Capisco il ragionamento.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2024, 7:46Posto che siamo sulle ipotesi e non sappiamo una mazza (perché la policy della Visma dalla caduta nei Baschi è di trollare il pubblico che fa girare il baraccone),Winter ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 20:34Giorgio.. mettiti tu a 4 annigiorgio ricci ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 13:12 Questa cosa della famiglia è una presa per il culo ,e pure fastidiosa per chi deve lavorare e se ha due giorni per stare con la puerpera è un lusso . Ma vada a ....
Non vedi tuo papà mai
E in ritiro perenne da gennaio a luglio
Non viene mai a prenderti all asilo
Mentre tutti i tuoi compagni..
Non c è mai
Ad aprile anche la mamma si assenta per un bel po perché il papà è malato
Chiedi che venga almeno al tuo compleanno
Dopo che l hanno scorso l ha saltato..
La bimba non guarda se il papà ha saltato il tour e vuole andare alla vuelta
Vuole solo il suo papà
Se negli stessi giorni nasce un secondo bambino..
La bimba non avrà né papà né mamma
Il giorno del suo compleanno
Nessuno invoca il caporalato delle coltivazioni di pomodoro come esempio di dedizione professionale. Credo che quello che si contesti è (se è così) il senso di sazietà dopo due anni di vertice.
La differenza qua la fa lo stipendio.
Il massaggiatore, come il cameraman di eventi sportivi, sta lontano dalla figlia di 4 anni come Jonas. Inizia a 18/24 anni, e va avanti fino alla pensione, perché un freelance delle riprese bravo e giovane (no stage) parte da 1600 al mese. E non può permettersi di essere sazio.
Con accenti diversi qualcuno qua secondo me solleva questa osservazione: "Ma come? C'è gente qua che passa una vita così, e tu non riesci a farti 7/8 anni? Davvero fino ai 32, pagato milioni di euro ogni anno, non ci arrivo?"
Che poi hai i ritiri e 40 giorni di corsa (+qualche vigilia). Il resto puoi alle arti a casa.
È ovvio che la differenza la fa lo stipendio: se un freelance guadagnasse 50k al mese, credo che anche lui mollerebbe quella vita molto prima.
I 4 anni di tua figlia non te li ridà indietro nessuno, a prescindere dallo stipendio.
Quando avrai 32 anni tua figlia ne avrà 8, e certi momenti te li sei persi per sempre.
C'è chi ci passa sopra abbastanza facilmente a questo problema e chi è più sensibile.
Qualche post fa io ho scritto che rinunciare a prescindere alla Vuelta, sportivamente parlando, per me è folle.
Ma se lui è felice così, buon per lui.
Contento lui, contenti tutti.
Non verrà ricordato come il nuovo fenomeno dei GT, ma di idoli sulle due ruote me ne sono fatti tanti in passato e altri me ne farò, personalmente.