Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:23
Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:18 Ed in effetti a cavallo degli anni venti o poco prima ci sono stati questi miglioramenti di minuti, tutto insieme
Semplice, gli altri erano campioni, poi é arrivato l'alieno.
Qualche anno fa la norma era vincere la Liegi allo sprint.
Pogacar parte quando vuole e lo rivedi al traguardo.
Pogacar va al Fiandre e fa scoppiare van der poel sui suoi muri.
E ogni anno va sempre più forte.
Quello di quest'anno é semplicemente ingiocabile per tutti, quelli di ora e quelli del passato, a parte forse 2 o 3
In salita no , nella storia x me almeno dieci
Ho visto fare un Col du Beal a Froome e Contador che a questi due non ho ancora visto fare
Hanno più potenza loro, ma quel Col du Beal in cui vinse Froome sembrava davvero sprintassero in volata, per km e km Contador e Froome
I materiali, perché hanno migliorato tutti quelli di buon livello in salita
Per l'appunto ieri i 15 a 1 e mezzo dice molto
Per me ieri Pogi è andato più forte di oggi
Oggi hanno fatto una cronoscalata, il quasi vincitore del Delfinato e quei due assi da salita ed è uscito quel tempo
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Ragazzi ma il Panta era scattato ai meno 12.8 tipo (mi è sembrato di rivedere lo stesso dritto mentre facevano la salita)
Neanche Pogi con sette km già a tutta superava i 25
Due km, orari , su dieci minuti sono poco più di trecento metri, ripeto ampiamente riscontrabili in materiali incomparabili
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:18
beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:13
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:10
Ma i materiali ce l hanno solo i primi 2?
No.
C'è li ha anche un cronoman di un metro e 60 che è andato più forte di pantani, ce l'ha landa che sono 10 anni che prende sberle ma che ha fatto più o meno i tempi di pantani, ce li hanno almeida e yates che hanno fatto una scampagnata prendendo meno di un minuto da pantani
Landa da contador e froome si prendeva 3-4-5-6 minuti.
Da Pogacar arriverà tra i 15 e i 20
Aveva anche 26-27-28 anni e adesso ne ha 34
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1552
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da bicycleran »

Quello di Pantani era il primo arrivo in salita. Questi hanno due settimane di Tour nelle gambe.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Tommeke92
Messaggi: 5459
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Alpe.di.Siusi ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:24 Portate i sali ad amoilciclismo
Oggi fa caldo eh, è importante idratarsi bene :diavoletto:
frcre
Messaggi: 4210
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:29
frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:23
Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:18 Ed in effetti a cavallo degli anni venti o poco prima ci sono stati questi miglioramenti di minuti, tutto insieme
Semplice, gli altri erano campioni, poi é arrivato l'alieno.
Qualche anno fa la norma era vincere la Liegi allo sprint.
Pogacar parte quando vuole e lo rivedi al traguardo.
Pogacar va al Fiandre e fa scoppiare van der poel sui suoi muri.
E ogni anno va sempre più forte.
Quello di quest'anno é semplicemente ingiocabile per tutti, quelli di ora e quelli del passato, a parte forse 2 o 3
In salita no , nella storia x me almeno dieci
Ho visto fare un Col du Beal a Froome e Contador che a questi due non ho ancora visto fare
Hanno più potenza loro, ma quel Col du Beal in cui vinse Froome sembrava davvero sprintassero in volata, per km e km Contador e Froome
I materiali, perché hanno migliorato tutti quelli di buon livello in salita
Per l'appunto ieri i 15 a 1 e mezzo dice molto
Per me ieri Pogi è andato più forte di oggi
Oggi hanno fatto una cronoscalata, il quasi vincitore del Delfinato e quei due assi da salita ed è uscito quel tempo
Ma ieri era una salita relativamente breve, al termine di una tappa breve e corsa a ritmo tranquillo.
Ovvio che i distacchi siano "contenuti" specie perché é partito nel tratto facile.
Oggi tappa lunga corsa alla morte, salita finale lunga, attacco sul tratto impegnativo, ecco che saltano fuori i distacchi veri.
Intanto questi numeri non li hanno praticamente mai fatti.
Si ci é avvicinato contador una volta forse
Galois
Messaggi: 400
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

Rhaegar ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:51 Io fossi in Vingegaard non ripartirei martedì... Ci ha provato, è andata male, ora tanto vale tornare a riposarsi e recuperare con più calma dall'infortunio senza rischiare di compromettere il proseguo della sua carriera.
ma cosa vuoi compromettere lol
è secondo nella generale della corsa a tappe più importante del mondo e possono esserci ancora crisi e cadute
ma per favore su
frcre
Messaggi: 4210
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:33
frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:18
beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:13

No.
C'è li ha anche un cronoman di un metro e 60 che è andato più forte di pantani, ce l'ha landa che sono 10 anni che prende sberle ma che ha fatto più o meno i tempi di pantani, ce li hanno almeida e yates che hanno fatto una scampagnata prendendo meno di un minuto da pantani
Landa da contador e froome si prendeva 3-4-5-6 minuti.
Da Pogacar arriverà tra i 15 e i 20
Aveva anche 26-27-28 anni e adesso ne ha 34
Roglic,.Thomas e tanti altri andavano più forte a 34 anni che a 26.
Questo é uno dei migliori landa di sempre
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

albopaxo ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:26
maurofacoltosi ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:24
loz ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:01 Scusate ma dei velocisti si hanno notizie?
Tutti hanno concluso entro il tempo massimo con la sola esclusione della maglia nera Bram Welten. Nel corso della tappa si è ritirato anche il penultimo corridore della classifica, Gerben Thijssen
Allora basta parlare di quelli davanti... il vero miracolo è che il gruppo Cavendish si sia salvato
Cavendish ha terminato la tappa 51 minuti e 35 secondi dopo l'arrivo di Pogacar. Con lui Ballerini, Lutsenko e Bol. Maggior distacco per Gaviria (52'02") e Demare (52'37"). Il tempo massimo era di 53'22"
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Babylon
Messaggi: 1626
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Babylon »

Galois ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:35
Rhaegar ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:51 Io fossi in Vingegaard non ripartirei martedì... Ci ha provato, è andata male, ora tanto vale tornare a riposarsi e recuperare con più calma dall'infortunio senza rischiare di compromettere il proseguo della sua carriera.
ma cosa vuoi compromettere lol
è secondo nella generale della corsa a tappe più importante del mondo e possono esserci ancora crisi e cadute
ma per favore su
+1
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Non è ingiocabile Tadej , fcre, tanto che il bicampione in carica è Vinge
Quest'anno è andata così, Vinge ha mille attenuanti, Pogi ha alzato l'asticella
Vedremo il prossimo se Vinge ritroverà quell'altissima asticella del 2022 e 2023
Glielo dobbiamo concedere, dodici giorni k.o, rulli , almeno uno stage saltato, insomma il Vinge degli scorsi anni per me era superiore a questo
frcre
Messaggi: 4210
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:39 Non è ingiocabile Tadej , fcre, tanto che il bicampione in carica è Vinge
Quest'anno è andata così, Vinge ha mille attenuanti, Pogi ha alzato l'asticella
Vedremo il prossimo se Vinge ritroverà quell'altissima asticella del 2022 e 2023
Glielo dobbiamo concedere, dodici giorni k.o, rulli , almeno uno stage saltato, insomma il Vinge degli scorsi anni per me era superiore a questo
Quest'anno é ingiocabile.
Non é detto che l'anno prossimo sia lo stesso.
Un Vingegaard tirato a lucido che prepara a puntino il tour alzando un altro po' l'asticella potrebbe giocarsela.
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si, certo quest'anno è il top
L'atleta dell'anno

Ma per me che ho visto i domini di Indurain (e di Lance)
Capisci che ingiocabile diventa uno che vince almeno tre Tour consecutivi
giorgio ricci
Messaggi: 6796
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Vingegaard potrebbe venire al Giro , senza Pogacar lo vince anche se non è a tutta e puo tirarsi a lucido per il Tour
frcre
Messaggi: 4210
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:51 Si, certo quest'anno è il top
L'atleta dell'anno

Ma per me che ho visto i domini di Indurain (e di Lance)
Capisci che ingiocabile diventa uno che vince almeno tre Tour consecutivi
La fortuna per noi che guardiamo e la sfortuna per lui é che lui un avversario che ha armi per batterlo lo ha.
Non fosse comparso Vingegaard né avrebbe 5 stradominati di fila a 25 anni.
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

giorgio ricci ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:52 Vingegaard potrebbe venire al Giro , senza Pogacar lo vince anche se non è a tutta e puo tirarsi a lucido per il Tour
Se lo fa è una mossa intelligente
Ma c'è un ma
Perché la Visma non ha il budget e neanche più la squadra della UAE
Dovrebbe venire con una squadra di serie B, di discreto livello ma non di più
Fa la sua corsa, mira a tre/quattro tappe a lui adatte e senza stravincere il giro lo porta a casa facile
drake
Messaggi: 2322
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da drake »

frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:00
drake ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:55
Fantasio ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:35
Il "giro nella gambe" è un'espressione adoperata da chi è convinto, contro ogni logica, che la doppietta non sia possibile. In realtà avere il Giro nelle gambe aiuta (se ci si sa gestire).
Pensa che scemi i fior di campioni e di preparatori e staff tra i migliori al mondo che per 20 anni non ci hanno provato ad aiutarsi cosi. Bastava chiedere a tal fantasio di cicloweb 😆
Pogacar é di altra categoria.
Gli altri campioni degli ultimi 20 anni se andavano al giro se lo dovevano sudare.
E poi al tour non davano 15 minuti agli avversari.
Per cui anche un minimo calo poteva essere fatale.
Questo invece il giro lo vince anche senza prepararlo e correndo al risparmio.
E al tour se vingegaard non é al 101% non ha avversari
Quindi non è il giro che aiuta, è lui che è di un altro mondo
max
Messaggi: 1286
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da max »

albopaxo ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:26
maurofacoltosi ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:24 Tutti hanno concluso entro il tempo massimo con la sola esclusione della maglia nera Bram Welten. Nel corso della tappa si è ritirato anche il penultimo corridore della classifica, Gerben Thijssen
Allora basta parlare di quelli davanti... il vero miracolo è che il gruppo Cavendish si sia salvato
Mentre il gruppo maglia gialla iniziava la salita di Plateau de Beille, il trasponder segnava 27 minuti di ritardo per il gruppo Girmay e 38 minuti per il gruppo Cavendish.

Se era corretto il dato del trasponder, considerando che erano parecchi km indietro, all'imbocco dell'ultima salita avranno avuto altri 2-3 minuti in più.
Il fatto che siano riusciti a prendere solo 51 minuti alla fine è un altro dato pazzesco anche sapendo ciò che ha fatto Pogacar.
Tra l'altro Girmay è arrivato a 46 minuti quindi il gruppo Cavendish-Demare-Gaviria ecc... ha recuperato 6 minuti a quello di Girmay sull'ultima salita.
Probabilmente sentendo dalla radiolina che Pogacar stava asfaltando il tempo di Pantani, anche l'ultimo gruppo dei velocisti ha ritrovato vigore nei km finali :D
Galois
Messaggi: 400
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

max ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:01
albopaxo ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:26
maurofacoltosi ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:24 Tutti hanno concluso entro il tempo massimo con la sola esclusione della maglia nera Bram Welten. Nel corso della tappa si è ritirato anche il penultimo corridore della classifica, Gerben Thijssen
Allora basta parlare di quelli davanti... il vero miracolo è che il gruppo Cavendish si sia salvato
Mentre il gruppo maglia gialla iniziava la salita di Plateau de Beille, il trasponder segnava 27 minuti di ritardo per il gruppo Girmay e 38 minuti per il gruppo Cavendish.

Se era corretto il dato del trasponder, considerando che erano parecchi km indietro, all'imbocco dell'ultima salita avranno avuto altri 2-3 minuti in più.
Il fatto che siano riusciti a prendere solo 51 minuti alla fine è un altro dato pazzesco anche sapendo ciò che ha fatto Pogacar.
Tra l'altro Girmay è arrivato a 46 minuti quindi il gruppo Cavendish-Demare-Gaviria ecc... ha recuperato 6 minuti a quello di Girmay sull'ultima salita.
Probabilmente sentendo dalla radiolina che Pogacar stava asfaltando il tempo di Pantani, anche l'ultimo gruppo dei velocisti ha ritrovato vigore nei km finali :D
sì è molto sospetto per l'amor del cielo, però il gruppo Girmay probabilmente è salito passeggiando per cui non lo metterei troppo nel'equazione

Poi perdere 15' da Pogi sul Plateau per Cavendish forse non è così assurdo? Non so realmente come salgono i velocisti
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4901
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

max ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:01

Mentre il gruppo maglia gialla iniziava la salita di Plateau de Beille, il trasponder segnava 27 minuti di ritardo per il gruppo Girmay e 38 minuti per il gruppo Cavendish.

Se era corretto il dato del trasponder, considerando che erano parecchi km indietro, all'imbocco dell'ultima salita avranno avuto altri 2-3 minuti in più.
Allora non sono l'unico che aveva notato tale distacco.
Tommeke92
Messaggi: 5459
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:36
beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:33
frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:18

Landa da contador e froome si prendeva 3-4-5-6 minuti.
Da Pogacar arriverà tra i 15 e i 20
Aveva anche 26-27-28 anni e adesso ne ha 34
Roglic,.Thomas e tanti altri andavano più forte a 34 anni che a 26.
Questo é uno dei migliori landa di sempre
Ah strano, perché a sentire qualcuno è nella squadra sbagliata, pensa te :D
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Scattista »

beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:13
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:10
Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:08
Esatto Beppe i materiali
Se lo dice Herbie che sono più di venti anni che fa bici ci credo
Lasciamo i campioni ad ogni epoca, adesso abbiamo questi due, forse tra un paio di anni saranno tre
Ma i materiali ce l hanno solo i primi 2?
No.
C'è li ha anche un cronoman di un metro e 60 che è andato più forte di pantani, ce l'ha landa che sono 10 anni che prende sberle ma che ha fatto più o meno i tempi di pantani, ce li hanno almeida e yates che hanno fatto una scampagnata prendendo meno di un minuto da pantani
questa dei materiali è una fregnaccia che dice chi non conosce le bici. Dice "i materiali" senza nemmeno sapere in cosa consisterebbe il vantaggio.
In particolare in salita la differenza coi tempi di Pantani è minima, le bici pesavano uguale
Immagine
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Galois ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:09
Poi perdere 15' da Pogi sul Plateau per Cavendish forse non è così assurdo? Non so realmente come salgono i velocisti
Attaccati..
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Scattista »

i materiali potrebbero essere una delle ragioni per le quali, al giorno d'oggi, gli "scalatori" con motore molto buono vanno forte anche a cronometro, oltre agli studi sulla posizione.

Ma in salita cambia poco dai tempi di Pantani, soprattutto in salita secca.
Immagine
brunello
Messaggi: 2271
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da brunello »

Io un dominio del genere lungo un anno solare è un botto che non lo vedo.

Comunque 1.08" in 5.4 km, 12 secondi e mezzo a Km, in linea con la prova di ieri in salita e un filo meglio del galibier.
Fa paura.
Un margine spaventoso.
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4650
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:32
Galois ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:09
Poi perdere 15' da Pogi sul Plateau per Cavendish forse non è così assurdo? Non so realmente come salgono i velocisti
Attaccati..
Come accade da sempre... :D
PALESTINA LIBERA
Salvatore77
Messaggi: 7410
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Meno male che c'è Vingegaard in mezzo fra Pogacar e il resto del mondo. Altrimenti 2'51 in 10 km di salita a Remco sarebbe un distacco quasi umiliante.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

UribeZubia ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:42
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:32
Galois ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:09
Poi perdere 15' da Pogi sul Plateau per Cavendish forse non è così assurdo? Non so realmente come salgono i velocisti
Attaccati..
Come accade da sempre... :D
Esatto
Poi fanno la morale ai poveri nostri under del giro baby..
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 796
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Vingegaard ha affermato di aver fatto una delle performance in salita migliori della sua vita.
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Scattista ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:18
beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:13
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:10
Ma i materiali ce l hanno solo i primi 2?
No.
C'è li ha anche un cronoman di un metro e 60 che è andato più forte di pantani, ce l'ha landa che sono 10 anni che prende sberle ma che ha fatto più o meno i tempi di pantani, ce li hanno almeida e yates che hanno fatto una scampagnata prendendo meno di un minuto da pantani
questa dei materiali è una fregnaccia che dice chi non conosce le bici. Dice "i materiali" senza nemmeno sapere in cosa consisterebbe il vantaggio.
In particolare in salita la differenza coi tempi di Pantani è minima, le bici pesavano uguale
Ma dai, un po' tutto. I materiali, lo studio aereodinamico, le pidivelle, i rapporti, l'alimentazione.
Negarlo è patetico su.
Poi magari andrebbe comunque più forte di pantani, è possibile, ma certamente non possiamo saperlo.
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Cioè è solo una questione di peso per voi?
Il ciclismo non è solo peso
La scorrevolezza delle ruote incide eccome : 20/30 watt in più, ex fortissimi corridori hanno detto
Ne sapranno più di noi, no..
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Il pirata, che al massimo ha fatto 445 watt, dagli quei watt in più e ti stampa un nuovo tempone
Il migliore wattaggio fatto nella storia è di Ullrich, cronometro di Saint Etienne giro 1997, 495, quattrocentonovantacinque watt, sulla Croix de Chabouret a cronometro, una salita di 25 minuti circa.
Con le lenticolari, non ha caso, che si in salita dura non danno vantaggio anzi, ma al 6% un campione in forma e fuoriclasse della crono, nelle prima metà di crono, ha portato quel dato e risultato, tre minuti dati tipo al secondo.
Poi il Pirata lo ha martellato a suo modo, scatti e rilanci continui in salita, ha fatto la prestazione migliore del secolo scorso sull'Alpe 1997 (distruggendosi, tanto che il giorno dopo ha preso tre minuti, era un panta che andava al Tour dopo la caduta di Chiunzi), ma dopo un cinque km lo ha staccato
Armstrong? Osso più duro del tedesco, lo ha messo lì, nello scontro frontale per quindici km a Courchevel, ci ha messo circa il doppio dei km, ma alla fine ha staccato anche Lance.
Insomma in salita non gli erano superiori ne Contador, ne Vinge, ne Froome ne Pogi, ma come wattaggio kilo siamo li.
Poi la differenza la fa la testa, Pogi è un fighter incredibile, Contador anche lo era, ma il Panta ha fatto una carriera a trovare il punto giusto in cui attaccare, che fosse forte prima di tutto di mentalità era chiaro
Grandi campioni di epoche diverse
Pogi entra di diritto nei dieci corridori più forti di tutti i tempi, proprio perché completo
Ultima modifica di Pino_82 il domenica 14 luglio 2024, 20:07, modificato 1 volta in totale.
Theakston
Messaggi: 1384
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Theakston »

max ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:01
albopaxo ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:26
maurofacoltosi ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:24 Tutti hanno concluso entro il tempo massimo con la sola esclusione della maglia nera Bram Welten. Nel corso della tappa si è ritirato anche il penultimo corridore della classifica, Gerben Thijssen
Allora basta parlare di quelli davanti... il vero miracolo è che il gruppo Cavendish si sia salvato
Mentre il gruppo maglia gialla iniziava la salita di Plateau de Beille, il trasponder segnava 27 minuti di ritardo per il gruppo Girmay e 38 minuti per il gruppo Cavendish.

Se era corretto il dato del trasponder, considerando che erano parecchi km indietro, all'imbocco dell'ultima salita avranno avuto altri 2-3 minuti in più.
Il fatto che siano riusciti a prendere solo 51 minuti alla fine è un altro dato pazzesco anche sapendo ciò che ha fatto Pogacar.
Tra l'altro Girmay è arrivato a 46 minuti quindi il gruppo Cavendish-Demare-Gaviria ecc... ha recuperato 6 minuti a quello di Girmay sull'ultima salita.
Probabilmente sentendo dalla radiolina che Pogacar stava asfaltando il tempo di Pantani, anche l'ultimo gruppo dei velocisti ha ritrovato vigore nei km finali :D
Visto il trend della tappa, se è riuscito a stare dentro il tempo massimo Cavendish è un fuoriclasse anche in questo!
Theakston
Messaggi: 1384
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Theakston »

beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:50
Scattista ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:18
beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:13

No.
C'è li ha anche un cronoman di un metro e 60 che è andato più forte di pantani, ce l'ha landa che sono 10 anni che prende sberle ma che ha fatto più o meno i tempi di pantani, ce li hanno almeida e yates che hanno fatto una scampagnata prendendo meno di un minuto da pantani
questa dei materiali è una fregnaccia che dice chi non conosce le bici. Dice "i materiali" senza nemmeno sapere in cosa consisterebbe il vantaggio.
In particolare in salita la differenza coi tempi di Pantani è minima, le bici pesavano uguale
Ma dai, un po' tutto. I materiali, lo studio aereodinamico, le pidivelle, i rapporti, l'alimentazione.
Negarlo è patetico su.
Poi magari andrebbe comunque più forte di pantani, è possibile, ma certamente non possiamo saperlo.
Però sta cosa dei materiali, fatte le debite proporzioni, dovrebbe, dovrebbe vedersi anche tra i dilettanti o i cicloamatori. Se i materiali sono sviluppati anche per essere messi in commercio.
Chiedo ai più esperti:
gli juniores e gli amatori hanno accesso a materiali di poco inferiori rispetto ai top team?
C'è un simile incremento di prestazioni anche tra queste categorie?
Galois
Messaggi: 400
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

Theakston ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:41
Però sta cosa dei materiali, fatte le debite proporzioni, dovrebbe, dovrebbe vedersi anche tra i dilettanti o i cicloamatori. Se i materiali sono sviluppati anche per essere messi in commercio.
Chiedo ai più esperti:
gli juniores e gli amatori hanno accesso a materiali di poco inferiori rispetto ai top team?
C'è un simile incremento di prestazioni anche tra queste categorie?
In teoria ogni componente usata dai pro deve essere acquistabile al pubblico per cui direi no
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Theakston ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:41 gli juniores e gli amatori hanno accesso a materiali di poco inferiori rispetto ai top team?
C'è un simile incremento di prestazioni anche tra queste categorie?
Si c è stato
Ma non centrano in nulla i materiali
Semplicemente si allenano come i pro , con stage in montagna ecc ecc
I corridori delle squadre meno forti vanno come prima..
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3192
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Road Runner »

Snake ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 17:40 Chiodi sulla bara
Parole sante !!
Skyscrapers
Messaggi: 263
Iscritto il: martedì 20 agosto 2019, 19:40

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Skyscrapers »

Per quanto riguarda i sospetti sui velocisti c'è però da dire che con tutti i cellulari e le telecamere puntati soprattutto sulle salite è quasi impossibile farla franca, data poi la velocità con cui girano eventuali video sulla rete.
Andare a traino in quelle circostanze equivale a copiare durante una verifica in bella vista.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4901
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Come potrebbe essersi salvato Cavendish
Allegati
Screenshot_20240714-210836.png
Screenshot_20240714-210836.png (492.76 KiB) Visto 2266 volte
Temujin
Messaggi: 144
Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 21:00

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Temujin »

Non sono daccordo con chi dice che la Visma si è suicidata: la Visma vuole provare a vincere il Tour ed ha deciso di andare a vedere le carte in mano a Pogacar. Avranno pensato: "pagherà il fuorigiri fatto ieri a Plat d'Adet"? L'unico modo per vedere era fare la tappa pancia a terra e provarci. Hanno dimostrato di avere gli attributi e per cercare di riaprire il Tour hanno messo in conto di poterlo perdere definitivamente e così di poter perdere anche il podio (fregandosene bellamente anche di Jorgenson che era comunque tra i primi dieci). Tanto di cappello a loro e a Pogacar, che fino ad ora ha dimostrato di averne di più. Credo però che la Visma ci riproverà un'altra volta, forse nella tappa della Bonette.

Non sono neanche daccordo con chi dice che senza infortunio Vingegaard non sarebbe comunque stato a questo livello di Pogacar: Vingegaard alla Tirreno volava e con un avvicinamento normale al Tour ci sarebbe arrivato andando ancora più forte che alla Tirreno. Semplicemente non puoi permetterti nessun significativo "sgarro" di preparazione quando di fronte ai Pogacar (e viceversa ciò vale per Tadey con Vingegaard) e tanto più nell'epoca dell'ossessione per il marginal gain. Io continuo a ritenere che quando sono entrambi al 100% e in perfette condizioni, tra i due non ci sono vere differenze, qualche volta può prevalere uno di una manciata di secondi qualche volta l'altro e vince chi non esplode riuscendo a gestire al meglio le capacità di recupero. Alla fine stiamo parlando di uno che si è fatto due settimane di terapia intensiva e che perde 40-50-60 secondi rispetto ad alcune tra le più grandi prestazioni di sempre della storia di questo sport. Se ci pensate sono distacchi normali, io credevo che Vingegaard potesse adirittura pagare di più. Ergo, senza quella caduta per me oggi tra i due non ci sarebbero stati più di 40-50 secondi di distanza in classifica generale.
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Ma si, che Vinge non è quello del 2023 e del 2022 è pacifico
Ma non gli è neanche lontano
Questo ci dice molto sullo spessore dell'atleta danese, lui quando rientra , rientra subito ad un livello altissimo, perché nei GT è un grande campione (d'altronde non vinci due Tour se non lo sei)
Fuente
Messaggi: 258
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Fuente »

Come ho sentito dire anche il secondo microfono del podcast 'Larterne Rouge', appena ho letto l'ordine di arrivo, avrei voluto vedere un highlight della salita di Almeida in cui riprendeva tantissimi:
- si è staccato a 14.3 km dalla vetta, quando davanti erano rimasti ancora tipo in 10-11 + Matteo Jorgenson; senza contare i 5 della fuga
- sul traguardo è arrivato poi 5°
Andando del suo passo ha pian piano ripreso tutti tranne i 2 marziani, Remco e un ottimo Landa.

TIpo rispetto a Ciccone si è staccato 1km prima, ma alla fine a Ciccone gli ha dato 1'45"
Scattista ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:18 questa dei materiali è una fregnaccia che dice chi non conosce le bici. Dice "i materiali" senza nemmeno sapere in cosa consisterebbe il vantaggio.
In particolare in salita la differenza coi tempi di Pantani è minima, le bici pesavano uguale
Sì, infatti potrei capire ancora nelle crono, e in piano, visto che già solo l'areodinamica (tubi non più tondi, cavi nascosti ecc.) sia evidente, ma in salita?
Sulle salite avrei qualche dubbio in più:
cos'è, il cambio, la catena, le pedivelle, farebbero sì che ci possa essere una differenza così macroscopica in efficienza?
Mi parrebbe un po' tanto.
Ultima modifica di Fuente il domenica 14 luglio 2024, 21:32, modificato 2 volte in totale.
lucks83
Messaggi: 6401
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

amoilciclismo ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 19:07 Domani Jorgenson e Van Aert in fuga, dopo 3-4 km dall'inizio di Plateau de Beille attacco di Vingegaard che stacca Pogacar, trova strada facendo i compagni che lo scortano e poi va via da solo. Guadagnerà 1'15"-1'35" su Pogacar.
Grande Amo, per una volta ci avevi preso quasi su tutto, dalla tattica Visma ( va bé non sono andati in fuga ma hanno fatto la tappa), a un grande Jorgenson e pure al distacco all'arrivo.

Peccato che hai toppato con la disposizione degli addendi...
Giusto un piccolo particolare, su chi doveva dare più di un minuto a chi.
Va bé, ti si vuole bene lo stesso.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Scattista »

LOL
Allegati
IMG_6864.jpeg
IMG_6864.jpeg (344.84 KiB) Visto 2124 volte
Immagine
rododendro
Messaggi: 1129
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da rododendro »

Io la tattica Visma oggi non l'avrei mai fatta, un cedimento odierno di Pogi non l'avrei assolutamente messo in conto, piuttosto avrei pensato invece di concedere una vittoria agli "altri" ed aspettato tempi migliori, però son stati comunque coraggiosi, specialmente con l'orgoglio dei campioni uscenti.
Sui wattaggi non mi addentro, dico solo che trovo la prestazione di Pogi coerente con quanto fatto in questo anno solare come l'anno scorso trovai in fondo coerente la cronometro di Vinge con le sue caratteristiche nei GT, e comunque nemmeno al Tour 2023 abbiamo capito quanto Pogi fosse stato limitato dall'infortunio.
Sono prestazione incredibili, ma credo che il mondo del pedale sia stato, per i noti motivi, il più rigoroso tra tutti gli sport professionistici nel controllo delle prestazioni, non ho elementi ad oggi per dubitarne, nemmeno spifferi, il futuro di certo non lo ipoteco, mi tengo cara l'ipotesi di una generazione di fenomeni, ha un suo fascino.
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Com'è quel gioco com'è ? :D :D :D
A 54 anni è capace che me lo compro :D
Ma Pogi quindi non può mangiare l'insalata? :mrgreen:
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Tornando seri, applausi alla tattica della Visma
Domani hanno il riposo
Poi tappa in piano
Insomma era il giorno giusto, ma le gambe non erano le migliori, ci sta
Ci sono ancora le Alpi, sarei fiero di vedere che ci riprovano anche li
Fedaia
Messaggi: 2807
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Fedaia »

La cosa quasi comica e’ che continuate a sostenere che Vingegaard non e’ il solito Vingegaard, che ha dovuto pagare pegno ad una preparazione non ottimale, quando fra ieri e oggi team e lui stesso hanno asserito di aver fatto prestazione e metriche di livello elevatissimo..
Ogni tanto basterebbe dire: l’altro e’ piu’ forte e sta andando piu’ forte. Molto semplicemente.
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Lo vedremo il prossimo anno
Io non ho i dati sottomano , ma ricordo come ieri che dicevamo che sul Puy de Dome, Pogi avesse superato in quei 3km e mezzo i 2000 di VAM (certo meno altitudine e tappa facile, però, tantissima roba)
Vinge quindi, lo stesso. Oggi al massimo Jonas è andato a 1900 sulla stessa distanza (al Pertus)
StipemdioXTutti
Messaggi: 1671
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour 2024 - 15a tappa: Loudenvielle - Plateau de Beille (197.7 Km)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:48
Theakston ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:41 gli juniores e gli amatori hanno accesso a materiali di poco inferiori rispetto ai top team?
C'è un simile incremento di prestazioni anche tra queste categorie?
Si c è stato
Ma non centrano in nulla i materiali
Semplicemente si allenano come i pro , con stage in montagna ecc ecc
I corridori delle squadre meno forti vanno come prima..
Lascia perdere, è stato Cassani in una live con Cicloweb ad ammettere che le varie monoposto migliorano tanto ogni anno, soprattutto negli ultimi anni.

È ingenuo pure pensare che le marche siano tutte prestanti allo stesso modo.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Rispondi