Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Snake »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:33
Winter ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:33
Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:30 Remco volitivo, ma in salita alla fine vale Rodriguez, che a sua volta ha veramente poco più di Ciccone.
Volitivo.. ma ha perso quasi 20 al km :o
Forse non doveva rientrare in quel modo su Vingegaard subito dopo lo scatto di Pogacar.
Esatto, stessa impressione, ha fatto un fuorigiri, poco male comunque, se i valori sono questi il podio può perderlo solo con una giornata no
Pantani the best
Messaggi: 1824
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Babylon ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:25 Tadej su questi sforzi "brevi" è troppo forte...Può dargli 35-40" all'arrivo
Bisogna dire che nella tappa sul Massiccio Centrale gli sforzi erano ancora più brevi, inteso salite si dure ma più versione cote che salite vere e proprie, eppure Vingegaard era sembrato più brillante. Probabilmente è vera l'ipotesi che dopo lo scollinamento si era alimentato male. Oggi ha dimostrato di essere nettamente il più forte di questo Tour in salita.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
brunello
Messaggi: 2310
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da brunello »

Winter ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:38
Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:36
Winter ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:33
Volitivo.. ma ha perso quasi 20 al km :o
È quello e secondo me ha poco margine, già dovesse rimanere su questi livelli mi stupirebbe. Che poi in telecronaca hanno detto "il miglior Remco di sempre in salita", ma io nemmeno di questo sono tanto convinto.
Concordo sul fatto che sia il migliore di sempre
E prende quasi 20 secondo al km
Il distacco che grossomodo prendevano G e Dani Martinez al giro
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Bomby »

Il Complottista ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:37
Bomby ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:35
Pafer1 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:33 Pogacar sfrutta il terreno a lui piu' congeniale per conquistare, forse con uno sforzo anche eccessivo, il massimo bottino possibile e, nella peggiore delle ipotesi, iniziare a difendersi e gestire da qui alla crono finale.
Vingegaard non brillante, ma non e' ancora finita. Evenepoel nella media delle sue possibilita', ormai col ritiro di Roglic il suo compito e' custodire al meglio e senza rischi il terzo posto.
Concordo. Giornata positiva, ma il tour non è finito :gnam:
Non rischia il podio al momento
Beh se Pogacar dovesse uscire dal podio dovrebbe avere altro che una giornataccia!
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30812
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Scattista ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:35
Walter_White ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:32 Semplicemente Tadej Pogacar ❤️

Reazione da fenomeno quel è alla botta di Le Lioran, quasi 40" a Vingegaard non era mai riuscito a darli. Ora quasi 2' di vantaggio con squadra più forte :drool:

Remco ottimo, sempre più terza forza. Ciccone bravissimo, deve continuare così
Remco purtroppo è calato parecchio negli ultimi 2 km
Ha esagerato per seguire Vingegaard. Avrebbero perso 20/25" in meno, domani salirá col suo ritmo. Certo e' nella terra di nessuno, 4' davanti al quarto ma assolutamente impossibilitato ad attaccare chi ha davanti
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Il Complottista
Messaggi: 1211
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Bomby ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:40
Il Complottista ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:37
Bomby ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:35
Concordo. Giornata positiva, ma il tour non è finito :gnam:
Non rischia il podio al momento
Beh se Pogacar dovesse uscire dal podio dovrebbe avere altro che una giornataccia!
Intendevo Remco
Pino_82
Messaggi: 5655
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Di certo non c'è corridore migliore che possa fare la doppietta come Pogi dopo il Pirata
È nelle cose di un fuoriclasse
Chapeau Tadej
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:30 Remco volitivo, ma in salita alla fine vale Rodriguez, che a sua volta ha veramente poco più di Ciccone.
Al momento non può impensierire Pogacar e vingegaard.
Gli altri li può bastonare a crono e gestire in salita.
O si accontenta di fare il piazzato o si dedica a classiche e GT evitando scientificamente i due.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

brunello ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:40
Winter ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:38
Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:36

È quello e secondo me ha poco margine, già dovesse rimanere su questi livelli mi stupirebbe. Che poi in telecronaca hanno detto "il miglior Remco di sempre in salita", ma io nemmeno di questo sono tanto convinto.
Concordo sul fatto che sia il migliore di sempre
E prende quasi 20 secondo al km
Il distacco che grossomodo prendevano G e Dani Martinez al giro
Si
Ma al Giro non era tutta
Il Complottista
Messaggi: 1211
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Il Complottista »

frcre ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:42
Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:30 Remco volitivo, ma in salita alla fine vale Rodriguez, che a sua volta ha veramente poco più di Ciccone.
Al momento non può impensierire Pogacar e vingegaard.
Gli altri li può bastonare a crono e gestire in salita.
O si accontenta di fare il piazzato o si dedica a classiche e GT evitando scientificamente i due.
Peccato non aver visto questo Remco al Giro ( Covid a parte e aggressione Rcs Mediatica dopo il ritiro )
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Bomby »

Il Complottista ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:41
Bomby ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:40
Il Complottista ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:37

Non rischia il podio al momento
Beh se Pogacar dovesse uscire dal podio dovrebbe avere altro che una giornataccia!
Intendevo Remco
Io intendevo Pogacar, ma rileggendo non era chiaro :cincin:
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1555
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da bicycleran »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:33
Winter ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:33
Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:30 Remco volitivo, ma in salita alla fine vale Rodriguez, che a sua volta ha veramente poco più di Ciccone.
Volitivo.. ma ha perso quasi 20 al km :o
Forse non doveva rientrare in quel modo su Vingegaard subito dopo lo scatto di Pogacar.
Secondo me ha voluto provare a vincere la tappa, o a tenere il secondo posto, visto che il terzo è ormai in cassaforte, salvo suoi crolli. Con una gestione diversa avrebbe perso meno.

Pogacar quest'anno è semplicemente mostruoso, di gran lunga il corridore che va più forte tra tutti quelli che ho visto in vita mia.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Il Complottista ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:42
frcre ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:42
Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:30 Remco volitivo, ma in salita alla fine vale Rodriguez, che a sua volta ha veramente poco più di Ciccone.
Al momento non può impensierire Pogacar e vingegaard.
Gli altri li può bastonare a crono e gestire in salita.
O si accontenta di fare il piazzato o si dedica a classiche e GT evitando scientificamente i due.
Peccato non aver visto questo Remco al Giro ( Covid a parte e aggressione Rcs Mediatica dopo il ritiro )
Avrebbe fatto 2 a metà strada tra Pogacar e gli altri
lucks83
Messaggi: 6430
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

frcre ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:36 Impressionante Pogacar.
Stavolta é partito con un minimo di riserva, ha rifiatato un attimo a ruota di yates e poi ha aumentato il ritmo stroncando tutti.
A questo punto l'altro giorno potrebbe essere veramente stata una piccola crisi di fame.
Vingegaard umano.
Remco crollato nel finale rischia di essere ripreso pure dal gruppetto dietro.
Guarda, io non per nulla mi son rivisti quella tappa tre volte, perché mi ero accorto quasi subito che non aveva mangiato, cercava nelle tasche e non trovava nulla.

Ho lasciato il dubbio senza dirne che ne ero certo, per non passare da arrogante, ma mi era sembrato davvero palese.

Poi lui è talmente superiore che anche una piccola crisi di zuccheri (piccola perché altrimenti ti pianti e non vai manco a spinta) che è riuscito a non far si che se ne accorgesse quasi nessuno.
Babylon
Messaggi: 1629
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Babylon »

Poohbook ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:34 A tutti quelli che parlavano di vingo radioattivo etc etc. I valori sono questi e il danese è un grandissimo fuoriclasse. Ma non si può pensare di battere Pogi, con quell’infortunio e un mese di allenamento. Per il resto del mondo è più che sufficiente. Per battere lo sloveno deve filare tutto liscio fino al tour.
O comunque non rompersi ossa a 3 mesi dalla Boucle. Comunque fortissimo, ma oggi ha pagato parecchio, e penso questo sarà il trend da qui a Nizza, a meno di crolli dello sloveno.
Il Complottista
Messaggi: 1211
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Il Complottista »

frcre ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:44
Il Complottista ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:42
frcre ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:42

Al momento non può impensierire Pogacar e vingegaard.
Gli altri li può bastonare a crono e gestire in salita.
O si accontenta di fare il piazzato o si dedica a classiche e GT evitando scientificamente i due.
Peccato non aver visto questo Remco al Giro ( Covid a parte e aggressione Rcs Mediatica dopo il ritiro )
Avrebbe fatto 2 a metà strada tra Pogacar e gli altri
Parlavo del Giro 2023 , che avrebbe potuto giocarsi senza il ritiro in maglia rosa per il Covid e la bufera mediatica scatenata dai media italiani contro di lui
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Scattista »

Il Complottista ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:42
frcre ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:42
Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:30 Remco volitivo, ma in salita alla fine vale Rodriguez, che a sua volta ha veramente poco più di Ciccone.
Al momento non può impensierire Pogacar e vingegaard.
Gli altri li può bastonare a crono e gestire in salita.
O si accontenta di fare il piazzato o si dedica a classiche e GT evitando scientificamente i due.
Peccato non aver visto questo Remco al Giro ( Covid a parte e aggressione Rcs Mediatica dopo il ritiro )
si, questo 2024 era proprio il Giro per Remco.
Meglio per Pogi, perché col belga al via avrebbe dovuto sudare!
Immagine
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Scattista ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:35
Remco purtroppo è calato parecchio negli ultimi 2 km
Non mi pare
Ai 2 all arrivo
Aveva 8 secondi di vantaggio su carlos rodriguez
All arrivo 9
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tadej bello cattivo oggi :) . Remco pensavo potesse perdere meno ad un certo punto. Bene Ciccone nel suo andare regolare.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
brunello
Messaggi: 2310
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da brunello »

Winter ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:42
brunello ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:40
Winter ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:38

Concordo sul fatto che sia il migliore di sempre
E prende quasi 20 secondo al km
Il distacco che grossomodo prendevano G e Dani Martinez al giro
Si
Ma al Giro non era tutta
No, ma è per dire il riferimento su quanto visto al giro e quanto vediamo ora.
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:33
Winter ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:33
Volitivo.. ma ha perso quasi 20 al km :o
Forse non doveva rientrare in quel modo su Vingegaard subito dopo lo scatto di Pogacar.
Secondo me ha voluto provare a vincere la tappa, o a tenere il secondo posto, visto che il terzo è ormai in cassaforte, salvo suoi crolli. Con una gestione diversa avrebbe perso meno.

Pogacar quest'anno è semplicemente mostruoso, di gran lunga il corridore che va più forte tra tutti quelli che ho visto in vita mia.
Pogacar quest'anno sta facendo cose che forse solo Eddy Merckx.

Rischia di fare catalunya-strade bianche-liegi-giro-tour.

E ci sono ancora lombardia che se partecipa lo vince al 99,99% e un mondiale adattissimo a lui.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Scattista »

Winter ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:47
Scattista ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:35
Remco purtroppo è calato parecchio negli ultimi 2 km
Non mi pare
Ai 2 all arrivo
Aveva 8 secondi di vantaggio su carlos rodriguez
All arrivo 9
rispetto a Pogacar è crollato parecchio, soprattutto nell'ultimo km. Così come è crollato Vinge.
Evidentemente lo sloveno ha fatto un numero mica male nell'ultimo km.
Comunque da Remco mi aspetto che guadagni di più di 1" a Rodriguez in 2 km. Evidentemente ha un po' esageraro per seguire Vingegaard, ma niente di che, ci sta.
Immagine
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21670
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

IlDucadiQuadalto ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:38 Ma la EF quanto sta odiando la UAE? :lol:

Già la seconda vittoria di tappa scippata a Healy.
Grandissimo l'irlandese oggi, secondo me ha il potenziale per diventare un uomo da GC comunque.
Se corresse come Gee o Buitrago non avrebbe problemi a entrare nei 10, coi ritiri di Roglic e Ayuso poteva anche arrivare vicino ai primi 5.
Il Complottista
Messaggi: 1211
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Poohbook ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:34 A tutti quelli che parlavano di vingo radioattivo etc etc. I valori sono questi e il danese è un grandissimo fuoriclasse. Ma non si può pensare di battere Pogi, con quell’infortunio e un mese di allenamento. Per il resto del mondo è più che sufficiente. Per battere lo sloveno deve filare tutto liscio fino al tour.
Seguono troppo Gregorio e Eurosport .
E al netto dell'incidente JV avrebbe dovuto presentarsi con ben altra squadra , perchè al netto di tenere il ritmo in salita Pogacar è superiore a Crono , salvo eccezioni come quella dello scorso anno , e in volata perde sempre ( con abbuoni in palio )
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Il Complottista ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:46
frcre ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:44
Il Complottista ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:42

Peccato non aver visto questo Remco al Giro ( Covid a parte e aggressione Rcs Mediatica dopo il ritiro )
Avrebbe fatto 2 a metà strada tra Pogacar e gli altri
Parlavo del Giro 2023 , che avrebbe potuto giocarsi senza il ritiro in maglia rosa per il Covid e la bufera mediatica scatenata dai media italiani contro di lui
Quello del 2023 senza COVID lo portava a casa senza troppi problemi
Theakston
Messaggi: 1387
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Theakston »

Walter_White ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:41
Scattista ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:35
Walter_White ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:32 Semplicemente Tadej Pogacar ❤️

Reazione da fenomeno quel è alla botta di Le Lioran, quasi 40" a Vingegaard non era mai riuscito a darli. Ora quasi 2' di vantaggio con squadra più forte :drool:

Remco ottimo, sempre più terza forza. Ciccone bravissimo, deve continuare così
Remco purtroppo è calato parecchio negli ultimi 2 km
Ha esagerato per seguire Vingegaard. Avrebbero perso 20/25" in meno, domani salirá col suo ritmo. Certo e' nella terra di nessuno, 4' davanti al quarto ma assolutamente impossibilitato ad attaccare chi ha davanti
Si Remco sembra essere abbastanza crollato nell' ultimo km, quando la strada ha ripreso a salire. Ma anche Vingegaard ha perso tanto lì, a un certo punto sembrava poter stare a 10-15 secondi, ma quanto si è beccato negli ultimi 1000 m?
Pino_82
Messaggi: 5655
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Ciccone bene, molto bene
È tra i migliori degli umani
Step by step, e andiamo a fare una buona classifica
Pantani the best
Messaggi: 1824
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Chissà se uscirà il tempo di scalata fino al punto tradizionale dove vi era l'arrivo in passato. Sarebbe interessante comparare questa scalata di Pogacar rispetto a quelle passate, ma a sensazione lo sloveno avrà sbriciolato il record. Curioso domani di vedere quanto tempo impiegheranno a scalare la salita di Plateau de Beille il cui record appartiene ancora a Pantani(che quel giorno comunque non fu brillante), anche se a giudicare dall'esito di oggi potrebbe rivelarsi tappa interlocutoria.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Claudio84
Messaggi: 1020
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

Babylon ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:45
Poohbook ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:34 A tutti quelli che parlavano di vingo radioattivo etc etc. I valori sono questi e il danese è un grandissimo fuoriclasse. Ma non si può pensare di battere Pogi, con quell’infortunio e un mese di allenamento. Per il resto del mondo è più che sufficiente. Per battere lo sloveno deve filare tutto liscio fino al tour.
O comunque non rompersi ossa a 3 mesi dalla Boucle. Comunque fortissimo, ma oggi ha pagato parecchio, e penso questo sarà il trend da qui a Nizza, a meno di crolli dello sloveno.
Eh niente, mi pare che abbiate inquadrato perfettamente la situazione. Poco da aggiungere... :stretta:
Filarete
Messaggi: 2416
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Filarete »

Claudio84 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:56
Babylon ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:45
Poohbook ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:34 A tutti quelli che parlavano di vingo radioattivo etc etc. I valori sono questi e il danese è un grandissimo fuoriclasse. Ma non si può pensare di battere Pogi, con quell’infortunio e un mese di allenamento. Per il resto del mondo è più che sufficiente. Per battere lo sloveno deve filare tutto liscio fino al tour.
O comunque non rompersi ossa a 3 mesi dalla Boucle. Comunque fortissimo, ma oggi ha pagato parecchio, e penso questo sarà il trend da qui a Nizza, a meno di crolli dello sloveno.
Eh niente, mi pare che abbiate inquadrato perfettamente la situazione. Poco da aggiungere... :stretta:
Sì, niente da aggiungere.
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Pino_82 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:55 Ciccone bene, molto bene
È tra i migliori degli umani
Step by step, e andiamo a fare una buona classifica
Il suo problema é che va veramente troppo piano a crono.
Prende la paga anche dagli umani.
E in salita va come quelli che non si chiamano Pogacar e vingegaard.
Può diventare al più corridore da top 5 costante al giro che già sarebbe tanta roba visto la situazione del ciclismo italiano.
Per vincere non lo vedo
Pino_82
Messaggi: 5655
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Vincere, dipende chi viene al giro
Podio però se gli fanno un Giro zeppo di salite lo può fare tranquillo
A crono paga, e pagherà tipo cinque minuti a Nizza, ma con tutte queste tappe dure che ci sono , se davanti scattano e si staccano ogni volta, i minuti si fa presto ad accumularli, e al fine può pagare una posizione nella classifica finale
Tommeke92
Messaggi: 5531
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:30 Remco volitivo, ma in salita alla fine vale Rodriguez, che a sua volta ha veramente poco più di Ciccone.
Io comunque ci tengo a sottolineare che è il miglior Remco mai visto in un Gt. Non me lo aspettavo a questo livello sinceramente.
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Pino_82 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:02 Vincere, dipende chi viene al giro
Podio però se gli fanno un Giro zeppo di salite lo può fare tranquillo
A crono paga, e pagherà tipo cinque minuti a Nizza, ma con tutte queste tappe dure che ci sono , se davanti scattano e si staccano ogni volta, può pagare una posizione nella classifica finale
Eh ma anche se non vanno Pogacar, Vingegaard, Roglic e Evenepoel, qualcuno che lo batte lo trova.
A crono perde molto pure da un Almeida e abbastanza anche dai Carlos Rodriguez, Carapaz, ayuso, vlasov, Dani Martinez, buitrago pello ecc...

Un paio di questi nell'annata buona li becchi sempre
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

brunello ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:49
Winter ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:42
brunello ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:40

Il distacco che grossomodo prendevano G e Dani Martinez al giro
Si
Ma al Giro non era tutta
No, ma è per dire il riferimento su quanto visto al giro e quanto vediamo ora.
Si l stessa cosa
E alle interviste non era nemmeno sudato
Pino_82
Messaggi: 5655
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Al Tour dove ci sono i migliori sta dimostrando di valere i primi dieci in salita
Per il podio al giro può bastare
Ma poi appunto ognuno ha le sue annate, e questa era appena la prima tappa di una sequenza importante di tappe di salita
Aspettiamo le altre
Comunque questo Cicco è competitivo, superare l'esame Tour ti da anche un altra dimensione come corridore e come approccio alle corse
lucks83
Messaggi: 6430
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

IlDucadiQuadalto ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:32 Minchia, non mi aspettavo una botta del genere oggi. Chapeau Pogacar! :clap:
Prestazione monstre

Tour finito però, temo. :| :|

Si vede che la condizione del Vingo è ancora altalenante, oggi sembrava già un pò al limite ancora prima dell'attacco di Yates.
Ha limitato i danni, però oltre 2 minuti a Pogacar li prendi solo se scoppia, cosa che dubito altamente.
Può esserci anche un'altra spiegazione, che tra l'altro ci siamo detti già su questo forum.

Ovvero che una preparazione fatta di fretta, come d'altronde dimostra Pogacar 2023, ti porta ad essere brillante immediatamente ma ti espone a condizione fisica ballerina, se non addirittura a un calo negli ultimi giorni di Tour, visto che il fondo lo alleni solo facendo...fondo.

Può essere che Vingegaard abbia raggiunto già il top di quello che poteva raggiungere nei primi giorni di Tour e a Le Lioran abbia toccato l'apice, ed ora stia cominciando a pagare gli sforzi.

Pogacar è da inizio Tour che lo costringe a far fuorigiri, tattica rischiosa ma che sembra iniziare a dare i suoi frutti.

Ovviamente spero per Vingegaard che non cali ulteriormente.
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Pino_82 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:13 Al Tour dove ci sono i migliori sta dimostrando di valere i primi dieci in salita
Per il podio al giro può bastare
Ma poi appunto ognuno ha le sue annate, e questa era appena la prima tappa di una sequenza importante di tappe di salita
Aspettiamo le altre
Comunque questo Cicco è competitivo, superare l'esame Tour ti da anche un altra dimensione come corridore e come approccio alle corse
Il problema é che dietro i marziani e i fenomeni c'é un gruppone di gente che in salita fa enorme fatica a fare distacchi.
Senza i 4 vince chi resta in piedi, non si ammala, non ha giornate storte e se la cava un po' meglio a crono.
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:22
IlDucadiQuadalto ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:32 Minchia, non mi aspettavo una botta del genere oggi. Chapeau Pogacar! :clap:
Prestazione monstre

Tour finito però, temo. :| :|

Si vede che la condizione del Vingo è ancora altalenante, oggi sembrava già un pò al limite ancora prima dell'attacco di Yates.
Ha limitato i danni, però oltre 2 minuti a Pogacar li prendi solo se scoppia, cosa che dubito altamente.
Può esserci anche un'altra spiegazione, che tra l'altro ci siamo detti già su questo forum.

Ovvero che una preparazione fatta di fretta, come d'altronde dimostra Pogacar 2023, ti porta ad essere brillante immediatamente ma ti espone a condizione fisica ballerina, se non addirittura a un calo negli ultimi giorni di Tour, visto che il fondo lo alleni solo facendo...fondo.

Può essere che Vingegaard abbia raggiunto già il top di quello che poteva raggiungere nei primi giorni di Tour e a Le Lioran abbia toccato l'apice, ed ora stia cominciando a pagare gli sforzi.

Pogacar è da inizio Tour che lo costringe a far fuorigiri, tattica rischiosa ma che sembra iniziare a dare i suoi frutti.

Ovviamente spero per Vingegaard che non cali ulteriormente.
Visto l'abisso che c'é con gli altri, il modo migliore di fare fondo potrebbe essere pure vincere il giro andando a spasso.

Il problema che se si decidessero a fare entrambi giro e tour sarebbero costretti a dare tutto pure al giro.
lucks83
Messaggi: 6430
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

frcre ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:27
lucks83 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:22
IlDucadiQuadalto ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:32 Minchia, non mi aspettavo una botta del genere oggi. Chapeau Pogacar! :clap:
Prestazione monstre

Tour finito però, temo. :| :|

Si vede che la condizione del Vingo è ancora altalenante, oggi sembrava già un pò al limite ancora prima dell'attacco di Yates.
Ha limitato i danni, però oltre 2 minuti a Pogacar li prendi solo se scoppia, cosa che dubito altamente.
Può esserci anche un'altra spiegazione, che tra l'altro ci siamo detti già su questo forum.

Ovvero che una preparazione fatta di fretta, come d'altronde dimostra Pogacar 2023, ti porta ad essere brillante immediatamente ma ti espone a condizione fisica ballerina, se non addirittura a un calo negli ultimi giorni di Tour, visto che il fondo lo alleni solo facendo...fondo.

Può essere che Vingegaard abbia raggiunto già il top di quello che poteva raggiungere nei primi giorni di Tour e a Le Lioran abbia toccato l'apice, ed ora stia cominciando a pagare gli sforzi.

Pogacar è da inizio Tour che lo costringe a far fuorigiri, tattica rischiosa ma che sembra iniziare a dare i suoi frutti.

Ovviamente spero per Vingegaard che non cali ulteriormente.
Visto l'abisso che c'é con gli altri, il modo migliore di fare fondo potrebbe essere pure vincere il giro andando a spasso.

Il problema che se si decidessero a fare entrambi giro e tour sarebbero costretti a dare tutto pure al giro.
Esattamente.
Guarda io qualche giorno fa, parlando credo con Herbie, che vedeva un Pogacar in calo visti gli sforzi del Giro, gli feci l'elenco dei km fatti davvero a tutta al Giro:
- 4 km a Oropa
-500 metri a Prati di Tivo
- 40 km a Perugia
- i primi 15 km della crono di Desenzano, nella cui seconda parte ha detto di essersi gestito
- 15 km al mottolino
- 7 km di Grappa (sul Pianaro regalava borracce ai bambini), poi la discesa l'ha fatta in gestione.

Meno di una tappa.
In pratica ha fatto preparazione al Giro, in molte tappe ha passeggiato.

Diverso il discorso se ci fosse stato Vingegaard: si sarebbero spremuti a vicenda e ora sarebbero entrambi umani.
Col rischio che magari Remco sarebbe stato con loro.
herbie
Messaggi: 9854
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:22
IlDucadiQuadalto ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:32 Minchia, non mi aspettavo una botta del genere oggi. Chapeau Pogacar! :clap:
Prestazione monstre

Tour finito però, temo. :| :|

Si vede che la condizione del Vingo è ancora altalenante, oggi sembrava già un pò al limite ancora prima dell'attacco di Yates.
Ha limitato i danni, però oltre 2 minuti a Pogacar li prendi solo se scoppia, cosa che dubito altamente.
Può esserci anche un'altra spiegazione, che tra l'altro ci siamo detti già su questo forum.

Ovvero che una preparazione fatta di fretta, come d'altronde dimostra Pogacar 2023, ti porta ad essere brillante immediatamente ma ti espone a condizione fisica ballerina, se non addirittura a un calo negli ultimi giorni di Tour, visto che il fondo lo alleni solo facendo...fondo.

Può essere che Vingegaard abbia raggiunto già il top di quello che poteva raggiungere nei primi giorni di Tour e a Le Lioran abbia toccato l'apice, ed ora stia cominciando a pagare gli sforzi.

Pogacar è da inizio Tour che lo costringe a far fuorigiri, tattica rischiosa ma che sembra iniziare a dare i suoi frutti.

Ovviamente spero per Vingegaard che non cali ulteriormente.
non sono molto convinto, secondo me si avvalora la tesi della mancanza dei gel sul Pertus.
Però se c'è uno che può calare di più negli ultimi giorni è Pogacar, Vingegaard sicuramente altalenante come Pogacar l'anno scorso, ma la maggior freschezza alla fine conta.
Con le salite che ci sono e la crono finale dura il Tour è sempre molto aperto.
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:36
frcre ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:27
lucks83 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:22
Può esserci anche un'altra spiegazione, che tra l'altro ci siamo detti già su questo forum.

Ovvero che una preparazione fatta di fretta, come d'altronde dimostra Pogacar 2023, ti porta ad essere brillante immediatamente ma ti espone a condizione fisica ballerina, se non addirittura a un calo negli ultimi giorni di Tour, visto che il fondo lo alleni solo facendo...fondo.

Può essere che Vingegaard abbia raggiunto già il top di quello che poteva raggiungere nei primi giorni di Tour e a Le Lioran abbia toccato l'apice, ed ora stia cominciando a pagare gli sforzi.

Pogacar è da inizio Tour che lo costringe a far fuorigiri, tattica rischiosa ma che sembra iniziare a dare i suoi frutti.

Ovviamente spero per Vingegaard che non cali ulteriormente.
Visto l'abisso che c'é con gli altri, il modo migliore di fare fondo potrebbe essere pure vincere il giro andando a spasso.

Il problema che se si decidessero a fare entrambi giro e tour sarebbero costretti a dare tutto pure al giro.
Esattamente.
Guarda io qualche giorno fa, parlando credo con Herbie, che vedeva un Pogacar in calo visti gli sforzi del Giro, gli feci l'elenco dei km fatti davvero a tutta al Giro:
- 4 km a Oropa
-500 metri a Prati di Tivo
- 40 km a Perugia
- i primi 15 km della crono di Desenzano, nella cui seconda parte ha detto di essersi gestito
- 15 km al mottolino
- 7 km di Grappa (sul Pianaro regalava borracce ai bambini), poi la discesa l'ha fatta in gestione.

Meno di una tappa.
In pratica ha fatto preparazione al Giro, in molte tappe ha passeggiato.

Diverso il discorso se ci fosse stato Vingegaard: si sarebbero spremuti a vicenda e ora sarebbero entrambi umani.
Col rischio che magari Remco sarebbe stato con loro.
Ma secondo me non era davvero a tutta nemmeno in quei tratti.
La partiva in progressione a volte senza neanche alzarsi sui pedali.
Non piazzava questi scatti devastanti.
Anche sul passo la sempre composti in bici, mai una smorfia di fatica.
Qua comunque si vede che si scompone nell'azione ci dà un po' di spalle, la faccia é affaticata e alle interviste arriva sudato.
Al giro a tutta veramente é andato solo nelle crono.
I vari attacchi al giro li spiegherei col fatto che gli altri andavano a un ritmo non allenante per lui.
Galois
Messaggi: 402
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

Ma un modo per rintracciare questo fenomeno c'è?
Immagine
image hosting
lucks83
Messaggi: 6430
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:39
lucks83 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:22
IlDucadiQuadalto ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:32 Minchia, non mi aspettavo una botta del genere oggi. Chapeau Pogacar! :clap:
Prestazione monstre

Tour finito però, temo. :| :|

Si vede che la condizione del Vingo è ancora altalenante, oggi sembrava già un pò al limite ancora prima dell'attacco di Yates.
Ha limitato i danni, però oltre 2 minuti a Pogacar li prendi solo se scoppia, cosa che dubito altamente.
Può esserci anche un'altra spiegazione, che tra l'altro ci siamo detti già su questo forum.

Ovvero che una preparazione fatta di fretta, come d'altronde dimostra Pogacar 2023, ti porta ad essere brillante immediatamente ma ti espone a condizione fisica ballerina, se non addirittura a un calo negli ultimi giorni di Tour, visto che il fondo lo alleni solo facendo...fondo.

Può essere che Vingegaard abbia raggiunto già il top di quello che poteva raggiungere nei primi giorni di Tour e a Le Lioran abbia toccato l'apice, ed ora stia cominciando a pagare gli sforzi.

Pogacar è da inizio Tour che lo costringe a far fuorigiri, tattica rischiosa ma che sembra iniziare a dare i suoi frutti.

Ovviamente spero per Vingegaard che non cali ulteriormente.
non sono molto convinto, secondo me si avvalora la tesi della mancanza dei gel sul Pertus.
Però se c'è uno che può calare di più negli ultimi giorni è Pogacar, Vingegaard sicuramente altalenante come Pogacar l'anno scorso, ma la maggior freschezza alla fine conta.
Con le salite che ci sono e la crono finale dura il Tour è sempre molto aperto.
Si, ovviamente il Tour è ancora apertissimo per i motivi da te elencati.

Sul pertus io e te la pensiamo uguale, e devo dire che siamo forse gli unici due che abbiamo notato Pogacar cercare ripetutamente qualcosa nelle tasche, senza trovarla.
Non è spiegabile un calo del genere tra una salita e l'altra, dopo neanche 10 minuti.
Fedaia
Messaggi: 2808
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Fedaia »

Che spettacolo lo sloveno.
Oggi lui e la squadra hanno corso davvero bene con uno schema ben chiaro in testa eseguito alla perfezione.
Jonas ha fatto quello che ha potuto, ma non era certo un arrivo a lui congeniale (pure nei tour dominati ha avuto finali di tappa in cui ha dovuto lasciar andar lo sloveno).
Il Tour non e’ ancora finito, ma e’ fortemente indirizzato perche’ Tadej di testa e’ un martello, e la doppietta e’ li’ a un passo.
Bravo pure Remco, che forse pero’ ha sbagliato a voler seguire immediatamente Jonas.. forse senza fuorigiri, sarebbe rinvenuto di passo sul finale, oppure semplicemente il suo livello e’ quello (molto elevato comunque).
Bravo Ciccone, che mi pare davvero in condizione.
Sarebbe bello se domani provasse ad avvantaggiarsi ad inizio salita; chissa’ mai riesca ad accumulare un tesoretto tale da fargli vincete la tappa.
brunello
Messaggi: 2310
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da brunello »

Winter ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:09
brunello ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:49
Winter ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:42
Si
Ma al Giro non era tutta
No, ma è per dire il riferimento su quanto visto al giro e quanto vediamo ora.
Si l stessa cosa
E alle interviste non era nemmeno sudato
Comunque impressionante per me, siamo a 2 minuti e a sensazione abbiamo scrostato la superficie.
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Comunque occhio a domani, tappa lunga e con dislivello alto ma soprattutto un’ultima salita che dovrebbe essere ideale per Vingegaard, mentre quella di oggi soprattutto nel finale gli era un po’ avversa.

Sono curioso di vedere cosa succederà tra i due, se Tadej dovesse andare al riposo senza perdere nulla sarebbe un grandissimo palettò piantato nel Tour.
Galois
Messaggi: 402
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

lucks83 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:36
Esattamente.
Guarda io qualche giorno fa, parlando credo con Herbie, che vedeva un Pogacar in calo visti gli sforzi del Giro, gli feci l'elenco dei km fatti davvero a tutta al Giro:
- 4 km a Oropa
-500 metri a Prati di Tivo
- 40 km a Perugia
- i primi 15 km della crono di Desenzano, nella cui seconda parte ha detto di essersi gestito
- 15 km al mottolino
- 7 km di Grappa (sul Pianaro regalava borracce ai bambini), poi la discesa l'ha fatta in gestione.

Meno di una tappa.
In pratica ha fatto preparazione al Giro, in molte tappe ha passeggiato.

Diverso il discorso se ci fosse stato Vingegaard: si sarebbero spremuti a vicenda e ora sarebbero entrambi umani.
Col rischio che magari Remco sarebbe stato con loro.
Quelli sono gli sforzi dove è andato a tutta, ma ha pedalato anche durante il resto del Giro d'Italia e immagino che sia fatica che rimane nelle gambe.
Poi che abbia potuto risparmiarsi un po' in vista del Tour, soprattutto quando vinceva le tappe con la testa girata all'indietro, credo sia legittimo pensarlo.

Comunque rimarrei cauto, sicuramente corridori e tempi diversi, ma Contatroll e Froome sono scoppiati male nelle ultime tappe della loro doppietta
Fedaia
Messaggi: 2808
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da Fedaia »

Infatti..ora si banalizza lo sforzo profuso al Giro..
Come se fosse solo una questione di avversari..
Gia’ solo mentalmente, il restare un campana per 3 settimane, prendere pioggia, vento, etc e’ un lascito che non sparisce per magia.
Se Pogacar fa doppietta, e’ leggenda, altro che balle.
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Galois ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 20:13
lucks83 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:36
Esattamente.
Guarda io qualche giorno fa, parlando credo con Herbie, che vedeva un Pogacar in calo visti gli sforzi del Giro, gli feci l'elenco dei km fatti davvero a tutta al Giro:
- 4 km a Oropa
-500 metri a Prati di Tivo
- 40 km a Perugia
- i primi 15 km della crono di Desenzano, nella cui seconda parte ha detto di essersi gestito
- 15 km al mottolino
- 7 km di Grappa (sul Pianaro regalava borracce ai bambini), poi la discesa l'ha fatta in gestione.

Meno di una tappa.
In pratica ha fatto preparazione al Giro, in molte tappe ha passeggiato.

Diverso il discorso se ci fosse stato Vingegaard: si sarebbero spremuti a vicenda e ora sarebbero entrambi umani.
Col rischio che magari Remco sarebbe stato con loro.
Quelli sono gli sforzi dove è andato a tutta, ma ha pedalato anche durante il resto del Giro d'Italia e immagino che sia fatica che rimane nelle gambe.
Poi che abbia potuto risparmiarsi un po' in vista del Tour, soprattutto quando vinceva le tappe con la testa girata all'indietro, credo sia legittimo pensarlo.

Comunque rimarrei cauto, sicuramente corridori e tempi diversi, ma Contatroll e Froome sono scoppiati male nelle ultime tappe della loro doppietta
Contador e froome non davano 10 minuti al secondo passeggiando con un percorso light
Rispondi