Remco Evenepoel 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Liars75
Messaggi: 323
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Liars75 »

herbie ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 0:53
Pelaman ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 19:23 Di Remco invece mi preoccupa il fatto che se non ce la fa a tenere le loro ruote in salita poi su eventuali discese successive non rientra mai.
Mi è sembrato regredito rispetto allo scorso anno per la guida in discesa.
Forse l' incidente di questa primavera gli ha lasciato qualche strascico a livello psicologico.
sì. La versione che ho visto sul Galibier in discesa, non può mai vincere un Tour sulle strade dei passi francesi, spesso mai allargate e rimaste un po' a schiena d'asino, gibbose come un tempo. Ha perso quasi 30 secondi in sette chilometri di discesa vera, è troppo.
Era una discesa particolare in alta quota con vento e senza parapetti. Nel mio piccolo quando le ho fatte andavo la metà delle altre.
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Liars75 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 7:59
herbie ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 0:53
Pelaman ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 19:23 Di Remco invece mi preoccupa il fatto che se non ce la fa a tenere le loro ruote in salita poi su eventuali discese successive non rientra mai.
Mi è sembrato regredito rispetto allo scorso anno per la guida in discesa.
Forse l' incidente di questa primavera gli ha lasciato qualche strascico a livello psicologico.
sì. La versione che ho visto sul Galibier in discesa, non può mai vincere un Tour sulle strade dei passi francesi, spesso mai allargate e rimaste un po' a schiena d'asino, gibbose come un tempo. Ha perso quasi 30 secondi in sette chilometri di discesa vera, è troppo.
Era una discesa particolare in alta quota con vento e senza parapetti. Nel mio piccolo quando le ho fatte andavo la metà delle altre.
aggiungici pure l'asfalto gibboso tipico di molte discese francesi e la sede stradale leggermente a schiena d'asino.
In Francia, Pirenei ancor più di Alpi, metà delle discese dei valichi son così...il vento e la mancanza di guard rail (che poi per il ciclista è più pericoloso che altro) c'è doovunque.
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da herbie »

frcre ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 3:02
herbie ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 0:53
Pelaman ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 19:23 Di Remco invece mi preoccupa il fatto che se non ce la fa a tenere le loro ruote in salita poi su eventuali discese successive non rientra mai.
Mi è sembrato regredito rispetto allo scorso anno per la guida in discesa.
Forse l' incidente di questa primavera gli ha lasciato qualche strascico a livello psicologico.
sì. La versione che ho visto sul Galibier in discesa, non può mai vincere un Tour sulle strade dei passi francesi, spesso mai allargate e rimaste un po' a schiena d'asino, gibbose come un tempo. Ha perso quasi 30 secondi in sette chilometri di discesa vera, è troppo.
Certamente é un limite ma non credo in questo tour sia così decisivo.
Le 4 tappe decisive terminano tutte in cima a salite lunghe.
Verosimilmente si decideranno la, a meno di imprevisti che costringono gli altri 2 a muoversi prima.
Lo stesso vingegaard non sembra avere la sicurezza degli anni scorso, dubito abbia voglia di rischiare l'osso del collo per attaccare in discesa.
Certo Pogacar, se ne avesse un estrema necessità potrebbe inventarsi qualcosa anche con l'aiuto della squadra.
Insomma secondo me il tour lo perde non per le discese ma perché Pogacar gli riuscirà a rifilare un distacco sufficiente in salita.
quest'anno magari si. Però metti che prende la maglia o comunque nelle ultime tappe ha avversari per il podio vicini. Se si sa che è così rigido in discesa lo attaccano sulla penultima discesa, e rischia di essere costretto ad iniziare l'arrivo in salita con un minuto da recuperare e un sacco di dannoso nervosismo. Magari avrà avuto qualche problema alla bici in discesa dal Galibier e così si spiega il distacco, ma se va sempre così quando la strada è appena un po' esposta e vecchia, è un problema.
frcre
Messaggi: 4197
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da frcre »

herbie ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 11:22
frcre ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 3:02
herbie ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 0:53

sì. La versione che ho visto sul Galibier in discesa, non può mai vincere un Tour sulle strade dei passi francesi, spesso mai allargate e rimaste un po' a schiena d'asino, gibbose come un tempo. Ha perso quasi 30 secondi in sette chilometri di discesa vera, è troppo.
Certamente é un limite ma non credo in questo tour sia così decisivo.
Le 4 tappe decisive terminano tutte in cima a salite lunghe.
Verosimilmente si decideranno la, a meno di imprevisti che costringono gli altri 2 a muoversi prima.
Lo stesso vingegaard non sembra avere la sicurezza degli anni scorso, dubito abbia voglia di rischiare l'osso del collo per attaccare in discesa.
Certo Pogacar, se ne avesse un estrema necessità potrebbe inventarsi qualcosa anche con l'aiuto della squadra.
Insomma secondo me il tour lo perde non per le discese ma perché Pogacar gli riuscirà a rifilare un distacco sufficiente in salita.
quest'anno magari si. Però metti che prende la maglia o comunque nelle ultime tappe ha avversari per il podio vicini. Se si sa che è così rigido in discesa lo attaccano sulla penultima discesa, e rischia di essere costretto ad iniziare l'arrivo in salita con un minuto da recuperare e un sacco di dannoso nervosismo. Magari avrà avuto qualche problema alla bici in discesa dal Galibier e così si spiega il distacco, ma se va sempre così quando la strada è appena un po' esposta e vecchia, è un problema.
Si, in presenza di tappe che si prestano e un avversario coraggioso come potrebbe essere un Pogacar bisognoso di recuperare terreno sarebbe un problema non da poco.
Liars75
Messaggi: 323
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Liars75 »

herbie ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 11:16
Liars75 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 7:59
herbie ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 0:53

sì. La versione che ho visto sul Galibier in discesa, non può mai vincere un Tour sulle strade dei passi francesi, spesso mai allargate e rimaste un po' a schiena d'asino, gibbose come un tempo. Ha perso quasi 30 secondi in sette chilometri di discesa vera, è troppo.
Era una discesa particolare in alta quota con vento e senza parapetti. Nel mio piccolo quando le ho fatte andavo la metà delle altre.
aggiungici pure l'asfalto gibboso tipico di molte discese francesi e la sede stradale leggermente a schiena d'asino.
In Francia, Pirenei ancor più di Alpi, metà delle discese dei valichi son così...il vento e la mancanza di guard rail (che poi per il ciclista è più pericoloso che altro) c'è doovunque.
La mancanza del rail per alcuni fa tantissimo. Soprattutto se sotto hai il dirupo. Mi ricordo a scendere dalla Furka quando non c’erano le barriere, col vento, insomma i freni li tiri. Poi adesso le hanno messe e scendi tranquillo anche a buona andatura.
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Liars75 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 14:03
herbie ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 11:16
Liars75 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 7:59
Era una discesa particolare in alta quota con vento e senza parapetti. Nel mio piccolo quando le ho fatte andavo la metà delle altre.
aggiungici pure l'asfalto gibboso tipico di molte discese francesi e la sede stradale leggermente a schiena d'asino.
In Francia, Pirenei ancor più di Alpi, metà delle discese dei valichi son così...il vento e la mancanza di guard rail (che poi per il ciclista è più pericoloso che altro) c'è doovunque.
La mancanza del rail per alcuni fa tantissimo. Soprattutto se sotto hai il dirupo. Mi ricordo a scendere dalla Furka quando non c’erano le barriere, col vento, insomma i freni li tiri. Poi adesso le hanno messe e scendi tranquillo anche a buona andatura.
io dalla parte di Realp di recente ancora ho visto solo gli storici paracarri in pietra (da fare in salita è una delle più belle delle Alpi). Dall'altra parte eè tutt'altro tipo di strada

PS: non conosco le discese di oggi, ma è zona con strade vecchie in genere...già oggi se rimanesse da solo sul Peyrol le discese successive potrebbero metterlo in difficoltà
Pantani the best
Messaggi: 1776
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Sul ritmo ha dimostrato di non essere così distante dai due marziani, perlomeno in tappe del genere selettive ma non veri e propri tapponi con salite lunghe in successione. Il problema ribadisco è che non ha cambio di ritmo e contro quei due mostri lo paghi visto che entrambi non è che sul ritmo ti consentono di colmare il gap.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30789
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Fossi in lui seguirei Roglic come un ombra e farei la corsa su lui e Rodriguez. Terzo dietro ai 2 marziani sarebbe un gran risultato
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1548
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Oggi buona difesa ma gran sofferenza (per me, intendo). Dava di spalle già prima dell'attacco di Pogacar e temo che in montagna farà tanta fatica.
Comunque essere secondo a a poco più di un minuto da Pogacar, dopo quasi due settimane di Tour, con questi avversari, questo percorso con poca crono, è davvero tanta roba. :clap:
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Snake »

Sono le pendenze sopra il 10% il suo problema contro quei due, non è una questione di cambio di ritmo, ci fosse stato un altro km sulla penultima salita lo raccoglievano col cucchiaino. Alla fine si è difeso benissimo ma ho l'impressione che su una salita dura e lunga potrebbe prendere la sveglia.
TheArchitect99
Messaggi: 2564
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Oggi ha dimostrato grande grinta, non si è fatto influenzare dai due alieni davanti e ha fatto il suo passo, riprendendo Roglic. Va sempre riservato il giudizio sulle sue chance di podio sulle grandi salite.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27549
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Sta correndo con enorme saggezza. Se non becca la crisi, va sul podio (terzo gradino direi) risultato che non sarebbe affatto male al primo Tour e contro quei due lì
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Joannes Muller
Messaggi: 768
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Walter_White ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:51
Ahimè Contador da Froome ha preso quasi sempre schiaffoni meno che alla Vuelta 2014. Al Tour non gli ha mai creato alcun problema. Comunque può essere che la rivalità si sia inasprita, ma io sinceramente preferisco così piuttosto che i baci e gli abbracci. Chiuso off topic che è il 3d di Remco :D
hai una fervida fantasia. Nell'ultima Vuelta Contador ha nettamente staccato Froome sulle due salite piu' dure (Vaca pagega e Angliru).
Nella Vuelta da Quintana gli schiaffoni li prese Froome con Contador che lo staccò e mandò fuori tempo massimo quasi tutta la sua squadra : ci sono state occasioni ove Contador era menomato da cadute. Che schiaffoni vuoi abbia preso un campione che arrivava regolarmente nei primi in tutte le gare a tappe..
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30789
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Joannes Muller ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 18:43
Walter_White ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 13:51
Ahimè Contador da Froome ha preso quasi sempre schiaffoni meno che alla Vuelta 2014. Al Tour non gli ha mai creato alcun problema. Comunque può essere che la rivalità si sia inasprita, ma io sinceramente preferisco così piuttosto che i baci e gli abbracci. Chiuso off topic che è il 3d di Remco :D
hai una fervida fantasia. Nell'ultima Vuelta Contador ha nettamente staccato Froome sulle due salite piu' dure (Vaca pagega e Angliru).
Nella Vuelta da Quintana gli schiaffoni li prese Froome con Contador che lo staccò e mandò fuori tempo massimo quasi tutta la sua squadra : ci sono state occasioni ove Contador era menomato da cadute. Che schiaffoni vuoi abbia preso un campione che arrivava regolarmente nei primi in tutte le gare a tappe..
Si va bene, Alberto era più forte di Froome, ha vinto il Tour 2013, il Ventoux non è mai accaduto. Da suo tifoso quale sono anch'io ti dico sinceramente che credere che Contador fosse al suo massimo negli anni post squalifica (2014) è semplicemente fare un disservizio alle sue annate migliori. Ma evidentemente il tifo ti rende cieco, ci sta, anch'io ci son passato quando Froome vinceva in serie.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Snake ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 16:57 Sono le pendenze sopra il 10% il suo problema contro quei due, non è una questione di cambio di ritmo, ci fosse stato un altro km sulla penultima salita lo raccoglievano col cucchiaino. Alla fine si è difeso benissimo ma ho l'impressione che su una salita dura e lunga potrebbe prendere la sveglia.
Non c'entrano le pendenze
Ha meno watt
Quando gli altri accelerano.. deve mollare

Oggi ha corso da ragioniere e s è salvato
Galois
Messaggi: 400
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Galois »

Sta andando molto meglio di come ce lo si poteva aspettare, ormai gli manca solo il test per lui più difficile che è quello delle montagne ripetute nella terza settimana
Joannes Muller
Messaggi: 768
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Snake ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 16:57 Sono le pendenze sopra il 10% il suo problema contro quei due, non è una questione di cambio di ritmo, ci fosse stato un altro km sulla penultima salita lo raccoglievano col cucchiaino. Alla fine si è difeso benissimo ma ho l'impressione che su una salita dura e lunga potrebbe prendere la sveglia.
penso tu non abbia visto le vittorie a san Sebastian...
Joannes Muller
Messaggi: 768
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

sottovalutazione di Remco in questo forum..
Non mi sorprende vista la superficialità di tanti giudizi e valutazioni..
Ho guardato il pronostico per la tappa del Galibier: Remco è arrivato secondo ma, se ho ben visto, solo 14 su 41 lo hanno pronosticato tra i tre.
Duccio25
Messaggi: 1052
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Duccio25 »

Joannes Muller ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 0:19 sottovalutazione di Remco in questo forum..
Non mi sorprende vista la superficialità di tanti giudizi e valutazioni..
Ho guardato il pronostico per la tappa del Galibier: Remco è arrivato secondo ma, se ho ben visto, solo 14 su 41 lo hanno pronosticato tra i tre.
Remco non è sottovalutato
È giudicato per quello che è in questo momento: un fuoriserie nelle corse vallonate, un ottimo corridore in salita (ma lontano dal livello dei due marziani), un discesista molto impacciato (soprattutto quando si tratta di scendere dai passi veri), il più forte cronoman in circolazione
Questo è
Cosa farà in futuro non lo sappiamo.
L’unico dato certo è che in questo momento non ha i numeri per poter lottare per la vittoria, non è la classica di San Sebastian questa
frcre
Messaggi: 4197
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da frcre »

Duccio25 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 1:27
Joannes Muller ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 0:19 sottovalutazione di Remco in questo forum..
Non mi sorprende vista la superficialità di tanti giudizi e valutazioni..
Ho guardato il pronostico per la tappa del Galibier: Remco è arrivato secondo ma, se ho ben visto, solo 14 su 41 lo hanno pronosticato tra i tre.
Remco non è sottovalutato
È giudicato per quello che è in questo momento: un fuoriserie nelle corse vallonate, un ottimo corridore in salita (ma lontano dal livello dei due marziani), un discesista molto impacciato (soprattutto quando si tratta di scendere dai passi veri), il più forte cronoman in circolazione
Questo è
Cosa farà in futuro non lo sappiamo.
L’unico dato certo è che in questo momento non ha i numeri per poter lottare per la vittoria, non è la classica di San Sebastian questa
Il problema di Remco sono le aspettative che c'erano al suo passaggio da pro.
Si aspettava il dominatore,
La stagione 2020 lasciava presagire questo, poi quella caduta.
La disastrosa stagione 2021.
Ora dopo un gran 2022 con vuelta, Liegi e mondiali dominati da 2 anni non si capisce il suo vero livello, tra COVID e cadute.

A 24 anni avere già vuelta, 2 Liegi e mondiali é tanta roba, ma rimarrà sempre un what if dopo quella caduta.

Vedremo se ha ancora margini di miglioramento, ma certo che con questi due marziani che sono sbucati nel frattempo nei GT si fa dura.
E anche Liegi e Lombardia quando Pogacar sta bene saranno un impresa molto ardua.
Se non migliora di molto in salita, nella guida del mezzo e nell'esplosività rischia di diventare un piazzato di lusso essendo capitato in un periodo molto complicato vista la concorrenza.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8882
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da chinaski89 »

È nella squadra sbagliata Remco più che altro
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
lucks83
Messaggi: 6362
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

chinaski89 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 9:17 È nella squadra sbagliata Remco più che altro
Guardando cosa è diventato Jorgenson quest'anno, direi anche io.
Squadra sbagliata.
Si fosse fatta la fusione Visma-Soudal, adesso i giudizi sarebbero leggermente diversi....
Stylus
Messaggi: 2481
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Stylus »

In questo Tour de France, più lo vedo e più ci rivedo un giovane Jan Ullrich* (al netto della conclusione del Tour, se non avrà giornate di crisi, che per lui è un test da non sottovalutare).
Quindi, aspetterei la fine del Tour per dare un giudizio definitivo, e se non avrà giornate di crisi potrei dire finalmente che si, Remco può essere un corridore da grandi giri come lo era il giovane Jan, il problema è trovarsi davanti quei due fenomeni e che i percorsi dei grandi giri non favoriscano i passisti puri come lui. (Che poi in altri contesti ha dimostrato in passato di non essere un semplice passista, ma questo TDF lo sta correndo da passista puro)
lucks83
Messaggi: 6362
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

Stylus ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 9:56 In questo Tour de France, più lo vedo e più ci rivedo un giovane Jan Ullrich* (al netto della conclusione del Tour, se non avrà giornate di crisi, che per lui è un test da non sottovalutare).
Quindi, aspetterei la fine del Tour per dare un giudizio definitivo, e se non avrà giornate di crisi potrei dire finalmente che si, Remco può essere un corridore da grandi giri come lo era il giovane Jan, il problema è trovarsi davanti quei due fenomeni e che i percorsi dei grandi giri non favoriscano i passisti puri come lui. (Che poi in altri contesti ha dimostrato in passato di non essere un semplice passista, ma questo TDF lo sta correndo da passista puro)
Va detto che Remco ha tre anni e qualche mese meno di Vingegaard, quindi quando il danese comincerà la inevitabile parabola discendente, Remco sarà nel suo prime.

Con Pogacar si levano solo un anno e mezzo di differenza, ma il modo di correre dello sloveno potrebbe portarlo a declinare molto più rapidamente del belga.

Cominciamo a vedere come finisce questo Tour: se dovesse fare terzo, potremmo dire che in futuro avrà buone chances pure nei GT.
frcre
Messaggi: 4197
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 10:02
Stylus ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 9:56 In questo Tour de France, più lo vedo e più ci rivedo un giovane Jan Ullrich* (al netto della conclusione del Tour, se non avrà giornate di crisi, che per lui è un test da non sottovalutare).
Quindi, aspetterei la fine del Tour per dare un giudizio definitivo, e se non avrà giornate di crisi potrei dire finalmente che si, Remco può essere un corridore da grandi giri come lo era il giovane Jan, il problema è trovarsi davanti quei due fenomeni e che i percorsi dei grandi giri non favoriscano i passisti puri come lui. (Che poi in altri contesti ha dimostrato in passato di non essere un semplice passista, ma questo TDF lo sta correndo da passista puro)
Va detto che Remco ha tre anni e qualche mese meno di Vingegaard, quindi quando il danese comincerà la inevitabile parabola discendente, Remco sarà nel suo prime.

Con Pogacar si levano solo un anno e mezzo di differenza, ma il modo di correre dello sloveno potrebbe portarlo a declinare molto più rapidamente del belga.

Cominciamo a vedere come finisce questo Tour: se dovesse fare terzo, potremmo dire che in futuro avrà buone chances pure nei GT.

Questo é complicato da prevedere, c'é chi il prime lo raggiunge a 24 chi a 26, chi a 28, chi a 30 e oltre.
E c'é chi dura nel prime 10 anni, chi 3 e chi 5.
Non possiamo dire con certezza se vingegaard e Pogacar saranno questi fino ai 35 e oltre o se tra un paio d'anni inizino a calare.
E lo stesso discorso di può fare di Remco.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1548
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Ma secondo voi non sarebbe meglio se tenesse tutto l'anno il peso forma del Tour? O perderebbe potenza nelle classiche?
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3140
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da jan80 »

Il problema di Remco sono i 2 fenomeni davanti,perchè altrimenti questo Tour avrebbe anche potuto vincerlo,ma cosi dovrà correre forse anche oltre i suoi limiti correndo il rischio di saltare.....perchè non credo faccia corsa su C.Rodriguez o Almeida,ma giustamente proverà a starei con i 2 marziani
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1548
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Oggi si è messo davanti a tirare per lunghi tratti. Pessima scelta che rischia di pagare cara, a meno che non sia consapevole di avere energie da vendere. Non vedo l'ora di scoprirlo
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Pantani the best
Messaggi: 1776
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Ribadisco che questo è un fenomeno che in altre epoche sarebbe stato l'assoluto riferimento mondiale dei GT considerando la sua tenuta in salita e il suo strapotere a cronometro, ma purtroppo per lui fino a quando gli altri due manterranno questo standard dubito che possa ambire a qualcosa più rispetto al recitare il ruolo del terzo incomodo.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1548
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:58 Ribadisco che questo è un fenomeno che in altre epoche sarebbe stato l'assoluto riferimento mondiale dei GT considerando la sua tenuta in salita e il suo strapotere a cronometro, ma purtroppo per lui fino a quando gli altri due manterranno questo standard dubito che possa ambire a qualcosa più rispetto al recitare il ruolo del terzo incomodo.
Fino a oggi, il Vinge di quest'anno non gli è nettamente superiore, sommando crono e salita.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Pantani the best
Messaggi: 1776
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:01
Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:58 Ribadisco che questo è un fenomeno che in altre epoche sarebbe stato l'assoluto riferimento mondiale dei GT considerando la sua tenuta in salita e il suo strapotere a cronometro, ma purtroppo per lui fino a quando gli altri due manterranno questo standard dubito che possa ambire a qualcosa più rispetto al recitare il ruolo del terzo incomodo.
Fino a oggi, il Vinge di quest'anno non gli è nettamente superiore, sommando crono e salita.
Un Vingegaard al top, ovvero senza la grave caduta, al momento è nettamente superiore a Remco, non scherziamo.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Il Complottista
Messaggi: 1211
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Il Complottista »

bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:01
Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:58 Ribadisco che questo è un fenomeno che in altre epoche sarebbe stato l'assoluto riferimento mondiale dei GT considerando la sua tenuta in salita e il suo strapotere a cronometro, ma purtroppo per lui fino a quando gli altri due manterranno questo standard dubito che possa ambire a qualcosa più rispetto al recitare il ruolo del terzo incomodo.
Fino a oggi, il Vinge di quest'anno non gli è nettamente superiore, sommando crono e salita.
A Crono è nettamente davanti Remco ma in salita finora si è sempre staccato dal danese
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1548
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:04
bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:01
Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:58 Ribadisco che questo è un fenomeno che in altre epoche sarebbe stato l'assoluto riferimento mondiale dei GT considerando la sua tenuta in salita e il suo strapotere a cronometro, ma purtroppo per lui fino a quando gli altri due manterranno questo standard dubito che possa ambire a qualcosa più rispetto al recitare il ruolo del terzo incomodo.
Fino a oggi, il Vinge di quest'anno non gli è nettamente superiore, sommando crono e salita.
Un Vingegaard al top, ovvero senza la grave caduta, al momento è nettamente superiore a Remco, non scherziamo.
Ma il miglior Remco nei GT quando si è visto?
Ha 24 anni e ha avuto un incidente anche lui quest'anno...

Non dico che sia allo stesso livello, ma il Vinge di questo Tour, con un percorso diverso, non mi sembra ingiocabile
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
frcre
Messaggi: 4197
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da frcre »

bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:09
Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:04
bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:01

Fino a oggi, il Vinge di quest'anno non gli è nettamente superiore, sommando crono e salita.
Un Vingegaard al top, ovvero senza la grave caduta, al momento è nettamente superiore a Remco, non scherziamo.
Ma il miglior Remco nei GT quando si è visto?
Ha 24 anni e ha avuto un incidente anche lui quest'anno...

Non dico che sia allo stesso livello, ma il Vinge di questo Tour, con un percorso diverso, non mi sembra ingiocabile
Dimentichi che fino ad oggi la salita affrontata era il galibier dal lato facile e qualche salitella impegnativa di 3-4 km.
Prime salite vere oggi ha pagato 30 secondi da un vingegaard leggermente sottotono.
Vedremo se e quanto perderà nelle prossime tappe, quelle con le salite lunghe e complicate.
Anche oggi non era una salita insormontabile per remco.
Il tratto duro erano 5-6 km, ma é rimasto senza forze proprio nel tratto a lui più congeniale.
Secondo me vingegaard 3-4 minuti glieli dà abbondantemente nei 3 tapponi
Tommeke92
Messaggi: 5422
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:09
Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:04
bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:01

Fino a oggi, il Vinge di quest'anno non gli è nettamente superiore, sommando crono e salita.
Un Vingegaard al top, ovvero senza la grave caduta, al momento è nettamente superiore a Remco, non scherziamo.
Ma il miglior Remco nei GT quando si è visto?
Ha 24 anni e ha avuto un incidente anche lui quest'anno...

Non dico che sia allo stesso livello, ma il Vinge di questo Tour, con un percorso diverso, non mi sembra ingiocabile
Il miglior Remco nei Gt è questo chiaramente.
Filarete
Messaggi: 2402
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Filarete »

Tommeke92 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:18
bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:09
Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:04

Un Vingegaard al top, ovvero senza la grave caduta, al momento è nettamente superiore a Remco, non scherziamo.
Ma il miglior Remco nei GT quando si è visto?
Ha 24 anni e ha avuto un incidente anche lui quest'anno...

Non dico che sia allo stesso livello, ma il Vinge di questo Tour, con un percorso diverso, non mi sembra ingiocabile
Il miglior Remco nei Gt è questo chiaramente.
Concordo. Purtroppo per lui sarà sempre oscurato dagli altri due
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1548
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Il miglior Remco secondo me lo vedremo nei prossimi anni. Spero per lo spettacolo che mettano tanti km a cronometro
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Tommeke92
Messaggi: 5422
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:24 Il miglior Remco secondo me lo vedremo nei prossimi anni. Spero per lo spettacolo che mettano tanti km a cronometro
Ah quello può essere, ovviamente intendevo il migliore visto fino a ora.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1548
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Tommeke92 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:31
bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:24 Il miglior Remco secondo me lo vedremo nei prossimi anni. Spero per lo spettacolo che mettano tanti km a cronometro
Ah quello può essere, ovviamente intendevo il migliore visto fino a ora.
Per questo aspetterei a darlo per spacciato nei prossimi anni
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
frcre
Messaggi: 4197
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da frcre »

bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:24 Il miglior Remco secondo me lo vedremo nei prossimi anni. Spero per lo spettacolo che mettano tanti km a cronometro
Deve comunque alzare parecchio il livello sia in salita che a crono.
Se la differenza che riesce a fare su Pogacar a crono é 10 secondi in 25 km ne possono mettere pure 300 e 2 sole tappe di montagna.
Joannes Muller
Messaggi: 768
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Filarete ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:20

Concordo. Purtroppo per lui sarà sempre oscurato dagli altri due
Buonanotte...
Remco attualmente e nettamente inferiore a Pogacar e Wingeggaard in salita , ma è forse all'ottanta per cento delle sue possibilità.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1548
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

frcre ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:46
bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:24 Il miglior Remco secondo me lo vedremo nei prossimi anni. Spero per lo spettacolo che mettano tanti km a cronometro
Deve comunque alzare parecchio il livello sia in salita che a crono.
Se la differenza che riesce a fare su Pogacar a crono é 10 secondi in 25 km ne possono mettere pure 300 e 2 sole tappe di montagna.
Questo Pogacar è fuori categoria
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Tommeke92
Messaggi: 5422
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:40
Tommeke92 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:31
bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:24 Il miglior Remco secondo me lo vedremo nei prossimi anni. Spero per lo spettacolo che mettano tanti km a cronometro
Ah quello può essere, ovviamente intendevo il migliore visto fino a ora.
Per questo aspetterei a darlo per spacciato nei prossimi anni
No certo.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30789
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Vista la posizione in cui è potrebbe fare corsa su Rodriguez cercando di non uccidersi troppo in vista di Parigi comunque. Tarling prepara solo quella gara da mesi, sarà un avversario tostissimo. So che non è da lui, ma 3° al Tour più oro olimpico sarebbe un bilancio clamorosamente positivo se pensiamo a com'era messo al Delfinato.

Comunque nell'intervista oggi ha detto che ha capito di non essere inferiore a Vinge in salita e che già domani potrebbe batterlo, mi pare che non ce l'abbia troppo in simpatia a differenza di Tadej con cui cazzeggia ogni post-tappa :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da robot1 »

Joannes Muller ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 19:03
Filarete ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:20

Concordo. Purtroppo per lui sarà sempre oscurato dagli altri due
Buonanotte...
Remco attualmente e nettamente inferiore a Pogacar e Wingeggaard in salita , ma è forse all'ottanta per cento delle sue possibilità.
Con quale teorema hai calcolato questa percentuale?
In genere si dà un nome al teorema. Come quello famoso di Gérardmer
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 790
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fantasio »

Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:58 Ribadisco che questo è un fenomeno che in altre epoche sarebbe stato l'assoluto riferimento mondiale dei GT considerando la sua tenuta in salita e il suo strapotere a cronometro, ma purtroppo per lui fino a quando gli altri due manterranno questo standard dubito che possa ambire a qualcosa più rispetto al recitare il ruolo del terzo incomodo.
Anche se al momento non tutti lo vedono, Evenepoel è sui livelli di Merckx, come forza reale, caratteristiche tecniche ed avoluzione della carriera. Per sua sfortuna Pogacar è sui livelli di Coppi e Vingegaard su quelli di Bartali.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
frcre
Messaggi: 4197
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da frcre »

Fantasio ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 22:51
Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:58 Ribadisco che questo è un fenomeno che in altre epoche sarebbe stato l'assoluto riferimento mondiale dei GT considerando la sua tenuta in salita e il suo strapotere a cronometro, ma purtroppo per lui fino a quando gli altri due manterranno questo standard dubito che possa ambire a qualcosa più rispetto al recitare il ruolo del terzo incomodo.
Anche se al momento non tutti lo vedono, Evenepoel è sui livelli di Merckx, come forza reale, caratteristiche tecniche ed avoluzione della carriera. Per sua sfortuna Pogacar è sui livelli di Coppi e Vingegaard su quelli di Bartali.
Remco come caratteristiche Merckx anche no, forse Hinault.
Merckx vinceva gli sprint ed era competitivo ovunque.

Quello che può lontanamente essere paragonato a Merckx é Pogacar.
Che non avrà un palmares alla Merckx perché ha incontrato Vingegaard al tour e Remco e VDP nelle classiche per cui per forza di cose dovrà dividere qualcosa con gli altri.

Fosse nato nell'epoca dei froome, quintana, Aru, Nibali, Sagan, valverde e van avermaet poteva veramente vincere 15 gt e 20 monumento
Pino_82
Messaggi: 5640
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pino_82 »

mm, Merckx meno forte di Coppi e Bartali
mmm :uhm:

confronti quasi impossibili

certo che Coppi ha vinto sulle 120 corse (290 con quelle in pista) senza cinque anni, poteva arrivare a più di 200
Bartali sulle 130, poteva arrivare anche lui a più di 200
C'erano meno corse
Ma le 445 di Merckx (tipo mille con quelle in pista) mi fanno ridire, mm

Evenepoel è Evenepoel, un fenomeno, ma avrebbe bisogno dei Tour anni '90, con 150 km a crono
Allora si che 4/5 li potrebbe vincere (poi senza Pogi e Vinge li vincerebbe lo stesso, ma ci sono e menomale)
frcre
Messaggi: 4197
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da frcre »

Pino_82 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 23:03 mm, Merckx meno forte di Coppi e Bartali
mmm :uhm:

confronti quasi impossibili

certo che Coppi ha vinto sulle 120 corse (290 con quelle in pista) senza cinque anni, poteva arrivare a più di 200
Bartali sulle 130, poteva arrivare anche lui a più di 200
C'erano meno corse
Ma le 445 di Merckx (tipo mille con quelle in pista) mi fanno ridire, mm

Evenepoel è Evenepoel, un fenomeno, ma avrebbe bisogno dei Tour anni '90, con 150 km a crono
Allora si che 4/5 li potrebbe vincere (poi senza Pogi e Vinge li vincerebbe lo stesso, ma ci sono e menomale)
Facendo un confronto numerico chiunque ne esce con le ossa rotte con Merckx.
E la cosa impressionante é che merckx l'ultima corsa importante l'ha vinta ad appena 30 anni..
Di contro coppi ha perso i primi anni di carriera ed ha praticamente iniziato a 26.
Entrambi hanno avuto una carriera di un decennio.
Ma in quel decennio Merckx é stato praticamente imbattibile.
Pogacar lo valuteremo a fine carriera.
Vedremo se riuscirà a fare un 12-13 anni di dominio o nel frattempo calerà o ne uscirà un altro più forte
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1548
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Walter_White ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 20:49 Vista la posizione in cui è potrebbe fare corsa su Rodriguez cercando di non uccidersi troppo in vista di Parigi comunque. Tarling prepara solo quella gara da mesi, sarà un avversario tostissimo. So che non è da lui, ma 3° al Tour più oro olimpico sarebbe un bilancio clamorosamente positivo se pensiamo a com'era messo al Delfinato.

Comunque nell'intervista oggi ha detto che ha capito di non essere inferiore a Vinge in salita e che già domani potrebbe batterlo
Che grande :cuore:
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Rispondi