, è vero che questa festa è stata istituita per ricordare i vagabondaggi nel deserto, quando Mosè e gli altri vivevano in capanne di frasche? Mi pare difficile credere che ne deserto crescessero alberi sufficienti per la bisogna?"
"Hai ragione figliola, la festa è nata molto prima, ma non riferire a nessuno che te l'ò detto, perché lo negherei! ( :crazy: )
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" IX

Giuditta rise, fra sé e sé, sapendo di non poter parlare: era una gebusea e, in occasione della festa delle Capanne loro veneravano, in segreto, la dea Anar e in occasione della Pasqua, o Festa dei Pani Azzimi, ancora piangevano Tammuz, il figlio assassinato della dea, dio della Spiga d'Orzo.
Verso sera Anna e Giuditta andarono alla Corte delle Donne e dopo si unirono a coloro che festeggiano per strada, ma la padrona sapeva che doveva ritornare quanto prima a casa: sarebbe stato sconveniente che la vedessero festeggiare in assenza del marito!
Ma Giuditta gli consegnò il proprio abito da sposa, che era anche un modo per non farsi riconoscere e e così sarebbe potuta stare fin a quando voleva.
Anna era tentata, ma poi gridò: "Allontanati, non ho mai peccato contro Gioacchino e non voglio cominciare ora!" ... Ma poi cambiò idea. ;)
Giuditta la condusse di qua e di là, per le anguste strade della parte più vecchia, finché arrivarono al quartiere gebuseo.
Anna si girò e non trovò più l'ancella e, presa dallo sconforto o forse da altro, si distese su una capanna di frasche, adagiando il capo su un soffice guanciale, chiuse gli occhi e si mise a pregare.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" X

Quando riaprì gli occhi, vide chino su di lei un uomo barbuto dall'aria solenne, che le disse: "la preghiera è stata ascoltata, Anna. Prendi questa coppa e bevi in onore del Signore della festa." Anna bevve docilmente e le parve che la capanna di frasche si riempisse di musica, mentre l'uomo le pose fra le labbra un seme di loto, da ingoiare senza masticare, dappoiché era "un'anima umana" :D
Quando si ridestò, giaceva nel letto a casa della sorella ed era la sera del secondo giorno di festa e constatò che non aveva la veste nuziale, come aveva creduto e quindi pensò di aver sognato tutto.
La festa delle Capanne era finita e un mattino Anna si accostò a Gioacchino per dirgli: "Marito mio, credo di essere incinta."
Ma lui rispose: "Credo non significa nulla, ripetimelo quando sarai sicura!"
Di lì a un mese Anna gli gettò le braccia al collo e versò lacrime di gioia.
Gioacchino era stupito, ma pensò che forse il Signore si era davvero riconciliato con lui e che la vedova non è più vedova e la donna senza figliolanza è diventata madre. :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

L' uomo barbuto era per caso vestito da idraulico?
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Penso seriamente che Robert Graves mentre scriveva ne fumasse di molto buona...
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1745
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Trullo »

Gimbatbu ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 13:46 Penso seriamente che Robert Graves mentre scriveva ne fumasse di molto buona...
Vedrai chi è nel romanzo storico il padre di Gesù
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Trullo ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 21:40
Gimbatbu ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 13:46 Penso seriamente che Robert Graves mentre scriveva ne fumasse di molto buona...
Vedrai chi è nel romanzo storico il padre di Gesù
Urca! Ma non era un falegname povero, buono, umile, praticamente il ritratto di Geppetto?
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1745
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Trullo »

Eh, non posso mica fare spoiler
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" XI

Quel certo individuo

L'epiteto di cui sopra era attribuito a Erode da Gioacchino, che non chiamava mai il re per nome, anche se forse non c'era gran pericolo che le parole fossero ascoltate dalle numerose spie.
Ormai, disse Cleofa al cognato Gioacchino sono più di 25 anni che quel certo individuo ci impone l'autorità e potrei anche ammirarlo per l'abilità politica, se non lo detestassi come nemico del Dio!
"Quale politica! Rispose l'altro, mera parvenza, con il Palazzo arricchito a spese della capanna e pace romana imposta a quei pochi sopravvissuti al massacro!"
Meditarono in silenzio per un po', finché Cleofa riprese, rammentando la morte di Mariamme, la moglie maccabea di Erode: "Ero presente all'esecuzione capitale della bellissima!" L'adulterio è un peccato che non trova giustificazione, né perdono, pur concedendo che il marito di Mariamme aveva fatto uccidere quasi tutti i parenti di lei! (nota mia, come Costantino il grande! :diavoletto: ) Una donna deve obbedire al marito, perché è solo una donna, anche se fosse la migliore, mentre lui è, nonostante tutto, un uomo, anche se forse è il peggiore!
La legge addossa una grave fardello di responsabilità a un padre nella scelta a chi dare la figlia e sono ben lieto, disse Gioacchino, di aver delegato la decisione al Sommo sacerdote: sarà lui a scegliere il marito di Miriam.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" XII

Un giorno Cleofa si presentò a casa di Gioacchino e gli chiese il motivo per il quale lo aveva fatto chiamare?
"Sei il benvenuto, ma non ti inviato nessun invito. Ma ora che sei qui ti voglio raccontare che la scorsa notte in sogno ho visto riaccendersi i lumi di Zabido e ho udito risonare gli incantesimi idolatri entro le mura del Tempio! Perché, mi chiedo alla luce del sogno, Erode ha fatto ricostruire a Rodi il Tempio di Apòllo, il loro abominevole dio del sole? E perché è stato addirittura nominato dio perpetuo dei giochi olimpici di Olimpia?"
- Non so spiegare il perché, disse Cleofa, posso solo condannare, dappoiché c'è scritto: "Non avrai altro dio all'infuori di me! -
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" XIII

L'erede di Mical

Simone fu nominato da Erode sommo sacerdote. Era della famiglia dei Cantheres, di origine farisea, ma impregnata a tal punto di filosofia greca, da considerare le scritture ebraiche come una bizzarra reliquia di un'era barbarica! Rispettava rigorosamente la Legge, ma solo perché desiderosa di rammentare alla massa ignorante che "il timore del Signore è l'inizio della saggezza."
Per i Cantheres, Jehowah era una variazione locale di Zeus Olimpio e si auguravano che le poche differenza fra i due dèi potessero essere appianate per il bene della pace. E poi, in fondo, non poteva che essere così, perché il dio era qualcosa che trascendeva la natura fisica, era la saggezza immortale, la risposta a tutte le domande che si potessero mai porre, quindi perché volergli dare un nome?
Simone però non era un rappresentante tipico della famiglia e sosteneva che le Scritture, e in particolare i libri profetici, presentavano un vantaggio soverchiante: erano riusciti a inculcare nel popolo il continuo pensiero di Dio.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da nino58 »

Dio ha salvato Trump, ha dichiarato l'interessato.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:18 Dio ha salvato Trump, ha dichiarato l'interessato.
"Vere dignum et iustum est" :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" XIV

Simone era in buonissimi rapporti con l'erede designato Antipatro; questi prendeva la Legge più alla lettera dei Cantheres ed era contrario quindi alla filosofia greca, nella quale scorgeva un pericolo per le Scritture. Il principe era spesso tormentato e domandò all'amico come fare a superare la scontrosità della classe dirigente, che gli rimproverava di non essere neppure Maccabeo a metà: figlio di un'idumea pagana, la pronipote del maledetto Zabido?
La risposta fu pronta: "La regalità risiede nella consapevolezza. Se ti riconosci regale, un'aurea di essa s'irradierà dalla fronte, giudicati un arrivista e ti sconfiggerai da solo con tale plumbea convinzione! Ma poi chi sono questi Maccabei? I loro antenati erano falegnami del villaggio di Modin. Maccabeo, come saprai, significa martello ed era il soprannome di Giuda, figlio di Mattatia, colui che guidò la ribellione e tutti i fratelli portavano, del pari, nomignoli che richiamavano gli attrezzi contenuti nella cassa di lavoro, come Avaran (punteruolo). E Mattatia, il falegname, non è neppure accertato che fosse un levita, quel che è certo è che non apparteneva alla Casa di Aronne. Io ti dico che sei di lignaggio mille volte più nobile di qualsiasi Maccabeo e che discendi in linea diretta da Caleb, figlio di Jefunneh, il quale conquistò Hebron ai tempi di Giosuè."
Però c'è un'altra cosa che finora non ha detto a nessuno, ma che gli studi mi hanno rivelato...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Allabersagliera
Messaggi: 989
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:18 Dio ha salvato Trump, ha dichiarato l'interessato.
Sarebbe interessante sapere cosa ne pensa anche Trump
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da nino58 »

Allabersagliera ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 9:51
nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:18 Dio ha salvato Trump, ha dichiarato l'interessato.
Sarebbe interessante sapere cosa ne pensa anche Trump
Sì, dicendo l'interessato non mi riferivo a Dio ma all' altro.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" XV

Principe, continuò Simone, ciò che non ho mai detto, nemmeno a tuo padre Erode, è che nessuno ha veramente il diritto di regnare su Israele se non è lo sposo di un erede di Mical e che l'erede in questione assume il diritto per ultimo-genitura, vale a dire che è sempre la figlia minore della casata.
- A me sembra una concezione strana e improbabile! -
"Saprai certamente che in Egitto il Faraone sposa sempre la sorella e ciò accade perché il possesso della terra passa per legge di madre in figlia, ma facciamo un'altra digressione, perché mai un antico re di Roma è succeduto al padre? Anche lì il diritto discendeva per linee femminili e quando, per un caso, non ci furono più figlie di re, la monarchia non poté continuare e Bruto e Collatino governarono congiuntamente, dopo la cacciata di Tarquinio, ma non poterono farsi chiamare re e scelsero il nome di consoli, ovvero consiglieri.
Antipatro non si lasciava convincere facilmente e chiese che gli fosse provata, sulla scorte della Scritture, che la discendenza per linee materne fosse osservata ai tempi di Abramo.
"Posso farlo facilmente, basta leggere il capitolo dodicesimo del Genesi, quando Abramo si recò in Egitto e diede sua moglie Sarah in sposa al Faraone. Sarah non era considerata, per quanto figlia di Terah, sorella di Abramo, perché figlia di altra madre. In altre parole la discendenza era definita alla maniera egea, attraverso la madre e le donne avevano più mariti.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" XVI

- Ma perché non vuoi dire a mio padre dell'Erede di Mical? -
"Per diverse ragioni. La prima è che la Casa di Eli odia tuo padre e non acconsentirebbe mai al matrimonio, la qualcosa lo farebbe al tal punto adirare, che ben presto si vedrebbero teste spiccate dal busto! La seconda è che se invece riuscisse a sposare l'Erede, tua madre e mia figlia, che ora sono le mogli di rango più elevato, perderebbero l'ascendente. La terza, sempre in quest'ultima ipotesi, Erode dovrebbe elevare il padre della ragazza all'ufficio di sommo sacerdote e quindi dovrei farmi da parte! Potrei continuare...
- E allora perché l'ài detto a me? -
"Perché, se riesci a sposare l'Erede, tu puoi mantenere il segreto."
- E chi è? -
"È una fanciulla del tempio, affidata alla mia tutela, la madre è Anna moglie di Gioacchino, il levita. Costui sarebbe il padre per legge, ma la fanciulla è nata secondo l'antica dispensa, in un certo senso è figlia del Signore, ma in ogni caso è l'ascendenza materna a conferirle il titolo; si chiama Miriam."
- E come devo fare per sposarla in segreto? -
"Ho considerato la questione: la faremo passare per la moglie di un altro, fino al giorno in cui potrai riconoscerla come regina e non dovrai attendere molto: tuo padre non credo abbia molto da vivere e dovresti sposarla al più presto, perché la fanciulla è già pubere e non potrà ritardare per molto il fidanzamento."
- Disprezzo i trucchi e gli stratagemmi! -
"Suvvia, principe, questa dichiarazione equivale a biasimare Abramo, Isacco, Giacobbe e numerosi altri! E, a proposito di Giacobbe, solo dopo l'infamia che questi realizzò contro Esaù, Jehowah adottò gli Israeliti come figli, ma in origine erano gli idumei i preferiti del Signore e ora costoro gridano per bocca di Isaia: - Noi siamo tuoi. - E quindi dovrà essere un Idumeo il Messia e sua madre della tribù di Levi, una figlia di Aronne."
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Trullo ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 1:50 Eh, non posso mica fare spoiler
Inizio a subodorare lo scoop. Ti avverto però, almeno un test del DNA o una puntata della Sciarelli, altrimenti mi dissocio...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" XVII

L'apparizione


Antipatro stava pregando in ginocchio, alla maniera degli ebrei, quando sentì dei rumori confusi e arguì che doveva essere accaduto qualcosa di brutto!
Chiese a Carmi, il capitano della Corte dei gentili se sapeva qualcosa?
"Maestà, una voce assurda si è diffusa per la città, secondo cui dei ladri sarebbero penetrati a forza nelle tombe di re David e Salomone e c'è addirittura chi accusa tuo padre di aver capeggiato l'impresa!"
Rientrato a palazzo, Antipatro si accorse che nessuno si preoccupava troppo dell'accaduto, né di smentire le voci intorno al re, ma poi ascoltò Erode che faceva luce sull'accaduto: - Oh ipocriti! Sono forse io il primo re a prendere in prestito l'argento dalle stanze del tesoro di David e Salomone? L'ò fatto per pagare gli operai che stanno ricostruendo il Tempio e voi mi biasimate come se fossi un borsaiolo, da quando voi sacerdoti siete diventati Farisei? Se, come voi dite, non esiste la resurrezione, che se ne fanno David e Salomone dei lingotti d'argento e degli scudi d'oro? Allontanatevi da qui e non importunatemi oltre! -
E così fu, farisei e sadducei si dettero per vinti e il regno era in pace, le messi abbondanti, le stagioni regolari e nessuna notizia degna di particolare interesse giungeva dall'Italia, dall'Egitto e dall'Oriente.
Però, d'un tratto ripresero... i prodigi. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" XVIII

Quello (il prodigio) più importante si ebbe nel santuario il giorno che Zaccaria (il più scettico fra i sacerdoti anziani) officiava all'Altare dei Profumi e, mentre i fumi della candele si espandevano per tutto l'edificio, udì cantare la preghiera di benedizione del coro di Asaf. Al termine l'assoluto silenzio fu rotto da una voce sottile, fra il bisbiglio e il gemito di un flauto: "Zaccaria, disse la voce proveniente dal Santo dei Santi."
Al sacerdote balzò il cuore fuori dal petto, ma subito rispose: - Eccomi o Signore. -
"Quali sono le essenze che ardono sull'altare, forse per te il Sole della Santità è simile a una meretrice?"
Zaccaria non seppe rispondere, ma batté sette volte la fronte a terra, non osando alzare gli occhi, udì il fruscio del velo che si apriva, poi un subitaneo sibilo e un crepitio proveniente dall'Altare e Zaccaria svenne!
Quando rinvenne vide davanti una figura straordinaria, con la testa di un asino selvatico, ma dalla bocca uscì una voce flautata: "Non temere Zaccaria, esci e riferisci al popolo, con parole veritiere, quel che hai visto e sentito."
Zaccaria provò a parlare al popolo, ma non gli uscì nessun suono e tutti si accorsero che la faccia mostrava uno sconvolgimento assoluto; probabilmente dalla visione di un angelo che gli aveva comunicato che la moglie, Elisabetta, che sembrava sterile, invece era sul punto di diventare madre e che la creatura che portava in grembo sarebbe stata benedetta da straordinaria santità.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" XIX

Maria ad Ain-Rimmon


Una sera un'ancella bussò piano alla porta del salottino dove Elisabetta stava ricamando, per comunicarle che una giovane donna voleva urgentemente incontrarla nel nome della Madre.
A quelle parole la padrona si agitò molto e dette disposizioni affinché l'ospite fossa accolta nel miglior modo possibile!
Quando la giovane si tolse il velo, per Elisabetta fu come rivedere la sorella Anna e quindi l'apostrofò "Carissima nipote Maria! Dimmi quando intendono riscattarti dal Tempio e trovarti un marito?"
- Sono già maritata a un uomo del quale non posso dire il nome, mentre ufficialmente mi hanno fidanzato con Giuseppe di Emmaus, un brav'uomo che ha accettato di... Altro non potrei dirti zia, ti basti sapere che sarò, finché starò qui, la devota serva, ma ripeto, non farmi domande. -
"Bene, così sarà e sono molto lieta di averti con me nella gravidanza e cercherò di vezzeggiarti in tutti i modi, quanto a Zaccaria, non dirò niente, perché la scelta della compagne negli appartamenti interni non lo riguarda. Ma dimmi, figliola, quali notizie mi rechi da Gerusalemme e sai se il principe Antipatro si è imbarcato per Roma?"
Maria rispose nel tono più incurate che riuscì a trovare: - Antipatro sì, si è messo in viaggio, ma ora non è più solo principe, è stato associato al trono. -
"Strano, non so qual è il significato di questa mossa, ma a Gerusalemme ne sono ansiosi o allarmati?"
- Perché mai, allarmati!? -
"Perché Erode di umore generoso è un Erode molto più pericoloso." :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1745
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Trullo »

Gimbatbu ha scritto: giovedì 18 luglio 2024, 16:16
Trullo ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 1:50 Eh, non posso mica fare spoiler
Inizio a subodorare lo scoop. Ti avverto però, almeno un test del DNA o una puntata della Sciarelli, altrimenti mi dissocio...
Interessante però come ipotesi, non ti pare?
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Trullo ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 20:57
Gimbatbu ha scritto: giovedì 18 luglio 2024, 16:16
Trullo ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 1:50 Eh, non posso mica fare spoiler
Inizio a subodorare lo scoop. Ti avverto però, almeno un test del DNA o una puntata della Sciarelli, altrimenti mi dissocio...
Interessante però come ipotesi, non ti pare?
Effettivamente potrebbe spiegare molte cose, dai provvedimenti di Erode al fatto di proclamarsi re d' Israele...
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Certo, nel caso, lo spirito santo, l' annunciazione, la Vergine Maria, ce l' avrebbero raccontata un po' diversa ...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" XX

Elisabetta era perplessa: che Maria fosse stata sedotta da qualcuno che non poteva o voleva sposarla? Poi rammentò che Maria aveva detto di essere maritata... mah!?
Passarono due mesi e giunse ad Ain-Rimmon da Gerusalemme un'ancella (Shelom) che in passato aveva goduto delle confidenze di Elisabetta e che era una brava levatrice, ma quel giorno portava tristi notizie sulla reggia, ovvero complotti contro Erode, cui il re aveva saputo reagire e addirittura la regina Doris era stata esiliata e persino il re Antipatro correrà grande pericolo, al ritorno da Roma!
Quella sera Maria si recò da Shelom per chiederle di inviare un messaggio a una persona in Italia e la cosa deve essere fatta in gran segreto.
"Mia cara bambina, il messaggio è già stato inviato il giorno stesso che ho lasciato Gerusalemme all'uomo che tu hai in mente ora, per metterlo in guardia contro le intenzioni del padre e ho scritto pure quali fossero le tue condizioni con queste parole... (Shelom si chinò a scrivere sulla polvere lettere in ebraico antico)."
- Ha l'aria di essere un incantesimo. -
"Un incantesimo che lo rallegrerà." :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1745
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Trullo »

Gimbatbu ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 22:42
Effettivamente potrebbe spiegare molte cose, dai provvedimenti di Erode al fatto di proclamarsi re d' Israele...
Ecco infatti, perche' Erode avrebbe dovuto avere paura del bambino, se non fosse stato suo consanguineo e pertanto minaccia diretta al suo trono?
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Trullo ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 9:29
Gimbatbu ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 22:42
Effettivamente potrebbe spiegare molte cose, dai provvedimenti di Erode al fatto di proclamarsi re d' Israele...
Ecco infatti, perche' Erode avrebbe dovuto avere paura del bambino, se non fosse stato suo consanguineo e pertanto minaccia diretta al suo trono?

Anche se costruire belle storie a posteriori è più facile. Il che è applicabile pure ai Vangeli.
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1745
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Trullo »

Se la storia fosse costruita del tutto a posteriori, sarebbe priva di incongruenze che invece sono numerose anche all'interno dei vangeli
Graves, che non e' religioso (pur avendo avuto un'educazione cristiana, anglicana nello specifico) trova una ragionevole ipotesi (per quanto fantasiosa e indimostrabile) sull'estsenza di un Gesu' completamente umano ma al tempo stesso in possesso di tutte le caratteristiche che gli avrebbero permesso di soddisfare le profezie messianiche, e che avrebbero permesso a Saulo di Tarso, che noi chiamiamo San Paolo, di fondare di fatto la religione cristiana mescolando la storicita' del personaggio con alcuni elementi mitici (fra l'altro comuni alla mitologia filistea o greca o fenicia)
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

Trullo ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 10:44 Se la storia fosse costruita del tutto a posteriori, sarebbe priva di incongruenze che invece sono numerose anche all'interno dei vangeli
Maanfatti, qualcosa di vero, ogni tanto c'è sia nei vangeli, che nell'antico testamento. :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da lemond »

da Robert Graves "Jesus rex" XXI

Re Antipatro non poteva rientrare da Roma finché non fosse riuscito a persuadere il presidente del tribunale senatoriale a pronunciare la sentenza di morte contro Sileo l'Arabo e per far ciò aveva dovuto già sborsare parecchi talenti, perché la parte avversa aveva già pagato molto per ottenere la sentenza opposta. Superata la prim tappa era In attesa che la data dell'esecuzione fosse fissata, il che gli sarebbe costato altro denaro, ma così era! Nell'attesa aveva ricevuto una lettera anonima con la data di quattro mesi prima, che gli forniva notizie da Gerusalemme.
Si parlava della morte dello zio Ferora e delle accuse mosse alla regina Doris (sua madre)! In primis pensò che fossero solo storie inventate, ma poi, quando mostrò la lettera a due amici, lesse nei loro occhi che la missiva non conteneva notizie della quali non fossero al corrente.
Prese subito la decisione di scrivere al padre che sperava di imbarcarsi entro 10 gg.
Augusto si mostrò dispiaciuto quando Antipatro si presentò per prendere congedo e gli comunicò in via ufficiale che la madre era "in disgrazia", consigliandogli in amicizia di non perorare ciecamente la causa, come potrebbe essere tentato di fare un figlio di natura generosa, come lui.
"Tuo padre si irrita facilmente; presumi dunque che sia colpevole, finché non raccoglierai prove inconfutabili dell'innocenza!"
Sileo fu giustiziato alle idi di settembre e il giorno seguente il re s'imbarcò su di una veloce galea.
In viaggio trovò numerosi ostacoli dovuti al maltempo e Antipatro era in apprensione perché aveva ricevuto una lettera del Padre che lo invitava a essere a Gerusalemme al più presto.
Raggiunse Cesarea solo all'ultimo giorno di ottobre e ivi non fu accolto come se lo sarebbe aspettato, anzi fu addirittura perquisito e scortato da solo (senza seguito) alla reggia.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Religione e dintorni :)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

lemond ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:45
Trullo ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 10:44 Se la storia fosse costruita del tutto a posteriori, sarebbe priva di incongruenze che invece sono numerose anche all'interno dei vangeli
Maanfatti, qualcosa di vero, ogni tanto c'è sia nei vangeli, che nell'antico testamento. :diavoletto:
Fondamentalmente sono come i Promessi Sposi: una storia fantastica in mezzo a un modo vero.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Rispondi