Bogaert ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 22:06
Oggi prima tappa del giro di Slovacchia cronosquadre vinta dalla Jayco Alula con Walscheid in maglia Il buon Padun sembra arrivato fuori tempo massimo
ma che gli succede? non finisce una gara e finire fuori tempo massimo in una cronosquadre di 28 km al giro di Slovacchia....
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
simociclo ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 22:27
Bogaert ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 22:06
Oggi prima tappa del giro di Slovacchia cronosquadre vinta dalla Jayco Alula con Walscheid in maglia Il buon Padun sembra arrivato fuori tempo massimo
ma che gli succede? non finisce una gara e finire fuori tempo massimo in una cronosquadre di 28 km al giro di Slovacchia....
Una volta in un'intervista lessi che aveva problemi a mantenere il peso. Io non so se il problema principale sia quello ma per non finire le corse dovrebbe essere messo come l'ultimo Dario Pieri per dire. Poi se ci sono anche problemi personali di altro tipo questo non è dato saperlo. Di certo io qui credo che si sia ben oltre le ironie che in diversi possano ipotizzare, giacché tra lo starsene buono per "quieto vivere" e il non riuscire nemmeno a vedere il traguardo ce ne passa.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Padun ha preso quasi 9 minuti. Circa 20 secondi a km, cifra esagerata anche se si fosse staccato alla prima curva.
Magari ha avuto problemi meccanici o cadute.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Facendo un calcolo veloce, ha fatto i 28 km ad appena 43 orari di media. Al netto di cadute (nessuno ha scritto nulla sui social in merito), mi sembra un dato preoccupante per un pro' di buon livello.
Poi magari se l'è presa con calma sbagliando i calcoli o ha forato, ma vedendo lo storico annuale mi sembra ci sia qualche problema serio sotto.
Guardando www.procyclingstats.com sembra che Padun abbia preso 8'53 dalla sua squadra, la Corratec che a sua volta ha preso 2'40 dalla squadra vincente.
Quindi Padun ha preso 11'33 e ha fatto i 28'8 km a 39.9 di media.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Oggi arrivo a Hlohovec in cima ad uno strappo e altra affermazione per la Jayco con il danese Anders Foldager, alla sua prima vittoria da professionista (aspettavo un suo acuto dopo le belle cose fatte tra gli Under 23 ma se ben ricordo ad inizio stagione ha avuto alcuni malanni). Ripresa la fuga di giornata, ha provato ad anticipare il messicano Garcia, quindi è stata la volta del campione slovacco Kubis che però si è piantato negli ultimi 150 metri, venendo così superato da Foldager. Buon secondo il belga Berckmoes che, come abbiamo più volte detto, è particolarmente adatto a questo tipo di arrivi. Alle spalle di Kubis è invece finito Julian Alaphilippe, alla prima gara a tappe dopo il Giro (domenica scorsa aveva disputato il campionato francese). Nono posto per Stefano Oldani, primo dei nostri con un distacco di 6" (discreto piazzamento per il giovane della Biesse D'Amato, dodicesimo). Foldager ha conquistato anche la maglia di leader.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Foldager ha fatto uno sprint niente male, visto che era anche piuttosto dietro.
Per quanto riguarda la CG non ho capito perché PCS da Callum Scotson a 36" mentre dovrebbe averne 16. Ha preso una penalizzazione?
Anche Walscheid dovrebbe essere a 16 e non a 38 come indica PCS.
Oggi altro arrivo con uno strappetto nell'ultimo chilometro a Dubnica nad Váhom (meno duro però di quello di ieri) e seconda vittoria stagionale per Julian Alaphilippe. Per la Soudal doppietta grazie al secondo posto di Paul Magnier, scattato alle spalle del proprio capitano e riuscito a sopravanzare negli ultimi cento metri il neozelandese Hamish Beadle, che pure aveva provato a seguire Alaphilippe al momento dello scatto. Quarto posto a 7" per il sempre costante Berckmoes mentre fra i nostri registriamo il sesto posto di Stefano Oldani e il nono di Andrea D'Amato. Foldager resta leader nonostante quest'oggi sia arrivato più distanziato (16" il suo ritardo sul traguardo).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Salve, scrivo questo messaggio qui perché non ho trovato un thread più adatto. Se nel caso in cui questo messaggio dovesse non rispettare i canoni potete rimuoverlo
Scrivo per chiedervi che fine hanno fatto le gare settimana ciclistica lombarda e il giro città metropolitana di Rc visto che sono calendarizzate nella prima metà di luglio?
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2024, 10:07
Guardando www.procyclingstats.com sembra che Padun abbia preso 8'53 dalla sua squadra, la Corratec che a sua volta ha preso 2'40 dalla squadra vincente.
Quindi Padun ha preso 11'33 e ha fatto i 28'8 km a 39.9 di media.
Uno juniores farebbe molto meglio... spero x lui che qualcuno lo fermi perché è impresentabile a livello professionistico.
Epilogo del Giro di Slovacchia, e altro timbro per la Jayco Alula con Felix Engelhardt che termina la corsa al terzo posto in classifica generale.
Successo per Schmidt su Alaphilippe, decisivo il gioco degli abbuoni, l'elvetico ha preceduto il francese conquistando anche 3 secondi al traguardo volante.
Migliori italiani nella classifica generale Fancellu nono e Garosio decimo.
E' stato anche l'ultimo arrivo su strada di Peter Sagan, 85esimo a 20 minuti da Engelhardt.
Benny1 ha scritto: ↑domenica 30 giugno 2024, 12:52
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2024, 10:07
Guardando www.procyclingstats.com sembra che Padun abbia preso 8'53 dalla sua squadra, la Corratec che a sua volta ha preso 2'40 dalla squadra vincente.
Quindi Padun ha preso 11'33 e ha fatto i 28'8 km a 39.9 di media.
Uno juniores farebbe molto meglio... spero x lui che qualcuno lo fermi perché è impresentabile a livello professionistico.
Non so se il motivo vero è questo o se ci sono anche problemi fisici; comunque, da quanto ho letto su twitter in un commento di uno sportivo olandese, pare che Padun sia psicologicamente molto provato dalla situazione della guerra in Ucraina in seguito all'aggressione russa . Fra l'altro, lui è di Donetsk, proprio epicentro della zona di combattimenti.
Penso però che sarebbe doveroso, da parte della squadra, fornire qualche spiegazione in merito a queste gravissime difficoltà. Llo stesso Padun risulta fra gli iscritti al Sibiu Tour che parte fra pochi giorni.
Benny1 ha scritto: ↑domenica 30 giugno 2024, 12:52
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2024, 10:07
Guardando www.procyclingstats.com sembra che Padun abbia preso 8'53 dalla sua squadra, la Corratec che a sua volta ha preso 2'40 dalla squadra vincente.
Quindi Padun ha preso 11'33 e ha fatto i 28'8 km a 39.9 di media.
Uno juniores farebbe molto meglio... spero x lui che qualcuno lo fermi perché è impresentabile a livello professionistico.
Non so se il motivo vero è questo o se ci sono anche problemi fisici; comunque, da quanto ho letto su twitter in un commento di uno sportivo olandese, pare che Padun sia psicologicamente molto provato dalla situazione della guerra in Ucraina in seguito all'aggressione russa . Fra l'altro, lui è di Donetsk, proprio epicentro della zona di combattimenti.
Penso però che sarebbe doveroso, da parte della squadra, fornire qualche spiegazione in merito a queste gravissime difficoltà. Lo stesso Padun risulta fra gli iscritti al Sibiu Tour che parte fra pochi giorni.
In Austria, molte tappe dove Ganna può dire la sua e lottare per la classifica generale fino alla fine; prologo su misura più piccoli arrivi in salita, cotes e percorsi mossi ma digeribili. Poi l'ultima tappa un po' più per scalatori, ma magari ci arriva con la maglia di leader.
Grosss favorito per la vittoria finale.
Spartacus ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:01
e invece Ganna subito battuto nel prologo da Cameron Rogers della Lidl-Trek devo (tutto suo padre a quanto pare)
Ah è il figlio quindi? Tra l'altro Michael non dava il meglio di sé nei prologhi, se ben ricordo.
Filarete ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:17
Spartacus ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:01
e invece Ganna subito battuto nel prologo da Cameron Rogers della Lidl-Trek devo (tutto suo padre a quanto pare)
Ah è il figlio quindi? Tra l'altro Michael non dava il meglio di sé nei prologhi, se ben ricordo.
mi sa che ho detto una cavolata.. Michael è suo zio, non il papà
Filarete ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:17
Spartacus ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:01
e invece Ganna subito battuto nel prologo da Cameron Rogers della Lidl-Trek devo (tutto suo padre a quanto pare)
Ah è il figlio quindi? Tra l'altro Michael non dava il meglio di sé nei prologhi, se ben ricordo.
No,Michael è suo zio . Comunque è un ragazzo che ha qualità molto interessanti già mostrate anche su pista: due anni fa conquistò il titolo d'Oceania juniores nell'inseguimento stabilendo il nuovo record australiano,battendo il precedente che resisteva da ben dodici anni.
Io non farei allarmismi comunque su Ganna. Era una prova di tre chilometri e ha perso per un solo secondo. Su quella distanza può starci perdere da un atleta particolarmente esplosivo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
StipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 16:04
Il giovane fenomeno dell' inseguimento che rischia di più sulle curve lo puoi trovare, ma non è un bel segno dare un secondo a Grossschartner.
Tempo al tempo. A Ganna di sconfitte come quella di oggi non frega più di tanto. Sul momento gli girano non poco ma è il 27 luglio che dovrà cominciare a fare Ganna sul serio.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Parlando seriamente, il prologo austriaco non era del tutto lineare, giacché erano presenti curve, rotonde, restringimenti che spezzavano un po' il ritmo. Tanto per quello quanto per la brevità della prova, hanno affrontato tutti il prologo con biciclette tradizionali. Ganna forse ha preso un po' lenta la curva che immetteva verso l'ultimo chilometro ma del resto non aveva senso ammazzarsi per una prova del genere. In chiave olimpica questo secondo posto non dice assolutamente niente.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
aleph ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 15:28
Non ho seguito in diretta, ma vedo la prima affermazione tra i professionisti del giovane vicentino Davide De Pretto al Giro d'Austria
bella vittoria
era scattato al Km, ripreso da Majka che lavorava per Olivera, si è riproposto di forza allo sprint
Mi fa davvero piacere per Davide, aveva disputato una bella primavera con diversi piazzamenti. L'avevo ammirato alla Coppi e Bartali dove già andò molto vicino alla vittoria. Oggi è stato molto bravo a gestire gli ultimi metri, non essendo facile prevalere su Oliveira ma è riuscito a bruciarlo proprio con il colpo di reni. Davvero bravo .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
La seconda tappa è stata interrotta per più di un'ora a causa di una caduta avvenuta subito dopo la partenza e che ha coinvolto una ventina di corridori. Tra i corridori finiti a terra il leader della classifica Max Walscheid, costretto al ritiro.
Peccato per Martin, spero che si sblocchi quanto prima con il primo vero successo da pro. Ho sempre il timore che possa diventare un eterno incompiuto.
Il finale era insidioso, somigliava un pochino a quello di Sogliano al Rubicone della Coppi e Bartali (solo che lì c'è una rampa molto più pendente) con lo sprint da fare praticamente sul ciottolato. Alla fine ha prevalso Rivera ma Marcellusi gli ha conteso la vittoria fino all'ultimo metro, perdendo davvero per poco. De Pretto invece quest'oggi si è trovato troppo avanti, era in testa già ai 200 metri e questo gli ha pregiudicato una buona volata. Non ottimale la gestione del finale dell'UAE che ne aveva ben quattro (Ulissi, Majka, Christen e Grossschartner) ma li ha tutti piazzati dal settimo posto in giù. Si è rivisto anche Giulio Pellizzari, sesto all'arrivo e che aveva provato ad attaccare a 8 km dal traguardo sull'ultimo GPM.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 4 luglio 2024, 19:50
Il finale era insidioso, somigliava un pochino a quello di Sogliano al Rubicone della Coppi e Bartali (solo che lì c'è una rampa molto più pendente) con lo sprint da fare praticamente sul ciottolato. Alla fine ha prevalso Rivera ma Marcellusi gli ha conteso la vittoria fino all'ultimo metro, perdendo davvero per poco. De Pretto invece quest'oggi si è trovato troppo avanti, era in testa già ai 200 metri e questo gli ha pregiudicato una buona volata. Non ottimale la gestione del finale dell'UAE che ne aveva ben quattro (Ulissi, Majka, Christen e Grossschartner) ma li ha tutti piazzati dal settimo posto in giù. Si è rivisto anche Giulio Pellizzari, sesto all'arrivo e che aveva provato ad attaccare a 8 km dal traguardo sull'ultimo GPM.
Ma sei sicuro che era Pelizzari? Io ho avuto addirittura l´impressione che fosse proprio Marcellusi ( o Tolio). Poi con queste riprese veramente ridicole ( e ci sarebbe da aprire una parentesi sulla gestione della Österreich Rundfahrt) é difficile riconoscere qualsiasi cosa
IlLince ha scritto: ↑giovedì 4 luglio 2024, 23:01
ci sarebbe da aprire una parentesi sulla gestione della Österreich Rundfahrt) é difficile riconoscere qualsiasi cosa
In realtà è un modello molto interessante: dato che la precedente gestione (non so se in capo alla federazione) non era riuscita a trovare il modo di disputare la corsa per un certo numero di edizioni, si sono messe insieme diverse squadre continental austriache, ognuna con un territorio di riferimento, e unendo gli sforzi sono riusciti a ripartire.
IlLince ha scritto: ↑giovedì 4 luglio 2024, 23:01
ci sarebbe da aprire una parentesi sulla gestione della Österreich Rundfahrt) é difficile riconoscere qualsiasi cosa
In realtà è un modello molto interessante: dato che la precedente gestione (non so se in capo alla federazione) non era riuscita a trovare il modo di disputare la corsa per un certo numero di edizioni, si sono messe insieme diverse squadre continental austriache, ognuna con un territorio di riferimento, e unendo gli sforzi sono riusciti a ripartire.
Mi riferivo esclusivamente alle immagine trasmesse. L´impegno e l´amore per il ciclismo di Thomas Pupp e altri é sicuramente notevole, ma non riuscire a fornire immagini fluide come a un giro di Slovenia o a un Croatia Race non depone a loro favore. Ci sono state edizioni con riprese peggiori , ma seguire il Tour of Austria, fa venire ancora il mal di testa. Eppure l´Austria è veramente bella da vedere.
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 4 luglio 2024, 19:50
Il finale era insidioso, somigliava un pochino a quello di Sogliano al Rubicone della Coppi e Bartali (solo che lì c'è una rampa molto più pendente) con lo sprint da fare praticamente sul ciottolato. Alla fine ha prevalso Rivera ma Marcellusi gli ha conteso la vittoria fino all'ultimo metro, perdendo davvero per poco. De Pretto invece quest'oggi si è trovato troppo avanti, era in testa già ai 200 metri e questo gli ha pregiudicato una buona volata. Non ottimale la gestione del finale dell'UAE che ne aveva ben quattro (Ulissi, Majka, Christen e Grossschartner) ma li ha tutti piazzati dal settimo posto in giù. Si è rivisto anche Giulio Pellizzari, sesto all'arrivo e che aveva provato ad attaccare a 8 km dal traguardo sull'ultimo GPM.
Ma sei sicuro che era Pelizzari? Io ho avuto addirittura l´impressione che fosse proprio Marcellusi ( o Tolio). Poi con queste riprese veramente ridicole ( e ci sarebbe da aprire una parentesi sulla gestione della Österreich Rundfahrt) é difficile riconoscere qualsiasi cosa
Si, hai ragione. Dal video che avevo visto la ripresa era un po' lontana e avevano detto Pellizzari, invece guardando meglio ho notato che era Marcellusi mentre Giulio era lì nel gruppo dei migliori. Tra l'altro ho notato che Ganna è rimasto coinvolto in una caduta (fortunatamente senza conseguenze) proprio prima che iniziasse lo strappo duro, infatti è arrivato staccato di 34".
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Domanda semi-OT a proposito di Ulissi, per gli storici del forum: quanti corridori hanno ottenuto almeno un successo in 15 stagioni consecutive e quanti hanno fatto altrettanto considerando queste stagioni come il 100% di quelle disputate da professionista?
Perfino Merckx non e' arrivato a tanto.
Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 15:37
Domanda semi-OT a proposito di Ulissi, per gli storici del forum: quanti corridori hanno ottenuto almeno un successo in 15 stagioni consecutive e quanti hanno fatto altrettanto considerando queste stagioni come il 100% di quelle disputate da professionista?
Perfino Merckx non e' arrivato a tanto.
Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 16:47
Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 15:37
Domanda semi-OT a proposito di Ulissi, per gli storici del forum: quanti corridori hanno ottenuto almeno un successo in 15 stagioni consecutive e quanti hanno fatto altrettanto considerando queste stagioni come il 100% di quelle disputate da professionista?
Perfino Merckx non e' arrivato a tanto.
Non lo so, Valverde?
No, Don Alejandro chiuse senza vittorie il 2002 (stagione d'esordio tra i professionisti) e il 2020.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Oggi si è rivisto l'Ulissi che spesso vinceva al Giro d'Italia, il suo spunto è stato notevolissimo, giacché ha letteralmente levato di ruota Sheffield e gli altri. A questo punto si preannuncia una bella sfida UAE-Ineos per le ultime due tappe, anche se gli emiratini (avendo in classifica anche Majka) appaiono favoriti. Nel finale di oggi bene anche l'etiope Behre, ottavo classificato dopo aver tentato di sorprendere tutti con uno scatto all'ultimo chilometro (ripreso soltanto negli ultimi 150 metri). Settimo posto per Pellizzari che pure aveva provato a seguire Behre ma non mi è sembrato convintissimo. Bravi anche Ravasi e Zoccarato, protagonisti nella fuga del giorno e ripresi a soli 3 chilometri dall'arrivo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"