Be' Mathieu ha vinto un signor Mondiale (dopo aver già vinto sia Fiandre che Roubaix, il che non è da sottovalutare quando vengono fatte certe dichiarazioni), ma non penso possa contare più delle due più importanti Classiche. L'oro olimpico lo metto appena dietro, non eccessivamente distante, ma comunque dietroWinter ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 22:26Forse perché si corre una volta ogni 4 anni?
E ti danno la medaglia d oro?
Ma se già mvdp ha dichiarato che il mondiale è la corsa più importante che ha vinto![]()
Pietro..l ha dichiarato lui
Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
- Walter_White
- Messaggi: 30805
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Si va bene, poi però ti accorgi che son aperte ai prof, quindi al ciclismo vero, dal '96. Alle edizioni prima dò 0 valore. È come se la maratona delle dolomiti diventasse una classica per pro e Pogacar e co iniziassero a partecipare. Immagino considereresti Tommaso Elettrico un fenomeno a sto puntoWinter ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 22:32In realtà si corre dal 1936Walter_White ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 22:28Non ha manco 30 anni sta corsa, dai su. E spesso è corsa in condizioni che son totalmente diverse rispetto alle altre corse. Capisco in MTB...su strada manco per scherzo. E il mondiale ti dà la maglia che indossi un anno. Fossi un pro, non avrei dubbi sulle gare che vorrei vincere, l'Olimpiade non penso entrerebbe in top 10.![]()
![]()
![]()
Pensa che dei corridori Han pagato una multa per anni..per la maglia di campione olimpico
Senza parole
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Però dovremmo pesare bene le considerazioni anche in base all'attualità. Un oro olimpico può valere molto a livello di blasone e di soddisfazione personale ma che valore può assumere quando la corsa ha solo 90 partenti?
Ok ci sono Mathieu, Remco, Alaphilippe, Van Aert e via dicendo (lasciamo da parte Tadej che si è tirato fuori) ma quanti altri buoni/ottimi corridori non possono partecipare per via dell'assurda ridistribuzione delle quote che non ha tenuto neppure conto del vincitore uscente? (Senza contare chi come Ganna o Milan si è dovuto tirare fuori per la pista).
Insomma bene ci andrà che molto probabilmente vincerà un grandissimo ma una corsa di 90 corridori non può avere lo stesso peso specifico di una in cui partono almeno in 150.
Ok ci sono Mathieu, Remco, Alaphilippe, Van Aert e via dicendo (lasciamo da parte Tadej che si è tirato fuori) ma quanti altri buoni/ottimi corridori non possono partecipare per via dell'assurda ridistribuzione delle quote che non ha tenuto neppure conto del vincitore uscente? (Senza contare chi come Ganna o Milan si è dovuto tirare fuori per la pista).
Insomma bene ci andrà che molto probabilmente vincerà un grandissimo ma una corsa di 90 corridori non può avere lo stesso peso specifico di una in cui partono almeno in 150.
Ultima modifica di Abruzzese il venerdì 2 agosto 2024, 22:49, modificato 1 volta in totale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 22:42
Si va bene, poi però ti accorgi che son aperte ai prof, quindi al ciclismo vero, dal '96. Alle edizioni prima dò 0 valore. È come se la maratona delle dolomiti diventasse una classica per pro e Pogacar e co iniziassero a partecipare. Immagino considereresti Tommaso Elettrico un fenomeno a sto punto

Ma erano importantissime quelle edizioni
Era l obiettivo di 2 o 3 stagioni per i corridori dell epoca
In Italia , e non solo , c era il blocco olimpico
Non passavano pro per due anni per l olimpiade
In tutti i paesi dell est era la corsa della carr
Mi meraviglio di te
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Per quello ho citato bettinipietro ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 22:38
Be' Mathieu ha vinto un signor Mondiale (dopo aver già vinto sia Fiandre che Roubaix, il che non è da sottovalutare quando vengono fatte certe dichiarazioni), ma non penso possa contare più delle due più importanti Classiche. L'oro olimpico lo metto appena dietro, non eccessivamente distante, ma comunque dietro
Uno che ha vinto sia olimpiade che mondiale che classiche
Atene primissimo
Vedrai che se domani vince mvdp
L oro olimpico diventa primo anche per lui
- Walter_White
- Messaggi: 30805
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Si m sempre dilettanti rimanevano. Se domani corressero gli under 23 saremmo qui ad attendere la gara come stiamo facendo? Io no, non la guarderei nemmeno probabilmente. È l'apertura ai pro che ha elevato il livello. E anche così resta una corsa molto sui generis, dove spesso ha vinto un outsider. Poi se entriamo nello specifico del singolo ci sta che qualcuno la senta importante (ricordo Cavendish quanto volesse vincere l'oro, ma perché era a Londra). Ma il prestigio dato dalla storia e dal mito non c'è (così come non c'è per la Strade Bianche, corsa che adoro alla follia).Winter ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 22:48Walter_White ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 22:42
Si va bene, poi però ti accorgi che son aperte ai prof, quindi al ciclismo vero, dal '96. Alle edizioni prima dò 0 valore. È come se la maratona delle dolomiti diventasse una classica per pro e Pogacar e co iniziassero a partecipare. Immagino considereresti Tommaso Elettrico un fenomeno a sto punto![]()
Ma erano importantissime quelle edizioni
Era l obiettivo di 2 o 3 stagioni per i corridori dell epoca
In Italia , e non solo , c era il blocco olimpico
Non passavano pro per due anni per l olimpiade
In tutti i paesi dell est era la corsa della carr
Mi meraviglio di te
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Io domani do per favorito VDP
Poi vediamo, pochi corridori, zero squadra, la gara si farà di forza
Alternativa Alaphilippe
Poi vediamo, pochi corridori, zero squadra, la gara si farà di forza
Alternativa Alaphilippe
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Il valore non lo dà il numero dei partenti, altrimenti che dovrebbe dire Coppi, vincitore nel 1940 di un Giro con meno di 100 corridori, o Bottecchia, vincitore di un Tour dove 89 corridori su 130 erano cicloamatori? O Anquetil, vincitore per nove volte di un Gran Premio delle Nazioni con una ventina di concorrenti?
Le Olimpiadi valgono pochino non perché corrono in 90 (semmai questo rende la corsa più interessante perché vengono a mancare i giochi di squadra), ma perché è una gara che si disputa (coi Pro) solo per l'ottava volta.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Sottostimato. La quota giusta per logica sarebbe 90 essendo uno dei partecipanti anche se considerando la presenza di improbabili corridori capisco il ragionamento di chi lo ha quotato a 66. Però in tutta sincerità, senza offesa perché è un onesto ciclista che stimo, a qualsiasi quota non consiglierei di giocarlo. Diverso se quotato a 15 come piazzamento nei primi 10. Lì un pensierino lo farei perché lo vedo più adatto di Bettiol a ben figurare.UribeZubia ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 18:33Ne approfitto per chiedere al mio allibratore di fiducia Gimbatbu se Mozzato dato da Sisal a 66 potrebbe essere un'idea oppure solo soldi buttati.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Riguardo Pogacar invece Mezgec e Mohoric hanno confermato che se fosse stata convocata la Zigart Tadej avrebbe partecipato anche scendendo dal letto di morte (testuale). E lo stesso Mohoric ha detto che più volte durante il Tour ha tentato di fargli cambiare idea. (evidentemente era certa la non convocazione della ragazza)
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Di tutta questa storia una sola certezza. I selezionatori sloveni sono dei geni...
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Detto francamente: non hai capito un cazzo (e non è neanche la prima volta riguardo i miei post). Ti si sta dicendo che questa è una corsa che se viene pesantemente sforbiciata nel numero di partenti perché qualcuno dall'alto ha deciso così finisce per essere svilita rispetto a mondiali o altre corse in cui la partecipazione è più allargata e si può avere un numero che consente davvero la partecipazione di quasi tutti i migliori. Ergo, non mi puoi venire a citare cose del passato (tralasciando il fatto che la storia del ciclismo la conosco molto bene, non ho bisogno che tu me la venga ad insegnare) in cui c'erano situazioni completamente diverse per tanti fattori. Se al giorno d'oggi tutte le corse hanno una base di partenza di oltre cento e passa corridori, averne così pochi toglie ulteriori motivi d'interesse e nega possibilità ad altri. Poi, come ho detto, essere campioni olimpici dia assolutamente prestigio non ci piove ma a queste condizioni non si può mettere a paragone l'Olimpiade con un mondiale o altre gare prestigiose, semplicemente perché le condizioni non sono assolutamente pari. Mo li si capit quell ca so scritt, Vanesio?Fantasio ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 2:29Il valore non lo dà il numero dei partenti, altrimenti che dovrebbe dire Coppi, vincitore nel 1940 di un Giro con meno di 100 corridori, o Bottecchia, vincitore di un Tour dove 89 corridori su 130 erano cicloamatori? O Anquetil, vincitore per nove volte di un Gran Premio delle Nazioni con una ventina di concorrenti?
Le Olimpiadi valgono pochino non perché corrono in 90 (semmai questo rende la corsa più interessante perché vengono a mancare i giochi di squadra), ma perché è una gara che si disputa (coi Pro) solo per l'ottava volta.
Ultima modifica di Abruzzese il sabato 3 agosto 2024, 4:05, modificato 1 volta in totale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Mah, per me la storia di Urska continua a contare fino ad un certo punto. Per me è stato il pretesto perfetto ma mi pare ovvio che Tadej si sia voluto disimpegnare. È ovvio che tutti debbano recitare una parte per giustificare il forfait del protagonista indiscusso di questa stagione ciclistica 2024 ma io continuo a credere che il Tour, in qualche modo, un certo conto gliel'abbia presentato. Più in termini di stanchezza del contorno che della reale voglia di andare in bicicletta. Stessa cosa che, da italiani, abbiamo sperimentato con Sinner. Sarà che mi sto avvicinando agli anta pure io ma a certe storielle date ad uso e consumo della stampa credo sempre meno (più che altro perché non fanno che confermare il sacrosanto diritto di ognuno a fare il cazzo che vuole, solo che nell'era ipersocial bisogna dare spiegazioni su tutto altrimenti non c'è abbastanza materiale per discutere).Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 2:43 Riguardo Pogacar invece Mezgec e Mohoric hanno confermato che se fosse stata convocata la Zigart Tadej avrebbe partecipato anche scendendo dal letto di morte (testuale). E lo stesso Mohoric ha detto che più volte durante il Tour ha tentato di fargli cambiare idea. (evidentemente era certa la non convocazione della ragazza)
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 635
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Mettiamola così, Urska viene esclusa dalla olimpiadi, poi legge sui giornali che saranno distribuiti qualcosa come 200.000 profilattici, allora dice a Tadej:"amore, se solo provi ad avvicinarti a Parigi poi dovrai arrangiarti da solo fino alla prossima Olimpiade".
Tesi plausibile?
Tesi plausibile?
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Sicuramente non è l' unico motivo, ma la mia domanda è: siamo di fronte ad un grande gioco delle parti tra Pogacar e la sua federazione? (per favore non convocatela così ho la scusa per non partecipare detto banalmente), altrimenti non capisco la scelta della federazione. Avesse convocato la ragazza che aveva titoli comunque non inferiori alle sue connazionali al netto delle sue difficoltà di guida, Tadej avrebbe partecipato?Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 4:00Mah, per me la storia di Urska continua a contare fino ad un certo punto. Per me è stato il pretesto perfetto ma mi pare ovvio che Tadej si sia voluto disimpegnare. È ovvio che tutti debbano recitare una parte per giustificare il forfait del protagonista indiscusso di questa stagione ciclistica 2024 ma io continuo a credere che il Tour, in qualche modo, un certo conto gliel'abbia presentato. Più in termini di stanchezza del contorno che della reale voglia di andare in bicicletta. Stessa cosa che, da italiani, abbiamo sperimentato con Sinner. Sarà che mi sto avvicinando agli anta pure io ma a certe storielle date ad uso e consumo della stampa credo sempre meno (più che altro perché non fanno che confermare il sacrosanto diritto di ognuno a fare il cazzo che vuole, solo che nell'era ipersocial bisogna dare spiegazioni su tutto altrimenti non c'è abbastanza materiale per discutere).Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 2:43 Riguardo Pogacar invece Mezgec e Mohoric hanno confermato che se fosse stata convocata la Zigart Tadej avrebbe partecipato anche scendendo dal letto di morte (testuale). E lo stesso Mohoric ha detto che più volte durante il Tour ha tentato di fargli cambiare idea. (evidentemente era certa la non convocazione della ragazza)
- bicycleran
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
In paesi che vincono poco e con scarso seguito verso il ciclismo - penso all"Ecuador di Carapaz - l'oro olimpico è enormemente più importante di un GT, ti fa diventare un eroe nazionale.
Per Belgio o Olanda potrebbe essere la corsa più importante dell'anno o quasi, ma non c'è un divario così netto con le altre.
Per Belgio o Olanda potrebbe essere la corsa più importante dell'anno o quasi, ma non c'è un divario così netto con le altre.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
ma daiWinter ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 22:22Il Tour okWalter_White ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 22:18 L'Olimpiade nel ciclismo più importante del mondiale e delle grandi classiche non si può sentire
Il resto non scherziamo
L oro olimpico vale di più
E tanto di più
per me si deve fare una graduatoria
per ordine d'importanza
tour
giro
mondiale
roubaix
fiandre
vuelta
------ scalino-----
sanremo, liegi, olimpiade, lombardia,
------- scalino----
amstel, het volk, gand
resto delle corse
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
ma daiWinter ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 22:22Il Tour okWalter_White ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 22:18 L'Olimpiade nel ciclismo più importante del mondiale e delle grandi classiche non si può sentire
Il resto non scherziamo
L oro olimpico vale di più
E tanto di più
per me si deve fare una graduatoria
per ordine d'importanza
tour
giro
mondiale
roubaix
fiandre
vuelta
------ scalino-----
sanremo, liegi, olimpiade, lombardia,
------- scalino----
amstel, het volk, gand
resto delle corse
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Ma per favore, Fabio.
Una discreta gara dove corrono in 4 gatti sarà al massimo al livello di un Giro dell'Emilia o Strade Bianche.
Sei accecato dal valore del titolo negli altri sport e dal marketing l.
La storia e la tradizione ha un peso nel ciclismo.
Nel 2004 poco ci mancava che vincesse Paulinho o Merckx (Axel però)...
- Walter_White
- Messaggi: 30805
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
La Vuelta come prestigio per me è poco sopra le più importanti corse di una settimana, mai nella vita davanti a quelle grandi classiche Gand compresanurseryman ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 10:21ma daiWinter ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 22:22Il Tour okWalter_White ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 22:18 L'Olimpiade nel ciclismo più importante del mondiale e delle grandi classiche non si può sentire
Il resto non scherziamo
L oro olimpico vale di più
E tanto di più
per me si deve fare una graduatoria
per ordine d'importanza
tour
giro
mondiale
roubaix
fiandre
vuelta
------ scalino-----
sanremo, liegi, olimpiade, lombardia,
------- scalino----
amstel, het volk, gand
resto delle corse

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Manco a farlo apposta, su Instagram, poche ore fa, Carapaz ha salutato l'oro olimpico definendolo come "uno dei successi piu' importanti in carriera" 

- Walter_White
- Messaggi: 30805
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Il traguardo è pazzesco
- Allegati
-
- 20240803_103522.jpg (356.14 KiB) Visto 2530 volte
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
L'oro olimpico è decisamente inferiore al mondiale.
I campioni nemmeno puntano a questa corsa, troppo difficile vincerla in quanto si corre ogni 4 anni e su percorsi che potrebbero non essere adatti alle proprie caratteristiche. Inoltre il contingente per squadra non aiuta.
I campioni nemmeno puntano a questa corsa, troppo difficile vincerla in quanto si corre ogni 4 anni e su percorsi che potrebbero non essere adatti alle proprie caratteristiche. Inoltre il contingente per squadra non aiuta.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Walter_White
- Messaggi: 30805
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Prima grande risposta: vanno in fuga le nazioni esotiche e per i primi 150 km tireranno probabilmente Bjerg, Hoole e Morkov
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
A mio parere proprio perché si corre ogni 4 anni vale qualcosina più di un mondialeSalvatore77 ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 10:46 L'oro olimpico è decisamente inferiore al mondiale.
I campioni nemmeno puntano a questa corsa, troppo difficile vincerla in quanto si corre ogni 4 anni e su percorsi che potrebbero non essere adatti alle proprie caratteristiche. Inoltre il contingente per squadra non aiuta.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
La medaglia olimpica (di qualsiasi metallo, ma meglio se oro) è un obbiettivo importantissimo per tutti gli sportivi ciclisti top inclusi. Tutti sognano una medaglia olimpica. Quello che invece interessa poco è vincere specificatamente la corsa di ciclismo su strada: se gareggiare con le mtb o nell'inseguimento piuttosto che nell'omnium da più chances di medaglia, ecco che i ciclisti sceglieranno quella al posto della prova di ciclismo su strada.Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 10:46 L'oro olimpico è decisamente inferiore al mondiale.
I campioni nemmeno puntano a questa corsa, troppo difficile vincerla in quanto si corre ogni 4 anni e su percorsi che potrebbero non essere adatti alle proprie caratteristiche. Inoltre il contingente per squadra non aiuta.
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
ci sono sport pe cui all'oro olimpico viene dato poco valore
uno di questi è il ciclismo
dove ci sono molte corse più importanti
ma anche il calcio è a buon punto
uno di questi è il ciclismo
dove ci sono molte corse più importanti
ma anche il calcio è a buon punto
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
spero che i paletti sulla destra vengano tolti
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Campione olimpico campione per sempre nella leggenda.Theakston ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 11:15A mio parere proprio perché si corre ogni 4 anni vale qualcosina più di un mondialeSalvatore77 ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 10:46 L'oro olimpico è decisamente inferiore al mondiale.
I campioni nemmeno puntano a questa corsa, troppo difficile vincerla in quanto si corre ogni 4 anni e su percorsi che potrebbero non essere adatti alle proprie caratteristiche. Inoltre il contingente per squadra non aiuta.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Tra i due canali rai e i due di Eurosport al momento non la sta trasmettendo nessuno?
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Da quel che ho capito va sempre su RaiSport ma a rimbalzo con altre discipline. Su Rai 2 vanno fisso con l'Atletica per ora.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Intanto, prevedibilmente, la fuga viene tenuta a meno di dieci minuti.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27563
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Danimarca completamente votata alla causa di Van der PoelWalter_White ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 11:13 Prima grande risposta: vanno in fuga le nazioni esotiche e per i primi 150 km tireranno probabilmente Bjerg, Hoole e Morkov

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
leggo sulla Gazzetta che uno dei possibili favoriti è Mohoric.
Magari poi stravince lui e io dico fesserie, ma mi domando: chi scrive sul giornale, le corse le vede? Si prepara gli articoli?
Mohoric ha fatto un Tour da zombie completo, non è mai apparso in nessuna azione. È completamente fermo rispetto a quello di 2 anni fa.
Boh!
Magari poi stravince lui e io dico fesserie, ma mi domando: chi scrive sul giornale, le corse le vede? Si prepara gli articoli?
Mohoric ha fatto un Tour da zombie completo, non è mai apparso in nessuna azione. È completamente fermo rispetto a quello di 2 anni fa.
Boh!

-
- Messaggi: 6802
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Chiedetelo a Uran se l'oro Olimpico è così importante. Quell'arrivo è stato assai discusso.
Capisco che si voglia esaltare l'Olimpiade ,la medaglia ecc, ma il ciclismo ha forse la tradizione più consolidata di tutte le discipline.
Quando nel 1996 le olimpiadi vennero aperte ai prof ,tutta quell'enfasi non c'era. Era vista con curiosità ma non come fregio essenziale per una carriera . Se vogliamo dargli tutta questo valore va bene ,ma io di Carapaz ricordo il Giro e il podio al Tour ,e poi le olimpiadi.
Ricordo De Zan ,quando parlava di Kuiper, citava le olimpiadi come un qualcosa in più . Era il campione a dargli lustro , non viceversa, altrimenti pure Vianelli, Johansson e Ludwig sarebbero nell'Olimpo .
Capisco che si voglia esaltare l'Olimpiade ,la medaglia ecc, ma il ciclismo ha forse la tradizione più consolidata di tutte le discipline.
Quando nel 1996 le olimpiadi vennero aperte ai prof ,tutta quell'enfasi non c'era. Era vista con curiosità ma non come fregio essenziale per una carriera . Se vogliamo dargli tutta questo valore va bene ,ma io di Carapaz ricordo il Giro e il podio al Tour ,e poi le olimpiadi.
Ricordo De Zan ,quando parlava di Kuiper, citava le olimpiadi come un qualcosa in più . Era il campione a dargli lustro , non viceversa, altrimenti pure Vianelli, Johansson e Ludwig sarebbero nell'Olimpo .
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Qualche anno fa dedicai un testo a Kagimu sulla mia pagina. Ogni giorno da ragazzo doveva fare sei chilometri per andare a scuola, per quello iniziò ad usare la bicicletta così. Purtroppo poi sua madre perse il lavoro e lui dovette lasciare la scuola perché non poteva più permettersi la retta. Iniziò a pedalare più seriamente anche per quello, per sfuggire alla povertàTommeke92 ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 12:25Grazie mille![]()
Comunque c'è in fuga un atleta dell'Uganda... Credo che tutto il forum farà il tifo per lui oggi![]()

"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- bicycleran
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
"Per chi tira la Danimarca?"
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Il discorso è complesso e ci sono molti fattori da considerare, ma a mio avviso la medaglia olimpica ad oggi pesa e parecchio pure nel ciclismo su strada. Non ai livelli di Giro Tour Mondiale e Roubaix, ma sicuramente più di una Gand, una Freccia o un Amstel.
Tra frequenza, contingenti ed atmosfera è indubbiamente unica, il che contribuisce ad accrescerne fascino e prestigio sebbene sia relativamente moderna (quella aperta ai pro).
Io di Carapaz ricordo quella come maggior vittoria, poi il Giro, perché mi parve più epica per competitori e svolgimento, ma sono fattori soggettivi.
Andando avanti secondo me acquisirà sempre più rilevanza, le ultime due edizioni sono state spettacolari e "puntate" dai corridori.
Tra frequenza, contingenti ed atmosfera è indubbiamente unica, il che contribuisce ad accrescerne fascino e prestigio sebbene sia relativamente moderna (quella aperta ai pro).
Io di Carapaz ricordo quella come maggior vittoria, poi il Giro, perché mi parve più epica per competitori e svolgimento, ma sono fattori soggettivi.
Andando avanti secondo me acquisirà sempre più rilevanza, le ultime due edizioni sono state spettacolari e "puntate" dai corridori.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Se ho ben visto ora è stato detto di smettere di tirare. Il vantaggio tornerà a salire.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Ma infatti l'equivoco nasce perché il ciclismo, sviluppando fin dalle origini un professionismo spinto, si è per anni posto al di fuori del movimento olimpico. Detto per inciso, il ciclismo olimpico era già relativamente globale decenni fa, quando il professionismo era affare di 7-8 nazioni.giorgio ricci ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 12:30 Chiedetelo a Uran se l'oro Olimpico è così importante. Quell'arrivo è stato assai discusso.
Capisco che si voglia esaltare l'Olimpiade ,la medaglia ecc, ma il ciclismo ha forse la tradizione più consolidata di tutte le discipline.
Quando nel 1996 le olimpiadi vennero aperte ai prof ,tutta quell'enfasi non c'era. Era vista con curiosità ma non come fregio essenziale per una carriera . Se vogliamo dargli tutta questo valore va bene ,ma io di Carapaz ricordo il Giro e il podio al Tour ,e poi le olimpiadi.
Ricordo De Zan ,quando parlava di Kuiper, citava le olimpiadi come un qualcosa in più . Era il campione a dargli lustro , non viceversa, altrimenti pure Vianelli, Johansson e Ludwig sarebbero nell'Olimpo .
Una volta caduta nel 1996 quella barriera, la prova olimpica è a tutti gli effetti uno dei massimi traguardi per qualsiasi corridore
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Per dargli adeguata rilevanza devi dargli un campo partenti degno a livello numerico. Non puoi sperare sempre nel grande nome. La Kiesenhofer tra le donne in quanti la conoscono, a parte me e forse quattro o cinque forumisti?
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 12:33Qualche anno fa dedicai un testo a Kagimu sulla mia pagina. Ogni giorno da ragazzo doveva fare sei chilometri per andare a scuola, per quello iniziò ad usare la bicicletta così. Purtroppo poi sua madre perse il lavoro e lui dovette lasciare la scuola perché non poteva più permettersi la retta. Iniziò a pedalare più seriamente anche per quello, per sfuggire alla povertà.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
ConcordoTheakston ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 12:43Ma infatti l'equivoco nasce perché il ciclismo, sviluppando fin dalle origini un professionismo spinto, si è per anni posto al di fuori del movimento olimpico. Detto per inciso, il ciclismo olimpico era già relativamente globale decenni fa, quando il professionismo era affare di 7-8 nazioni.giorgio ricci ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 12:30 Chiedetelo a Uran se l'oro Olimpico è così importante. Quell'arrivo è stato assai discusso.
Capisco che si voglia esaltare l'Olimpiade ,la medaglia ecc, ma il ciclismo ha forse la tradizione più consolidata di tutte le discipline.
Quando nel 1996 le olimpiadi vennero aperte ai prof ,tutta quell'enfasi non c'era. Era vista con curiosità ma non come fregio essenziale per una carriera . Se vogliamo dargli tutta questo valore va bene ,ma io di Carapaz ricordo il Giro e il podio al Tour ,e poi le olimpiadi.
Ricordo De Zan ,quando parlava di Kuiper, citava le olimpiadi come un qualcosa in più . Era il campione a dargli lustro , non viceversa, altrimenti pure Vianelli, Johansson e Ludwig sarebbero nell'Olimpo .
Una volta caduta nel 1996 quella barriera, la prova olimpica è a tutti gli effetti uno dei massimi traguardi per qualsiasi corridore
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
intanto più di 8 min. per i fuggitivi
9 minuti ora
il plotone è quasi fermo
9 minuti ora
il plotone è quasi fermo
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Credo che nessuno voglia tirare ora. I danesi hanno visto che era inutile spendersi tanto in quel frangente, solo che ora nessuno vuol prendersi l'onere. Vedremo, davanti sono tutti pedalatori con zero esperienza a certi livelli, però comunque non puoi dargli un quarto d'ora o venti minuti.nurseryman ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 12:52 intanto più di 8 min. per i fuggitivi
9 minuti ora
il plotone è quasi fermo
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
13 minuti a 190 km
se olanda danimarca e belgio continuano con questa manfrina per altri 30 km
vedremo un ruandese co l'oro olimpico
se olanda danimarca e belgio continuano con questa manfrina per altri 30 km
vedremo un ruandese co l'oro olimpico
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Scusate ma dove la trasmettono? Non fa nè sulla Rai nè su Eurosport