Stylus ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 18:19
Ma secondo voi è così improbabile puntare una top 10 per Ciccone?
Consideriamo che i più forti sono praticamente tutti raccolti in tre squadre (UAE - BORA - JUMBO) e non credo che la Bora (o..ormai dovrei dire..Redbull?) possa infilare Vlasov-Roglic-Hindley in top 10, così come la UAE Pogacar-Yates-Almeida-Ayuso (ne ha già infilati due a podio lo scorso anno, ed è stato già un evento, e comunque, non credo più di due in top 10, e altrettando la Jumbo con Vingegaard con Ayuso, Kuss, Jorgenson. Dunque, mettiamo che ne infilino 4 o 5 nei primi 10. Poi avremo Evenepoel, quindi..? Chi altri? Yates, Mas, e siamo a 7 o 8 nomi. Aggiungiamo Carlos Rodriguez, siamo a 9. Con i restanti se la gioca. Gaudu e Gall sono forti in salita ma a cronometro vanno come l'italiano, Tom Pidcock o Bernal, hanno dimostrato sicuramente di averne meno. Bilbao? Buitrago? Martin? Nessuno di questi mi sembra superiore al nostro Ciccone, aggiungiamoci che tutti dovrebbero arrivare alla fine, e le cadute sono sempre dietro l'angolo (e Ciccone direi che lo sfiga ha già ampiamente dato). Secondo me raggiungere la Top 10 al Tour de France, sarebbe tantissima roba, un traguardo raggiunto negli ultimi 10 anni dai soli Nibali, Aru e Caruso, negli ultimi venticinque da Basso, Cunego e Nardello. Un elite abbastanza ristretta, e non gli capiterà più così facilmente di avere tutta la squadra potenzialmente a disposizione
Ma chissenefrega di un decimo posto.
Ciccone ha indossato la gialla, gli manca la tappa.
Solo dopo si ragiona di classifica.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Galois ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 14:35
Mazza ancora così tanta neve in luglio?
Fortunatamente il tempo sembra essere migliorato e nel peggiore dei casi possono sempre passare dal tunnel
Beh qua al nord piove praticamente da aprile
Avrà fatto 5 giornate di solo sole in 3 mesi
Fai anche da Marzo mannaggia la miseria, ho preso tanta di quell' acqua che tra npo mi crescono le branchie
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Galois ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 14:35
Mazza ancora così tanta neve in luglio?
Fortunatamente il tempo sembra essere migliorato e nel peggiore dei casi possono sempre passare dal tunnel
Beh qua al nord piove praticamente da aprile
Avrà fatto 5 giornate di solo sole in 3 mesi
Fai anche da Marzo mannaggia la miseria, ho preso tanta di quell' acqua che tra npo mi crescono le branchie
Non dirlo a me.
Con tutta l'acqua che ho preso, adesso appena vedo una nuvola mi cade la catena dalla bici.
udra ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 11:07
Lemmen al posto di Kuss che è alle prese col Covid
Se arrivano anche solo in 3 a Nizza secondo me sarà un Tour positivo per la Visma
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 11:23
udra ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 11:07
Lemmen al posto di Kuss che è alle prese col Covid
Se arrivano anche solo in 3 a Nizza secondo me sarà un Tour positivo per la Visma
Grossa perdita per la Visma, sempre che fosse un Kuss tirato a lucido e non quello versione 2024 visto fino ad oggi.
In questo caso sarebbe pure positivo il fatto di portare Lemmen e non Sepp.
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 13:41
Pino_82 ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 12:08
Senza Kuss nn ci siamo
Squadra buona ma nn sui livelli di UAE e Bora
Non lo era nemmeno con Kuss, secondo me..
Per Kuss post Vuelta vale il teorema paterno su Battaglin dopo la crono di Verona.
"Mi dispiace per te che sei suo tifoso, ma dopo questa non vincerà più"
In quel momento passò l' angioletto...
Secondo Madiot Pogacar avrà il Tour in cassaforte già dopo il Galibier.
Non mi risulta che Pogacar alla terza settimana del Giro abbia distribuito tutti questi buoni regalo alle fughe: due su quattro (a voler essere generosi, dato che Sappada non e' mai stata fuori discussione per la fuga).
Sempre lucidissimo il nostro Madiot.
Secondo Madiot Pogacar avrà il Tour in cassaforte già dopo il Galibier.
Non mi risulta che Pogacar alla terza settimana del Giro abbia distribuito tutti questi buoni regalo alle fughe: due su quattro (a voler essere generosi, dato che Sappada non e' mai stata in discussione per la fuga).
Sempre lucidissimo il nostro Madiot.
striscia gialla ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 16:04
Ma secondo voi che siete super esperti, c'è mai stata una prima tappa del Tour così difficile e con così tante salite?
A mia memoria, no.
Ho tutte le altimetrie di tutti i Tour dagli anni 60 ad oggi salvate sul PC e controllerò, ma non mi pare proprio di aver mai visto una prima tappa così impegnativa.
Nemmeno al Giro, tra l'altro .
lucks83 ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 16:18
striscia gialla ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 16:04
Ma secondo voi che siete super esperti, c'è mai stata una prima tappa del Tour così difficile e con così tante salite?
A mia memoria, no.
Ho tutte le altimetrie di tutti i Tour dagli anni 60 ad oggi salvate sul PC e controllerò, ma non mi pare proprio di aver mai visto una prima tappa così impegnativa.
Nemmeno al Giro, tra l'altro .
Quella di Bilbao l'anno scorso non era male...e nemmeno quella del Giro scorso..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 16:39
lucks83 ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 16:18
striscia gialla ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 16:04
Ma secondo voi che siete super esperti, c'è mai stata una prima tappa del Tour così difficile e con così tante salite?
A mia memoria, no.
Ho tutte le altimetrie di tutti i Tour dagli anni 60 ad oggi salvate sul PC e controllerò, ma non mi pare proprio di aver mai visto una prima tappa così impegnativa.
Nemmeno al Giro, tra l'altro .
Quella di Bilbao l'anno scorso non era male...e nemmeno quella del Giro scorso..
Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 17:02
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 16:39
lucks83 ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 16:18
A mia memoria, no.
Ho tutte le altimetrie di tutti i Tour dagli anni 60 ad oggi salvate sul PC e controllerò, ma non mi pare proprio di aver mai visto una prima tappa così impegnativa.
Nemmeno al Giro, tra l'altro .
Quella di Bilbao l'anno scorso non era male...e nemmeno quella del Giro scorso..
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 0:13
lapi_dario ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 23:05
indovina il corridore
In questi due mesi e mezzo cosa ha fatto? Perché anche allenarsi, allenarsi, allenarsi senza fare gare è una gran rottura.
E' stato in vacanza negli Emirati dopo le classiche, ha giocato parecchio a golf, si è allenato in Spagna e poi è andato in ritiro a La Plagne con la squadra.
Da quanto ho inteso vuole presentarsi al mondiale per difendere il titolo, quindi non mi stupirei se dovesse fare anche la Vuelta dopo le Olimpiadi visto che sarà arrivato a malapena a 30 giorni di corse (o forse nemmeno).
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 0:13
lapi_dario ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 23:05
indovina il corridore
In questi due mesi e mezzo cosa ha fatto? Perché anche allenarsi, allenarsi, allenarsi senza fare gare è una gran rottura.
E' stato in vacanza negli Emirati dopo le classiche, ha giocato parecchio a golf, si è allenato in Spagna e poi è andato in ritiro a La Plagne con la squadra.
Da quanto ho inteso vuole presentarsi al mondiale per difendere il titolo, quindi non mi stupirei se dovesse fare anche la Vuelta dopo le Olimpiadi visto che sarà arrivato a malapena a 30 giorni di corse (o forse nemmeno).
in questi due mesi e mezzo ha incrociato la figlia di 4 anni che non ha, oppure come ogni bravo cassiere dell'Albert Hein che si rispetti si è presentato regolarmente alle 7:30 in negozio?
Chiedo per un amico che soffre gli strapazzi della vita da corridore
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Liars75 ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 8:56
Quelli li per vincere: Pogacar Roglic
Con un Pogacar normale, Roglic non ha alcuna speranza contro Pogacar..puo' stargli dietro una tappa..alla seconda scoppia..
Roglic e' il favorito per il primo degli altri..ma anche li' ..dovra' lottare parecchio.
Vingegaard permettendo..ovvio..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 9:02
Liars75 ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 8:56
Quelli li per vincere: Pogacar Roglic
Con un Pogacar normale, Roglic non ha alcuna speranza contro Pogacar..puo' stargli dietro una tappa..alla seconda scoppia..
Roglic e' il favorito per il primo degli altri..ma anche li' ..dovra' lottare parecchio.
Vingegaard permettendo..ovvio..
ma va, alla prima accelerazione di Tadej, Roglic trangugia RedBull e con delle alucce bianche saluta tutta la compagnia
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Pogačar: "I’ve tested my legs a little bit and to be honest, I have never felt so good on the bike" he says in an exclusive interview with the UAE team
White Mamba ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 9:25
Pogačar: "I’ve tested my legs a little bit and to be honest, I have never felt so good on the bike" he says in an exclusive interview with the UAE team
anche Pogi fa pretattica
La sua pretattica è dire che è nella forma migliore di sempre
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 9:27
White Mamba ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 9:25
Pogačar: "I’ve tested my legs a little bit and to be honest, I have never felt so good on the bike" he says in an exclusive interview with the UAE team
anche Pogi fa pretattica
La sua pretattica è dire che è nella forma migliore di sempre
Buongiorno, guardando la cartina della tappa n.2 non mi è chiaro se arrivati in cima alla salita del San Luca, prima di iniziare la discesa verso il traguardo c'è un ulteriore strappo oppure no. Cioè terminati gli 1,9 km del san luca guardandola sembra che ci siano altri 300 all'insù. Qualcuno saprebbe rispondere?
Thanks
Degli 8 italiani al via, buone chance di fare qualcosa di personale per Bettiol,Mozzato e Ciccone, anche Ballerini (eccetto nelle tappe per Cavendish) e Formolo potrebbero centrare qualche fuga. Sobrero e Moscon dovranno fare un gran lavoro invece. GAzzoli invece non ho capito che ruolo avra, se fa parte del treno di Cav
amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 10:45
Buongiorno, guardando la cartina della tappa n.2 non mi è chiaro se arrivati in cima alla salita del San Luca, prima di iniziare la discesa verso il traguardo c'è un ulteriore strappo oppure no. Cioè terminati gli 1,9 km del san luca guardandola sembra che ci siano altri 300 all'insù. Qualcuno saprebbe rispondere?
Thanks
Hai mai visto il giro dell' Emilia? Il percorso è quello, salita+discesa, hanno solo aggiunto un detour per i viali e il centro di Bologna.
Bomby ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 11:58
amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 10:45
Buongiorno, guardando la cartina della tappa n.2 non mi è chiaro se arrivati in cima alla salita del San Luca, prima di iniziare la discesa verso il traguardo c'è un ulteriore strappo oppure no. Cioè terminati gli 1,9 km del san luca guardandola sembra che ci siano altri 300 all'insù. Qualcuno saprebbe rispondere?
Thanks
Hai mai visto il giro dell' Emilia? Il percorso è quello, salita+discesa, hanno solo aggiunto un detour per i viali e il centro di Bologna.
Chiedevo perché se guardi la cartina ufficiale della tappa la salita viene rappresentata con due punte, come se dopo gli 1,9 km di salita ci fossero altri 200 metri di discesi e 200 di strappo all'insu per poi imboccare la discesa vera e propria. Chissà come mai è disegnata in quel modo.
amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 12:19
Bomby ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 11:58
amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 10:45
Buongiorno, guardando la cartina della tappa n.2 non mi è chiaro se arrivati in cima alla salita del San Luca, prima di iniziare la discesa verso il traguardo c'è un ulteriore strappo oppure no. Cioè terminati gli 1,9 km del san luca guardandola sembra che ci siano altri 300 all'insù. Qualcuno saprebbe rispondere?
Thanks
Hai mai visto il giro dell' Emilia? Il percorso è quello, salita+discesa, hanno solo aggiunto un detour per i viali e il centro di Bologna.
Chiedevo perché se guardi la cartina ufficiale della tappa la salita viene rappresentata con due punte, come se dopo gli 1,9 km di salita ci fossero altri 200 metri di discesi e 200 di strappo all'insu per poi imboccare la discesa vera e propria. Chissà come mai è disegnata in quel modo.
Perché c'è uno strappo (saranno tipo 700 metri), c'è anche all'Emilia
Patate ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 12:20
amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 12:19
Bomby ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 11:58
Hai mai visto il giro dell' Emilia? Il percorso è quello, salita+discesa, hanno solo aggiunto un detour per i viali e il centro di Bologna.
Chiedevo perché se guardi la cartina ufficiale della tappa la salita viene rappresentata con due punte, come se dopo gli 1,9 km di salita ci fossero altri 200 metri di discesi e 200 di strappo all'insu per poi imboccare la discesa vera e propria. Chissà come mai è disegnata in quel modo.
Perché c'è uno strappo (saranno tipo 700 metri), c'è anche all'Emilia
700 metri?? Sono tanti se consideri che la salita del San Luca sono 1,9 km. E com'è lo strappo? Ripido oppure roba al 3-4%?
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 12:29
Grande Pogi, spavaldo ma onesto
Il più carico è però è Remco, sembra sempre che ogni giorno debba spaccare il mondo.
Gli auspici ci sono tutti
Buon Tour a tutti
Remco in verità ha detto che il suo sogno è fare podio
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY