Parliamo di Atletica

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da beppesaronni »

galliano ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 11:00 Credo che kishane Thompson possa arrivare anche a 9" e 70, se non si fa male da qui a Parigi
Oh. 9.70 c'è da andare forte....
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

drake ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 11:56
Road Runner ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 1:54
drake ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 1:16 No dai, la doppia partenza falsa negli 800 nemmeno se la vedo :D :D :D :D

Scherzi a parte sto scoprendo un mondo di aneddoti fantastici sull'atletica che non avrei mai nemmeno sospettato :oops:
Una cosa del genere fa il paio con i due rigori sbagliati nel giro di 8 minuti da Evaristo Beccalossi a San Siro.
Sedicesimi di Coppa delle Coppe, Inter - Slovan Bratislava. Danno un rigore all'Inter, lo vuole tirare
Beccalossi e lo sbaglia.
Dopo otto minuti danno un altro rigore all'Inter. Lo ri-vuole tirare Beccalossi. E lo ri-sbaglia !!
Lo avrebbero ammazzato!
Ma i rigori tanto quanto, si sa che mediamente uno su cinque viene sbagliato. Credo sia capitato diverse volte anche di sbagliare due volte lo stesso rigore (fatto ripetere)

Ma una falsa partenza in una gara di corsa che dura due minuti non riesco a configurarla, figurati farlo due volte 😅😅😂😂
Da quello che ricordo, Fiasconaro aveva dei seri problemi ai piedi che alla lunga non sopportavano la potenza che l' atleta scaricava a terra. Road sicuramente ne sa più di me, ma se non ricordo male non furono false partenze perché anticipate, bensì per instabilità. Una cosa analoga, ma contraria accadde a Juantorena ai giochi mi pare nei 400. Il cubano era un po' duro d' orecchi e lo starter fece uno sparo un po' stitico. Morale El Cabajo non si mosse fulmineamente dai blocchi e non ricordo se la corsa ebbe luogo e poi fu ripetuta perché i cubani armarono un casino epocale, comunque ala fine vinse Juantorena. Ma stiamo parlando anche qui di una cinquantina di anni fa.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Dal nulla Desalu ritocca il personale dei 200 con 20.08, giusto per complicare un po' la questione staffetta (anche se i tempi fatti a La Chaux de Fonds vanno sempre pesati con attenzione, vista la quota).
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:18 Dal nulla Desalu ritocca il personale dei 200 con 20.08, giusto per complicare un po' la questione staffetta (anche se i tempi fatti a La Chaux de Fonds vanno sempre pesati con attenzione, vista la quota).
Stranissimo meeting. Tempi da prendere con le pinze.
Piuttosto Jacobs disastroso (annunciato)
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Jacobs assolutamente inguardabile in semifinale.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:39 Jacobs assolutamente inguardabile in semifinale.
E anche in finale.
Mettiamoci una pietra sopra sul discorso medaglie sia nei 100 che in staffetta. Metabolizziamo lo ora così poi farà meno male.
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3198
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Road Runner »

beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:34
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:18 Dal nulla Desalu ritocca il personale dei 200 con 20.08, giusto per complicare un po' la questione staffetta (anche se i tempi fatti a La Chaux de Fonds vanno sempre pesati con attenzione, vista la quota).
Stranissimo meeting. Tempi da prendere con le pinze.
Piuttosto Jacobs disastroso (annunciato)
Beppesaronni, come al solito parli senza cognizione di causa.
Sono decenni che a La Chaux-De-Fond fanno dei gran tempi, grazie ad una leggera altura,
al clima sempre estremamente secco, e alla pista performante che rifanno ogni anno.
Oggi Kambunji 10"90 e Femke Boll 50"90 sui 400hs, record europeo.
Documentarsi prima di parlare, please.
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

Jacobs non bene, certo ma
- hanno fatto due prove in pieno pomeriggio sotto sole e umidità, non propriamente le condizioni che avranno a Parigi
- sicuro aveva in corpo l'ultimo carico di lavoro (vedasi Simonelli cosa ha fatto tra un carico di lavoro e uno scarico)
- il vero obiettivo era correre 3 turni in 2 giorni, cosa che non fa da Tokyo

Ad oggi è una carta da finale e nulla di più (e penso debba pregare di trovare la semifinale scarsa)
Nel 2021 di sti tempi correva in 10:05 e 9:99 ma sappiamo bene quando è arrivato il picco di forma. Mi pare chiaro che Jacobs stesso abbia dimostrato che non può avere più picchi di forma in una stagione, altrimenti salta fisicamente.
#prego
Allabersagliera
Messaggi: 978
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

ilgiulio90 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 9:07 Mi pare chiaro che Jacobs stesso abbia dimostrato che non può avere più picchi di forma in una stagione, altrimenti salta fisicamente.
Prima di azzardare giudizi di questo tipo vorrei sentire il parere di Uganda, il massimo esperto al mondo di picchi di forma, da poco tornato sul forum. E con beppesaronni fanno un paio di rientri importantissimi per il forum, che promettono di rendere indimenticabili le Olimpiadi ormai alle porte
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Impressionanti i 100 della Diamon League a Londra con Lyles a 9"81 con vento contrario! Anche Simbine e Tebogo sotto i 9"9. Dubito fortemente di vedere Jacobs negli 8 a Parigi.

Per i colori azzurri eccellente Fabbri che vince battendo Crouser.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Peccato che Fabbri si sia giocato il jolly qui, a questo punto è chiaro che la pattuglia americana si prenderà la rivincita a Parigi.

Non mi è piaciuta per niente Larissa Iapichino, nonostante su Sky parlino di bella gara con una serie tra il 6.50 e il 6.70.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gigilasegaperenne ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 16:59 Peccato che Fabbri si sia giocato il jolly qui, a questo punto è chiaro che la pattuglia americana si prenderà la rivincita a Parigi.

Non mi è piaciuta per niente Larissa Iapichino, nonostante su Sky parlino di bella gara con una serie tra il 6.50 e il 6.70.
Fabbri, come noi, ha sbagliato il picco di forma e pagherà caro questo errore.

Noah Lyles vincerà 100 e 200 con la pipa in bocca e mi sbilancio già: USA-Giamaica-UK sarà il podio della 4x100.

Condivido con te l'impressione di mediocrità della gara di Larissa.
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5017
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Lambohbk »

2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Lambohbk ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 1:30
Se non fosse che non esistono scommesse nei campionati giovanili sarebbe da ufficio inchieste.
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Sono d'accordo su davvero poco degli ultimi post letti.
- fabbri andrà per l'oro, senza se e senza ma. Poi probabilmente prenderà l'argento perché courser tornerà a sbarellare sui 23 e rotti, ma ce la giochiamo. Eccome se ce la giochiamo.
- iapichino è poco meglio di questa. Le sue misure sono intorno a 6.80 e alle olimpiadi si vince con 7.20. una medaglia sarebbe per me una grossa sorpresa.
- Jacobs faticherà molto per entrare in finale, questo si.
- LYNES è un fenomeno, vero, ma l'oro lo vincerà il mandingo jamaicano con un tempo vicino a 9.7. LYNES non può fare 9.7
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

beppesaronni ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 8:57 Sono d'accordo su davvero poco degli ultimi post letti.
- fabbri andrà per l'oro, senza se e senza ma. Poi probabilmente prenderà l'argento perché courser tornerà a sbarellare sui 23 e rotti, ma ce la giochiamo. Eccome se ce la giochiamo.
- iapichino è poco meglio di questa. Le sue misure sono intorno a 6.80 e alle olimpiadi si vince con 7.20. una medaglia sarebbe per me una grossa sorpresa.
- Jacobs faticherà molto per entrare in finale, questo si.
- LYNES è un fenomeno, vero, ma l'oro lo vincerà il mandingo jamaicano con un tempo vicino a 9.7. LYNES non può fare 9.7
1) Chi è LYNES?

2) Sapere che sei stato arruolato dai nemici del Team 🦉 mi rende più sereno!
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1086
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Denb »

Lambohbk ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 1:30
Il nostro Diego Nappi ringrazia, con l'auto-eliminazione del britannico strafavorito ha avuto la strada spianata verso l'oro.

beppesaronni ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 8:57 Sono d'accordo su davvero poco degli ultimi post letti.
- fabbri andrà per l'oro, senza se e senza ma. Poi probabilmente prenderà l'argento perché courser tornerà a sbarellare sui 23 e rotti, ma ce la giochiamo. Eccome se ce la giochiamo.
- iapichino è poco meglio di questa. Le sue misure sono intorno a 6.80 e alle olimpiadi si vince con 7.20. una medaglia sarebbe per me una grossa sorpresa.
- Jacobs faticherà molto per entrare in finale, questo si.
- LYNES è un fenomeno, vero, ma l'oro lo vincerà il mandingo jamaicano con un tempo vicino a 9.7. LYNES non può fare 9.7
Non mi aspetto una medaglia per la Iapichino ma non sarebbe una sorpresa clamorosa, tolte Mihambo e Tara Davis ci sono tante atlete sullo stesso livello
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galliano »

Che la Iapichino non si avvicini nemmeno lontanamente alla medaglia io lo do come assai probabile, sono troppe che possono saltare meglio di lei. Poi devo dire che a me non piace per niente la sua struttura fisica (con quelle spallone quadrate simile alla Kennedy dell'asta) e quindi tendo sempre a sottovalutarla.
Ieri mi aspettavo qualcosa meglio dalla Mihambo ma si sa che lei è abbastanza brava a dare il meglio nei momenti che contano.

Mi aspettavo qualcosa meglio anche da Tebogo, è partito bene ma poi si è un po' spento sul lanciato. È vero che aveva vicino Lyles ma anche Simbine lo ha rimontato. Se andate a vedere Simbine ha perso quasi nulla da Lyles negli ultimi 40 metri.
Conto comunque su Thompson per mettere tutti d'accordo e zittire quel boccalone di Lyles.

Salto in alto molto sottotono con Barshim che manco ha provato a saltare. Visto lo scenario un Tamberi decente vincerebbe quasi facile.

Di Fabbri mi preoccupa la varianza dei suoi tiri, finora in stagione ha sempre trovato almeno una grande misura a gara, però ho sempre il timore che possa avere un blackout e incepparsi.
Il suo movimento mi pare meno oliato di quello dei due americani con Kovacs e Crouser che sono più costanti nelle misure.
Su Fabbri devo fare mea culpa perché mai avrei pensato che potesse avvicinare i 23m. Però oggettivamente credo che Crouser rimanga il favorito.

Benissimo Nickisha Pryce nei 400 femminili con una corsa che è stata però un grosso sforzo, mi è parsa stremata all'arrivo, spero che si ripeta a Parigi.
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Denb ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 10:32
Lambohbk ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 1:30
Il nostro Diego Nappi ringrazia, con l'auto-eliminazione del britannico strafavorito ha avuto la strada spianata verso l'oro.

beppesaronni ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 8:57 Sono d'accordo su davvero poco degli ultimi post letti.
- fabbri andrà per l'oro, senza se e senza ma. Poi probabilmente prenderà l'argento perché courser tornerà a sbarellare sui 23 e rotti, ma ce la giochiamo. Eccome se ce la giochiamo.
- iapichino è poco meglio di questa. Le sue misure sono intorno a 6.80 e alle olimpiadi si vince con 7.20. una medaglia sarebbe per me una grossa sorpresa.
- Jacobs faticherà molto per entrare in finale, questo si.
- LYNES è un fenomeno, vero, ma l'oro lo vincerà il mandingo jamaicano con un tempo vicino a 9.7. LYNES non può fare 9.7
Non mi aspetto una medaglia per la Iapichino ma non sarebbe una sorpresa clamorosa, tolte Mihambo e Tara Davis ci sono tante atlete sullo stesso livello
Vero. Ci sarebbe anche la spanovic e vedrai l'altra usa.
Però sono davvero tante su 6.80

Comunque nappi (e la vasenlin o come minchia si scrive) è davvero forte
Si migliora sempre
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Ho la stessa paura tua su fabbri.
Aggiungo un Hudson Smith devastante.
Poi beh ... Poi ci sono LE GARE
bol vs mchgluggin
Wahrolm vs Benjamin vs dos santos
E aggiungerei gli 800 che hanno avuto una impennata clamorosa negli ultimi mesi
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

galliano ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 10:36
Di Fabbri mi preoccupa la varianza dei suoi tiri, finora in stagione ha sempre trovato almeno una grande misura a gara, però ho sempre il timore che possa avere un blackout e incepparsi.
Il suo movimento mi pare meno oliato di quello dei due americani con Kovacs e Crouser che sono più costanti nelle misure.
Su Fabbri devo fare mea culpa perché mai avrei pensato che potesse avvicinare i 23m. Però oggettivamente credo che Crouser rimanga il favorito.
11 gare all'aperto in questa stagione e 11 vittorie (e quindi varianza nulla nel piazzamento), ma ecco l'elenco delle vittorie:
Londra 22,52.
Szekesfehervar 22,43
22.95 metri a Savona,
22.91 ad Asti,
22.90 a Pergine,
22.88 a Modena,
22.59 a Lucca,
22.45 del sigillo continentale a Roma,.
22.40 a Ostrava,
22.38 a Bydgoszcz,
22.11 degli Assoluti a La Spezia

Lancio medio 22,59 con deviazione standard piuttosto contenuta.

Poi mi aspetto le zampate degli americani che lo batteranno, ma sono fiero di lui.
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

Fabbri è chiaramente da medaglia e può perderla solo lui, probabilmente. Quale colore lo dirà la gara, ai Giochi le sorprese possono essere dietro l'angolo, la tensione può giocare scherzi a chiunque. Vista la testa che ha, non mi stupirei se stampasse il >23m proprio a Parigi.

Jacobs deve beccare la semifinale giusta e sperare (a Tokyo beccò la semifinale sbagliata ma probabilmente mise in semifinale il mattone giusto per l'oro). Mi aspetto possa correre intorno a 9"90, non so se arriverà ai tempi di Tokyo, ma fondamentalmente se corre il PS in finale ci va con la pipa in bocca. Di solito basta stare sotto i 10" in semifinale per andare in finale e non vedo come non possa essere alla sua altezza. Nessuno mi toglie dalla testa che si sia nascosto per arrivare sotto traccia, le dichiarazioni dell'allenatore secondo cui l'unica volta che lo ha lasciato senza carico di lavoro ha corso 9"99 e 9"92 (ventosi) a distanza di 1h lasciano ben sperare. Siamo comunque sugli stessi tempi che aveva pre-Tokyo.
Non facciamoci ingannare dai temponi delle gare di Diamond League, che si corrono su turno unico: a Parigi si fanno 3 gare in 2 giorni e ormai anche nelle batterie ci si può nascondere poco. Se sbagli a dosare le forze fisiche e mentali fai la fine di Seville l'anno scorso a Budapest.
Per l'oro probabilmente serviranno i tempi di Tokyo, sarei molto stupito se vedessi un tempo tanto inferiore a 9"80.

Iapichino sicuramente non ha brillato a Londra ma ha dato una spiegazione tecnica della pedana che mi ha convinto. E' matura per una medaglia di peso, vediamo se finalmente arriva. E' in un gruppone di atlete dove può succedere di tutto, ma in realtà nel lungo femminile può succedere di tutto.

Tra gli italiani, quello che più mi ha impressionato è il finale di Simonelli a Monaco. Zitto zitto, senza pressioni: il metallo me lo aspetto.
#prego
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Simonelli, zitto zitto, me lo aspetto proprio Re dei Pirati!
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da beppesaronni »

ilgiulio90 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 10:24 Fabbri è chiaramente da medaglia e può perderla solo lui, probabilmente. Quale colore lo dirà la gara, ai Giochi le sorprese possono essere dietro l'angolo, la tensione può giocare scherzi a chiunque. Vista la testa che ha, non mi stupirei se stampasse il >23m proprio a Parigi.

Jacobs deve beccare la semifinale giusta e sperare (a Tokyo beccò la semifinale sbagliata ma probabilmente mise in semifinale il mattone giusto per l'oro). Mi aspetto possa correre intorno a 9"90, non so se arriverà ai tempi di Tokyo, ma fondamentalmente se corre il PS in finale ci va con la pipa in bocca. Di solito basta stare sotto i 10" in semifinale per andare in finale e non vedo come non possa essere alla sua altezza. Nessuno mi toglie dalla testa che si sia nascosto per arrivare sotto traccia, le dichiarazioni dell'allenatore secondo cui l'unica volta che lo ha lasciato senza carico di lavoro ha corso 9"99 e 9"92 (ventosi) a distanza di 1h lasciano ben sperare. Siamo comunque sugli stessi tempi che aveva pre-Tokyo.
Non facciamoci ingannare dai temponi delle gare di Diamond League, che si corrono su turno unico: a Parigi si fanno 3 gare in 2 giorni e ormai anche nelle batterie ci si può nascondere poco. Se sbagli a dosare le forze fisiche e mentali fai la fine di Seville l'anno scorso a Budapest.
Per l'oro probabilmente serviranno i tempi di Tokyo, sarei molto stupito se vedessi un tempo tanto inferiore a 9"80.

Iapichino sicuramente non ha brillato a Londra ma ha dato una spiegazione tecnica della pedana che mi ha convinto. E' matura per una medaglia di peso, vediamo se finalmente arriva. E' in un gruppone di atlete dove può succedere di tutto, ma in realtà nel lungo femminile può succedere di tutto.

Tra gli italiani, quello che più mi ha impressionato è il finale di Simonelli a Monaco. Zitto zitto, senza pressioni: il metallo me lo aspetto.
Sono d'accordo su davvero poco, ma sarei felice di sbagliarmi.

- su Simonelli siamo allineati. Per loro no, ma per una medaglia c'è anche lui (come Furlani del resto).
- su iapichino la mia idea è che sia già arrivata al massimo. Credo non abbia la struttura per passare con abbastanza frequenza i 7 metri e nonostante il livello contemporaneo mediocre del lungo, siamo alle olimpiadi e mi stupirei se non vedessi tre atlete a 7 metri.
- credo invece che lo standard di Jacobs ad oggi sia 10.05 e che a Parigi possa togliere un decimo. Con 9.95 e un po' di sfiga, non vai in finale. Probabilmente ci vai ma rischi tanto. Penso che il suo 9.92 sia molto gonfiato da condizioni super, tanto è vero che diede 40 cm ad Alì, che perdonatemi ma certamente non andrà in finale. Io i tempi li valuto sugli avversari. Vedremo ma io non ci credo.
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

beppesaronni ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 13:44 Con 9.95 e un po' di sfiga, non vai in finale. Probabilmente ci vai ma rischi tanto.
Con 9"95 vai in finale a Eugene 22 e Budapest 23 indipendentemente dalla semifinale e con ampio margine.
E sarebbe bastato anche a Tokyo correndo nella semifinale 3, visto che il primo tempo escluso è il 10" netto, nonostante i tempi con la q piccola siano stati quelli di Jacobs e Simbine. Ma la semifinale 3 di Tokyo fu una vera e propria finale, a mia memoria mai visti 4 tempi da 9"90 e meno in una semifinale. Spero abbiano aggiornato il software che stila le semifinali :D
Quindi a meno di cose strane dei computer nello stilare le 3 semifinali, con 9"95 dormi sonni tranquilli
Certo, se per farlo dai tutto come il cinese a Tokyo (dicono migliore prestazione non ufficiale sui 60m, roba da fantascienza i primi 60m del cinese)...
#prego
StipemdioXTutti
Messaggi: 1701
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

jerrydrake ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 19:44
Gigilasegaperenne ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 16:59 Peccato che Fabbri si sia giocato il jolly qui, a questo punto è chiaro che la pattuglia americana si prenderà la rivincita a Parigi.

Non mi è piaciuta per niente Larissa Iapichino, nonostante su Sky parlino di bella gara con una serie tra il 6.50 e il 6.70.
Fabbri, come noi, ha sbagliato il picco di forma e pagherà caro questo errore.

Noah Lyles vincerà 100 e 200 con la pipa in bocca e mi sbilancio già: USA-Giamaica-UK sarà il podio della 4x100.

Condivido con te l'impressione di mediocrità della gara di Larissa.
Fabbri ha fatto un salto di qualità, non sappiamo qual è il suo picco di forma.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 10:58
jerrydrake ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 19:44
Gigilasegaperenne ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 16:59 Peccato che Fabbri si sia giocato il jolly qui, a questo punto è chiaro che la pattuglia americana si prenderà la rivincita a Parigi.

Non mi è piaciuta per niente Larissa Iapichino, nonostante su Sky parlino di bella gara con una serie tra il 6.50 e il 6.70.
Fabbri, come noi, ha sbagliato il picco di forma e pagherà caro questo errore.

Noah Lyles vincerà 100 e 200 con la pipa in bocca e mi sbilancio già: USA-Giamaica-UK sarà il podio della 4x100.

Condivido con te l'impressione di mediocrità della gara di Larissa.
Fabbri ha fatto un salto di qualità, non sappiamo qual è il suo picco di forma.
Però se Crouser fa il suo non lo puoi battere. Chiaramente se l'americano desse una mano non ci farebbe schifo.

Si sa niente delle condizioni di Andy Diaz?
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galliano »

Andy Diaz mi pare il più scarso dei cubani e credo ne abbia davanti almeno tre, i due altri cubani e il giovane giamaicano Hibbert, che però potrebbe essere infortunato pure stavolta, sti saltatori giamicani sono di cristallo.
E poi c'è il ragazzo del Burkina Faso di cui mi sfugge il nome.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Zango.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Chiedo il parere di DMM, esperti, espertini, espertoni. Voglio giocare un set di vincenti, senza correzioni o scarti, insomma devono vincere tutti per incassare.

200 m Lyles
1500 m Ingebritsen
110 hs Holloway
3000 st m El Bakkali
Asta m Duplantis
Lungo m Tentoglu
Martello m Katzberg
100 f Richardson
800 f Hodgkinson
1500 f Kipyegon
5000 f Kipyegon (se corre)
Alto f Mahiuchik
4X400 f Usa

praticamente devo fare 13 come il vecchio Totocalcio
drake
Messaggi: 2325
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da drake »

Dovresti mettere anche le quote
Duplantis probabilmente è quotato "pagateci voi", non ha senso aggiungere un rischio (seppur basso) per far aumentare la quota di... niente...
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galliano »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:54 Chiedo il parere di DMM, esperti, espertini, espertoni. Voglio giocare un set di vincenti, senza correzioni o scarti, insomma devono vincere tutti per incassare.

200 m Lyles
1500 m Ingebritsen
110 hs Holloway
3000 st m El Bakkali
Asta m Duplantis
Lungo m Tentoglu
Martello m Katzberg
100 f Richardson
800 f Hodgkinson
1500 f Kipyegon
5000 f Kipyegon (se corre)
Alto f Mahiuchik
4X400 f Usa

praticamente devo fare 13 come il vecchio Totocalcio
Mi pare tu sia in una botte di ferro.
Quelli che vedo più a rischio sono Ingebritsen (nell'ultimo 1500 fatto è parso imbattibile ma i 1500 sono una brutta bestia) e i 110hs che sono imprevedibili per natura anche se il favorito è netto.
Quanto ti giochi? Un migliaio di euro? :)
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

drake ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 16:11 Dovresti mettere anche le quote
Duplantis probabilmente è quotato "pagateci voi", non ha senso aggiungere un rischio (seppur basso) per far aumentare la quota di... niente...
Duplantis è a un decimo, più che altro fa aumentare il bonus numerico. Anche perché il rischio qual è? Che venga colpito da un giavellotto perché non so da quanto tempo che non perde.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Le quote

200 m Lyles 1.22
1500 m Ingebritsen 1.50
110 hs Holloway 1.18
3000 st m El Bakkali 1.35
Asta m Duplantis 1.07
Lungo m Tentoglu 1.35
Martello m Katzberg 1.35
100 f Richardson 1.57
800 f Hodgkinson 1.33
1500 f Kipyegon 1.25
5000 f Kipyegon (se corre) 1.35
Alto f Mahiuchik 1.2
4X400 f Usa 1.25

praticamente devo fare 13 come il vecchio Totocalcio
[/quote]

Quota totale 16.42
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 16:55 Le quote

200 m Lyles 1.22
1500 m Ingebritsen 1.50
110 hs Holloway 1.18
3000 st m El Bakkali 1.35
Asta m Duplantis 1.07
Lungo m Tentoglu 1.35
Martello m Katzberg 1.35
100 f Richardson 1.57
800 f Hodgkinson 1.33
1500 f Kipyegon 1.25
5000 f Kipyegon (se corre) 1.35
Alto f Mahiuchik 1.2
4X400 f Usa 1.25

praticamente devo fare 13 come il vecchio Totocalcio


Quota totale 16.42
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Le quote

200 m Lyles 1.22
1500 m Ingebritsen 1.50
110 hs Holloway 1.18
3000 st m El Bakkali 1.35
Asta m Duplantis 1.07
Lungo m Tentoglu 1.35
Martello m Katzberg 1.35
100 f Richardson 1.57
800 f Hodgkinson 1.33
1500 f Kipyegon 1.25
5000 f Kipyegon (se corre) 1.35
Alto f Mahiuchik 1.2
4X400 f Usa 1.25

praticamente devo fare 13 come il vecchio Totocalcio


Quota totale 16.42

In sede di giocata quantificano il bonus multipla.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

galliano ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 16:36
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:54 Chiedo il parere di DMM, esperti, espertini, espertoni. Voglio giocare un set di vincenti, senza correzioni o scarti, insomma devono vincere tutti per incassare.

200 m Lyles
1500 m Ingebritsen
110 hs Holloway
3000 st m El Bakkali
Asta m Duplantis
Lungo m Tentoglu
Martello m Katzberg
100 f Richardson
800 f Hodgkinson
1500 f Kipyegon
5000 f Kipyegon (se corre)
Alto f Mahiuchik
4X400 f Usa

praticamente devo fare 13 come il vecchio Totocalcio
Mi pare tu sia in una botte di ferro.
Quelli che vedo più a rischio sono Ingebritsen (nell'ultimo 1500 fatto è parso imbattibile ma i 1500 sono una brutta bestia) e i 110hs che sono imprevedibili per natura anche se il favorito è netto.
Quanto ti giochi? Un migliaio di euro? :)
Non lo so. Purtroppo la convinzione è una brutta bestia, prima di giocare sei sicuro a cannone, poi cominciano a venire i dubbi.
drake
Messaggi: 2325
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da drake »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 16:38
drake ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 16:11 Dovresti mettere anche le quote
Duplantis probabilmente è quotato "pagateci voi", non ha senso aggiungere un rischio (seppur basso) per far aumentare la quota di... niente...
Duplantis è a un decimo, più che altro fa aumentare il bonus numerico. Anche perché il rischio qual è? Che venga colpito da un giavellotto perché non so da quanto tempo che non perde.
Quelli bravi dicono "mai sotto 1.20" (io sono estremista e dico 1.30)
Senza quella quota scenderesti a... 15.80?
Però si dai, è una gara abbastanza scritta, può andare
kokkelkoren
Messaggi: 799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

drake ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 17:41
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 16:38
drake ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 16:11 Dovresti mettere anche le quote
Duplantis probabilmente è quotato "pagateci voi", non ha senso aggiungere un rischio (seppur basso) per far aumentare la quota di... niente...
Duplantis è a un decimo, più che altro fa aumentare il bonus numerico. Anche perché il rischio qual è? Che venga colpito da un giavellotto perché non so da quanto tempo che non perde.
Quelli bravi dicono "mai sotto 1.20" (io sono estremista e dico 1.30)
Senza quella quota scenderesti a... 15.80?
Però si dai, è una gara abbastanza scritta, può andare
Per me non ne prendi più di 10... :P
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

drake ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 17:41
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 16:38
drake ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 16:11 Dovresti mettere anche le quote
Duplantis probabilmente è quotato "pagateci voi", non ha senso aggiungere un rischio (seppur basso) per far aumentare la quota di... niente...
Duplantis è a un decimo, più che altro fa aumentare il bonus numerico. Anche perché il rischio qual è? Che venga colpito da un giavellotto perché non so da quanto tempo che non perde.
Quelli bravi dicono "mai sotto 1.20" (io sono estremista e dico 1.30)
Senza quella quota scenderesti a... 15.80?
Però si dai, è una gara abbastanza scritta, può andare
Nell' ippica è un mantra, anche se ho conosciuto persone che hanno giocato 100.000 euro su Varenne per prenderne 110.000. E quando gli dicevo che era una fesseria mi rispondevano "Conosci un modo più facile per guadagnare 10000 euro in due minuti?" Però ho visto anche gente perdere una fortuna su Tony Bin a Capannelle nella corsa che doveva celebrare la vittoria all' Arc de Triomphe. In lavagna stava a 1.12. Ho visto gente andare da un tizio che elargiva contanti, sfilarsi il Rolex e giocarsi quanto avevano ricavato. La corsa era sui 3000 metri. Il fantino un finlandese, che portava Tony Bin perse 50 metri nella fase iniziale rispetto a un ottimo cavallo inglese, Orban. Nella retta finale si produsse in un finale spasmodico, ma in foto prevalse Orban. Ci fu bisogno della polizia per fare uscire il fantino dall' ippodromo.
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:54 Chiedo il parere di DMM, esperti, espertini, espertoni. Voglio giocare un set di vincenti, senza correzioni o scarti, insomma devono vincere tutti per incassare.

200 m Lyles
1500 m Ingebritsen
110 hs Holloway
3000 st m El Bakkali
Asta m Duplantis
Lungo m Tentoglu
Martello m Katzberg
100 f Richardson
800 f Hodgkinson
1500 f Kipyegon
5000 f Kipyegon (se corre)
Alto f Mahiuchik
4X400 f Usa

praticamente devo fare 13 come il vecchio Totocalcio
Se vuoi mettere i tuoi soldi in banca:
LYNES sui 200 si
Ingebritsen no
Holloway si
El bakkali si
Duplantis si
Tentoglu no
Katzberg si
Sha carry no
Hodkigaon si
Kypiegon si e tutti gli ultimi si.

Aggiungo

Sedjati negli 800 uomini
Non vedo come possa perdere Hudson Smith sui 400
Non vedo come possa perdere (purtroppo) mchloughin sui 400h
Poi ci penso
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galliano »

No no Beppe gli 800 uomini sono una bolgia, spero che vinca Sedjati ma mi fa paura Hoppel. Occhio che inglesi-americani-australiani hanno il via libera del baronetto nel mezzofondo.
Troppo rischiosi gli 800.

La Richardson da chi potrebbe perdere nei 100 femminili? Solo dalla Fraser pryce e da Sherika, ma la prima è all'ultima recita e sarebbe già un miracolo se andasse sul podio, la Jackson ha avuto una brutta stagione e nell'ultima corsa ha avuto anche un problema fisico, secondo me non si riprenderà in tempo per essere competitiva al massimo, lo spero ma ne dubito.

Nei 400hs Hudson Smith se la dovrà vedere come minimo con Hall, l'americano dai denti d'oro e Gardiner, ma poi può spuntare qualcun'altro tipo il belga o Norman.

Che quota ha la mascellona dei 400hs che non corre mai in Europa?
Che quote ci sono nei 100hs e nel peso donne?
Pantani the best
Messaggi: 1863
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Lyles sui 200 potrebbe rischiare qualcosa solo se Tebogo anziché a sua volta fare l'accoppiata 100-200 si fosse dedicato per queste olimpiadi unicamente sui 200. Ho ancora negli occhi il 200 di Londra dello scorso anno dove per la prima volta si vide uno chiudere un 200 addirittura più forte di Lyles, e quell'uno era appunto Tebogo che rischiò di batterlo in grande rimonta a un Lyles che chiuse comunque in 19"4. Tebogo è un talento naturale immenso ma deve ancora capire cosa vuole fare da grande, lui sui 100 vanta due ori mondiali u20 e qualche primato mondiale della categoria, lo scorso anno a Budapest vinse l'argento proprio dietro Lyles, però il sospetto è che sia più portato per l'accoppiata 200-400 piuttosto che a quella 100-200, e anche il recente primato mondiale nella distanza spuria dei 300m certifica questo sospetto. Detto ciò, Tebogo comunque a conti fatti doppierà 100 e 200 e quindi Lyles sulla carta sembra avere la strada spianata sui 200, anche considerando che eccetto Knighton che comunque ancora non ha fatto il definitivo salto di qualità, tutti i suoi principali contendenti faranno come lui i 200 dopo aver fatto i 100, quindi oltre a Tebogo mi riferisco a Bednarek(occhio che questo è alla migliore stagione della carriera e raramente fallisce il grande appuntamento) e in minima parte agli stessi Hughes(anche se reduce da un problema fisico) e De Grasse. Comunque la cosa certa è che Lyles anche solo sui 200 non trasmette l'invincibilità del miglior Bolt nonostante il suo record di gare sub 20" o la sua striscia di 42 vittorie sulla distanza delle ultime 47 disputate, e di quelle 5 sconfitte solo due sono avvenute in finale o gara secca, seppur una di queste la più bruciante per lui visto che era la finale olimpica. La sensazione è che da quando si è messo in testa di competere sul serio anche sui 100 con risultati che parlano per lui(tripletta mondiale a Budapest), qualcosina sui 200 abbia perso, anche perché per competere pure sui 100 ha dovuto giocoforza incrementare l'esplosività sul drive(ex pb questo inverno sbriciolato più volte sui 60), fase di gara che è sempre stata il suo vero tallone d'achille, a discapito magari della resistenza alle alte velocità su un 200 sempre super ma non più irresistibile come una volta, del resto gli equilibri per uno sprinter sono assai delicati che alla fine quando vengono intaccati rischia di essere tutta una coperta corta. Ovviamente lui si è fatto bene i calcoli proprio sapendo che sui 200 partiva da un gap abissale rispetto al resto del mondo che anche perdendo qualcosina poteva continuare a primeggiare lo stesso, mentre sui 100m col drive che aveva(e che tutt'ora ogni tanto ancora manifesta) era assolutamente impossibilitato dall'ambire a diventare il numero 1 anche al netto di una fly zone senza eguali nel panorama di oggi.

Tornando a Tebogo, sui 100 sarà già dura per lui salire sul podio.Troppa concorrenza pensando allo stesso Lyles, ai due giamaicani Thompson e Seville, ma anche a Simbine, e occhio a Kerley che da qualche tempo non se lo fila più nessuno ma che agli ultimi trials si è qualificato a sorpresa(e facendo indirettamente fuori Coleman) correndo in 9"88 e può essere sinonimo di una tendenza di crescita in atto. Sul nostro grande Jacobs anche per scaramanzia non mi pronuncio. Step by step, e anche se stavolta come obiettivo massimo dovesse magari "solo" ambire ad entrare in finale comunque andrebbe ringraziato in eterno per quanto ha già fatto, e non solo pensando all'oro olimpico di Tokyo sulla distanza regina. Sicuramente comunque si presentano come i 100m olimpici più incerti da Atene 2004, sarà una vera e propria guerra di nervi ancor prima che di gambe, con tutti che presentano almeno una minima incognita, Thompson il fatto di misurarsi per la prima volta in un simile palcoscenico, Seville la gestione dei vari turni, Lyles l'avvio per l'appunto, Simbine il fatto di essere sempre stato un regolarista fenomenale ma pur sempre regolarista, Tebogo la mancanza di una vera e propria comfort zone sul quale appoggiarsi(su un 100 al momento è competitivo in ognuna delle 3 fasi senza eccellere in ognuna di esse), Omanyala la tenuta sui 3 turni, e Kerley e Jacobs appunto una recente cronistoria che non esclude una loro parabola declinante anche se magari solo lieve. Insomma tanta incertezza tante incognite ma anche parecchi fuochi d'artificio.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4734
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Io non scommetterei mai né sugli 800 né sui 1.500, si picchieranno come fabbri (e fabbre), facile che ci esca una caduta o comunque una sorpresa (ok non con la Kipyegon)
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Ragazzi
Sedjati è un fenomeno. Preparatevi al primo 1.39 della storia, non sarà alle olimpiadi ma va davvero forte.
Su Hudson Smith, chi ha visto la diamond league di Londra non potrà che pensarla come me. Ha fatto 43.7 arrivando guardandosi in giro..vale già 43.4 e oggi non c'è nessuno in grado di farlo.
Condivido tutta l'analisi fatta da non so chi sui 100 ma mentre penso che LYNES (come kerley del 21) sotto di tanto non possa andare per caratteristiche da duecentista, sono convinto che il mandingo jamaicano possa scendere ancora e fare tempi quasi boltiani.
Non mi stupirebbe un 9.70 vero.
Per Jacobs nessuna possibilità di medaglia e non certa nemmeno la finale.
Mi aspetto sorprese in lungo e alto maschile, anche se onestamente non so quali, ma mi stupirei di vedere tentoglu vincere con 8.40 e bimbo con 2.35
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da beppesaronni »

galliano ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 20:29 No no Beppe gli 800 uomini sono una bolgia, spero che vinca Sedjati ma mi fa paura Hoppel. Occhio che inglesi-americani-australiani hanno il via libera del baronetto nel mezzofondo.
Troppo rischiosi gli 800.

La Richardson da chi potrebbe perdere nei 100 femminili? Solo dalla Fraser pryce e da Sherika, ma la prima è all'ultima recita e sarebbe già un miracolo se andasse sul podio, la Jackson ha avuto una brutta stagione e nell'ultima corsa ha avuto anche un problema fisico, secondo me non si riprenderà in tempo per essere competitiva al massimo, lo spero ma ne dubito.

Nei 400hs Hudson Smith se la dovrà vedere come minimo con Hall, l'americano dai denti d'oro e Gardiner, ma poi può spuntare qualcun'altro tipo il belga o Norman.

Che quota ha la mascellona dei 400hs che non corre mai in Europa?
Che quote ci sono nei 100hs e nel peso donne?
Oh.
Nei 100h metterei 3 penny sulla visser a 69.
Preso con le pinze il tempo fatto in Francia ma un 12.36 quotato a 69 va preso.
Anche perché una settimana prima ha fatto comunque il suo personale a qualcosa tipo 12.55
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Allora la mascellona per rispondere a Galliano è a quote stracciate non più di 1.39 mi pare Sisal, le altre ancora più basse. Considera che Bol oscilla da 3.5 a 4.5 segno che i books non ci credono proprio. Sedjati era un nome a cui avevo pensato, mi pare effettivamente dotato di altro passo, ma anch' io temo la tonnara del doppio giro di pista. Poi sono incoerente perché gioco la Hodgkinson, ma le donne le vedo meno agguerrite e sinceramente non si chi possa battere l' inglese considerando il suicidio di Mu ai trial. La Visser non sapevo neanche chi era, ma per vincere i 100 hs ci vuole qualcosa di meglio,anche se la quota mi pare effettivamente troppo alta.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Ma Crouser non lo considerate sicuro?
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da lemond »

drake ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 17:41 Quelli bravi dicono "mai sotto 1.20" (io sono estremista e dico 1.30)
Senza quella quota scenderesti a... 15.80?
Però si dai, è una gara abbastanza scritta, può andare
L'unica volta (un periodo) che giocai in vita mia, per utilizzare un bonus e poterlo così riscuotere non giocavo mai sopra 1,10. (tennis, palla a volo, a canestro e a mano) ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21675
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galliano »

Carlo, ma "pallanuoto"?
Palla e nuoto? ;)
Rispondi