Olimpiadi 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30888
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Fabioilpazzo ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 15:56
udra ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 15:54
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 15:46

Ehm ti sei perso giusto il momento clou del finale :D .
Si ma prima di quello Koretzky aveva attaccato in salita, era davanti di 2-3 secondi e dopo uno stacco d'inquadratura Pidcock era tornato in testa mentre scendevano.
Poi dopo si sono risorpassati e c'è stata l'entrata di Pidcock.
Quel sorpasso se lo son persi proprio, e Pidcock era anche un bel po' avanti, chissà che sarà successo.
Errore di Koretzky che ammette di aver perso l'oro in quel momento (in effetti sembrava lanciatissimo)

https://x.com/Domestique___/status/1817 ... 9O2mQ&s=19
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30888
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Per fortuna al momento della premiazione gli applausi e le acclamazioni hanno soverchiato fischi e disapprovazioni.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Walter_White ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 16:07 Ecco l'errore

https://x.com/YntoTheRide/status/181792 ... jHbsw&s=19
Troppa foga ma del resto aveva paura di portare Tom allo sprint e voleva guadagnare. Se non altro questo ridimensiona non poco il (lecito) episodio successivo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Il ciclocross potrebbe debuttare alle Olimpiadi Invernali del 2030, che si svolgeranno sulle Alpi Francesi (sarà coinvolto l'intero arco alpino da Ginevra alla Costa Azzurra, con il coinvolgimento di Torino che ospiterà le gare di pattinaggio di velocità)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Gara bellissima
Koretzky con quel errore ha buttato via l oro olimpico
Ne aveva di più di Pidcock
Poi dopo sei spalla spalla devi rischiare

Peccato per braidot
Purtroppo gli altri 3 erano più forti
Mvdp ha fatto bene a non fare la gara di mtb
Podio impossibile
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da marc »

Gara strepitosa, da pagina di storia del ciclismo.

La Mtb maschile delle Olimpiadi è stata finora, per me, la gara dell'anno. E parlo di ciclismo in generale, non solo di mtb.

Grazie ragazzi!!
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:36 Mvdp ha fatto bene a non fare la gara di mtb
Podio impossibile
Io invece sono più che convinto che un Van Der Poel che andava lì con adeguata preparazione (e ovviamente gare di Coppa del Mondo alle spalle) una medaglia la portava a casa eccome. Quando si è al cospetto di corridori normali si può dubitare, sui fuoriclasse molto ma molto meno.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:51
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:36 Mvdp ha fatto bene a non fare la gara di mtb
Podio impossibile
Io invece sono più che convinto che un Van Der Poel che andava lì con adeguata preparazione (e ovviamente gare di Coppa del Mondo alle spalle) una medaglia la portava a casa eccome. Quando si è al cospetto di corridori normali si può dubitare, sui fuoriclasse molto ma molto meno.
Salita troppo dura
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

marc ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:50 Gara strepitosa, da pagina di storia del ciclismo.

La Mtb maschile delle Olimpiadi è stata finora, per me, la gara dell'anno. E parlo di ciclismo in generale, non solo di mtb.

Grazie ragazzi!!
Forse se vogliamo trovare i nei possiamo dire che il percorso non è stato necessariamente da biker (e questo magari ha penalizzato anche Braidot come pure gli Schurter, Fluckiger e via dicendo), in compenso però il fatto di essere tracciato veloce ha favorito recuperi che sembravano impossibili e offerto alla gente uno spettacolo che sarà piaciuto parecchio anche agli occasionali (giacché vorrei augurarmi che come noi ci troviamo a guardare sport che durante l'anno seguiamo poco o nulla, anche molti ignoranti della MTB possano aver apprezzato la gara odierna).

Alla fine ci siamo divertiti un po' tutti, quantunque i puristi delle ruote grasse magari si aspettassero anche qualcosina in più.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30888
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:36 Gara bellissima
Koretzky con quel errore ha buttato via l oro olimpico
Ne aveva di più di Pidcock
Poi dopo sei spalla spalla devi rischiare

Peccato per braidot
Purtroppo gli altri 3 erano più forti
Mvdp ha fatto bene a non fare la gara di mtb
Podio impossibile
Oddio...Tom ha chiuso un buco di 40". Koretzky è stato bravissimo nel restare focalizzato quando è stato ripreso, quello si. Braidot e Pidcock erano i più forti oggi
marc ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:50 Gara strepitosa, da pagina di storia del ciclismo.

La Mtb maschile delle Olimpiadi è stata finora, per me, la gara dell'anno. E parlo di ciclismo in generale, non solo di mtb.

Grazie ragazzi!!
Concordo assolutamente, se la gioca con la Gand e la tappa di Le Lioran del Tour.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:52
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:51
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:36 Mvdp ha fatto bene a non fare la gara di mtb
Podio impossibile
Io invece sono più che convinto che un Van Der Poel che andava lì con adeguata preparazione (e ovviamente gare di Coppa del Mondo alle spalle) una medaglia la portava a casa eccome. Quando si è al cospetto di corridori normali si può dubitare, sui fuoriclasse molto ma molto meno.
Salita troppo dura
Questo però era il percorso più "da stradisti" che potessero approntare. Se, come dicevo nell'altro post, avessero fatto un percorso più tradizionale, avrebbe sicuramente potuto trovare qualche difficoltà in più ma questa secondo me poteva essere un'occasione irripetibile.

Poi è ovvio che avrebbe dovuto arrivarci a puntino e non tanto per (giacché dopo le ultime esperienze molti "scienziati del ciclismo" l'hanno sostanzialmente fatto passare per scemo) ma comunque ha fatto le sue scelte e visto quel che sta raccogliendo su strada non gli si può affatto dare torto.

Senza dimenticare poi che l'inconveniente è sempre dietro l'angolo, giacché oltre a lui c'è passato anche Sagan a Rio e ci stava passando Pidcock oggi (rientrato anche grazie alla conformazione del tracciato).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Walter_White ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:58 Oddio...Tom ha chiuso un buco di 40". Koretzky è stato bravissimo nel restare focalizzato quando è stato ripreso, quello si. Braidot e Pidcock erano i più forti oggi
Anche perché non possiamo sapere senza l'inconveniente come avrebbe scelto di correre Pidcock. Sulla prima strappata Koretzky ha chiuso e lo tallonava ma poi Tom è stato costretto a fare ben più di un fuorigiri, trovandosi ad inseguire, ed è plausibile che lo stesse pagando sull'ultimo strappo, dove tutti eravamo pronti a scommettere che sarebbe stato lui ad attaccare. A quel punto, errore di Victor a parte, non poteva che metterla sulla tecnica e sulla spregiudicatezza e questo alla fine ha pagato. Pidcock oggi non ha rubato proprio nulla, anzi...
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30888
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 20:04
Walter_White ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:58 Oddio...Tom ha chiuso un buco di 40". Koretzky è stato bravissimo nel restare focalizzato quando è stato ripreso, quello si. Braidot e Pidcock erano i più forti oggi
Anche perché non possiamo sapere senza l'inconveniente come avrebbe scelto di correre Pidcock. Sulla prima strappata Koretzky ha chiuso e lo tallonava ma poi Tom è stato costretto a fare ben più di un fuorigiri, trovandosi ad inseguire, ed è plausibile che lo stesse pagando sull'ultimo strappo, dove tutti eravamo pronti a scommettere che sarebbe stato lui ad attaccare. A quel punto, errore di Victor a parte, non poteva che metterla sulla tecnica e sulla spregiudicatezza e questo alla fine ha pagato. Pidcock oggi non ha rubato proprio nulla, anzi...
Per me è stato ben chiaro che fosse il più forte, chiudere quel gap su un percorso così scorrevole è stata una cosa pazzesca. Anche Koretzky aveva una super gamba per fare la gara tutta al vento e aver ancora qualcosa nel finale, però senza inconvenienti tecnici per me avrebbe vinto il bronzo. Tra l'altro un signore nel post gara, nonostante l'enorme delusione ha chiaramente detto che se ha perso l'oro è stata colpa del suo errore
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Walter_White ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 20:10 Tra l'altro un signore nel post gara, nonostante l'enorme delusione ha chiaramente detto che se ha perso l'oro è stata colpa del suo errore
A volte gli atleti si rivelano molto più intelligenti di chi li tifa (e visto l'andazzo generale del forum se ne potrebbero dire di cose :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: ).

Tra l'altro lo scorso anno ebbe a polemizzare proprio con Pidcock (e anche con Mathieu, se ben ricordo) per la questione delle griglie di partenza che, a suo dire, favorivano troppo gli atleti multidisciplinari rispetto a chi faceva prettamente attività da biker, per cui se a avesse voluto sicuramente non le avrebbe mandate a dire anche in questa occasione. Motivi di polemica però non vi erano ed ha fatto bene a rendere onore a chi ha meritatamente vinto.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 20:01
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:52
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:51

Io invece sono più che convinto che un Van Der Poel che andava lì con adeguata preparazione (e ovviamente gare di Coppa del Mondo alle spalle) una medaglia la portava a casa eccome. Quando si è al cospetto di corridori normali si può dubitare, sui fuoriclasse molto ma molto meno.
Salita troppo dura
Questo però era il percorso più "da stradisti" che potessero approntare. Se, come dicevo nell'altro post, avessero fatto un percorso più tradizionale, avrebbe sicuramente potuto trovare qualche difficoltà in più ma questa secondo me poteva essere un'occasione irripetibile.

Poi è ovvio che avrebbe dovuto arrivarci a puntino e non tanto per (giacché dopo le ultime esperienze molti "scienziati del ciclismo" l'hanno sostanzialmente fatto passare per scemo) ma comunque ha fatto le sue scelte e visto quel che sta raccogliendo su strada non gli si può affatto dare torto.

Senza dimenticare poi che l'inconveniente è sempre dietro l'angolo, giacché oltre a lui c'è passato anche Sagan a Rio e ci stava passando Pidcock oggi (rientrato anche grazie alla conformazione del tracciato).
Però la salita era bella dura
Lo so , che a te non piace , però quelli davanti son tutti leggeri
10 kg in meno di lui
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 20:55 Però la salita era bella dura
Lo so , che a te non piace , però quelli davanti son tutti leggeri
10 kg in meno di lui
Il ciclismo non si può spiegare solo con la matematica e l'ovvio. Altrimenti Remco non sarebbe il cronoman più forte del mondo. C'entra il talento, il sacro fuoco che hai dentro. Contro quelle non c'è bilancia che tenga.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:02
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 20:55 Però la salita era bella dura
Lo so , che a te non piace , però quelli davanti son tutti leggeri
10 kg in meno di lui
Il ciclismo non si può spiegare solo con la matematica e l'ovvio. Altrimenti Remco non sarebbe il cronoman più forte del mondo. C'entra il talento, il sacro fuoco che hai dentro. Contro quelle non c'è bilancia che tenga.
C'entra la posizione fantastica che ha remco
Ma non c'entra niente con una salita
Cipollini di talento ne aveva tantissimo
Non era uno scalatore
Ad ognuno il suo
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Beppugrillo ha scritto: domenica 28 luglio 2024, 20:19 Leggo che la Svizzera doveva schierare Bissegger-Kung anche nella prova in linea ma Bissegger avrebbe accusato "dolori alla schiena" ed è stato sostituito con Hirschi. Ma perché non era convocato direttamente Hirschi? Mi sembra talmente assurdo che mi viene da pensare a un modo di forzare il regolamento
Perché la Svizzera aveva due posti totali per il ciclismo su strada. Poi con questo "infortunio" hanno potuto fare una sostituzione...
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Krisper »

A freddo il rimpianto per Luca Braidot è tanto!

Ma la mtb è così, fa parte del gioco.

Pidcock oggi ha fatto un miracolo sportivo, grande corridore.

MVDP credo avrebbe fatto molto bene oggi, ma purtroppo non avremo mai la controprova.

Comunque gara entusiasmante grazie ai meccanici inglesi, mamma che errore madornale, peggio della pipì della jumbo al Lombardia
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:08
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:02
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 20:55 Però la salita era bella dura
Lo so , che a te non piace , però quelli davanti son tutti leggeri
10 kg in meno di lui
Il ciclismo non si può spiegare solo con la matematica e l'ovvio. Altrimenti Remco non sarebbe il cronoman più forte del mondo. C'entra il talento, il sacro fuoco che hai dentro. Contro quelle non c'è bilancia che tenga.
C'entra la posizione fantastica che ha remco
Ma non c'entra niente con una salita
Cipollini di talento ne aveva tantissimo
Non era uno scalatore
Ad ognuno il suo
Ma Cipollini era un velocista, Van Der Poel ti ricordo che è arrivato nei dieci a Liegi e Lombardia. Ma d'altronde tu sei uno di quelli convinti che Pidcock a Roubaix non possa combinare niente.

Dici bene: ad ognuno il suo e difatti i ragionieri fanno i ragionieri, i poeti e i pittori fanno gli artisti ;) .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

andriusskerla ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:14
Beppugrillo ha scritto: domenica 28 luglio 2024, 20:19 Leggo che la Svizzera doveva schierare Bissegger-Kung anche nella prova in linea ma Bissegger avrebbe accusato "dolori alla schiena" ed è stato sostituito con Hirschi. Ma perché non era convocato direttamente Hirschi? Mi sembra talmente assurdo che mi viene da pensare a un modo di forzare il regolamento
Perché la Svizzera aveva due posti totali per il ciclismo su strada. Poi con questo "infortunio" hanno potuto fare una sostituzione...
Però comunque parliamo di corridori già presenti in una rosa di possibili convocabili e designabili come riserve. Per dire tra le donne avevano la Reusser qualificata per la cronometro ma non è stata rimpiazzata (probabilmente perché non ritenevano nessuna sufficientemente competitiva).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:22
Ma Cipollini era un velocista, Van Der Poel ti ricordo che è arrivato nei dieci a Liegi e Lombardia. Ma d'altronde tu sei uno di quelli convinti che Pidcock a Roubaix non possa combinare niente.

Dici bene: ad ognuno il suo e difatti i ragionieri fanno i ragionieri, i poeti e i pittori fanno gli artisti ;) .
Ma io non son né ragioniere né poeta né pittore
Siamo un forum di ciclismo
Se vuoi , nell off topic , apri un nuovo topic sulla poesia
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:37
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:22
Ma Cipollini era un velocista, Van Der Poel ti ricordo che è arrivato nei dieci a Liegi e Lombardia. Ma d'altronde tu sei uno di quelli convinti che Pidcock a Roubaix non possa combinare niente.

Dici bene: ad ognuno il suo e difatti i ragionieri fanno i ragionieri, i poeti e i pittori fanno gli artisti ;) .
Ma io non son né ragioniere né poeta né pittore
Siamo un forum di ciclismo
Se vuoi , nell off topic , apri un nuovo topic sulla poesia
Sono metafore per far capire. Van Der Poel, Pidcock, Remco e compagnia cantante non sono ciclisti normali con cui puoi fare 2+2=4. Né ieri, né oggi, né mai.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:41
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:37
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:22
Ma Cipollini era un velocista, Van Der Poel ti ricordo che è arrivato nei dieci a Liegi e Lombardia. Ma d'altronde tu sei uno di quelli convinti che Pidcock a Roubaix non possa combinare niente.

Dici bene: ad ognuno il suo e difatti i ragionieri fanno i ragionieri, i poeti e i pittori fanno gli artisti ;) .
Ma io non son né ragioniere né poeta né pittore
Siamo un forum di ciclismo
Se vuoi , nell off topic , apri un nuovo topic sulla poesia
Sono metafore per far capire. Van Der Poel, Pidcock, Remco e compagnia cantante non sono ciclisti normali con cui puoi fare 2+2=4. Né ieri, né oggi, né mai.
Ma non è la prima volta che tiri sta storia della poesia..
I ciclisti da te citati , ma pure gli altri , parlano di watt al kg , non di poesia
Non c è un'intervista dove non ne parlano
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:25
andriusskerla ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:14
Beppugrillo ha scritto: domenica 28 luglio 2024, 20:19 Leggo che la Svizzera doveva schierare Bissegger-Kung anche nella prova in linea ma Bissegger avrebbe accusato "dolori alla schiena" ed è stato sostituito con Hirschi. Ma perché non era convocato direttamente Hirschi? Mi sembra talmente assurdo che mi viene da pensare a un modo di forzare il regolamento
Perché la Svizzera aveva due posti totali per il ciclismo su strada. Poi con questo "infortunio" hanno potuto fare una sostituzione...
Però comunque parliamo di corridori già presenti in una rosa di possibili convocabili e designabili come riserve. Per dire tra le donne avevano la Reusser qualificata per la cronometro ma non è stata rimpiazzata (probabilmente perché non ritenevano nessuna sufficientemente competitiva).
In realtà la Reusser è stata sostituita dalla Hartmann, ma è comunque una situazione diversa perché si è tirata fuori prima.
Al maschile avevano 2 posti e hanno corso entrambi: in un caso del genere la sostituzione non dovrebbe essere consentita, anche perché Bissegger è arrivato sesto nella crono e non sembrava tanto infortunato...
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:46
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:41
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:37
Ma io non son né ragioniere né poeta né pittore
Siamo un forum di ciclismo
Se vuoi , nell off topic , apri un nuovo topic sulla poesia
Sono metafore per far capire. Van Der Poel, Pidcock, Remco e compagnia cantante non sono ciclisti normali con cui puoi fare 2+2=4. Né ieri, né oggi, né mai.
Ma non è la prima volta che tiri sta storia della poesia..
I ciclisti da te citati , ma pure gli altri , parlano di watt al kg , non di poesia
Non c è un'intervista dove non ne parlano
Eh infatti, tu ti sei innamorato di Pantani per la Vam che esprimeva in salita :diavoletto: :diavoletto:
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Solo che Marco non sapeva manco fosse la parola watt :diavoletto:
Ma anche in questo caso la poesia non centra nulla
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

No, infatti. Plan di Montecampione, Les Deux Alpes...Non c'entra niente la poesia.

Lo dico sempre: se non avete una vaga idea di cosa significhi vivere da artisti e quindi cosa generi il cosiddetto genio, non potete capire. Vivetevi il vostro Truman Show.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Io non vivo da artista e non m interessa minimamente quella vita
Son contento della mia
Mi piaceva andare in bici e in salita
Pantani era quello
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 22:57 Io non vivo da artista e non m interessa minimamente quella vita
Son contento della mia
Mi piaceva andare in bici e in salita
Pantani era quello
Ecco, però poi non lamentarti se qualcuno ti fa notare che di certe cose non capisci un cazzo. Ammetti la tua ignoranza ma pretendi di avere ragione. Purtroppo non funziona così. Altrimenti io saprei suonare la chitarra come Jimi Hendrix (ed invece non sono capace nemmeno di suonarla come un comune mortale).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

:dubbio:
È un forum
Non ho 14 anni.. non m interessa aver ragione
Espongo la mia opinione
Giusta? Magari si Magari no
Tra 10 anni Magari cambierò idea

La poesia non m interessa. Non capisco perché continui a tirarla fuori
È una tua passione? Buon per te
Avatar utente
udra
Messaggi: 14916
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da udra »

Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:08
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:02
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 20:55 Però la salita era bella dura
Lo so , che a te non piace , però quelli davanti son tutti leggeri
10 kg in meno di lui
Il ciclismo non si può spiegare solo con la matematica e l'ovvio. Altrimenti Remco non sarebbe il cronoman più forte del mondo. C'entra il talento, il sacro fuoco che hai dentro. Contro quelle non c'è bilancia che tenga.
C'entra la posizione fantastica che ha remco
Ma non c'entra niente con una salita
Cipollini di talento ne aveva tantissimo
Non era uno scalatore
Ad ognuno il suo
Si ma van der Poel in MTB, finché l'ha praticata a tempo pieno, vinceva ed era uno dei migliori
Non ha senso il paragone con cipollini.
Chiaro che se volesse tornare a quei livelli dovrebbe mettere da parte la strada, o quantomeno perdere la supremazia su certi terreni.
Però nel 2021 fa due gare, vince le short e sulle lunghe le prende da Pidcock, ma una medaglia la poteva vincere.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 23:06 :dubbio:
È un forum
Non ho 14 anni.. non m interessa aver ragione
Espongo la mia opinione
Giusta? Magari si Magari no
Tra 10 anni Magari cambierò idea

La poesia non m interessa. Non capisco perché continui a tirarla fuori
È una tua passione? Buon per te
Si ma il problema è che tu non hai neanche una vaga idea. In questo contesto preciso non parlo di rime e simili, per poesia intendo la bellezza del gesto atletico, la grazia nel pedalare, il saper essere sublimi in quello che si fa. In ciclisti che possiamo definire campioni o meglio ancora fuoriclasse tutto questo c'è. Non possiamo leggerla sempre coi watt, i kg etc.etc. Che stiamo a fare i problemini della scuola elementare? Peso netto, peso lordo e tara?

Gli atleti possono dire quello che vogliono, seguire tutte le tabelle che vogliono. Ma poi, in gara, è l'input che gli viene, la fantasia nel fare uno scatto secco piuttosto che una progressione che fa la differenza. I watt, i numeri sono soltanto la conseguenza. Sono la testa e il cuore che danno origine a tutto. Altrimenti si produce soltanto la merda anglosassone che abbiamo ammirato per circa un decennio.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

udra ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 23:28
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:08
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:02

Il ciclismo non si può spiegare solo con la matematica e l'ovvio. Altrimenti Remco non sarebbe il cronoman più forte del mondo. C'entra il talento, il sacro fuoco che hai dentro. Contro quelle non c'è bilancia che tenga.
C'entra la posizione fantastica che ha remco
Ma non c'entra niente con una salita
Cipollini di talento ne aveva tantissimo
Non era uno scalatore
Ad ognuno il suo
Si ma van der Poel in MTB, finché l'ha praticata a tempo pieno, vinceva ed era uno dei migliori
Non ha senso il paragone con cipollini.
Chiaro che se volesse tornare a quei livelli dovrebbe mettere da parte la strada, o quantomeno perdere la supremazia su certi terreni.
Però nel 2021 fa due gare, vince le short e sulle lunghe le prende da Pidcock, ma una medaglia la poteva vincere.
Ma il bello è che gli ho citato anche le prestazioni a Liegi e Lombardia. Uno che si esprime a quei livelli e che si prepara all'Olimpiade di MTB non per fare la gita premio ma con l'obiettivo minimo del podio (al netto delle variabili che possono mandarti a puttane la gara in qualsiasi momento) non si mette certo paura per una salita come quella che c'era. Poi che Pidcock potesse essere ugualmente più forte lo potremmo ugualmente ipotizzare ma che Van Der Poel nella MTB possa valere meno di Koretzky o Hatherly non lo credo affatto.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

udra ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 23:28
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:08
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:02

Il ciclismo non si può spiegare solo con la matematica e l'ovvio. Altrimenti Remco non sarebbe il cronoman più forte del mondo. C'entra il talento, il sacro fuoco che hai dentro. Contro quelle non c'è bilancia che tenga.
C'entra la posizione fantastica che ha remco
Ma non c'entra niente con una salita
Cipollini di talento ne aveva tantissimo
Non era uno scalatore
Ad ognuno il suo
Si ma van der Poel in MTB, finché l'ha praticata a tempo pieno, vinceva ed era uno dei migliori
Non ha senso il paragone con cipollini.
Chiaro che se volesse tornare a quei livelli dovrebbe mettere da parte la strada, o quantomeno perdere la supremazia su certi terreni.
Però nel 2021 fa due gare, vince le short e sulle lunghe le prende da Pidcock, ma una medaglia la poteva vincere.
Appunto parliamo di 3 anni fa
Tra l altro , in una delle gare che aveva fatto aveva perso da koretzky
A Tokyo ha visto i percorsi..e ha scelto la mtb
Qui ha visto entrambi i percorsi.. e ha scelto la strada
La scelta l ha fatta lui
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 23:29
Si ma il problema è che tu non hai neanche una vaga idea. In questo contesto preciso non parlo di rime e simili, per poesia intendo la bellezza del gesto atletico, la grazia nel pedalare, il saper essere sublimi in quello che si fa. In ciclisti che possiamo definire campioni o meglio ancora fuoriclasse tutto questo c'è. Non possiamo leggerla sempre coi watt, i kg etc.etc. Che stiamo a fare i problemini della scuola elementare? Peso netto, peso lordo e tara?
Per fortuna ci sei tu .. che noti ste cose
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9977
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da TIC »

Salita dura ? È stato circuito facile, sia altimetricamentecl che tecnicamente. Basti vedere i piazzamenti di Nino e Fluckinger. E della mittelwarner o come si chiama nel femminile, lei scalatrice sublime. MVDP avrebbe fatto podio sicuro.


Ma se c'è un perdente è stato il pubblico francese, ma era era prevedibile.
Ultima modifica di TIC il martedì 30 luglio 2024, 6:53, modificato 1 volta in totale.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

TIC ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 6:42 Ma se c'è un perdente è stato il pubblico francese, ma era era prevedibile.
Per cosa?
Ho visto tanta gente
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 6:48
TIC ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 6:42 Ma se c'è un perdente è stato il pubblico francese, ma era era prevedibile.
Per cosa?
Ho visto tanta gente
Si riferisce ai buuuuu che hanno accolto Pidcock all'arrivo. Non li hai sentiti?
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Si.pensavo a fatti più gravi
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9977
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da TIC »

Piuttosto mi ha deluso la Puck, al di là della foratura. Ma deve decidersi, non si può fare 3 discipline. E anche pidcock sarà bene che tralasci almeno una delle tre.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 6:55 Si.pensavo a fatti più gravi
Alla fine è possibile che sulle prime, sui maxischermi, sia passata in presa diretta l'entrata decisa di Pidcock e vedendo Koretzky costretto a mettere il piede a terra per non cadere siano stati portati a pensare ad una scorrettezza (che chiaramente non esiste) e per come stava andando si siano sentiti derubati dell'oro (cosa assolutamente falsa, primo perché Pidcock è stato penalizzato dalla foratura e secondo perché l'errore in curva di Koretzky nelle immagini televisive non si è visto). Già al momento del podio però si sono sentiti praticamente soltanto applausi, i fischi saranno rimasti circoscritti a pochi idioti ma sono stati pressoché coperti dalle esultanze e dagli applausi. Le dichiarazioni post gara di Koretzky poi hanno fatto il resto, chiudendo al meglio la questione.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30888
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

TIC ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 6:58 Piuttosto mi ha deluso la Puck, al di là della foratura. Ma deve decidersi, non si può fare 3 discipline. E anche pidcock sarà bene che tralasci almeno una delle tre.
Beh ma quando PFP decide di preparare un appuntamento così c'è poco da fare per le altre. Puck anche l'ha preparata da un anno e mezzo sacrificando la strada e pure l'ultimo anno di CX. Anche se correrà il TdF non ha mai fatto allenamenti specifici per essere competitiva lì come le sue colleghe 2002. Diciamo che il distacco anche senza foratura sarebbe stato pesante, ma l'argento sarebbe arrivato.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Walter_White ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 7:03
TIC ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 6:58 Piuttosto mi ha deluso la Puck, al di là della foratura. Ma deve decidersi, non si può fare 3 discipline. E anche pidcock sarà bene che tralasci almeno una delle tre.
Beh ma quando PFP decide di preparare un appuntamento così c'è poco da fare per le altre. Puck anche l'ha preparata da un anno e mezzo sacrificando la strada e pure l'ultimo anno di CX. Anche se correrà il TdF non ha mai fatto allenamenti specifici per essere competitiva lì come le sue colleghe 2002. Diciamo che il distacco anche senza foratura sarebbe stato pesante, ma l'argento sarebbe arrivato.
Esatto ma del resto certi post alquanto fantasiosi sono la norma :D :D :D . Per il resto, come detto nel thread del femminile, Puck debutterà al Tour senza aver mai corso una gara a tappe prima, ergo non sappiamo come risponderà. Per dire la Alvarado, che pure è una crossista di primo piano, quest'anno è venuta al Giro dopo aver già fatto negli anni qualche gara a tappe in cui si era comportata anche discretamente (anche se solo l'Ardeche tra i precedenti poteva avere una lunghezza e una durezza in un qualche modo comparabili). Qui però non si è mai vista, neppure per competere per una singola vittoria di tappa, per cui può esserci tutto e il contrario di tutto. La stessa Van Empel, tanto dominante nel ciclocross, su strada non ha ancora mai ottenuto risultati minimamente paragonabili a quelli che ottiene in inverno (tralasciando il fatto che purtroppo si è presentata al Giro in condizioni precarie). Ci sono potenzialità e al tempo stesso anche priorità e sinceramente non vedo la Pieterse abbandonare la MTB almeno fino a Los Angeles 2028, dove il cerchio con il podio olimpico cercherà inevitabilmente di chiuderlo. Poi è chiaro che lei voglia provare ad essere la numero uno anche nel ciclocross, ha le potenzialità per diventarla quantunque debba fare i conti con Fem, Ceylin e compagnia. Su strada intanto sta cominciando a prendere confidenza e fare esperimenti, poi starà a lei decidere cosa fare ma attualmente per me il fuoristrada deve essere il suo primo pensiero.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Liars75
Messaggi: 328
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Liars75 »

Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:36 Gara bellissima
Koretzky con quel errore ha buttato via l oro olimpico
Ne aveva di più di Pidcock
Poi dopo sei spalla spalla devi rischiare

Peccato per braidot
Purtroppo gli altri 3 erano più forti
Mvdp ha fatto bene a non fare la gara di mtb
Podio impossibile
Il mago Tom che comunque sarebbe arrivato da solo ma evidentemente immaginando un arrivo a due si era già studiato quel passaggio. Una magata.
Pubblico vergognoso fischia il vincitore, ma nessuna polemica ne tra i due contendenti ne tra i tecnici delle due nazioni.
Liars75
Messaggi: 328
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Liars75 »

Winter ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 6:48
TIC ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 6:42 Ma se c'è un perdente è stato il pubblico francese, ma era era prevedibile.
Per cosa?
Ho visto tanta gente
I fischi e niente non ci stanno a perdere. Un bel vizietto anche sociale.
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Krisper »

In tutto il giro era di circa 11 minuti, con due salite.

Ad occhio la salita più lunga sarà stata di meno di 5 minuti.

Nello sforzo meno di 5 minuti MVDP é straforte, inoltre potendo recuperare in discesa, nello sforzo ripetuto in serie più volte é fenomenale.

Pidcock è superiore a MVDP in MTB, così come al contrario nel CX, ma il percorso di ieri, secondo me, non era sufficiente a evidenziare il talento dell’inglese.

Poi, per come é andata a Pidcock (foratura), MVDP avrebbe avuto via libera x l’oro.

Koretzky è uno dei miglior fondisti tra i Biker, lo é sempre stato, ancor più da quando ha aumentato la sua attività in strada.
Già da giovane, se non ricordo male, vinse la Roc d’Azur.
Sulla guida é molto bravo, come tutti i francesi, gran scuola, ma nei percorsi classici, “meno lineari”, non è al livello degli svizzeri, ad esempio.

Hatheley è un talento che finalmente inizia a raccogliere qualcosa, il bronzo di ieri è figlio di una condizione super.

Braidot ieri meritava la medaglia, davvero un peccato, anche perché è difficile faccia una quarta olimpiade e comunque con questo stato di forma.
Complimenti a Celestino, al team e a Luca per essere stati capaci di arrivare a Parigi in forma medaglia, ma il ciclismo è crudele a volte.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Theakston
Messaggi: 1394
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Theakston »

jerrydrake ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 21:27
Theakston ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 14:40
Slegar ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 13:18

Sul tema mi ero già espresso qui:
https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php ... 6#p1056946
Ho letto.
Indegna questa gestione delle quote che sminuisce la prova su strada. Come se nell' atletica dicessero che puoi portare 6 elementi con cui coprire 100, 200, ostacoli, salto in lungo e staffetta, tanto tutte prove veloci sono.
Ma che problema sarà avere una cinquantina di stradisti in più? Se è per la logistica, basta che spostino le prove di ciclismo o qualche altro sport in un' altra località, evitando il sovraffollamento del villaggio olimpico.
Ti dò ragione al 100% sulla prima parte del discorso, ma è follia ciò che scrivi nel secondo capoverso. Ci sono sport mutilati da decenni per l'ovvia gestione numerica del carrozzone olimpico. Ci sono specialità che vedono regole trasformate per ridurre il numero di participanti. Ci sono gare che vedono il 5 del ranking mondiale non ammesso a partecipare sempre per il contingentamento dei partecipanti e tu parli di una cinquantina di atleti in più e di spostare le gare olimpiche in un'altra città! Qua non stiamo parlando di lasciare a casa VdP, Van Aert o Pogacar, ma di portare 50 gregari in più.
La replica mi viene suggerita dal basket a 3. Visto il problema del contingentamento, era proprio il caso di introdurre questa specialità? È stato fissato un contingente di atleti, tipo 12 giocatori in totale per basket a 3 più quello tradizionale a 5?
A me sembra che in queste scelte il ciclismo su strada sia un po' maltrattato, in compenso bisogna dare spazio a bmx e skateboard e perché non il calcio a 5 invece che a 11?
giorgio ricci
Messaggi: 6835
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Giusto. Vengono introdotte di discipline improbabili e vengono stravolte le regole di altre. È sufficiente delocalizzare ,come hanno fatto per il surf,senza dovere scomodare le acque della Senna ,che è l'idea più malsana mai sentita .
I ciclisti dormono quasi sempre negli alberghi non nel villaggio. Il villaggio è divertente ma troppo pieno di distrazioni. Soluzioni ce ne sono parecchie, però se lo sport è trattato in questo modo perde di autenticità.
Rispondi