Ciclismo femminile 2024
- Beppugrillo
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Ciclismo femminile 2024
Per Paternoster Parigi si delinea sempre di più come appuntamento della vita. Potrebbe fare 4 gare (strada, quartetto, omnium e madison) ed essere da medaglia in tutte e 4
Re: Ciclismo femminile 2024
Pure sul femminile vedo che latitiamo un po' troppo
. Allora riprendiamo con l'interessante spunto lanciato dall'articolo di Marco di domenica scorsa:
https://www.cicloweb.it/news/1329672064 ... onoscevate
Ho visto un po' il video della corsa francese e la Bunel ha vinto davvero con grande personalità. Scattata a 9 chilometri dall'arrivo, ha cominciato a guadagnare in maniera esponenziale, fino a trionfare con oltre un minuto e mezzo su Evita Muzic che alla recente Vuelta lottava alla pari con Demi Vollering, tanto per dire. La giovanissima francese comunque aveva destato già un'ottima impressione all'UAE Tour ad inizio stagione, piazzandosi benissimo nell'arrivo in salita. Molto positiva è stata anche la gara dell'ex iridata juniores Julie Bego, che ha provato ripetutamente a scattare e che alla fine ha portato a casa un bel podio. Molto bene, tra le nostre, sia Giada Borghesi che Monica Trinca Colonel, sicuramente tra i nomi più interessanti proposti da questa prima parte di stagione.
A proposito di Evita Muzic: se qualcuno ha girato un po' in rete avrà sicuramente letto la notizia della sua esclusione della formazione francese per le Olimpiadi di Parigi, cosa che lei non ha preso affatto bene. Posto che le convocazioni della campionessa nazionale Victoire Berteau e soprattutto di Juliette Labous sono ampiamente giustificate, la chiamata di Audrey Cordon è parsa più un premio alla carriera che un reale rispecchiare le prestazioni della strada, quantunque la sua storia personale sia molto interessante (avevo anche raccontato in "Sogni in bicicletta" le vicissitudini delle ultime annate). Evita però ha vissuto la miglior primavera di sempre e, risultati alla mano, meritava la chance in una corsa che, col passare dei giri, potrà diventare certamente selettiva e difficilmente controllabile. Comunque, al di là del comprensibile rammarico per il dover saltare l'Olimpiade di casa, sono convinto che sarà pienamente della partita al mondiale di Zurigo.

https://www.cicloweb.it/news/1329672064 ... onoscevate
Ho visto un po' il video della corsa francese e la Bunel ha vinto davvero con grande personalità. Scattata a 9 chilometri dall'arrivo, ha cominciato a guadagnare in maniera esponenziale, fino a trionfare con oltre un minuto e mezzo su Evita Muzic che alla recente Vuelta lottava alla pari con Demi Vollering, tanto per dire. La giovanissima francese comunque aveva destato già un'ottima impressione all'UAE Tour ad inizio stagione, piazzandosi benissimo nell'arrivo in salita. Molto positiva è stata anche la gara dell'ex iridata juniores Julie Bego, che ha provato ripetutamente a scattare e che alla fine ha portato a casa un bel podio. Molto bene, tra le nostre, sia Giada Borghesi che Monica Trinca Colonel, sicuramente tra i nomi più interessanti proposti da questa prima parte di stagione.
A proposito di Evita Muzic: se qualcuno ha girato un po' in rete avrà sicuramente letto la notizia della sua esclusione della formazione francese per le Olimpiadi di Parigi, cosa che lei non ha preso affatto bene. Posto che le convocazioni della campionessa nazionale Victoire Berteau e soprattutto di Juliette Labous sono ampiamente giustificate, la chiamata di Audrey Cordon è parsa più un premio alla carriera che un reale rispecchiare le prestazioni della strada, quantunque la sua storia personale sia molto interessante (avevo anche raccontato in "Sogni in bicicletta" le vicissitudini delle ultime annate). Evita però ha vissuto la miglior primavera di sempre e, risultati alla mano, meritava la chance in una corsa che, col passare dei giri, potrà diventare certamente selettiva e difficilmente controllabile. Comunque, al di là del comprensibile rammarico per il dover saltare l'Olimpiade di casa, sono convinto che sarà pienamente della partita al mondiale di Zurigo.

"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Sembrava che dopo 5 anni fosse arrivata veramente la giornata buona per Letizia Paternoster, invece il fotofinish ha sancito la vittoria di Lotte Kopecky nella prima tappa del Tour of Britain. La gara si è decisa con una fuga a 9, nata ad una quarantina di chilometri dal traguardo, promossa dalle britanniche Henderson e Deignan e in cui si sono infilate appunto Kopecky, Paternoster, Georgi e altre valide atlete, capaci di conquistare un vantaggio di oltre due minuti sul gruppo principale. L'accordo si è mantenuto fino al traguardo, dove sembrava quasi di vedere una gara di Eliminazione su pista. Lo sprint è stato serrato e per lunghi minuti non si è ben capito chi avesse vinto, con Letizia che aveva esultato sul traguardo. Purtroppo per lei l'ha spuntata Lotte davvero per pochissimo (le riprese dall'alto e frontali non hanno permesso di quantificare il divario ma credo che sia stato inferiore alla mezza ruota). Terzo posto per Pfeiffer Georgi, gruppo arrivato a 3'50".
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Annunciate ufficialmente le squadre che prenderanno parte al prossimo Giro Donne:
15 UCI Women’s WorldTeams
AG INSURANCE – SOUDAL TEAM
CANYON//SRAM RACING
CERATIZIT – WNT PRO CYCLING TEAM
FDJ-SUEZ
FENIX-DECEUNINCK
HUMAN POWERED HEALTH
LIDL – TREK
LIV-ALULA-JAYCO
MOVISTAR TEAM
ROLAND
TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL
TEAM SD WORX – PROTIME
TEAM VISMA | LEASE A BIKE
UAE TEAM ADQ
UNO-X MOBILITY
Qualificate in base al ranking 2023
COFIDIS WOMEN TEAM
TASHKENT CITY WOMEN PROFESSIONAL CYCLING TEAM
Wild Card
BEPINK – BONGIOANNI
EF EDUCATION – CANNONDALE
ISOLMANT – PREMAC – VITTORIA
LABORAL KUTXA – FUNDACION EUSKADI
TOP GIRLS FASSA BORTOLO
15 UCI Women’s WorldTeams
AG INSURANCE – SOUDAL TEAM
CANYON//SRAM RACING
CERATIZIT – WNT PRO CYCLING TEAM
FDJ-SUEZ
FENIX-DECEUNINCK
HUMAN POWERED HEALTH
LIDL – TREK
LIV-ALULA-JAYCO
MOVISTAR TEAM
ROLAND
TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL
TEAM SD WORX – PROTIME
TEAM VISMA | LEASE A BIKE
UAE TEAM ADQ
UNO-X MOBILITY
Qualificate in base al ranking 2023
COFIDIS WOMEN TEAM
TASHKENT CITY WOMEN PROFESSIONAL CYCLING TEAM
Wild Card
BEPINK – BONGIOANNI
EF EDUCATION – CANNONDALE
ISOLMANT – PREMAC – VITTORIA
LABORAL KUTXA – FUNDACION EUSKADI
TOP GIRLS FASSA BORTOLO
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Walter_White
- Messaggi: 30815
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclismo femminile 2024
Doppietta di Lotte al ToB. Ha attaccato a 25 dall'arrivo e solo Henderson l'ha seguita, poi ha vinto facilmente in volata
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclismo femminile 2024
Oggi non l'ho vista, poi guarderò qualche highlight, però comunque ieri Lotte mi era sembrata davvero tirata fisicamente. Al Giro ci arriverà a puntino.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 18:32 Doppietta di Lotte al ToB. Ha attaccato a 25 dall'arrivo e solo Henderson l'ha seguita, poi ha vinto facilmente in volata
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Walter_White
- Messaggi: 30815
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclismo femminile 2024
Può anche vincerlo secondo me, anche se il Blockhaus è tanta roba, forse troppa per leiAbruzzese ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 18:37Oggi non l'ho vista, poi guarderò qualche highlight, però comunque ieri Lotte mi era sembrata davvero tirata fisicamente. Al Giro ci arriverà a puntino.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 18:32 Doppietta di Lotte al ToB. Ha attaccato a 25 dall'arrivo e solo Henderson l'ha seguita, poi ha vinto facilmente in volata
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclismo femminile 2024
Conoscendo molto bene il versante che andranno ad affrontare per ben 2 volte (la prima solo fino a Passo Lanciano) posso dirti che se Lotte dovesse superare una prova del genere avrebbe la licenza di non porsi più limiti. Se ti metti dietro tutte le altre in una tappa come quella lì puoi pensare di vincere qualsiasi cosa e allora sì che si potrebbe giustificare e dar ragione a quanto sostiene Gimbatbu che in lei vede una riproposizione al femminile di Eddy Merckx (ovviamente solo come evoluzione atletica e struttura fisica, nel femminile sappiamo benissimo che la Divina Marianne è qualcosa di unico).Walter_White ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 18:38Può anche vincerlo secondo me, anche se il Blockhaus è tanta roba, forse troppa per leiAbruzzese ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 18:37Oggi non l'ho vista, poi guarderò qualche highlight, però comunque ieri Lotte mi era sembrata davvero tirata fisicamente. Al Giro ci arriverà a puntino.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 18:32 Doppietta di Lotte al ToB. Ha attaccato a 25 dall'arrivo e solo Henderson l'ha seguita, poi ha vinto facilmente in volata
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Oggi primo arrivo a ranghi compatti nel Britain e prevedibilissima vittoria di Lorena Wiebes davanti a Charlotte Kool e Georgia Baker. Quarto posto per Rachele Barbieri, ottavo per Letizia Paternoster mentre Lotte Kopecky mantiene saldamente la leadership.
Ieri invece aveva preso il via anche la Vuelta Catalunya Femenina (che si concluderà domani): a Manresa, nella prima frazione, vittoria in volata di Ally Wollaston davanti a Marianne Vos e Arlenis Sierra, con buon quarto posto per Vittoria Guazzini; oggi, nell'arrivo in salita di La Molina, prevedibile dominio di Marianne Vos che ha conquistato tappa e maglia, precedendo di 51" la compagna di squadra Riejanne Markus e di 56" la norvegese Katrine Aalerud. Prima italiana Alice Arzuffi, decima in un gruppetto giunto a 1'20".
Ieri invece aveva preso il via anche la Vuelta Catalunya Femenina (che si concluderà domani): a Manresa, nella prima frazione, vittoria in volata di Ally Wollaston davanti a Marianne Vos e Arlenis Sierra, con buon quarto posto per Vittoria Guazzini; oggi, nell'arrivo in salita di La Molina, prevedibile dominio di Marianne Vos che ha conquistato tappa e maglia, precedendo di 51" la compagna di squadra Riejanne Markus e di 56" la norvegese Katrine Aalerud. Prima italiana Alice Arzuffi, decima in un gruppetto giunto a 1'20".
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Oggi si è gareggiato anche in Belgio con l'Elmos Dwars door Het Hageland
https://www.cicloweb.it/news/3691904076 ... inda-brand
Molto bene Letizia Borghesi tra le nostre.

https://www.cicloweb.it/news/3691904076 ... inda-brand
Molto bene Letizia Borghesi tra le nostre.

"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Walter_White
- Messaggi: 30815
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclismo femminile 2024
Interessante l'ordine d'arrivo dell'ultima tappa del ToB, cos'hanno combinato le SD Worx? 
Mi rispondo da solo. Uno dei finali più assurdi che abbia mai visto
https://x.com/MatMitchell30/status/1799 ... Cpykw&s=19

Mi rispondo da solo. Uno dei finali più assurdi che abbia mai visto

https://x.com/MatMitchell30/status/1799 ... Cpykw&s=19
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclismo femminile 2024
Praticamente avrebbero voluto fare la tripletta, visto che Lotte ha palesemente rinunciato ad un'altra vittoria certa, frenando letteralmente per farsi superare dalle due compagne. Lorena non ha lanciato lo sprint per far vincere la Majerus, solo che dietro di loro la Roseman-Gannon ha giustamente preso sul serio la cosa facendo il suo sprint e conquistando la vittoria.Walter_White ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 15:43 Interessante l'ordine d'arrivo dell'ultima tappa del ToB, cos'hanno combinato le SD Worx?
Mi rispondo da solo. Uno dei finali più assurdi che abbia mai visto![]()
https://x.com/MatMitchell30/status/1799 ... Cpykw&s=19
Peraltro la campionessa australiana credo che nei piani neppure avrebbe dovuto farla la volata ma si è trovata nella condizione per il fatto che Letizia Paternoster ha forato a poco meno di 4 km dall'arrivo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Concluso anche il Catalunya femminile con una nuova vittoria allo sprint di Ally Wollaston davanti a Marianne Vos (che naturalmente trionfa nella generale) e una brava Vittoria Guazzini, ottavo posto per Arianna Fidanza. Nella classifica generale invece la miglior italiana è stata Alice Arzuffi, ottava a 1'42".
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
In questi giorni ho visto poco, solo qualche sintesi recuperata in nottata.
Oggi finalmente ho seguito tutta la corsa e soprattutto il folle finale.
Hanno sbagliato tutte quante. Compresa la Majerus, che si rialza 10/15 metri prima per esultare e viene infilata da Ruby.
Peccato per l'inconveniente di Letizia, sarebbe salita sul podio finale. Comunque ottima stagione la sua, la migliore degli ultimi anni.
Oggi finalmente ho seguito tutta la corsa e soprattutto il folle finale.
Hanno sbagliato tutte quante. Compresa la Majerus, che si rialza 10/15 metri prima per esultare e viene infilata da Ruby.

Peccato per l'inconveniente di Letizia, sarebbe salita sul podio finale. Comunque ottima stagione la sua, la migliore degli ultimi anni.
Re: Ciclismo femminile 2024
Al Flanders Diamond Tour, arriva la vittoria della Consonni.
Per Chiara è la terza vittoria stagionale, oltre a diversi piazzamenti sul podio.
Per Chiara è la terza vittoria stagionale, oltre a diversi piazzamenti sul podio.
- Walter_White
- Messaggi: 30815
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclismo femminile 2024
Al Giro, oltre ad ELB e Gaia, chi c'è che farà classifica annunciata? Negli ultimi 10 anni, tra Vos, Van der Breggen e AVV si sapeva con chiarezza la favorita quasi ogni anno. Quest'anno sarà una corsa molto più aperta, Niewiadoma avrebbe avuto grosse chance ma penso faccia il Tour...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclismo femminile 2024
Di certo sappiamo che nella SD Worx Lotte Kopecky partirà per la prima volta in un grande giro con l'intento di fare classifica, giacché Demi Vollering punterà decisamente sul Tour. Vedremo se a lei si affiancherà Niamh Fisher-Black che nelle scorse stagioni aveva fatto molto bene sulle nostre strade.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2024, 10:11 Al Giro, oltre ad ELB e Gaia, chi c'è che farà classifica annunciata? Negli ultimi 10 anni, tra Vos, Van der Breggen e AVV si sapeva con chiarezza la favorita quasi ogni anno. Quest'anno sarà una corsa molto più aperta, Niewiadoma avrebbe avuto grosse chance ma penso faccia il Tour...
Per quanto riguarda altri nomi penso e spero che venga Juliette Labous nella DSM mentre nella Visma, per ora, di certa viene annunciata la presenza di Fem Van Empel, che su strada sta ancora un po' cercando la sua dimensione, dopo essere una delle dominatrici del ciclocross. Sarebbe molto interessante, anche in considerazione della cronometro iniziale, vedere al via Riejanne Markus, atleta cresciuta parecchio sui percorsi duri in questi anni. Nella Liv-Jayco ci sarà sicuramente mentre nell'UAE Silvia Persico comincerà a dare qualche segnale, giacché ha deciso di puntare forte sulla seconda parte di stagione. Chiaramente ci dovrebbe essere anche Erica Magnaldi, molto più adatta ad una tappa come quella del Blockhaus.
Spero poi di rivedere atlete interessanti come Ricarda Bauernfeind e Antonia Niedermaier mentre se dovessi fare il nome di una possibile sorpresa, nel caso fosse al via, indicherei l'olandese Mareille Meijering della Movistar, atleta che ha cominciato a correre seriamente in bicicletta solo da pochi anni (è un'insegnante se non ricordo male) e nella prima parte di stagione è stata già protagonista di ottime prove. Vedremo poi chi porterà la Groupama-FDJ: Evita Muzic è apparsa la più brillante nelle ultime settimane mentre Cecilie Uttrup Ludwig sta ricominciando solo adesso a pedalare nuovamente in maniera discreta dopo l'incidente che le ha fatto saltare tutte le classiche di primavera.
Re: Ciclismo femminile 2024
Intanto pare che sia giunta un'importante notizia di mercato: Pauline Ferrand Prevot dovrebbe tornare a correre su strada e lo farà con la Visma. Avrebbe firmato per tre stagioni.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Quest'oggi prima tappa del Tour Feminin des Pyrenees e successo in una volata di una decina di atlete per Vittoria Guazzini, reduce da buone prestazioni in Catalogna. Significativo il fatto che Vittoria, frenata in queste stagioni da seri problemi fisici, abbia colto il successo a Lourdes
. Piazza d'onore per l'australiana Josie Talbot, terza la messicana Elizabeth Prieto mentre settima è giunta Giada Borghesi, ancora in buona evidenza. Domani l'impegnativo arrivo in quota sull'Aubisque che verosimilmente deciderà la corsa.




"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Prima tappa (con arrivo in salita) al Giro di Svizzera e come prevedibile, parte subito forte la Vollering.
Però l'ottima prova di Gaia fa ben sperare, soprattutto per i prossimi importanti impegni. Bene Elisa, quarta.
Ancora una buona prestazione per la giovanissima francese Bunel (settima).
Però l'ottima prova di Gaia fa ben sperare, soprattutto per i prossimi importanti impegni. Bene Elisa, quarta.
Ancora una buona prestazione per la giovanissima francese Bunel (settima).
- Walter_White
- Messaggi: 30815
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclismo femminile 2024
Gaia benissimo, se la Trek corre per lei fino al Blockhaus per me ha grosse chance di vincere il Giro
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclismo femminile 2024
Ho visto ora gli highlights, tra l'altro gran corsa della Chabbey, partita subito e ripresa solo nel finale. Mi pare ulteriormente migliorata in salita quest'anno. Gaia molto bene, purtroppo quando Demi apre il gas c'è poco da fare.Walter_White ha scritto: ↑sabato 15 giugno 2024, 13:15 Gaia benissimo, se la Trek corre per lei fino al Blockhaus per me ha grosse chance di vincere il Giro
Comunque sia ricordiamo che al Giro la Vollering non ci sarà e per la Trek sarà importantissimo avere in classifica anche la Longo Borghini. La cronometro iniziale favorirà di gran lunga lei, oltre che la Kopecky ma una Gaia al top sul Blockhaus, che conosce meglio delle sue tasche, può fare danni.

"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Al Tour des Pyrenees l'arrivo in salita al Col d'Aubisque ha incoronato la spagnola Usoa Ostolaza, portacolori della Laboral al primo successo di rilievo tra le Elite (prima di oggi aveva vinto solo un paio di gare nazionali). Sul traguardo ha preceduto di 26" l'austriaca dell'Arkea Valentina Cavallar (che come avevo detto in un precedente post fino allo scorso anno praticava il canottaggio, tanto che aveva partecipato anche alle Olimpiadi di Tokyo) e di 58" la compagna di squadra Iurani Blanco. Prima italiana Alessia Vigilia, undicesima ma staccata di ben 4'59". Naturalmente la Ostolaza ha conquistato anche la maglia di leader.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Crono in cui Vollering, è andata al risparmio fino al secondo intermedio, poi nell'ultima parte di salita, ha cambiato marcia e ha ribaltato tutto.
Grande prova di Elisa, che chiude alle sue spalle a 17" e terza la giovane Cadzow.
Tutto sommato buona anche la prova di Gaia, terminata sesta a 1'01" e attualmente leader nella classifica delle giovani.
Le due italiane sono sul podio provvisorio, dietro a Demi.
Grande prova di Elisa, che chiude alle sue spalle a 17" e terza la giovane Cadzow.
Tutto sommato buona anche la prova di Gaia, terminata sesta a 1'01" e attualmente leader nella classifica delle giovani.
Le due italiane sono sul podio provvisorio, dietro a Demi.
-
- Messaggi: 470
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Ciclismo femminile 2024
Se devo dire un nome secco per il Giro che non siano i soliti noti dico Kim Cadzow, completa, va forte sia in salita che a cronometro, come sta dimostrando al Tour de Suisse. Però quest'anno senza Vollering e Niewiadoma la nostra ELB ha l'occasione della vita, credo darà tutto per la GC. La Kopecky nonostante i miglioramenti non la vedo tra le prime su una doppia scalata del Blockhaus, non è mica l'UAE Tour, credo sia troppo pesante per stare dietro a una Realini. Poi Labous potrebbe fare bene così come Muzic se ci sarà e anche Mavi Garcia si sta preparando a puntino. In casa UAE non vedo Magnaldi e Persico in grado di centrare una top 10 a meno che improvvisamente non trovino la forma giusta, sempre riguardo le nostre confido molto per un buon piazzamento in Marturano, Malcotti e Trinca Colonel. Vedremo, sarà un Giro dove secondo me metà gruppo non arriverà alla fine.
EDIt: incognita Marta Cavalli-
EDIt: incognita Marta Cavalli-
Re: Ciclismo femminile 2024
Kim è una ragazza che aveva impressionato le sue colleghe due anni fa sul Mont Ventoux, proprio nel giorno in cui vinse Marta Cavalli. Arrivò quinta su una salita che tutti conosciamo per la sua durezza data anche e soprattutto dai fattori atmosferici che possono intervenire durante la scalata (caldo opprimente oppure forte vento man mano che ci si avvicina alla vetta, superato lo Chalet Reynard). Veniva dal nuoto e dal triathlon e doveva ancora cominciare a conoscersi, oltre a prendere maggior confidenza col ciclismo europeo. L'anno scorso una stagione di rodaggio alla Jumbo-Visma (mi ha sorpreso il fatto che non l'abbiano tenuta) senza grandi giri ma con alcune utili esperienze per migliorarsi e capirsi. Invece in questo 2024 stanno cominciando ad arrivare le prime risposte di una certa fattura: vittoria al Ponente in Rosa (dove, invero, la concorrenza non era di livello eccelso) ma soprattutto la top ten ottenuta alla Vuelta e la Liegi corsa da protagonista, con un sesto posto tenace in un finale in cui si è ritrovata a rivaleggiare con atlete di gran lunga più esperte e quotate di lei. A cronometro se la cava bene, per cui potrebbe essere davvero uno di quei bei nomi in grado di attirare l'interesse degli appassionati.PetitBreton ha scritto: ↑domenica 16 giugno 2024, 16:28 Se devo dire un nome secco per il Giro che non siano i soliti noti dico Kim Cadzow, completa, va forte sia in salita che a cronometro, come sta dimostrando al Tour de Suisse. Però quest'anno senza Vollering e Niewiadoma la nostra ELB ha l'occasione della vita, credo darà tutto per la GC. La Kopecky nonostante i miglioramenti non la vedo tra le prime su una doppia scalata del Blockhaus, non è mica l'UAE Tour, credo sia troppo pesante per stare dietro a una Realini. Poi Labous potrebbe fare bene così come Muzic se ci sarà e anche Mavi Garcia si sta preparando a puntino. In casa UAE non vedo Magnaldi e Persico in grado di centrare una top 10 a meno che improvvisamente non trovino la forma giusta, sempre riguardo le nostre confido molto per un buon piazzamento in Marturano, Malcotti e Trinca Colonel. Vedremo, sarà un Giro dove secondo me metà gruppo non arriverà alla fine.
EDIt: incognita Marta Cavalli-
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Comunque credo che, in ottica Giro d'Italia, sia necessaria una riflessione: com'è noto in questa prima edizione targata RCS oltre alle squadre iscritte di diritto ci sono quelle invitate tramite Wild Card e quelle che partecipano per essersi qualificate in base ai punteggi ottenuti nel ranking 2023. Una delle due formazioni ad usufruire di questo beneficio (l'altra è la Cofidis) è la formazione uzbeka Tashkent City Woman, composta interamente da atlete dell'ex paese sovietico. In questa formazione chiaramente sono presenti anche ragazze molto giovani e pertanto ancora inesperte per certi contesti. Bene, tra la tappa di ieri e la cronometro di oggi al Giro di Svizzera ben 5 atlete su 6 sono finite fuori tempo massimo (tre ieri nella tappa in linea, due oggi nella prova contro il tempo), tanto che l'unica superstite è l'inossidabile figlia d'arte Olga Zabelinskaya, che in maggio ha compiuto 44 anni e che da diverse stagioni ormai ha assunto la cittadinanza uzbeka.
Ora, io capisco che i punteggi maturati nella scorsa stagione abbiano consentito alla squadra di meritarsi l'invito sul campo ma a tre settimane dalla corsa rosa il Tashkent appare una squadra assolutamente inadeguata per affrontare un impegno come quello del Giro Donne. Certo, qui c'erano già due tappe molto dure ma il fatto che nessuna atleta sia stata capace di concludere dentro il tempo massimo fa capire che il livello sia ancora troppo elevato per loro. Francamente, vista l'impostazione del team, dubito che prima del Giro (poi non si sa mai) ricorrano ad un espediente già visto tante volte nelle scorse stagioni, ossia quello di squadre sulla carta decisamente più deboli che in occasione della corsa rosa facevano almeno due o tre innesti di atlete di un certo livello o comunque sufficientemente esperte in grado di sostenere un impegno simile, giusto per scongiurare il pericolo di giungere a fine corsa con una o due atlete o addirittura con nessuna. Io, se mi rendessi conto che la mia squadra non sia in grado di essere competitiva in nessun modo in una gara così importante e dove comunque non mancheranno tappe molto dure nel finale, opterei per fare come la Lotto tra gli uomini, ovvero rinunciare alla partecipazione al Giro, liberando così un posto o per una formazione italiana (anche se pure lì, tra quelle rimaste fuori, ce ne sono alcune che pure farebbero molta fatica a sostenere un impegno simile) o comunque per un'altra formazione estera in grado di onorare al meglio l'impegno. Ma vedere a meno di un mese dal Giro un'intera squadra praticamente cancellata dopo solo due giornate di gara mi sembra francamente avvilente.
Ora, io capisco che i punteggi maturati nella scorsa stagione abbiano consentito alla squadra di meritarsi l'invito sul campo ma a tre settimane dalla corsa rosa il Tashkent appare una squadra assolutamente inadeguata per affrontare un impegno come quello del Giro Donne. Certo, qui c'erano già due tappe molto dure ma il fatto che nessuna atleta sia stata capace di concludere dentro il tempo massimo fa capire che il livello sia ancora troppo elevato per loro. Francamente, vista l'impostazione del team, dubito che prima del Giro (poi non si sa mai) ricorrano ad un espediente già visto tante volte nelle scorse stagioni, ossia quello di squadre sulla carta decisamente più deboli che in occasione della corsa rosa facevano almeno due o tre innesti di atlete di un certo livello o comunque sufficientemente esperte in grado di sostenere un impegno simile, giusto per scongiurare il pericolo di giungere a fine corsa con una o due atlete o addirittura con nessuna. Io, se mi rendessi conto che la mia squadra non sia in grado di essere competitiva in nessun modo in una gara così importante e dove comunque non mancheranno tappe molto dure nel finale, opterei per fare come la Lotto tra gli uomini, ovvero rinunciare alla partecipazione al Giro, liberando così un posto o per una formazione italiana (anche se pure lì, tra quelle rimaste fuori, ce ne sono alcune che pure farebbero molta fatica a sostenere un impegno simile) o comunque per un'altra formazione estera in grado di onorare al meglio l'impegno. Ma vedere a meno di un mese dal Giro un'intera squadra praticamente cancellata dopo solo due giornate di gara mi sembra francamente avvilente.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 470
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Ciclismo femminile 2024
Concordo, non capisco in quale gare abbiano fatto i punti per meritarsi l'invito al Giro, mi sembra una formazione davvero scadente, non vale una St.Michel o un Arkea, ecco l'Arkea ha dei buoni nomi tipo la neofita Valentina Cavallar che può fare anche top 10 in un Giro duro come questo e la Saint-Michel ha il talento Bunel che da sole valgono quanto la squadra uzbeka. Anche una Giada Borghesi meriterebbe di essere presente, magari potrebbero prenderla a prestito (non so se sia possibile o meno). Le due squadre succitate francesi almeno faranno il Tour. Con tutto il rispetto per l'eterna Zabelinkskaja gli organizzatori avrebbero dovuto accorgersi della pochezza di questa squadra a parte qualche atleta giovane che fa buoni piazzamenti in gare esotiche, rischiano di finire tutte quante OTL nella penultima tappa. Purtroppo nel caso rinunciassero entrerebbe una Mendelspeck o una Vaiano che faticherebbero pure loro, ma almeno la partecipazione aiuterebbe il movimento ciclistico italiano.
Grazie per le info su Kimberly.
Grazie per le info su Kimberly.
Re: Ciclismo femminile 2024
Il problema è che in questo caso non si può imputare alcunché a RCS, in quanto il team uzbeko si è meritato di diritto la partecipazione alla corsa rosa in virtù di punti conquistati nel ranking dello scorso anno (portati per la maggior parte dalle prestazioni di Olga nelle corse asiatiche, compreso il campionato continentale). Un organizzatore può decidere di escludere una squadra solo in caso di eventi di una certa gravità che giustifichino la decisione (che so, motivi etici dovuti a ripetute positività all'antidoping), altrimenti la discrezione è limitata soltanto agli inviti elargiti tramite wild card (e non è il caso della formazione uzbeka).PetitBreton ha scritto: ↑domenica 16 giugno 2024, 20:26 Concordo, non capisco in quale gare abbiano fatto i punti per meritarsi l'invito al Giro, mi sembra una formazione davvero scadente, non vale una St.Michel o un Arkea, ecco l'Arkea ha dei buoni nomi tipo la neofita Valentina Cavallar che può fare anche top 10 in un Giro duro come questo e la Saint-Michel ha il talento Bunel che da sole valgono quanto la squadra uzbeka. Anche una Giada Borghesi meriterebbe di essere presente, magari potrebbero prenderla a prestito (non so se sia possibile o meno). Le due squadre succitate francesi almeno faranno il Tour. Con tutto il rispetto per l'eterna Zabelinkskaja gli organizzatori avrebbero dovuto accorgersi della pochezza di questa squadra a parte qualche atleta giovane che fa buoni piazzamenti in gare esotiche, rischiano di finire tutte quante OTL nella penultima tappa. Purtroppo nel caso rinunciassero entrerebbe una Mendelspeck o una Vaiano che faticherebbero pure loro, ma almeno la partecipazione aiuterebbe il movimento ciclistico italiano.
Grazie per le info su Kimberly.
Stando così le cose quindi dovrebbe essere solamente il Tashkent a decidere di sua spontanea volontà di rinunciare all'appuntamento (non essendo squadra World Tour non hanno l'obbligo di partecipazione ma, come ho ricordato, potrebbero decidere di rinunciare autonomamente all'appuntamento nel caso non si sentissero in grado di poterlo onorare a dovere), altrimenti parteciperanno a rischio d'incorrere in una figura non così edificante (magari le prime tappe potrebbero pure superarle ma nel trittico abruzzese potrebbe esserci concretamente il rischio che a L'Aquila ci arrivi la sola Zabelinskaya).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Nella giornata di ieri si è concluso in Francia il Tour des Pyrenees, con vittoria in solitaria dell'australiana della Cofidis Josie Talbot sul traguardo di Bosdarros. Seconda posizione per la belga Lotte Claes dell'Arkea, giunta a 53", mentre un'ancora bravissima Giada Borghesi si è presa la terza posizione, regolando allo sprint il gruppo delle inseguitrici giunto a 1'24". Vittoria finale della corsa alla spagnola Usoa Ostolaza con 31" su Valentina Cavallar e 58" su Iurani Blanco.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Di nulla

Comunque, visto che da una recente intervista ad Alice Arzuffi si faceva intendere la possibilità che sia presente, sarei molto curioso di vedere all'opera al Giro anche Cedrine Kerbaol. Lo scorso anno disputò un buon Tour de France, culminato con la dodicesima posizione finale e soprattutto la conquista della maglia bianca di miglior giovane. È una ragazza combattiva, con buon piglio e anche abbastanza simpatica. Quest'anno ha già vinto due corse e recentemente è andata bene alla Vuelta Catalunya, conclusa in sesta posizione. Nei prossimi giorni sarà impegnata in Turingia, poi vedremo se farà ufficialmente parte anche della Ceratizit che disputerà il Giro d'Italia.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Con un perfetto gioco di squadra Neve Bradbury e Katarzyna Niewiadoma si sono inserite nella fuga di giornata e poi sono riuscite a fare la differenza sull'ultimo GPM, riuscendo a staccare Femke De Vries e Amanda Spratt che erano assieme a loro (entrambe giunte a 1'55" mentre Elena Pirrone, anche lei facente parte della fuga, è arrivata nona a 2'49").
Soprattutto però l'azione combinata delle due Canyon ha permesso alla Bradbury non solo di conquistare la prima vittoria ma anche di risalire in seconda posizione, scavalcando di 4" Elisa Longo Borghini. Nel gruppo delle migliori Demi Vollering ha fatto la differenza in salita e con lei sono rimaste solamente Longo Borghini, Realini e l'ancora ottima Kim Cadzow. Domani ultima frazione in cui i giochi del podio saranno ancora molto aperti.
Soprattutto però l'azione combinata delle due Canyon ha permesso alla Bradbury non solo di conquistare la prima vittoria ma anche di risalire in seconda posizione, scavalcando di 4" Elisa Longo Borghini. Nel gruppo delle migliori Demi Vollering ha fatto la differenza in salita e con lei sono rimaste solamente Longo Borghini, Realini e l'ancora ottima Kim Cadzow. Domani ultima frazione in cui i giochi del podio saranno ancora molto aperti.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Intanto oggi al Giro di Svizzera squadra che ha perso tutte le atlete.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 16 giugno 2024, 20:46Il problema è che in questo caso non si può imputare alcunché a RCS, in quanto il team uzbeko si è meritato di diritto la partecipazione alla corsa rosa in virtù di punti conquistati nel ranking dello scorso anno (portati per la maggior parte dalle prestazioni di Olga nelle corse asiatiche, compreso il campionato continentale). Un organizzatore può decidere di escludere una squadra solo in caso di eventi di una certa gravità che giustifichino la decisione (che so, motivi etici dovuti a ripetute positività all'antidoping), altrimenti la discrezione è limitata soltanto agli inviti elargiti tramite wild card (e non è il caso della formazione uzbeka).PetitBreton ha scritto: ↑domenica 16 giugno 2024, 20:26 Concordo, non capisco in quale gare abbiano fatto i punti per meritarsi l'invito al Giro, mi sembra una formazione davvero scadente, non vale una St.Michel o un Arkea, ecco l'Arkea ha dei buoni nomi tipo la neofita Valentina Cavallar che può fare anche top 10 in un Giro duro come questo e la Saint-Michel ha il talento Bunel che da sole valgono quanto la squadra uzbeka. Anche una Giada Borghesi meriterebbe di essere presente, magari potrebbero prenderla a prestito (non so se sia possibile o meno). Le due squadre succitate francesi almeno faranno il Tour. Con tutto il rispetto per l'eterna Zabelinkskaja gli organizzatori avrebbero dovuto accorgersi della pochezza di questa squadra a parte qualche atleta giovane che fa buoni piazzamenti in gare esotiche, rischiano di finire tutte quante OTL nella penultima tappa. Purtroppo nel caso rinunciassero entrerebbe una Mendelspeck o una Vaiano che faticherebbero pure loro, ma almeno la partecipazione aiuterebbe il movimento ciclistico italiano.
Grazie per le info su Kimberly.
Stando così le cose quindi dovrebbe essere solamente il Tashkent a decidere di sua spontanea volontà di rinunciare all'appuntamento (non essendo squadra World Tour non hanno l'obbligo di partecipazione ma, come ho ricordato, potrebbero decidere di rinunciare autonomamente all'appuntamento nel caso non si sentissero in grado di poterlo onorare a dovere), altrimenti parteciperanno a rischio d'incorrere in una figura non così edificante (magari le prime tappe potrebbero pure superarle ma nel trittico abruzzese potrebbe esserci concretamente il rischio che a L'Aquila ci arrivi la sola Zabelinskaya).
L'ultima atleta ( Olga) di Tashkent in gara ieri è stata squalificata per traino
Ad un certo punto Olga Zabelinskaya era indietro di 9 minuti da sola ed è comunque riuscita a finire in gruppo
-
- Messaggi: 470
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Ciclismo femminile 2024
Concordo su Kerbaol, una ragazza che ha bei numeri, magari non a livello delle top ma subito dietro, credo però che faccia all-in sul Tour e se verrà al Giro verrà in funzione della corsa francese. Su Arzuffi che abitando in Brianza è un po' l'atleta di casa posso dire che si infila nel novero di quelle italiane da me spesso menzionate come Malcotti e Marturano che potrebbero fare una top 15 in classifica. Mi incuriosisce la Canyon dopo l'ottimo Tour de Suisse, se la Niedermaier trova la gamba dell'anno scorso (e mi sembra la stia trovando) può dare filo da torcere a tutte visto che a crono non è ferma. E ci metto pure la Bradbury. Peccato per la scivolata di Kim Cadzow che speriamo non comprometta l'avvicinamento alla Corsa Rosa. Mi sta sorprendendo in negativo Erica Magnaldi: numeri alla mano la Magnaldi del primo anno in Bepink era più forte in salita di quella di ora e anche quella in Ceratizit, visto che hai menzionato la squadra. Quando ha voluto lavorare sull'avere più watt in pianura ha perso spunto in salita e mentre le altre crescono di anno in anno lei è rimasta un pochino ferma al palo. Peccato perché poteva essere in questi anni un'alternativa valida alla Realini, che mi spiace dirlo farà la comprimaria a ELB, sperando abbia sistemato un po' le sue carenze in discesa.Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 6:25Di nulla.
Comunque, visto che da una recente intervista ad Alice Arzuffi si faceva intendere la possibilità che sia presente, sarei molto curioso di vedere all'opera al Giro anche Cedrine Kerbaol. Lo scorso anno disputò un buon Tour de France, culminato con la dodicesima posizione finale e soprattutto la conquista della maglia bianca di miglior giovane. È una ragazza combattiva, con buon piglio e anche abbastanza simpatica. Quest'anno ha già vinto due corse e recentemente è andata bene alla Vuelta Catalunya, conclusa in sesta posizione. Nei prossimi giorni sarà impegnata in Turingia, poi vedremo se farà ufficialmente parte anche della Ceratizit che disputerà il Giro d'Italia.
Re: Ciclismo femminile 2024
Eh appunto Ilenia, ieri avevo letto anche quella situazione. Non conosco nello specifico le vicende della squadra, se non per certe risultanze (qualcuna delle loro atlete ricordo che si era messa in evidenza anche nelle gare Open che abbiamo in Italia lo scorso anno ma sappiamo che il livello è ben diverso) ma mancando poche settimane alla partenza del Giro la situazione non mi sembra affatto confortante e come dicevo, nel loro caso, non essendo stata di RCS la scelta di averli al via del Giro, non possono neanche essere loro ad intervenire per rimpiazzarli con un'altra formazione.Ile ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 11:36Intanto oggi al Giro di Svizzera squadra che ha perso tutte le atlete.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 16 giugno 2024, 20:46Il problema è che in questo caso non si può imputare alcunché a RCS, in quanto il team uzbeko si è meritato di diritto la partecipazione alla corsa rosa in virtù di punti conquistati nel ranking dello scorso anno (portati per la maggior parte dalle prestazioni di Olga nelle corse asiatiche, compreso il campionato continentale). Un organizzatore può decidere di escludere una squadra solo in caso di eventi di una certa gravità che giustifichino la decisione (che so, motivi etici dovuti a ripetute positività all'antidoping), altrimenti la discrezione è limitata soltanto agli inviti elargiti tramite wild card (e non è il caso della formazione uzbeka).PetitBreton ha scritto: ↑domenica 16 giugno 2024, 20:26 Concordo, non capisco in quale gare abbiano fatto i punti per meritarsi l'invito al Giro, mi sembra una formazione davvero scadente, non vale una St.Michel o un Arkea, ecco l'Arkea ha dei buoni nomi tipo la neofita Valentina Cavallar che può fare anche top 10 in un Giro duro come questo e la Saint-Michel ha il talento Bunel che da sole valgono quanto la squadra uzbeka. Anche una Giada Borghesi meriterebbe di essere presente, magari potrebbero prenderla a prestito (non so se sia possibile o meno). Le due squadre succitate francesi almeno faranno il Tour. Con tutto il rispetto per l'eterna Zabelinkskaja gli organizzatori avrebbero dovuto accorgersi della pochezza di questa squadra a parte qualche atleta giovane che fa buoni piazzamenti in gare esotiche, rischiano di finire tutte quante OTL nella penultima tappa. Purtroppo nel caso rinunciassero entrerebbe una Mendelspeck o una Vaiano che faticherebbero pure loro, ma almeno la partecipazione aiuterebbe il movimento ciclistico italiano.
Grazie per le info su Kimberly.
Stando così le cose quindi dovrebbe essere solamente il Tashkent a decidere di sua spontanea volontà di rinunciare all'appuntamento (non essendo squadra World Tour non hanno l'obbligo di partecipazione ma, come ho ricordato, potrebbero decidere di rinunciare autonomamente all'appuntamento nel caso non si sentissero in grado di poterlo onorare a dovere), altrimenti parteciperanno a rischio d'incorrere in una figura non così edificante (magari le prime tappe potrebbero pure superarle ma nel trittico abruzzese potrebbe esserci concretamente il rischio che a L'Aquila ci arrivi la sola Zabelinskaya).
L'ultima atleta ( Olga) di Tashkent in gara ieri è stata squalificata per traino
Ad un certo punto Olga Zabelinskaya era indietro di 9 minuti da sola ed è comunque riuscita a finire in gruppo![]()
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Vedremo un po' se Cedrine effettivamente ci sarà. Alice invece dovrebbe correre entrambe le gare e spera di ottenere qualche bel risultato. Lei però punterà soprattutto alle tappe, a cercare magari d'inserirsi in qualche fuga da come ha dichiarato, altrimenti sarà al servizio appunto della Kerbaol se appunto dovesse venire al Giro con obiettivi di classifica.PetitBreton ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 18:45 Concordo su Kerbaol, una ragazza che ha bei numeri, magari non a livello delle top ma subito dietro, credo però che faccia all-in sul Tour e se verrà al Giro verrà in funzione della corsa francese. Su Arzuffi che abitando in Brianza è un po' l'atleta di casa posso dire che si infila nel novero di quelle italiane da me spesso menzionate come Malcotti e Marturano che potrebbero fare una top 15 in classifica. Mi incuriosisce la Canyon dopo l'ottimo Tour de Suisse, se la Niedermaier trova la gamba dell'anno scorso (e mi sembra la stia trovando) può dare filo da torcere a tutte visto che a crono non è ferma. E ci metto pure la Bradbury. Peccato per la scivolata di Kim Cadzow che speriamo non comprometta l'avvicinamento alla Corsa Rosa. Mi sta sorprendendo in negativo Erica Magnaldi: numeri alla mano la Magnaldi del primo anno in Bepink era più forte in salita di quella di ora e anche quella in Ceratizit, visto che hai menzionato la squadra. Quando ha voluto lavorare sull'avere più watt in pianura ha perso spunto in salita e mentre le altre crescono di anno in anno lei è rimasta un pochino ferma al palo. Peccato perché poteva essere in questi anni un'alternativa valida alla Realini, che mi spiace dirlo farà la comprimaria a ELB, sperando abbia sistemato un po' le sue carenze in discesa.
Su Erica Magnaldi non trascuriamo però un particolare importante: a rallentare il suo processo di crescita c'era stato anche il fatto che fosse stata costretta ad operarsi per risolvere il problema all'arteria iliaca, però lo scorso anno si era ripresa molto bene, chiudendo al quinto posto il Giro e al secondo l'Ardeche. È probabile che anche lei magari punti a raccogliere i migliori risultati in questa seconda parte di stagione, così come Silvia Persico. Lei sarebbe adattissima ad una tappa come quella del Blockhaus ed inoltre potrebbe essere presa in considerazione anche per il mondiale di Zurigo, quindi magari può starci che non si sia ancora espressa al massimo finora. Staremo un po' a vedere.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclismo femminile 2024
Comunque superiorità imbarazzante di Demi Vollering al Tour de Suisse. Oggi hanno provato ad attaccarla in tutti i modi: la Trek ha sacrificato Gaia Realini per cercare l'attacco frontale con Elisa Longo Borghini ma Demi ha risposto prontamente. Successivamente le due Canyon nel finale hanno provato ad attaccare in coppia (generosissima, come sempre, Kasia Niewiadoma) ma non c'è stato verso, tanto che Demi nel finale ha vinto la volata con una potenza e una rabbia pazzesche, non lasciando nulla alle altre. Nulla ha potuto Elisa che si è dovuta accontentare della piazza d'onore e del terzo posto nella generale.
Da rimarcare quest'oggi la prova della biker elvetica Steffi Häberlin, già presente nell'interessante fuga iniziale (dove c'erano, tra le altre, Antonia Niedermaier, Niamh Fisher-Black ed Evita Muzic) e capace poi di chiudere in quinta posizione al traguardo.
Da rimarcare quest'oggi la prova della biker elvetica Steffi Häberlin, già presente nell'interessante fuga iniziale (dove c'erano, tra le altre, Antonia Niedermaier, Niamh Fisher-Black ed Evita Muzic) e capace poi di chiudere in quinta posizione al traguardo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 470
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Ciclismo femminile 2024
Potrebbe senz'altro essere come dici tu, ossia che la miglior Erica la vedremo nella seconda parte e sarà una stagione lunga e forse è partita in modo graduale per poi aumentare i giri del motore più avanti pensando a Giro e Tour (dato che in UAE è l'unica che può curare bene la classifica generale), per poi staccare un attimino e riaumentare i giri per il Mondiale. Speriamo sia così, si mi ricordo dell'operazione all'arteria eliaca ma penso l'abbia superata bene, l'anno scorso fece anche una Vuelta di buonissimo livello. Stesso discorso vale per Silvia Persico, anche lei con meno gas del solito, potrebbe valere lo stesso discorso, aspettiamo fiduciosi.Abruzzese ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 18:57Vedremo un po' se Cedrine effettivamente ci sarà. Alice invece dovrebbe correre entrambe le gare e spera di ottenere qualche bel risultato. Lei però punterà soprattutto alle tappe, a cercare magari d'inserirsi in qualche fuga da come ha dichiarato, altrimenti sarà al servizio appunto della Kerbaol se appunto dovesse venire al Giro con obiettivi di classifica.PetitBreton ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 18:45 Concordo su Kerbaol, una ragazza che ha bei numeri, magari non a livello delle top ma subito dietro, credo però che faccia all-in sul Tour e se verrà al Giro verrà in funzione della corsa francese. Su Arzuffi che abitando in Brianza è un po' l'atleta di casa posso dire che si infila nel novero di quelle italiane da me spesso menzionate come Malcotti e Marturano che potrebbero fare una top 15 in classifica. Mi incuriosisce la Canyon dopo l'ottimo Tour de Suisse, se la Niedermaier trova la gamba dell'anno scorso (e mi sembra la stia trovando) può dare filo da torcere a tutte visto che a crono non è ferma. E ci metto pure la Bradbury. Peccato per la scivolata di Kim Cadzow che speriamo non comprometta l'avvicinamento alla Corsa Rosa. Mi sta sorprendendo in negativo Erica Magnaldi: numeri alla mano la Magnaldi del primo anno in Bepink era più forte in salita di quella di ora e anche quella in Ceratizit, visto che hai menzionato la squadra. Quando ha voluto lavorare sull'avere più watt in pianura ha perso spunto in salita e mentre le altre crescono di anno in anno lei è rimasta un pochino ferma al palo. Peccato perché poteva essere in questi anni un'alternativa valida alla Realini, che mi spiace dirlo farà la comprimaria a ELB, sperando abbia sistemato un po' le sue carenze in discesa.
Su Erica Magnaldi non trascuriamo però un particolare importante: a rallentare il suo processo di crescita c'era stato anche il fatto che fosse stata costretta ad operarsi per risolvere il problema all'arteria iliaca, però lo scorso anno si era ripresa molto bene, chiudendo al quinto posto il Giro e al secondo l'Ardeche. È probabile che anche lei magari punti a raccogliere i migliori risultati in questa seconda parte di stagione, così come Silvia Persico. Lei sarebbe adattissima ad una tappa come quella del Blockhaus ed inoltre potrebbe essere presa in considerazione anche per il mondiale di Zurigo, quindi magari può starci che non si sia ancora espressa al massimo finora. Staremo un po' a vedere.
EDIT: Sulla Vollering Elisa l'ha definita una scalatrice pura, insomma, va forte anche a crono, è vero alle classiche ha fallito ma non è facile avere in squadra una Kopecky.
Re: Ciclismo femminile 2024
Che poi parliamo di fallimento perché da una come Demi ci aspettiamo quasi sempre la vittoria, specialmente in certi contesti. Ha fatto comunque podio a Strade Bianche, Freccia e Liegi ma perché non aveva affrontato una preparazione mirata per quelle. Lei sapeva benissimo che sarebbe venuta fuori poi alla distanza e difatti già alla Vuelta ha preso a mazzolare tutte come sa fare.PetitBreton ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 20:44 EDIT: Sulla Vollering Elisa l'ha definita una scalatrice pura, insomma, va forte anche a crono, è vero alle classiche ha fallito ma non è facile avere in squadra una Kopecky.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 470
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Ciclismo femminile 2024
Credo che la Vollering sia strutturata per le gare a tappe, però è talmente forte che può vincere qualsiasi corsa dato che è anche dotata di buon spunto in arrivi a ranghi ristretti. Alle classiche l'ho vista un po' troppo attendista e passiva, non mi è piaciuta, forse come dici aveva svolto una preparazione per non essere al top in quel frangente, non è una scalatrice pura perché va su seduta e di frequenza, poche volte si alza sui pedali, quest'anno è stata superata dalla Muzic alla Vuelta, ma è di fondo una regolarista, ecco se trova un'avversaria che ha la giornata top può perdere ma di norma vince lei perché ha quella costanza di rendimento tipica delle atlete per le corse a tappe.Abruzzese ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 20:49Che poi parliamo di fallimento perché da una come Demi ci aspettiamo quasi sempre la vittoria, specialmente in certi contesti. Ha fatto comunque podio a Strade Bianche, Freccia e Liegi ma perché non aveva affrontato una preparazione mirata per quelle. Lei sapeva benissimo che sarebbe venuta fuori poi alla distanza e difatti già alla Vuelta ha preso a mazzolare tutte come sa fare.PetitBreton ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 20:44 EDIT: Sulla Vollering Elisa l'ha definita una scalatrice pura, insomma, va forte anche a crono, è vero alle classiche ha fallito ma non è facile avere in squadra una Kopecky.
Re: Ciclismo femminile 2024
Demi, per il fatto di essere cresciuta sotto la sua ala protettiva e per le caratteristiche che ha, può essere considerata l'erede naturale di Anna Van Der Breggen. Potrebbe tranquillamente fare incetta di vittorie tanto nelle classiche quanto nei giri. Starà a lei vedere se continuare ad essere atleta a tutto tondo o se invece privilegiare maggiormente le gare a tappe. Di certo, col fatto che dal prossimo anno andrà in Groupama, non si porrà neppure più il problema della convivenza con Lotte Kopecky (che comunque ad oggi resta ancora atleta numero uno per le gare in linea e che, viceversa, deve ancora dimostrare di poter essere in grado di vincere anche una corsa a tappe).PetitBreton ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 21:13 Credo che la Vollering sia strutturata per le gare a tappe, però è talmente forte che può vincere qualsiasi corsa dato che è anche dotata di buon spunto in arrivi a ranghi ristretti. Alle classiche l'ho vista un po' troppo attendista e passiva, non mi è piaciuta, forse come dici aveva svolto una preparazione per non essere al top in quel frangente, non è una scalatrice pura perché va su seduta e di frequenza, poche volte si alza sui pedali, quest'anno è stata superata dalla Muzic alla Vuelta, ma è di fondo una regolarista, ecco se trova un'avversaria che ha la giornata top può perdere ma di norma vince lei perché ha quella costanza di rendimento tipica delle atlete per le corse a tappe.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 470
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Ciclismo femminile 2024
Eh si somiglia molto alla sua direttrice sportiva Anna van der Breggen, si vede che c'è il suo zampino dietro la costruzione della Demi di oggi. Con la Kopecky è sempre stata una difficile convivenza e sarà difficile anche per lei tornare a dominare nelle gare di un giorno, il ciclismo femminile sta crescendo molto e sempre più atlete riescono a essere competitive e sempre più squadre saranno in grado di tenere in mano maggiormente la corsa.
Intanto la scalatrice americana Veronica Ewers (4a l'anno scorso al Giro) ha stoppato la stagione con effetto immediato e si è presa una pausa dal ciclismo a tempo indeterminato per problematiche fisiche e psicologiche. Peccato, speriamo di rivederla presto.
Intanto la scalatrice americana Veronica Ewers (4a l'anno scorso al Giro) ha stoppato la stagione con effetto immediato e si è presa una pausa dal ciclismo a tempo indeterminato per problematiche fisiche e psicologiche. Peccato, speriamo di rivederla presto.

Re: Ciclismo femminile 2024
A leggere questo articolo la situazione va trattata con la dovuta delicatezza, in quanto serve del tempo per poter recuperare:PetitBreton ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2024, 19:06 Intanto la scalatrice americana Veronica Ewers (4a l'anno scorso al Giro) ha stoppato la stagione con effetto immediato e si è presa una pausa dal ciclismo a tempo indeterminato per problematiche fisiche e psicologiche. Peccato, speriamo di rivederla presto.![]()
https://velo.outsideonline.com/road/roa ... t-of-2024/
Insomma: ha avuto una frattura da stress ad un tallone e poi sono sopraggiunte altre problematiche che fanno pensare a situazioni come overtraining o scompensi alimentari e che hanno portato alla sindrome RED-S. Il tutto dopo che Veronica pratica ciclismo a certi livelli solamente da tre anni (da ragazza aveva giocato a calcio e praticato corsa a piedi, si è avvicinata a ciclismo ben dopo i vent'anni). Speriamo in bene, purtroppo al giorno d'oggi diventa sempre meno raro sentire vicende simili.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Walter_White
- Messaggi: 30815
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclismo femminile 2024
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Walter_White
- Messaggi: 30815
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclismo femminile 2024
Incredibile. Anna van der Breggen torna a correre nel 2025!Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2024, 20:16![]()
https://x.com/MatMitchell30/status/1803 ... 23lDQ&s=19
https://nos.nl/artikel/2525364-van-der- ... et-peloton
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclismo femminile 2024
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 11:07Incredibile. Anna van der Breggen torna a correre nel 2025!Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2024, 20:16![]()
https://x.com/MatMitchell30/status/1803 ... 23lDQ&s=19
https://nos.nl/artikel/2525364-van-der- ... et-peloton

Re: Ciclismo femminile 2024
Scelta indubbiamente sorprendente ma del resto non è la prima volta che il richiamo dell'agonismo si fa sentire molto forte. Probabilmente, dopo aver vinto praticamente tutto, le serviva il giusto stacco ma trovandosi comunque pienamente nell'ambiente avrà capito che qualche anno ancora a buoni livelli potrebbe farlo. Del resto se Annemiek bastonava ancora tutte nei giri passati i quarant'anni...
Chiaro che non sappiamo ora quante stagioni vorrà ancora fare ma di certo può essere più sensato tornare dopo uno stop di poche stagioni rispetto a quanto fece, ad esempio, Nicole Brändli diversi anni fa. La cosa certa è che con i ritmi del World Tour nessuna le farà sconti.
Chiaro che non sappiamo ora quante stagioni vorrà ancora fare ma di certo può essere più sensato tornare dopo uno stop di poche stagioni rispetto a quanto fece, ad esempio, Nicole Brändli diversi anni fa. La cosa certa è che con i ritmi del World Tour nessuna le farà sconti.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 470
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Ciclismo femminile 2024
ELB penalizzata di 25 secondi per scia prolungata all'ammiraglia e vittoria che va a Guazzini che vince la prova e va dritta alle Olimpiadi. Mi aspettavo di più da Paternoster e sono contento del ritorno agli alti livelli di Elena Pirrone e Gaia Masetti.
Venturelli come prevedibile campionessa italiana U-23 


Re: Ciclismo femminile 2024
A vedere le immagini è pure scivolata oggi Federica, altrimenti avrebbe fatto ancora meglio.PetitBreton ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 17:32 ELB penalizzata di 25 secondi per scia prolungata all'ammiraglia e vittoria che va a Guazzini che vince la prova e va dritta alle Olimpiadi. Mi aspettavo di più da Paternoster e sono contento del ritorno agli alti livelli di Elena Pirrone e Gaia Masetti.Venturelli come prevedibile campionessa italiana U-23
![]()
Comunque Elena ormai ha un po' trovato il suo posto, è una combattiva, generosa, va spesso in fuga.

"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 470
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Ciclismo femminile 2024
Si Pirrone anche allo scorso italiano su strada fece una buonissima prova gettandosi nella fuga (e lo stesso fece Masetti) per poi resistere fino all'ultimo giro, dopodichè vinse una corsa in Germania. Nel ciclismo femminile a 24-25 anni di solito o fai il salto e cominci a rivaleggiare con le prime oppure trovi la tua specializzazione. A me Elena è sempre piaciuta fin da juniores, gran motore, non ha paura del vento in faccia, potrebbe fare il percorso di una Soraya Paladin, volendo citare un nome a paragone. Nel WT credo ci possa stare e anche bene.Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 17:47A vedere le immagini è pure scivolata oggi Federica, altrimenti avrebbe fatto ancora meglio.PetitBreton ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 17:32 ELB penalizzata di 25 secondi per scia prolungata all'ammiraglia e vittoria che va a Guazzini che vince la prova e va dritta alle Olimpiadi. Mi aspettavo di più da Paternoster e sono contento del ritorno agli alti livelli di Elena Pirrone e Gaia Masetti.Venturelli come prevedibile campionessa italiana U-23
![]()
Comunque Elena ormai ha un po' trovato il suo posto, è una combattiva, generosa, va spesso in fuga.Gaia invece prevedibilmente punterà a fare del suo meglio in questa seconda parte di stagione.
Su Federica che dire. è un talento enorme, senza la scivolata sarebbe arrivata sul podio quello Elite.