Grande Remco, complimenti
Doppio oro è davvero una grande impresa
Certo se avesse vinto Tadej con tale superiorità chissà cosa ci sarebbe toccato leggere, speriamo che Remco che vince a una settimana di distanza dalla crono e a due dal podio del Tour e che "non sembra neanche stanco" riceva una accoglienza più dignitosa.
Sublime Remco
Non e' necessario vincere il Tour per essere nella storia: due ori in 7 giorni, dominando letteralmente entrambe le prove.
Festa francese, due medaglie per l'ottimo Madouas e Laporte che, con un avversario cosi', possono valere come un'oro o quasi.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 17:34Mamma mia REMCO!!
Che campione pazzesco, come sa gasare lui, nessuno!!
Podio incredibile dei due francesi, è festa a Parigi!
Gamba mostruosa di Ben Healy che si è fatto mille chilometri di fuga ed è rimasto lì in lizza per il podio fino al traguardo
Delusione Van Der Poel.
Non é che ci potesse fare molto.
La sua unica speranza era staccare van Aert.
Se van Aert tiene il tuo attacco poi era ovvio che partisse Remco.
E secondo me VDP preferisce perdere da remco che da van aert
Road Runner ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 17:31
Grandissima randellata nei denti ai due crossisti che hanno disputato un Tour ridicolo, tutti i giorni
a salvare gamba e energie per le Olimpiadi. Pfui.
Lui si è ammazzato le ossa a stare dietro a Pogacar e Vingegaard, eppure ha vinto due ori.
Giù il cappello, questo è un corridore vero.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Comunque a Mathieu vogliamo tutti bene per il fenomeno che è, però non è che stavolta è arrivato all'appuntamento con un po' troppa supponenza? (Il circuito non visionato è solo una delle questioni). Al di là del Tour dove comunque l'apporto a Philipsen non l'ha fatto mancare e oltre al fatto che per me stavolta ha perso una grande occasione anche con la MTB.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 17:38
Comunque a Mathieu vogliamo tutti bene per il fenomeno che è, però non è che stavolta è arrivato all'appuntamento con un po' troppa supponenza? (Il circuito non visionato è solo una delle questioni). Al di là del Tour dove comunque l'apporto a Philipsen non l'ha fatto mancare e oltre al fatto che per me stavolta ha perso una grande occasione anche con la MTB.
Una volta scappato Remco poteva cercare la medaglia almeno.
Ma vdp é cosi, se non può vincere molla
Road Runner ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 17:31
Grandissima randellata nei denti ai due crossisti che hanno disputato un Tour ridicolo, tutti i giorni
a salvare gamba e energie per le Olimpiadi. Pfui.
Lui si è ammazzato le ossa a stare dietro a Pogacar e Vingegaard, eppure ha vinto due ori.
Giù il cappello, questo è un corridore vero.
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 17:38
Comunque a Mathieu vogliamo tutti bene per il fenomeno che è, però non è che stavolta è arrivato all'appuntamento con un po' troppa supponenza? (Il circuito non visionato è solo una delle questioni). Al di là del Tour dove comunque l'apporto a Philipsen non l'ha fatto mancare e oltre al fatto che per me stavolta ha perso una grande occasione anche con la MTB.
Una volta scappato Remco poteva cercare la medaglia almeno.
Ma vdp é cosi, se non può vincere molla
Non mi sembra abbia mollato. Come faceva a riprendere il gruppetto davanti? Aveva una chance, fare la differenza a Montmartre. Wout è rimasto incollato e poi da dietro son rientrati grazie alla Danimarca presumo. Pedersen senza foratura sarebbe stato davanti con loro e Remco non sarebbe mai più rientrato. Han tutti corso bene viste le circostanza di gara. Peraltro mentre Wout penso abbia tirato i remi in barca nel finale lui probabilmente è scattato ancora perché non ha chiuso lontano da Laporte e company
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Road Runner ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 17:31
Grandissima randellata nei denti ai due crossisti che hanno disputato un Tour ridicolo, tutti i giorni
a salvare gamba e energie per le Olimpiadi. Pfui.
Lui si è ammazzato le ossa a stare dietro a Pogacar e Vingegaard, eppure ha vinto due ori.
Giù il cappello, questo è un corridore vero.
Che era il più forte si sapeva, ma WVA oggi non può rimproverarsi nulla, ha fatto il suo lavoro.
MVDP non aveva certo la forma della campagna del nord di questa stagione.
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 17:38
Comunque a Mathieu vogliamo tutti bene per il fenomeno che è, però non è che stavolta è arrivato all'appuntamento con un po' troppa supponenza? (Il circuito non visionato è solo una delle questioni). Al di là del Tour dove comunque l'apporto a Philipsen non l'ha fatto mancare e oltre al fatto che per me stavolta ha perso una grande occasione anche con la MTB.
Ha usato lo stesso approccio dello scorso anno, se ti va bene sei un genio ma se va male hai buttato nel cesso due mesi passeggiando in Francia.
Detto che la gara di oggi è atipica per tutta una serie di cose, spero di non vederlo più pascolare al Tour.
Salve, dopo questa bella olimpic road race vinta dal giovane belga rambo vanepol che voleva arrivare presto al traguardo perche poi ha un appuntamento con una bella ragazza parigina e infatti continuava a chiedere l ora e tempo di analisi ed e stata una bella race con tante salite corte ed esplosive come piacciono ai giovanj e peccato che i preparatori del grande bettiol gli abbino fatto arrivare al picco di forma due mesi fa se no faceva una bella race ma ora concentriamoci sulle altre corse di queste olimpic come la canoa o la pallacanestro con il grande magic jonson o ancora la pallamano.
Van Aert è caduto, non ha tirato i remi in barca apparentemente
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
La corsa è stata così anarchica che non saprei ipotizzare il comportamento di Pogacar se avesse partecipato. Avendo a disposizione tre uomini validi penso che sarebbe stato in ogni caso protagonista. Speriamo di vedere un duello stellare al mondiale.
Road Runner ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 17:31
Grandissima randellata nei denti ai due crossisti che hanno disputato un Tour ridicolo, tutti i giorni
a salvare gamba e energie per le Olimpiadi. Pfui.
Lui si è ammazzato le ossa a stare dietro a Pogacar e Vingegaard, eppure ha vinto due ori.
Giù il cappello, questo è un corridore vero.
frcre ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 17:43
Una volta scappato Remco poteva cercare la medaglia almeno.
Ma vdp é cosi, se non può vincere molla
Altra affermazione gratuita, oltretutto non avvalorata da prove visto che degli ultimi 15 km dietro non si è visto nulla.
Non credo non ne avesse per stare col gruppetto Laporte visto che quando si é mosso a parte van Aert staccava tutti
Ma laporte si sarà mosso prima, non in salita.
A quel punto devi giocare d'azzardo, ti guardano tutti e non hai gregari.
Suppongo si sarà mosso su Montmartre ma i buoi erano già scappati, comunque prova molto deludente.
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 18:00
La corsa è stata così anarchica che non saprei ipotizzare il comportamento di Pogacar se avesse partecipato. Avendo a disposizione tre uomini validi penso che sarebbe stato in ogni caso protagonista. Speriamo di vedere un duello stellare al mondiale.
Avrebbe seguito sicuramente il primo attacco di VDP e gli dava pure il cambio
Altra affermazione gratuita, oltretutto non avvalorata da prove visto che degli ultimi 15 km dietro non si è visto nulla.
Non credo non ne avesse per stare col gruppetto Laporte visto che quando si é mosso a parte van Aert staccava tutti
Ma laporte si sarà mosso prima, non in salita.
A quel punto devi giocare d'azzardo, ti guardano tutti e non hai gregari.
Suppongo si sarà mosso su Montmartre ma i buoi erano già scappati, comunque prova molto deludente.
Si la gamba non era super.
Il primo attacco abbastanza bene.
Il secondo van Aert ha rimontato qualche posizione e lo ha ripreso con grande facilità.
Vero che il percorso non era molto selettivo, ma solitamente su questi scatti van Aert fatica a tenerlo.
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 17:38
Comunque a Mathieu vogliamo tutti bene per il fenomeno che è, però non è che stavolta è arrivato all'appuntamento con un po' troppa supponenza? (Il circuito non visionato è solo una delle questioni). Al di là del Tour dove comunque l'apporto a Philipsen non l'ha fatto mancare e oltre al fatto che per me stavolta ha perso una grande occasione anche con la MTB.
Secondo me qualcosa ha sbagliato... Quando è partito Remco doveva assolutamente provare a chiudere. In fondo lui oggi doveva guardare solo due uomini, uno dei quali avrebbe però corso quasi esclusivamente sulla sua ruota. Remco era il più pericoloso, oltretutto sa bene anche lui che dal momento che prende un minimo vantaggio poi non lo rivedi più.
Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 18:09
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 17:38
Comunque a Mathieu vogliamo tutti bene per il fenomeno che è, però non è che stavolta è arrivato all'appuntamento con un po' troppa supponenza? (Il circuito non visionato è solo una delle questioni). Al di là del Tour dove comunque l'apporto a Philipsen non l'ha fatto mancare e oltre al fatto che per me stavolta ha perso una grande occasione anche con la MTB.
Secondo me qualcosa ha sbagliato... Quando è partito Remco doveva assolutamente provare a chiudere. In fondo lui oggi doveva guardare solo due uomini, uno dei quali avrebbe però corso quasi esclusivamente sulla sua ruota. Remco era il più pericoloso, oltretutto sa bene anche lui che dal momento che prende un minimo vantaggio poi non lo rivedi più.
Ha detto che dopo il primo attacco pensava che la gara fosse finita e che se la sarebbe giocata con Wout e gli altri del gruppetto, non si aspettava che chiudessero da dietro. Probabilmente la foratura di Pedersen è stata decisiva perché se fosse stato anche lui davanti dietro non avrebbe tirato nessuno. Poi vabbè una volta perso Remco e con Wout che l'ha tenuto di nuovo la gara è finita.
Aggiungo io, il percorso era facilotto e la condotta non certo arrembante non l'hanno favorito. Montmartre non ha di certo le pendenze dei Taaienberg ecc, penso si aspettasse il percorso più difficile.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
frcre ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 18:08
Si la gamba non era super.
Il primo attacco abbastanza bene.
Il secondo van Aert ha rimontato qualche posizione e lo ha ripreso con grande facilità.
Vero che il percorso non era molto selettivo, ma solitamente su questi scatti van Aert fatica a tenerlo.
Facilmente mi sembra abbastanza improbabile, sono arrivati su tutti e due belli tirati.
Non è una novità che van Aert regga Mathieu, il problema per lui arriva alla 3a-4a-5a sparata, oggi la corsa si aperta tardi per i big mentre tutti immaginavamo scenari tipo Glasgow.
Alla fine la corsa l'ha persa con pedersen che ha tirato dentro Remco, quando lui parte in contropiede così non lo puoi tenere.
Avrebbe avuto bisogno di un gregario ben più consistente di Van Baarle, ma l'Olanda in generale è poca roba al momento tolti i velocisti.
Road Runner ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 17:31
Grandissima randellata nei denti ai due crossisti che hanno disputato un Tour ridicolo, tutti i giorni
a salvare gamba e energie per le Olimpiadi. Pfui.
Lui si è ammazzato le ossa a stare dietro a Pogacar e Vingegaard, eppure ha vinto due ori.
Giù il cappello, questo è un corridore vero.
Sai che stavo pensando la stessa cosa?
Passi per Wout, che alla fine al Tour si è presentato in ritardo di condizione causa infortunio, ma MVDP proprio non l'ho capito.
Si è mai visto, non sempre fare corse così anonime e al risparmio ti fa raggiungere la forma di Glasgow.
Walter_White ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 18:14
Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 18:09
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 17:38
Comunque a Mathieu vogliamo tutti bene per il fenomeno che è, però non è che stavolta è arrivato all'appuntamento con un po' troppa supponenza? (Il circuito non visionato è solo una delle questioni). Al di là del Tour dove comunque l'apporto a Philipsen non l'ha fatto mancare e oltre al fatto che per me stavolta ha perso una grande occasione anche con la MTB.
Secondo me qualcosa ha sbagliato... Quando è partito Remco doveva assolutamente provare a chiudere. In fondo lui oggi doveva guardare solo due uomini, uno dei quali avrebbe però corso quasi esclusivamente sulla sua ruota. Remco era il più pericoloso, oltretutto sa bene anche lui che dal momento che prende un minimo vantaggio poi non lo rivedi più.
Ha detto che dopo il primo attacco pensava che la gara fosse finita e che se la sarebbe giocata con Wout e gli altri del gruppetto, non si aspettava che chiudessero da dietro. Probabilmente la foratura di Pedersen è stata decisiva perché se fosse stato anche lui davanti dietro non avrebbe tirato nessuno. Poi vabbè una volta perso Remco e con Wout che l'ha tenuto di nuovo la gara è finita
Ah sì dopo per forza, per quello dico che doveva provare a chiudere su Remco in prima persona il più presto possibile. C'era il rischio che partisse Wout subito dopo? Poteva essere come no, magari restava solo con Remco e andavano via loro due o entravano altri e si ripartiva da zero.
Come hai detto tu una volta che Remco è partito non rientri più, specie su questo percorso e con queste squadre. Secondo me lui doveva preoccuparsi solo di due cose, e in realtà principalmente una: tenere la ruota di Remco. L'altra staccare Wout e Mads prima della volata.
Se partiva qualunque altro uomo pericoloso avrebbero chiuso i danesi (fino a un certo punto) o i belgi. O comunque poteva fare tirare van baarle e poi provare a rientrare. Con Remco no.
Grande Remco, deludente VDP, magia tactica della Francia, Wva un'altra occasione persa ed Italia non pervenuta
Magnifico il pubblico, per me si poteva osare di piu con il tracciato... ma grandioso comunque. Parigi ha questo da offrire e dobbiamo vedere ogni anno la piu noiosa corsa sui Champs Elysee
Babylon ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2024, 10:39
Comunque in tutto ciò io dico occhio ai francesi, che hanno una gran bella squadra e che movimenteranno la gara per portare via più tentativi possibili.
Potresti aver ragione, non è da escludere un attacco a due WVA-Laporte, con il belga che cede la vittoria al transalpino. Sai, l'idolo di casa, sarebbe un beau geste, che poi verrebbe ampiamente ripagato quando le Olimpiadi si terranno a Bruxelles...
Oppure c'è sempre l'incognita Spagna, con Aranburu quotatissimo per la medaglia di legno
Alla fine Laporte una medaglia l'ha presa dopo una stagione così ci sta tutta.
Grande MadouaS primo degli umani.
Noto un Vacek 14esimo, non male per un velocista ventiduenne
Se non fosse un casino organizzare dentro Parigi con il calendario già ipersaturo di classiche di più o meno dubbio valore, questo circuito meriterebbe una valutazione di ASO
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Rimango basito dall'incapacità di parte del forum di prevedere cosa sarebbe successo. E ancora più assurde le quote.
C'è gente che di lavoro pagava:
2.5 VdP
7 Remco
7 Van Aert
incredibile proprio.
Grazie a Remco che continua a farmi guadagnare qualcosina.
P.s.
Oggi non ha vinto grazie a wout o a una foratura o a qualsiasi altra cosa. Era assolutamente il più forte. E avrebbe battuto anche Pogi per me.