Tadej Pogacar 2024
- Walter_White
- Messaggi: 30831
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tadej Pogacar 2024
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Cervinia4478
- Messaggi: 457
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Tadej Pogacar 2024
Interessanti le parole di Gianetti ieri a Eurosport: praticamente ha fatto capire che Pogacar negli ultimi due anni è stato un po' castrato al Tour per una preparazione fatta più per certi tipi di corse (Fiandre), e che se avesse corso le stesse nel 2024 (ha citato proprio il Fiandre) difficilmente avrebbe vinto.
Re: Tadej Pogacar 2024
Può starci, se è stanco o pensa sia una corsa stile Glasgow in cui avrebbe poche speranze di vittoria e molta probabilità di arrivare "finito" al traguardo avrebbe senso saltarla. La sua stagione non è assolutamente conclusa pur avendo vinto tutto quel che si era prefissatoWalter_White ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 13:48 https://www.quibicisport.it/2024/07/22/ ... s1EmwMH0WA
Re: Tadej Pogacar 2024
Quindi ci sta dicendo che l'anno scorso ha perso il Tour per aver corso il Fiandre, e quest'anno ha vinto il Tour per aver corso il Giro invece del Fiandre? E tutti gli esperti di fisiologia che tuonano contro "il Giro nella gambe" che dicono?Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 13:49 Interessanti le parole di Gianetti ieri a Eurosport: praticamente ha fatto capire che Pogacar negli ultimi due anni è stato un po' castrato al Tour per una preparazione fatta più per certi tipi di corse (Fiandre), e che se avesse corso le stesse nel 2024 (ha citato proprio il Fiandre) difficilmente avrebbe vinto.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Tadej Pogacar 2024
Nel 2022 corse a San Sebastian una settimana dopo la fine del Tour e si staccò sulla prima salita. Da un Tour corso al massimo dopo il Giro non si recupera in pochi giorni, ci vuole uno scarico non breve e poi un lento ritorno al top.Babylon ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:11Può starci, se è stanco o pensa sia una corsa stile Glasgow in cui avrebbe poche speranze di vittoria e molta probabilità di arrivare "finito" al traguardo avrebbe senso saltarla. La sua stagione non è assolutamente conclusa pur avendo vinto tutto quel che si era prefissato
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Tadej Pogacar 2024
Però i Tour 2022-23 sono stati Tour sofferti, con dentro anche una crisi, mentre questa è stata una corsa in controllo. Io non mi stupirei se tirasse dritto fino a fine stagione senza grosse flessioni.Fantasio ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:24Nel 2022 corse a San Sebastian una settimana dopo la fine del Tour e si staccò sulla prima salita. Da un Tour corso al massimo dopo il Giro non si recupera in pochi giorni, ci vuole uno scarico non breve e poi un lento ritorno al top.Babylon ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:11Può starci, se è stanco o pensa sia una corsa stile Glasgow in cui avrebbe poche speranze di vittoria e molta probabilità di arrivare "finito" al traguardo avrebbe senso saltarla. La sua stagione non è assolutamente conclusa pur avendo vinto tutto quel che si era prefissato
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
- Cervinia4478
- Messaggi: 457
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Tadej Pogacar 2024
Più o meno così, ma l'unica cosa esplicita che ha detto è che con la preparazione 2024 non avrebbe vinto il Fiandre.Fantasio ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:20Quindi ci sta dicendo che l'anno scorso ha perso il Tour per aver corso il Fiandre, e quest'anno ha vinto il Tour per aver corso il Giro invece del Fiandre? E tutti gli esperti di fisiologia che tuonano contro "il Giro nella gambe" che dicono?Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 13:49 Interessanti le parole di Gianetti ieri a Eurosport: praticamente ha fatto capire che Pogacar negli ultimi due anni è stato un po' castrato al Tour per una preparazione fatta più per certi tipi di corse (Fiandre), e che se avesse corso le stesse nel 2024 (ha citato proprio il Fiandre) difficilmente avrebbe vinto.
-
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2024
Altra questione che porta acqua al mio mulino sulle considerazioni che feci prima del Tour quando sostenevo che a parità grossomodo di preparazione in funzione del Tour lo sloveno sarebbe stato per distacco anche il miglior corridore da GT. Tra l'altro nel 2023 Pogacar non prese parte solo al Fiandre ma anche alla gara di Harelbeke, dove arrivò assieme al duo Van Aert-Van der Poel. Ovviamente corsa preparatoria in funzione del Fiandre però che a sua volta andava a inficiare una normale preparazione per un GT.Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 13:49 Interessanti le parole di Gianetti ieri a Eurosport: praticamente ha fatto capire che Pogacar negli ultimi due anni è stato un po' castrato al Tour per una preparazione fatta più per certi tipi di corse (Fiandre), e che se avesse corso le stesse nel 2024 (ha citato proprio il Fiandre) difficilmente avrebbe vinto.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
-
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2024
Comunque per quanto riguarda le sue dichiarazioni dove diceva che questo Tour è stato il suo primo GT dove non ha mai avuto momenti di difficoltà, cosa che a suo dire per un giorno ebbe anche al Giro, ribadisco che vanno prese con il beneficio d'inventario visto che già in questo Tour non è vero che non ha avuto nemmeno una giornata di difficoltà. Il fatto che la sua base fosse talmente alta non toglie il fatto che in questo Tour in salita si è sempre dimostrato il più forte fin dalla prima tappa di Bologna tranne appunto che nella tappa sul Massiccio Centrale dove Vingegaard gli rosicchiò 30" secondi abbondanti nel giro di pochi km. Quindi non è vero che in questo Tour non ha avuto momenti di difficoltà, quel giorno ha chiaramente underperformato rispetto al suo livello standard di questo Tour, ergo, ha accusato chiaramente un momento di difficoltà indipendentemente dalla causa.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2024
Preparare le corse del nord (non considero il trittico delle ardenne) e tour ti impone due tipi di preparazione completamente diverseCervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:36Più o meno così, ma l'unica cosa esplicita che ha detto è che con la preparazione 2024 non avrebbe vinto il Fiandre.Fantasio ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:20Quindi ci sta dicendo che l'anno scorso ha perso il Tour per aver corso il Fiandre, e quest'anno ha vinto il Tour per aver corso il Giro invece del Fiandre? E tutti gli esperti di fisiologia che tuonano contro "il Giro nella gambe" che dicono?Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 13:49 Interessanti le parole di Gianetti ieri a Eurosport: praticamente ha fatto capire che Pogacar negli ultimi due anni è stato un po' castrato al Tour per una preparazione fatta più per certi tipi di corse (Fiandre), e che se avesse corso le stesse nel 2024 (ha citato proprio il Fiandre) difficilmente avrebbe vinto.
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
-
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2024
Ma dove eravate quando sostenevo questa tesi a supporto del Pogacar potenzialmente miglior corridore da GT?albopaxo ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 15:03Preparare le corse del nord (non considero il trittico delle ardenne) e tour ti impone due tipi di preparazione completamente diverseCervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:36Più o meno così, ma l'unica cosa esplicita che ha detto è che con la preparazione 2024 non avrebbe vinto il Fiandre.

Ci voleva Gianetti per dare nuova linfa a quella tesi.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2024
Non conosco il percorso olimpico.Babylon ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:11Può starci, se è stanco o pensa sia una corsa stile Glasgow in cui avrebbe poche speranze di vittoria e molta probabilità di arrivare "finito" al traguardo avrebbe senso saltarla. La sua stagione non è assolutamente conclusa pur avendo vinto tutto quel che si era prefissatoWalter_White ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 13:48 https://www.quibicisport.it/2024/07/22/ ... s1EmwMH0WA
È adatto alle sue caratteristiche?
In ogni caso, il rischio è quello di arrivarci scarico, soprattutto di energie mentali.
Varrebbe la pena partecipare solo se il percorso fosse davvero adatto a lui, se si tratta già di una roba stile Glasgow o Sanremo, forse è meglio saltare e preparare un grandissimo finale di stagione.
Come già detto da Fantasio, alla San Sebastian 2022 molló sullo Jaizkibel perché molto stanco dal Tour, con nel 2024 pure un Giro nelle gambe, credo che uno stacco più corposo sia lecito aspettarselo.
- Walter_White
- Messaggi: 30831
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tadej Pogacar 2024
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 15:40Non conosco il percorso olimpico.Babylon ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:11Può starci, se è stanco o pensa sia una corsa stile Glasgow in cui avrebbe poche speranze di vittoria e molta probabilità di arrivare "finito" al traguardo avrebbe senso saltarla. La sua stagione non è assolutamente conclusa pur avendo vinto tutto quel che si era prefissatoWalter_White ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 13:48 https://www.quibicisport.it/2024/07/22/ ... s1EmwMH0WA
È adatto alle sue caratteristiche?
In ogni caso, il rischio è quello di arrivarci scarico, soprattutto di energie mentali.
Varrebbe la pena partecipare solo se il percorso fosse davvero adatto a lui, se si tratta già di una roba stile Glasgow o Sanremo, forse è meglio saltare e preparare un grandissimo finale di stagione.
Come già detto da Fantasio, alla San Sebastian 2022 molló sullo Jaizkibel perché molto stanco dal Tour, con nel 2024 pure un Giro nelle gambe, credo che uno stacco più corposo sia lecito aspettarselo.

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tadej Pogacar 2024
Ci sta.Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:36Più o meno così, ma l'unica cosa esplicita che ha detto è che con la preparazione 2024 non avrebbe vinto il Fiandre.Fantasio ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:20Quindi ci sta dicendo che l'anno scorso ha perso il Tour per aver corso il Fiandre, e quest'anno ha vinto il Tour per aver corso il Giro invece del Fiandre? E tutti gli esperti di fisiologia che tuonano contro "il Giro nella gambe" che dicono?Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 13:49 Interessanti le parole di Gianetti ieri a Eurosport: praticamente ha fatto capire che Pogacar negli ultimi due anni è stato un po' castrato al Tour per una preparazione fatta più per certi tipi di corse (Fiandre), e che se avesse corso le stesse nel 2024 (ha citato proprio il Fiandre) difficilmente avrebbe vinto.
A le lioran Pogacar h affermato di essersi allenato per le lunghe salite quest'anno, ci sta che abbia perso qualcosa in esplosività sugli strappi. Soprattutto quelli brevi e brutali del Fiandre.
Re: Tadej Pogacar 2024
Però l'Olimpiade non è San Sebastian. C'è una volta ogni 4 anni.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 15:40Non conosco il percorso olimpico.Babylon ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:11Può starci, se è stanco o pensa sia una corsa stile Glasgow in cui avrebbe poche speranze di vittoria e molta probabilità di arrivare "finito" al traguardo avrebbe senso saltarla. La sua stagione non è assolutamente conclusa pur avendo vinto tutto quel che si era prefissatoWalter_White ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 13:48 https://www.quibicisport.it/2024/07/22/ ... s1EmwMH0WA
È adatto alle sue caratteristiche?
In ogni caso, il rischio è quello di arrivarci scarico, soprattutto di energie mentali.
Varrebbe la pena partecipare solo se il percorso fosse davvero adatto a lui, se si tratta già di una roba stile Glasgow o Sanremo, forse è meglio saltare e preparare un grandissimo finale di stagione.
Come già detto da Fantasio, alla San Sebastian 2022 molló sullo Jaizkibel perché molto stanco dal Tour, con nel 2024 pure un Giro nelle gambe, credo che uno stacco più corposo sia lecito aspettarselo.
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: sabato 5 settembre 2020, 11:33
Re: Tadej Pogacar 2024
Sarebbe un grande errore.... da vari punti di vista.
Re: Tadej Pogacar 2024
Non so.Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 16:02Però l'Olimpiade non è San Sebastian. C'è una volta ogni 4 anni.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 15:40Non conosco il percorso olimpico.Babylon ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:11
Può starci, se è stanco o pensa sia una corsa stile Glasgow in cui avrebbe poche speranze di vittoria e molta probabilità di arrivare "finito" al traguardo avrebbe senso saltarla. La sua stagione non è assolutamente conclusa pur avendo vinto tutto quel che si era prefissato
È adatto alle sue caratteristiche?
In ogni caso, il rischio è quello di arrivarci scarico, soprattutto di energie mentali.
Varrebbe la pena partecipare solo se il percorso fosse davvero adatto a lui, se si tratta già di una roba stile Glasgow o Sanremo, forse è meglio saltare e preparare un grandissimo finale di stagione.
Come già detto da Fantasio, alla San Sebastian 2022 molló sullo Jaizkibel perché molto stanco dal Tour, con nel 2024 pure un Giro nelle gambe, credo che uno stacco più corposo sia lecito aspettarselo.
Cosa vogliamo chiedere ancora a questo ragazzo?
Ha rivoluzionato il modo di intendere il ciclismo moderno, riportandolo ai vecchi tempi della polivalenza, come chiedevano in tanti.
Ha rimesso al centro del villaggio il concetto di essere competitivi da febbraio a ottobre.
Ha appena reso di nuovo possibile, una cosa che apparteneva ormai alla leggenda: la doppietta Giro-Tour.
E sento già parlare di grande errore se non partecipa alle olimpiadi.
A parte il fatto che fa in tempo a fare pure quelle del 28 e del 32...
Ma Tadej potrà avere diritto ad essere un pó stanco, adesso?
E non avere i giusti stimoli per gareggiare su un percorso nemmeno così adatto a lui?
Dove ci sarà gente (MVDP) che si sta preparando solo per quello?
Avete idea di quante energie mentali possa aver bruciato nello stare in campana per 42 giorni, tra Giro e Tour, tra interviste, premiazioni, impegni...
Tra l'altro ha già detto che vuole fare un grande finale di stagione col mondiale e le classiche: non può correre tutto.
Altrimenti cominciamo pure a pretendere che inizi a trasformare l'acqua in vino.
Re: Tadej Pogacar 2024
Per me invece corre alla fine, tra l'altro corsa atipica alla quale arriva da un periodo esagerato di forma col morale a mille. Non è una sanremo, così come non è un fiandre.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 15:40Non conosco il percorso olimpico.Babylon ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:11Può starci, se è stanco o pensa sia una corsa stile Glasgow in cui avrebbe poche speranze di vittoria e molta probabilità di arrivare "finito" al traguardo avrebbe senso saltarla. La sua stagione non è assolutamente conclusa pur avendo vinto tutto quel che si era prefissatoWalter_White ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 13:48 https://www.quibicisport.it/2024/07/22/ ... s1EmwMH0WA
È adatto alle sue caratteristiche?
In ogni caso, il rischio è quello di arrivarci scarico, soprattutto di energie mentali.
Varrebbe la pena partecipare solo se il percorso fosse davvero adatto a lui, se si tratta già di una roba stile Glasgow o Sanremo, forse è meglio saltare e preparare un grandissimo finale di stagione.
Come già detto da Fantasio, alla San Sebastian 2022 molló sullo Jaizkibel perché molto stanco dal Tour, con nel 2024 pure un Giro nelle gambe, credo che uno stacco più corposo sia lecito aspettarselo.
Non vedo perché non provarci sinceramente.
Re: Tadej Pogacar 2024
Ma non ho mica detto che non può essere stanco né che sarebbe un errore (ho visto il messaggio sopra). Facevo notare che per l'Olimpiade le motivazioni sono sicuramente diverse che per la classica basca.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 16:45Non so.Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 16:02Però l'Olimpiade non è San Sebastian. C'è una volta ogni 4 anni.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 15:40
Non conosco il percorso olimpico.
È adatto alle sue caratteristiche?
In ogni caso, il rischio è quello di arrivarci scarico, soprattutto di energie mentali.
Varrebbe la pena partecipare solo se il percorso fosse davvero adatto a lui, se si tratta già di una roba stile Glasgow o Sanremo, forse è meglio saltare e preparare un grandissimo finale di stagione.
Come già detto da Fantasio, alla San Sebastian 2022 molló sullo Jaizkibel perché molto stanco dal Tour, con nel 2024 pure un Giro nelle gambe, credo che uno stacco più corposo sia lecito aspettarselo.
Cosa vogliamo chiedere ancora a questo ragazzo?
Ha rivoluzionato il modo di intendere il ciclismo moderno, riportandolo ai vecchi tempi della polivalenza, come chiedevano in tanti.
Ha rimesso al centro del villaggio il concetto di essere competitivi da febbraio a ottobre.
Ha appena reso di nuovo possibile, una cosa che apparteneva ormai alla leggenda: la doppietta Giro-Tour.
E sento già parlare di grande errore se non partecipa alle olimpiadi.
A parte il fatto che fa in tempo a fare pure quelle del 28 e del 32...
Ma Tadej potrà avere diritto ad essere un pó stanco, adesso?
E non avere i giusti stimoli per gareggiare su un percorso nemmeno così adatto a lui?
Dove ci sarà gente (MVDP) che si sta preparando solo per quello?
Avete idea di quante energie mentali possa aver bruciato nello stare in campana per 42 giorni, tra Giro e Tour, tra interviste, premiazioni, impegni...
Tra l'altro ha già detto che vuole fare un grande finale di stagione col mondiale e le classiche: non può correre tutto.
Altrimenti cominciamo pure a pretendere che inizi a trasformare l'acqua in vino.
Re: Tadej Pogacar 2024
Non mi sento di biasimare se la saltasse, né di criticarlo se partecipasse e non facesse bene.brunello ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 16:47Per me invece corre alla fine, tra l'altro corsa atipica alla quale arriva da un periodo esagerato di forma col morale a mille. Non è una sanremo, così come non è un fiandre.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 15:40Non conosco il percorso olimpico.Babylon ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:11
Può starci, se è stanco o pensa sia una corsa stile Glasgow in cui avrebbe poche speranze di vittoria e molta probabilità di arrivare "finito" al traguardo avrebbe senso saltarla. La sua stagione non è assolutamente conclusa pur avendo vinto tutto quel che si era prefissato
È adatto alle sue caratteristiche?
In ogni caso, il rischio è quello di arrivarci scarico, soprattutto di energie mentali.
Varrebbe la pena partecipare solo se il percorso fosse davvero adatto a lui, se si tratta già di una roba stile Glasgow o Sanremo, forse è meglio saltare e preparare un grandissimo finale di stagione.
Come già detto da Fantasio, alla San Sebastian 2022 molló sullo Jaizkibel perché molto stanco dal Tour, con nel 2024 pure un Giro nelle gambe, credo che uno stacco più corposo sia lecito aspettarselo.
Non vedo perché non provarci sinceramente.
Considera che può avere un possibile calo mentale dopo due GT corsi e vinti, con 39 giorni in maglia che significano meno recupero, interviste, impegni, premiazioni...
E anche un calo fisico: ok la forma stellare che si porta dal Tour, ma questi giorni staccherà sicuramente.
Ci saranno avversari che stanno preparando solo questo evento da mesi (uno su tutti).
Insomma, sto dalla parte di Tadej qualunque cosa decida di fare.
L'unica cosa che dico è: non chiediamogli troppo.
Ci ha già regalato la luna, quest'anno, con robetta come Strade, Catalogna, Liegi, Giro, Tour... roba che da sola vale una carriera di un campione e che il 99% dei corridori darebbe un rene per vincere in tutta la vita.
È già mentalizzato sul mondiale e Lombardia.
C'è gente che ha già storto il naso perché non va alla Vuelta...
Lasciamolo fare quello che gli pare, che alla fine ha sempre avuto ragione lui.
- Cervinia4478
- Messaggi: 457
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Tadej Pogacar 2024
Tra l'altro questo aiuta a spiegare il perché non abbia fatto la differenza a Torino su Narvaez, e forse sul San Luca su Vingegaard.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 16:00Ci sta.Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:36Più o meno così, ma l'unica cosa esplicita che ha detto è che con la preparazione 2024 non avrebbe vinto il Fiandre.
A le lioran Pogacar h affermato di essersi allenato per le lunghe salite quest'anno, ci sta che abbia perso qualcosa in esplosività sugli strappi. Soprattutto quelli brevi e brutali del Fiandre.
Re: Tadej Pogacar 2024
Boh certo che fa quello che vuole, ci mancherebbe.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 16:58Non mi sento di biasimare se la saltasse, né di criticarlo se partecipasse e non facesse bene.brunello ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 16:47Per me invece corre alla fine, tra l'altro corsa atipica alla quale arriva da un periodo esagerato di forma col morale a mille. Non è una sanremo, così come non è un fiandre.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 15:40
Non conosco il percorso olimpico.
È adatto alle sue caratteristiche?
In ogni caso, il rischio è quello di arrivarci scarico, soprattutto di energie mentali.
Varrebbe la pena partecipare solo se il percorso fosse davvero adatto a lui, se si tratta già di una roba stile Glasgow o Sanremo, forse è meglio saltare e preparare un grandissimo finale di stagione.
Come già detto da Fantasio, alla San Sebastian 2022 molló sullo Jaizkibel perché molto stanco dal Tour, con nel 2024 pure un Giro nelle gambe, credo che uno stacco più corposo sia lecito aspettarselo.
Non vedo perché non provarci sinceramente.
Considera che può avere un possibile calo mentale dopo due GT corsi e vinti, con 39 giorni in maglia che significano meno recupero, interviste, impegni, premiazioni...
E anche un calo fisico: ok la forma stellare che si porta dal Tour, ma questi giorni staccherà sicuramente.
Ci saranno avversari che stanno preparando solo questo evento da mesi (uno su tutti).
Insomma, sto dalla parte di Tadej qualunque cosa decida di fare.
L'unica cosa che dico è: non chiediamogli troppo.
Ci ha già regalato la luna, quest'anno, con robetta come Strade, Catalogna, Liegi, Giro, Tour... roba che da sola vale una carriera di un campione e che il 99% dei corridori darebbe un rene per vincere in tutta la vita.
È già mentalizzato sul mondiale e Lombardia.
C'è gente che ha già storto il naso perché non va alla Vuelta...
Lasciamolo fare quello che gli pare, che alla fine ha sempre avuto ragione lui.
Era solo per dire che è un peccato che non vada, io più lo vedo correre e più son contento, ma deve fare quello che si sente ci mancherebbe.
Re: Tadej Pogacar 2024
Saltarle ha senso e molto .......... un bello stacco mentale soprattutto per almeno 10/15 gg e da dopo ferragosto pensare al sogno IRIDATO e al 4 LOMBARDIA cosi chiudendo una stagione che sarebbe unica unica .
Per Olimpiadi ci si pensa nel 2028
Per Olimpiadi ci si pensa nel 2028
Re: Tadej Pogacar 2024
con le dichiarazioni fatte sulla maglia iridata mi sa che l'obiettivo 2025 è ancora la doppietta giro tour
alla vuelta lo rivedremo nel 2026 o 2027 (nel caso facesse ancora la doppietta l'anno prox)
alla vuelta lo rivedremo nel 2026 o 2027 (nel caso facesse ancora la doppietta l'anno prox)
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Tadej Pogacar 2024
In realtà aveva già detto che nel 2025 l'avrebbe corsa di nuovo.
Mi stupirei se riprovasse la doppietta sinceramente.
Re: Tadej Pogacar 2024
Si, ho quotato te ma il mio è un discorso generale, visto che ho già letto più di un utente lamentarsi che non fa la Vuelta, è indeciso sulle olimpiadi...Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 16:50Ma non ho mica detto che non può essere stanco né che sarebbe un errore (ho visto il messaggio sopra). Facevo notare che per l'Olimpiade le motivazioni sono sicuramente diverse che per la classica basca.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 16:45Non so.
Cosa vogliamo chiedere ancora a questo ragazzo?
Ha rivoluzionato il modo di intendere il ciclismo moderno, riportandolo ai vecchi tempi della polivalenza, come chiedevano in tanti.
Ha rimesso al centro del villaggio il concetto di essere competitivi da febbraio a ottobre.
Ha appena reso di nuovo possibile, una cosa che apparteneva ormai alla leggenda: la doppietta Giro-Tour.
E sento già parlare di grande errore se non partecipa alle olimpiadi.
A parte il fatto che fa in tempo a fare pure quelle del 28 e del 32...
Ma Tadej potrà avere diritto ad essere un pó stanco, adesso?
E non avere i giusti stimoli per gareggiare su un percorso nemmeno così adatto a lui?
Dove ci sarà gente (MVDP) che si sta preparando solo per quello?
Avete idea di quante energie mentali possa aver bruciato nello stare in campana per 42 giorni, tra Giro e Tour, tra interviste, premiazioni, impegni...
Tra l'altro ha già detto che vuole fare un grande finale di stagione col mondiale e le classiche: non può correre tutto.
Altrimenti cominciamo pure a pretendere che inizi a trasformare l'acqua in vino.
Va anche capito.
Anche perché c'è già gente che gli sta sparando contro perchè dominerebbe troppo: immagino le polemiche e i sospetti se facesse l'ein plein.
P.S.
Capisco il discorso motivazione per le Olimpiadi Vs San Sebastian , ma va detto che Tadej quando si attacca il numero sulla schiena vuole vincere sempre, foss'anche la coppa del nonno.
A San Sebastian 2022 non è che non avesse stimoli, è che era proprio finito..
Re: Tadej Pogacar 2024
Sì sì è vero.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 17:29Si, ho quotato te ma il mio è un discorso generale, visto che ho già letto più di un utente lamentarsi che non fa la Vuelta, è indeciso sulle olimpiadi...Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 16:50Ma non ho mica detto che non può essere stanco né che sarebbe un errore (ho visto il messaggio sopra). Facevo notare che per l'Olimpiade le motivazioni sono sicuramente diverse che per la classica basca.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 16:45
Non so.
Cosa vogliamo chiedere ancora a questo ragazzo?
Ha rivoluzionato il modo di intendere il ciclismo moderno, riportandolo ai vecchi tempi della polivalenza, come chiedevano in tanti.
Ha rimesso al centro del villaggio il concetto di essere competitivi da febbraio a ottobre.
Ha appena reso di nuovo possibile, una cosa che apparteneva ormai alla leggenda: la doppietta Giro-Tour.
E sento già parlare di grande errore se non partecipa alle olimpiadi.
A parte il fatto che fa in tempo a fare pure quelle del 28 e del 32...
Ma Tadej potrà avere diritto ad essere un pó stanco, adesso?
E non avere i giusti stimoli per gareggiare su un percorso nemmeno così adatto a lui?
Dove ci sarà gente (MVDP) che si sta preparando solo per quello?
Avete idea di quante energie mentali possa aver bruciato nello stare in campana per 42 giorni, tra Giro e Tour, tra interviste, premiazioni, impegni...
Tra l'altro ha già detto che vuole fare un grande finale di stagione col mondiale e le classiche: non può correre tutto.
Altrimenti cominciamo pure a pretendere che inizi a trasformare l'acqua in vino.
Va anche capito.
Anche perché c'è già gente che gli sta sparando contro perchè dominerebbe troppo: immagino le polemiche e i sospetti se facesse l'ein plein.
P.S.
Capisco il discorso motivazione per le Olimpiadi Vs San Sebastian , ma va detto che Tadej quando si attacca il numero sulla schiena vuole vincere sempre, foss'anche la coppa del nonno.
A San Sebastian 2022 non è che non avesse stimoli, è che era proprio finito..
E sulla Vuelta secondo me fa bene così.
l'Olimpiade può essere uno stimolo proprio perché le occasioni saranno poche. Ma se decide di non andare non mi scandalizzo.
Re: Tadej Pogacar 2024
In realtà ha fatto chiaramente capire che non andrà alla Vuelta nel 2024, e nemmeno al Giro 2025.
Ha detto che la sua stagione, com'è normale che sia, sarà incentrata sempre sul Tour come obiettivo principale, e che la Vuelta è una corsa che gli piace molto, ma che la abbinerá al Tour solo il prossimo anno.
Ergo il programma 2025 per i GT sarà Tour + Vuelta .
Ha lasciato uno spazio aperto anche per la Roubaix.
- Cervinia4478
- Messaggi: 457
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Tadej Pogacar 2024
Spero che la Sanremo resti sempre in programma, è una corsa dove è sempre lì e probabilmente basta un pizzico di fortuna affinché la porti a casa.
Re: Tadej Pogacar 2024
Quoto, non serve apposita preparazione per correrla ed è sempre un terno al lotto, non mi stupirei di vedergliela vincere anche in un anno "sottotono" rispetto a questo 2024Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 18:03 Spero che la Sanremo resti sempre in programma, è una corsa dove è sempre lì e probabilmente basta un pizzico di fortuna affinché la porti a casa.
Re: Tadej Pogacar 2024
Interessante programma: va per il 4° Tour e per la tripla corona, il tutto probabilmente in maglia iridata.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 17:37In realtà ha fatto chiaramente capire che non andrà alla Vuelta nel 2024, e nemmeno al Giro 2025.
Ha detto che la sua stagione, com'è normale che sia, sarà incentrata sempre sul Tour come obiettivo principale, e che la Vuelta è una corsa che gli piace molto, ma che la abbinerá al Tour solo il prossimo anno.
Ergo il programma 2025 per i GT sarà Tour + Vuelta .
Ha lasciato uno spazio aperto anche per la Roubaix.
Per la Roubaix vedremo, ci starebbe prendere confidenza con quelle pietre già dal 2025, ma al Tour lo aspetterà una difficile riconferma a mio avviso.
- Walter_White
- Messaggi: 30831
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tadej Pogacar 2024
Ufficiale il forfeit alla prova olimpica. Ora ha 70 giorni per arrivare tirato a lucido a Zurigo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tadej Pogacar 2024
Non è stupido. Neanche se gli avessero fatto il percorso su misura poteva presentarsi al meglio.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 18:44 Ufficiale il forfeit alla prova olimpica. Ora ha 70 giorni per arrivare tirato a lucido a Zurigo
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Tadej Pogacar 2024
Mi dispiace umanamente, ma fa bene, spero di vederlo girare tanto tra agosto e settembre e fare razzia di classiche a sto punto.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 18:44 Ufficiale il forfeit alla prova olimpica. Ora ha 70 giorni per arrivare tirato a lucido a Zurigo
- PedalatorePigro
- Messaggi: 467
- Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59
Re: Tadej Pogacar 2024
Secondo me un aspetto da non sottovalutare è la mancata convocazione di Zigart, mi pare che si sia risentito parecchio con la federazione Slovenia.
Re: Tadej Pogacar 2024
Secondo me è la motivazione principale, senza se o ma.PedalatorePigro ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 19:14 Secondo me un aspetto da non sottovalutare è la mancata convocazione di Zigart, mi pare che si sia risentito parecchio con la federazione Slovenia.
Non è un giorno alle olimpiadi a compromettere la preparazione mondiale.
Re: Tadej Pogacar 2024
Mah insomma, non è che sia un percorso terrificante a essere sinceri.Fantasio ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 18:58Non è stupido. Neanche se gli avessero fatto il percorso su misura poteva presentarsi al meglio.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 18:44 Ufficiale il forfeit alla prova olimpica. Ora ha 70 giorni per arrivare tirato a lucido a Zurigo
Credo che i due che arriveranno potenzialmente saranno più impegnativi di questo.
-
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2024
Adesso quindi direi che è ufficiale che gli gli ultimi obiettivi rimasti per questo 2024 sono soprattutto il mondiale e il Lombardia. Comunque dovesse vincerli entrambi eguaglierebbe l'ennesimo "record", ossia di maggior numero di vittorie di big title nella stessa stagione, che, ca van sans dire, dovrebbe appartenere sempre a Merckx dove nel 1972 vinse 5 big title rispettivamente in Sanremo, Liegi, Giro, Tour e Lombardia.
Pogacar appunto qualora vincesse sia mondiale che Lombardia uniti a Liegi, Giro e Tour già vinti, arriverebbe anch'esso a quota 5.
Pogacar appunto qualora vincesse sia mondiale che Lombardia uniti a Liegi, Giro e Tour già vinti, arriverebbe anch'esso a quota 5.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2024
Esatto, anzi, il potenziale per vincere c'era tutto. Soprattutto in una gara anarchica come la prova olimpica.udra ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 19:18Mah insomma, non è che sia un percorso terrificante a essere sinceri.Fantasio ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 18:58Non è stupido. Neanche se gli avessero fatto il percorso su misura poteva presentarsi al meglio.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 18:44 Ufficiale il forfeit alla prova olimpica. Ora ha 70 giorni per arrivare tirato a lucido a Zurigo
Credo che i due che arriveranno potenzialmente saranno più impegnativi di questo.
Pazienza, ci proverà a Los Angeles magari nelle mitiche colline californiane dove nel 2019 vinse il tour of california.
Re: Tadej Pogacar 2024
Avevo capito tutt'altro rispetto a quanto scritto da fantasio, ma alla fine sono d'accordo con voi riguardo alle olimpiadibrunello ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 19:41Esatto, anzi, il potenziale per vincere c'era tutto. Soprattutto in una gara anarchica come la prova olimpica.
Pazienza, ci proverà a Los Angeles magari nelle mitiche colline californiane dove nel 2019 vinse il tour of california.


Re: Tadej Pogacar 2024
A mio avviso fa bene a saltare le olimpiadi, so che molti le tengono in grande considerazione, ma si fanno influenzare dagli altri sport che non hanno la tradizione di grandi classiche e grandi giri che ha il ciclismo.
Mettiamoci i ridicoli vincoli del CIO sulla numerosità dei componenti per squadra e si capisce che la corsa olimpica perde gran parte del suo contenuto tecnico e diventa un po' un terno al lotto.
Poi sicuramente vincerà uno dei favoriti ma nulla di paragonabile al valore di una qualsiasi delle cosiddette monumento.
Quindi non è una gran rinuncia per Pogacar, anche se capisco il rammarico dei suoi tifosi.
Sarebbe assai peggio se rinunciasse ai mondiali.
Mettiamoci i ridicoli vincoli del CIO sulla numerosità dei componenti per squadra e si capisce che la corsa olimpica perde gran parte del suo contenuto tecnico e diventa un po' un terno al lotto.
Poi sicuramente vincerà uno dei favoriti ma nulla di paragonabile al valore di una qualsiasi delle cosiddette monumento.
Quindi non è una gran rinuncia per Pogacar, anche se capisco il rammarico dei suoi tifosi.
Sarebbe assai peggio se rinunciasse ai mondiali.
-
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Tadej Pogacar 2024
Fa bene, non sarà sembrato stanco ma un bel po' usurato lo deve essere per forza, Kuss covid o meno quest'anno non ha mai dato per ora un colpo buono di pedale che è uno, fare tre settimane in Spagna non riesco proprio a capire che senso avrebbe avuto, visto la valanga di record, a cui non riesco nemmeno a star dietro, che ha abbattuto con questa doppietta col record di tappe, le Olimpiadi gara anarchica in cui senz'altro avrebbe potuto far bene ma direi giusto così, poi con Narvaez non ci sarebbe stata storia..
Re: Tadej Pogacar 2024
Anche secondo me questa storia c'entra molto.PedalatorePigro ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 19:14 Secondo me un aspetto da non sottovalutare è la mancata convocazione di Zigart, mi pare che si sia risentito parecchio con la federazione Slovenia.
Si è molto risentito con la federazione, e anche a ragione direi, visto che la Zigart è pure campionessa nazionale.
Poi sicuramente ci sarà la voglia di staccare un pó dopo aver corso due GT così duri, il calo mentale e motivazionale che ne deriva (il senso di appagamento non può non esserci in questo momento) e un ruolo fondamentale è stato svolto anche dal percorso non molto adatto alle sue caratteristiche.
È perfetto invece per MVDP.
Ora ha 70 giorni per farsi "tornare la fame" e prepararsi al meglio per un finale di stagione che può diventare magico.
Re: Tadej Pogacar 2024
Capire perché alla ZIgart abbiano preferito connazionali che arrivano 10 minuti dopo di lei è veramente impresa ardua.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Tadej Pogacar 2024
Scelta imbarazzante e la scusa lo è ancora di più. Per rispetto del suo paese avrebbe potuto correre almeno la cronometro. È palese che l'unica motivazione è la non convocazione di Urska.
Re: Tadej Pogacar 2024
E ha fatto benissimo. L'amore vince sempre.jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 23:20 Scelta imbarazzante e la scusa lo è ancora di più. Per rispetto del suo paese avrebbe potuto correre almeno la cronometro. È palese che l'unica motivazione è la non convocazione di Urska.

«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.
«Fight! fight! fight!» D.T.
«Fight! fight! fight!» D.T.
Re: Tadej Pogacar 2024
È saltato il weekend romantico a Parigi e allora non ci va 

Re: Tadej Pogacar 2024
Completamente daccordojerrydrake ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 23:20 Scelta imbarazzante e la scusa lo è ancora di più. Per rispetto del suo paese avrebbe potuto correre almeno la cronometro. È palese che l'unica motivazione è la non convocazione di Urska.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Tadej Pogacar 2024
E' una mancanza di rispetto assoluta nei suoi confronti. Lui rappresenta il ciclismo sloveno, ha portato lustro alla sua terra, alla federazione, al movimento e questi non se lo filano proprio. Ha fatto benissimo a non andare.... se la portassero loro la bandiera...
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.
«Fight! fight! fight!» D.T.
«Fight! fight! fight!» D.T.