Altri sport

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Strong »

dietzen ha scritto:
Strong ha scritto:
dietzen ha scritto:le percentuali non si calcolano sui partecipanti, ma sui controllati, altrimenti non hanno senso.

edit: peraltro la maggior parte delle positività non è relativa a test fatti a londra, ma prima che gli atleti arrivassero. evidentemente la wada (come pare di capire pure con schwazer) sa abbastanza dove andare a cercare.
la penso come te ma ancora meno senso ha l'articolo postato da barry :boh:
sai con che criteri vengono fatto i controlli?

ho motivi per pensare che nell'atletica ci siano stati molti più controlli rispetto al ciclismo
se solo avessero controllato i primi tre per ogni gara....
non so chi abbia più controlli fra ciclismo e atletica, ma di sicuro nel ciclismo ce ne sono parecchi, come percentuale di controlli di sicuro non credo ci sia grande differenza.
l'atletica comunque nell'ultimo decennio ha sempre avuto un numero piuttosto sostanzioso di positivi o più in generale di squalificati, quindi questo exploit non mi stupisce più di tanto, soprattutto se anche loro hanno introdotto il passaporto biologico e quindi i controlli wada saranno stati molto mirati.
parlo di questa olimpiade, non in generale
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da dietzen »

Strong ha scritto: parlo di questa olimpiade, non in generale
ah, ok, allora non so, nel dettaglio non saprei dirti, almeno per quanto riguarda i test a sorpresa nel periodo pre-olimpico.
per le gare sicuramente si testano tutti i medagliati e un paio di sorteggiati, ma i loro test in larga parte sono ancora nei laboratori.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Strong..son un (umilissimo,tra l'altro) istruttore FIDAL...cosa ti fa pensare che vi siano piu' controlli nell'atletica?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Strong »

barrylyndon ha scritto:Strong..son un (umilissimo,tra l'altro) istruttore FIDAL...cosa ti fa pensare che vi siano piu' controlli nell'atletica?
durante l'olimpiade ci sono più competizioni e se vengono controllati i primi 3 per ogni gara deduco che il numero di test possa essere superiore a quello del ciclismo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

barrylyndon ha scritto:Strong..son un (umilissimo,tra l'altro) istruttore FIDAL...cosa ti fa pensare che vi siano piu' controlli nell'atletica?
E' una questione incidentale: sapete chi è stato nel 1999 segretario della FIDAL (dopo aver occupato lo stesso ruolo dal 1983 al 1997 nella FederCiclo)? :fischio:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Strong ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Strong..son un (umilissimo,tra l'altro) istruttore FIDAL...cosa ti fa pensare che vi siano piu' controlli nell'atletica?
durante l'olimpiade ci sono più competizioni e se vengono controllati i primi 3 per ogni gara deduco che il numero di test possa essere superiore a quello del ciclismo
aah.. in tal senso..
comunque aldila' di tutto,e' la qualita' dei controlli a far la differenza..in certi sport hanno metodi ancora antiquati..chiaro che non ne beccano nessuno.
l'atletica da quest'anno si e' avvicinata al ciclismo con il passaporto biologico..ed atleti di un certo peso sono stati pizzicati..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
alfiso

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da alfiso »

In merito a quanto scrive Barry, dovreste leggere ciò che hanno scritto qua dentro Slegar ed un altro utente.
Partiamo dalla fine anni 90, il doping nel ciclismo era in larga parte individuale, dei team, ecc. e non "imbarazzava" più di tanto la federazione mentre invece quello delle federazioni meno professionistiche e più olimpiche avrebbe chiamato in causa le federazioni che quegli atleti li avevano a disposizione per un anno e non per una settimana. Quando scoppiò lo scandalo dell'Acquacetosa, si parlò solo del calcio, ma poi prove non uscirono. Anzi gli archivi subirono strani prelevamenti di ignoti e via dicendo. Scoppiò subito lo scandalo del doping del ciclismo e la stampa scandalistica assetata di sangue fu accontentata con un po' di capri espiatori e, purtroppo, uno in particolare. Gli odi e le bassezze, rimasti sino allora sottopelle all'interno del piccolo mondo antico del ciclismo, deflagrarono e portarono alla situazione attuale. La vicenda dell'Acquacetosa e dei controlli addomesticati che probabilmente avrebbero inchiodato alcuni mammasantissima (alcuni salvatisi in parlamento ed altri ancora ben operativi e schierati nella sfilata londinese), ma la sabbia sollevata dalle ruote del ciclismo consentì ai gattopardi di celarsi dietro le dune.
Il dubbio è che non si prospetti un bagno di fango ulteriore verso il ciclismo. Non so, la coperta è corta e la vicenda Bragagna dell'altro giorno ha dimostrato che questo mondo massacrato ha ancora una enorme capacità di riscossa e che sa difendersi da solo, aldilà dei suoi miserrimi dirigenti qui catapultati.
Ultima modifica di alfiso il giovedì 9 agosto 2012, 18:03, modificato 1 volta in totale.
alfiso

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da alfiso »

Riguardo agli esami effettuati in Italia, riposto di seguito alcune tabelle da un vecchio post.

Ecco i dati di tutte le relazioni annuali aggregate:

ATLETI CONTROLLATI per Federazione:
Immagine
Il numero di atleti controllati del 2008 è errato. Il totale riportato dalla relazione ministeriale è di 955, ma sommando i valori risultano 940.

ATLETI POSITIVI per Federazione:
Immagine

PERCENTUALE DI POSITIVITA' DEI CONTROLLI per Federazione:
Immagine

PERCENTUALE DEI CONTROLLATI per Federazione:
Immagine

Immagine

E adesso osservate, non è forse questa una presa per i fondelli. Anche il numero di positività (la loro incidenza) non giustificano per nulla il fuoco di fila contro il ciclismo agonistico e giovanile (l'inserimento dei dati Udace è disastroso per l'immagine della Fci e nessuno dice nulla).
Immagine

Ma, allo scopo di focalizzare meglio le assurdità in rapporto agli altri sport, ecco un grafico come il precedente senza il dannato ciclismo.
Salta subito all'occhio come i controlli scemino nell'anno olimpico 2008 o l'assenza di controlli nella Fisi nel 2006 (ops non era l'anno delle Olimpiadi a Torino?)
La Federcalcio nel 2010 (anno mondiale) vede i suoi controlli ridotti dai 150 di allora a 27. La Federnuoto vede i controlli molti ridotti dal 2007 (chi passa di società in quell'anno, diventando Acetosa?). Stesso andamento con riduzione dei controlli per Pallacanestro e Pallavolo dal 2008 in avanti.
Anche la Federazione Pesi e Cultura Fisica che era storicamente sino al 2007 (anche come sport olimpico lo è) la federazione con maggiore percentuale di positività non ha visto i suoi controlli incrementarsi come si sarebbe giustamente atteso.
Immagine

Nonostante lo scempio statistico dal 2008 in avanti e l'eccesso di attenzione sul ciclismo amatoriale, con ricaduta negativa DI IMMAGINE sul ciclismo federale agonistico e conseguenti dati Fci totalmente inficiati dagli enti (Udace in particolare) ... nonostante tutto la tabella 19 della Relazione 2011 mostra che la Fci (e indesiderati satelliti) non ha una percentuale di positività di molto superiore agli altri sport (che per gli esigui numeri di controlli e tali percentuali di positività andrebbero con ogni evidenza meglio indagati):
Immagine

Ad ulteriore riprova di quanto i dati risultino inficiati ecco la tabella delle età. Ovviamente ora non possono andare oltre, perchè altrimenti per esigenze di media statistica non presentabile (età 35) dovrebbero assolutamente trovare positivi fra gli esordienti (13-14 anni). Siamo al ridicolo!
Ben vengano i controlli, ci mancherebbe, ma cari Commissari fate bene attenzione a mischiare i dati di agonismo e amatori. Se poi l'azione è condivisa da un giurista ed un uomo di medicina e scienza della Fci si finisce col perdere ogni fiducia ed a capire ben altro.
Ora domandatevi: perchè? Cui prodest?
Immagine

Source:
http://www.salute.gov.it/antiDoping/arc ... g=italiano
2011
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf REP SYSTEM
2010
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... _alleg.pdf REP SYSTEM
2009
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... _alleg.pdf REP SYSTEM
2008
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... _alleg.pdf REP SYSTEM
2007
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... _alleg.pdf REP SYSTEM
2006
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... _alleg.pdf REP SYSTEM
2005
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... _alleg.pdf REP SYSTEM
2004
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... _alleg.pdf REP SYSTEM 2003-4
2003
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
2002
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
2001
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf


Come si vede in alcune federazioni si osservano incredibilmente in alcune annate picchi di positività e d'incanto l'anno seguente i controlli diminuiscono.
Guardate ad esempio la Federazione Pallamano.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11785
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

:clap: :clap:

il ciclismo negli ultimi anni stacca tutti di 5 lunghezze.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Slegar »

prof ha scritto:Proprio in questi giorni, guardando lo spettacolo osceno delle olimpiadi, commentavo con mia moglie che, senza accorgercene, siamo piombati in un clima di sport di stato come (e forse peggio) che ai tempi gloriosi di DDR e URSS.
Politica sportiva: eccola la parolina magica (trasponibile anche ad altri settori: politica industriale, ad esempio) che spinge il CONI e tutto quel che c'è attaccato ad allestire al meglio lo spettacolo propagandistico di un'Italia che spezza le reni al mondo a suon di medaglie.
Ecco allora che attori di sport sfigati (tiro con l'arco, carabina, marcia etc.) e meno sfigati (nuoto, atletica, pugilato, equitazione, canottaggio etc.) sono tutti o quasi, a vario titolo, dipendenti dello stato (carabinieri, poliziotti, finanzieri, forestali, esercito), pagati dal contribuente per compiacere il loro hobby e la velleità di carriera di un apparato burocratico-sportivo elefantiaco e, probabilmente, a leggere quanto scritto in precedenza, anche profondamente corrotto. Il sogno dello "sport popolare" ... Quanti anni occorreranno perchè questo regime si afflosci su sè stesso e ci liberi del suo insopportabile olezzo ?
Pensa che alle Olimpiadi di Mosca 1980 l'Italia non partecipò come nazione ma sotto l'egida del CONI (la delegazione italiana sfilò con la bandiera dei cinque cerchi e con la scritta CONI), ciò comportò la partecipazione dei soli atleti appartenenti alle società civili e non a quelli militari (Mennea, Simeoni e Oliva sono le prime tre medaglie d'oro che mi vengono in mente): attualmente l'Italia che delegazione sarebbe in grado di portare di soli atleti civili?

"Qualcuno ha detto che il patriottismo è l'ultimo rifugio delle canaglie: chi non ha principi morali si avvolge di solito in una bandiera, e i bastardi si richiamano sempre alla purezza della loro razza. L'identità nazionale è l'ultima risorsa dei diseredati." (U. Eco - Il Cimitero di Praga)
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

grande alfisoo.....vedoo uno zoncolan in giallooo.....

Il dubbio è che non si prospetti un bagno di fango ulteriore verso il ciclismo.

chiiii??????
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da robot1 »

Intanto il tennis gestisce le notizie del doping in maniera leggermente diversa.

http://www.livetennis.it/post/115986/un ... o-mazzoni/
Per fortuna che se ne rendono conto gli stessi siti dedicati a quello sport.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
alfiso

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da alfiso »

danilodiluca87 ha scritto:Il dubbio è che non si prospetti un bagno di fango ulteriore verso il ciclismo.
chiiii??????
Tocchiamo ferro, noooooo! E comunque oggi c'è una consapevolezza superiore del problema.
I giornalisti che sparano addosso solo agli atleti vengono presi di mira dai commenti dei lettori, stufi del fango sui ragazzi e soprattutto delle ipocrisie sulle dirigenze. Ma qualcosa sta cambiando. Anche EC è costretto a cambiare e ad avere più coraggio coi potenti e meno furore coi deboli.
A piccoli passi si va avanti. Almeno sembrerebbe. Mai perdere la speranza e l'entusiasmo. Eppoi così non si può andare avanti.
Guarda cosa scrive oggi ad esempio un "ondivago" (cit.) come PAS Pier Augusto Stagi.

Davvero il Coni cade dalle nuvole sul caso Schwazer? Su, siamo seri
Pier Augusto Stagi
http://www.linkiesta.it/schwazer-coni#ixzz235XU1ZJe

Come nell’ottobre del’98, sotto la presidenza di Mario Pescante, quando il Coni fu travolto dallo scandalo del laboratorio antidoping dell’Acqua Acetosa. In quell’occasione si scoprì che molti esami non erano stati effettuati, in modo particolare nel mondo del calcio. Provette intonse, lasciate lì ad invecchiare in una “barrique” vetrosa senza che nessuno si prendesse la briga di “degustare” l’acidità di quei liquidi. Ci fu un terremoto, il laboratorio fu chiuso e il presidente Pescante fu costretto a rassegnare le dimissioni. Con l’«affaire» Schwazer il rischio che la questione non sia solo un fatto di positività o un incidente di percorso di un atleta depresso, smarrito e scellerato è molto elevato. Molte sono le cose che non tornano. Molti sono i lati oscuri di questa vicenda: e non da oggi.
Troppi i silenzi, da parte anche dell’atleta bolzanino che non può nascondersi dietro al banale e rituale «ho fatto tutto da solo». Ma andiamo per ordine, e prima di dare inizio ad alcune riflessioni sotto forma di domanda, chiedo scusa a voi tutti perché è buona norma solitamente non fare domande ma dare delle risposte. Ma in questo caso, dove la materia è molto delicata e le risposte dovranno darle per forza di cose la giustizia ordinaria e quella sportiva, io mi limito a fare alcune riflessioni e a porre alcune domande, che lo stesso Coni, la stessa Procura Antidoping e la stessa Federatletica potrebbe aiutarci a capire fornendoci appropriate e convincenti risposte.
Scrive oggi su «La Gazzetta dello Sport» Valerio Piccioni: «Da Padova si attendono sviluppi anche sulla possibilità che emergano altri nomi di personaggi dello sport coinvolti nei rapporti con Ferrari o in altre circostanze investigative su cui si concentra il lavoro della magistratura. E probabilmente non sarebbe sbagliato valutare anche la possibilità di un viaggio del procuratore antidoping del Coni Ettore Torri a Padova per costruire un maggior coordinamento fra giustizia ordinaria e sportiva…». Valutare la possibilità… Certo, con assoluta calma: che fretta c’è? È da solo due anni che in ambienti giornalistici si è a conoscenza del fatto che il pm di Padova Benedetto Roberti è in possesso di una “black list”, con tutti i clienti di Michele Ferrari, il medico-santone da tutti considerato guru, inibito nel 2002, ma mai inserito in un casellario disciplinare dove poter facilmente prender visione dei nomi di chi può essere frequentato e chi no.
Perché la Procura Antidoping del Coni guidata da Ettore Torri non si è mai mossa? Per quale ragione nonostante io stesso scrissi qualche mese fa e di recente di fare chiarezza, loro hanno fatto orecchi da mercante?
Dell’inchiesta su Michele Ferrari, sappiamo da tempo. Tutto ruota attorno all’ex fuoriclasse americano Lance Armstrong, il trionfatore di sette Tour de France che da sempre è stato preparato e seguito dal discusso medico italiano. Anche Schwazer è un “cliente” di Testarossa. Il p.m. Benedetto Roberti, che dalla Procura di Padova guida l’indagine internazionale nata a luglio 2010 all’Interpol di Lione ha in mano ogni elemento. Gli americani puntavano Armstrong e di Ferrari sapevano pochissimo. Ma quando hanno capito gli intrecci che legavano il dottore al ciclismo e allo sport internazionale, hanno buttato sul tavolo tutto il loro peso.
Le ramificazioni internazionali del sistema con a capo Ferrari genererebbero un fatturato di circa 15 milioni di euro. Ferrari punto nodale dell’inchiesta. Un centinaio di clienti che si avvalgono delle esperienze di questo genio del male. Filippo Pozzato, ex tricolore del pedale, vincitore di una Sanremo, è finito qualche settimana fa nei pasticci per un articolo di Repubblica che ha reso nota un’intercettazione ambientale nella quale il corridore vicentino ammette la sua frequentazione con Ferrari. Il corridore azzurro, non ancora giudicato (lo sarà l’11 settembre) è stato fermato (formalmente l’hanno consigliato ad autosospendersi) saltando di fatto le olimpiadi di Londra. «È il miglior preparatore che ci sia in circolazione», ha detto senza tanti giri di parole il vicentino al capo della Procura Ettore Torri, che l’ha prontamente convocato a Roma. «Ma non sono il solo, sono tanti i clienti di Ferrari e molti andranno a Londra», ha ribadito il corridore alla Procura e al presidente della Federciclismo Renato Di Rocco.
Niente. Fermato solo Pozzato, nessuno ha mosso più un dito. Guai andare a chiedere la “black-list” a Benedetto Roberti. Il Coni sa bene che lì dentro ci sono nomi scottanti, di “atleti di stato”, coloro i quali abitualmente gareggiano con la maglia azzurra e non con quella di un club.
Secondo interrogativo: perché atleti come il ciclista Nibali hanno firmato il contratto Coni-atleti con gli impegni su lotta al doping e divieto di scommesse e Schwazer non l’ha firmato? Nibali, corridore arrivato poi terzo a Parigi, l’ha dovuto firmare prima di partire per la Grande Boucle, a fine giugno.
E vogliamo parlare della posizione di due medici qualificati e stimati come Fiorella e Fischetto? I due fanno parte di quell’elite di nove esperti della Wada chiamati a valutare i passaporti biologici degli atleti. Ma in questa vicenda sono entrambi coinvolti in un palese conflitto d’interesse: il dottor Fiorella è infatti il medico che segue marciatori, fondisti e maratoneti della Fidal (Federazione Italiana Atletica Leggera), mentre il dottor Fischetto è il medico Federale della Fidal stessa. Dal 2007 Fischetto e Fiorella fanno parte dei nove esperti Wada, come hanno fatto a non accorgersi negli anni delle variazioni dei valori di Schwazer?
Scrivono oggi su Repubblica Marco Mensurati e Fabio Tonacci: «È nel marzo di quest’anno che la Finanza segnala alla Wada di monitorare i livelli ematici di Schwazer, i quali – secondo la procura che ha accesso al passaporto biologico – presentano già dei valori sospetti».
Quanto scrive Repubblica dimostra chiaramente che gli esperti della Guardia di Finanza si erano accorti delle anomalie e avevano segnalato il caso: perché loro non le hanno viste? E come è possibile che due medici in forza ad una Federazione Nazionale siano al tempo stesso tra coloro che devono controllare i loro stessi atleti e quindi il loro stesso operato?
Siamo sicuri che gli organi di controllo sportivo in Italia (Coni e Fidal) hanno fatto proprio tutto quello che era nelle loro possibilità? Perché il marciatore a caldo ha detto «nomi non ne farò, non voglio finire in galera»? Di cosa aveva paura? E lo stesso Franco Arese, il signor Asics Italia che ricopre la carica di presidente della Fidal, che ha come partner tecnico proprio l’Asics è in una posizione inattaccabile? Sono solo semplici domande, che meritano una risposta, anche se io un’idea me la sono già fatta.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

l'atleta francese Hirt,partecipante alla gara dei 5000 m.,tra l'altro eliminato in semifinale, positivo all'EPO ,controllo effettuato in Francia il 3 agosto..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Leone delle Fiandre
Messaggi: 435
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 10:25

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Leone delle Fiandre »

Ahi ahi Sbracagna...

ORE 10,56 DOPING Il mezzofondista francese Hassan Hirt, eliminato mercoledì nelle batterie dei 5000 metri, è stato trovato positivo all'epo in un controllo del 3 agosto ed escluso immediatamente dalla delegazione olimpica transalpina. Lo riporta sul suo sito il quotidiano L'Equipe, citando fonti vicine alla federazione di atletica. Il controllo antidoping era stato effettuato a Rouen, città del nordovest della Francia dove Hirt risiede e si allena. L'atleta dovrebbe lasciare Londra già questa mattina.

fonte: gazzetta.it
Ultima modifica di Leone delle Fiandre il venerdì 10 agosto 2012, 12:15, modificato 1 volta in totale.
Giorgio, malato di ciclismo

http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDY ... re=related

FANTACICLISMO DI CICLOWEB 2012
1° De Ronde van Vlaanderen
1° Clásica San Sebastián.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ad onor del vero, ieri ha dichiarato durante le qualificazioni del salto in alto che anche l'atletica e' una sport dove e' in uso il doping...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Leone delle Fiandre
Messaggi: 435
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 10:25

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Leone delle Fiandre »

Già è vero, anche se a me è sembrata una dichiarazione riparatrice, comunque non mi riferivo solo a quello che ha detto sul ciclismo, ma anche al suo atteggiamento nei confronti del caso Scwarzer (anche ieri sera non ha risparmiato la frecciatina).
Poi mi sembra che ormai stia sbracando in generale: è diventato verboso, contorto, dispersivo, interrompe sempre gli altri e ha perso molto della brillantezza di un tempo. Ma qui siamo OT.
Giorgio, malato di ciclismo

http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDY ... re=related

FANTACICLISMO DI CICLOWEB 2012
1° De Ronde van Vlaanderen
1° Clásica San Sebastián.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Strong »

Leone delle Fiandre ha scritto:Già è vero, anche se a me è sembrata una dichiarazione riparatrice, comunque non mi riferivo solo a quello che ha detto sul ciclismo, ma anche al suo atteggiamento nei confronti del caso Scwarzer (anche ieri sera non ha risparmiato la frecciatina).
Poi mi sembra che ormai stia sbracando in generale: è diventato verboso, contorto, dispersivo, interrompe sempre gli altri e ha perso molto della brillantezza di un tempo. Ma qui siamo OT.
perchè tu non hai sentito come ci va giù pesante Stafano Mei su sky
invece è Molto più "composto" Baldini
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Strong »

Leone delle Fiandre ha scritto:interrompe sempre gli altri e ha perso molto della brillantezza di un tempo. Ma qui siamo OT.
è sempre stato così
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Strong ha scritto:
Leone delle Fiandre ha scritto:interrompe sempre gli altri e ha perso molto della brillantezza di un tempo. Ma qui siamo OT.
è sempre stato così
Rivolgersi ad Attilio Monetti
Avatar utente
Leone delle Fiandre
Messaggi: 435
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 10:25

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Leone delle Fiandre »

vero, ma a mio avviso è molto peggiorato, anche come qualità della cronaca
Giorgio, malato di ciclismo

http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDY ... re=related

FANTACICLISMO DI CICLOWEB 2012
1° De Ronde van Vlaanderen
1° Clásica San Sebastián.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Nel frattempo Oussama Mellouli in testa alla gara di nuoto di fondo. Il fortissimo tunisino ha in passato scontato 18 mesi di squalifica che la FINA gli inflisse per la sua positività all'anfetamina. Mi attendo un intervanto di Bragagna che accosti Mellouli al ciclismo :diavoletto:
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da tetzuo »

Leone delle Fiandre ha scritto:Ahi ahi Sbracagna...

ORE 10,56 DOPING Il mezzofondista francese Hassan Hirt, eliminato mercoledì nelle batterie dei 5000 metri, è stato trovato positivo all'epo in un controllo del 3 agosto ed escluso immediatamente dalla delegazione olimpica transalpina. Lo riporta sul suo sito il quotidiano L'Equipe, citando fonti vicine alla federazione di atletica. Il controllo antidoping era stato effettuato a Rouen, città del nordovest della Francia dove Hirt risiede e si allena. L'atleta dovrebbe lasciare Londra già questa mattina.

fonte: gazzetta.it
già davvero, bragagna sei il male di questo tempo, ti sei messo pure a dopare i francesi!!!
Avatar utente
Leone delle Fiandre
Messaggi: 435
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 10:25

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Leone delle Fiandre »

Strong ha scritto:
Leone delle Fiandre ha scritto:Già è vero, anche se a me è sembrata una dichiarazione riparatrice, comunque non mi riferivo solo a quello che ha detto sul ciclismo, ma anche al suo atteggiamento nei confronti del caso Scwarzer (anche ieri sera non ha risparmiato la frecciatina).
Poi mi sembra che ormai stia sbracando in generale: è diventato verboso, contorto, dispersivo, interrompe sempre gli altri e ha perso molto della brillantezza di un tempo. Ma qui siamo OT.
perchè tu non hai sentito come ci va giù pesante Stafano Mei su sky
invece è Molto più "composto" Baldini
No, non ho Sky
Giorgio, malato di ciclismo

http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDY ... re=related

FANTACICLISMO DI CICLOWEB 2012
1° De Ronde van Vlaanderen
1° Clásica San Sebastián.
Avatar utente
Leone delle Fiandre
Messaggi: 435
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 10:25

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Leone delle Fiandre »

Russia avanti 1-0 contro la Bulgaria nella prima semifinale di Volley maschile
Giorgio, malato di ciclismo

http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDY ... re=related

FANTACICLISMO DI CICLOWEB 2012
1° De Ronde van Vlaanderen
1° Clásica San Sebastián.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da tetzuo »

Leone delle Fiandre ha scritto:Russia avanti 1-0 contro la Bulgaria nella prima semifinale di Volley maschile
giustamente dici che va bene nella sezione doping, viste le nazioni interessate :D

e poi dite che bragagna generalizza.

si fa per scherzare chiaramente :cincin:
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

Intanto, nel team Usa, qualcuno (o qualcosa) è apparso molto felice per la medaglia conquistata:

http://olimpiadi.corriere.it/2012/notiz ... 744d.shtml

http://olimpiadi.corriere.it/gallery/sp ... cd.shtml#1

Questione che sarà, immagino, d'interesse anche per le utenti del forum :fischio:

In effetti, questo "medicinale" aiuta la prestazione ma non è considerato doping (se non sbaglio)....
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Admin »

Dal blog di Grillo. (La credibilità del CONI è ai minimi termini)

Antalya è una cittadina turca con un bellissimo porto. Il mare è splendido. Anni fa, mentre mi trovavo in vacanza, fui avvicinato da due ragazzi che mi invitarono a seguirli per mostrarmi dei tappeti. Parlavano un italiano approssimativo, ma comprensibile. Esitai, loro capirono che non mi fidavo. Mi dissero "Non aver paura. Qui non siamo in Italia". Dopo questa affermazione non potevo che accettare l'invito. Nel loro magazzino ricolmo di tappeti di ogni forma e colore, mi offrirono il tè più volte e mi descrissero la costa che da Antalya arriva fino al confine con la Siria, il resto del mio viaggio. Comprai infine un tappeto (piccolo) dopo una lunga contrattazione sul prezzo. Ricordo Antalya come un luogo sicuro e civile. Perché lo scrivo? Per il semplice motivo che non credo che Alex Schwazer possa essere entrato in una farmacia di Antalya e aver messo sul bancone 1.500 euro per comprare l'eritropoietina per doparsi. Il tutto dopo essersi "informato" su internet su come migliorare le sue prestazioni attraverso i farmaci. Ma neppure alle Olimpiadi di Paperopoli potrebbe succedere. Il portabandiera olimpico di Pechino e medaglia d'oro nella cinquanta chilometri di marcia era l'atleta di punta della spedizione londinese. Nessuno lo ha seguito in questo periodo? E' stato lasciato solo a doparsi, come un tossico in uno slum senza che nessuno sospettasse nulla tranne la Procura di Padova? Possibile? Il ragazzo mi sembra un capro espiatorio che assume su di sé, per motivi che non conosco, ogni responsabilità.
Il nazionalista Petrucci ha avuto un'idea formidabile: Schwazer testimonial contro doping! "Dovrebbe diventare il leader nella battaglia contro il doping" e ha aggiunto, negando l'evidenza di uno scandalo planetario: "Non dimentichiamo che l'Italia è all'avanguardia mondiale nella lotta al doping, con le leggi migliori al mondo". Belin, questo ai politici gli dà la baia. L'idea petrucciana ha però del buono. Si potrebbero proporre Riina e Provenzano come testimonial contro la mafia. Licio Gelli in prima fila contro la P2 e la Franzoni donna immagine contro i maltrattamenti ai minori.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
EugeRambler
Messaggi: 433
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:34
Località: Torino

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da EugeRambler »

Admin ha scritto:Dal blog di Grillo. (La credibilità del CONI è ai minimi termini)
Ma quotare uno dei tanti interventi scritti in questi giorni qui sul forum piuttosto che citare l'arringapopolo col "belin" sempre in bocca?
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare"
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Admin »

Sembrommi interessante che la tesi perorata qui da tanti non si trovi solo nel nostro forum, ma anche in un importante sito politico/informativo.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

EugeRambler ha scritto:
Admin ha scritto:Dal blog di Grillo. (La credibilità del CONI è ai minimi termini)
Ma quotare uno dei tanti interventi scritti in questi giorni qui sul forum piuttosto che citare l'arringapopolo col "belin" sempre in bocca?
:clap: Mi hai anticipato. Che poi, senza offesa, tanti di noi sanno della materia molto più di quanto il titolare del blog citato possa mai conoscere.
Che poi, a Pechino, Schwazer non fu portabandiera (Antonio Rossi per l'apertura e Clemente Russo per la chiusura).
Il suo post è solo per cavalcare l'onda mediatica, altrimenti non saprebbe nemmeno cosa sia la marcia (e forse lo sport in generale).
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
EugeRambler
Messaggi: 433
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:34
Località: Torino

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da EugeRambler »

Admin ha scritto:Sembrommi interessante che la tesi perorata qui da tanti non si trovi solo nel nostro forum, ma anche in un importante sito politico/informativo.
Pensi che a questo punto sia meglio diventare seguaci di EC? :diavoletto:
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare"
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da robot1 »

EugeRambler ha scritto:
Admin ha scritto:Sembrommi interessante che la tesi perorata qui da tanti non si trovi solo nel nostro forum, ma anche in un importante sito politico/informativo.
Pensi che a questo punto sia meglio diventare seguaci di EC? :diavoletto:
Tra i due, ritengo molto più informativo il blog di EC.

Admin... capita anche ai migliori :sasso:
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Admin »

EugeRambler ha scritto:
Admin ha scritto:Sembrommi interessante che la tesi perorata qui da tanti non si trovi solo nel nostro forum, ma anche in un importante sito politico/informativo.
Pensi che a questo punto sia meglio diventare seguaci di EC? :diavoletto:
Non ti seguo...

Ripeto: non ho detto "bravo Grillo, quanto ne capisci di marcia", ho detto che è importante che una tesi del genere non resti confinata solo su pochi siti specialistici di ciclismo.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Merak »

http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/10-08- ... 6696.shtml

tralasciando la triste intervista alla mamma che può più o meno interessare... Rilevante l'ultimo paragrafo dedicato ai Nas, secondo me c'è gente che ha intensificato il ricambio delle mutande in questi giorni...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11785
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

3 volte Bragagna ha detto che è strano che i turchi vincano così tanto nel mezzofondo,
che non è difficile ritornare alle parole di Shwarzer.

Non entro in polemica con lui, sarebbe troppo facile (lanciare queste battutine è da querela più che essere da giornalista);
mi viene però un sospetto: cioè, lui veramente crede alle favole? Per parlare di doping nell'atletica ha bisogno che Scwarzer dica una sciocchezza sulla Turchia, e che due turchi vincano nel mezzofondo? Lui veramente fino a oggi pensava che il problema, il male, l'uomo dannato, fosse nel ciclismo, e che in atletica c'era la fila dei puri del record, dei puri dello spirito decoubertiniano, degli amanti dell'umanità per cui "jogging, concerti e coca cola (e lavorare a schiena bassa senza usare il cervello)" salveranno il mondo?

A Bragagna,
welcome to the jungle.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Killer
Messaggi: 743
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 22:12
Località: Pescara

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Killer »

Maìno della Spinetta ha scritto:3 volte Bragagna ha detto che è strano che i turchi vincano così tanto nel mezzofondo,
che non è difficile ritornare alle parole di Shwarzer.

Non entro in polemica con lui, sarebbe troppo facile (lanciare queste battutine è da querela più che essere da giornalista);
mi viene però un sospetto: cioè, lui veramente crede alle favole? Per parlare di doping nell'atletica ha bisogno che Scwarzer dica una sciocchezza sulla Turchia, e che due turchi vincano nel mezzofondo? Lui veramente fino a oggi pensava che il problema, il male, l'uomo dannato, fosse nel ciclismo, e che in atletica c'era la fila dei puri del record, dei puri dello spirito decoubertiniano, degli amanti dell'umanità per cui "jogging, concerti e coca cola (e lavorare a schiena bassa senza usare il cervello)" salveranno il mondo?

A Bragagna,
welcome to the jungle.
Cassani non fa la stessa cosa da circa 15 anni?
Con l'aggravante che lui sa per forza di cose.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11785
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Killer ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:3 volte Bragagna ha detto che è strano che i turchi vincano così tanto nel mezzofondo,
che non è difficile ritornare alle parole di Shwarzer.

Non entro in polemica con lui, sarebbe troppo facile (lanciare queste battutine è da querela più che essere da giornalista);
mi viene però un sospetto: cioè, lui veramente crede alle favole? Per parlare di doping nell'atletica ha bisogno che Scwarzer dica una sciocchezza sulla Turchia, e che due turchi vincano nel mezzofondo? Lui veramente fino a oggi pensava che il problema, il male, l'uomo dannato, fosse nel ciclismo, e che in atletica c'era la fila dei puri del record, dei puri dello spirito decoubertiniano, degli amanti dell'umanità per cui "jogging, concerti e coca cola (e lavorare a schiena bassa senza usare il cervello)" salveranno il mondo?

A Bragagna,
welcome to the jungle.
Cassani non fa la stessa cosa da circa 15 anni?
Con l'aggravante che lui sa per forza di cose.
Sì, ma lui, forse perché ci sono abituato, mi sembra che reciti. Un po' come gli economisti che dicono che dalla crisi usciremo presto.
L'uscita maldestra sui turchi di Bragagna invece mi sembrava naif. Come dire... Mi sembrava davvero che Bragagna cadesse dalle nuvole, non che recitasse.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Leone delle Fiandre
Messaggi: 435
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 10:25

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Leone delle Fiandre »

tetzuo ha scritto:
Leone delle Fiandre ha scritto:Russia avanti 1-0 contro la Bulgaria nella prima semifinale di Volley maschile
giustamente dici che va bene nella sezione doping, viste le nazioni interessate :D

e poi dite che bragagna generalizza.

si fa per scherzare chiaramente :cincin:
Ahaha pensa che inizialmente lo avevo postato sul topic "Parliamo di calcio".... :hammer: :hammer:
Giorgio, malato di ciclismo

http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDY ... re=related

FANTACICLISMO DI CICLOWEB 2012
1° De Ronde van Vlaanderen
1° Clásica San Sebastián.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Iniziata la 50 km di marcia: dopo 5 km Bragagna parte in difesa di Arese e contro chi chiede le sue dimissioni :no:
Avatar utente
Leone delle Fiandre
Messaggi: 435
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 10:25

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Leone delle Fiandre »

Maìno della Spinetta ha scritto:3 volte Bragagna ha detto che è strano che i turchi vincano così tanto nel mezzofondo,
che non è difficile ritornare alle parole di Shwarzer.

Non entro in polemica con lui, sarebbe troppo facile (lanciare queste battutine è da querela più che essere da giornalista);
mi viene però un sospetto: cioè, lui veramente crede alle favole? Per parlare di doping nell'atletica ha bisogno che Scwarzer dica una sciocchezza sulla Turchia, e che due turchi vincano nel mezzofondo? Lui veramente fino a oggi pensava che il problema, il male, l'uomo dannato, fosse nel ciclismo, e che in atletica c'era la fila dei puri del record, dei puri dello spirito decoubertiniano, degli amanti dell'umanità per cui "jogging, concerti e coca cola (e lavorare a schiena bassa senza usare il cervello)" salveranno il mondo?

A Bragagna,
welcome to the jungle.
Ricordiamoci che "pera matura" Bragagna commenta da anni anche sci di fondo e biathlon. Ennamo su!
Giorgio, malato di ciclismo

http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDY ... re=related

FANTACICLISMO DI CICLOWEB 2012
1° De Ronde van Vlaanderen
1° Clásica San Sebastián.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da dietzen »

Maìno della Spinetta ha scritto:3 volte Bragagna ha detto che è strano che i turchi vincano così tanto nel mezzofondo,
che non è difficile ritornare alle parole di Shwarzer.

Non entro in polemica con lui, sarebbe troppo facile (lanciare queste battutine è da querela più che essere da giornalista);
mi viene però un sospetto: cioè, lui veramente crede alle favole? Per parlare di doping nell'atletica ha bisogno che Scwarzer dica una sciocchezza sulla Turchia, e che due turchi vincano nel mezzofondo? Lui veramente fino a oggi pensava che il problema, il male, l'uomo dannato, fosse nel ciclismo, e che in atletica c'era la fila dei puri del record, dei puri dello spirito decoubertiniano, degli amanti dell'umanità per cui "jogging, concerti e coca cola (e lavorare a schiena bassa senza usare il cervello)" salveranno il mondo?

A Bragagna,
welcome to the jungle.
ma le allusioni al doping (soprattutto rispetto ad atleti dell'est europa) sono piuttosto ricorrenti nelle telecronache di bragagna, quindi niente di nuovo.
alfiso

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da alfiso »

dietzen ha scritto:ma le allusioni al doping (soprattutto rispetto ad atleti dell'est europa) sono piuttosto ricorrenti nelle telecronache di bragagna, quindi niente di nuovo.
Vero, ma la sindrome sta diventando maniacale. Un accenno ogni due frasi e l'occhiale continuo. Poi le accuse valgono solo per est, turchi ed ex dopati. Il resto è favoloso e paradisiaco. Dopo le str... scritte pure dal di lui figliolo su twitter e nei commenti ai pezzi de Il Fatto, per me ha chiuso.
Ho rivalutato EC, con cui si può avviare una battaglia culturale e di umanità oltre che giuridica.
Con un comportamento maniacale e compulsivo, invece, resta solo il ricorso alla chimica ... della psichiatria classica.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11785
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

"una gara a contenuto notevolissimo..." è la frase per quando ci son di mezzo i buoni. Altrimenti è sospetto.

Va be', l'atletica non mi ha mai fatto impazzire, sarei partigiano.
Comunque siamo sempre lì: a Lillehammer 94 (pieni anni 90) chi non ha goduto a veder lo stadio in silenzio e Fauner saltellare? Solita questione: dopati vincenti e gaudenti? Puliti perdenti e coscienti? Ma di questo si è già parlato...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da cauz. »

Killer ha scritto:Cassani non fa la stessa cosa da circa 15 anni?
Con l'aggravante che lui sa per forza di cose.
le allusioni da 4 soldi pero' cassani non le ha mai fatte.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da cauz. »

alfiso ha scritto:Vero, ma la sindrome sta diventando maniacale. Un accenno ogni due frasi e l'occhiale continuo. Poi le accuse valgono solo per est, turchi ed ex dopati. Il resto è favoloso e paradisiaco.
le allusioni si fanno verso quelli su cui si puo' sputare.
sarebbe facile fare allusioni verso un tizio che corre fischiettando una delle gare piu' veloci della storia e alla fine si mette a fare le flessioni in mezzo alla pista come se nulla fosse, ma quelle allusioni "venderebbero" meno.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
ParigiRoubaix
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 20:46

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da ParigiRoubaix »

Admin ha scritto:Sembrommi interessante che la tesi perorata qui da tanti non si trovi solo nel nostro forum, ma anche in un importante sito politico/informativo.
:mrgreen: :mrgreen:

Are you kiddin' me?
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da nemecsek »

Adoro la letteratura fantastica, avanti così. :D
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Seb »

Una medaglia di Londra cambia già padrona: http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/13-08- ... 3969.shtml
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21645
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da galliano »

dietzen ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:3 volte Bragagna ha detto che è strano che i turchi vincano così tanto nel mezzofondo,
che non è difficile ritornare alle parole di Shwarzer.

Non entro in polemica con lui, sarebbe troppo facile (lanciare queste battutine è da querela più che essere da giornalista);
mi viene però un sospetto: cioè, lui veramente crede alle favole? Per parlare di doping nell'atletica ha bisogno che Scwarzer dica una sciocchezza sulla Turchia, e che due turchi vincano nel mezzofondo? Lui veramente fino a oggi pensava che il problema, il male, l'uomo dannato, fosse nel ciclismo, e che in atletica c'era la fila dei puri del record, dei puri dello spirito decoubertiniano, degli amanti dell'umanità per cui "jogging, concerti e coca cola (e lavorare a schiena bassa senza usare il cervello)" salveranno il mondo?

A Bragagna,
welcome to the jungle.
ma le allusioni al doping (soprattutto rispetto ad atleti dell'est europa) sono piuttosto ricorrenti nelle telecronache di bragagna, quindi niente di nuovo.
Sul doping Bragagna è piuttosto qualunquista. Alcuni atleti continua a bersagliarli, per altri invece ha la memoria corta.
Non vedo malafede, solo qualunquismo.

Vede il dito e non la luna. Eppure dopo lo scandalo Balco dovrebbe aver capito che i controlli antidoping prendono solo i pesci piccoli poco protetti.
Ora è il turno della bielorussa, non mi stupirei se salterà fuori anche la turca.

Sarebbe interessante se approfondisse il discorso sulla schiera di atleti nike.
Rispondi