Servizio Rai 2024
- lapi_dario
- Messaggi: 411
- Iscritto il: martedì 30 giugno 2015, 16:39
Re: Servizio Rai 2024
Del trio, mi preoccupa la bassa dose di cazzeggio. Ne avrebbero anche, invece ce ne riserveranno anche poco.
Re: Servizio Rai 2024
Si si era lei. Tra l'altro ha una figlia che corre in bicicletta (Esordiente, se non ricordo male).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Road Runner
- Messaggi: 3201
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Servizio Rai 2024
Visto il docufilm su Ottavio Bottecchia, di Franco Bortuzzo, andato in onda, come previsto,
al posto di Radiocorsa:
bellissimo e toccante !
Complimenti a Bortuzzo !
al posto di Radiocorsa:
bellissimo e toccante !
Complimenti a Bortuzzo !
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
Re: Servizio Rai 2024
niente dirette integrali delle tappe italiane, peccato
Re: Servizio Rai 2024
Un po' troppo e' un eufemismo!
Non capiro' mai il senso di trasmettere le presentazioni squadre con un commento quasi del tutto avulso rispetto alle immagini, con i quattro (tre, Rizz era l'unico sul pezzo) che si raccontano la loro non curanti del contesto. Manco hanno detto chi erano i corridori inquadrati!

Per una volta che si era pure in Italia e che sul palco si e' parlato non poco italiano!...
Con un commento con tempi televisivi l'avrei vista bene su RaiDue ma per come l'hanno trattata e' stato forse meglio riservarla a Rai Sport (e un male per l'evento in se').
Documentario su Bottecchia super! Per chi se lo fosse perso, CLIC.
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... 
Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque
"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo
" (martin eden)

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo

- Road Runner
- Messaggi: 3201
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Servizio Rai 2024
[/quote]
Documentario su Bottecchia super! Per chi se lo fosse perso, CLIC.
[/quote]
Me lo sono masterizzato su Blu ray, depurandolo dalla pubblicità, ovviamente.
Io dei filmati che rimangono sul web mi fido sempre poco; a parte che sono
a risoluzione infima, arrivati ad un certo punto poi spariscono..
Documentario su Bottecchia super! Per chi se lo fosse perso, CLIC.
[/quote]
Me lo sono masterizzato su Blu ray, depurandolo dalla pubblicità, ovviamente.
Io dei filmati che rimangono sul web mi fido sempre poco; a parte che sono
a risoluzione infima, arrivati ad un certo punto poi spariscono..
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
Re: Servizio Rai 2024
Fantastico, partenza storica da Firenze e nel tratto di trasferimento che si snoda in città arrivano immagini di repertorio di Bartali a coprire il tutto con tanto di voce flautata pure in ritardo
Ma con oltre cinque ora di diretta da riempire, proprio adesso?
E tutti presenti al commento!
Ma le prime voci chi sono? Ognuno dice la sua e si fa spesso a gara a non stare sulle immagini
Io vorrei Rizz e Cassani prime voci

Ma con oltre cinque ora di diretta da riempire, proprio adesso?
E tutti presenti al commento!

Ma le prime voci chi sono? Ognuno dice la sua e si fa spesso a gara a non stare sulle immagini

Io vorrei Rizz e Cassani prime voci

Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... 
Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque
"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo
" (martin eden)

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo

-
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Servizio Rai 2024
Anche se è solo la seconda tappa, devo dire che l'organizzazione delle voci Rai in questo Tour mi sembra molto centrata.
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 844
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Servizio Rai 2024
Anch'io li trovo ottimamente assortiti.
Meglio che al giro!
Rizzato tiene un buon ritmo e trova sempre qualcosa di cui parlare, e poi ognuno ha il tempo di dire le sue cose, anche Genovesi.
E Cassani beh, è sempre Cassani. Qui lo sento meno imbrigliato rispetto al giro!
Meglio che al giro!
Rizzato tiene un buon ritmo e trova sempre qualcosa di cui parlare, e poi ognuno ha il tempo di dire le sue cose, anche Genovesi.
E Cassani beh, è sempre Cassani. Qui lo sento meno imbrigliato rispetto al giro!
Re: Servizio Rai 2024
Questa new entry alle interviste mi pare una buona aggiunta.
Re: Servizio Rai 2024
Dopo la tre giorni italiana, voto 11 a Rizz e Cassani (+ Genovesi).
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... 
Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque
"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo
" (martin eden)

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo

-
- Messaggi: 3827
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Servizio Rai 2024
Rizzato secondo me finora pressoché perfetto, se ci legge gli segnalerei che si pronuncia Galibié senza la R.
Re: Servizio Rai 2024
Mi hai letto nel pensiero, sia nel complimentarmi con Rizzato che per la pronunciaGigilasegaperenne ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:28 Rizzato secondo me finora pressoché perfetto, se ci legge gli segnalerei che si pronuncia Galibié senza la R.

Cassani poi, inutile ribadirlo, ma è musica nelle orecchie quando siede in telecronaca

Re: Servizio Rai 2024
Oggi, come da programma che mi ero preparato, ho "debuttato" sulla Rai, e non posso che accodarmi ai complimenti per la coppia Rizz-Cassani, ma con una chiosa: rispetto al Giro si sente molto di piu' quella sensazione di "salto indietro nel tempo" che si prova ascoltando Cassani, che molti avevano evidenziato durante il Giro. Penso che il merito sia anche di Rizz che, rispetto a Pancani che e' un telecronista "puro", ha anche doti di conduttore, in questo modo il racconto della tappa diventa meno monotono e piu' dinamico.
Re: Servizio Rai 2024
Sì scusate, proprio le basiGigilasegaperenne ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:28 Rizzato secondo me finora pressoché perfetto, se ci legge gli segnalerei che si pronuncia Galibié senza la R.

- PassistaScalatore
- Messaggi: 519
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Servizio Rai 2024
Comunque l'ironia su Armstrong come se si trattasse di un criminale tra santi era proprio gratuita, anche perché alimenta superficialità nel pubblico, come se non sia ormai stato fatto chiaramente un bilancio su quell'epoca ciclistica.rizz23 ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 23:56Sì scusate, proprio le basiGigilasegaperenne ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 15:28 Rizzato secondo me finora pressoché perfetto, se ci legge gli segnalerei che si pronuncia Galibié senza la R.![]()
Ma un peccato veniale. La cronaca è molto piacevole. E non ce ne voglia Genovesi, ma senza quegli intervalli puntuali come l'assunzione delle medicine sarà sicuramente meglio.
-
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Servizio Rai 2024
Ho apprezzato molto la cronaca. Ammetto che spesso penso che il forum esageri nei commenti negativi sulla cronaca ma in effetti è troppo più piacevole così.
Bene soprattutto il fatto di avere finalmente qualcuno che commenta quello che succede, aggiorna sui nomi dei gruppi eccetera.
Insomma, è diverso avere gente che deve parlare per ore come sottofondo di una corsa ciclistica e gente che invece la racconta. Bravi
Bene soprattutto il fatto di avere finalmente qualcuno che commenta quello che succede, aggiorna sui nomi dei gruppi eccetera.
Insomma, è diverso avere gente che deve parlare per ore come sottofondo di una corsa ciclistica e gente che invece la racconta. Bravi
Re: Servizio Rai 2024
la coppia Rizz-Cassani ha alzato il livello di telecronaca su vette assolute.
Cassani, come già detto, dovrebbe essere patrimonio dell'Unesco.
Rizz è bravissimo, ne sa molto di ciclismo, sia presente che passato e dice sempre cose molto interessanti.
L'unica cosa che un poco gli manca, secondo me, è il tono di voce "accattivante" da utilizzare nei momenti di pathos, nei momenti in cui succedono cose importanti.
Comunque la telecronaca di più alto livello che io abbia mai ascoltato. Complimenti!
Cassani, come già detto, dovrebbe essere patrimonio dell'Unesco.
Rizz è bravissimo, ne sa molto di ciclismo, sia presente che passato e dice sempre cose molto interessanti.
L'unica cosa che un poco gli manca, secondo me, è il tono di voce "accattivante" da utilizzare nei momenti di pathos, nei momenti in cui succedono cose importanti.
Comunque la telecronaca di più alto livello che io abbia mai ascoltato. Complimenti!

Re: Servizio Rai 2024
Tra le note positive, anche l'inserimento di Silvano Ploner nelle interviste: buona conoscenza dell'inglese, domande mai banali e piglio giusto. Ottimo acquisto dal mio punto di vista.
Re: Servizio Rai 2024
Mi associo ai complimenti nei confronti di Ploner, che spero venga riproposto anche ai prossimi Giri d'Italia

"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio Rai 2024
Grazie per il suggerimentoRoad Runner ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2024, 1:13 Visto il docufilm su Ottavio Bottecchia, di Franco Bortuzzo, andato in onda, come previsto,
al posto di Radiocorsa:
bellissimo e toccante !
Complimenti a Bortuzzo !

Re: Servizio Rai 2024
L'aneddoto di Rizz circa il cratere Saint George è la perfetta dimostrazione di ciò che ho sempre sostenuto: piccole curiosità sulle zone attraversate dalla corsa possono essere tranquillamente delegate al cronista, senza il bisogno di ricorrere a Genovesi (o chi per lui), a cui può essere riservata una trasmissione di contorno o uno spazio ad hoc nel post gara (esempio: le Cronache gialle che qualcuno suggeriva).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 6816
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Servizio Rai 2024
Rizzato e Cassani assieme sono meglio del sesso 

Re: Servizio Rai 2024
Considerati gli orari in cui si corre, mi pare francamente deleterio il cambio di rete del Giro Donne tra RaiSport e Rai 2, che rischia di cadere sempre in una fase topica della gara. Forse sarebbe meglio anticiparlo di un quarto d'ora almeno, se proprio non se ne può fare almeno.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 981
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Servizio Rai 2024
Oggi grandissima lezione gastronomica di rizz123:
LE PET DE NONNE
(lett. "il peto di suora")
Narra la leggenda che una suora fece inavvertitamente cadere l'impasto dei bignè nell'olio bollente, che subito emise quel caratteristico suono
(Rizz123 imita il suono di un piccolo sibilo o sfiato
per poi aggiungere tra il risentito e il divertito: "è inutile che ridi, Davide... questa è la Storia!"
)
Ora capisco perché si chiama "arte cul-in-aria"
LE PET DE NONNE
(lett. "il peto di suora")
Narra la leggenda che una suora fece inavvertitamente cadere l'impasto dei bignè nell'olio bollente, che subito emise quel caratteristico suono
(Rizz123 imita il suono di un piccolo sibilo o sfiato


Ora capisco perché si chiama "arte cul-in-aria"
- PassistaScalatore
- Messaggi: 519
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Servizio Rai 2024
Finché ci sarà il Giro donne, la diretta inizierà sempre dopo le 14 e 30?
Si rischia di perdere parte del Tourmalet Sabato.
Si rischia di perdere parte del Tourmalet Sabato.
Re: Servizio Rai 2024
Sabato al Giro Donne ci sarà il Blockhaus, sarà la tappa decisiva.PassistaScalatore ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 14:56 Finché ci sarà il Giro donne, la diretta inizierà sempre dopo le 14 e 30?
Si rischia di perdere parte del Tourmalet Sabato.
Come dicevo ieri il cambio di rete è soltanto deleterio, giacché coincide sempre con gli ultimi chilometri della tappa. Forse sul Blockhaus le ragazze potrebbero finire anche un po' dopo le 14.30, dipenderà dalla media che faranno.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- UribeZubia
- Messaggi: 4677
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Servizio Rai 2024
Sono arrivato a casa da una ventina di minuti,e sto vedendo tanta tanta pubblicità e pochissimo Tour. 

PALESTINA LIBERA
-
- Messaggi: 3827
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Servizio Rai 2024
La qualità del lavoro della coppia al commento è sempre altissima, ma la quantità di pubblicità sparata oggi negli ultimi chilometri è vergognosa per una tv pubblica.
Re: Servizio Rai 2024
Riz, va bene che ti sia scappata una volta in diretta, ma che lo ribadisci in differita senza accorgerti dell'assurdità, non posso lasciartela passare
:
cosa ci ha messo Pogacar a far la salita di 5 km e rotti dove è scattato (dove aveva già il KOM fra l'altro, di 13 minuti e rotti)?
7 minuti e qualcosa????


cosa ci ha messo Pogacar a far la salita di 5 km e rotti dove è scattato (dove aveva già il KOM fra l'altro, di 13 minuti e rotti)?
7 minuti e qualcosa????



Re: Servizio Rai 2024


Anfatti erano gli ultimi 2,1 km, a un certo punto mi sono correttol'Orso ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 17:47 Riz, va bene che ti sia scappata una volta in diretta, ma che lo ribadisci in differita senza accorgerti dell'assurdità, non posso lasciartela passare:
cosa ci ha messo Pogacar a far la salita di 5 km e rotti dove è scattato (dove aveva già il KOM fra l'altro, di 13 minuti e rotti)?
7 minuti e qualcosa????![]()
![]()
![]()


Re: Servizio Rai 2024
Sì,roba da pazzi. Troppa,troppa,troppa pubblicità e sempre nei momenti più inopportuni.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 16:37 La qualità del lavoro della coppia al commento è sempre altissima, ma la quantità di pubblicità sparata oggi negli ultimi chilometri è vergognosa per una tv pubblica.
Mi tocca vedere su tiz anche il Tour dopo il Giro.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Re: Servizio Rai 2024
in diretta a spanne avevo calcolato che era dovuto salire intorno ai 50 all'ora...rizz23 ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:43![]()
Anfatti erano gli ultimi 2,1 km, a un certo punto mi sono correttol'Orso ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 17:47 Riz, va bene che ti sia scappata una volta in diretta, ma che lo ribadisci in differita senza accorgerti dell'assurdità, non posso lasciartela passare:
cosa ci ha messo Pogacar a far la salita di 5 km e rotti dove è scattato (dove aveva già il KOM fra l'altro, di 13 minuti e rotti)?
7 minuti e qualcosa????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


Re: Servizio Rai 2024
Borgato ha il dono dell' ubiquità: un attimo fa era al commento del Giro Donne, ora sta facendo la ricognizione della tappa pirenaica del Tour
Re: Servizio Rai 2024
Un po troppi i superlativi.. io andrei più cauto
Re: Servizio Rai 2024
L'anima di Fabbretti si impossessa di Cassani e Pancani a proposito di Ciccone: "piuttosto che puntare a un settimo o ottavo posto, meglio cercare una vittoria di tappa", come se l'abruzzese abbia gia' conseguito piazzamenti del genere in passato, oppure come se abbiamo a disposizione un plotone di corridori da classifica nei GT, soprattutto al Tour.
Meno male che c'e' Garzelli a mettere a posto le cose.
Meno male che c'e' Garzelli a mettere a posto le cose.
Re: Servizio Rai 2024
Nessuna domanda su questa prestazione
- maglianera
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Servizio Rai 2024
È stato mai detto in telecronaca che quest'anno non c'è Kuss?


Re: Servizio Rai 2024
a me pare di no....maglianera ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 18:11 È stato mai detto in telecronaca che quest'anno non c'è Kuss?
![]()

Re: Servizio Rai 2024
ma in realtà Garzelli dice che ormai è un po' troppo tardi, giustamente il corridore non si stacca più apposta l'ultima settimana.Pafer1 ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 17:57 L'anima di Fabbretti si impossessa di Cassani e Pancani a proposito di Ciccone: "piuttosto che puntare a un settimo o ottavo posto, meglio cercare una vittoria di tappa", come se l'abruzzese abbia gia' conseguito piazzamenti del genere in passato, oppure come se abbiamo a disposizione un plotone di corridori da classifica nei GT, soprattutto al Tour.
Meno male che c'e' Garzelli a mettere a posto le cose.
Anche oggi ero molto d'accordo con lui sul fatto che Vingegaard non se la sia giocata benissimo, in sostanza finendosi con un ritmo troppo regolare e con Pogacar sempre a ruota...lo capisci se lo stai mettendo veramente in difficoltà con il ritmo, dopo due o tre chilometri.
Però, a conti fatti, qualche domanda la si potrebbe porre su quanto "valga", sportivamente parlando, una vittoria in una tappa di montagna e un ottavo o settimo posto che sia, ovviamente anche secondo me molto di più la prima. Non arriverebbe comunque ventesimo in classifica...
Re: Servizio Rai 2024
Ma quali tappe di montagna?
Vincono sempre loro..
L alternativa è un tour alla zubeldia
Re: Servizio Rai 2024
A questa domanda ho risposto a inizio Tour: le vittorie di Ciccone a Giro e Tour, escludendo se' stesso e chi lo apprezza, non le ricorda mai nessuno o, ben che vada, si va sempre a guardare il capello (ossia cose tipo "facile andare a vincere se ti mandano via" oppure "ha scelto la tappa con la salita finale piu' facile").herbie ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 19:34ma in realtà Garzelli dice che ormai è un po' troppo tardi, giustamente il corridore non si stacca più apposta l'ultima settimana.Pafer1 ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 17:57 L'anima di Fabbretti si impossessa di Cassani e Pancani a proposito di Ciccone: "piuttosto che puntare a un settimo o ottavo posto, meglio cercare una vittoria di tappa", come se l'abruzzese abbia gia' conseguito piazzamenti del genere in passato, oppure come se abbiamo a disposizione un plotone di corridori da classifica nei GT, soprattutto al Tour.
Meno male che c'e' Garzelli a mettere a posto le cose.
Però, a conti fatti, qualche domanda si potrebbe porre su quanto "valga", sportivamente parlando, una vittoria in una tappa di montagna e un ottavo o settimo posto che sia.
Purtroppo Ciccone, al pari di Ganna, ha addosso troppa pressione data la poverta' del nostro patrimonio di corridori e tutto cio' che fa non va mai bene.
Re: Servizio Rai 2024
chissà, arriveranno sempre a giocarsi la tappa?
A me pare che le probabilità che possano cominciare ad arrivare le fughe in tappe di montagna ci sono, e non sono nemmeno così trascurabili.
Anche oggi ci sarebbero state, ed elevate, con una strategia Visma differente. La UAE non ha già più alcun interesse a fare la corsa dura.
Ovviamente, rimanendo lì, e ormai giustamente non si staccherà apposta, ti inseguono tre o quattro squadre.
Re: Servizio Rai 2024
Dimentichi l arroganza.. il sentirsi sopra le regole
Al catalogna... allo svizzera.. al giro
Al catalogna... allo svizzera.. al giro
Re: Servizio Rai 2024
Gli sfinteristi che parlano di arroganza hanno la stessa credibilità che avrebbero le bagasce della bonifica del Tronto se parlassero di verginità.



"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio Rai 2024
Perché, invece un ottavo posto lo ricorda qualcuno ?Pafer1 ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 19:41A questa domanda ho risposto a inizio Tour: le vittorie di Ciccone a Giro e Tour, escludendo se' stesso e chi lo apprezza, non le ricorda mai nessuno o, ben che vada, si va sempre a guardare il capello (ossia cose tipo "facile andare a vincere se ti mandano via" oppure "ha scelto la tappa con la salita finale piu' facile").herbie ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 19:34ma in realtà Garzelli dice che ormai è un po' troppo tardi, giustamente il corridore non si stacca più apposta l'ultima settimana.Pafer1 ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 17:57 L'anima di Fabbretti si impossessa di Cassani e Pancani a proposito di Ciccone: "piuttosto che puntare a un settimo o ottavo posto, meglio cercare una vittoria di tappa", come se l'abruzzese abbia gia' conseguito piazzamenti del genere in passato, oppure come se abbiamo a disposizione un plotone di corridori da classifica nei GT, soprattutto al Tour.
Meno male che c'e' Garzelli a mettere a posto le cose.
Però, a conti fatti, qualche domanda si potrebbe porre su quanto "valga", sportivamente parlando, una vittoria in una tappa di montagna e un ottavo o settimo posto che sia.
Purtroppo Ciccone, al pari di Ganna, ha addosso troppa pressione data la poverta' del nostro patrimonio di corridori e tutto cio' che fa non va mai bene.
Sì ricorda di più la vittoria di tappa di Magrini o l' ottavo posto di Nardello ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!