Remco Evenepoel 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Filarete
Messaggi: 2409
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Filarete »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 0:36
bicycleran ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 23:39 Nelle corse in linea vallonate non è secondo a nessuno, altro che raccogliere le briciole.
Purtroppo nelle corse a tappe deve correre sulla difensiva se vuole raccogliere il massimo. Al momento sta ancora testando i propri limiti, ma sono convinto che in futuro lo vedremo fare il pazzo anche lì. Ricordiamoci che ha solo 24 anni.
Quali corse in linea vallonate?

Nelle classiche delle Ardenne se tutti sono in forma si corre per il secondo posto dietro lo sloveno.
Sì, è così. Forse alla Freccia può trovare il Valverde di turno, tra Amstel e Liegi invece non avrà rivali.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1552
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 0:36
bicycleran ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 23:39 Nelle corse in linea vallonate non è secondo a nessuno, altro che raccogliere le briciole.
Purtroppo nelle corse a tappe deve correre sulla difensiva se vuole raccogliere il massimo. Al momento sta ancora testando i propri limiti, ma sono convinto che in futuro lo vedremo fare il pazzo anche lì. Ricordiamoci che ha solo 24 anni.
Quali corse in linea vallonate?

Nelle classiche delle Ardenne se tutti sono in forma si corre per il secondo posto dietro lo sloveno.
Liegi e San Sebastian è imbattuto, mi pare. E non so se sia mai vista una cosa del genere, 5 vittorie su 5 partecipazioni. Lo scontro con Pogi in queste corse speriamo di vederlo, prima o poi. All'europeo di Colbrelli lo sloveno non gli è stato dietro.
La musica cambia solo al Lombardia, che è proprio per scalatori.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Nella crono indosserà la maglia iridata o la maglia bianca? Non mi ricordo la regola
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Pantani the best
Messaggi: 1792
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

bicycleran ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 7:22
Pantani the best ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 0:36
bicycleran ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 23:39 Nelle corse in linea vallonate non è secondo a nessuno, altro che raccogliere le briciole.
Purtroppo nelle corse a tappe deve correre sulla difensiva se vuole raccogliere il massimo. Al momento sta ancora testando i propri limiti, ma sono convinto che in futuro lo vedremo fare il pazzo anche lì. Ricordiamoci che ha solo 24 anni.
Quali corse in linea vallonate?

Nelle classiche delle Ardenne se tutti sono in forma si corre per il secondo posto dietro lo sloveno.
Liegi e San Sebastian è imbattuto, mi pare. E non so se sia mai vista una cosa del genere, 5 vittorie su 5 partecipazioni. Lo scontro con Pogi in queste corse speriamo di vederlo, prima o poi. All'europeo di Colbrelli lo sloveno non gli è stato dietro.
La musica cambia solo al Lombardia, che è proprio per scalatori.
Sulle Ardenne io non vedo come si possa battere Pogacar che dalla sua volendo avrebbe anche un maggiore spunto in volata rispetto a tutti i vari contendenti, ossia quei pochi che in giornata di grazia potrebbero aspirare di reggere l'urto sulle varie cote. Specifico a parità di forma sottintendendo con tutti al top, perché è chiaro che con un Pogacar al 90% e un Remco al 100% all'interno di una corsa come la Liegi a quel punto la spunterebbe il belga. La sostanza è, chi vincerebbe a Liegi tra il Remco dell'edizione 2023 e il Pogacar di quella 2024?

Io ho pochi dubbi a riguardo però capisco che in mancanza di controprova non si possa avere l'assoluta certezza.

PS
Giusto specificare che si ragiona all'oggi, "domani" non sappiamo come evolvono certi valori gerarchici. Io stesso ho detto che se Pogacar e Vingeegard sono al loro peak, al contrario Remco nei prossimi anni potrebbe ancora scalare qualche marcia.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Scattista »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 10:11
bicycleran ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 7:22
Pantani the best ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 0:36

Quali corse in linea vallonate?

Nelle classiche delle Ardenne se tutti sono in forma si corre per il secondo posto dietro lo sloveno.
Liegi e San Sebastian è imbattuto, mi pare. E non so se sia mai vista una cosa del genere, 5 vittorie su 5 partecipazioni. Lo scontro con Pogi in queste corse speriamo di vederlo, prima o poi. All'europeo di Colbrelli lo sloveno non gli è stato dietro.
La musica cambia solo al Lombardia, che è proprio per scalatori.
Sulle Ardenne io non vedo come si possa battere Pogacar che dalla sua volendo avrebbe anche un maggiore spunto in volata rispetto a tutti i vari contendenti, ossia quei pochi che in giornata di grazia potrebbero aspirare di reggere l'urto sulle varie cote. Specifico a parità di forma sottintendendo con tutti al top, perché è chiaro che con un Pogacar al 90% e un Remco al 100% all'interno di una corsa come la Liegi a quel punto la spunterebbe il belga. La sostanza è, chi vincerebbe a Liegi tra il Remco dell'edizione 2023 e il Pogacar di quella 2024?

Io ho pochi dubbi a riguardo però capisco che in mancanza di controprova non si possa avere l'assoluta certezza.

PS
Giusto specificare che si ragiona all'oggi, "domani" non sappiamo come evolvono certi valori gerarchici. Io stesso ho detto che se Pogacar e Vingeegard sono al loro peak, al contrario Remco nei prossimi anni potrebbe ancora scalare qualche marcia.
sono d'accordo.

Quello che è sicuro è che "all'oggi" una Liegi con Pogi, Remco e Vinge al 100% sarebbe una cosa epica.
Immagine
Avatar utente
Gaul
Messaggi: 205
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Gaul »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:31
Pantani the best ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:28 Questo è un fenomeno, avesse corso in altre epoche, quindi con una concorrenza meno agguerrita, sarebbe stato un dominatore del ciclismo mondiale, in questo invece ho il sospetto che dovrà accontentarsi delle briciole che ogni tanto gli altri mostri fanno cadere dal tavolo. E lo dico con la massima ammirazione possibile visto che a me Remco piace un sacco. Cronometro a parte, al momento non esiste una corsa dove con tutti i big presenti può definirsi il favorito. Comunque sono molto curioso di vedere come chiuderà questa prima apparizione in carriera al Tour step by step, l'inizio sembra incoraggiante.
purtroppo in discesa è troppo rigido, ma oggi in salita è stato il migliore dopo quei due e l'impressione è che come gambe stesse meglio di Vinge.
Senza tornare a quella disastrosa del 2020,occorre ricordare quella caduta di 3 mesi fa ,con frattura alla clavicola e scapola destra.
Un pò di paura ci sta,e lo ha dimostrato anche il danese,

Ciò premesso nei 15 km di discesa tecnica ha perso dal fenomeno sloveno non più di 30" in parte recuperati nel finale.
Avatar utente
Gaul
Messaggi: 205
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Gaul »

Come pensavo.
Remco Evenepoel è soddisfatto del risultato ottenuto in questa prima tappa alpina e se in salita è riuscito a stare con i migliori, in discesa ha preferito essere prudente. Il fiammingo in discesa ha avuto brutte sensazioni e alla mente gli sono tornate le immagini della discesa ai Paesi Baschi, quando è caduto finendo fuori strada fratturando la clavicola. «Mi sono sentito bene in corsa, ma la discesa verso Valloire mi ha ricordato i Paesi Baschi e la mia caduta e i pensieri non sono stati belli».

«È sempre positivo quando arrivi secondo dietro al miglior corridore del mondo. Non c'è niente da criticare sulla nostra strategia. È stata una giornata positiva per noi e penso di aver fatto un buon lavoro sul Galibier».
Il fiammingo ha cercato di stare alla ruota di Pogacar sul Galibier quando ha attaccato, ma è difficile tenere ritmi elevati quando si corre in quota.
«L’attacco di Tadej a quota 2.600 metri è stato molto forte. Ho provato a seguirlo, ma è ancora un po' troppo al di sopra del mio livello. Ho cercato di andare il più veloce possibile perché sapevo che c'erano degli abbuoni in cima al Galibier. Poi ho iniziato la discesa, ma l’acqua ghiacciata sulla strada mi ha spaventato».
«Adesso sono già concentrato sulla cronometro di venerdì e voglio fare bene. La discesa oggi era molto veloce e tecnica e sono quasi scivolato per due volte e non mi sono sentito sicuro al 100 per cento. Comunque posso dire che la mia condizione migliora di giorno in giorno».

https://www.cicloweb.it/news/1522945592 ... esi-baschi
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1552
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Vittoria di tappa in tutti i GT :champion:

Peccato per la maglia, che molto difficilmente arriverà quest' anno
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Joannes Muller
Messaggi: 772
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 10:11

Sulle Ardenne io non vedo come si possa battere Pogacar che dalla sua volendo avrebbe anche un maggiore spunto in volata rispetto a tutti i vari contendenti, ossia quei pochi che in giornata di grazia potrebbero aspirare di reggere l'urto sulle varie cote. Specifico a parità di forma sottintendendo con tutti al top, perché è chiaro che con un Pogacar al 90% e un Remco al 100% all'interno di una corsa come la Liegi a quel punto la spunterebbe il belga. La sostanza è, chi vincerebbe a Liegi tra il Remco dell'edizione 2023 e il Pogacar di quella 2024?

Io ho pochi dubbi a riguardo però capisco che in mancanza di controprova non si possa avere l'assoluta certezza.

PS
Giusto specificare che si ragiona all'oggi, "domani" non sappiamo come evolvono certi valori gerarchici. Io stesso ho detto che se Pogacar e Vingeegard sono al loro peak, al contrario Remco nei prossimi anni potrebbe ancora scalare qualche marcia.
oggi Remco è andato piu' forte di Pogacar anche in salita (non solo sul piano)..
Pantani the best
Messaggi: 1792
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Joannes Muller ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 18:20
Pantani the best ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 10:11

Sulle Ardenne io non vedo come si possa battere Pogacar che dalla sua volendo avrebbe anche un maggiore spunto in volata rispetto a tutti i vari contendenti, ossia quei pochi che in giornata di grazia potrebbero aspirare di reggere l'urto sulle varie cote. Specifico a parità di forma sottintendendo con tutti al top, perché è chiaro che con un Pogacar al 90% e un Remco al 100% all'interno di una corsa come la Liegi a quel punto la spunterebbe il belga. La sostanza è, chi vincerebbe a Liegi tra il Remco dell'edizione 2023 e il Pogacar di quella 2024?

Io ho pochi dubbi a riguardo però capisco che in mancanza di controprova non si possa avere l'assoluta certezza.

PS
Giusto specificare che si ragiona all'oggi, "domani" non sappiamo come evolvono certi valori gerarchici. Io stesso ho detto che se Pogacar e Vingeegard sono al loro peak, al contrario Remco nei prossimi anni potrebbe ancora scalare qualche marcia.
oggi Remco è andato piu' forte di Pogacar anche in salita (non solo sul piano)..

Il fatto che sia andato leggermente più forte di Pogacar in un tratto di salita all'interno di una cronometro dimostrerebbe qualcosa che contesta quel mio commento?

Sono sempre discorsi prematuri visto che siamo solo a inizio Tour , ma finora tra San Luca e Galibier penso che sia fatto inequivocabile su chi sia al momento il più forte in salita, vedremo più avanti se certe gerarchie muteranno. In generale io direi che per Pogacar aver perso solo mezzo secondo al chilometro dal campione del mondo della specialità è stata l'ennesima dimostrazione della sua grande classe.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Lo scatto di oggi mi ha ricordato la Redoute 2022
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
TheArchitect99
Messaggi: 2580
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Oggi fortissimo, l'attacco più deciso l'ha piazzato lui.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ieri secondo me l'ha gestita molto bene di testa. Ha prodotto l'attacco più spettacolare della giornata e nel momento in cui l'azione con Tadej e Jonas è naufragata, paradossalmente, poi si è trovato sulla difensiva nel momento in cui si è trovato indietro in quel tratto sterrato in cui aveva momentaneamente perso il terreno dalla testa della corsa. Lì si è trovato a dover spendere energie per riportarsi davanti, cosa che poi magari gli ha tolto un po' di brillantezza nelle fasi successive (in cui comunque si è capito che al gruppo stava bene che arrivasse la fuga). Nel finale comunque, al netto delle accelerazioni di Tadej che l'hanno messo un po' in croce, è riuscito a gestirla bene.

Resta un po' di rammarico perché sarebbe stato l'ideale alleato di Pogacar ieri. Fossimo stati in una corsa come Strade Bianche o un Fiandre avrebbero tirato dritto fregandosene sicuramente ma forse, nell'economia di un grande giro come il Tour, al di là dell'atteggiamento conservativo di Vingegaard che ha fatto la sua corsa, ha prevalso la prudenza. In ogni modo, visti i precedenti, quello di ieri era un test importante anche per Remco e direi che l'ha superato abbastanza bene.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3142
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da jan80 »

Remco ieri aveva solo da guadagnare ad attaccare a 80km dal traguardo.
Non aveva compagni di squadra,mentre Pogacar e Vingegaard erano belli coperti,ovvio che era giusto che li portasse fuori e se la giocasse a viso aperto,perchè ok nello sterrato era leggermente inferiore ma li avrebbe in ogni caso cucinati in 80km in pianura se davano cambi regolari.......era quello che voleva.
Pogacar ci stava pure cascando mentre il danese da subito ha detto di no.
Joannes Muller
Messaggi: 772
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Pantani the best ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 19:59 [
oggi Remco è andato piu' forte di Pogacar anche in salita (non solo sul piano)..

Il fatto che sia andato leggermente più forte di Pogacar in un tratto di salita all'interno di una cronometro dimostrerebbe qualcosa che contesta quel mio commento?


[/quote]

è un dato. Poi i dati ognuno li interpreta come vuole.
Si tratta di una cronometro ove tutti cercano di andare al massimo e in una salita non troppo impegnativa e corta Remco ha dato 7 secondi a Pogacar..
Ognuno è libero di pensare come vuole, io mi sono limitato a riportare un dato. interessane anche il fatto che nel finale nonostante la discesa e il piccolo guai, Remco ha ancora guadagnato qualcosa...
Pelaman
Messaggi: 82
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2022, 12:16

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pelaman »

Va che fa impressione Remco a sto giro, però mi preoccupano un po' le sue prestazioni in discesa: va bene non rischiare ma pure nella discesa della crono faceva le semicurve quadrate ( infatti qualche secondo l' ha lasciato in quel settore).
In ottica terza settimana come se la può giocare sulle grandi salite secondo voi?
Nel senso, se non riesce a tenere le ruote di pogacar e vingegaard sulle loro accelerazioni, e per adesso sullo scatto secco sembra averne di meno, poi quando inizia la discesa se ne vanno definitivamente e rischia di rivederli all' arrivo.
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1373
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Lampiao »

jan80 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 23:19 Remco ieri aveva solo da guadagnare ad attaccare a 80km dal traguardo.
Non aveva compagni di squadra,mentre Pogacar e Vingegaard erano belli coperti,ovvio che era giusto che li portasse fuori e se la giocasse a viso aperto,perchè ok nello sterrato era leggermente inferiore ma li avrebbe in ogni caso cucinati in 80km in pianura se davano cambi regolari.......era quello che voleva.
Pogacar ci stava pure cascando mentre il danese da subito ha detto di no.
In parte sono d'accordo, in parte l'ho trovato un mind game geniale di Tadej. L'unico modo in cui può verosimilmente perdere questo tour è a seguito di un'alleanza fra il danese e il belga. Così alla prima occasione sta o finge di stare al gioco di Remco, immaginando che Vingegaard (con tutte le ragioni del mondo) non avrebbe fatto lo stesso. Remco ci casca alla grande e adesso l'altro è quello "senza palle".
Vedo comunque un Pogacar decisamente più preoccupato in relazione a Vingegaard di quanto lui stesso voglia far credere, al di là delle dichiarazioni di facciata non se lo aspettava così competitivo.
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3142
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da jan80 »

Lampiao ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 8:16
jan80 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 23:19 Remco ieri aveva solo da guadagnare ad attaccare a 80km dal traguardo.
Non aveva compagni di squadra,mentre Pogacar e Vingegaard erano belli coperti,ovvio che era giusto che li portasse fuori e se la giocasse a viso aperto,perchè ok nello sterrato era leggermente inferiore ma li avrebbe in ogni caso cucinati in 80km in pianura se davano cambi regolari.......era quello che voleva.
Pogacar ci stava pure cascando mentre il danese da subito ha detto di no.
In parte sono d'accordo, in parte l'ho trovato un mind game geniale di Tadej. L'unico modo in cui può verosimilmente perdere questo tour è a seguito di un'alleanza fra il danese e il belga. Così alla prima occasione sta o finge di stare al gioco di Remco, immaginando che Vingegaard (con tutte le ragioni del mondo) non avrebbe fatto lo stesso. Remco ci casca alla grande e adesso l'altro è quello "senza palle".
Vedo comunque un Pogacar decisamente più preoccupato in relazione a Vingegaard di quanto lui stesso voglia far credere, al di là delle dichiarazioni di facciata non se lo aspettava così competitivo.
Che Pogacar abbia una paura folle di Vingegaard mi sembra chiaro,anche perchè più passano le tappe più il danese diventa favorito per la vittoria finale.
Avere solo 1 minuto di vantaggio con tutte le tappe dure che ci saranno più avanti è nulla......anzi basta anche solo una tappa che li rifila 2 minuti e si chiudono i giochi.
Per quanto riguarda alleanze,tra i big ovviamente non possono esistere alleanze,di certo a Remco sta più simpatico Pogacar che Vingegaard,anche perchè il danese a Remco non serve assolutamente a nulla visto che l'unica cosa che aspetta è dare la botta in salita.
MattiaF
Messaggi: 464
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2019, 9:44

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da MattiaF »

jan80 ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 8:33
Lampiao ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 8:16
jan80 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 23:19 Remco ieri aveva solo da guadagnare ad attaccare a 80km dal traguardo.
Non aveva compagni di squadra,mentre Pogacar e Vingegaard erano belli coperti,ovvio che era giusto che li portasse fuori e se la giocasse a viso aperto,perchè ok nello sterrato era leggermente inferiore ma li avrebbe in ogni caso cucinati in 80km in pianura se davano cambi regolari.......era quello che voleva.
Pogacar ci stava pure cascando mentre il danese da subito ha detto di no.
In parte sono d'accordo, in parte l'ho trovato un mind game geniale di Tadej. L'unico modo in cui può verosimilmente perdere questo tour è a seguito di un'alleanza fra il danese e il belga. Così alla prima occasione sta o finge di stare al gioco di Remco, immaginando che Vingegaard (con tutte le ragioni del mondo) non avrebbe fatto lo stesso. Remco ci casca alla grande e adesso l'altro è quello "senza palle".
Vedo comunque un Pogacar decisamente più preoccupato in relazione a Vingegaard di quanto lui stesso voglia far credere, al di là delle dichiarazioni di facciata non se lo aspettava così competitivo.
Che Pogacar abbia una paura folle di Vingegaard mi sembra chiaro,anche perchè più passano le tappe più il danese diventa favorito per la vittoria finale.
Avere solo 1 minuto di vantaggio con tutte le tappe dure che ci saranno più avanti è nulla......anzi basta anche solo una tappa che li rifila 2 minuti e si chiudono i giochi.
Per quanto riguarda alleanze,tra i big ovviamente non possono esistere alleanze,di certo a Remco sta più simpatico Pogacar che Vingegaard,anche perchè il danese a Remco non serve assolutamente a nulla visto che l'unica cosa che aspetta è dare la botta in salita.
Sono d'accordo con te ma, ragionando a parti invertite, siamo così sicuri che Vinge in questo Tour sia capace di dare 2 minuti a Pogy? Magari Pogy non riuscirà a fare chissà che differenze su Vinge da qua alla fine del Tour ma a me non sembra che questo Pogacar sia "staccabile" in salita da parte del danese...al massimo li vedo alla pari poi magari sbaglio io eh
Fiammingo
Messaggi: 1345
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Comunque la personalità di Remco è riassunta tutta in un gesto: il ditino che rotea a indicare di girare a tirare al vincitore degli ultimi 2 tour...e tu sei al primo tour... ma ve lo vedete negli anni 90 uno che al primo tour fa il gesto di girare a Miguelon?!? :D
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ma quanto (NON) si amano Vingo e Pogy?
Vingo in un'intervista ha evidenziato come non abbia mai ricevuto una telefonata da Taddeo durante la sua convalescenza.
Pogy parla di provocazioni nei suoi confronti da parte del Danese per innervosirlo..
Ma da quando e' scoppiata la (non) pace?
Quando tra i due si sono rotti i rapporti?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da chinaski89 »

barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:27 Ma quanto (NON) si amano Vingo e Pogy?
Vingo in un'intervista ha evidenziato come non abbia mai ricevuto una telefonata da Taddeo durante la sua convalescenza.
Pogy parla di provocazioni nei suoi confronti da parte del Danese per innervosirlo..
Ma da quando e' scoppiata la (non) pace?
Quando tra i due si sono rotti i rapporti?
Quando due lottano per la vittoria non si amano mai, anzi nel 99% dei casi si detestano. Eventuali rapporti idilliaci sono al 99% fuffa a favor di telecamera
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
MattiaF
Messaggi: 464
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2019, 9:44

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da MattiaF »

Fiammingo ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:10 Comunque la personalità di Remco è riassunta tutta in un gesto: il ditino che rotea a indicare di girare a tirare al vincitore degli ultimi 2 tour...e tu sei al primo tour... ma ve lo vedete negli anni 90 uno che al primo tour fa il gesto di girare a Miguelon?!? :D
A me comunque fa impazzire. Ci voleva uno così nel ciclismo dai 8-)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

chinaski89 ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:36
barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:27 Ma quanto (NON) si amano Vingo e Pogy?
Vingo in un'intervista ha evidenziato come non abbia mai ricevuto una telefonata da Taddeo durante la sua convalescenza.
Pogy parla di provocazioni nei suoi confronti da parte del Danese per innervosirlo..
Ma da quando e' scoppiata la (non) pace?
Quando tra i due si sono rotti i rapporti?
Quando due lottano per la vittoria non si amano mai, anzi nel 99% dei casi si detestano. Eventuali rapporti idilliaci sono al 99% fuffa a favor di telecamera
Mah...Armstrong e Ulrich non credo si odiassero.
Bugno Indurain neppure.
Contador Froome non ho mai letto qualcosa di storto(Nibali.Froome, si'..)

Ma qua siamo ad una fase embrionale di un Moser Saronni bis....

Secondo il mio modesto avviso la tua e' una teoria fin troppo semplicistica.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11785
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:52
chinaski89 ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:36
barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:27 Ma quanto (NON) si amano Vingo e Pogy?
Vingo in un'intervista ha evidenziato come non abbia mai ricevuto una telefonata da Taddeo durante la sua convalescenza.
Pogy parla di provocazioni nei suoi confronti da parte del Danese per innervosirlo..
Ma da quando e' scoppiata la (non) pace?
Quando tra i due si sono rotti i rapporti?
Quando due lottano per la vittoria non si amano mai, anzi nel 99% dei casi si detestano. Eventuali rapporti idilliaci sono al 99% fuffa a favor di telecamera
Mah...Armstrong e Ulrich non credo si odiassero.
Bugno Indurain neppure.
Contador Froome non ho mai letto qualcosa di storto(Nibali.Froome, si'..)

Ma qua siamo ad una fase embrionale di un Moser Saronni bis....

Secondo il mio modesto avviso la tua e' una teoria fin troppo semplicistica.
Aggiungo il buon rapporto tra Coppi e Bartali, e le rispettive consorti, negli anni dopo la guerra
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 810
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fantasio »

jan80 ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 8:33Che Pogacar abbia una paura folle di Vingegaard mi sembra chiaro,anche perchè più passano le tappe più il danese diventa favorito per la vittoria finale.
Però se altrove osi dire che lo soffre ti saltano addosso.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Fabioilpazzo
Messaggi: 2761
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Fiammingo ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:10 Comunque la personalità di Remco è riassunta tutta in un gesto: il ditino che rotea a indicare di girare a tirare al vincitore degli ultimi 2 tour...e tu sei al primo tour... ma ve lo vedete negli anni 90 uno che al primo tour fa il gesto di girare a Miguelon?!? :D
Secondo me c'è stato un altro gesto che ha riassunto la sua personalità, ovvero quello di rialzarsi e scuotere platealmente la testa quando erano rimasti in tre. Forza tanta, chiacchiere altrettante, ma quando c'è da prendere in mano una corsa il nulla assoluto. Fin quando riesce a staccare tutti e ad andare da solo benissimo, ma se non funziona quello va in tilt e inizia a fare i capricci.
Parla lui di palle e poi si pianta in mezzo alla strada a fare lo show perché Vinge, che non aveva non dico uno, ma mezzo motivo per farlo, non tira. Se avesse avuto le palle avrebbe tirato dritto, si sarebbe diviso il lavoro con Pogi per qualche altro chilometro e poi sì che avrebbe avuto la possibilità di far saltare il danese, anche perché a quel punto le squadre erano già disperse e lo sarebbero state ancora di più.
E vabbè, a mente annebbiata, nella corsa, può starci (ma chiaramente sono quelle le cose che fanno la differenza tra un ottimo corridore e un fuoriclasse). Ma che poi se ne esca così in conferenza stampa...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Fantasio ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:02
jan80 ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 8:33Che Pogacar abbia una paura folle di Vingegaard mi sembra chiaro,anche perchè più passano le tappe più il danese diventa favorito per la vittoria finale.
Però se altrove osi dire che lo soffre ti saltano addosso.
Favorito per la vittoria del Tour no..in modo categorico..perche'?perche' non dipende piu' da lui.
Dipende se Pogy avra' una cotta...altrimenti 1.15 non li recuperi..
In piu' c'e' la varaibile Remco..che, giova ricordarlo, per ora gli e' davanti..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:52 Bugno Indurain neppure.
Be persone come indurain sono introvabili al giorno d oggi
Credo non abbia mai litigato con nessuno
Sempre disponibile ed educato
Mai una parola contro

Basta ricordarsi dell episodio con Francesco Salvi
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:08 Dipende se Pogy avra' una cotta...altrimenti 1.15 non li recuperi..
Visti i distacchi della crono dell anno scorso.. andrei cauto
Son 34 km con la salita di la turbie
L anno scorso su 22 km , senza cotte perse un minuto e 38

Per me aumenterà il suo distacco
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:52
chinaski89 ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:36
barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:27 Ma quanto (NON) si amano Vingo e Pogy?
Vingo in un'intervista ha evidenziato come non abbia mai ricevuto una telefonata da Taddeo durante la sua convalescenza.
Pogy parla di provocazioni nei suoi confronti da parte del Danese per innervosirlo..
Ma da quando e' scoppiata la (non) pace?
Quando tra i due si sono rotti i rapporti?
Quando due lottano per la vittoria non si amano mai, anzi nel 99% dei casi si detestano. Eventuali rapporti idilliaci sono al 99% fuffa a favor di telecamera
Mah...Armstrong e Ulrich non credo si odiassero.
Bugno Indurain neppure.
Contador Froome non ho mai letto qualcosa di storto(Nibali.Froome, si'..)

Ma qua siamo ad una fase embrionale di un Moser Saronni bis....

Secondo il mio modesto avviso la tua e' una teoria fin troppo semplicistica.
C'è anche da dire che quelle erano rivalità fino ad un certo punto (uno molto più forte dell'altro). Questo è il terzo anno che volano botte da orbi e i rapporti di forza son quasi equivalenti. Pogacar sa che contro Vingegaard non può stare mai tranquillo e viceversa, chiaro che si stiano sui coglioni nel profondo :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
nurseryman
Messaggi: 2943
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da nurseryman »

jan80 ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 8:33Che Pogacar abbia una paura folle di Vingegaard mi sembra chiaro,anche perchè più passano le tappe più il danese diventa favorito per la vittoria finale.

veramente il favorito per la gialla a nizza, soprattutto dopo il galibier, rimane pogacar
poi ognuno può pensarla come vuole
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:25
barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:08 Dipende se Pogy avra' una cotta...altrimenti 1.15 non li recuperi..
Visti i distacchi della crono dell anno scorso.. andrei cauto
Son 34 km con la salita di la turbie
L anno scorso su 22 km , senza cotte perse un minuto e 38

Per me aumenterà il suo distacco
La crono finale e' il vero buco nero della storia..si, sono d'accordo, Pogacar non vorrebbe arrivarci con questo distacco..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Il Complottista
Messaggi: 1211
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Fiammingo ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:10 Comunque la personalità di Remco è riassunta tutta in un gesto: il ditino che rotea a indicare di girare a tirare al vincitore degli ultimi 2 tour...e tu sei al primo tour... ma ve lo vedete negli anni 90 uno che al primo tour fa il gesto di girare a Miguelon?!? :D
Remco non ha alcun interesse a farsi passare come quello buono e idolo dei bambini , a differenza di altri .
Sguazza nell'essere l'Heel della situazione e a essere divisivo per pubblico e media .
Basta vedere le infamie tirate contro da Rcs dopo la questione boccetta con Bramati al Lombardia ( dove cadde e rischiò grosso ) e dopo il ritiro al Giro dello scorso anno .
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Walter_White ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:28
barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:52
chinaski89 ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:36

Quando due lottano per la vittoria non si amano mai, anzi nel 99% dei casi si detestano. Eventuali rapporti idilliaci sono al 99% fuffa a favor di telecamera
Mah...Armstrong e Ulrich non credo si odiassero.
Bugno Indurain neppure.
Contador Froome non ho mai letto qualcosa di storto(Nibali.Froome, si'..)

Ma qua siamo ad una fase embrionale di un Moser Saronni bis....

Secondo il mio modesto avviso la tua e' una teoria fin troppo semplicistica.
C'è anche da dire che quelle erano rivalità fino ad un certo punto (uno molto più forte dell'altro). Questo è il terzo anno che volano botte da orbi e i rapporti di forza son quasi equivalenti. Pogacar sa che contro Vingegaard non può stare mai tranquillo e viceversa, chiaro che si stiano sui coglioni nel profondo :diavoletto:
Beh Contador Froome non erano poi cosi distanti.
Secondo me qualcosa si e' rotto l'anno scorso tra i due...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:38
Winter ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:25
barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:08 Dipende se Pogy avra' una cotta...altrimenti 1.15 non li recuperi..
Visti i distacchi della crono dell anno scorso.. andrei cauto
Son 34 km con la salita di la turbie
L anno scorso su 22 km , senza cotte perse un minuto e 38

Per me aumenterà il suo distacco
La crono finale e' il vero buco nero della storia..si, sono d'accordo, Pogacar non vorrebbe arrivarci con questo distacco..
E non ci arriverà
Il Complottista
Messaggi: 1211
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Il Complottista »

jan80 ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 8:33
Lampiao ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 8:16
jan80 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 23:19 Remco ieri aveva solo da guadagnare ad attaccare a 80km dal traguardo.
Non aveva compagni di squadra,mentre Pogacar e Vingegaard erano belli coperti,ovvio che era giusto che li portasse fuori e se la giocasse a viso aperto,perchè ok nello sterrato era leggermente inferiore ma li avrebbe in ogni caso cucinati in 80km in pianura se davano cambi regolari.......era quello che voleva.
Pogacar ci stava pure cascando mentre il danese da subito ha detto di no.
In parte sono d'accordo, in parte l'ho trovato un mind game geniale di Tadej. L'unico modo in cui può verosimilmente perdere questo tour è a seguito di un'alleanza fra il danese e il belga. Così alla prima occasione sta o finge di stare al gioco di Remco, immaginando che Vingegaard (con tutte le ragioni del mondo) non avrebbe fatto lo stesso. Remco ci casca alla grande e adesso l'altro è quello "senza palle".
Vedo comunque un Pogacar decisamente più preoccupato in relazione a Vingegaard di quanto lui stesso voglia far credere, al di là delle dichiarazioni di facciata non se lo aspettava così competitivo.
Che Pogacar abbia una paura folle di Vingegaard mi sembra chiaro,anche perchè più passano le tappe più il danese diventa favorito per la vittoria finale.
Avere solo 1 minuto di vantaggio con tutte le tappe dure che ci saranno più avanti è nulla......anzi basta anche solo una tappa che li rifila 2 minuti e si chiudono i giochi.
Per quanto riguarda alleanze,tra i big ovviamente non possono esistere alleanze,di certo a Remco sta più simpatico Pogacar che Vingegaard,anche perchè il danese a Remco non serve assolutamente a nulla visto che l'unica cosa che aspetta è dare la botta in salita.
Se si toglie la Vuelta dove ha debuttato e ha fatto podio è l'unico a averlo sconfitto in un grande Giro .
E credo lo sarà per molto tempo , al netto di miglioramenti di Remco che avrebbe talento e classe per giocarsela eliminate le cotte che ha sempre avuto o quasi nei Grandi Giri o le giornate no .
Che poi al momento non ci sia nulla che faccia pensare alla combinazione simultanea calo di Pogacar e salita di JV come condizione penso sia chiaro a tutti , la variante Remco è una incognita bella grossa perchè gli altri anni era una sfida a due senza terzi incomodi , cosa che al momento non è
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:40
Walter_White ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:28
barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:52

Mah...Armstrong e Ulrich non credo si odiassero.
Bugno Indurain neppure.
Contador Froome non ho mai letto qualcosa di storto(Nibali.Froome, si'..)

Ma qua siamo ad una fase embrionale di un Moser Saronni bis....

Secondo il mio modesto avviso la tua e' una teoria fin troppo semplicistica.
C'è anche da dire che quelle erano rivalità fino ad un certo punto (uno molto più forte dell'altro). Questo è il terzo anno che volano botte da orbi e i rapporti di forza son quasi equivalenti. Pogacar sa che contro Vingegaard non può stare mai tranquillo e viceversa, chiaro che si stiano sui coglioni nel profondo :diavoletto:
Beh Contador Froome non erano poi cosi distanti.
Secondo me qualcosa si e' rotto l'anno scorso tra i due...
Ahimè Contador da Froome ha preso quasi sempre schiaffoni meno che alla Vuelta 2014. Al Tour non gli ha mai creato alcun problema. Comunque può essere che la rivalità si sia inasprita, ma io sinceramente preferisco così piuttosto che i baci e gli abbracci. Chiuso off topic che è il 3d di Remco :D
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Pelaman
Messaggi: 82
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2022, 12:16

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pelaman »

Winter ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:25
barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:08 Dipende se Pogy avra' una cotta...altrimenti 1.15 non li recuperi..
Visti i distacchi della crono dell anno scorso.. andrei cauto
Son 34 km con la salita di la turbie
L anno scorso su 22 km , senza cotte perse un minuto e 38

Per me aumenterà il suo distacco
Senza nulla togliere alla prestazione mostruosa che fece vingegaard secondo me in quella crono pogacar, oltre a essere già in calando, pagò pure la scelta del cambio bici ( onore anche al danese di aver guidato la bici da crono come una standard).
Però per quanto si è visto finora sostanzialmente i due in salita si equivalgono: pogacar ha maggiore potenza e esplosività, vingegaard è più leggero e quindi è favorito sul passo e sulle salite lunghe.
Per me il più grosso, e forse l' unico, limite di pogacar è che è troppo... Pogacar! :mrgreen:
Non si accontenta di vincere ma vuole sempre stravincere, deve sempre attaccare e staccare l' avversario e con uno che in pratica va come te è una strategia non molto redditizia come si è visto.
Visto che è in vantaggio seppur non di molto magari potrebbe cercare di correre un po' alla roglic e non ostinarsi a volerlo staccare nettamente rischiando di fare dei fuori giri e fregarsi da solo.
In volata lo batte 9 volte su 10 cercasse di approfittarne.
amoilciclismo
Messaggi: 479
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 17:48

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da amoilciclismo »

Winter ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:43
barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:38
Winter ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:25
Visti i distacchi della crono dell anno scorso.. andrei cauto
Son 34 km con la salita di la turbie
L anno scorso su 22 km , senza cotte perse un minuto e 38

Per me aumenterà il suo distacco
La crono finale e' il vero buco nero della storia..si, sono d'accordo, Pogacar non vorrebbe arrivarci con questo distacco..
E non ci arriverà
Infatti, Vingegaard avrà già chiuso i conti molto prima della crono finale, quindi Pogacar potrà disputarla in tutta tranquillità sapendo che il Tour è già perso. Resta da capire se la botta del danese arriverà già sui Pirenei (magari Plateau de Beille) oppure se, vista la condizione ancora in crescendo, arriverà più tardi tipo Isola 2000.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11785
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Pelaman ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:59
Winter ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:25
barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:08 Dipende se Pogy avra' una cotta...altrimenti 1.15 non li recuperi..
Visti i distacchi della crono dell anno scorso.. andrei cauto
Son 34 km con la salita di la turbie
L anno scorso su 22 km , senza cotte perse un minuto e 38

Per me aumenterà il suo distacco
Senza nulla togliere alla prestazione mostruosa che fece vingegaard secondo me in quella crono pogacar, oltre a essere già in calando, pagò pure la scelta del cambio bici ( onore anche al danese di aver guidato la bici da crono come una standard).
Però per quanto si è visto finora sostanzialmente i due in salita si equivalgono: pogacar ha maggiore potenza e esplosività, vingegaard è più leggero e quindi è favorito sul passo e sulle salite lunghe.
Per me il più grosso, e forse l' unico, limite di pogacar è che è troppo... Pogacar! :mrgreen:
Non si accontenta di vincere ma vuole sempre stravincere, deve sempre attaccare e staccare l' avversario e con uno che in pratica va come te è una strategia non molto redditizia come si è visto.
Visto che è in vantaggio seppur non di molto magari potrebbe cercare di correre un po' alla roglic e non ostinarsi a volerlo staccare nettamente rischiando di fare dei fuori giri e fregarsi da solo.
In volata lo batte 9 volte su 10 cercasse di approfittarne.
aggiungo solo, alla tua analisi che condivido, il fatto che rispetto al Tour 2022 la squadra è dalla parte di Pogy, quindi possono intossicare Vinge con un bel ritmo prima dello show down finale. ora, Vinge non lo intossichi facilmente, però Pogy può stare a ruota per un po' tenendo il danese a 30 secondi, e poi dare tutto ai meno 3.

Contando che l'incognita cotta, rispetto al 2023, è per il danese piuttosto che per lo sloveno
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1552
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Winter ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:17
barrylyndon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 11:52 Bugno Indurain neppure.
Be persone come indurain sono introvabili al giorno d oggi
Credo non abbia mai litigato con nessuno
Sempre disponibile ed educato
Mai una parola contro

Basta ricordarsi dell episodio con Francesco Salvi
Io ricordo una sfuriata in corsa contro De Las Cuevas. andò a riprenderlo in fuga, quasi in stile Armstong-Simeoni.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
JineteRojo
Messaggi: 1386
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Remco nella crono finale potrebbe fare i buchi per terra. Se vinge e pogi si mettono a guardarsi troppo, remco può fare il colpaccio.
Babylon
Messaggi: 1626
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

JineteRojo ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 15:48 Remco nella crono finale potrebbe fare i buchi per terra. Se vinge e pogi si mettono a guardarsi troppo, remco può fare il colpaccio.
Vero, ma penso che almeno uno degli altri due lo metterà a distanza di sicurezza tra Pla d'Adet, Plateau de Beille e Couillole. Non ci credo troppo ma spero comunque di vederlo vicino in CG prima della crono, sarebbe una incognita mica male
JineteRojo
Messaggi: 1386
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Babylon ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 15:53
JineteRojo ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 15:48 Remco nella crono finale potrebbe fare i buchi per terra. Se vinge e pogi si mettono a guardarsi troppo, remco può fare il colpaccio.
Vero, ma penso che almeno uno degli altri due lo metterà a distanza di sicurezza tra Pla d'Adet, Plateau de Beille e Couillole. Non ci credo troppo ma spero comunque di vederlo vicino in CG prima della crono, sarebbe una incognita mica male
Lo scorso tour spesso fecero melina dopo non essere riusciti a staccarsi.
Servirebbe che uno dei due riuscisse a staccare l'altro abbastanza lontano dal traguardo, se no penso abbia molte chanches di rimanere vicino
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 14:57
Pelaman ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:59
Winter ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:25
Visti i distacchi della crono dell anno scorso.. andrei cauto
Son 34 km con la salita di la turbie
L anno scorso su 22 km , senza cotte perse un minuto e 38

Per me aumenterà il suo distacco
Senza nulla togliere alla prestazione mostruosa che fece vingegaard secondo me in quella crono pogacar, oltre a essere già in calando, pagò pure la scelta del cambio bici ( onore anche al danese di aver guidato la bici da crono come una standard).
Però per quanto si è visto finora sostanzialmente i due in salita si equivalgono: pogacar ha maggiore potenza e esplosività, vingegaard è più leggero e quindi è favorito sul passo e sulle salite lunghe.
Per me il più grosso, e forse l' unico, limite di pogacar è che è troppo... Pogacar! :mrgreen:
Non si accontenta di vincere ma vuole sempre stravincere, deve sempre attaccare e staccare l' avversario e con uno che in pratica va come te è una strategia non molto redditizia come si è visto.
Visto che è in vantaggio seppur non di molto magari potrebbe cercare di correre un po' alla roglic e non ostinarsi a volerlo staccare nettamente rischiando di fare dei fuori giri e fregarsi da solo.
In volata lo batte 9 volte su 10 cercasse di approfittarne.
aggiungo solo, alla tua analisi che condivido, il fatto che rispetto al Tour 2022 la squadra è dalla parte di Pogy, quindi possono intossicare Vinge con un bel ritmo prima dello show down finale. ora, Vinge non lo intossichi facilmente, però Pogy può stare a ruota per un po' tenendo il danese a 30 secondi, e poi dare tutto ai meno 3.

Contando che l'incognita cotta, rispetto al 2023, è per il danese piuttosto che per lo sloveno
sono d'accordo, già ha sprecato troppo. Se sta bene e non fa errori sono vicinissimi. Chissà se è capace di correre alla Roglic,
Sarebbe un miglioramento rispetto alle cose che è in grado di fare, perchè per ora non lo è. :boh:

Per rimanere in argomento: è un peccato che Remco Evenepoel non abbia continuato anche col calcio, farebbe uscire dei derby infuocati, prima di rimediare l'espulsione.... :D
personaggio vulcanico
Pelaman
Messaggi: 82
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2022, 12:16

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pelaman »

herbie ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 18:49
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 14:57
Pelaman ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:59 Senza nulla togliere alla prestazione mostruosa che fece vingegaard secondo me in quella crono pogacar, oltre a essere già in calando, pagò pure la scelta del cambio bici ( onore anche al danese di aver guidato la bici da crono come una standard).
Però per quanto si è visto finora sostanzialmente i due in salita si equivalgono: pogacar ha maggiore potenza e esplosività, vingegaard è più leggero e quindi è favorito sul passo e sulle salite lunghe.
Per me il più grosso, e forse l' unico, limite di pogacar è che è troppo... Pogacar! :mrgreen:
Non si accontenta di vincere ma vuole sempre stravincere, deve sempre attaccare e staccare l' avversario e con uno che in pratica va come te è una strategia non molto redditizia come si è visto.
Visto che è in vantaggio seppur non di molto magari potrebbe cercare di correre un po' alla roglic e non ostinarsi a volerlo staccare nettamente rischiando di fare dei fuori giri e fregarsi da solo.
In volata lo batte 9 volte su 10 cercasse di approfittarne.
aggiungo solo, alla tua analisi che condivido, il fatto che rispetto al Tour 2022 la squadra è dalla parte di Pogy, quindi possono intossicare Vinge con un bel ritmo prima dello show down finale. ora, Vinge non lo intossichi facilmente, però Pogy può stare a ruota per un po' tenendo il danese a 30 secondi, e poi dare tutto ai meno 3.

Contando che l'incognita cotta, rispetto al 2023, è per il danese piuttosto che per lo sloveno
sono d'accordo, già ha sprecato troppo. Se sta bene e non fa errori sono vicinissimi. Chissà se è capace di correre alla Roglic,
Sarebbe un miglioramento rispetto alle cose che è in grado di fare, perchè per ora non lo è. :boh:

Per rimanere in argomento: è un peccato che Remco Evenepoel non abbia continuato anche col calcio, farebbe uscire dei derby infuocati, prima di rimediare l'espulsione.... :D
personaggio vulcanico
Sprecato troppo non lo so, io la penso un po' come Cassani, diceva oggi in cronaca che alla fine quello che ha speso lui lo hanno speso anche i diretti avversari ( alla fine ha fatto l' attacco sul san luca, sul galibier è partito quasi in cima e sulla tappa degli sterrati ha fatto qualche allungo).
A me sembra più maturo e che faccia meno il diavolo a quattro anche dove non è necessario come negli anni scorsi.
Beh vedremo se cercherà di gestirsi o farà all in come al solito.
Di Remco invece mi preoccupa il fatto che se non ce la fa a tenere le loro ruote in salita poi su eventuali discese successive non rientra mai.
Mi è sembrato regredito rispetto allo scorso anno per la guida in discesa.
Forse l' incidente di questa primavera gli ha lasciato qualche strascico a livello psicologico.
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Pelaman ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 19:23 Di Remco invece mi preoccupa il fatto che se non ce la fa a tenere le loro ruote in salita poi su eventuali discese successive non rientra mai.
Mi è sembrato regredito rispetto allo scorso anno per la guida in discesa.
Forse l' incidente di questa primavera gli ha lasciato qualche strascico a livello psicologico.
sì. La versione che ho visto sul Galibier in discesa, non può mai vincere un Tour sulle strade dei passi francesi, spesso mai allargate e rimaste un po' a schiena d'asino, gibbose come un tempo. Ha perso quasi 30 secondi in sette chilometri di discesa vera, è troppo.
frcre
Messaggi: 4210
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da frcre »

herbie ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 0:53
Pelaman ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 19:23 Di Remco invece mi preoccupa il fatto che se non ce la fa a tenere le loro ruote in salita poi su eventuali discese successive non rientra mai.
Mi è sembrato regredito rispetto allo scorso anno per la guida in discesa.
Forse l' incidente di questa primavera gli ha lasciato qualche strascico a livello psicologico.
sì. La versione che ho visto sul Galibier in discesa, non può mai vincere un Tour sulle strade dei passi francesi, spesso mai allargate e rimaste un po' a schiena d'asino, gibbose come un tempo. Ha perso quasi 30 secondi in sette chilometri di discesa vera, è troppo.
Certamente é un limite ma non credo in questo tour sia così decisivo.
Le 4 tappe decisive terminano tutte in cima a salite lunghe.
Verosimilmente si decideranno la, a meno di imprevisti che costringono gli altri 2 a muoversi prima.
Lo stesso vingegaard non sembra avere la sicurezza degli anni scorso, dubito abbia voglia di rischiare l'osso del collo per attaccare in discesa.
Certo Pogacar, se ne avesse un estrema necessità potrebbe inventarsi qualcosa anche con l'aiuto della squadra.
Insomma secondo me il tour lo perde non per le discese ma perché Pogacar gli riuscirà a rifilare un distacco sufficiente in salita.
Liars75
Messaggi: 323
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Liars75 »

In discesa come va Pogacar… Attenzione non va sempre bene. Lo vedo troppo in fiducia.
Rispondi