Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
lucks83
Messaggi: 6536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

barrylyndon ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 13:49 Scrivo con la morte nel cuore..per distrarmi un po'.
In pochi hanno notato che, sempre se il gps era preciso, che quando tirava Vingegaard sull'ultima salita, il distacco da Roglic e Evenepoel diminuiva, mentre quando si portava in testa Pogacar tendeva a salire.
Questo per dire che Vingegaard aldila' della salita incredibile che ha fatto, sa gestire meglio le forze.
Passo e chiudo..a presto
Non ho capito: hai detto che quando tirava Vingegaard il distacco diminuiva, vuoi dire che il danese stava andando più piano di quello che era nelle sue possibilità?
Al contrario hai scritto che quando andava Pogacar davanti, il distacco aumentava, pensi che lui abbia tirato alla morte?
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 902
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Walter_White ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 12:16
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 11:39 Ma teatrino de che :lol:

Ma l'avete vista la caduta al paesi baschi o credete nelle scie chimiche e nella terra piatta?

La verità è che Vingegaard, normalmente, parte da un livello leggermente più alto di quello di Pogacar nelle corse di tre settimane.
Direi che le prove ci sono tutte nei tour degli ultimi anni, no?

Quindi, anche se non ha la preparazione ideale, basta per giocarsela con Pogacar che tra l'altro ha anche le fatiche del giro nelle gambe e ieri ha corso male e si è pure alimentato male.
Benissimo. Allora prossimo anno Tadej, Remco e Jonas insieme a Tenerife per 3 settimane a maggio. Ma in spiaggia, tanto fare altura e allenarsi in quel periodo non serve a nulla viste le prestazioni del danese! La preparazione per il Tour è stata rivoluzionata completamente, 90 giorni di pausa che poi tanto a luglio si fanno 7.1 w/kg per 10' :lol: :lol:

Jonas era in bici appena uscito dall'ospedale, altro che balle. Wout che si è infortunato prima di lui e meno gravemente sembra il fratello scarso di ciò che è di solito al Tour.
Van Aert è il fratello scarso di Van Aert da più di un anno a questa parte però :lol:
White Mamba
Messaggi: 2106
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da White Mamba »

Pogacar for Eurosport: "Jonas is for sure in the best shape of his life but me as well, in good one. Yesterday, it was a bit unlucky for me and lucky for him because he got Roglic to help him before the climb."

mi piacciono le battibeccate, fanno parte dello sport e della sua competitività, però Pogacar forse sta parlando un po' troppo.
o è molto sicuro, o ha parecchia "paura" mi sa
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Il miglior Vingegaard è quello dello scorso anno
Tadej non ha mai perso una volata, nemmeno per gli abbuoni, nel Tour23 e ci sono state 4/5 occasioni sicure dove i due si sono fronteggiati nello sprint.

Non può affermare che questo Vingegaard stia già al 100% dopo la crono chiusa al quarto posto, ma di sicuro sembra in forte crescita e questa tappa persa in volata potrebbe coincidere con un possibile calo dello sloveno (ci sta visto che Giro e Tour è massacrante).
Il vantaggio di 1'14" non è da sottovalutare, ma potrebbe bastare pure una prestazione"monstre" del danese nella crono finale per ribaltare il Tour.
Di sicuro è un Tour che credo non ci annoierà, vista la presenza contemporanea di un terzo incomodo dopo 12 tappe :gnam:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

barrylyndon ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 13:49 Scrivo con la morte nel cuore..per distrarmi un po'.
In pochi hanno notato che, sempre se il gps era preciso, che quando tirava Vingegaard sull'ultima salita, il distacco da Roglic e Evenepoel diminuiva, mentre quando si portava in testa Pogacar tendeva a salire.
Questo per dire che Vingegaard aldila' della salita incredibile che ha fatto, sa gestire meglio le forze.
Passo e chiudo..a presto
Mi spiace smentirti, ma è quasi impossibile dire questa cosa in modo fondato, perché il distacco in un punto del percorso si misura quando passano gli inseguitori in quel punto, e quindi se vedi Pogacar o Vingegaard davanti, saprai se in quel punto il distacco sta aumentando o diminuendo dopo, quando in quello stesso punto passeranno Roglic e Remco, e allora vai a sapere chi stava tirando davanti, fra alternanza delle tirate, cambi di inquadratura ecc. ecc..

Il distacco con il GPS funziona nello stesso modo registrando i passaggi ogni pochi metri di distanza.
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2670
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

jumbo ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 15:06
barrylyndon ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 13:49 Scrivo con la morte nel cuore..per distrarmi un po'.
In pochi hanno notato che, sempre se il gps era preciso, che quando tirava Vingegaard sull'ultima salita, il distacco da Roglic e Evenepoel diminuiva, mentre quando si portava in testa Pogacar tendeva a salire.
Questo per dire che Vingegaard aldila' della salita incredibile che ha fatto, sa gestire meglio le forze.
Passo e chiudo..a presto
Mi spiace smentirti, ma è quasi impossibile dire questa cosa in modo fondato, perché il distacco in un punto del percorso si misura quando passano gli inseguitori in quel punto, e quindi se vedi Pogacar o Vingegaard davanti, saprai se in quel punto il distacco sta aumentando o diminuendo dopo, quando in quello stesso punto passeranno Roglic e Remco, e allora vai a sapere chi stava tirando davanti, fra alternanza delle tirate, cambi di inquadratura ecc. ecc..

Il distacco con il GPS funziona nello stesso modo registrando i passaggi ogni pochi metri di distanza.
credo che il distacco con il gps funzioni diversamente, ovvero conoscendo la velocità istantanea o come credo sia più probabile la velocità media presa su un lasso di tempo brevissimo (gli ultimi tot. secondi) di un corridore/gruppetto e conoscendo la posizione in cui si trova il gruppetto che precede il gps stima in quanto tempo il corridore/gruppetto arriveranno in quel punto, ovvero il distacco. E' lo stesso sistema per cui google maps stima l'ora di arrivo in una certa località quando guidiamo.

E' il motivo per cui spesso quando due corridori/gruppetti staccati si vengono improvvisamente a trovare su due terreni diversi (uno in salita l'altro già in discesa) il gps funziona male.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
lucks83
Messaggi: 6536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 10:10
frcre ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 0:40
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 0:34
Si, certamente hanno evitato rischi in discesa.
Però anche aggiungendo 20-30 secondi in più, vorrebbe dire che sarebbero arrivati con lo stesso vantaggio che avevano in cima al Pertus, quando gli altri anni dilatavano il vantaggio anche nei momenti di studio.

Con i ceffoni che si stanno tirando, sono d'accordo che sono costretti a superare il loro limite, e questo per me oggi li ha portati entrambi fuorigiri , negli ultimissimi km non ne avevano più e le loro facce erano stravolte.

D'altronde è impensabile fare più di 7,2 watt/kg su 2.5 km e 6.9 su 4 km, senza pensare che poi I km successivi ti presenteranno il conto.
Si infatti direi che la certezza matematica che non saltino anche entrambi prima o poi non c'é.
Visto anche la preparazione un po' così di vingegaard e il giro nelle gambe di Pogacar.
In quel remoto caso Remco sta correndo benissimo per provare ad approfittarne.
Ma a sua volta stando tutto a ogni tappa pure lui e potrebbe saltare lui stesso.
Un tour spettacolare, quando scendono in campo più fuoriclasse é una roba diversa poco da fare.
E fu così che Roglic...
Ammazza che gufata.... :)
lucks83
Messaggi: 6536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

White Mamba ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 14:41 Pogacar for Eurosport: "Jonas is for sure in the best shape of his life but me as well, in good one. Yesterday, it was a bit unlucky for me and lucky for him because he got Roglic to help him before the climb."

mi piacciono le battibeccate, fanno parte dello sport e della sua competitività, però Pogacar forse sta parlando un po' troppo.
o è molto sicuro, o ha parecchia "paura" mi sa
Direi che l'unico momento in cui Roglic ha aiutato Vingegaard è stata la discesa.
Sul falsopiano del Puy Mary erano uno per cantone..
Pogacar deve fare mea culpa per non essersi alimentato e non avere avuto i gel in tasca al momento decisivo.
A volte è meglio perdere 5 secondi in più, ma fare le cose per bene e invece è andato in confusione.

Tra l'altro, dopo che ho rivisto la tappa per la terza volta, posso dirti che la sua gestione mi è sembrata quella dell'amstel 2023?
Ha fatto la sparata da lontano anche lì, ma poi non ha più guadagnato e Healy non dico che a momenti lo riprende, ma lo ha tenuto impegnato fino alla fine.
Solo che ieri dietro di lui c'era Vingegaard e non Healy.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Ma come alimentato?
Se vai in crisi di fame non fai 1800 di vam
Fai 1300

Io me lo ricordo indurain a les arcs
Non andava avanti
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:12 Ma come alimentato?
Se vai in crisi di fame non fai 1800 di vam
Fai 1300

Io me lo ricordo indurain a les arcs
Non andava avanti
Les Arcs, 23 km. di salita, 1300 metri di dislivello.

Col du Pertus, 4 km di salita, 390 dislivello, media 10% l''ideale per fare vam.

trova le differenze...

se glielo fai fare a riposo salgono a 30 all'ora su questo colletto...


Poi sono io il primo a dire che il GIro nelle gambe pesa e come nel finale del Tour.
lucks83
Messaggi: 6536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:12 Ma come alimentato?
Se vai in crisi di fame non fai 1800 di vam
Fai 1300

Io me lo ricordo indurain a les arcs
Non andava avanti
Winter, al netto di quello che pensi di Pogacar.
Riguardati la tappa..
Io l'ho fatto tre volte.
Sul pertus cerca da mangiare, gli danno una borraccia ma non è quello che cerca..
In cima al pertus cerca nelle tasche, non trova nulla.
Non me lo sto inventando, è tutto verificabile.
E soprattutto non lo sto difendendo: è un errore gravissimo.

Poi Indurain a Les Arcs non va in crisi di fame, ma di sete, che è anche peggio.
Quel giorno ha piovuto fino alla salita finale, non ha bevuto e alla fine è uscito il sole.
Chiedeva da bere a chiunque, si è disidratato ed è andato a gambe all'aria.

Pogacar a scanso di equivoci non sto dicendo che è andato in crisi di fame, l'ultima volta che lo vedi mangiare è ai meno 35, ai piedi del Puy Mary: sufficiente per non saltare per aria.
Ma nel ciclismo di oggi, dove prendono gel e carboidrati ogni mezz'ora, se salti un gel perdi un pó do watt.
Che a questi livelli ti fanno perdere quel pó di prestazione che, se dietro hai Martinez e Thomas, nessuno se ne accorge.
Se ad insegurti hai Vingegaard, Remco e Roglic diventa un problema.
Ultima modifica di lucks83 il giovedì 11 luglio 2024, 20:50, modificato 1 volta in totale.
lucks83
Messaggi: 6536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:25
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:12 Ma come alimentato?
Se vai in crisi di fame non fai 1800 di vam
Fai 1300

Io me lo ricordo indurain a les arcs
Non andava avanti
Les Arcs, 23 km. di salita, 1300 metri di dislivello.

Col du Pertus, 4 km di salita, 390 dislivello, media 10% l''ideale per fare vam.

trova le differenze...

se glielo fai fare a riposo salgono a 30 all'ora su questo colletto...


Poi sono io il primo a dire che il GIro nelle gambe pesa e come nel finale del Tour.
Se non ci mettiamo a parlare di meteorologia e di versanti nord e sud, io te praticamente la pensiamo uguale su qualsiasi cosa. :crazy:
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:25
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:12 Ma come alimentato?
Se vai in crisi di fame non fai 1800 di vam
Fai 1300

Io me lo ricordo indurain a les arcs
Non andava avanti
Les Arcs, 23 km. di salita, 1300 metri di dislivello.

Col du Pertus, 4 km di salita, 390 dislivello, media 10% l''ideale per fare vam.

trova le differenze...

se glielo fai fare a riposo salgono a 30 all'ora su questo colletto...


Poi sono io il primo a dire che il GIro nelle gambe pesa e come nel finale del Tour.
Si ma era induŕain
Scusa se è poco
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:37
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:12 Ma come alimentato?
Se vai in crisi di fame non fai 1800 di vam
Fai 1300

Io me lo ricordo indurain a les arcs
Non andava avanti
Winter, al netto di quello che pensi di Pogacar.
Riguardati la tappa..
Io l'ho fatto tre volte.
Sul pertus cerca da mangiare, gli danno una borraccia ma non è quello che cerca..
In cima al pertus cerca nelle tasche, non trova nulla.
Non me lo sto inventando, è tutto verificabile.
E soprattutto non lo sto difendendo: è un errore gravissimo.

Poi Indurain a Les Arcs non va in crisi di fame, ma di sete, che è anche peggio.
Quel giorno ha piovuto fino alla salita finale, non ha bevuto e alla fine è uscito il sole.
Chiedeva da bere a chiunque, si è disidratato ed è andato a gambe all'aria.

Pogacar a scanso di equivoci non sto dicendo che è andato in crisi di fame, l'ultima volta che lo vedi mangiare è ai meno 35, ai piedi del Puy Mary: sufficiente per non saltare per aria.
Ma nel ciclismo di oggi, dove prendono gel e carboidrati mezz'ora, se salti un gel perdi un pó do watt.
Che a questi livelli ti fanno perdere quel pó di prestazione che, se dietro hai Martinez e Thomas, nessuno se ne accorge.
Se ad insegurti hai Vingegaard, Remco e Roglic diventa un problema.
Non ho il tempo per rivedere la tappa (ma anche tu che sei papà come fai?)
Non l avrei comunque fatto. È un ciclismo sicuramente spettacolare ma non è il mio ciclismo

No Indurain va in crisi di fame
L unica possibilità per salvarsi era bere qualcosa
Come froome anni fa all alpw
In quella tappa vero ha piovuto tutto il giorno
La temperatura era molto fredda

Ero a les arcs poco lontano dal punto della crisi di indurain (la fine di un'era)
6 ore in macchina ad aspettare perché faceva freddo e pioveva forte
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 19:40
Tommeke92 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 10:10
frcre ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 0:40

Si infatti direi che la certezza matematica che non saltino anche entrambi prima o poi non c'é.
Visto anche la preparazione un po' così di vingegaard e il giro nelle gambe di Pogacar.
In quel remoto caso Remco sta correndo benissimo per provare ad approfittarne.
Ma a sua volta stando tutto a ogni tappa pure lui e potrebbe saltare lui stesso.
Un tour spettacolare, quando scendono in campo più fuoriclasse é una roba diversa poco da fare.
E fu così che Roglic...
Ammazza che gufata.... :)
Giuro che non era mia intenzione :sedia:
Anzi mi dispiace proprio! Ieri ha fatto una bella tappa e sembrava in crescita.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:51
Non ho il tempo per rivedere la tappa (ma anche tu che sei papà come fai?)

eh , un tempo i padri bloccavano i canali tv con il codice ai figli, oggi si vede che accade il contrario...ai padri ciclodipendenti oscurano la tv :boh:
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

No dalle 8 alle 9 giocò con lui
Lui guarda 20 minuti di tv al giorno(un cartone chiamato george.. :diavoletto: )
La tappa se interessante la guardo dopo
Ma alle 10 son spesso già a dormire
lucks83
Messaggi: 6536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:51
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:37
Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:12 Ma come alimentato?
Se vai in crisi di fame non fai 1800 di vam
Fai 1300

Io me lo ricordo indurain a les arcs
Non andava avanti
Winter, al netto di quello che pensi di Pogacar.
Riguardati la tappa..
Io l'ho fatto tre volte.
Sul pertus cerca da mangiare, gli danno una borraccia ma non è quello che cerca..
In cima al pertus cerca nelle tasche, non trova nulla.
Non me lo sto inventando, è tutto verificabile.
E soprattutto non lo sto difendendo: è un errore gravissimo.

Poi Indurain a Les Arcs non va in crisi di fame, ma di sete, che è anche peggio.
Quel giorno ha piovuto fino alla salita finale, non ha bevuto e alla fine è uscito il sole.
Chiedeva da bere a chiunque, si è disidratato ed è andato a gambe all'aria.

Pogacar a scanso di equivoci non sto dicendo che è andato in crisi di fame, l'ultima volta che lo vedi mangiare è ai meno 35, ai piedi del Puy Mary: sufficiente per non saltare per aria.
Ma nel ciclismo di oggi, dove prendono gel e carboidrati mezz'ora, se salti un gel perdi un pó do watt.
Che a questi livelli ti fanno perdere quel pó di prestazione che, se dietro hai Martinez e Thomas, nessuno se ne accorge.
Se ad insegurti hai Vingegaard, Remco e Roglic diventa un problema.
Non ho il tempo per rivedere la tappa (ma anche tu che sei papà come fai?)
Non l avrei comunque fatto. È un ciclismo sicuramente spettacolare ma non è il mio ciclismo

No Indurain va in crisi di fame
L unica possibilità per salvarsi era bere qualcosa
Come froome anni fa all alpw
In quella tappa vero ha piovuto tutto il giorno
La temperatura era molto fredda

Ero a les arcs poco lontano dal punto della crisi di indurain (la fine di un'era)
6 ore in macchina ad aspettare perché faceva freddo e pioveva forte
Riesco a rivederla tre volte perché stanotte ho dormito 4 ore.
Messo a letto la bimba alle 21 dopo averlo datoda mangiare e cambiata, poi ho riivisto la tappa due volte dopo averla vista di sfrodo al lavoro.

E son riuscito, dalle 17 alle 19, a fare 60 km in bici :D
Ringrazio mia moglie e il fatto di lavorare a 15 km da casa mia...
Riesco a coniugare un bel pó di cose, ovviamente facendo sacrifici e dormendo poco.

Che dire... se vuoi che io sia sincero al 100%, non è più nemmeno il mio ciclismo.
Io ero per chi è scalatore è scalatore, chi è cronoman è cronoman.
Con sporadiche eccezioni dettate dalle doti di fondo al termine di un GT.
Sono rimasto allibito e senza parole solo 4 volte, in 32 anni che seguo il ciclismo, e per motivi diversi.
La prima a La Plagne 1995.
La seconda al Ventoux 2000.
La terza a Combleaux 2023.
IERI.

Ecco, ieri sera dovevo partire per la val di Susa: programma Finestre, Sestriere e Moncenisio e dintorni in due giorni.
Demoralizzato da quello che ho visto, ho preferito annullare e andare al lavoro.
Non avevo lo spirito giusto per praticare questo sport.
Fai tu.
lucks83
Messaggi: 6536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:58
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 19:40
Tommeke92 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 10:10
E fu così che Roglic...
Ammazza che gufata.... :)
Giuro che non era mia intenzione :sedia:
Anzi mi dispiace proprio! Ieri ha fatto una bella tappa e sembrava in crescita.
Era una bella mina vagante in vista del gran finale.
Un vero peccato..
Il Tour purtroppo non è la sua corsa..per un motivo o per l'altro non ci ha mai trovato fortuna.
Spero di vederlo al Giro 25.
E alla prossima Vuelta.
Ultima modifica di lucks83 il giovedì 11 luglio 2024, 21:24, modificato 1 volta in totale.
lucks83
Messaggi: 6536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 21:08 No dalle 8 alle 9 giocò con lui
Lui guarda 20 minuti di tv al giorno(un cartone chiamato george.. :diavoletto: )
La tappa se interessante la guardo dopo
Ma alle 10 son spesso già a dormire
Capisco.
Anche la mia serata è più o meno così.
Se non faccio allenamento in bici (2 giorni infrasettimanali), alle 17.15 sono a casa.
Gioco con bimba, poi si cena massimo alle 19:30, una mezz'ora di cartoni in TV, cambio pannolino e poi nanna...
L'unica differenza è che la scorsa notte sono andato a letto alle 2 e 20.... sveglia alle 6 e 20...
:roll:
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 21:20 L'unica differenza è che la scorsa notte sono andato a letto alle 2 e 20.... sveglia alle 6 e 20...
:roll:
Quella fase sembra finita.. spero
Però ti capisco
Magari ci fossero più italiani..lo troverei più interessante
O magari no
Anch io preferirei le vecchie distinzioni..
Scalatori, cronoman (o cronomen) ecc
Le salite fatte sui pedali..
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 21:08 No dalle 8 alle 9 giocò con lui
Lui guarda 20 minuti di tv al giorno(un cartone chiamato george.. :diavoletto: )
La tappa se interessante la guardo dopo
Ma alle 10 son spesso già a dormire
suggerisco gli orari dei monaci cistercensi, non sgarrano di cinque minuti!

Ma più che altro son molto contento che ci sia ancora chi fa vedere pochissima tv ai bambini e spero di conseguenza non gli dia il cellulare a sei anni.
Tuttavia quello che non mi spiego è come faccia lui ad impedire a te di vedere la tv... :D
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 21:13
Con sporadiche eccezioni dettate dalle doti di fondo al termine di un GT.
Sono rimasto allibito e senza parole solo 4 volte, in 32 anni che seguo il ciclismo, e per motivi diversi.
La prima a La Plagne 1995.
La seconda al Ventoux 2000.
La terza a Combleaux 2023.
IERI.

Ecco, ieri sera dovevo partire per la val di Susa: programma Finestre, Sestriere e Moncenisio e dintorni in due giorni.
Demoralizzato da quello che ho visto, ho preferito annullare e andare al lavoro.
Non avevo lo spirito giusto per praticare questo sport.
Fai tu.
ma perchè....più che altro danno tempo poco accattivante...

Ieri però non ho visto tutta questa cosa fuori dal normale, a me è parsa una corsa abbastanza lineare: Vingegaard ha recuperato trenta secondi, non tre minuti, gestendosi prima, è in crescita da una condizione già ottima in partenza, Pogacar si è piantato in maniera un po' anomala e tutto fa pensare che abbia dimenticato di mettersi due gel in tasca, ma è in calo dal Giro e ci sta.
Boh...io ero rimasto molto allibito alla Planche 2020. Secondo me da lì sono nate alcune cose tra UAE e Jumbo-Visma, sorpresoni compresi.
Il Ventoux 2000 ad esempio secondo me ha generato la scenetta di Armstrong all'Alpe d'Huez 2001, tappa memorabile quanto a "fotografie" anche quella. Però in quella tappa il pirata mise in scena a sua volta una "sopresina"...non rinasci all'improvviso dopo lo Chalet Reynard, era prima che bluffava.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 880
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da Fantasio »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:37 Io l'ho fatto tre volte.
Sul pertus cerca da mangiare, gli danno una borraccia ma non è quello che cerca..
In cima al pertus cerca nelle tasche, non trova nulla.
Non me lo sto inventando, è tutto verificabile.
E soprattutto non lo sto difendendo: è un errore gravissimo.
Allora modifica la prospettiva.

Pogacar non è andato troppo bene, in quanto si è fatto rimontare un buon vantaggio in salita (terreno che da sabato abbonderà) e non ha vinto lo sprint come suo solito. Tutti dicono che "il Tour è girato e ormai lo vince Vingegaard".

Io invece dico che SE è vero che:
- Pogacar è più allenato sulle salite lunghe (e sarebbe giusto, sono le salite lunghe dove possono esserci crisi e grandi distacchi);
- Pogacar ha avuto una piccola crisi di fame;
- l'aiuto di Roglic in discesa ha permesso a Vingegaard di contenere il distacco dandogli l'opportunità di recuperare sulla salita seguente;
allora essere arrivato con Vingegaard e averlo quasi battuto allo sprint è un ottimo segnale per Pogacar, che si aggiunge ai segnali positivi venuti dal Galibier e dalla crono e quindi se il Tour è girato allora è in suo favore, non il contrario.

SE invece le difficoltà di Pogacar sono causate (o sono anche causate) da un calo di forma dovuto al Giro, al caldo o ad altro, allora non è che il Tour sia girato. Allora lo vedo proprio spacciato perché diversamente da lui il danese è chiaramente al top e stanno arrivando molte tappe che gli saranno favorevoli.

Riguardati la tappa una quarta volta. ;)
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
lucks83
Messaggi: 6536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 22:36
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 21:13
Con sporadiche eccezioni dettate dalle doti di fondo al termine di un GT.
Sono rimasto allibito e senza parole solo 4 volte, in 32 anni che seguo il ciclismo, e per motivi diversi.
La prima a La Plagne 1995.
La seconda al Ventoux 2000.
La terza a Combleaux 2023.
IERI.

Ecco, ieri sera dovevo partire per la val di Susa: programma Finestre, Sestriere e Moncenisio e dintorni in due giorni.
Demoralizzato da quello che ho visto, ho preferito annullare e andare al lavoro.
Non avevo lo spirito giusto per praticare questo sport.
Fai tu.
ma perchè....più che altro danno tempo poco accattivante...

Ieri però non ho visto tutta questa cosa fuori dal normale, a me è parsa una corsa abbastanza lineare: Vingegaard ha recuperato trenta secondi, non tre minuti, gestendosi prima, è in crescita da una condizione già ottima in partenza, Pogacar si è piantato in maniera un po' anomala e tutto fa pensare che abbia dimenticato di mettersi due gel in tasca, ma è in calo dal Giro e ci sta.
Boh...io ero rimasto molto allibito alla Planche 2021. Secondo me da lì sono nate alcune cose tra UAE e Jumbo-Visma, sorpresoni compresi.
Il Ventoux 2000 ad esempio secondo me ha generato la scenetta di Armstrong all'Alpe d'Huez 2001, tappa memorabile quanto a "fotografie" anche quella. Però in quella tappa il pirata mise in scena a sua volta una "sopresina"...non rinasci all'improvviso dopo lo Chalet Reynard, era prima che bluffava.
Oggi avrei fatto il lungo, Finestre e Sestriere, giornata spaziale....
Venerdì poi Moncenisio su e giù tempo permettendo.

Non è il recupero dei 30 secondi il problema: è la condizione in sé..anche stando fermo il minimo indispensabile, la vedo improponibile una forma del genere..
Gente come Cassani e GARZELLI, che non sono gli ultimi scemi, la pensavano come la penso io, e ora non sanno che dire.
Vivono di frasi fatte, ma si sente che non sono convinti.

La Planche 2020 ha aperto sicuramente un caso tra i due team, ma certe sorpresone mi sembrano sinceramente poco credibili..uno che si buca un polmone non va così dopo due mesi, con un solo mese e mezzo di allenamento nelle gambe.

Nel ventoux 2000 secondo me Pantani non bluffava: Ullrich tirò come uno scemo fino allo chalet reynard, poi calò vistosamente e il Pirata riuscì a rientrare e a scattare.
E di scatti ne fece 4, una roba incredibile.
Marco aveva una capacità di andare oltre la soglia incredibile.
Stesso modus operandi della tappa di Briancon al Giro 2000, dove sale di passo sull'Agnello e poi sull'izoard era il migliore: si gesti in maniera perfetta.
lucks83
Messaggi: 6536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Fantasio ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 22:47
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:37 Io l'ho fatto tre volte.
Sul pertus cerca da mangiare, gli danno una borraccia ma non è quello che cerca..
In cima al pertus cerca nelle tasche, non trova nulla.
Non me lo sto inventando, è tutto verificabile.
E soprattutto non lo sto difendendo: è un errore gravissimo.
Allora modifica la prospettiva.

Pogacar non è andato troppo bene, in quanto si è fatto rimontare un buon vantaggio in salita (terreno che da sabato abbonderà) e non ha vinto lo sprint come suo solito. Tutti dicono che "il Tour è girato e ormai lo vince Vingegaard".

Io invece dico che SE è vero che:
- Pogacar è più allenato sulle salite lunghe (e sarebbe giusto, sono le salite lunghe dove possono esserci crisi e grandi distacchi);
- Pogacar ha avuto una piccola crisi di fame;
- l'aiuto di Roglic in discesa ha permesso a Vingegaard di contenere il distacco dandogli l'opportunità di recuperare sulla salita seguente;
allora essere arrivato con Vingegaard e averlo quasi battuto allo sprint è un ottimo segnale per Pogacar, che si aggiunge ai segnali positivi venuti dal Galibier e dalla crono e quindi se il Tour è girato allora è in suo favore, non il contrario.

SE invece le difficoltà di Pogacar sono causate (o sono anche causate) da un calo di forma dovuto al Giro, al caldo o ad altro, allora non è che il Tour sia girato. Allora lo vedo proprio spacciato perché diversamente da lui il danese è chiaramente al top e stanno arrivando molte tappe che gli saranno favorevoli.

Riguardati la tappa una quarta volta. ;)
La quarta volta no, per favore..comunque sabato sapremo quali di quei SE sono veri e quali sono finti.

Il caldo per ora non c'entra: ieri temperature ideali per Pogacar, come anche saranno sabato.
Un pó più caldo domenica a Plateau de beille ma niente canicola.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 22:58
La quarta volta no, per favore..comunque sabato sapremo quali di quei SE sono veri e quali sono finti.

Il caldo per ora non c'entra: ieri temperature ideali per Pogacar, come anche saranno sabato.
Un pó più caldo domenica a Plateau de beille ma niente canicola.
mah, sui Pirenei, se è bel tempo, in luglio, nei fondovalle...io ci sono stato in settembre.. :gluglu:
Io penso che dalla Planche 2020 entrambi i team siano sotterraneamente convinti che negli altri qualcosa non quadra ma non si spiegano bene il come e il perchè. Da lì tutta una serie di infiniti sotterfugi.
Per me hanno tentato pure di infiltrare delle spie.

Avresti potuto guadagnare tre ore di sonno, dimenticare in fretta la tappa, spaccare due copertoncini sul Finestre che ormai per bici da strada sarà impraticabile...ma il tutto con grande soddisfazione :old:

PS: a favore di Pogacar bisogna tuttavia ricordare che Plateau de Beille è una salita che si snoda pur sempre lungo un versante nord. :cincin:
Ultima modifica di herbie il giovedì 11 luglio 2024, 23:16, modificato 1 volta in totale.
lucks83
Messaggi: 6536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 23:06
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 22:58
La quarta volta no, per favore..comunque sabato sapremo quali di quei SE sono veri e quali sono finti.

Il caldo per ora non c'entra: ieri temperature ideali per Pogacar, come anche saranno sabato.
Un pó più caldo domenica a Plateau de beille ma niente canicola.
mah, sui Pirenei, se è bel tempo, in luglio, nei fondovalle...io ci sono stato in settembre.. :gluglu:
Io penso che dalla Planche 2020 entrambi i team siano sotterraneamente convinti che negli altri qualcosa non quadra ma non si spiegano bene il come e il perchè. Da lì tutta una serie di infiniti sotterfugi.
Per me hanno tentato pure di infiltrare delle spie.

Avresti potuto risparmiare tre ore di sonno, dimenticare in fretta la tappa, spaccare due copertoncini sul Finestre che ormai per bici da strada sarà impraticabile...ma il tutto con grande soddisfazione :old:
Tranquillo, ci vado domenica sul Finestre, la moglie mi ha dato il via libera!
E sto giro ci vado di gravel: niente spreco di copertoncini e cambio di programma.
Dal Finestre piccola discesa e poi tutta la strada dell'assietta, giro ad anello.

Boh, per ora danno temperature non estreme nei pirenei: domenica ad Aix les Thermes massima a 30 gradi.

Guarda sulle spiegazioni tra i due team lo credo anche io.
I meno sorpresi della condizione di Vingegaard erano proprio quelli della UAE, con Matxin che prima del Tour aveva detto che Vingegaard era in altura da un pezzo, e Pogacar che aveva detto che il danese ci sarebbe stato e sarebbe stato forte..per un team di proprietà di uno sceicco, penso anche non sia tanto difficile arrivare a dare un'occhiata a una certa cartella clinica, in un certo ospedale spagnolo.......
Beppe Conti come faceva a sapere che Vingegaard si sarebbe ripreso, ancor prima che venisse dimesso?
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 23:16
Beppe Conti come faceva a sapere che Vingegaard si sarebbe ripreso, ancor prima che venisse dimesso?
:boh:
se conoscessi le sue vie, a quest'ora sarei a S. Tropez.
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3256
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da Road Runner »

herbie ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 23:18
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 23:16
Beppe Conti come faceva a sapere che Vingegaard si sarebbe ripreso, ancor prima che venisse dimesso?
:boh:
se conoscessi le sue vie, a quest'ora sarei a S. Tropez.
Beppe Conti disse anche subito che non solo Vigegaard avrebbe corso il Tour, ma che ci sarebbe arrivato anche in grande condizione.
Informazioni avute dall'interno Visma..
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da Babylon »

Fantasio ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 22:47
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:37 Io l'ho fatto tre volte.
Sul pertus cerca da mangiare, gli danno una borraccia ma non è quello che cerca..
In cima al pertus cerca nelle tasche, non trova nulla.
Non me lo sto inventando, è tutto verificabile.
E soprattutto non lo sto difendendo: è un errore gravissimo.
Allora modifica la prospettiva.

Pogacar non è andato troppo bene, in quanto si è fatto rimontare un buon vantaggio in salita (terreno che da sabato abbonderà) e non ha vinto lo sprint come suo solito. Tutti dicono che "il Tour è girato e ormai lo vince Vingegaard".

Io invece dico che SE è vero che:
- Pogacar è più allenato sulle salite lunghe (e sarebbe giusto, sono le salite lunghe dove possono esserci crisi e grandi distacchi);
- Pogacar ha avuto una piccola crisi di fame;
- l'aiuto di Roglic in discesa ha permesso a Vingegaard di contenere il distacco dandogli l'opportunità di recuperare sulla salita seguente;
allora essere arrivato con Vingegaard e averlo quasi battuto allo sprint è un ottimo segnale per Pogacar, che si aggiunge ai segnali positivi venuti dal Galibier e dalla crono e quindi se il Tour è girato allora è in suo favore, non il contrario.

SE invece le difficoltà di Pogacar sono causate (o sono anche causate) da un calo di forma dovuto al Giro, al caldo o ad altro, allora non è che il Tour sia girato. Allora lo vedo proprio spacciato perché diversamente da lui il danese è chiaramente al top e stanno arrivando molte tappe che gli saranno favorevoli.

Riguardati la tappa una quarta volta. ;)
Sono d'accordo: se ha perso qualche watt per un paio di gel non mangiati ci può stare che sia stato ripreso da Vingegaard. Ottimo segnale non direi perché comunque aveva 35" fino ai - 3, e pur andando veramente forte il danese è salito a prescindere come una moto e l'ha preso. Perdere lo sprint ci può stare, ma sono sprint a 2 che ha sempre vinto molto agevolmente. La botta psicologica sarà stata mica da ridere.
L'allenamento sulle salite lunghe mi pare una dichiarazione per mantenere alta la fiducia per le prossime tappe, l'aiuto di Roglic non troppo ingente.
Se invece è un calando di condizione, beh diventa già più complicata come situazione.
Più che altro mi è parso che allo scollinamento del Puy Mary Vingegaard stesse rientrando, Pogacar lo vede e aumenta il ritmo, aggregendo il falsopiano in spinta mentre Vingegaard scollina, abbassa visibilmente il ritmo e si alimenta. Sul Pertus i valori si capovolgono. Penso siano molto vicini, più che una settimana fa sul Galibier, magari Jonas sta davvero salendo di colpi. Trasponendo questo scenario ai vicini duelli in montagna che li aspettano, Vingegaard dovrebbe provare a stanare Pogacar ad una bella distanza dal traguardo per far valere le proprie caratteristiche di scalatore. Lo sloveno ha però la squadra per tenere la corsa, se arrivano ai - 3 e stanno entrambi bene io vedo veramente difficile staccare Pogacar. La cosa bella e che aggiunge suspense e che fanno entrambi in tempo a perderlo questo Tour, tra il Giro corso dallo sloveno e la preparazione di Vingegaard la giornata no è possibile da una parte e dall'altra. Remco è lì a un minuto, e pare forte come mai prima.
lucks83
Messaggi: 6536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Road Runner ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 23:57
herbie ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 23:18
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 23:16
Beppe Conti come faceva a sapere che Vingegaard si sarebbe ripreso, ancor prima che venisse dimesso?
:boh:
se conoscessi le sue vie, a quest'ora sarei a S. Tropez.
Beppe Conti disse anche subito che non solo Vigegaard avrebbe corso il Tour, ma che ci sarebbe arrivato anche in grande condizione.
Informazioni avute dall'interno Visma..
Già.
Figuriamoci se queste cose non le abbiano saputo anche in UAE.
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Tour 2024 - 11a tappa: Évaux-les-Bains - Le Lioran (211 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Erinnerung ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 17:35 Forse con la corazzata che ha la UAE e un Almeida ( o Yates) che erano pure vicini in classifica io avrei giocato la carta della seconda punta che parte in anticipo. Per costringere Vingegaard e la Visma ad inseguire..
Mi auto taggo con un pizzico di orgoglio :-) (messaggio che avevo scritto dopo la tappa del massiccio centrale), evidentemente Pogi la pensava uguale ieri e ha mandato avanti Yates..
Comunque ha fatto un’azione spaventosa e Vingegaard nell’ultimo Km ha sofferto… è arrivato tirato tirato in volto.
Vediamo oggi..non sarebbe la prima volta che tra quei due i valori cambiano a distanza di 24 h.
Certo Tadej non mentiva quando diceva che si era preparato per le salite lunghe..
Rispondi