Campo partenti
https://www.procyclingstats.com/race/to ... /startlist
https://www.procyclingstats.com/race/to ... ompetitors










Pensavo avesse vinto la Moto1





Per essere al rientro dopo sei mesi e una frattura importante. Non male. Ste fratture ormai fanno più bene che maleStipemdioXTutti ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 18:05 È tornato F. Vermeersch e nella tappa a lui più congeniale, quella sul pavè, agguanta un decimo posto in volata, lui che non è un velocista, e compie un attacco nell' ultimo tratto di pavè.
in realtà era già tornato al campionato nazionale belga un mesetto faStipemdioXTutti ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 18:05 È tornato F. Vermeersch e nella tappa a lui più congeniale, quella sul pavè, agguanta un decimo posto in volata, lui che non è un velocista, e compie un attacco nell' ultimo tratto di pavè.
Ha fatto uno sprint molto strong
Purtroppo...
Peccato, perché avessero chiuso sulla fuga poteva vincerla.maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 17:49 Vittoria del norvegese Markus Hoelgaard. Strong conserva la maglia di leader con Trentin che sale al secondo posto in classifica con 7" di ritardo grazie all'abbuono per il terzo piazzamento.






A quasi due anni dall'ultima vittoria.maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 16:59 Vittoria di Trentin. Corbin è 4° e quindi Trentin dovrebbe aver preso la maglia di leader
Eh già, confermata anche la maglia di leader che dovrà difendere domani nell'ultima tappa.qrier ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 17:00A quasi due anni dall'ultima vittoria.maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 16:59 Vittoria di Trentin. Corbin è 4° e quindi Trentin dovrebbe aver preso la maglia di leader
Bravo Matteo!
Matteo ha possibilità di essere convocato per i mondiali di Zurigo, in veste di uomo squadra, o il percorso è off limits per lui?Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 17:18Eh già, confermata anche la maglia di leader che dovrà difendere domani nell'ultima tappa.qrier ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 17:00A quasi due anni dall'ultima vittoria.maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 16:59 Vittoria di Trentin. Corbin è 4° e quindi Trentin dovrebbe aver preso la maglia di leader
Bravo Matteo!
Probabilmente lui è stato uno di quelli che maggiormente hanno pagato la scelta di schierare Viviani nella prova in linea olimpica per poter permettere ad Elia di gareggiare su pista, tuttavia anche il lungo digiuno di successi ha influito e fatto si che venisse convocato un atleta meritevole come Mozzato. In ogni caso per Matteo potrebbe comunque esserci l'opportunità di rivestire l'azzurro agli Europei a metà settembre, visto che si disputeranno proprio in Belgio.
Nel complesso credo che sia duro per lui (anche se parliamo di uno che è arrivato secondo ad Harrogate e che quest'anno si è piazzato bene nella tappa di Fano al Giro), però Bennati potrebbe comunque pensare di portarlo ugualmente. Occorre vedere se magari avrà in mente di pensare a Damiano Caruso per il ruolo di regista in corsa e se corridori come Formolo, reduce da un Tour fallimentare, riusciranno a dare buoni segnali da qui a fine settembre. Manca ancora molto e si possono fare ancora diverse valutazioni. Trentin non lo escluderei dal discorso ma secondo me è più probabile che per lui possa esserci un ruolo da punta all'Europeo (dove presumo che potremmo avere ancora come capitano Bettiol, anche se dovremo vedere come andrà l'Olimpiade e se poi osserverà un periodo di stacco).







Gli è sempre mancato qualcosa alla Milano Sanremo o al Fiandre oppure per fare bene in una Gand.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 21:35 Non so cosa sia mancato a Trentin per fare il passo in più e vincere corse di un livello ancora superiore (in un periodo tutto sommato "facile", dopo Cancellara-Boonen e prima di Van der Poel-Pogacar), cioè non riesco a trovare la caratteristica che non ha, il punto debole che non solo non gli ha consentito di vincere le Monumento, ma non gli ha consentito neanche di andarci vicino. Uno direbbe che gli è mancato il fondo, però ha vinto due Paris-Tours, ha fatto dei grandi Mondiali. Per il resto è stato un corridore estremamente continuo, tecnico, intelligente, veloce, longevo, ha corso in squadre di alto livello (e la convivenza con altri capitani in Quick Step non mi sembra sia mai stata un problema, anzi la superiorità numerica apriva tante possibilità) eppure mai meglio di decimo in una Monumento. Per me un mistero. Poi chissà, ha ancora due anni di contratto...
Inoltre seconde me soffriva un po' le distanze da monumento.Filarete ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 10:42Gli è sempre mancato qualcosa alla Milano Sanremo o al Fiandre oppure per fare bene in una Gand.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 21:35 Non so cosa sia mancato a Trentin per fare il passo in più e vincere corse di un livello ancora superiore (in un periodo tutto sommato "facile", dopo Cancellara-Boonen e prima di Van der Poel-Pogacar), cioè non riesco a trovare la caratteristica che non ha, il punto debole che non solo non gli ha consentito di vincere le Monumento, ma non gli ha consentito neanche di andarci vicino. Uno direbbe che gli è mancato il fondo, però ha vinto due Paris-Tours, ha fatto dei grandi Mondiali. Per il resto è stato un corridore estremamente continuo, tecnico, intelligente, veloce, longevo, ha corso in squadre di alto livello (e la convivenza con altri capitani in Quick Step non mi sembra sia mai stata un problema, anzi la superiorità numerica apriva tante possibilità) eppure mai meglio di decimo in una Monumento. Per me un mistero. Poi chissà, ha ancora due anni di contratto...
Di corridori con tutte le carte in regola per far bene nelle classiche ma che puntualmente hanno fatto cilecca ce n'è parecchi. Probabilmente ci sono dei limiti difficili da vedere dall'esterno.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 21:35 Non so cosa sia mancato a Trentin per fare il passo in più e vincere corse di un livello ancora superiore (in un periodo tutto sommato "facile", dopo Cancellara-Boonen e prima di Van der Poel-Pogacar), cioè non riesco a trovare la caratteristica che non ha, il punto debole che non solo non gli ha consentito di vincere le Monumento, ma non gli ha consentito neanche di andarci vicino. Uno direbbe che gli è mancato il fondo, però ha vinto due Paris-Tours, ha fatto dei grandi Mondiali. Per il resto è stato un corridore estremamente continuo, tecnico, intelligente, veloce, longevo, ha corso in squadre di alto livello (e la convivenza con altri capitani in Quick Step non mi sembra sia mai stata un problema, anzi la superiorità numerica apriva tante possibilità) eppure mai meglio di decimo in una Monumento. Per me un mistero. Poi chissà, ha ancora due anni di contratto...
Quella fu devastante, anche perché, almeno per me era così, chi lo conosceva Pedersen? Quantomeno non mi aspettavo che fosse più veloce di Trentin, e credo ne fosse convinto Trentin stesso.Jussi Veikkanen ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 16:01Di corridori con tutte le carte in regola per far bene nelle classiche ma che puntualmente hanno fatto cilecca ce n'è parecchi. Probabilmente ci sono dei limiti difficili da vedere dall'esterno.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 21:35 Non so cosa sia mancato a Trentin per fare il passo in più e vincere corse di un livello ancora superiore (in un periodo tutto sommato "facile", dopo Cancellara-Boonen e prima di Van der Poel-Pogacar), cioè non riesco a trovare la caratteristica che non ha, il punto debole che non solo non gli ha consentito di vincere le Monumento, ma non gli ha consentito neanche di andarci vicino. Uno direbbe che gli è mancato il fondo, però ha vinto due Paris-Tours, ha fatto dei grandi Mondiali. Per il resto è stato un corridore estremamente continuo, tecnico, intelligente, veloce, longevo, ha corso in squadre di alto livello (e la convivenza con altri capitani in Quick Step non mi sembra sia mai stata un problema, anzi la superiorità numerica apriva tante possibilità) eppure mai meglio di decimo in una Monumento. Per me un mistero. Poi chissà, ha ancora due anni di contratto...
Tra i tanti "what if..", mi chiedo se il mondiale vinto gli avrebbe dato un boost, la sconfitta credo che in parte sia pesata dato che per ben 2 anni non ha più vinto.
Beh ancora oggi qui dentro c'è chi lo considera non dico un mediocre ma un corridore non così eccezionale, quantunque i suoi bei risultati li abbia fatti (molto secondo me pesa il fatto di non essere ancora riuscito a vincere una monumento, pur essendo comunque riuscito ad andare a podio a Fiandre (due volte) e Roubaix.
Per me no, mi sembra uno molto consapevole di se stesso, non penso così influenzabile dalle situazioni (per quanto pesanti).Jussi Veikkanen ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 16:01 Tra i tanti "what if..", mi chiedo se il mondiale vinto gli avrebbe dato un boost, la sconfitta credo che in parte sia pesata dato che per ben 2 anni non ha più vinto.
Delusione dura da digerire, ma l'Europeo 2018 davanti a WVA e MVDP, con in corsa Mohoric Stuyven e compagnia col senno del poi rimarrà una corsa da raccontare ai nipotini...Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 19:05Beh ancora oggi qui dentro c'è chi lo considera non dico un mediocre ma un corridore non così eccezionale, quantunque i suoi bei risultati li abbia fatti (molto secondo me pesa il fatto di non essere ancora riuscito a vincere una monumento, pur essendo comunque riuscito ad andare a podio a Fiandre (due volte) e Roubaix.
Certamente, un europeo di peso come nessun altro.rododendro ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 21:26Delusione dura da digerire, ma l'Europeo 2018 davanti a WVA e MVDP, con in corsa Mohoric Stuyven e compagnia col senno del poi rimarrà una corsa da raccontare ai nipotini...Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 19:05Beh ancora oggi qui dentro c'è chi lo considera non dico un mediocre ma un corridore non così eccezionale, quantunque i suoi bei risultati li abbia fatti (molto secondo me pesa il fatto di non essere ancora riuscito a vincere una monumento, pur essendo comunque riuscito ad andare a podio a Fiandre (due volte) e Roubaix.