Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
-
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Non me lo dite. Cioè, si sta insinuando che Vingo sia più preparato al Tour di Pogacar? Fino a poco fa si temeva per la carriera del danese, dicendo che non sarebbe mai tornato più lo stesso.
Equilibrio per favore.
Equilibrio per favore.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
-
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
È semplicemente arrivato un Zatopek che ti vince 5000, 10000 e maratona nella stessa olimpiade. Cosa che avrebbe fatto ad esempio Indurain se fosse nato in Belgio.lucks83 ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 8:03
Detto questo, tu stai qui a parlare di anni 90 e 2000, 2010...ma forse non ti sei accorto che da dopo il Covid il ciclismo è diventato un altro sport.
Fino al 2022 c'erano persone come te che basavano i propri ragionamenti sulle convinzioni incise sulla pietra da 40 anni di storia ciclistica: chi era uomo da GT non poteva vincere il Fiandre .
Era diventato matematico.
Eppure....
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Si, praticamente è quello che mi ha appena risposto l'utente qua sopra.StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 8:39 Non me lo dite. Cioè, si sta insinuando che Vingo sia più preparato al Tour di Pogacar? Fino a poco fa si temeva per la carriera del danese, dicendo che non sarebbe mai tornato più lo stesso.
Equilibrio per favore.
Abbastanza strana come teoria... ovviamente io non son per niente d'accordo.
Anche perché secondo la sua teoria il blocco di lavoro più importante in vista del Tour lo si fa a maggio, e Pogacar avrebbe passato maggio correndo senza prepararsi.
Aspetto su cui potrei essere d'accordo, se si paragonasse l'avvicinamento al Tour di Pogacar a quello di un Roglic e in parte di Remco, che arrivava da un infortunio di una certa importanza.
Ma il tale in questione ritiene che sia più preparato pure Vingegaard, che a maggio è salito in bici per la prima volta dopo il crash il giorno 8, ha fatto allenamenti leggeri in Danimarca per una settimana e si è saltato tutto lo stage in altura di Sierra Nevada.
La cosa andrebbe in conflitto con quello che lui stesso dichiara in precedenza, ma fa niente.

-
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
In più mediamente le tappe al Giro sono più lunghe (e, a parte l’ultima edizione, spesso più dure) di quelle della Vuelta. Anch’io trovo sia una statistica che ha poco senso..posto che non discuto che al Tour si vada più forte che al Giro.Micchan ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2024, 20:51È una statistica che ha poco senso se hai percorsi differenti e condizioni differentiFantasio ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2024, 20:44A dirla tutta, se è vero che al Giro si va meno forte che al Tour, alla Vuelta si va più forte che al Giro (sia pure non come al Tour):
La linea ocra è la media mobile a 5 anni delle medie degli ultimi Giri, quella blu è relativa al Tour, quella grigia riguarda la Vuelta. Non direi che alla Vuelta vadano piano.
Tipo alla Vuelta piove poco, al Giro piove di più, se fai le discese ai 40 invece che agli 80 la media si abbassa tanto
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Sta per partire un sogno, le prime tre tappe della corsa più importante del mondo sono tutte a portata. Avevo preso ferie da ieri fino a martedì.... Alla partenza ci sono quasi tutti quelli che speravo ci fossero, anche se con qualche incognita di troppo. Come speaker per le prime tappe c'è 'maracaibo' (alias Stefano B.) ... Dovevo essere a Firenze già da ieri invece purtroppo andrà già di lusso se potrò vedere la partenza da Piacenza, a 15 km da casa....
La bici da corsa è una cosa bellissima... Ma quando ti c'entrano conciandoti malamente per tutta l'estate (ed è andata pure bene ) il dubbio che non ci vogliano più è forte... Scusate lo sfogo
Buon Tour a tutti.
.. E se siete veramente appassionati almeno una tappa andate a vederla


Buon Tour a tutti.


Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Appunto.StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 8:45È semplicemente arrivato un Zatopek che ti vince 5000, 10000 e maratona nella stessa olimpiade. Cosa che avrebbe fatto ad esempio Indurain se fosse nato in Belgio.lucks83 ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 8:03
Detto questo, tu stai qui a parlare di anni 90 e 2000, 2010...ma forse non ti sei accorto che da dopo il Covid il ciclismo è diventato un altro sport.
Fino al 2022 c'erano persone come te che basavano i propri ragionamenti sulle convinzioni incise sulla pietra da 40 anni di storia ciclistica: chi era uomo da GT non poteva vincere il Fiandre .
Era diventato matematico.
Eppure....
Questo ragiona sulla base di un assioma che si è creato nell'ultimo quarto di secolo.
Ma quanti corridori speciali ci sono stati in questo lasso di tempo?
Indurain era speciale, uno che andava così forte a crono e in salita (remember la plagne) non di vedeva da tantissimo.
Pantani era speciale.
Pogacar nemmeno a parlarne, e Vingegaard scava solchi enormi in salita con gli altri w va fortissimo a crono pur pesando solo 3 kg più di Pantani, per dire.
Finché non ci si rende conto che pogi e vinge sono qualcosa di diverso da tutto ciò che si è visto negli ultimi 25 anni, si continuerà a pensare che la doppietta Giro Tour è impossibile.
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 12:39
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Sono al parco delle Cascine in questo momento e poi andrò a Rimini e a Bologna (tutto in treno). È davvero un sogno. E già l'atmosfera, il pubblico, la macchina organizzativa mi hanno impressionato, andando oltre le mie aspettative che erano già alte.
Buon tour a tutti!
Buon tour a tutti!
-
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Comunque, non so voi ma alla startlist manca qualcosa, che ad esempio al Giro c'era. Manca qualcuno di interesse nazionale, un Milan, un Ganna, un Piganzoli-Pellizzari.
Mancano anche i tre sprinter più potenti, e Philipsen avrà come avversari un parterre ampio di velocisti che hanno scollinato nella loro carriera, buon palmares e tutto ma non più attualissimi: Jakobsen, Kristoff, Demare, Degenkolb, Bennett, Cav; quindi un Girmay (più potente di Pedersen, secondo me) rischia di fare un figurone.
Mancano anche i tre sprinter più potenti, e Philipsen avrà come avversari un parterre ampio di velocisti che hanno scollinato nella loro carriera, buon palmares e tutto ma non più attualissimi: Jakobsen, Kristoff, Demare, Degenkolb, Bennett, Cav; quindi un Girmay (più potente di Pedersen, secondo me) rischia di fare un figurone.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Mi dispiace molto!l'Orso ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 9:52 Sta per partire un sogno, le prime tre tappe della corsa più importante del mondo sono tutte a portata. Avevo preso ferie da ieri fino a martedì.... Alla partenza ci sono quasi tutti quelli che speravo ci fossero, anche se con qualche incognita di troppo. Come speaker per le prime tappe c'è 'maracaibo' (alias Stefano B.) ... Dovevo essere a Firenze già da ieri invece purtroppo andrà già di lusso se potrò vedere la partenza da Piacenza, a 15 km da casa....La bici da corsa è una cosa bellissima... Ma quando ti c'entrano conciandoti malamente per tutta l'estate (ed è andata pure bene ) il dubbio che non ci vogliano più è forte... Scusate lo sfogo
![]()
Buon Tour a tutti.![]()
.. E se siete veramente appassionati almeno una tappa andate a vederla
Buon Tour e buon recupero

Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Mi associo, purtroppo i cretini non mancano mai, sono sollevato dal fatto che i guai potevano essere peggiori e in buona parte li hai evitati.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 11:44Mi dispiace molto!l'Orso ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 9:52 Sta per partire un sogno, le prime tre tappe della corsa più importante del mondo sono tutte a portata. Avevo preso ferie da ieri fino a martedì.... Alla partenza ci sono quasi tutti quelli che speravo ci fossero, anche se con qualche incognita di troppo. Come speaker per le prime tappe c'è 'maracaibo' (alias Stefano B.) ... Dovevo essere a Firenze già da ieri invece purtroppo andrà già di lusso se potrò vedere la partenza da Piacenza, a 15 km da casa....La bici da corsa è una cosa bellissima... Ma quando ti c'entrano conciandoti malamente per tutta l'estate (ed è andata pure bene ) il dubbio che non ci vogliano più è forte... Scusate lo sfogo
![]()
Buon Tour a tutti.![]()
.. E se siete veramente appassionati almeno una tappa andate a vederla
Buon Tour e buon recupero![]()

Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Ma che senso ha far partire il Tour da Firenze ? Che bisogno ha Firenze di essere publicizzata ? Valeva la pena di spendere tutti i soldi ? A chi conviene ?
Diverso e' il discoorso Siena - Strade Bianche, li e' stata Siena a valorizzare la sesta monumento.
Diverso e' il discoorso Siena - Strade Bianche, li e' stata Siena a valorizzare la sesta monumento.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Avvisiamo ASO di annullare la partenza da Barcellona.TIC ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 12:04 Ma che senso ha far partire il Tour da Firenze ? Che bisogno ha Firenze di essere publicizzata ? Valeva la pena di spendere tutti i soldi ? A chi conviene ?
Diverso e' il discoorso Siena - Strade Bianche, li e' stata Siena a valorizzare la sesta monumento.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Cosa c'entra, lasciamo stare Barcellona, io parlo di Firenze e delle tasse che paghiamo noi, c'e'rano, se ricordate bene, anche delle polemiche nel 2013 mondiali. Anche qui nel forum.Pafer1 ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 12:16Avvisiamo ASO di annullare la partenza da Barcellona.TIC ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 12:04 Ma che senso ha far partire il Tour da Firenze ? Che bisogno ha Firenze di essere publicizzata ? Valeva la pena di spendere tutti i soldi ? A chi conviene ?
Diverso e' il discoorso Siena - Strade Bianche, li e' stata Siena a valorizzare la sesta monumento.
Alla fine chi ci guadagna ? Qualcuno si, fate bene i conti.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Sotto un punto di vista scenografico, quali altre localita' italiane, bisognose di promozione televisiva, avrebbero potuto sostenere i costi di una partenza?TIC ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 12:22Cosa c'entra, lasciamo stare Barcellona, io parlo di Firenze e delle tasse che paghiamo noi, c'e'rano, se ricordate bene, anche delle polemiche nel 2013 mondiali. Anche qui nel forum.Pafer1 ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 12:16Avvisiamo ASO di annullare la partenza da Barcellona.TIC ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 12:04 Ma che senso ha far partire il Tour da Firenze ? Che bisogno ha Firenze di essere publicizzata ? Valeva la pena di spendere tutti i soldi ? A chi conviene ?
Diverso e' il discoorso Siena - Strade Bianche, li e' stata Siena a valorizzare la sesta monumento.
Alla fine chi ci guadagna ? Qualcuno si, fate bene i conti.
Per quanto riguarda i nostri soldi, allora dovresti mettere in discussione, annualmente, anche il Giro.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
TIC ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 12:04 Ma che senso ha far partire il Tour da Firenze ? Che bisogno ha Firenze di essere publicizzata ? Valeva la pena di spendere tutti i soldi ? A chi conviene ?
Diverso e' il discoorso Siena - Strade Bianche, li e' stata Siena a valorizzare la sesta monumento.

Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Mi associo.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 11:44Mi dispiace molto!l'Orso ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 9:52 Sta per partire un sogno, le prime tre tappe della corsa più importante del mondo sono tutte a portata. Avevo preso ferie da ieri fino a martedì.... Alla partenza ci sono quasi tutti quelli che speravo ci fossero, anche se con qualche incognita di troppo. Come speaker per le prime tappe c'è 'maracaibo' (alias Stefano B.) ... Dovevo essere a Firenze già da ieri invece purtroppo andrà già di lusso se potrò vedere la partenza da Piacenza, a 15 km da casa....La bici da corsa è una cosa bellissima... Ma quando ti c'entrano conciandoti malamente per tutta l'estate (ed è andata pure bene ) il dubbio che non ci vogliano più è forte... Scusate lo sfogo
![]()
Buon Tour a tutti.![]()
.. E se siete veramente appassionati almeno una tappa andate a vederla
Buon Tour e buon recupero![]()
Purtroppo la gente che sta male e sragiona è sempre di più...
Buon recupero!
-
- Messaggi: 479
- Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 17:48
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Buonasera io sono appostato sul San Luca. C'è sempre quell'utente che aveva scommesso una birra dicendo di offrirmela se Vingegaard avesse partecipato al Tour?
Se vuole ci incontriamo. Aveva lanciato lui la scommessa.
Se vuole ci incontriamo. Aveva lanciato lui la scommessa.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Leggo su tuttobiciweb che ASO si è appoggiata a RCS per l'organizzazione delle tappe italiane del Tour, mentre l'organizzazione delle tappe italiane dell'Avenir è stata affidata a Extragiro
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Forse a Pogacar conviene contenersi ed eventualmente sprintare per gli abbuoni fino a fine Tour, sperando di non prendere mazzolate nelle crono?
Sono curioso di vedere quale sarà l'approccio strategico della UAE, Vinge dopo oggi fa moltissima paura.
Sono curioso di vedere quale sarà l'approccio strategico della UAE, Vinge dopo oggi fa moltissima paura.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Esatto , curiosità per capire come giocherà le sue carte . In conferenza stampa ha dichiarato che nonostante abbia la maglia gialla presoeguira con IL PIANO ORIGINALE ! Quale esso sia resta un mistero peròGalois ha scritto: ↑domenica 30 giugno 2024, 19:35 Forse a Pogacar conviene contenersi ed eventualmente sprintare per gli abbuoni fino a fine Tour, sperando di non prendere mazzolate nelle crono?
Sono curioso di vedere quale sarà l'approccio strategico della UAE, Vinge dopo oggi fa moltissima paura.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Ma ha corso così gli ultimi 2 anniGalois ha scritto: ↑domenica 30 giugno 2024, 19:35 Forse a Pogacar conviene contenersi ed eventualmente sprintare per gli abbuoni fino a fine Tour, sperando di non prendere mazzolate nelle crono?
Sono curioso di vedere quale sarà l'approccio strategico della UAE, Vinge dopo oggi fa moltissima paura.
E ha perso
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Carapaz in versione 2019... cioè tenta la fagianata
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11785
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
quindi, riassumendo quasi alla conclusione della prima tranche del Tour col cast di partenti più stellare degli ultimi 10 anni e con l'inizio più accattivante degli ultimi millanta anni:
Due corridori sono troppo più forti degli altri
Uno però è reduce da un brutto infortunio e non vuole forzare troppo
L0'altro è reduce dal Giro e non vuole forzare troppo.
Tutti gli altri hanno una paura boia e non vogliono andare a vedere le carte per non essere bastonati.
4 tappe: 3 fughe, zero attacchi importanti e una volata.
Come sempre, più che il percorso e i partecipanti, le situazioni di corsa dettano lo spettacolo...
Due corridori sono troppo più forti degli altri
Uno però è reduce da un brutto infortunio e non vuole forzare troppo
L0'altro è reduce dal Giro e non vuole forzare troppo.
Tutti gli altri hanno una paura boia e non vogliono andare a vedere le carte per non essere bastonati.
4 tappe: 3 fughe, zero attacchi importanti e una volata.
Come sempre, più che il percorso e i partecipanti, le situazioni di corsa dettano lo spettacolo...
Ultima modifica di Maìno della Spinetta il martedì 2 luglio 2024, 15:37, modificato 1 volta in totale.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
non si può defnire sbagliato quello che dici.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:00 quindi, riassumendo quasi alla conclusione del Tour col cast di partenti più stellare degli ultimi 10 anni e con l'inizio più accattivante degli ultimi millanta anni:
Due corridori sono troppo più forti degli altri
Uno però è reduce da un brutto infortunio e non vuole forzare troppo
L0'altro è reduce dal Giro e non vuole forzare troppo.
Tutti gli altri hanno una paura boia e non vogliono andare a vedere le carte per non essere bastonati.
4 tappe: 3 fughe, zero attacchi importanti e una volata.
Come sempre, più che il percorso e i partecipanti, le situazioni di corsa dettano lo spettacolo...
però onestamente attaccare nella prima tappa non era così facile, dai, le salite erano lontane dall'arrivo.
sul San Luca Pogacar ha attaccato a fondo e lui è Vinge hai fatto il vuoto.
se dovesse attaccare anche oggi, praticamente avrà attaccato a quasi ogni occasione disponibile.
Poi quello che dici è vero: Vinge stesso forse non conosce bene la propria condizione, ed è guardingo, pronto solo a marcare Pogacar. almeno al momento. Evenepoel mi sembra voglia avere un approccio conservativo, e la cosa mi sembra sensata. gli altri son gradini sotto quindi logicamente non possono fare fuoco e fiamme.
Ci sta quindi una corsa magari un poco meno spettacolare dell'anno scorso, almeno nella prima metà, ma molto tattica, con forte tensione in gruppo.
Però ribadisco che se Pogi attacca oggi avrá attaccato praticamente ad ogni occasione disponibile sinora.

Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Siamo alla conclusione?Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:00 quindi, riassumendo quasi alla conclusione del Tour col cast di partenti più stellare degli ultimi 10 anni e con l'inizio più accattivante degli ultimi millanta anni:
Due corridori sono troppo più forti degli altri
Uno però è reduce da un brutto infortunio e non vuole forzare troppo
L0'altro è reduce dal Giro e non vuole forzare troppo.
Tutti gli altri hanno una paura boia e non vogliono andare a vedere le carte per non essere bastonati.
4 tappe: 3 fughe, zero attacchi importanti e una volata.
Come sempre, più che il percorso e i partecipanti, le situazioni di corsa dettano lo spettacolo...

Per ora le tappe sono state tre.
Un po' di pazienza.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11785
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
alla conclssuone della prima trancheTommeke92 ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:26Siamo alla conclusione?Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:00 quindi, riassumendo quasi alla conclusione del Tour col cast di partenti più stellare degli ultimi 10 anni e con l'inizio più accattivante degli ultimi millanta anni:
Due corridori sono troppo più forti degli altri
Uno però è reduce da un brutto infortunio e non vuole forzare troppo
L0'altro è reduce dal Giro e non vuole forzare troppo.
Tutti gli altri hanno una paura boia e non vogliono andare a vedere le carte per non essere bastonati.
4 tappe: 3 fughe, zero attacchi importanti e una volata.
Come sempre, più che il percorso e i partecipanti, le situazioni di corsa dettano lo spettacolo...![]()
Per ora le tappe sono state tre.
Un po' di pazienza.

Mi ero innervosito vedendo sul Monginevro i Visma chiacchierarae dietro Bjerg, sembrava una tappa appenninica brutta dle Giro
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:38alla conclssuone della prima trancheTommeke92 ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:26Siamo alla conclusione?Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:00 quindi, riassumendo quasi alla conclusione del Tour col cast di partenti più stellare degli ultimi 10 anni e con l'inizio più accattivante degli ultimi millanta anni:
Due corridori sono troppo più forti degli altri
Uno però è reduce da un brutto infortunio e non vuole forzare troppo
L0'altro è reduce dal Giro e non vuole forzare troppo.
Tutti gli altri hanno una paura boia e non vogliono andare a vedere le carte per non essere bastonati.
4 tappe: 3 fughe, zero attacchi importanti e una volata.
Come sempre, più che il percorso e i partecipanti, le situazioni di corsa dettano lo spettacolo...![]()
Per ora le tappe sono state tre.
Un po' di pazienza.ho corretto.
Mi ero innervosito vedendo sul Monginevro i Visma chiacchierarae dietro Bjerg, sembrava una tappa appenninica brutta dle Giro

- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11785
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
meno male che la lamentela scaramantica ha sortito un buon effettoTommeke92 ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:41Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:38alla conclssuone della prima trancheho corretto.
Mi ero innervosito vedendo sul Monginevro i Visma chiacchierarae dietro Bjerg, sembrava una tappa appenninica brutta dle Giro![]()

“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Hai visto? Se c'è Tadej qualcosa succede (quasi) sempre.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 16:48meno male che la lamentela scaramantica ha sortito un buon effettoTommeke92 ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:41Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:38
alla conclssuone della prima trancheho corretto.
Mi ero innervosito vedendo sul Monginevro i Visma chiacchierarae dietro Bjerg, sembrava una tappa appenninica brutta dle Giro![]()
![]()

Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Mi sa che la lotta per il primo posto si è chiusa oggi. Squadra superiore e condizione stratosferica. Il secondo posto di Vinge è contendibile se dovesse calare.
- eliacodogno
- Messaggi: 7170
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Diciamo che era un ciclismo con differenze un po' meno marcate, diciamo che quel tour aveva un percorso non troppo difficile soprattutto nel finale, comunque quel froome chiuse in costante affanno, altro che attaccare per il secondo.amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2024, 7:32 -Dumoulin secondo e Froome terzo si ma i tour dei due corridori si equivalsero e Froome non spinse a tutta per prendere il secondo posto perché da vincitore di 4 tour non era interessato a questo e anche per non mettere eventualmente in difficoltà Thomas che era in maglia gialla. Quindi considera gli ordini di scuderia. Se tu fossi terzo e il tuo compagno di squadra in maglia gialla non ti permetterebbero mai di attaccare per scavalcare il secondo.
Faticò a conservare il podio, che riconquistò con la crono finale, in cui andò nettamente meglio, in controtendenza rispetto ai giorni precedenti.
Lo schema in quelle ultime tappe pirenaiche, non certo durissime, era dumoulin all'attacco o a inseguire la maglia gialla, froome a ruota di bernal.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
La situazione del Tour di quest'anno, per i noti motivi, è molto diversa. Tuttavia anche l'anno scorso Pogacar riuscì a staccare di 24 secondi Vingegaard la 6ª tappa. Piuttosto, per il momento, fossi nel danese sarei preoccupato per l'evanescenza, l'inconsistenza della squadra. La UAE era più forte, lo si sapeva, ma l'assenza di Kuss ha peggiorato non di poco la situazione.
Resta da vedere se, dato che ormai si assimila il ciclismo alle competizioni motoristiche, la UAE ha optato per "gomme morbide" mentre la Jumbo per "gomme dure"; vale a dire la prima per corridori da subito in formissima (vedi Yates) e gli olandesi invece per una maturazione in corsa della condizione.
Ad ogni modo se, al termine della cronometro, com'è molto probabile, Pogacar avrà incrementato il vantaggio su tutti gli altri, allora converrà pensare ad una soluzione alternativa. Propongo sommessamente un fronte popolare anti porno-ciclista proveniente dalla Slovenia: Evenepoel, Rodriguez, Roglic, e compagnia, dovrebbero trovare il modo per salvare il ciclismo all'onor del mondo.
Resta da vedere se, dato che ormai si assimila il ciclismo alle competizioni motoristiche, la UAE ha optato per "gomme morbide" mentre la Jumbo per "gomme dure"; vale a dire la prima per corridori da subito in formissima (vedi Yates) e gli olandesi invece per una maturazione in corsa della condizione.
Ad ogni modo se, al termine della cronometro, com'è molto probabile, Pogacar avrà incrementato il vantaggio su tutti gli altri, allora converrà pensare ad una soluzione alternativa. Propongo sommessamente un fronte popolare anti porno-ciclista proveniente dalla Slovenia: Evenepoel, Rodriguez, Roglic, e compagnia, dovrebbero trovare il modo per salvare il ciclismo all'onor del mondo.
- barrylyndon
- Messaggi: 19553
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
I nomi che hai elencato tu son quelli che vengono in mente pure a me..Roglic per la sua esperienza e solidita'...ma non e' al livello di Tadej...forse non lo e' mai stato nemmeno quando Pogi era poco piu' che ventenne.Evenepoel ha il talento per combattere lo Sloveno.Ma in salita pur migliorato moltissimo non e' al suo livello.Rodriguez e' un corridore piu' alla Roglic ma piu' fresco e giovane..senza il suo spunto in cima alle salite e senza la sua esperienza..panta2 ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 8:38 La situazione del Tour di quest'anno, per i noti motivi, è molto diversa. Tuttavia anche l'anno scorso Pogacar riuscì a staccare di 24 secondi Vingegaard la 6ª tappa. Piuttosto, per il momento, fossi nel danese sarei preoccupato per l'evanescenza, l'inconsistenza della squadra. La UAE era più forte, lo si sapeva, ma l'assenza di Kuss ha peggiorato non di poco la situazione.
Resta da vedere se, dato che ormai si assimila il ciclismo alle competizioni motoristiche, la UAE ha optato per "gomme morbide" mentre la Jumbo per "gomme dure"; vale a dire la prima per corridori da subito in formissima (vedi Yates) e gli olandesi invece per una maturazione in corsa della condizione.
Ad ogni modo se, al termine della cronometro, com'è molto probabile, Pogacar avrà incrementato il vantaggio su tutti gli altri, allora converrà pensare ad una soluzione alternativa. Propongo sommessamente un fronte popolare anti porno-ciclista proveniente dalla Slovenia: Evenepoel, Rodriguez, Roglic, e compagnia, dovrebbero trovare il modo per salvare il ciclismo all'onor del mondo.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Sentita la motivazione della multa comminata a Davide Ballerini ieri, si ride per non piangere.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Di cosa è stato accusato?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
200 franchi svizzeri per essersi fermato a guardare la volata di Cavendish al maxischermo. Considerato comportamento che danneggia l'immagine della corsa



"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Diciamo che Merckx non mi è mai stato simpatico, pur avendo stima infinita per lui, per Pogacar avverto lo stesso genere di antipatia: non avere avversari su ogni tipo di arrivo, gara e terreno. Mi auguro anche io che non vinca ma lo ritengo inconcepibile, e Pantani non sarà più l'ultimo ad aver fatto doppietta, a breve.panta2 ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 8:38 La situazione del Tour di quest'anno, per i noti motivi, è molto diversa. Tuttavia anche l'anno scorso Pogacar riuscì a staccare di 24 secondi Vingegaard la 6ª tappa. Piuttosto, per il momento, fossi nel danese sarei preoccupato per l'evanescenza, l'inconsistenza della squadra. La UAE era più forte, lo si sapeva, ma l'assenza di Kuss ha peggiorato non di poco la situazione.
Resta da vedere se, dato che ormai si assimila il ciclismo alle competizioni motoristiche, la UAE ha optato per "gomme morbide" mentre la Jumbo per "gomme dure"; vale a dire la prima per corridori da subito in formissima (vedi Yates) e gli olandesi invece per una maturazione in corsa della condizione.
Ad ogni modo se, al termine della cronometro, com'è molto probabile, Pogacar avrà incrementato il vantaggio su tutti gli altri, allora converrà pensare ad una soluzione alternativa. Propongo sommessamente un fronte popolare anti porno-ciclista proveniente dalla Slovenia: Evenepoel, Rodriguez, Roglic, e compagnia, dovrebbero trovare il modo per salvare il ciclismo all'onor del mondo.
-
- Messaggi: 379
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
In caso di doppietta mi sa che c'è da IMPAZZIREpanta2 ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 8:38 La situazione del Tour di quest'anno, per i noti motivi, è molto diversa. Tuttavia anche l'anno scorso Pogacar riuscì a staccare di 24 secondi Vingegaard la 6ª tappa. Piuttosto, per il momento, fossi nel danese sarei preoccupato per l'evanescenza, l'inconsistenza della squadra. La UAE era più forte, lo si sapeva, ma l'assenza di Kuss ha peggiorato non di poco la situazione.
Resta da vedere se, dato che ormai si assimila il ciclismo alle competizioni motoristiche, la UAE ha optato per "gomme morbide" mentre la Jumbo per "gomme dure"; vale a dire la prima per corridori da subito in formissima (vedi Yates) e gli olandesi invece per una maturazione in corsa della condizione.
Ad ogni modo se, al termine della cronometro, com'è molto probabile, Pogacar avrà incrementato il vantaggio su tutti gli altri, allora converrà pensare ad una soluzione alternativa. Propongo sommessamente un fronte popolare anti porno-ciclista proveniente dalla Slovenia: Evenepoel, Rodriguez, Roglic, e compagnia, dovrebbero trovare il modo per salvare il ciclismo all'onor del mondo.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
- UribeZubia
- Messaggi: 4650
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Hanno imparato dai bonus/malus del Fantagiro della Gazzetta



PALESTINA LIBERA
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Dopo sette anni di Tour de France dominati da Armstrong e dalla sua invincibile armata (tra l'altro i primi in assoluto che ho visto da amante di questo sport), non impazzisco più per nulla. Al massimo mi annoio a morte. Avete presente il discorso del buon Rizzato su Armstrong, l'altro giorno, e l'abilità massima di Cassani di far cadere nel vuoto il ragionamento che stava imboccando la famigerata "china scivolosa"?FrancescoGra ha scritto: ↑giovedì 4 luglio 2024, 17:29In caso di doppietta mi sa che c'è da IMPAZZIREpanta2 ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 8:38 La situazione del Tour di quest'anno, per i noti motivi, è molto diversa. Tuttavia anche l'anno scorso Pogacar riuscì a staccare di 24 secondi Vingegaard la 6ª tappa. Piuttosto, per il momento, fossi nel danese sarei preoccupato per l'evanescenza, l'inconsistenza della squadra. La UAE era più forte, lo si sapeva, ma l'assenza di Kuss ha peggiorato non di poco la situazione.
Resta da vedere se, dato che ormai si assimila il ciclismo alle competizioni motoristiche, la UAE ha optato per "gomme morbide" mentre la Jumbo per "gomme dure"; vale a dire la prima per corridori da subito in formissima (vedi Yates) e gli olandesi invece per una maturazione in corsa della condizione.
Ad ogni modo se, al termine della cronometro, com'è molto probabile, Pogacar avrà incrementato il vantaggio su tutti gli altri, allora converrà pensare ad una soluzione alternativa. Propongo sommessamente un fronte popolare anti porno-ciclista proveniente dalla Slovenia: Evenepoel, Rodriguez, Roglic, e compagnia, dovrebbero trovare il modo per salvare il ciclismo all'onor del mondo.
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:07
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Più o meno in che momento Rizz parlava di Armstrong che me lo recupero?panta2 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 8:11 Dopo sette anni di Tour de France dominati da Armstrong e dalla sua invincibile armata (tra l'altro i primi in assoluto che ho visto da amante di questo sport), non impazzisco più per nulla. Al massimo mi annoio a morte. Avete presente il discorso del buon Rizzato su Armstrong, l'altro giorno, e l'abilità massima di Cassani di far cadere nel vuoto il ragionamento che stava imboccando la famigerata "china scivolosa"?
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Non mi ricordo proprio, nemmeno la tappa. A sensazione direi quella vinta da Pogacar, verso le 15, ma non ci giuro!tracciolino ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 10:10Più o meno in che momento Rizz parlava di Armstrong che me lo recupero?panta2 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 8:11 Dopo sette anni di Tour de France dominati da Armstrong e dalla sua invincibile armata (tra l'altro i primi in assoluto che ho visto da amante di questo sport), non impazzisco più per nulla. Al massimo mi annoio a morte. Avete presente il discorso del buon Rizzato su Armstrong, l'altro giorno, e l'abilità massima di Cassani di far cadere nel vuoto il ragionamento che stava imboccando la famigerata "china scivolosa"?
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Si, esatto.panta2 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 10:22Non mi ricordo proprio, nemmeno la tappa. A sensazione direi quella vinta da Pogacar, verso le 15, ma non ci giuro!tracciolino ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 10:10Più o meno in che momento Rizz parlava di Armstrong che me lo recupero?panta2 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 8:11 Dopo sette anni di Tour de France dominati da Armstrong e dalla sua invincibile armata (tra l'altro i primi in assoluto che ho visto da amante di questo sport), non impazzisco più per nulla. Al massimo mi annoio a morte. Avete presente il discorso del buon Rizzato su Armstrong, l'altro giorno, e l'abilità massima di Cassani di far cadere nel vuoto il ragionamento che stava imboccando la famigerata "china scivolosa"?
Era per la precisione nel momento in cui stavano salendo sul Sestriere, corsa ancora in fase sonnacchiosa con la fuga che andava di comune accordo e Politt a tenere un ritmo regolare.
Ed è così che è scattato il momento amarcord, con il buon Rizz che si è messo a parlare del Sestriere e delle imprese compiute a Tour lassù in cima.
Ovviamente non poteva mancare Beppe Conti a ricordare l'impresa di Chiappucci del 1992, con tanto di filmato annesso (brividi ancora oggi, quanta gente c'era?), poi si è passati a raccontare la minitappa del 1996, finché non si è arrivati al 1999 e all'americano...
E lí Cassani in pratica ha evitato di commentare quella tappa e detto una cosa del tipo "meglio lasciare perdere", con il buon Rizz che ha aggiunto "in seguito abbiamo capito tutti perché ".

-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: martedì 20 agosto 2019, 19:40
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Curioso constatare come dopo 6 tappe ci siano state ben 5 vittorie di altrettante squadre di bassa classifica del WT, tra cui appunto DSM, Arkea e Astana, queste anche in ottica punti per le licenze.
Anche se non è che abbiano spostato di molto il ranking è comunque una certa soddisfazione per loro, considerando soprattutto il palcoscenico e i soliti squadroni che si sono messe alle spalle in questo avvio di Tour, e da parte di noi spettatori non si può certo dire che non sia un'edizione variegata fino ad ora, regalando tra l'altro delle belle storie, come quella di Bardet e Carapaz maglia gialla e di Girmay storico vincitore e maglia verde.
Anche se non è che abbiano spostato di molto il ranking è comunque una certa soddisfazione per loro, considerando soprattutto il palcoscenico e i soliti squadroni che si sono messe alle spalle in questo avvio di Tour, e da parte di noi spettatori non si può certo dire che non sia un'edizione variegata fino ad ora, regalando tra l'altro delle belle storie, come quella di Bardet e Carapaz maglia gialla e di Girmay storico vincitore e maglia verde.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Arroganza e ignoranza sempre a braccetto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2020, 20:30
- Contatta:
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Finora, personalmente, Tour molto godibile. Bella la crono di oggi, seppure corta, con i 4 che ambiscono quantomeno al podio giunti primi 4. Bellissima vittoria in volata di Cavendish, ormai una leggenda, e avvincente pure, anche se breve, il testa a testa tra Pogy e Vinge in montagna. E bellissima, per me, la sconfitta in volata di quel corridore scorrettissimo che nemmeno nomino. E domenica ci sarà da divertirsi ancora.
- Walter_White
- Messaggi: 30794
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Tadej ora si trova in una situazione inedita. Non ha mai avuto un vantaggio così ampio su Vingegaard e ha anche la squadra più forte. Sinceramente non riesco a prevedere le sue prossime mosse, vederlo correre in pura difesa anche dietro i compagni stride troppo con la sua indole.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Penso che il vantaggio così esiguo rispetto a Evenepoel sia un incentivo a rendere frizzante la tappa di domenica, sapendo che il belga potrebbe soffrirla, tutto a vantaggio dello spettacoloWalter_White ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 20:56 Tadej ora si trova in una situazione inedita. Non ha mai avuto un vantaggio così ampio su Vingegaard e ha anche la squadra più forte. Sinceramente non riesco a prevedere le sue prossime mosse, vederlo correre in pura difesa anche dietro i compagni stride troppo con la sua indole.
- barrylyndon
- Messaggi: 19553
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Se posso intervenire, oggi Tadej e' stato forte...ma non mi ha convinto del tutto.
Ma e' una mia impressione.
L'ho visto un po' disunito sul falsopiano che precedeva il secondo intermedio e secondo me era un po' in calo anche nel finale.
Sono segnali impercettibili e forse non del tutto reali.
Vedremo..come disse Bugno.
Quel che e' certo e' che se vuol stare un po' piu' tranquillo prima delle montagne..domenica qualcosa deve fare, perche' Remco puo 'diventare pericoloso ed elvarsi dal gruppo umano..perche' lui ne ha le potenzialita'.
Ma e' una mia impressione.
L'ho visto un po' disunito sul falsopiano che precedeva il secondo intermedio e secondo me era un po' in calo anche nel finale.
Sono segnali impercettibili e forse non del tutto reali.
Vedremo..come disse Bugno.
Quel che e' certo e' che se vuol stare un po' piu' tranquillo prima delle montagne..domenica qualcosa deve fare, perche' Remco puo 'diventare pericoloso ed elvarsi dal gruppo umano..perche' lui ne ha le potenzialita'.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"