HOTDOG ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:12
Sivakov e Soler a meno che non siano in gran giornata non riescono a chiudere su Jorgenson e Kelderman...Almeida e Adam Yates sì ma loro sono in classifica
Mica devono chiudere loro, li lasciano cucinare davanti e intanto stanno facendo una selezione della madonna.
Tadej su Jorgenson intanto ha margine comodo di 3 minuti in salita imho.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:14
HOTDOG ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:12
Sivakov e Soler a meno che non siano in gran giornata non riescono a chiudere su Jorgenson e Kelderman...Almeida e Adam Yates sì ma loro sono in classifica
Mica devono chiudere loro, li lasciano cucinare davanti e intanto stanno facendo una selezione della madonna.
Tadej su Jorgenson intanto ha margine comodo di 3 minuti in salita imho.
ma la UAE punta a fare in modo che Jorgenson e Kelderman non possano tirare per Vingegaard dalla cima della Bonette ai piedi dell'ultima salita e per far questo occorre che non inizino la Bonette con troppo vantaggio...e ora la UAE sta rallentando per non far staccare Politt che dovrà tirare fino ai piedi della Bonette
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:14
HOTDOG ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:12
Sivakov e Soler a meno che non siano in gran giornata non riescono a chiudere su Jorgenson e Kelderman...Almeida e Adam Yates sì ma loro sono in classifica
Mica devono chiudere loro, li lasciano cucinare davanti e intanto stanno facendo una selezione della madonna.
Tadej su Jorgenson intanto ha margine comodo di 3 minuti in salita imho.
ma la UAE punta a fare in modo che Jorgenson e Kelderman non possano tirare per Vingegaard dalla cima della Bonette ai piedi dell'ultima salita e per far questo occorre che non inizino la Bonette con troppo vantaggio...e ora la UAE sta rallentando per non far staccare Politt che dovrà tirare fino ai piedi della Bonette
e comunque se Jorgenson va troppo avanti dovranno tirare, con i pochi uomini che avranno, anche le squadre di Ciccone e degli altri intorno al 10° posto della generale
Secondo me è un falso problema, penso che Jorgenson e Kelderman siano in fuga per i loro interessi e la loro vittoria di tappa. Oggi Jonas ha lasciato via libera ai gregari perché sente che sarà una giornataccia
HOTDOG ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:23
e comunque se Jorgenson va troppo avanti dovranno tirare, con i pochi uomini che avranno, anche le squadre di Ciccone e degli altri intorno al 10° posto della generale
Al momento sono in 42, per me la fuga più di 3 minuti non prende.
due o tre davanti e poi vediamo che succede
come fece nibali sull'agnello
solo che li la squadra di kru non volle tenere la fuga a distanza di sicurezza
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Politt gli fanno fare l'ultima parte di Vars e probabilmente il fondo della bonette che poi continuerà Sivakov.
Soler che è in forma gli fa l'ultima parte di bonette e li porta a isola 2000, poi da li sicuro fa qualcosa Almeida con Yates e poi parte Tadej.
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:32
Che botta che darà oggi Jonas.
I tre davanti non sono lì per caso. Oggi sarà solo l"inizio di tutto ciò che avevo preventivato.
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:34
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:32
Che botta che darà oggi Jonas.
I tre davanti non sono lì per caso. Oggi sarà solo l"inizio di tutto ciò che avevo preventivato.
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:36
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:34
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:32
Che botta che darà oggi Jonas.
I tre davanti non sono lì per caso. Oggi sarà solo l"inizio di tutto ciò che avevo preventivato.
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:34
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:32
Che botta che darà oggi Jonas.
I tre davanti non sono lì per caso. Oggi sarà solo l"inizio di tutto ciò che avevo preventivato.
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:39
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:34
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:32
Che botta che darà oggi Jonas.
I tre davanti non sono lì per caso. Oggi sarà solo l"inizio di tutto ciò che avevo preventivato.
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:39
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:34
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:32
Che botta che darà oggi Jonas.
I tre davanti non sono lì per caso. Oggi sarà solo l"inizio di tutto ciò che avevo preventivato.
Sono 2 però
Poco importa, tanto oggi Jonas stacca Taddeo.
Se succede alla Bonette, allora è in quel caso che servono i gregari, solitamente sopravvalutati.
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:39
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:34
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:32
Che botta che darà oggi Jonas.
I tre davanti non sono lì per caso. Oggi sarà solo l"inizio di tutto ciò che avevo preventivato.
Sono 2 però
Poco importa, tanto oggi Jonas stacca Taddeo.
Renderebbe tutto più avvincente ma penso accadrà il contrario
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:39
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:34
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:32
Che botta che darà oggi Jonas.
I tre davanti non sono lì per caso. Oggi sarà solo l"inizio di tutto ciò che avevo preventivato.
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:39
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:34
Sono 2 però
Poco importa, tanto oggi Jonas stacca Taddeo.
dovresti darci anche i distacchi
I distacchi non è detto che io li indovini ma prevedo in generale il ribaltamento del Tour da qui a domenica. Oggi può dargli 1 minuto e mezzo come ad Hautacam, 3 minuti minuti come sul Granon o 7 minuti come a Courchevel.
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:27
la tattica è giusta
due o tre davanti e poi vediamo che succede
come fece nibali sull'agnello
solo che li la squadra di kru non volle tenere la fuga a distanza di sicurezza
Se non mi ricordo male Kruiswijk voleva ma non poteva perché era sostanzialmente senza squadra, mi pare che avesse solo un uomo per le salite, appena discreto. C'era un Roglic alle prime armi che allora passava per cronoman.
Che ridicoli che sono, tempo massimo aumentato del 3%
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
3' e 50", se dovesse crescere ancora potrebbe arrivare un uomo Israel a dare una mano, immagino che almeno Fuglsang sia ancora in gruppo e forse anche Neilands.
Comunque, vabbè che Pogacar pare inattaccabile, ma io non avrei lasciato spazio a due uomini come Jorgenson e Kelderman.
Metti che Pogacar abbia un momento di difficoltà la situazione diventerebbe ideale per Vingegaard.
ricordo cassani a isola 2000 avere una crisi terrificante
perse più 30 minuti rischiando il tempo massimo
dopo essersi fatto in testa l'izoard ed il vasrs
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:39
Poco importa, tanto oggi Jonas stacca Taddeo.
dovresti darci anche i distacchi
I distacchi non è detto che io li indovini ma prevedo in generale il ribaltamento del Tour da qui a domenica. Oggi può dargli 1 minuto e mezzo come ad Hautacam, 3 minuti minuti come sul Granon o 7 minuti come a Courchevel.
Ti sfugge la cosa più importante, ossia che questo Pogacar non è quello delle ultime due edizioni, o meglio, è ancora più forte.
Se la tua è una speranza è ok, ci sta, se la tua è una certezza mi sa che andrai incontro ad una forte delusione.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
luketaro ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:50
Non capisco queste ironie su Politt, che quando in salita rimangono in 40 corridori, un po' come succedeva con Van Baarle, Castroviejo o Kiryienka.
Tra le varie cose più sorprendenti di questi tour, questo mi sembra una delle più standard.
Il punto è che, a parte Kiryienka che aveva un motore eccezionale e sapeva fare numeri anche in salita, gli altri erano per lo più eccellenti passisti che non avevano mai dato particolari evidenze su quei terreni. Ma del resto sappiamo da chi sono partite queste mode.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Purtroppo l'unico motivo di giornata è vedere se Jonas è davvero alla frutta e se evenebluff riuscirà a rosicchiargli qualche secondo.
Perché se oggi gli ravana anche solo 20 secondi, considerando che a crono gli darà almeno un minuto, potrebbe pure prendergli il secondo posto.
Pogi vincerà il tour con almeno 5 minuti e se volesse vincerlo con 8, riuscirebbe
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 14:13
Purtroppo l'unico motivo di giornata è vedere se Jonas è davvero alla frutta e se evenebluff riuscirà a rosicchiargli qualche secondo.
Perché se oggi gli ravana anche solo 20 secondi, considerando che a crono gli darà almeno un minuto, potrebbe pure prendergli il secondo posto.
Pogi vincerà il tour con almeno 5 minuti e se volesse vincerlo con 8, riuscirebbe
Inverti Vingegaard e Pogacar in questo ragionamento e hai praticamente indovinato tutto.
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:57
luketaro ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 13:50
Non capisco queste ironie su Politt, che quando in salita rimangono in 40 corridori, un po' come succedeva con Van Baarle, Castroviejo o Kiryienka.
Tra le varie cose più sorprendenti di questi tour, questo mi sembra una delle più standard.
Il punto è che, a parte Kiryienka che aveva un motore eccezionale e sapeva fare numeri anche in salita, gli altri erano per lo più eccellenti passisti che non avevano mai dato particolari evidenze su quei terreni. Ma del resto sappiamo da chi sono partite queste mode.
Si, ma è una cosa che vediamo da oltre 10 anni, da diversi passisti, da diverse squadre. Non è certo l'ultima frontiera della radioattività.
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 14:14
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 14:09
5 km alla bonette
vedremo se qualcuno avrà voglia di ribaltare il tour
tipo pantani con ulrick
Non le ho viste le gambe che pantani fece vedere già qualche tappa prima, in remco o jonas
Parametrato a quell'Ullrich e a questo Pogacar si, ma in assoluto anche il Pantani pre Les Deux Alpes non è che avesse manifestato proprio una condizione top pensando appunto alle difficoltà di Plateau de Beille.
In generale le imprese molto spesso sono tali perché vanno contro ogni pronostico. Per esempio qualcuno prima di Bardonecchia si aspettava che Froome potesse compiere una simile impresa con quel margine?
Ovviamente no.
Ribadisco, se Vingegaard vuole ribaltare il Tour non solo deve sperare di essere in una giornata molto ispirata ma allo stesso tempo sperare che Pogacar non lo sia. Se Pogacar fosse quello visto sui Pirenei oggi potremmo anche vedere il miglior Vingegaard di sempre ma non basterebbe per ribaltare il Tour. Ci deve per forza essere la connivenza di Pogacar come nel 98 vi fu quella di Ullrich al netto della performance monstre del Pirata.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"