Buon Tour a tutti!

Sul San Luca è stata battaglia vera tra Astana e DSM e ignoro quanto si sia potuto apprezzare dalle immagini televisive: chi è stato presente sulle rampe che salgono al Colle della Guardia difficilmente se lo scorderà...maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 30 giugno 2024, 19:12 La classifica dopo Bologna (segnalo che Pogacar vanta già un'ora di ritardo)
1° Cees Bol
2° Fabio Jakobsen s.t.
3° Michael Mørkøv s.t.
4° Bram Welten s.t.
5° Mark Cavendish s.t.
Miglior italiano Davide Ballerini, 7° (s.t.)
Jakobsen ha provato a fare il furbo, ma poi gli Astana lo hanno ripreso. Epicaaleph ha scritto: ↑lunedì 1 luglio 2024, 19:28Sul San Luca è stata battaglia vera tra Astana e DSM e ignoro quanto si sia potuto apprezzare dalle immagini televisive: chi è stato presente sulle rampe che salgono al Colle della Guardia difficilmente se lo scorderà...maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 30 giugno 2024, 19:12 La classifica dopo Bologna (segnalo che Pogacar vanta già un'ora di ritardo)
1° Cees Bol
2° Fabio Jakobsen s.t.
3° Michael Mørkøv s.t.
4° Bram Welten s.t.
5° Mark Cavendish s.t.
Miglior italiano Davide Ballerini, 7° (s.t.)![]()
Duole correggerla, esimio, ma Ballerini ha beccato oggi (insieme a Fedorov) 5 minuti e 23 secondi, non solo i 23 secondi.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 18:54 La classifica dopo il Galibier
1° Michael Mørkøv
2° Cees Bol s.t.
3° Mark Cavendish s.t.
4° Bram Welten s.t.
5° Fabio Jakobsen s.t.
Miglior italiano Davide Ballerini, 7° a 23"
Be' lui è solo un gregario in fondo, ma il problema è che tutta la squadra è abbastanza scarsa. Forse solo Politt ha qualche numero, ma non so cosa abbia fatto ieri. Certo che contro una corazzata come l'Astana c'è poco da fare.
Ma dovrebbe anche cambiare squadra, se volesse davvero coltivare ambizioni personali. Finché resta in Astana, dovrà sempre fare il mulo per i vari Cavendish, Morkov o Bol.jerrydrake ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 10:51 La crono si dimostra il tallone d'Achille del nostro Ballerini. Peccato perché, pur rimanendo in corsa per una Prestigiosa Top 5, dovrebbe lavorare molto nell'esercizio contro il tempo per poter porre una seria candidatura alla Maglia Nera.
La mia non era certo una critica al Ballero che sta correndo un'ottima prima parte di Tour. Piegato alle logiche di squadra non poteva certo regalarci una prestazione incredibile a cronometro. Temo anche che nella tappa degli sterrati sia costretto a fare da balia al nonnetto.Allabersagliera ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 11:03Ma dovrebbe anche cambiare squadra, se volesse davvero coltivare ambizioni personali. Finché resta in Astana, dovrà sempre fare il mulo per i vari Cavendish, Morkov o Bol.jerrydrake ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 10:51 La crono si dimostra il tallone d'Achille del nostro Ballerini. Peccato perché, pur rimanendo in corsa per una Prestigiosa Top 5, dovrebbe lavorare molto nell'esercizio contro il tempo per poter porre una seria candidatura alla Maglia Nera.
Tutt'al più, gli potrebbero essere concesse occasionalmente delle giornate di gloria, come l'altro giorno: fermarsi deliberatamente a guardare il finale sul maxi-schermo è stato un numero di altri tempi, paragonabile alle trovate dei mitici Malabrocca e Carollo; tuttavia, in tempi di iper-programmazione e gestione computerizzata di ogni dettaglio, non possono incidere davvero nell'economia complessiva di un gt.
Il dominio mostrato venerdì nella crono, oltre a testimoniare di una condizione già eccellente, sembra avergli offerto un'ulteriore iniezione di fiducia nei propri mezzi. Anche ieri, tappa interlocutoria, è riuscito a guadagnare tre minuti sul blocco Astana: davvero mostruoso.jerrydrake ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 15:26 Jakobsen corre da cannibale, all'attacco sugli sterrati fin dai primi km. In grossa difficoltà Ballerini.
Sì, la prima tappa ci ha un po' ingannato, ma d'altra parte Cav ha una certa età ed era difficile pensare che potesse continuare a reggere il ritmo di un Jakobson al top.Allabersagliera ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 15:37Il dominio mostrato venerdì nella crono, oltre a testimoniare di una condizione già eccellente, sembra avergli offerto un'ulteriore iniezione di fiducia nei propri mezzi. Anche ieri, tappa interlocutoria, è riuscito a guadagnare tre minuti sul blocco Astana: davvero mostruoso.jerrydrake ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 15:26 Jakobsen corre da cannibale, all'attacco sugli sterrati fin dai primi km. In grossa difficoltà Ballerini.
il 38enne Kluge è ora il regista di una promettentissima squadra tedesca, Rad-Net Oßwald, che non a caso è primissima nella classifica a squadre del durissimo Sibiu Tour.
Solo a me la sfida in famiglia Jakobsen vs Welten ricorda quella di quasi 40 anni fa tra la coppia de La Vie Claire Hinault e LeMond ?maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 19:03 Distacchi abissali dopo la tappa di Le Lioran. Clamorosa espulsione di Fred Wright, primo al traguardo dopo essersi attaccato all'auto della sua squadra
1° Fabio Jakobsen
2° Bram Welten a 1'01"
3° Gerben Thijssen a 22'38"
4° Cees Bol a 26'05"
5° Mark Cavendish a 26'10"
Miglior italiano: Davide Ballerini, 7° a 28'07"
Disastro Astana: dopo le prime tappe in cui sembravano inavvicinabili, si profila sempre più l'ipotesi di una preparazione completamente errata, che li ha portati a sovraperformare nelle prime tappe, per poi pagare alla distanza.
Ops...
Colpi di scena a non finire: il ritiro della maglia nera, il gran numero del trio Fedoroc/Andersen/Rickaert ingiustamente squalificati per motivi a me inspiegabili (manifesta superiorità?), ma anche la rimonta incredibile del Ballero negli ultimi km. Non ci saremmo aspettati nulla e invece è successo di tutto.maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 18:40 La classifica dopo la 12a tappa, Ballerini risale al 4° posto
1° Bram Welten
2° Jarrad Drizners a 19'17"
3° Gerben Thijssen a 19'35"
4° Davide Ballerini a 24'44"
5° Cees Bol a 25'04"
Dicono che abbiano già più di 28 minuti di vantaggio sul gruppetto degli ultimi di classifica!!jerrydrake ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 15:49 L'Astana attacca da lontano, Welten risponde ma ha solo Degenkolb a difenderlo, i kazaki sono in 4. Speriamo l'Astana punti sull'uomo giusto (Ballerini) anziché sul vecchio campione (Cav).
Ora sono 31. Pogacar e Vingegaard rischiano il fuori tempo massimo!Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 15:51Dicono che abbiano già più di 28 minuti di vantaggio sul gruppetto degli ultimi di classifica!!jerrydrake ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 15:49 L'Astana attacca da lontano, Welten risponde ma ha solo Degenkolb a difenderlo, i kazaki sono in 4. Speriamo l'Astana punti sull'uomo giusto (Ballerini) anziché sul vecchio campione (Cav).