Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Questo si un sondaggio dettato esclusivamente dall'onda emotiva del momento.
Allora se consideriamo come termine di paragone solo i 3 GT, le 5 monumento e il mondiale, al momento dando per chiuso il Tour 2024 Pogacar ha un totale di 10 big title, a soli 25 anni è follia per i canoni a cui eravamo abituati negli ultimi decenni. Peccato che il riferimento sia uno come Merckx che ha portato l'asticella a quota 33 distribuiti in 5 Tour, 5 Giri, 1 Vuelta, 7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia e 3 Mondiali. Quindi Pogacar non è neanche ancora a un 1/3 dell'opera. Deve scalare una sorta di Everest. Ovviamente bisognerà capire quanti anni potrà durare a certi livelli, questo è il primo vero quesito che a oggi nessuno può sapere, quindi si va solo di sensazioni.
Per me no, Pogacar non eguaglierà quel "record" ma però potrà avvicinarlo parecchio. Ero già convinto anni addietro che potesse battere il record di Merckx inerente al computo totale dei GT ma distribuiti diversamente(tipo 7 Tour, 3 Giri, 2 Vuelte), il problema sono le corse di un giorno, quelle 7 Sanremo nel raffronto peseranno sempre come macigni pro Merckx, poi sul resto tutto si potrebbe sempre compensare. Ovviamente qualora non dovesse farcela questo non significa che debba per forza essere posto su un piano inferiore al belga, ogni epoca va contestualizzata, però dal punto di vista statistico in termini di corse più prestigiose sarebbe così.
Allora se consideriamo come termine di paragone solo i 3 GT, le 5 monumento e il mondiale, al momento dando per chiuso il Tour 2024 Pogacar ha un totale di 10 big title, a soli 25 anni è follia per i canoni a cui eravamo abituati negli ultimi decenni. Peccato che il riferimento sia uno come Merckx che ha portato l'asticella a quota 33 distribuiti in 5 Tour, 5 Giri, 1 Vuelta, 7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia e 3 Mondiali. Quindi Pogacar non è neanche ancora a un 1/3 dell'opera. Deve scalare una sorta di Everest. Ovviamente bisognerà capire quanti anni potrà durare a certi livelli, questo è il primo vero quesito che a oggi nessuno può sapere, quindi si va solo di sensazioni.
Per me no, Pogacar non eguaglierà quel "record" ma però potrà avvicinarlo parecchio. Ero già convinto anni addietro che potesse battere il record di Merckx inerente al computo totale dei GT ma distribuiti diversamente(tipo 7 Tour, 3 Giri, 2 Vuelte), il problema sono le corse di un giorno, quelle 7 Sanremo nel raffronto peseranno sempre come macigni pro Merckx, poi sul resto tutto si potrebbe sempre compensare. Ovviamente qualora non dovesse farcela questo non significa che debba per forza essere posto su un piano inferiore al belga, ogni epoca va contestualizzata, però dal punto di vista statistico in termini di corse più prestigiose sarebbe così.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Il corridore di quest'anno può vincere Liegi giro tour e Lombardia ogni anno senza che nessuno possa pensare di impensierirlo.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 17:50 Questo si un sondaggio dettato esclusivamente dall'onda emotiva del momento.
Allora se consideriamo come termine di paragone solo i 3 GT, le 5 monumento e il mondiale, al momento dando per chiuso il Tour 2024 Pogacar ha un totale di 10 big title, a soli 25 anni è follia per i canoni a cui eravamo abituati negli ultimi decenni. Peccato che il riferimento sia uno come Merckx che ha portato l'asticella a quota 33 distribuiti in 5 Tour, 5 Giri, 1 Vuelta, 7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia e 3 Mondiali. Quindi Pogacar non è neanche ancora a un 1/3 dell'opera. Deve scalare una sorta di Everest. Ovviamente bisognerà capire quanti anni potrà durare a certi livelli, questo è il primo vero quesito che a oggi nessuno può sapere, quindi si va solo di sensazioni.
Per me no, Pogacar non eguaglierà quel "record" ma però potrà avvicinarlo parecchio. Ero già convinto anni addietro che potesse battere il record di Merckx inerente al computo totale dei GT ma distribuiti diversamente(tipo 7 Tour, 3 Giri, 2 Vuelte), il problema sono le corse di un giorno, quelle 7 Sanremo nel raffronto peseranno sempre come macigni pro Merckx, poi sul resto tutto si potrebbe sempre compensare. Ovviamente qualora non dovesse farcela questo non significa che debba per forza essere posto su un piano inferiore al belga, ogni epoca va contestualizzata, però dal punto di vista statistico in termini di corse più prestigiose sarebbe così.
Dovrebbe tenere questo livello e fare fisso 2 gt + Sanremo Liegi Lombardia (anche se sarebbe bello vedergli fare tutte le 5 monumento + i 2 gt) + mondiali quando adatti.
Se riuscisse a continuare così fino ai 33-34 anni avrebbe altre 7-8 stagioni per vincere 23 cose.
Altre 2 con mondiale e Lombardia potrebbero arrivare già quest'anno.
Secondo me é fattibile.
Sarebbero in media quasi 3 all'anno per 7-8 anni.
Liegi, Lombardia e almeno un GT all'anno li può vincere in carrozza.
Più difficile replicare la varietà del palmares di Merckx.
Ma a 7-8 tour 7-8 Lombardia 6-7 Liegi 3-4 giri un paio di vuelta, un paio di Fiandre e un paio di mondiali ci potrebbe arrivare.
Restano le incognite san remo e roubaix che al giorno d'oggi sono difficili da vincere.
Chiaramente per ambire a un palmares del genere deve restare per almeno altri 6-7-8 anni a questo livello.
Che possono essere tanti o pochi.
C'é gente che a 30 esplode e gente che vince fino a età vicine ai 40.
E in tutto questo non deve uscire un altro fenomeno nei prossimi 5-6 anni
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Non è fuori luogo pensare che possa vincere 7 Lombardia.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 17:50 Questo si un sondaggio dettato esclusivamente dall'onda emotiva del momento.
Allora se consideriamo come termine di paragone solo i 3 GT, le 5 monumento e il mondiale, al momento dando per chiuso il Tour 2024 Pogacar ha un totale di 10 big title, a soli 25 anni è follia per i canoni a cui eravamo abituati negli ultimi decenni. Peccato che il riferimento sia uno come Merckx che ha portato l'asticella a quota 33 distribuiti in 5 Tour, 5 Giri, 1 Vuelta, 7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia e 3 Mondiali. Quindi Pogacar non è neanche ancora a un 1/3 dell'opera. Deve scalare una sorta di Everest. Ovviamente bisognerà capire quanti anni potrà durare a certi livelli, questo è il primo vero quesito che a oggi nessuno può sapere, quindi si va solo di sensazioni.
Per me no, Pogacar non eguaglierà quel "record" ma però potrà avvicinarlo parecchio. Ero già convinto anni addietro che potesse battere il record di Merckx inerente al computo totale dei GT ma distribuiti diversamente(tipo 7 Tour, 3 Giri, 2 Vuelte), il problema sono le corse di un giorno, quelle 7 Sanremo nel raffronto peseranno sempre come macigni pro Merckx, poi sul resto tutto si potrebbe sempre compensare. Ovviamente qualora non dovesse farcela questo non significa che debba per forza essere posto su un piano inferiore al belga, ogni epoca va contestualizzata, però dal punto di vista statistico in termini di corse più prestigiose sarebbe così.
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
A sto punto rilancio.. Pogacar può battere il record di vittorie? Con oggi siamo ad 81, ne mancano 195.
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Vero anche questo. In teoria anche alla Liegi poteva ambire a quel numero, dico poteva perché nel 2022 vi rinunciò e lo scorso anno dovette ritirarsi, entrambe edizioni dove con tutto il rispetto per Remco sarebbe stato lui l'uomo da battere(anche se nel 2022 era apparso con una condizione in calando vedi Freccia, seppur condizionato tutto ciò anche dal lutto della fidanzata). Due edizioni in meno che potrebbero pesare. A oggi comunque si è molto più probabile che raggiunga quota 7 al Lombardia piuttosto che alla Liegi anche per motivi di programmazione e non solo perché banalmente di Lombardia ne ha uno in più. In generale per me restano due corse cucite su misura per lui in eguali misura.Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 18:03Non è fuori luogo pensare che possa vincere 7 Lombardia.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 17:50 Questo si un sondaggio dettato esclusivamente dall'onda emotiva del momento.
Allora se consideriamo come termine di paragone solo i 3 GT, le 5 monumento e il mondiale, al momento dando per chiuso il Tour 2024 Pogacar ha un totale di 10 big title, a soli 25 anni è follia per i canoni a cui eravamo abituati negli ultimi decenni. Peccato che il riferimento sia uno come Merckx che ha portato l'asticella a quota 33 distribuiti in 5 Tour, 5 Giri, 1 Vuelta, 7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia e 3 Mondiali. Quindi Pogacar non è neanche ancora a un 1/3 dell'opera. Deve scalare una sorta di Everest. Ovviamente bisognerà capire quanti anni potrà durare a certi livelli, questo è il primo vero quesito che a oggi nessuno può sapere, quindi si va solo di sensazioni.
Per me no, Pogacar non eguaglierà quel "record" ma però potrà avvicinarlo parecchio. Ero già convinto anni addietro che potesse battere il record di Merckx inerente al computo totale dei GT ma distribuiti diversamente(tipo 7 Tour, 3 Giri, 2 Vuelte), il problema sono le corse di un giorno, quelle 7 Sanremo nel raffronto peseranno sempre come macigni pro Merckx, poi sul resto tutto si potrebbe sempre compensare. Ovviamente qualora non dovesse farcela questo non significa che debba per forza essere posto su un piano inferiore al belga, ogni epoca va contestualizzata, però dal punto di vista statistico in termini di corse più prestigiose sarebbe così.
Ultima modifica di Pantani the best il venerdì 19 luglio 2024, 18:14, modificato 1 volta in totale.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Molto più complicato.
Anche mettendo in conto altri 7-8 da dominatore sarebbero circa 25 all'anno.
Troppe.
Poi mai dire mai, pure nel basket il record di punti di Abdul jabbar sembrava inavvicinabile, poi é arrivato LeBron che ne mette 30 di media ancora a 40 anni
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Ma il record di Merckx non è attorno ai 320 se togliamo criterium vari?
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Può essere, procyclingstats ne riporta 276.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 18:17Ma il record di Merckx non è attorno ai 320 se togliamo criterium vari?
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Difficile pensare che continuerà a lungo su questi livelli.
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Chi è che dice che non può vincere a Roubaix?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Al massimo può arrivare a 23/25, che è comunque straordinario
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Può andare alla vuelta in scarico e fare tripletta 

-
- Messaggi: 2665
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Ammetto di aver votato che si avvicinerà senza aver controllato quante fossero le vittorie di Merckx, ecco 33 diciamo che sono difficili anche solo da avvicinare. Nel ciclismo non sai cosa può succedere a distanza di 3-4 anni, dovrebbe tenere il ritmo di quest'anno per quasi un decennio, sicuro qualche campione nel frattempo uscirà oltre a quelli che già ci sono.
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Credo si avvicinerà,ma far come il cannibale sarà durissima.....poi dipende da quante stagioni riesce a far sui livelli del 2024
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Comunque gliene mancano 23..Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 17:50 Questo si un sondaggio dettato esclusivamente dall'onda emotiva del momento.
Allora se consideriamo come termine di paragone solo i 3 GT, le 5 monumento e il mondiale, al momento dando per chiuso il Tour 2024 Pogacar ha un totale di 10 big title, a soli 25 anni è follia per i canoni a cui eravamo abituati negli ultimi decenni. Peccato che il riferimento sia uno come Merckx che ha portato l'asticella a quota 33 distribuiti in 5 Tour, 5 Giri, 1 Vuelta, 7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia e 3 Mondiali. Quindi Pogacar non è neanche ancora a un 1/3 dell'opera. Deve scalare una sorta di Everest. Ovviamente bisognerà capire quanti anni potrà durare a certi livelli, questo è il primo vero quesito che a oggi nessuno può sapere, quindi si va solo di sensazioni.
Per me no, Pogacar non eguaglierà quel "record" ma però potrà avvicinarlo parecchio. Ero già convinto anni addietro che potesse battere il record di Merckx inerente al computo totale dei GT ma distribuiti diversamente(tipo 7 Tour, 3 Giri, 2 Vuelte), il problema sono le corse di un giorno, quelle 7 Sanremo nel raffronto peseranno sempre come macigni pro Merckx, poi sul resto tutto si potrebbe sempre compensare. Ovviamente qualora non dovesse farcela questo non significa che debba per forza essere posto su un piano inferiore al belga, ogni epoca va contestualizzata, però dal punto di vista statistico in termini di corse più prestigiose sarebbe così.
3x8 = 24
Può vincere 3 big titles per anno ad anni:
26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33?
Tanto dipende da quanti GT fa in questi anni, perché li nel futuro breve (quindi prossimi 4/5 anni) l'unico rivale che vedo è Vingegaard.
Mi sbilancio oggi e dico che ce la può fare comunque.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Per vincere la Vuelta dovrebbe rinunciare alle Olimpiadi, al Lombardia e, soprattutto, al Mondiale disegnato per le sue caratteristiche. Ne varrebbe la pena?
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Boh non la vedo come condizione necessaria. Comunque la tripletta vista da un tifoso sarebbe roba mai vista.jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:22Per vincere la Vuelta dovrebbe rinunciare alle Olimpiadi, al Lombardia e, soprattutto, al Mondiale disegnato per le sue caratteristiche. Ne varrebbe la pena?
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Strade Bianche, podio alla Milano-Sanremo, Liegi, Giro, Tour, Olimpiadi, Vuelta, Mondiale, Lombardia. Tutto in una stagione. Magari sono io che non capisco una fava ma a me pare un programma abbastanza ambizioso.brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:37Boh non la vedo come condizione necessaria. Comunque la tripletta vista da un tifoso sarebbe roba mai vista.jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:22Per vincere la Vuelta dovrebbe rinunciare alle Olimpiadi, al Lombardia e, soprattutto, al Mondiale disegnato per le sue caratteristiche. Ne varrebbe la pena?
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Certo che lo è, ma a sto punto che cambierebbe correre olimpiadi + vuelta + mondiale e lombardia piuttosto che vuelta e basta?jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:49Strade Bianche, podio alla Milano-Sanremo, Liegi, Giro, Tour, Olimpiadi, Vuelta, Mondiale, Lombardia. Tutto in una stagione. Magari sono io che non capisco una fava ma a me pare un programma abbastanza ambizioso.brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:37Boh non la vedo come condizione necessaria. Comunque la tripletta vista da un tifoso sarebbe roba mai vista.jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:22
Per vincere la Vuelta dovrebbe rinunciare alle Olimpiadi, al Lombardia e, soprattutto, al Mondiale disegnato per le sue caratteristiche. Ne varrebbe la pena?
Parliamo di aria fritta perché tanto non lo farà, ma la partecipazione alla vuelta in che modo esclude la partecipazione a mondiale e lombardia?
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Io penso che, se vuoi provare a vincere la Vuelta devi prepararla sacrificando il Mondiale e viceversa. Ovviamente se non avesse fatto la stagione che ha fatto finora potrebbe puntare ad entrambe le corsebrunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:51Certo che lo è, ma a sto punto che cambierebbe correre olimpiadi + vuelta + mondiale e lombardia piuttosto che vuelta e basta?jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:49Strade Bianche, podio alla Milano-Sanremo, Liegi, Giro, Tour, Olimpiadi, Vuelta, Mondiale, Lombardia. Tutto in una stagione. Magari sono io che non capisco una fava ma a me pare un programma abbastanza ambizioso.
Parliamo di aria fritta perché tanto non lo farà, ma la partecipazione alla vuelta in che modo esclude la partecipazione a mondiale e lombardia?
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Boh per me dipende principalmente da due fattori:jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:57Io penso che, se vuoi provare a vincere la Vuelta devi prepararla sacrificando il Mondiale e viceversa. Ovviamente se non avesse fatto la stagione che ha fatto finora potrebbe puntare ad entrambe le corsebrunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:51Certo che lo è, ma a sto punto che cambierebbe correre olimpiadi + vuelta + mondiale e lombardia piuttosto che vuelta e basta?jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:49
Strade Bianche, podio alla Milano-Sanremo, Liegi, Giro, Tour, Olimpiadi, Vuelta, Mondiale, Lombardia. Tutto in una stagione. Magari sono io che non capisco una fava ma a me pare un programma abbastanza ambizioso.
Parliamo di aria fritta perché tanto non lo farà, ma la partecipazione alla vuelta in che modo esclude la partecipazione a mondiale e lombardia?
a) Energie mentali e fisiche rimaste a Tadej
b) Chi si presenta alla Vuelta? Cioè se l'avversario principale è Roglic, per quanto la Vuelta abbia un disegno da salita secca, Tadej non perde mai per conto mio (soprattutto in questa versione 2024).
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
No, non ci si avvicina neanche. Ma potrebbe arrivare al secondo posto, e sarebbe comunque un risultato eccezionale.
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Capisco il senso del tuo paragone ma non il paragone in sé. Il record di Jabbar non era imbattibile, tanto che anche prima di James fu avvicinato di parecchio da Karl Malone(avesse deciso di continuare a giocare altri due anni solo per il gusto di far suo quel record ce l'avrebbe fatta). Qui invece parliamo di record che dopo Merckx non sono stati neanche minimamente avvicinati a distanza di quasi 50 anni da chicchessia, Hinault compreso(sia i successi globali che i "big title"), quindi un motivo ci sarà. Come coefficiente di difficoltà lo vedo più come battere gli ori di Phels alle olimpiadi o per un velocista replicare le imprese di Bolt tra medaglie d'oro olimpiche e mondiali e vari wr. Già per dire i 71 "big title" di Djokovic li vedo più fattibili per un tennista rispetto ai record di Merckx per un ciclista. Nel tennis forse bisogna scomodare per coefficiente di difficoltà i 14 Roland Garros di Nadal.frcre ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 18:14Molto più complicato.
Anche mettendo in conto altri 7-8 da dominatore sarebbero circa 25 all'anno.
Troppe.
Poi mai dire mai, pure nel basket il record di punti di Abdul jabbar sembrava inavvicinabile, poi é arrivato LeBron che ne mette 30 di media ancora a 40 anni
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Comunque dando per buono il numero di procyclingstats di 276.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:29Capisco il senso del tuo paragone ma non il paragone in sé. Il record di Jabbar non era imbattibile, tanto che anche prima di James fu avvicinato di parecchio da Karl Malone(avesse deciso di continuare a giocare altri due anni solo per il gusto di far suo quel record ce l'avrebbe fatta). Qui invece parliamo di record che dopo Merckx non sono stati neanche minimamente avvicinati a distanza di quasi 50 anni da chicchessia, Hinault compreso(sia i successi globali che i "big title"), quindi un motivo ci sarà. Come coefficiente di difficoltà lo vedo più come battere gli ori di Phels alle olimpiadi o per un velocista replicare le imprese di Bolt tra medaglie d'oro olimpiche e mondiali e vari wr. Già per dire i 71 "big title" di Djokovic li vedo più fattibili per un tennista rispetto ai record di Merckx per un ciclista. Nel tennis forse bisogna scomodare per coefficiente di difficoltà i 14 Roland Garros di Nadal.frcre ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 18:14Molto più complicato.
Anche mettendo in conto altri 7-8 da dominatore sarebbero circa 25 all'anno.
Troppe.
Poi mai dire mai, pure nel basket il record di punti di Abdul jabbar sembrava inavvicinabile, poi é arrivato LeBron che ne mette 30 di media ancora a 40 anni
Pogacar tocca quota 81 che diventeranno 82 domenica con la maglia gialla.
194 vittorie = 20 all'anno per i prossimi 9 anni e mezzo abbondanti. Questo record diventa quasi impossibile, ok che quest'anno passa quota 20 presuppongo (siamo già ora a quota 18, con domenica 19), ma che faccia 10 stagioni da venti vittorie mi pare fantascienza.
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Per quel secondo posto non gli manca tanto, altri 7 big title.
Infatti dopo i 33 di Merckx ci sono i 17 di Coppi e i 16 di Hinault.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Anche come vittorie assolute, sta a -84 da Cavendish, e a pari età è un pelo avanti.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:41Per quel secondo posto non gli manca tanto, altri 7 big title.
Infatti dopo i 33 di Merckx ci sono i 17 di Coppi e i 16 di Hinault.
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Infatti l'unico a cui può fare un minimo pensierino è quello dei "big title". Premesso che le vittorie totali anche nel tennis non è che hanno tanto appeal, il record appartiene a Connors ma non se lo fila nessuno. La stessa cosa penso che potrà accadere nel ciclismo, anche perché i titoli giustamente più che contarli si pesano. Ed è un discorso che esula anche dal fatto che corse o tornei nel corso del tempo hanno perso o assunto prestigio a discapito di altre, anche questo vale nel ciclismo ma anche nel tennis e in tanti altri sport. Per cui un computo equo non si potrà mai fare.brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:37Comunque dando per buono il numero di procyclingstats di 276.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:29Capisco il senso del tuo paragone ma non il paragone in sé. Il record di Jabbar non era imbattibile, tanto che anche prima di James fu avvicinato di parecchio da Karl Malone(avesse deciso di continuare a giocare altri due anni solo per il gusto di far suo quel record ce l'avrebbe fatta). Qui invece parliamo di record che dopo Merckx non sono stati neanche minimamente avvicinati a distanza di quasi 50 anni da chicchessia, Hinault compreso(sia i successi globali che i "big title"), quindi un motivo ci sarà. Come coefficiente di difficoltà lo vedo più come battere gli ori di Phels alle olimpiadi o per un velocista replicare le imprese di Bolt tra medaglie d'oro olimpiche e mondiali e vari wr. Già per dire i 71 "big title" di Djokovic li vedo più fattibili per un tennista rispetto ai record di Merckx per un ciclista. Nel tennis forse bisogna scomodare per coefficiente di difficoltà i 14 Roland Garros di Nadal.frcre ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 18:14
Molto più complicato.
Anche mettendo in conto altri 7-8 da dominatore sarebbero circa 25 all'anno.
Troppe.
Poi mai dire mai, pure nel basket il record di punti di Abdul jabbar sembrava inavvicinabile, poi é arrivato LeBron che ne mette 30 di media ancora a 40 anni
Pogacar tocca quota 81 che diventeranno 82 domenica con la maglia gialla.
194 vittorie = 20 all'anno per i prossimi 9 anni e mezzo abbondanti. Questo record diventa quasi impossibile, ok che quest'anno passa quota 20 presuppongo (siamo già ora a quota 18, con domenica 19), ma che faccia 10 stagioni da venti vittorie mi pare fantascienza.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Anche giustamente, perché una volata al tour de langkawi non vale un giro o un tour e ci mancherebbe altro. Però parlando di statistiche è pur sempre un dato curioso.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:47Infatti l'unico a cui può fare un minimo pensierino è quello dei "big title". Premesso che le vittorie totali anche nel tennis non è che hanno tanto appeal, il record appartiene a Connors ma non se lo fila nessuno. La stessa cosa penso che potrà accadere nel ciclismo, anche perché i titoli giustamente più che contarli si pesano. Ed è un discorso che esula anche dal fatto che corse o tornei nel corso del tempo hanno perso o assunto prestigio a discapito di altre, anche questo vale nel ciclismo ma anche nel tennis e in tanti altri sport. Per cui un computo equo non si potrà mai fare.brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:37Comunque dando per buono il numero di procyclingstats di 276.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:29
Capisco il senso del tuo paragone ma non il paragone in sé. Il record di Jabbar non era imbattibile, tanto che anche prima di James fu avvicinato di parecchio da Karl Malone(avesse deciso di continuare a giocare altri due anni solo per il gusto di far suo quel record ce l'avrebbe fatta). Qui invece parliamo di record che dopo Merckx non sono stati neanche minimamente avvicinati a distanza di quasi 50 anni da chicchessia, Hinault compreso(sia i successi globali che i "big title"), quindi un motivo ci sarà. Come coefficiente di difficoltà lo vedo più come battere gli ori di Phels alle olimpiadi o per un velocista replicare le imprese di Bolt tra medaglie d'oro olimpiche e mondiali e vari wr. Già per dire i 71 "big title" di Djokovic li vedo più fattibili per un tennista rispetto ai record di Merckx per un ciclista. Nel tennis forse bisogna scomodare per coefficiente di difficoltà i 14 Roland Garros di Nadal.
Pogacar tocca quota 81 che diventeranno 82 domenica con la maglia gialla.
194 vittorie = 20 all'anno per i prossimi 9 anni e mezzo abbondanti. Questo record diventa quasi impossibile, ok che quest'anno passa quota 20 presuppongo (siamo già ora a quota 18, con domenica 19), ma che faccia 10 stagioni da venti vittorie mi pare fantascienza.
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Infatti, volevo dire che già arrivare a superare (da un punto di vista numerico) Coppi, Hinault, Bartali e Binda, è tanta roba. Poi da lì ad arrivare a 33 però la strada è molto lunga.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:41Per quel secondo posto non gli manca tanto, altri 7 big title.
Infatti dopo i 33 di Merckx ci sono i 17 di Coppi e i 16 di Hinault.
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Sarebbe davvero suggestivo tentare l'assalto ai tre grandi giri in un unico anno, ma il rischio di pagare poi dazio nel 2025 è altissimo, esempio il Kuss che quest'anno tra salute e condizione ha patito non poco le fatiche della scorsa stagione.
-
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Continuo a non capire ...
Chi paragona kuss a pogi è serio?
Chi paragona kuss a pogi è serio?
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
JineteRojo ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 2:35 Continuo a non capire ...
Chi paragona kuss a pogi è serio?

- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Dubito qualcuno l'abbia mai fatto. Penso sia lecito avere un piccolo dubbio su cosa potrà fare Pogi2025 rispetto a Pogi2024 paragonando Kuss di quest'anno al Kuss dello scorso anno.JineteRojo ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 2:35 Continuo a non capire ...
Chi paragona kuss a pogi è serio?
Per me i record ai quali dovrebbe puntare Pogacar sono: gli 11 GG, essere il primo a vincere tutti i big title (Olimpiadi comprese), il triplete dei GG (ma non quest'anno).
- chinaski89
- Messaggi: 8947
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Mo ha preso il COVID perchè ha fuso il motore Kuss.. bah. Pogi potrebbe benissimo fare e vincere anche la Vuelta, finora ha faticato poco e niente, non si è certo spremuto. Potrebbe essere che si pensi che con due GT nelle gambe il terzo possa intaccare un minimo lo stato di grazia in vista del mondiale. O forse non vogliono arrivare proprio alle comiche. Ma sto poro Padun che aveva fatto di male?
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
D'accordo su tutto, ma la tripletta o la fai quest'anno o quando ti ricapita l'occasione?jerrydrake ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 9:18Dubito qualcuno l'abbia mai fatto. Penso sia lecito avere un piccolo dubbio su cosa potrà fare Pogi2025 rispetto a Pogi2024 paragonando Kuss di quest'anno al Kuss dello scorso anno.JineteRojo ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 2:35 Continuo a non capire ...
Chi paragona kuss a pogi è serio?
Per me i record ai quali dovrebbe puntare Pogacar sono: gli 11 GG, essere il primo a vincere tutti i big title (Olimpiadi comprese), il triplete dei GG (ma non quest'anno).
Non credo verrà al giro l'anno prossimo e poi è da vedere quando gli ricapita pure di vincere entrambi i giri in maniera " "comoda" " come quest'anno.
-
- Messaggi: 7489
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Il record che Pogacar dovrà battere per raggiungere di conseguenza tutti gli altri è legato alla longevità della propria carriera ai massimi livelli. Nel dopo guerra di gente che ha vinto Tour de France a distanza di più di 7 anni non ne vedo, pertanto dare per scontato che lui possa fare altri 6/7 anni così rappresenterebbe un unicum.
Staremo a vedere.
Staremo a vedere.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 7489
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
La tripletta se non la fa quest'anno, non la fa più.brunello ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 9:41D'accordo su tutto, ma la tripletta o la fai quest'anno o quando ti ricapita l'occasione?jerrydrake ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 9:18Dubito qualcuno l'abbia mai fatto. Penso sia lecito avere un piccolo dubbio su cosa potrà fare Pogi2025 rispetto a Pogi2024 paragonando Kuss di quest'anno al Kuss dello scorso anno.JineteRojo ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 2:35 Continuo a non capire ...
Chi paragona kuss a pogi è serio?
Per me i record ai quali dovrebbe puntare Pogacar sono: gli 11 GG, essere il primo a vincere tutti i big title (Olimpiadi comprese), il triplete dei GG (ma non quest'anno).
Non credo verrà al giro l'anno prossimo e poi è da vedere quando gli ricapita pure di vincere entrambi i giri in maniera " "comoda" " come quest'anno.
Non dimentichiamo però che questo è il primo anno che Pogacar corre 2 GT. Ha sempre corso 1 all'anno, ovviamente lui corre e vince anche le classiche.
Passare da 1 a 3 è comunque un grande passo anche per lui.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Chiaro che ormai pogi è diventato una macchina da record.
La strada per diventare il ciclista più grande di sempre è tracciata. A tanti ruga vederlo vincere anche le tappe piu inutili ma fra qualche anno conteranno solo i numeri.
Sacrificare un mondiale o un Lombardia per una vuelta, facilissimo.
Difficilissimo prevedere il livello di pogi nel 2025 dopo una stagione con 3 grandi giri corsi per vincere
Rischio che uae, sponsor e preparatori quasi sicuramente non si prenderanno
La strada per diventare il ciclista più grande di sempre è tracciata. A tanti ruga vederlo vincere anche le tappe piu inutili ma fra qualche anno conteranno solo i numeri.
Sacrificare un mondiale o un Lombardia per una vuelta, facilissimo.
Difficilissimo prevedere il livello di pogi nel 2025 dopo una stagione con 3 grandi giri corsi per vincere
Rischio che uae, sponsor e preparatori quasi sicuramente non si prenderanno
-
- Messaggi: 6882
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Non li avvicinerà perché Merckx correva il triplo, aveva avversari meno specializzati e non si gestiva minimamente. Oggi è impossibile, ed è meglio così
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Mah... il triplete con la Vuelta non lo trovo solleticante per niente a livello "tecnico"
Diventa giusto un discorso del vedere se possa avere, oltre alla follia, "stamina" (fisica e mentale) sufficiente per farlo.
Già Pogi al Giro, cvd, non ha dimostrato niente che già non si sapesse.
Perché tanto se togli Vingo in forma e magari potenzialmente un Remco, se quest'ultimo dovesse crescere ancora in salita, si sa quanto sia superiore al resto della ciurma
Ok, il palmares e tutto... ma alla fin fine il basarsi troppo sugli "almanacchi" delle volte è proprio di chi lo sport non lo segua davvero.
Si sa che Taddeo sia 2 livelli sopra tutti quegli altri. Vuelta o meno in palmares, triplete o meno in palmares.
Stuzzicante a livello tecnico sarebbe vedere se Pogi possa vincere o anche "solo" fare podio alla Roubaix.
In quel caso la diatriba può essere gustosa.
La Vuelta, invece, anche come terzo GT in una annata...
Perché rischiare di "fondersi" per una cosa che non significhi niente agli occhi di chi sia davvero appassionato?
Soldi, leggenda, ok, forse, ma gli stessi vertici della UAE non a caso non vogliono (hanno paura intacchi gli anni a venire, più altre motivazioni)
Rischi per rischi, a quel punto si rischia meno con la Roubaix; e se in epoca moderna nessuno abbia mai vinto sia Tour che un Fiandre (Bugno ormai pure lui 30 anni fa, ha fatto Fiandre e Giro), figurarsi fare negli anni 2020s Tour e Roubaix.
Personalmente gli consiglio di lasciar perdere la vuelta e piuttosto qualche giorno di vacanza con Urska, consolandola della mancata convocazione alle olimpiadi.
Diventa giusto un discorso del vedere se possa avere, oltre alla follia, "stamina" (fisica e mentale) sufficiente per farlo.
Già Pogi al Giro, cvd, non ha dimostrato niente che già non si sapesse.
Perché tanto se togli Vingo in forma e magari potenzialmente un Remco, se quest'ultimo dovesse crescere ancora in salita, si sa quanto sia superiore al resto della ciurma
Ok, il palmares e tutto... ma alla fin fine il basarsi troppo sugli "almanacchi" delle volte è proprio di chi lo sport non lo segua davvero.
Si sa che Taddeo sia 2 livelli sopra tutti quegli altri. Vuelta o meno in palmares, triplete o meno in palmares.
Stuzzicante a livello tecnico sarebbe vedere se Pogi possa vincere o anche "solo" fare podio alla Roubaix.
In quel caso la diatriba può essere gustosa.
La Vuelta, invece, anche come terzo GT in una annata...
Perché rischiare di "fondersi" per una cosa che non significhi niente agli occhi di chi sia davvero appassionato?
Soldi, leggenda, ok, forse, ma gli stessi vertici della UAE non a caso non vogliono (hanno paura intacchi gli anni a venire, più altre motivazioni)
Rischi per rischi, a quel punto si rischia meno con la Roubaix; e se in epoca moderna nessuno abbia mai vinto sia Tour che un Fiandre (Bugno ormai pure lui 30 anni fa, ha fatto Fiandre e Giro), figurarsi fare negli anni 2020s Tour e Roubaix.
Personalmente gli consiglio di lasciar perdere la vuelta e piuttosto qualche giorno di vacanza con Urska, consolandola della mancata convocazione alle olimpiadi.
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
A mio avviso li avvicinerà, e parecchio.
Se preparasse tutte le stagioni per correre 2 GT, Sanremo, Fiandre, Liegi, Mondiale e Lombardia, potrebbe portare a casa dalle 3 vittorie in su all'anno, stando molto bassi.
Fiandre se la gioca con VDP, e devo dire che per me partirebbe favorito: Mathieu è un fenomeno vero, ma questo qua ha nelle gambe un ultimo Kwaremont da 3' netti.
Liegi: favorito. Bisogna vedere quanto può crescere Remco, ma dopo lo spettacolo offerto al Tour vedo difficile tenere una botta dello sloveno su Redoute o Roche.
Lombardia: suo giardino di casa. E già potrebbe essere a 3/3.
Almeno un GT lo vince sempre al netto di sventure, e bisogna vedere quanto salirà di livello Vingegaard, perchè potrebbe pure far filotto per anni.
Sanremo prima o poi la mette in cascina.
Roubaix inizierà a provarla a breve a mio avviso: forse di questa impresa risentiranno alcune stagioni, come programmazione (rinuncia alle Ardenne? ad un GT?).
Mondiali adatti, i prossimi due almeno, e anche lì se ne porterà a casa almeno uno.
Direi che una stima di 25 - 28 vittorie pesanti potrebbe essere verosimile, anche perchè a fine stagione potrebbe già essere a 12 (Mondiale + Lombardia), o 13 se fa l'exploit alle Olimpiadi.
Che duri più di altri 4 anni sempre a questi livelli, e senza che emergano nuovi fenomeni, mi pare difficile, ma non è certo impossibile.
A mio avviso potrebbe essere il primo di sempre sia a vincere i 3 GT in un'annata (quest'anno e basta in realtà), sia a vincere 4 "Monumento" in un anno, la volta in cui imbroccherà la Sanremo. Traguardi storici.
Se preparasse tutte le stagioni per correre 2 GT, Sanremo, Fiandre, Liegi, Mondiale e Lombardia, potrebbe portare a casa dalle 3 vittorie in su all'anno, stando molto bassi.
Fiandre se la gioca con VDP, e devo dire che per me partirebbe favorito: Mathieu è un fenomeno vero, ma questo qua ha nelle gambe un ultimo Kwaremont da 3' netti.
Liegi: favorito. Bisogna vedere quanto può crescere Remco, ma dopo lo spettacolo offerto al Tour vedo difficile tenere una botta dello sloveno su Redoute o Roche.
Lombardia: suo giardino di casa. E già potrebbe essere a 3/3.
Almeno un GT lo vince sempre al netto di sventure, e bisogna vedere quanto salirà di livello Vingegaard, perchè potrebbe pure far filotto per anni.
Sanremo prima o poi la mette in cascina.
Roubaix inizierà a provarla a breve a mio avviso: forse di questa impresa risentiranno alcune stagioni, come programmazione (rinuncia alle Ardenne? ad un GT?).
Mondiali adatti, i prossimi due almeno, e anche lì se ne porterà a casa almeno uno.
Direi che una stima di 25 - 28 vittorie pesanti potrebbe essere verosimile, anche perchè a fine stagione potrebbe già essere a 12 (Mondiale + Lombardia), o 13 se fa l'exploit alle Olimpiadi.
Che duri più di altri 4 anni sempre a questi livelli, e senza che emergano nuovi fenomeni, mi pare difficile, ma non è certo impossibile.
A mio avviso potrebbe essere il primo di sempre sia a vincere i 3 GT in un'annata (quest'anno e basta in realtà), sia a vincere 4 "Monumento" in un anno, la volta in cui imbroccherà la Sanremo. Traguardi storici.
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Comunque io penso che a Pogacar i record interessino eccome, il primo che sono convinto che ha messo nel suo mirino sia quello del maggior numero di Tour vinti. A quota 6 ci può arrivare comodamente. A 25 anni penso che nessun corridore ne avesse messi già in saccoccia 3.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Allora con sto criterio però farebbe bene a correre 4 monumento e il tour, perché tanto il resto sappiamo già che se corre domina senza se o ma.Fuente ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 12:13 Mah... il triplete con la Vuelta non lo trovo solleticante per niente a livello "tecnico"
Diventa giusto un discorso del vedere se possa avere, oltre alla follia, "stamina" (fisica e mentale) sufficiente per farlo.
Già Pogi al Giro, cvd, non ha dimostrato niente che già non si sapesse.
Perché tanto se togli Vingo in forma e magari potenzialmente un Remco, se quest'ultimo dovesse crescere ancora in salita, si sa quanto sia superiore al resto della ciurma
Ok, il palmares e tutto... ma alla fin fine il basarsi troppo sugli "almanacchi" delle volte è proprio di chi lo sport non lo segua davvero.
Si sa che Taddeo sia 2 livelli sopra tutti quegli altri. Vuelta o meno in palmares, triplete o meno in palmares.
Stuzzicante a livello tecnico sarebbe vedere se Pogi possa vincere o anche "solo" fare podio alla Roubaix.
In quel caso la diatriba può essere gustosa.
La Vuelta, invece, anche come terzo GT in una annata...
Perché rischiare di "fondersi" per una cosa che non significhi niente agli occhi di chi sia davvero appassionato?
Soldi, leggenda, ok, forse, ma gli stessi vertici della UAE non a caso non vogliono (hanno paura intacchi gli anni a venire, più altre motivazioni)
Rischi per rischi, a quel punto si rischia meno con la Roubaix; e se in epoca moderna nessuno abbia mai vinto sia Tour che un Fiandre (Bugno ormai pure lui 30 anni fa, ha fatto Fiandre e Giro), figurarsi fare negli anni 2020s Tour e Roubaix.
Personalmente gli consiglio di lasciar perdere la vuelta e piuttosto qualche giorno di vacanza con Urska, consolandola della mancata convocazione alle olimpiadi.
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Io sono d'accordo con il discorso di fondo di Fuente: sappiamo che una Vuelta la può vincere senza problemi, mentre l'unica gara in cui gli manca testarsi è proprio la Roubaix, che da un punto di vista della completezza lo porterebbe ancora più su nell'Olimpo (dove già risiede) in caso dimostrasse di poterla vincere.brunello ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 13:30Allora con sto criterio però farebbe bene a correre 4 monumento e il tour, perché tanto il resto sappiamo già che se corre domina senza se o ma.Fuente ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 12:13 Mah... il triplete con la Vuelta non lo trovo solleticante per niente a livello "tecnico"
Diventa giusto un discorso del vedere se possa avere, oltre alla follia, "stamina" (fisica e mentale) sufficiente per farlo.
Già Pogi al Giro, cvd, non ha dimostrato niente che già non si sapesse.
Perché tanto se togli Vingo in forma e magari potenzialmente un Remco, se quest'ultimo dovesse crescere ancora in salita, si sa quanto sia superiore al resto della ciurma
Ok, il palmares e tutto... ma alla fin fine il basarsi troppo sugli "almanacchi" delle volte è proprio di chi lo sport non lo segua davvero.
Si sa che Taddeo sia 2 livelli sopra tutti quegli altri. Vuelta o meno in palmares, triplete o meno in palmares.
Stuzzicante a livello tecnico sarebbe vedere se Pogi possa vincere o anche "solo" fare podio alla Roubaix.
In quel caso la diatriba può essere gustosa.
La Vuelta, invece, anche come terzo GT in una annata...
Perché rischiare di "fondersi" per una cosa che non significhi niente agli occhi di chi sia davvero appassionato?
Soldi, leggenda, ok, forse, ma gli stessi vertici della UAE non a caso non vogliono (hanno paura intacchi gli anni a venire, più altre motivazioni)
Rischi per rischi, a quel punto si rischia meno con la Roubaix; e se in epoca moderna nessuno abbia mai vinto sia Tour che un Fiandre (Bugno ormai pure lui 30 anni fa, ha fatto Fiandre e Giro), figurarsi fare negli anni 2020s Tour e Roubaix.
Personalmente gli consiglio di lasciar perdere la vuelta e piuttosto qualche giorno di vacanza con Urska, consolandola della mancata convocazione alle olimpiadi.
Tecnicamente anche io trovo Tour+Roubaix più interessante, pur rimanendo di una difficoltà meno elevata, della tripletta.
Però vincere i 3 GT in un anno è un'impresa mai realizzata nella Storia di questo Sport, e penso che agli occhi dei veri appassionati sia la cosa più rara cui poter assistere in assoluto (eccetto forse la vittoria di tutte le "Monumento" in un anno solo, che rimane fantascienza). Non l'ha mai fatta nemmeno Merckx (fermatosi a Giro+Svizzera+Tour nello spazio di due mesi), il che dà il senso dell'impresa.
Io non lo avrei mai creduto possibile prima del Tour dello scorso anno.
Re: Pogacar potrà battere il record di "big title" di Merckx?
Anche io sono d'accordo, però obiettivamente dal punto di vista tecnico l'unica cosa affascinante è stato questo tour folle.Babylon ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 13:58Io sono d'accordo con il discorso di fondo di Fuente: sappiamo che una Vuelta la può vincere senza problemi, mentre l'unica gara in cui gli manca testarsi è proprio la Roubaix, che da un punto di vista della completezza lo porterebbe ancora più su nell'Olimpo (dove già risiede) in caso dimostrasse di poterla vincere.brunello ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 13:30Allora con sto criterio però farebbe bene a correre 4 monumento e il tour, perché tanto il resto sappiamo già che se corre domina senza se o ma.Fuente ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 12:13 Mah... il triplete con la Vuelta non lo trovo solleticante per niente a livello "tecnico"
Diventa giusto un discorso del vedere se possa avere, oltre alla follia, "stamina" (fisica e mentale) sufficiente per farlo.
Già Pogi al Giro, cvd, non ha dimostrato niente che già non si sapesse.
Perché tanto se togli Vingo in forma e magari potenzialmente un Remco, se quest'ultimo dovesse crescere ancora in salita, si sa quanto sia superiore al resto della ciurma
Ok, il palmares e tutto... ma alla fin fine il basarsi troppo sugli "almanacchi" delle volte è proprio di chi lo sport non lo segua davvero.
Si sa che Taddeo sia 2 livelli sopra tutti quegli altri. Vuelta o meno in palmares, triplete o meno in palmares.
Stuzzicante a livello tecnico sarebbe vedere se Pogi possa vincere o anche "solo" fare podio alla Roubaix.
In quel caso la diatriba può essere gustosa.
La Vuelta, invece, anche come terzo GT in una annata...
Perché rischiare di "fondersi" per una cosa che non significhi niente agli occhi di chi sia davvero appassionato?
Soldi, leggenda, ok, forse, ma gli stessi vertici della UAE non a caso non vogliono (hanno paura intacchi gli anni a venire, più altre motivazioni)
Rischi per rischi, a quel punto si rischia meno con la Roubaix; e se in epoca moderna nessuno abbia mai vinto sia Tour che un Fiandre (Bugno ormai pure lui 30 anni fa, ha fatto Fiandre e Giro), figurarsi fare negli anni 2020s Tour e Roubaix.
Personalmente gli consiglio di lasciar perdere la vuelta e piuttosto qualche giorno di vacanza con Urska, consolandola della mancata convocazione alle olimpiadi.
Tecnicamente anche io trovo Tour+Roubaix più interessante, pur rimanendo di una difficoltà meno elevata, della tripletta.
Però vincere i 3 GT in un anno è un'impresa mai realizzata nella Storia di questo Sport, e penso che agli occhi dei veri appassionati sia la cosa più rara cui poter assistere in assoluto (eccetto forse la vittoria di tutte le "Monumento" in un anno solo, che rimane fantascienza). Non l'ha mai fatta nemmeno Merckx (fermatosi a Giro+Svizzera+Tour nello spazio di due mesi), il che dà il senso dell'impresa.
Io non lo avrei mai creduto possibile prima del Tour dello scorso anno.