Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Domani dovrebbe vincere qualcuno della fuga, un po' perché di tutte le tappe di montagna che mancano questa è quella più difficile da controllare e un po' per la regola non scritta per cui Pogacar deve fare il cannibale ma non troppo...tutto questo fermo restando che sulla salita finale lo sloveno può guadagnare sui fuggitivi, anche se forti come Carapaz o Simon Yates, almeno 3 o 4 minuti...quanto a Vingegaard può anche provare a fare la corsa dura e attaccare ma è molto più facile che venga ancora staccato da Pogacar che non il contrario
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Si Jan, vero, il team quest'anno non è dei migliori, anzi dei primi tre in salita è il più scarso.
Ma dopodomani c'è il riposo , devi provare a cambiare spartito ; parti dai meno dodici/meno dieci, fai il tuo ritmo
Se Pogi ti tiene, ai meno cinque parte e se na
Ma hai cinque km per provare a staccarlo
Insomma ti crei una chance
Ma dopodomani c'è il riposo , devi provare a cambiare spartito ; parti dai meno dodici/meno dieci, fai il tuo ritmo
Se Pogi ti tiene, ai meno cinque parte e se na
Ma hai cinque km per provare a staccarlo
Insomma ti crei una chance
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Si, più probabile che ti stacchi
Ma ci sono cinque salite prima : testagli il fondo (che ha rigore di logica Pogi dovrebbe avere superiore, ma ha sempre fatto il giro), altrimenti hai solo quella della Colloiule per farlo, ma rischi di arrivarci con tipo tre minuti, troppi anche per un Vinge stile 2023 a crono e Granon 2022 in salita (e arrivi come il Granon non ce ne sono)
Ma ci sono cinque salite prima : testagli il fondo (che ha rigore di logica Pogi dovrebbe avere superiore, ma ha sempre fatto il giro), altrimenti hai solo quella della Colloiule per farlo, ma rischi di arrivarci con tipo tre minuti, troppi anche per un Vinge stile 2023 a crono e Granon 2022 in salita (e arrivi come il Granon non ce ne sono)
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 804
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Secondo me Vinge può provare a fare una cosa del genere nell'ultima settimana.Pino_82 ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 18:27 Il punto è, Pogi può essere attaccabile solo se lo sfianchi
Ti ricordi quel erpes al labbro lo scorso anno?
Andava ancora come un treno Pogi, nonostante la preparazione raffazzonata, ma erano i primi segni di un calo che poi è stato effettivo
Certo, lo scorso anno Vinge aveva la squadra, quest'anno poco, ma deve rischiare di saltare anche lui, giorno dopo giorno, se vuole vedere Pogi soffrire
Dico, fai il tuo scatto, non irresistibile come Pogi, e poi vai del tuo passo, ma per almeno dieci km.
Poi all'arrivo fai i conti, nel bene o nel male
Quando probabilmente avrà un buon margine su Evenepoel dietro e niente da perdere con un attacco all-in.
Comunque Vingegaard nell'intervista post-tappa oggi ha parlato di buona prestazione e buoni numeri in salita e che si stava avvicinando sulle rampe più dure, prima dello scollino.
Poi ha perso tutto nella zona pedalabile, dove Pogacar ha più potenza.
Speriamo che Vinge possa tenere botta per un tour aperto fino alla crono, anche se la vedo dura!
Ultima modifica di IlDucadiQuadalto il sabato 13 luglio 2024, 21:37, modificato 1 volta in totale.
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Non credo che gliene freghi molto di arrivare 2 e non 3IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 20:48Secondo me Vinge può provare a fare una cosa del genere nell'ultima settimana.Pino_82 ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 18:27 Il punto è, Pogi può essere attaccabile solo se lo sfianchi
Ti ricordi quel erpes al labbro lo scorso anno?
Andava ancora come un treno Pogi, nonostante la preparazione raffazzonata, ma erano i primi segni di un calo che poi è stato effettivo
Certo, lo scorso anno Vinge aveva la squadra, quest'anno poco, ma deve rischiare di saltare anche lui, giorno dopo giorno, se vuole vedere Pogi soffrire
Dico, fai il tuo scatto, non irresistibile come Pogi, e poi vai del tuo passo, ma per almeno dieci km.
Poi all'arrivo fai i conti, nel bene o nel male
Quando probabilmente avrà un buon margine su Evenepoel dietro e niente da perdere con un attacco all-in.
Comunque Vingegaard nell'intervista post-tappa oggi ha parlato di buona prestazione e buoni numeri in salita e che si stava avvicinando sulle rampe più dure, prima dello scollino.
Poi ha perso tutto nella zona pedalabile, dove Pogacar ha più potenza.
Ha poi anche aggiunto che "più fatica si mette sulle gambe meglio è per lui"
Speriamo che Vinge possa tenere botta per un tour aperto fino alla crono, anche se la vedo dura!
-
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Il Peyresourde in partenza secondo me va benissimo, è l’ideale per scompaginare la tappa.Pino_82 ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 18:53Ma lo puoi fare il Col de la Core, ma non metti quel Peyresourde così ad inizio tappaGigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 18:25 Peccato che il Col de la Core sia stato spianato per sconfiggere la nebbia dell'Ariège![]()
Se fosse stato messo tra Portet d'Aspet e Agnès sarebbe stato un disegno perfetto (date località di partenza e arrivo, perlomeno).
Era obbligato per la partenza, ma allora diventavano seimila di dislivello e il Tour non lo fa
Ma ci sono sempre trenta km di piana prima dell'arrivo
Chi scatta sull'Agnes anche se duro
Con il Core al fine avvantaggi gli attaccanti di giornata
Con quel trittico Peyresourde duro, Mente e Portet d'Aspet anche duri, se una squadra vuole fare la voce grossa hai terreno per sconquassare la tappa
Ma la UAE è attrezzata e non la metti in difficoltà così
Sarebbe stato curioso vedere al contrario, se la UAE metteva tutti in difficoltà se a Tadej servivano minuti da recuperare
Comunque così, se i WVA, i Benoot i Laporte i Tratnik prima di staccarsi vogliono spremersi per bene
un tentativo di imboscata io lo proverei su quel Peyresourde duro a freddo o sulla combo Mente/Portet
Sono d’accordo sul fatto che la pianura prima dell’ultima salita sia dannosa, ma purtroppo Plateau de Beille non consente grandi combinazioni, specie venendo da quella parte.
Nel 1998 fecero il Col de Port che è un po’ più vicino all’attacco dell’ultima salita, ma è facilissimo.
Proprio per quello secondo me avrebbe dato pepe alla tappa “estremizzarla” e trasformarla in una gara di resistenza vecchio stampo.
Poi io sono già stupito che abbiano proposto questa, figuriamoci se mi stupisco dell’omissione della Core

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Credo che siamo al limite come lunghezza e metri di dislivello per il ciclismo odierno.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 21:12Il Peyresourde in partenza secondo me va benissimo, è l’ideale per scompaginare la tappa.Pino_82 ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 18:53Ma lo puoi fare il Col de la Core, ma non metti quel Peyresourde così ad inizio tappaGigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 18:25 Peccato che il Col de la Core sia stato spianato per sconfiggere la nebbia dell'Ariège![]()
Se fosse stato messo tra Portet d'Aspet e Agnès sarebbe stato un disegno perfetto (date località di partenza e arrivo, perlomeno).
Era obbligato per la partenza, ma allora diventavano seimila di dislivello e il Tour non lo fa
Ma ci sono sempre trenta km di piana prima dell'arrivo
Chi scatta sull'Agnes anche se duro
Con il Core al fine avvantaggi gli attaccanti di giornata
Con quel trittico Peyresourde duro, Mente e Portet d'Aspet anche duri, se una squadra vuole fare la voce grossa hai terreno per sconquassare la tappa
Ma la UAE è attrezzata e non la metti in difficoltà così
Sarebbe stato curioso vedere al contrario, se la UAE metteva tutti in difficoltà se a Tadej servivano minuti da recuperare
Comunque così, se i WVA, i Benoot i Laporte i Tratnik prima di staccarsi vogliono spremersi per bene
un tentativo di imboscata io lo proverei su quel Peyresourde duro a freddo o sulla combo Mente/Portet
Sono d’accordo sul fatto che la pianura prima dell’ultima salita sia dannosa, ma purtroppo Plateau de Beille non consente grandi combinazioni, specie venendo da quella parte.
Nel 1998 fecero il Col de Port che è un po’ più vicino all’attacco dell’ultima salita, ma è facilissimo.
Proprio per quello secondo me avrebbe dato pepe alla tappa “estremizzarla” e trasformarla in una gara di resistenza vecchio stampo.
Poi io sono già stupito che abbiano proposto questa, figuriamoci se mi stupisco dell’omissione della Core![]()
Se gli metti altri km e un altro colle scioperano per il troppo caldo e ti chiedono di partire dai piedi dell'agnes.
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Peyresourde 6.9 km al 7.8
Sembrano i numeri di Peyragudes
Io conosco dal quel versante, cioè venendo da ovest di 9.5 km di salita al 6.4
Poi ho letto di pendenze forti in vetta
Vado a vedere il sito del Tour va
--
Peyresourde classico, saranno le pendenze degli ultimi sette km

Sembrano i numeri di Peyragudes
Io conosco dal quel versante, cioè venendo da ovest di 9.5 km di salita al 6.4
Poi ho letto di pendenze forti in vetta
Vado a vedere il sito del Tour va
--
Peyresourde classico, saranno le pendenze degli ultimi sette km
-
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Al Giro senza dubbio, al Tour li vedo molto meno pugnacifrcre ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 21:15Credo che siamo al limite come lunghezza e metri di dislivello per il ciclismo odierno.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 21:12Il Peyresourde in partenza secondo me va benissimo, è l’ideale per scompaginare la tappa.Pino_82 ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 18:53
Ma lo puoi fare il Col de la Core, ma non metti quel Peyresourde così ad inizio tappa
Era obbligato per la partenza, ma allora diventavano seimila di dislivello e il Tour non lo fa
Ma ci sono sempre trenta km di piana prima dell'arrivo
Chi scatta sull'Agnes anche se duro
Con il Core al fine avvantaggi gli attaccanti di giornata
Con quel trittico Peyresourde duro, Mente e Portet d'Aspet anche duri, se una squadra vuole fare la voce grossa hai terreno per sconquassare la tappa
Ma la UAE è attrezzata e non la metti in difficoltà così
Sarebbe stato curioso vedere al contrario, se la UAE metteva tutti in difficoltà se a Tadej servivano minuti da recuperare
Comunque così, se i WVA, i Benoot i Laporte i Tratnik prima di staccarsi vogliono spremersi per bene
un tentativo di imboscata io lo proverei su quel Peyresourde duro a freddo o sulla combo Mente/Portet
Sono d’accordo sul fatto che la pianura prima dell’ultima salita sia dannosa, ma purtroppo Plateau de Beille non consente grandi combinazioni, specie venendo da quella parte.
Nel 1998 fecero il Col de Port che è un po’ più vicino all’attacco dell’ultima salita, ma è facilissimo.
Proprio per quello secondo me avrebbe dato pepe alla tappa “estremizzarla” e trasformarla in una gara di resistenza vecchio stampo.
Poi io sono già stupito che abbiano proposto questa, figuriamoci se mi stupisco dell’omissione della Core![]()
Se gli metti altri km e un altro colle scioperano per il troppo caldo e ti chiedono di partire dai piedi dell'agnes.

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Faccio presente che al giro la tappa del mottolino era più lunga e con più dislivello, come anche la tappa del Bondone l'anno scorso...Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 21:25Al Giro senza dubbio, al Tour li vedo molto meno pugnacifrcre ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 21:15Credo che siamo al limite come lunghezza e metri di dislivello per il ciclismo odierno.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 21:12
Il Peyresourde in partenza secondo me va benissimo, è l’ideale per scompaginare la tappa.
Sono d’accordo sul fatto che la pianura prima dell’ultima salita sia dannosa, ma purtroppo Plateau de Beille non consente grandi combinazioni, specie venendo da quella parte.
Nel 1998 fecero il Col de Port che è un po’ più vicino all’attacco dell’ultima salita, ma è facilissimo.
Proprio per quello secondo me avrebbe dato pepe alla tappa “estremizzarla” e trasformarla in una gara di resistenza vecchio stampo.
Poi io sono già stupito che abbiano proposto questa, figuriamoci se mi stupisco dell’omissione della Core![]()
Se gli metti altri km e un altro colle scioperano per il troppo caldo e ti chiedono di partire dai piedi dell'agnes.![]()
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Ragazzi a me le tappe tracciate così non piacciono, come non piaceva quella del Mottolino
Non puoi mettere cinquanta km di piana tra una combo e l'altra, come al giro in Valcamonica
Fammi quattro salite ma fammele in sequenza
Tappa vintage, questa negli anni ottanta e settanta sconquassava il gruppo, le classifiche dei big, e rimaneva nella storia
Oggi, nove volte di dieci si risolve sull'ultima salita
Perché anche se fai fuoco e fiamme sui primi tre colli, poi se non hai almeno tre compagni di squadra dove vai
E quando mai si vedono tre compagni più il capitano andare all'attacco
Lo potrebbe fare la UAE, ma ha la gialla e va bene così
La Visma non ha Kuss, Kruijswijk e anche Van Baarle, che erano meglio di Lemmen, Laporte e Tratnik.
Purtroppo questo il capitano lo paga
Non puoi mettere cinquanta km di piana tra una combo e l'altra, come al giro in Valcamonica
Fammi quattro salite ma fammele in sequenza
Tappa vintage, questa negli anni ottanta e settanta sconquassava il gruppo, le classifiche dei big, e rimaneva nella storia
Oggi, nove volte di dieci si risolve sull'ultima salita
Perché anche se fai fuoco e fiamme sui primi tre colli, poi se non hai almeno tre compagni di squadra dove vai
E quando mai si vedono tre compagni più il capitano andare all'attacco
Lo potrebbe fare la UAE, ma ha la gialla e va bene così
La Visma non ha Kuss, Kruijswijk e anche Van Baarle, che erano meglio di Lemmen, Laporte e Tratnik.
Purtroppo questo il capitano lo paga
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Quanto a Ciccone deve stare attento perché va forte ma la top ten non è in ghiaccio...Buitrago e Gall sono in crescita, e ricordiamo come andava l'austriaco un anno fa nell'ultima settimana, e Gee e Jorgenson hanno dalla loro la crono di Nizza
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Quasi tutte le altre tappe hanno montagne in sequenza, almeno una tappa di montagna con un po' di pianura può aprire a scenari diversi e non mi sembra una cattiva ideaPino_82 ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 22:02 Ragazzi a me le tappe tracciate così non piacciono, come non piaceva quella del Mottolino
Non puoi mettere cinquanta km di piana tra una combo e l'altra, come al giro in Valcamonica
Fammi quattro salite ma fammele in sequenza
Tappa vintage, questa negli anni ottanta e settanta sconquassava il gruppo, le classifiche dei big, e rimaneva nella storia
Oggi, nove volte di dieci si risolve sull'ultima salita
Perché anche se fai fuoco e fiamme sui primi tre colli, poi se non hai almeno tre compagni di squadra dove vai
E quando mai si vedono tre compagni più il capitano andare all'attacco
Lo potrebbe fare la UAE, ma ha la gialla e va bene così
La Visma non ha Kuss, Kruijswijk e anche Van Baarle, che erano meglio di Lemmen, Laporte e Tratnik.
Purtroppo questo il capitano lo paga
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Vediamo Galois
Domani vediamo
Si le altre sono ben tracciate
x i luoghi che si sono andati a scegliere
Domani vediamo
Si le altre sono ben tracciate
x i luoghi che si sono andati a scegliere
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Con questa situazione prenderà forti distacchi nella crono, altro che ribaltare il Tour. Secondo me domani prova seriamente sull'ultima salita, e poi si regolerà in base alla reazione di Pogacar, se insistere o desistere. In fin dei conti non è detto che sia lui quello più stanco e con meno energie.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 20:48Comunque Vingegaard nell'intervista post-tappa oggi ha parlato di buona prestazione e buoni numeri in salita e che si stava avvicinando sulle rampe più dure, prima dello scollino.
Poi ha perso tutto nella zona pedalabile, dove Pogacar ha più potenza.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Vinge mi sembra eccessivamente ottimista nelle interviste, se il suo scopo è vincere il Tour.
Continua a parlare di condizione che crescerà, ma intanto alla tappa 14 ha preso una bella legnata. Che stesse chiudendo su Pogi nel tratto duro (tra l'altro non mi sembra proprio che fosse il caso) significa poco, può aver fatto un fuorigiri lui o può anche essere dovuto da una diversa gestione dello sforzo dello sloveno. Conta il distacco all'arrivo ed è pesante.
Poi Tadej può anche calare o addirittura crollare, non sarebbe certo la prima volta. Però mi sembra un po' in diniego sul fatto che le sue chances di vittoria dopo oggi sono drasticamente ridotte rispetto a Le Lioren. Dopodiché, se intende dire che è contento di come sta andando dopo l'incidente di 3 mesi fa, allora siamo tutti d'accordo che sta facendo molto bene. Ma per vincere il Tour questo livello difficilmente basterà
Continua a parlare di condizione che crescerà, ma intanto alla tappa 14 ha preso una bella legnata. Che stesse chiudendo su Pogi nel tratto duro (tra l'altro non mi sembra proprio che fosse il caso) significa poco, può aver fatto un fuorigiri lui o può anche essere dovuto da una diversa gestione dello sforzo dello sloveno. Conta il distacco all'arrivo ed è pesante.
Poi Tadej può anche calare o addirittura crollare, non sarebbe certo la prima volta. Però mi sembra un po' in diniego sul fatto che le sue chances di vittoria dopo oggi sono drasticamente ridotte rispetto a Le Lioren. Dopodiché, se intende dire che è contento di come sta andando dopo l'incidente di 3 mesi fa, allora siamo tutti d'accordo che sta facendo molto bene. Ma per vincere il Tour questo livello difficilmente basterà
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Tutto può succedere, certo per quanto visto fin'ora é più probabile che il minuto di distacco a crono se lo prenda vingegaard piuttosto che Pogacar.Fantasio ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 23:17Con questa situazione prenderà forti distacchi nella crono, altro che ribaltare il Tour. Secondo me domani prova seriamente sull'ultima salita, e poi si regolerà in base alla reazione di Pogacar, se insistere o desistere. In fin dei conti non è detto che sia lui quello più stanco e con meno energie.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 20:48Comunque Vingegaard nell'intervista post-tappa oggi ha parlato di buona prestazione e buoni numeri in salita e che si stava avvicinando sulle rampe più dure, prima dello scollino.
Poi ha perso tutto nella zona pedalabile, dove Pogacar ha più potenza.
Poi con 3 tapponi da affrontare tutto può cambiare.
Dopo tutto Pogacar va fortissimo da inizio anno ed é umano pure lui, un calo o addirittura un crollo non é da escludere al 100%
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Quoto su tutta la linea e spero che vinca Formolo, oppure Sobrero, protagonisti di una fuga da lontanoHOTDOG ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 20:43 Domani dovrebbe vincere qualcuno della fuga, un po' perché di tutte le tappe di montagna che mancano questa è quella più difficile da controllare e un po' per la regola non scritta per cui Pogacar deve fare il cannibale ma non troppo...tutto questo fermo restando che sulla salita finale lo sloveno può guadagnare sui fuggitivi, anche se forti come Carapaz o Simon Yates, almeno 3 o 4 minuti...quanto a Vingegaard può anche provare a fare la corsa dura e attaccare ma è molto più facile che venga ancora staccato da Pogacar che non il contrario
URBANO CAIRO DEVI VENDERE !!
Vattene !!! Vattene !!!
Vattene !!! Vattene !!!
- Road Runner
- Messaggi: 3194
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Segnamo anche questa..amoilciclismo ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 19:07 Domani Jorgenson e Van Aert in fuga, dopo 3-4 km dall'inizio di Plateau de Beille attacco di Vingegaard che stacca Pogacar, trova strada facendo i compagni che lo scortano e poi va via da solo. Guadagnerà 1'15"-1'35" su Pogacar.
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Ma infatti oggi pomeriggio taglio l' erba. Sappiamo già come va la tappa.Road Runner ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 0:13Segnamo anche questa..amoilciclismo ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 19:07 Domani Jorgenson e Van Aert in fuga, dopo 3-4 km dall'inizio di Plateau de Beille attacco di Vingegaard che stacca Pogacar, trova strada facendo i compagni che lo scortano e poi va via da solo. Guadagnerà 1'15"-1'35" su Pogacar.
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Avendo rivisto il finale di ieri, oggi credo che Pogacar vorrà chiudere l'affare tour, la tappa si presta benissimo, in salita ieri aveva 10" a km di margine, Vingegaard per me corre in difesa oggi, per cui ci deve provare imho.
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Oggi chilometraggio piu’ lungo, con sforzi ripetuti e che seguono il finale col cuore in gola di ieri.
Non e’ detto che oggi non si vada piu’ nella confort zone del danese.
Ieri per chilometraggio e percorso era adattissima a Tadej che infatti ha corso all’attacco per monetizzare al massimo.
Che spettacolo comunque, sono certo che il buon Jonas non si risparmiera’.
Non e’ detto che oggi non si vada piu’ nella confort zone del danese.
Ieri per chilometraggio e percorso era adattissima a Tadej che infatti ha corso all’attacco per monetizzare al massimo.
Che spettacolo comunque, sono certo che il buon Jonas non si risparmiera’.
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
amoilciclismo ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 19:07 Domani Jorgenson e Van Aert in fuga, dopo 3-4 km dall'inizio di Plateau de Beille attacco di Vingegaard che stacca Pogacar, trova strada facendo i compagni che lo scortano e poi va via da solo. Guadagnerà 1'15"-1'35" su Pogacar.
Però dai ... È simpatico
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Mo sembra di riconoscere Pogi e Vinge al palco premiazione 

- Allegati
-
- 14d904384eb31bfd7a1303408cb165b4.jpg (152.47 KiB) Visto 2431 volte
- Walter_White
- Messaggi: 30805
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Una cosa che avvantaggia Pogi è che non deve fare fuorigiri per seguire lo scatto di Vingegaard e quindi poi può gestirsi di più a seguire il suo passo. A memoria le volte che Vinge lo ha staccato non c'è stata mai reazione di Tadej, lo ha sempr lasciato sul posto (Granon, Hautacam staccato prima, Marie-Blanque, Loze staccato prima). Se attacca e Pogi lo segue si apre uno scenario diverso e mai visto in questi anni. E abbiamo visto che Jorgenson non può cucinare Pogacar con il ritmo. Sarà dura per Jonas se Tadej rimane quello del Galibier o di ieri. Dopo Le Lioran non ero fiducioso...mai scommettere contro gli dei.Fedaia ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 9:47 Oggi chilometraggio piu’ lungo, con sforzi ripetuti e che seguono il finale col cuore in gola di ieri.
Non e’ detto che oggi non si vada piu’ nella confort zone del danese.
Ieri per chilometraggio e percorso era adattissima a Tadej che infatti ha corso all’attacco per monetizzare al massimo.
Che spettacolo comunque, sono certo che il buon Jonas non si risparmiera’.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Questo Pogi è più forte di quello degli scorsi anni
Stavolta lo segue, un po' come successo sul Tourmalet l'anno scorso, la maglia gialla lo segue, Vinge accellera accellera ma rimane li Tadej
Se invece partirà dai meno dieci, anche al minimo meno otto dall'arrivo, vedremo i valori in campo in salita lunga
Che per me vuol dire che Tadej lo stacca ai meno tre tipo, non neghiamocelo Vinge manca di quella brillantezza che l'anno scorso aveva (si Tadej lo staccava con lo scatto , accellerava accellerava ma restava a cinquanta metri)
Però, se dici che vuoi giocarti il Tour, quei tre arrivi in salita lunghi (oggi, Isola2000 e la Coullouile), + mettiamoci una Bonette magari fatta a tutta, sono le occasioni possibili del danese
Stavolta lo segue, un po' come successo sul Tourmalet l'anno scorso, la maglia gialla lo segue, Vinge accellera accellera ma rimane li Tadej
Se invece partirà dai meno dieci, anche al minimo meno otto dall'arrivo, vedremo i valori in campo in salita lunga
Che per me vuol dire che Tadej lo stacca ai meno tre tipo, non neghiamocelo Vinge manca di quella brillantezza che l'anno scorso aveva (si Tadej lo staccava con lo scatto , accellerava accellerava ma restava a cinquanta metri)
Però, se dici che vuoi giocarti il Tour, quei tre arrivi in salita lunghi (oggi, Isola2000 e la Coullouile), + mettiamoci una Bonette magari fatta a tutta, sono le occasioni possibili del danese
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Vado un attimo OT...
Oggi sono 21 anni esatti dalla fine brusca della carriera di Beloki... 14 luglio 2003... Un vero peccato, mi stava simpaticissimo Joseba!
Oggi sono 21 anni esatti dalla fine brusca della carriera di Beloki... 14 luglio 2003... Un vero peccato, mi stava simpaticissimo Joseba!
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
per quanto visto finora pare che Pogacar invece voglia vincere anche oggi
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Primo francese in classifica generale G. Martin 19esimo a 25 minuti.
E' un bel 14 luglio
E' un bel 14 luglio
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Politt era in difficoltà già sulla prima salita. E se fa caldo non mi aspetto un grande Wellens.
Vediamo cosa deciderà di fare Pogi.
Vediamo cosa deciderà di fare Pogi.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Se ne vanno in tre
Venti secondi sul gruppo
Gaudu e Bardet tra i francesi
Venti secondi sul gruppo
Gaudu e Bardet tra i francesi
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Poels non fa niente a questo Tour 

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
È andato il fugone
Tipo venti corridori
Ce ne sono di molto buoni
Della UAE e della Visma, niente
Tipo venti corridori
Ce ne sono di molto buoni
Della UAE e della Visma, niente
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
andati ancora no, ci sono Carapaz, Simon Yates, lo stesso Gaudu e tanti altri buoni che sono rimasti fuori e cercheranno di rientrare sul Mentè dunque ci sarà casino anche lì
-
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Secondo me c'è qualche corridore buono ma piuttosto fuori condizione. Non proprio la fuga che mi aspettavo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Poi solo 5 francesi
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Vi è una collezione di corridori Bora.. (finalmente si vedono davanti), bene anche i movistar
Girmay vince lo sprint
Dietro i dsm
Girmay vince lo sprint
Dietro i dsm
Ultima modifica di Pino_82 il domenica 14 luglio 2024, 12:56, modificato 1 volta in totale.
- Walter_White
- Messaggi: 30805
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Ma perché i velocisti non riescono ad andare dritti manco ai traguardi volanti? Boh io non ho parole, ste cose mi fanno incazzare troppo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
infatti tirano le squadre di Bardet, Gaudu e Carapaz che sono rimasti fuori
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Bon, ma Girmay ha fatto il suo
Ora sul Mente rimbalza, insieme a tanti altri
È una bella combo
quella che stanno cominciando a scalare
Ora sul Mente rimbalza, insieme a tanti altri
È una bella combo
quella che stanno cominciando a scalare
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Si, ma hanno un minuto
Devono scattare corridori forti per andare a prenderli
(Healy, Bardet non so neanche se ce la farebbe, Carapaz si, Gaudu non riuscirebbe a rientrare)
Parte Carapaz
Devono scattare corridori forti per andare a prenderli
(Healy, Bardet non so neanche se ce la farebbe, Carapaz si, Gaudu non riuscirebbe a rientrare)
Parte Carapaz
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
ma sì un minuto lo riprendono facile...davanti ad esempio Hindley non va a tutta per tenere con sè i compagni per farli tirare nel lungo tratto in pianura che c'è dopo
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Bella condizione anche formolo....
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Si scremano davanti
Carapaz a duecento metri (35 secondi)
I Visma si mettono davanti
Carapaz a duecento metri (35 secondi)
I Visma si mettono davanti
-
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Infatti. Girmay ha fatto una strana diagonale verso destra quando poi la strada tendeva verso sinistra.Walter_White ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 12:56 Ma perché i velocisti non riescono ad andare dritti manco ai traguardi volanti? Boh io non ho parole, ste cose mi fanno incazzare troppo
Una sanzione non mi sorprenderebbe.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
Hindley butta le borracce dopo due km della seconda salita..
Carapaz rientra
Carapaz rientra
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
La visma davanti sinceramente non me l'aspettavo.
-
- Messaggi: 2586
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)
La Visma fa la corsa, Laporte a tirare.