Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Galois
Messaggi: 402
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Galois »

JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 19:30 Grazie Remco, un grande.

Rimango basito dall'incapacità di parte del forum di prevedere cosa sarebbe successo. E ancora più assurde le quote.
C'è gente che di lavoro pagava:
2.5 VdP
7 Remco
7 Van Aert
incredibile proprio.
Eppure loro fanno i milioni con le quote, tu invece che fai il fenomeno a posteriori quanto prendi?
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Filarete ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 18:47 Noto un Vacek 14esimo, non male per un velocista ventiduenne
Mathias può essere ben più di un semplice velocista. Purtroppo in squadra ha Pedersen perché già al Nord quest'anno ha fatto vedere cose interessanti. Comunque sia è un bel corridore, che sta facendo tutt'altra carriera rispetto a suo fratello (e non era così scontato, soprattutto per il fatto che entrambi sono arrivati al professionismo dopo aver vinto tantissimo a livello giovanile, lui anche di più).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30812
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

Abruzzese ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 19:28
Walter_White ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 19:12
Tommeke92 ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 18:12

Alè, non ci facciamo mancare mai niente :hammer:
Sta diventando troppo frequente...

https://x.com/LeGruppetto/status/181978 ... QT5jw&s=19
Ma come cazz... :boh:
Sbagliato la curva, presumo fossero già nell'ultimo pezzo che non avevano affrontato in circuito prima perché insieme a loro 2 c'erano Vacek e Pidcock che son arrivati con VdP
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Galois ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 19:31
JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 19:30 Grazie Remco, un grande.

Rimango basito dall'incapacità di parte del forum di prevedere cosa sarebbe successo. E ancora più assurde le quote.
C'è gente che di lavoro pagava:
2.5 VdP
7 Remco
7 Van Aert
incredibile proprio.
Eppure loro fanno i milioni con le quote, tu invece che fai il fenomeno a posteriori quanto prendi?
Sei tu uno dei bookies incapaci? Scusa, non sapevo :diavoletto:
Galois
Messaggi: 402
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Galois »

JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 19:34

Sei tu uno dei bookies incapaci? Scusa, non sapevo :diavoletto:
Io invece so bene che non capisci una mazza di statistica, di probabilità condizionata, di distribuzioni a posteriori, a priori e di analisi dati ma parli dal divano di cose che non sai con qualche laurea inutile in filosofia al più :clap:
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Primo86 ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 18:04
Road Runner ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 17:31 Grandissima randellata nei denti ai due crossisti che hanno disputato un Tour ridicolo, tutti i giorni
a salvare gamba e energie per le Olimpiadi. Pfui.
Lui si è ammazzato le ossa a stare dietro a Pogacar e Vingegaard, eppure ha vinto due ori.
Giù il cappello, questo è un corridore vero.
Lo stai mettendo il cappellino quando corri?
A na certa pure i consigli di Studio Aperto non sono da sottovalutare :mrgreen:
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Fuente
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Fuente »

JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 19:30 Grazie Remco, un grande.

Rimango basito dall'incapacità di parte del forum di prevedere cosa sarebbe successo. E ancora più assurde le quote.
C'è gente che di lavoro pagava:
2.5 VdP
7 Remco
7 Van Aert
incredibile proprio.

Grazie a Remco che continua a farmi guadagnare qualcosina.
Io invece rimango basito del fatto che ci sia uno che sia faccia bello col resto del forum perché apparentemente lui la sapeva lunga e tutti gli altri sono idioti, quando, nonostante la superbia di cui sopra ed il fatto che scommetta, nemmeno sappia che la 'gente che di lavoro' se ne freghi completamente (o almeno per un buon 95%) di fare previsioni:
le quote riflettono gli scommettitori.
I siti di scommesse&co. le muovono a seconda, ponendosi così a metà del guado con grossomodo flussi identici da ambo le parti e guadagnandoci con l'allibramento ("la tavola") ecc..
'gente che di lavoro pagava' non è una entità reale.

Le quote sono dovute alla loro idea forse giusto per le prime 2 ore quando vengano pubblicate per la prima volta.
Però si noterà che per vari eventi l'allibramento all'inizio sia ancora più ampio, quindi si prendono un margine bello grosso eh riducendo così nuovamente i rischi.
Liars75
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Liars75 »

bicycleran ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 17:28 Peccato per l'assenza di Tadej
Mah sai gli assenti hanno sempre torto.
Ha vinto un fuoriclasse assoluto
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Galois ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 19:53
JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 19:34

Sei tu uno dei bookies incapaci? Scusa, non sapevo :diavoletto:
Io invece so bene che non capisci una mazza di statistica, di probabilità condizionata, di distribuzioni a posteriori, a priori e di analisi dati ma parli dal divano di cose che non sai con qualche laurea inutile in filosofia al più :clap:
Nah, ingegneria matematica. Con grande fatica ma quello è.
E per gli argomenti... Li avevo affrontati alle superiori. Al classico.

Comunque senza rancori eh :cincin:
Galois
Messaggi: 402
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Galois »

JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 20:53
Nah, ingegneria matematica. Con grande fatica ma quello è.
E per gli argomenti... Li avevo affrontati alle superiori. Al classico.

Comunque senza rancori eh :cincin:
Sì, sicuramente vedi quel tipo di statistica al classico. :crazy:
ingegneria matematica che cosa sarebbe poi?
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Fuente ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 20:15
JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 19:30 Grazie Remco, un grande.

Rimango basito dall'incapacità di parte del forum di prevedere cosa sarebbe successo. E ancora più assurde le quote.
C'è gente che di lavoro pagava:
2.5 VdP
7 Remco
7 Van Aert
incredibile proprio.

Grazie a Remco che continua a farmi guadagnare qualcosina.
Io invece rimango basito del fatto che ci sia uno che sia faccia bello col resto del forum perché apparentemente lui la sapeva lunga e tutti gli altri sono idioti, quando, nonostante la superbia di cui sopra ed il fatto che scommetta, nemmeno sappia che la 'gente che di lavoro' se ne freghi completamente (o almeno per un buon 95%) di fare previsioni:
le quote riflettono gli scommettitori.
I siti di scommesse&co. le muovono a seconda, ponendosi così a metà del guado con grossomodo flussi identici da ambo le parti e guadagnandoci con l'allibramento ("la tavola") ecc..
'gente che di lavoro pagava' non è una entità reale.

Le quote sono dovute alla loro idea forse giusto per le prime 2 ore quando vengano pubblicate per la prima volta.
Però si noterà che per vari eventi l'allibramento all'inizio sia ancora più ampio, quindi si prendono un margine bello grosso eh riducendo così nuovamente i rischi.
Non è che uno la sapeva lunga, è solo che ci sono delle cose che non sono troppo difficili da leggere.
Poi magari pedersen non tirava e Remco restava al palo, mica doveva per forza vincere lui. Rimane che oggi ha vinto il più forte. E su corse anarchiche è risaputo che è il più forte. Qua sul forum in tanti lo sottovalutavano nonostante quello che ha dimostrato finora.

Sulle scommesse... Ho passato un periodo più impegnato facendo match betting, so abbastanza come funzionano.
E quello che dici è vero ma fino ad un certo punto. Perché non si espongono eccessivamente a prescindere dalle puntate precedenti.
Penso che vedendo le quote sopra postate, qualsiasi esperto di ciclismo (al punto che ci arrivo io che non lo sono) avrebbe puntato su Remco. (Non dico che fosse favorito, ma che le quote erano assolutamente sfasate)
Galois
Messaggi: 402
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Galois »

JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:01
Non è che uno la sapeva lunga, è solo che ci sono delle cose che non sono troppo difficili da leggere.
Poi magari pedersen non tirava e Remco restava al palo, mica doveva per forza vincere lui. Rimane che oggi ha vinto il più forte. E su corse anarchiche è risaputo che è il più forte. Qua sul forum in tanti lo sottovalutavano nonostante quello che ha dimostrato finora.

Sulle scommesse... Ho passato un periodo più impegnato facendo match betting, so abbastanza come funzionano.
E quello che dici è vero ma fino ad un certo punto. Perché non si espongono eccessivamente a prescindere dalle puntate precedenti.
Penso che vedendo le quote sopra postate, qualsiasi esperto di ciclismo (al punto che ci arrivo io che non lo sono) avrebbe puntato su Remco. (Non dico che fosse favorito, ma che le quote erano assolutamente sfasate)
Sei molto bravo a posteriori, perché invece di fare il fenomeno nel forum la prossima volta non scommetti forte su Remco e poi ci inviti tutti alle Maldive?
Avatar utente
Gaul
Messaggi: 205
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Gaul »

I bookmakers avevano cannato anche la crono dove davano favorito Tarling.
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da frcre »

Effettivamente dare meno del 30% di possibilità alla coppia remco-van Aert é strana come quota.
Anche perché era scontato che al 99,9% non si usciva da quei 4 nomi per la vittoria.
Avatar utente
conny solbrelli
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 30 luglio 2024, 13:38

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da conny solbrelli »

Galois ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 19:53
JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 19:34

Sei tu uno dei bookies incapaci? Scusa, non sapevo :diavoletto:
Io invece so bene che non capisci una mazza di statistica, di probabilità condizionata, di distribuzioni a posteriori, a priori e di analisi dati ma parli dal divano di cose che non sai con qualche laurea inutile in filosofia al più :clap:
Ma va a ciapà i ratt
frcre
Messaggi: 4230
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da frcre »

Gaul ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:11 I bookmakers avevano cannato anche la crono dove davano favorito Tarling.
Per la crono ci stava la quota.
Veniva da un tour dispendioso in cui aveva fatto male nell'ultima crono.
Dopo quello che ha fatto nella crono però lo avrei tenuto più in considerazione.
Avatar utente
Gaul
Messaggi: 205
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Gaul »

Valentin Madouas si conferma un uomo da grandi eventi ai Giochi di Parigi 2024. Già campione nazionale, vincitore di una Bretagne Classic, nonché secondo a Strade Bianche e terzo al Giro delle Fiandre, il transalpino ribadisce di essere un corridore che nelle corse di un giorno non ha paura di confrontarsi con i grandi favoriti. Corridore generoso e combattivo, anche oggi si muove d’anticipo per cogliere un piazzamento di prestigio assoluto, un argento olimpico alle spalle solo di un Remco Evenepoel anche oggi in stato di grazia, permettendo peraltro poi ai suoi compagni di giocare di rimessa, tanto che Christophe Laporte si è poi andato a prendere un bel bronzo.


“Faccio davvero fatica a crederci – commenta a caldo, ancor prima della cerimonia di premiazione – Vedo il mio nome lassù, vicino alla Tour Eiffel, non ci credo. Il mio obiettivo era anticipare rispetto ai favoriti. Sapevo che c’era modo di avvantaggiarsi e così avrei permesso a Laporte e Alaphilippe di restare a ruota. In gara oggi pensavo a quel che mi ha detto Voeckler ieri durante la riunione, perché mi ha detto ‘ti prometto, se giochi d’anticipo andrai lontano’. Oggi poi mi ha detto, a 80 chilometri all’arrivo, che l’azione giusta sarebbe uscita in pianura. Sono partito ed effettivamente siamo riusciti ad allungare”.

Uno scenario tattico perfetto per il classe 1996, che ha saputo poi muoversi alla perfezione, gestendo le energie, ma non lesinando comunque dei cambi importanti in alcune fasi cruciali, senza perdersi nessuno scatto: “Da quel momento ho cominciato a gestirmi e aspettavo i campioni. Quando Evenepoel è arrivato dovevo solo restare alla sua ruota per cercare di conquistare una medaglia. Era davvero di un altro livello, nel finale lo vedevo là davanti, ma non potevo fare assolutamente niente. Fare secondo così, a Parigi, in uno scenario come questo, è un sogno”.

Il corridore della Groupama – FDJ risponde poi a chi si è mostrato un po’ sorpreso di averlo visto andare così bene dopo che nelle ultime settimane non si era visto molto, specialmente al Tour de France: “Mi sono preparato per questa corsa. Al Tour ero già in grandissima forma. So che non si è visto perché quando riuscivo a prendere la fuga non stavo bene, mentre quando ero dietro mi sentivo bene. Poi sono arrivato qui con grande fiducia, grazie anche ai miei compagni. Ci siamo fomentati tra noi pensando alla medaglia e ora ce le godremo
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Galois ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 20:56
JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 20:53
Nah, ingegneria matematica. Con grande fatica ma quello è.
E per gli argomenti... Li avevo affrontati alle superiori. Al classico.

Comunque senza rancori eh :cincin:
Sì, sicuramente vedi quel tipo di statistica al classico. :crazy:
ingegneria matematica che cosa sarebbe poi?
Io sono al PoliTo, pensavo fosse più diffusa... Comunque quello è, ingegneria matematica.

E al liceo avevano fatto un approfondimento sulla probabilità, sempre molto nozionistico, ma l'avevamo fatto.
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Galois ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:10
JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:01
Non è che uno la sapeva lunga, è solo che ci sono delle cose che non sono troppo difficili da leggere.
Poi magari pedersen non tirava e Remco restava al palo, mica doveva per forza vincere lui. Rimane che oggi ha vinto il più forte. E su corse anarchiche è risaputo che è il più forte. Qua sul forum in tanti lo sottovalutavano nonostante quello che ha dimostrato finora.

Sulle scommesse... Ho passato un periodo più impegnato facendo match betting, so abbastanza come funzionano.
E quello che dici è vero ma fino ad un certo punto. Perché non si espongono eccessivamente a prescindere dalle puntate precedenti.
Penso che vedendo le quote sopra postate, qualsiasi esperto di ciclismo (al punto che ci arrivo io che non lo sono) avrebbe puntato su Remco. (Non dico che fosse favorito, ma che le quote erano assolutamente sfasate)
Sei molto bravo a posteriori, perché invece di fare il fenomeno nel forum la prossima volta non scommetti forte su Remco e poi ci inviti tutti alle Maldive?
Anziché aggredire...
Io scommetto per gioco, se devo farlo come lavoro faccio match betting, ma è un po' pesante.

Ma tu pensi che queste quote siano sensate? Perfetto e grazie, basta dirlo
Galois
Messaggi: 402
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Galois »

JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:27
Anziché aggredire...
Io scommetto per gioco, se devo farlo come lavoro faccio match betting, ma è un po' pesante.

Ma tu pensi che queste quote siano sensate? Perfetto e grazie, basta dirlo
Prima dai essenzialmente degli imbecilli a gente che fa un lavoro di una complessità che non sei minimamente in grado di comprendere e poi fai la vittima quando te lo si fa notare?
Avatar utente
DEMEYER80
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:58

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da DEMEYER80 »

Vedo che qui ci si infervora sulle scommesse. Allora: sisal che dava 12 remco fino a 10 giorni fa, ma non si poteva guardare. Andai a letto e il giorno dopo era dato a 9, scemo io. E c'ho giocato 50. Ma come si può mettere vdp a 2,5, pedersen a 5 e remco a 12 ( 9 ancora dopo la crono)... Dai su. Ma Remco è uscito dal tour con una gamba stellare. E poi è Remco. Remco ragazzi è il migliore, fine. Lo batte giusto il demonio di pogacar (nei giri). Boh..
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Felice per Remco, quando ho visto il suo scatto ho gioito dentro, un grande colpo di pedale, inesorabile, inarrestabile - come in Australia.

Solo un dogmatico come Carletto Lemond non riesce ad accettarlo :diavoletto:
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Galois ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:28
JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:27
Anziché aggredire...
Io scommetto per gioco, se devo farlo come lavoro faccio match betting, ma è un po' pesante.

Ma tu pensi che queste quote siano sensate? Perfetto e grazie, basta dirlo
Prima dai essenzialmente degli imbecilli a gente che fa un lavoro di una complessità che non sei minimamente in grado di comprendere e poi fai la vittima quando te lo si fa notare?
Ho riletto i messaggi. Non ho dato dell'imbecille a nessuno che lavora per i siti di scommesse. Ho solo scherzato con te.
E se devo insultare la gente che lavora per i siti di scommesse non lo faccio dandogli dell'idiota.

Nono, io sono sereno, davvero. Sei tu che sembri un po' agitato.

E confermo che le quote erano davvero assurde
Tommeke92
Messaggi: 5531
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Walter_White ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 19:12
Tommeke92 ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 18:12
Walter_White ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 17:54 Van Aert è caduto, non ha tirato i remi in barca apparentemente
Alè, non ci facciamo mancare mai niente :hammer:
Sta diventando troppo frequente...

https://x.com/LeGruppetto/status/181978 ... QT5jw&s=19
:gluglu:
Avatar utente
DEMEYER80
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:58

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da DEMEYER80 »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:45 Felice per Remco, quando ho visto il suo scatto ho gioito dentro, un grande colpo di pedale, inesorabile, inarrestabile - come in Australia.

Solo un dogmatico come Carletto Lemond non riesce ad accettarlo :diavoletto:
È semplicemente un "ragazzo" che "si faceva bello al sol di luglio". E amava, come altri qui dentro, ma con minore dialettica, farsi beffe di uno juniores stupendo che, era ovvio, avrebbe dimostrato ciò che prometteva. Ma l'irrisione e la saccenza non paga mai sul ciclismo. Non paga sui corridori modesti che comunque sono lì a sputare sangue, figuriamoci sui campioni, figuriamoci sui fenomeni. Non gli passa più.
Fuente
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Fuente »

JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:01 Sulle scommesse... Ho passato un periodo più impegnato facendo match betting, so abbastanza come funzionano.
E quello che dici è vero ma fino ad un certo punto. Perché non si espongono eccessivamente a prescindere dalle puntate precedenti.

Penso che vedendo le quote sopra postate, qualsiasi esperto di ciclismo (al punto che ci arrivo io che non lo sono) avrebbe puntato su Remco. (Non dico che fosse favorito, ma che le quote erano assolutamente sfasate)
No, mi risulta diversamente.
Mi risulta come esposto prima:
non è "vero fino ad un certo punto"; è vero per il 90%, e se togli l'inizio e momenti particolari, transitori, anche per il 95%.

Vedasi anche che:
DEMEYER80 ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:35 Vedo che qui ci si infervora sulle scommesse. Allora: sisal che dava 12 remco fino a 10 giorni fa, ma non si poteva guardare. Andai a letto e il giorno dopo era dato a 9, scemo io. E c'ho giocato 50. Ma come si può mettere vdp a 2,5, pedersen a 5 e remco a 12 ( 9 ancora dopo la crono)...
...
Perché si sia spostata la quota è implicito.

Invece:
Gaul ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:11 I bookmakers avevano cannato anche la crono dove davano favorito Tarling.
Vabbe', a parte che se dovesse vincere sempre il favorito alla vigilia le scommesse non avrebbero senso di esistere e anche lo sport potremmo fare a meno di guardarlo, tanto l'esito è del tutto prevedibile, ma, poi, ripetiamo, non sono i "bookmakers" a decidere le quote:
le quote - sostanzialmente - le fanno gli scommettitori.

Le facessero i diversi bookmakers ci sarebbero potenzialità di "arbitrage" tra un sito ed un altro belle succose, purtroppo non è così e comunque non potrebbe essere così per ovvie ragioni.
Ultima modifica di Fuente il sabato 3 agosto 2024, 23:18, modificato 1 volta in totale.
nurseryman
Messaggi: 2944
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da nurseryman »

Abruzzese ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 17:38 Comunque a Mathieu vogliamo tutti bene per il fenomeno che è, però non è che stavolta è arrivato all'appuntamento con un po' troppa supponenza? (Il circuito non visionato è solo una delle questioni). Al di là del Tour dove comunque l'apporto a Philipsen non l'ha fatto mancare e oltre al fatto che per me stavolta ha perso una grande occasione anche con la MTB.
ma che supponenza
E' questione che se ti corrono tutti sulle ruote
lasciandoti le responsabilità dell'inseguimenti, e sei senza una squadra a supporto non è mica facile vincere
non lo era per merxks figuriamoci per VdP
con la sua 1° sparata a montmatre ha fatto un pò il gioco di remco che ha potuto salire del suo passo (aveva wout a ruota di VdP )
sono convinto che se fossero stati 2 anni fa wout avrebbe collaborato e sarebbero arrivati loro due
ma wout il cambio non glielo ha dato, dietro sono rientrati ed è partito remco - game over
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
nurseryman
Messaggi: 2944
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da nurseryman »

frcre ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:14 Effettivamente dare meno del 30% di possibilità alla coppia remco-van Aert é strana come quota.
Anche perché era scontato che al 99,9% non si usciva da quei 4 nomi per la vittoria.
ma per me era la quota di vdp che era cannata alla grande
però sai i bookm. danno le quote sulla base delle giocate, indipendentemente dalle reali previsioni
questo per cascare sempre in piedi
in fondo il banco vince sempre
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30812
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

nurseryman ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 23:17
Abruzzese ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 17:38 Comunque a Mathieu vogliamo tutti bene per il fenomeno che è, però non è che stavolta è arrivato all'appuntamento con un po' troppa supponenza? (Il circuito non visionato è solo una delle questioni). Al di là del Tour dove comunque l'apporto a Philipsen non l'ha fatto mancare e oltre al fatto che per me stavolta ha perso una grande occasione anche con la MTB.
ma che supponenza
E' questione che se ti corrono tutti sulle ruote
lasciandoti le responsabilità dell'inseguimenti, e sei senza una squadra a supporto non è mica facile vincere
non lo era per merxks figuriamoci per VdP
con la sua 1° sparata a montmatre ha fatto un pò il gioco di remco che ha potuto salire del suo passo (aveva wout a ruota di VdP )
sono convinto che se fossero stati 2 anni fa wout avrebbe collaborato e sarebbero arrivati loro due
ma wout il cambio non glielo ha dato, dietro sono rientrati ed è partito remco - game over
Gli ha dato il cambio van Aert e glieli davano anche Jorgenson e Skujins. Son stati Skjelmose e Pedersen a tirar sotto tutti gli altri, altrimenti andavano
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30812
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 14873
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da udra »

Walter_White ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 0:02 Che spettacolo Montmartre

https://x.com/DavidLaunay1/status/18197 ... nRMSA&s=19
Avessero fatto più giri del circuito cittadino sarebbe stata una gara ancora più spettacolare, la prima parte non diceva niente.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

nurseryman ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 23:26
frcre ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:14 Effettivamente dare meno del 30% di possibilità alla coppia remco-van Aert é strana come quota.
Anche perché era scontato che al 99,9% non si usciva da quei 4 nomi per la vittoria.
ma per me era la quota di vdp che era cannata alla grande
però sai i bookm. danno le quote sulla base delle giocate, indipendentemente dalle reali previsioni
questo per cascare sempre in piedi
in fondo il banco vince sempre
Il discorso reale è questo: più la gente gioca Vdp e più la quota si abbassa . Comunque nel ciclismo non è la prima volta che i book fanno valutazioni a capocchia. Il fatto di avere 100 e più partecipanti e molti che possono vincere inducono all' errore. Non è una corsa di cavalli dove corrono in 10 e il campo favopriti è ristretto. Oggi nonostante ci fosse un netto favorito in realtà almeno una decina potevano vincere e tutto ciò non è facile da valutare. Prendiamo il caso della Formula 1. Per un book lì è quasi impossibile sbagliare. C' è sempre un favorito ed è sempre lo stesso e la possibilità di altri che possano vincere a seconda dei circuiti è al massimo di due piloti.
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Fuente ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 23:15
JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:01 Sulle scommesse... Ho passato un periodo più impegnato facendo match betting, so abbastanza come funzionano.
E quello che dici è vero ma fino ad un certo punto. Perché non si espongono eccessivamente a prescindere dalle puntate precedenti.

Penso che vedendo le quote sopra postate, qualsiasi esperto di ciclismo (al punto che ci arrivo io che non lo sono) avrebbe puntato su Remco. (Non dico che fosse favorito, ma che le quote erano assolutamente sfasate)
No, mi risulta diversamente.
Mi risulta come esposto prima:
non è "vero fino ad un certo punto"; è vero per il 90%, e se togli l'inizio e momenti particolari, transitori, anche per il 95%.

Vedasi anche che:
DEMEYER80 ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:35 Vedo che qui ci si infervora sulle scommesse. Allora: sisal che dava 12 remco fino a 10 giorni fa, ma non si poteva guardare. Andai a letto e il giorno dopo era dato a 9, scemo io. E c'ho giocato 50. Ma come si può mettere vdp a 2,5, pedersen a 5 e remco a 12 ( 9 ancora dopo la crono)...
...
Perché si sia spostata la quota è implicito.

Invece:
Gaul ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:11 I bookmakers avevano cannato anche la crono dove davano favorito Tarling.
Vabbe', a parte che se dovesse vincere sempre il favorito alla vigilia le scommesse non avrebbero senso di esistere e anche lo sport potremmo fare a meno di guardarlo, tanto l'esito è del tutto prevedibile, ma, poi, ripetiamo, non sono i "bookmakers" a decidere le quote:
le quote - sostanzialmente - le fanno gli scommettitori.

Le facessero i diversi bookmakers ci sarebbero potenzialità di "arbitrage" tra un sito ed un altro belle succose, purtroppo non è così e comunque non potrebbe essere così per ovvie ragioni.
Parto con una premessa. I discorsi sparando percentuali a caso mi turbano.
Come ho seguito infastidito per tutto il tour la percentuale di forma dei pretendenti al podio che variava dal 50 al 70 al 95 per cento. Senza nessun dato e nessun significato.
In questo caso i bookies hanno chiaramente sbagliato. E non perché ha vinto Remco né perchè non era il più quotato.
Se metti una quota 12 (scelta dai bookies) e poi cala a 9 e poi cala a 7 e in tanti pensiamo dovesse essere più bassa, vuole dire che probabilmente hai sbagliato. Poi ci avranno guadagnato comunque eccetera, però era una quota sbagliata.

La quota scelta dal bookie magari era 12. È calata fino a 7.
Che significa che la quota è scelta al 95% da altri fattori? che dato è?
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

JineteRojo ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 1:06
Fuente ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 23:15
JineteRojo ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:01 Sulle scommesse... Ho passato un periodo più impegnato facendo match betting, so abbastanza come funzionano.
E quello che dici è vero ma fino ad un certo punto. Perché non si espongono eccessivamente a prescindere dalle puntate precedenti.

Penso che vedendo le quote sopra postate, qualsiasi esperto di ciclismo (al punto che ci arrivo io che non lo sono) avrebbe puntato su Remco. (Non dico che fosse favorito, ma che le quote erano assolutamente sfasate)
No, mi risulta diversamente.
Mi risulta come esposto prima:
non è "vero fino ad un certo punto"; è vero per il 90%, e se togli l'inizio e momenti particolari, transitori, anche per il 95%.

Vedasi anche che:
DEMEYER80 ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:35 Vedo che qui ci si infervora sulle scommesse. Allora: sisal che dava 12 remco fino a 10 giorni fa, ma non si poteva guardare. Andai a letto e il giorno dopo era dato a 9, scemo io. E c'ho giocato 50. Ma come si può mettere vdp a 2,5, pedersen a 5 e remco a 12 ( 9 ancora dopo la crono)...
...
Perché si sia spostata la quota è implicito.

Invece:
Gaul ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:11 I bookmakers avevano cannato anche la crono dove davano favorito Tarling.
Vabbe', a parte che se dovesse vincere sempre il favorito alla vigilia le scommesse non avrebbero senso di esistere e anche lo sport potremmo fare a meno di guardarlo, tanto l'esito è del tutto prevedibile, ma, poi, ripetiamo, non sono i "bookmakers" a decidere le quote:
le quote - sostanzialmente - le fanno gli scommettitori.

Le facessero i diversi bookmakers ci sarebbero potenzialità di "arbitrage" tra un sito ed un altro belle succose, purtroppo non è così e comunque non potrebbe essere così per ovvie ragioni.
Parto con una premessa. I discorsi sparando percentuali a caso mi turbano.
Come ho seguito infastidito per tutto il tour la percentuale di forma dei pretendenti al podio che variava dal 50 al 70 al 95 per cento. Senza nessun dato e nessun significato.
In questo caso i bookies hanno chiaramente sbagliato. E non perché ha vinto Remco né perchè non era il più quotato.
Se metti una quota 12 (scelta dai bookies) e poi cala a 9 e poi cala a 7 e in tanti pensiamo dovesse essere più bassa, vuole dire che probabilmente hai sbagliato. Poi ci avranno guadagnato comunque eccetera, però era una quota sbagliata.

La quota scelta dal bookie magari era 12. È calata fino a 7.
Che significa che la quota è scelta al 95% da altri fattori? che dato è?
Si può interpretare in vari modi. La mia chiave di lettura è che invece volevano che il gioco confluisse su MVDP, favorito, ma con grosse possibilità di non vincere. Sono certo che alla fine dei giochi hanno guadagnato un botto, cosa che succede sempre quando il favorito netto non conferma il pronostico.
ciclistapazzo
Messaggi: 3931
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Comunque l'Italia di Bennati ha fatto l'ennesima prestazione da ectoplasma. A Tokyo fino ai crampi Bettiol era lì a giocarsi il podio, ieri mai visti a parte l'inutile anticipo di Viviani, il meno adatto al percorso. Vedo che il cambio voluto da sua maestà Dorrigoni sta dando i suoi frutti, ovvero ormai usciamo di gara ai meno 40 e non ai meno 10 e non ci giochiamo neppure l'Europeo.

Non do la colpa a Bennati, è per dire che se il materiale è scadente non puoi dare la colpa ai CT. E Cassani al lato del selezionatore faceva tantissimo lavoro utile al movimento: ridare dignità alla crono, far rinascere il Giro Under, portare dei giovani a correre gare del calendario italiano con la selezione nazionLe
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Abruzzese »

nurseryman ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 23:17
Abruzzese ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 17:38 Comunque a Mathieu vogliamo tutti bene per il fenomeno che è, però non è che stavolta è arrivato all'appuntamento con un po' troppa supponenza? (Il circuito non visionato è solo una delle questioni). Al di là del Tour dove comunque l'apporto a Philipsen non l'ha fatto mancare e oltre al fatto che per me stavolta ha perso una grande occasione anche con la MTB.
ma che supponenza
E' questione che se ti corrono tutti sulle ruote
lasciandoti le responsabilità dell'inseguimenti, e sei senza una squadra a supporto non è mica facile vincere
non lo era per merxks figuriamoci per VdP
con la sua 1° sparata a montmatre ha fatto un pò il gioco di remco che ha potuto salire del suo passo (aveva wout a ruota di VdP )
sono convinto che se fossero stati 2 anni fa wout avrebbe collaborato e sarebbero arrivati loro due
ma wout il cambio non glielo ha dato, dietro sono rientrati ed è partito remco - game over
Se quello visto ieri ti è sembrato il miglior Van Der Poel e che non fosse ugualmente convinto di vincere, alzo le mani.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da lucks83 »

DEMEYER80 ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 22:55
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:45 Felice per Remco, quando ho visto il suo scatto ho gioito dentro, un grande colpo di pedale, inesorabile, inarrestabile - come in Australia.

Solo un dogmatico come Carletto Lemond non riesce ad accettarlo :diavoletto:
È semplicemente un "ragazzo" che "si faceva bello al sol di luglio". E amava, come altri qui dentro, ma con minore dialettica, farsi beffe di uno juniores stupendo che, era ovvio, avrebbe dimostrato ciò che prometteva. Ma l'irrisione e la saccenza non paga mai sul ciclismo. Non paga sui corridori modesti che comunque sono lì a sputare sangue, figuriamoci sui campioni, figuriamoci sui fenomeni. Non gli passa più.
Lo avranno ricoverato dopo l'ennesimo travaso di bile, dopo aver visto l'ennesima impresa di Remco.

A proposito....
Chissà se qualcun altro nel frattempo è andato a farsi tatuare pure Parigi 2024.
Spazio sul corpo comincia ad essercene pochino....
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30812
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

Abruzzese ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 7:16
nurseryman ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 23:17
Abruzzese ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 17:38 Comunque a Mathieu vogliamo tutti bene per il fenomeno che è, però non è che stavolta è arrivato all'appuntamento con un po' troppa supponenza? (Il circuito non visionato è solo una delle questioni). Al di là del Tour dove comunque l'apporto a Philipsen non l'ha fatto mancare e oltre al fatto che per me stavolta ha perso una grande occasione anche con la MTB.
ma che supponenza
E' questione che se ti corrono tutti sulle ruote
lasciandoti le responsabilità dell'inseguimenti, e sei senza una squadra a supporto non è mica facile vincere
non lo era per merxks figuriamoci per VdP
con la sua 1° sparata a montmatre ha fatto un pò il gioco di remco che ha potuto salire del suo passo (aveva wout a ruota di VdP )
sono convinto che se fossero stati 2 anni fa wout avrebbe collaborato e sarebbero arrivati loro due
ma wout il cambio non glielo ha dato, dietro sono rientrati ed è partito remco - game over
Se quello visto ieri ti è sembrato il miglior Van Der Poel e che non fosse ugualmente convinto di vincere, alzo le mani.
Come gambe di sicuro era il miglior Van der Poel. Ma anche lui ha bisogno di terreno per fare la differenza. All'E3 fino al Paterberg Van Aert lo aveva tenuto, seppur con affanno, il solo Montmartre era troppo facile dopo una gara a ritmo lentissimo senza difficoltà per 3/4 come quella di ieri.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Tommeke92
Messaggi: 5531
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

ciclistapazzo ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 6:57 Comunque l'Italia di Bennati ha fatto l'ennesima prestazione da ectoplasma. A Tokyo fino ai crampi Bettiol era lì a giocarsi il podio, ieri mai visti a parte l'inutile anticipo di Viviani, il meno adatto al percorso. Vedo che il cambio voluto da sua maestà Dorrigoni sta dando i suoi frutti, ovvero ormai usciamo di gara ai meno 40 e non ai meno 10 e non ci giochiamo neppure l'Europeo.

Non do la colpa a Bennati, è per dire che se il materiale è scadente non puoi dare la colpa ai CT. E Cassani al lato del selezionatore faceva tantissimo lavoro utile al movimento: ridare dignità alla crono, far rinascere il Giro Under, portare dei giovani a correre gare del calendario italiano con la selezione nazionLe
:clap: :clap: :clap:
Esatto. Siccome per qualcuno il problema della nazionale era Cassani...
Tommeke92
Messaggi: 5531
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Walter_White ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 8:12
Abruzzese ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 7:16
nurseryman ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 23:17

ma che supponenza
E' questione che se ti corrono tutti sulle ruote
lasciandoti le responsabilità dell'inseguimenti, e sei senza una squadra a supporto non è mica facile vincere
non lo era per merxks figuriamoci per VdP
con la sua 1° sparata a montmatre ha fatto un pò il gioco di remco che ha potuto salire del suo passo (aveva wout a ruota di VdP )
sono convinto che se fossero stati 2 anni fa wout avrebbe collaborato e sarebbero arrivati loro due
ma wout il cambio non glielo ha dato, dietro sono rientrati ed è partito remco - game over
Se quello visto ieri ti è sembrato il miglior Van Der Poel e che non fosse ugualmente convinto di vincere, alzo le mani.
Come gambe di sicuro era il miglior Van der Poel. Ma anche lui ha bisogno di terreno per fare la differenza. All'E3 fino al Paterberg Van Aert lo aveva tenuto, seppur con affanno, il solo Montmartre era troppo facile dopo una gara a ritmo lentissimo senza difficoltà per 3/4 come quella di ieri.
Ma poi si può anche prendere in considerazione l'ipotesi che Van Aert ieri fosse superiore rispetto a Harelbeke?
Comunque come hai ricordato te sul primo attacco di VdP, quando Remco era dietro Wout collaborava, ma si sono trovati altri a ruota a non dare cambi e nel frattempo è rientrato Pedersen col gruppo al seguito. Fossero rimasti solo loro due poteva andare diversamente.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4728
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Bennati aveva a disposizione solo due convocazioni e pochi corridori tra cui scegliere, però mi viene da dire che una l'ha sbagliata clamorosamente (Bettiol chiaramente non si poteva discutere, è arrivato fuori condizione ma non è colpa di Bennati). A posteriori, Trentin era meglio di Mozzato (non ci può essere la controprova ovviamente, però la grande prova di Trentin in nazionale è quasi una garanzia da anni)
luketaro
Messaggi: 1701
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da luketaro »

Gimbatbu ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 0:33
nurseryman ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 23:26
frcre ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 21:14 Effettivamente dare meno del 30% di possibilità alla coppia remco-van Aert é strana come quota.
Anche perché era scontato che al 99,9% non si usciva da quei 4 nomi per la vittoria.
ma per me era la quota di vdp che era cannata alla grande
però sai i bookm. danno le quote sulla base delle giocate, indipendentemente dalle reali previsioni
questo per cascare sempre in piedi
in fondo il banco vince sempre
Il discorso reale è questo: più la gente gioca Vdp e più la quota si abbassa . Comunque nel ciclismo non è la prima volta che i book fanno valutazioni a capocchia. Il fatto di avere 100 e più partecipanti e molti che possono vincere inducono all' errore. Non è una corsa di cavalli dove corrono in 10 e il campo favopriti è ristretto. Oggi nonostante ci fosse un netto favorito in realtà almeno una decina potevano vincere e tutto ciò non è facile da valutare. Prendiamo il caso della Formula 1. Per un book lì è quasi impossibile sbagliare. C' è sempre un favorito ed è sempre lo stesso e la possibilità di altri che possano vincere a seconda dei circuiti è al massimo di due piloti.
Non voglio minimamente addentrarmi nella questione quote e di come lavorano gli allibratori, ma i ciclisti con possibilità di vittoria ieri erano soltanto 3 (come spiegato ampiamente nei giorni che hanno preceduto la corsa), viceversa in F1 ci sono stati quest' anno 7 vincitori diversi, e negli ultimi 4 GP non ha mai vinto il leader del mondiale ne chi partiva in pole.
Fuente
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Fuente »

JineteRojo ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 1:06 In questo caso i bookies hanno chiaramente sbagliato. E non perché ha vinto Remco né perchè non era il più quotato.
Se metti una quota 12 (scelta dai bookies) e poi cala a 9 e poi cala a 7 e in tanti pensiamo dovesse essere più bassa, vuole dire che probabilmente hai sbagliato. Poi ci avranno guadagnato comunque eccetera, però era una quota sbagliata.

No, come si può leggere sopra, l'utente in questione aveva scritto:
dava 12 remco fino a 10 giorni fa
dubito avessero aperto la possibilità di scommettere 11 giorni fa.
Sarà aperta da tantissimo.
E allora "quel 12" era già determinato pressoché totalmente dagli scommettitori.

Dopo che la scommessa sia stata aperta da settimane non puoi "aver sbagliato".
I loro flussi fino a quel momento apparentemente erano tali che aveva senso quotare MVDP a quanto lo quotavano e idem per Remco&co. .
Vedasi anche quanto abbia scritto l'utente:
nurseryman ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 23:26 però sai i bookm. danno le quote sulla base delle giocate, indipendentemente dalle reali previsioni
questo per cascare sempre in piedi
in fondo il banco vince sempre

Quindi, JineteRojo, il concetto di un loro aver sbagliato è una fantasia: il loro modus operandi, modello di business, è quello di cui sopra, non è il pensare di avere un edge enorme nel prevedere gli eventi rispetto alla media degli scommettitori.

La quota scelta dal bookie magari era 12. È calata fino a 7.
Che significa che la quota è scelta al 95% da altri fattori? che dato è?
Il 95%, conservativo, sono le puntate degli scommettitori.
Un fantomatico 5%, forse pure generoso, sono i bookies le primissimissime ore e forse giusto una loro aggiustatina a fasi inoltrate (ma si parla di limatine).

Ci vorrebbe uno screenshot delle quote con cui aprirono i primissimi siti le primissime ore.
Giusto per curiosità.
Ma a dire il vero poco importa:
anche se "sbaglino" all'inizio, hanno mesi per correggere, ribilanciare.
Se quando erano stati giocati i primi 10K le loro quote non erano ottimali, non è la fine del mondo.
Filarete
Messaggi: 2416
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Filarete »

Laporte ogni anno si porta a casa una medaglia.
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Primo86 »

Filarete ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 11:28 Laporte ogni anno si porta a casa una medaglia.
Laporte a casa
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da TIC »

Bah, Bettiol non si poteva non portare, ma Viviani e Mozzato che senso avevano ? (Mozzato ? Anche Dario Pieri fece secondo al Fiandre , oltre che alla Roubaix, ma non fu mai convocato in nazionale, tiro al piattello escluso)
Bennati, dimissioni immediate.
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Primo86 »

:rain:
TIC ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 11:44 Bah, Bettiol non si poteva non portare, ma Viviani e Mozzato che senso avevano ? (Mozzato ? Anche Dario Pieri fece secondo al Fiandre , oltre che alla Roubaix, ma non fu mai convocato in nazionale, tiro al piattello escluso)
Bennati, dimissioni immediate.
Cosa c'entra Dario Pieri? Spiegamelo per cortesia
drake
Messaggi: 2323
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da drake »

Alla fine quanti milioni avete vinto scommettendo per tempo?
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da TIC »

La gare donne assomiglia ad una Het Volk, un po' piu lunga, a Febbraio vinse la Vos.
Oggi la Chloe poiterebbe fare quello che ieri ha fatti Remco
Filarete
Messaggi: 2416
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Messaggio da leggere da Filarete »

TIC ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 11:44 Bah, Bettiol non si poteva non portare, ma Viviani e Mozzato che senso avevano ? (Mozzato ? Anche Dario Pieri fece secondo al Fiandre , oltre che alla Roubaix, ma non fu mai convocato in nazionale, tiro al piattello escluso)
Bennati, dimissioni immediate.
Non è colpa di Bennato se Ganna' l'unico fenomeno che abbiamo, non era convocabile per la gara in linea.
Rispondi