Olimpiadi 2024
Re: Olimpiadi 2024
Un bel po' di confusione
Re: Olimpiadi 2024
Nuova classifica: Van Den Bossche 106 punti, Thomas 96, Leitao 94, Teutenberg 92, Hayter 88. Viviani settimo a 78.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Viviani è sempre un mago dell'eliminazione
però giuria scadente forte
però giuria scadente forte
Re: Olimpiadi 2024
Hoogland la mette giù dura e manda Turnbull alla bella.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Duello rusticano tra Ota e Carlin, col giapponese che va in semifinale.
In precedenza secco 2-0 di Lavreysen e Richardson.
In precedenza secco 2-0 di Lavreysen e Richardson.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Gregorio che nomina Cicloweb e' un evento da ricordare. Peccato che il motivo sia la penalita' di Viviani confermata anche dal live ufficiale. Rimane comunque in 7a posizione ma con 74 punti.
Re: Olimpiadi 2024
Ellesse Andrews chiude il suo personale cerchio vincendo l'oro nel Keirin (bella storia anche la sua, che aveva cominciato con l'Endurance vincendo anche un titolo mondiale juniores nell'Inseguimento individuale). Argento per Hetty Van Der Vouw che quindi conferma l'Olanda sul podio, bronzo per Emma Finucane che forse era partita con troppo anticipo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Sanzionato anche Ota, a cui è stata data persa l'ultima volata. Spareggio quindi anche per lui contro Carlin.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Hoogland di giustezza e cattiveria fa 2-1 con Turnbull e va in semifinale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Sam Welsford, diversi titoli mondiali col quartetto d'inseguimento, mondiale skratch e diverse vittorie in cdm (del valore della coppa del nonno) nell'inseguimento a squadre, Skratch e Madison. Ora anche campione olimpico (in squadra, anche atleti "solo" discreti come Consonni e Lamon sono stati campioni olimpici perchè inseriti nei giusti meccanismi del team).Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 18:11Un consiglio: cercati il palmarés di Sam Welsford prima dell'oro di ieri nel quartetto, lì capirai cosa voglio dire.luketaro ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 18:08Più dell'abitudine servono le gambe. Per fare come Van den Bossche non serve mica chissà che abilità ed esperienza.Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 17:48
La fai troppo facile. Serve abitudine alla gestione di una prova del genere, su come spendere le energie, come muoversi. Dal divano sono tutti maestri di ciclismo, la realtà è ben diversa e quando partecipi in una prova dove ci sono almeno dieci buoni pretendenti al podio non puoi lasciare nulla al caso.
Purtroppo però su una cosa penso che si sia concordi: a parte Consonni che è salito anche sul podio mondiale, non siamo riusciti a trovare una vera alternativa ad Elia in questo tipo di prova in tutti questi anni.
L'alternativa ad Elia non l'abbiamo neanche mai cercata.
Oltre al fatto che dovresti ben ricordare tutte le volate perse da Jonathan al Giro in questi due anni. Giusto per capire che se non sei perfetto al 100% puoi essere pure un portento di forza ed esplosività ma le corse le perdi ugualmente.
L'Omnium si corre anche e soprattutto con la testa, non solo con le gambe.
Su strada 9 vittorie, le più importanti sono le 3 + maglia punti al tdu. Al Tour mai neanche una top10.
Complessivamente un ciclista diverse spanne sotto Milan, Ganna o anche Viviani, e che quindi non c'entra una mazza con la discussione(un po' come se si volesse determinare le possibilità di Pogacar guardando cosa può o non può fare Ciccone).
Hayter ha appena vinto l'eliminazione stando sempre in testa, con una prova solo di gambe e zero di testa. Ora è in zona medaglia e sarà competitivo anche nella corsa a punti. Thomas ha vinto lo skratch (guadagnando il giro), ha guadagnato il giro nella tempo, fatto terzo (almeno secondo i giudici) nell'eliminazione e sicuramente farà il diavolo a 4 anche nell'ultima prova, perchè c'ha le gambe ed un motore superiore, non certo per il suo acume tattico.
Per essere competitivo serve il motore. Se ne hai la tattica e la testa contano molto meno. E Milan e Ganna hanno cilindrate da superbollo, ben superiori a Thomas e Hayter. Questo consentirebbe loro di avere molte più cartucce da sparare, non solo una solo nella corsa a punti. Quante cacce potrebbero tentare e portare a termine gareggiassero loro?
Re: Olimpiadi 2024
Prima di questa sera Carlin e Ota si meneranno
Altra volata convulsa vinta da Carlin, vedremo se verrà confermato il 2-1.




Altra volata convulsa vinta da Carlin, vedremo se verrà confermato il 2-1.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Puntualmente è cascato l'asino: io non ti ho detto di andare a vedere il palmarés di Welsford per stabilire chi sia meglio tra lui e Milan ma per farti rendere conto del fatto che Sam fa prove Endurance su pista da quando è ragazzino. Milan ha fatto sempre e solo inseguimento da una certa età in poi, delle altre discipline praticamente nulla (a meno che non abbia fatto qualcosa proprio da ragazzino giovane ma non ne ho ricordi). Ergo, se vedi uno come Welsford fare l'Omnium e Jonathan no, la risposta ce l'hai nella maniera più semplice.luketaro ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 19:27Sam Welsford, diversi titoli mondiali col quartetto d'inseguimento, mondiale skratch e diverse vittorie in cdm (del valore della coppa del nonno) nell'inseguimento a squadre, Skratch e Madison. Ora anche campione olimpico (in squadra, anche atleti "solo" discreti come Consonni e Lamon sono stati campioni olimpici perchè inseriti nei giusti meccanismi del team).Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 18:11Un consiglio: cercati il palmarés di Sam Welsford prima dell'oro di ieri nel quartetto, lì capirai cosa voglio dire.
Oltre al fatto che dovresti ben ricordare tutte le volate perse da Jonathan al Giro in questi due anni. Giusto per capire che se non sei perfetto al 100% puoi essere pure un portento di forza ed esplosività ma le corse le perdi ugualmente.
L'Omnium si corre anche e soprattutto con la testa, non solo con le gambe.
Su strada 9 vittorie, le più importanti sono le 3 + maglia punti al tdu. Al Tour mai neanche una top10.
Complessivamente un ciclista diverse spanne sotto Milan, Ganna o anche Viviani, e che quindi non c'entra una mazza con la discussione(un po' come se si volesse determinare le possibilità di Pogacar guardando cosa può o non può fare Ciccone).
Hayter ha appena vinto l'eliminazione stando sempre in testa, con una prova solo di gambe e zero di testa. Ora è in zona medaglia e sarà competitivo anche nella corsa a punti. Thomas ha vinto lo skratch (guadagnando il giro), ha guadagnato il giro nella tempo, fatto terzo (almeno secondo i giudici) nell'eliminazione e sicuramente farà il diavolo a 4 anche nell'ultima prova, perchè c'ha le gambe ed un motore superiore, non certo per il suo acume tattico.
Per essere competitivo serve il motore. Se ne hai la tattica e la testa contano molto meno. E Milan e Ganna hanno cilindrate da superbollo, ben superiori a Thomas e Hayter. Questo consentirebbe loro di avere molte più cartucce da sparare, non solo una solo nella corsa a punti. Quante cacce potrebbero tentare e portare a termine gareggiassero loro?
Come pure mi citi Hayter ma forse dovresti sapere che Ethan da quando è ragazzino fa di tutto e di più: inseguimento, Omnium, Corsa a punti, Madison. Sa fare tutto perché è abituato a farlo da anni e anni.
Ergo abbiamo voglia a parlare di gambe, di potenza e tutto. Se ti mancano le basi per un certo tipo di gare, non è che ti metti a fare il fuoriclasse dalla sera alla mattina. Altrimenti dovremmo aspettarci su pista anche Remco, Tadej e Mathieu, non credi?
Per certe cose uno più uno non può fare due. Bisogna conoscere, sperimentare sul campo e farlo costantemente. O forse credi che il quartetto dell'Inseguimento (e adesso il settore Velocità con Quaranta) Villa l'abbia rimesso in piedi dalla sera alla mattina?
Bisogna essere meno superficiali quando si fanno le valutazioni, altrimenti anche un Capitan Ovvio qualsiasi può parlare di pista e di ciclismo in generale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Thomas comincia il suo show nella Corsa a punti. Anche Leitao e Gate prendono il giro.
Direi che il podio per Elia è praticamente impossibile.
Direi che il podio per Elia è praticamente impossibile.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Van Den Bossche, Thomas e Leitao racchiusi in due punti ora. Sfida bellissima!
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Olimpiadi 2024
Thomas va in testa a quota 133, Van Den Bossche e Leitao 129.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Walter_White
- Messaggi: 30816
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Olimpiadi 2024
Thomas sta correndo alla perfezione per ora, vediamo se il belga ha ancora cartucce per il finale
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Olimpiadi 2024
Elia, assieme a Gate prende punti e giro. Ora è ottavo a 97 punti.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Caduto Thomas, colpo di scena !
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Walter_White
- Messaggi: 30816
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Olimpiadi 2024
Azz Leitao favorito ora
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Olimpiadi 2024
Però adesso non ha recuperato niente.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Thomas 153, Leitao 149. Oro e argento si giocano qui.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Thomas vince lo sprint e mette un'ipoteca sull'oro.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Walter_White
- Messaggi: 30816
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Olimpiadi 2024
Eh niente, straripante Thomas

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Olimpiadi 2024
Benjamin si conferma un fuoriclasse dei velodromi andando a prendersi il titolo che corona la sua carriera
.
Ma grandissimi applausi anche a Iuri Leitao, un talento cristallino che vincerà ancora tante medaglie pesanti in futuro
.
Podio meritato anche per Fabio Van Den Bossche, protagonista per tutto il torneo.
Elia chiude nono con 97 punti, obiettivamente più di così non si poteva fare. Con oggi si chiude un'era anche per lui. Un ringraziamento per aver tenuto in piedi spesso da solo il nostro movimento per diversi anni è doveroso
.







Ma grandissimi applausi anche a Iuri Leitao, un talento cristallino che vincerà ancora tante medaglie pesanti in futuro






Podio meritato anche per Fabio Van Den Bossche, protagonista per tutto il torneo.
Elia chiude nono con 97 punti, obiettivamente più di così non si poteva fare. Con oggi si chiude un'era anche per lui. Un ringraziamento per aver tenuto in piedi spesso da solo il nostro movimento per diversi anni è doveroso


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Intanto in precedenza era stato confermato l'esito della bella tra Carlin e Ota, con il britannico che quindi è approdato alle semifinali. Domani però se la dovrà vedere con Harrie Lavreysen mentre Matthew Richardson sfiderà Jeffrey Hoogland (semifinali previste attorno alle 14.40).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Ma che conta se uno ha fatto delle discipline da ragazzino oppure no? Roglic cosa ha fatto da giovane? Uno non può imparare da adulto?Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 19:36Puntualmente è cascato l'asino: io non ti ho detto di andare a vedere il palmarés di Welsford per stabilire chi sia meglio tra lui e Milan ma per farti rendere conto del fatto che Sam fa prove Endurance su pista da quando è ragazzino. Milan ha fatto sempre e solo inseguimento da una certa età in poi, delle altre discipline praticamente nulla (a meno che non abbia fatto qualcosa proprio da ragazzino giovane ma non ne ho ricordi). Ergo, se vedi uno come Welsford fare l'Omnium e Jonathan no, la risposta ce l'hai nella maniera più semplice.luketaro ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 19:27Sam Welsford, diversi titoli mondiali col quartetto d'inseguimento, mondiale skratch e diverse vittorie in cdm (del valore della coppa del nonno) nell'inseguimento a squadre, Skratch e Madison. Ora anche campione olimpico (in squadra, anche atleti "solo" discreti come Consonni e Lamon sono stati campioni olimpici perchè inseriti nei giusti meccanismi del team).Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 18:11
Un consiglio: cercati il palmarés di Sam Welsford prima dell'oro di ieri nel quartetto, lì capirai cosa voglio dire.
Oltre al fatto che dovresti ben ricordare tutte le volate perse da Jonathan al Giro in questi due anni. Giusto per capire che se non sei perfetto al 100% puoi essere pure un portento di forza ed esplosività ma le corse le perdi ugualmente.
L'Omnium si corre anche e soprattutto con la testa, non solo con le gambe.
Su strada 9 vittorie, le più importanti sono le 3 + maglia punti al tdu. Al Tour mai neanche una top10.
Complessivamente un ciclista diverse spanne sotto Milan, Ganna o anche Viviani, e che quindi non c'entra una mazza con la discussione(un po' come se si volesse determinare le possibilità di Pogacar guardando cosa può o non può fare Ciccone).
Hayter ha appena vinto l'eliminazione stando sempre in testa, con una prova solo di gambe e zero di testa. Ora è in zona medaglia e sarà competitivo anche nella corsa a punti. Thomas ha vinto lo skratch (guadagnando il giro), ha guadagnato il giro nella tempo, fatto terzo (almeno secondo i giudici) nell'eliminazione e sicuramente farà il diavolo a 4 anche nell'ultima prova, perchè c'ha le gambe ed un motore superiore, non certo per il suo acume tattico.
Per essere competitivo serve il motore. Se ne hai la tattica e la testa contano molto meno. E Milan e Ganna hanno cilindrate da superbollo, ben superiori a Thomas e Hayter. Questo consentirebbe loro di avere molte più cartucce da sparare, non solo una solo nella corsa a punti. Quante cacce potrebbero tentare e portare a termine gareggiassero loro?
Come pure mi citi Hayter ma forse dovresti sapere che Ethan da quando è ragazzino fa di tutto e di più: inseguimento, Omnium, Corsa a punti, Madison. Sa fare tutto perché è abituato a farlo da anni e anni.
Ergo abbiamo voglia a parlare di gambe, di potenza e tutto. Se ti mancano le basi per un certo tipo di gare, non è che ti metti a fare il fuoriclasse dalla sera alla mattina. Altrimenti dovremmo aspettarci su pista anche Remco, Tadej e Mathieu, non credi?
Per certe cose uno più uno non può fare due. Bisogna conoscere, sperimentare sul campo e farlo costantemente. O forse credi che il quartetto dell'Inseguimento (e adesso il settore Velocità con Quaranta) Villa l'abbia rimesso in piedi dalla sera alla mattina?
Bisogna essere meno superficiali quando si fanno le valutazioni, altrimenti anche un Capitan Ovvio qualsiasi può parlare di pista e di ciclismo in generale.
Che poi le prove endurance sono quelle più simili al ciclismo su strada.
Qualora volessero, Remco, Tadej e soci in pista farebbero i buchi .
Il quartetto è una questione completamente diversa perchè di squadra, dove serve coordinarsi tutti assieme. E comunque non è che ci vogliano anni per per raggiungere l'alchimia giusta, ma basterebbero qualche camping di allenamento.
Intanto Thomas, dopo aver vinto lo Skratch guadagnando il giro, dopo aver guadagnato il giro nella tempo, dopo aver fatto terzo nella corsa ad eliminazione, nella corsa a punti 2 giri guadagnati, 3 vittorie agli sprint + 2 secondi posti. Perchè conta più la testa che le gambe...
Re: Olimpiadi 2024
Facciamo così: tutte queste belle cose che hai raccontato a me, raccontale agli estimatori di Van Aert nel topic apposito. Poi fammi sapere cosa ti rispondono.luketaro ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 20:22 Ma che conta se uno ha fatto delle discipline da ragazzino oppure no? Roglic cosa ha fatto da giovane? Uno non può imparare da adulto?
Che poi le prove endurance sono quelle più simili al ciclismo su strada.
Qualora volessero, Remco, Tadej e soci in pista farebbero i buchi .
Il quartetto è una questione completamente diversa perchè di squadra, dove serve coordinarsi tutti assieme. E comunque non è che ci vogliano anni per per raggiungere l'alchimia giusta, ma basterebbero qualche camping di allenamento.
Intanto Thomas, dopo aver vinto lo Skratch guadagnando il giro, dopo aver guadagnato il giro nella tempo, dopo aver fatto terzo nella corsa ad eliminazione, nella corsa a punti 2 giri guadagnati, 3 vittorie agli sprint + 2 secondi posti. Perchè conta più la testa che le gambe...
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Quale Van Aert, quello del bronzo a cronometro o quello arrivato ultimo nell'eliminazione?Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 21:12Facciamo così: tutte queste belle cose che hai raccontato a me, raccontale agli estimatori di Van Aert nel topic apposito. Poi fammi sapere cosa ti rispondono.luketaro ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 20:22 Ma che conta se uno ha fatto delle discipline da ragazzino oppure no? Roglic cosa ha fatto da giovane? Uno non può imparare da adulto?
Che poi le prove endurance sono quelle più simili al ciclismo su strada.
Qualora volessero, Remco, Tadej e soci in pista farebbero i buchi .
Il quartetto è una questione completamente diversa perchè di squadra, dove serve coordinarsi tutti assieme. E comunque non è che ci vogliano anni per per raggiungere l'alchimia giusta, ma basterebbero qualche camping di allenamento.
Intanto Thomas, dopo aver vinto lo Skratch guadagnando il giro, dopo aver guadagnato il giro nella tempo, dopo aver fatto terzo nella corsa ad eliminazione, nella corsa a punti 2 giri guadagnati, 3 vittorie agli sprint + 2 secondi posti. Perchè conta più la testa che le gambe...
Re: Olimpiadi 2024
No primaGregLemond ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 11:14Se non mi sbaglio prima c'erano "taglie" diverse... tipo Nothstein era un bel gigante, o mi sbaglio?
Golinelli era 174x74..
Re: Olimpiadi 2024
Ah non lo so, viste le certezze che hai dovresti dirmelo tu.luketaro ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 21:24Quale Van Aert, quello del bronzo a cronometro o quello arrivato ultimo nell'eliminazione?Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 21:12Facciamo così: tutte queste belle cose che hai raccontato a me, raccontale agli estimatori di Van Aert nel topic apposito. Poi fammi sapere cosa ti rispondono.luketaro ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 20:22 Ma che conta se uno ha fatto delle discipline da ragazzino oppure no? Roglic cosa ha fatto da giovane? Uno non può imparare da adulto?
Che poi le prove endurance sono quelle più simili al ciclismo su strada.
Qualora volessero, Remco, Tadej e soci in pista farebbero i buchi .
Il quartetto è una questione completamente diversa perchè di squadra, dove serve coordinarsi tutti assieme. E comunque non è che ci vogliano anni per per raggiungere l'alchimia giusta, ma basterebbero qualche camping di allenamento.
Intanto Thomas, dopo aver vinto lo Skratch guadagnando il giro, dopo aver guadagnato il giro nella tempo, dopo aver fatto terzo nella corsa ad eliminazione, nella corsa a punti 2 giri guadagnati, 3 vittorie agli sprint + 2 secondi posti. Perchè conta più la testa che le gambe...
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Non lo so, sei tu che hai tirato in ballo ciclisti a caso
Re: Olimpiadi 2024
Io ho semplicemente portato dati certi, non supposizioni.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Re: Olimpiadi 2024
Certo che tu lo sai capire proprio lo spirito dei post eh


È ovvio che Wout con la pista non c'entri nulla, la mia battuta stava nel fatto che uno come lui che spesso ha avuto gambe favolose in gara ha vinto molto ma molto meno di quello che poteva proprio perché ci metteva del suo anche tatticamente.
Ti ho fatto quell'esempio perché è tutta la sera che la vai menando con il fatto che Villa avrebbe dovuto dire a Milan o chi per lui di fare l'Omnium perché avrebbe mangiato in testa a Thomas, Leitao, Hayter e tanta altra gente che fa questo tipo di gare da anni solo perché ha un motore della madonna. Io ti ho spiegato in tutti i modi che certe cose non s'improvvisano dall'oggi al domani perché per arrivare a giocarsi una medaglia olimpica servono anni di gare e di preparazione, dove serve l'esperienza per capire quando partire in caccia e quando no per non sprecare energie inutili ma evidentemente non ci arrivi (o non ci vuoi arrivare).
Stando così le cose posso attivarmi presso l'ufficio stampa della Federciclismo per proporti come successore di Villa dopo queste Olimpiadi, così potrai schierare chi reputi opportuno e permettere all'Italia di vincere 50 medaglie d'oro all'anno.
P.S. : anni fa, quando in certi momenti non sapevamo dove sbattere la testa su pista, facemmo fare due mondiali di Scratch a Danilo Napolitano, che in quel momento era uno dei velocisti emergenti del nostro movimento su strada, dicendo che era perfetto per quel tipo di gara. Ebbene il buon Napolitano raccolse un quinto e un undicesimo posto. Stando al tuo modo di ragionare avrebbe dovuto mangiarseli a colazione gli avversari, invece...
Ultima modifica di Abruzzese il giovedì 8 agosto 2024, 23:15, modificato 1 volta in totale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Eh ma sai, quando la capoccia è tosta puoi addurre tutte le argomentazioni che vuoi che non farà mai giorno.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Eh, infatti è risaputo che Roglic ha vinto la Vuelta già nel suo primo anno da ciclista professionista...





"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Avessimo un Wout nostrano che con gambe super ma tattiche scriteriate che inanella una sequela di secondi posti lo troverei un notevole upgrade e ci metterei subito la firma.Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 23:12Certo che tu lo sai capire proprio lo spirito dei post eh![]()
.
È ovvio che Wout con la pista non c'entri nulla, la mia battuta stava nel fatto che uno come lui che spesso ha avuto gambe favolose in gara ha vinto molto ma molto meno di quello che poteva proprio perché ci metteva del suo anche tatticamente.
Ti ho fatto quell'esempio perché è tutta la sera che la vai menando con il fatto che Villa avrebbe dovuto dire a Milan o chi per lui di fare l'Omnium perché avrebbe mangiato in testa a Thomas, Leitao, Hayter e tanta altra gente che fa questo tipo di gare da anni solo perché ha un motore della madonna. Io ti ho spiegato in tutti i modi che certe cose non s'improvvisano dall'oggi al domani perché per arrivare a giocarsi una medaglia olimpica servono anni di gare e di preparazione, dove serve l'esperienza per capire quando partire in caccia e quando no per non sprecare energie inutili ma evidentemente non ci arrivi (o non ci vuoi arrivare).
Stando così le cose posso attivarmi presso l'ufficio stampa della Federciclismo per proporti come successore di Villa dopo queste Olimpiadi, così potrai schierare chi reputi opportuno e permettere all'Italia di vincere 50 medaglie d'oro all'anno.
P.S. : anni fa, quando in certi momenti non sapevamo dove sbattere la testa su pista, facemmo fare due mondiali di Scratch a Danilo Napolitano, che in quel momento era uno dei velocisti emergenti del nostro movimento su strada, dicendo che era perfetto per quel tipo di gara. Ebbene il buon Napolitano raccolse un quinto e un undicesimo posto. Stando al tuo modo di ragionare avrebbe dovuto mangiarseli a colazione gli avversari, invece...
Sta cosa che servono anni di esperienza per non è vera, non se hai un motore tale da poter andare dietro a tutti come ha fatto Thomas.
Bastava che in quelle 2/3 prove di coppa a cui hanno partecipato in questo biennio gli avessero fatto fare anche una prova di gruppo.
Tra l'altro, vedo mi stai dicendo che Napolitano, uno che come massimo risultato ha 1 vittoria al giro e che aveva un decimo del talento di Milan e Ganna, al primo skratch che ha fatto è finito quinto (eh ma Viviani con tutta la sua esperienza 12esimo)? E allora mi devo correggere: anche quelle 2/3 prove di coppa come test sarebbero state superflue! Cioè se un ciclista al quanto mediocre all'esordio fa quinto allora a che cazzo servono sti "anni di esperienza"? Soprattutto se l'alternativa è un dodicesimo posto?
Re: Olimpiadi 2024
Se con primo anno da professionista vogliamo quindi escludere il periodo in adria mobil (da dilettante), allora al primo anno fece quinto all'algarve, vittoria alla crono del giro, campione nazionale a crono e decimo a Rio. Non proprio malaccio...
Ma immagino che tu non voglia realmente comparare uno che non aveva mai corso in bici e che quindi doveva abituarsi a: posizione in sella, ritmi di gara, chilometraggi da pro, stare in gruppo, interpretare le sensazioni del proprio corpo, gestire alimentazione ed idratazione, gestire più giorni di gara consecutivi, leggere tatticamente la corsa, ecc.
con gente esperta che conosce già la maggior parte di queste cose e le uniche novità sarebbero:
-stare in gruppo con avversari con una bici da pista
-leggere le dinamiche tattiche della corsa
-fare bene i cambi (solo per la madison)
tutti scalini molto meno ripidi da superare rispetto a quello che ha dovuto imparare Primoz.
Re: Olimpiadi 2024
Vabbé dai, magari chiederemo a Marco di organizzare una delle puntate di Riunione Tecnica con Milan e Ganna, così gliela fai sta domanda e vedi se ti rispondono che l'esperienza non serve.luketaro ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 0:23 Avessimo un Wout nostrano che con gambe super ma tattiche scriteriate che inanella una sequela di secondi posti lo troverei un notevole upgrade e ci metterei subito la firma.
Sta cosa che servono anni di esperienza per non è vera, non se hai un motore tale da poter andare dietro a tutti come ha fatto Thomas.
Bastava che in quelle 2/3 prove di coppa a cui hanno partecipato in questo biennio gli avessero fatto fare anche una prova di gruppo.
Tra l'altro, vedo mi stai dicendo che Napolitano, uno che come massimo risultato ha 1 vittoria al giro e che aveva un decimo del talento di Milan e Ganna, al primo skratch che ha fatto è finito quinto (eh ma Viviani con tutta la sua esperienza 12esimo)? E allora mi devo correggere: anche quelle 2/3 prove di coppa come test sarebbero state superflue! Cioè se un ciclista al quanto mediocre all'esordio fa quinto allora a che cazzo servono sti "anni di esperienza"? Soprattutto se l'alternativa è un dodicesimo posto?
Inoltri continui a non capire e a travisare a tuo piacimento i dati incontrovertibili che io ti porto: io ti parlo di andare alle corse per vincere, non per raccogliere un semplice piazzamento (tralasciando poi che il fatto che il Napolitano del tempo fosse un mediocre è un tuo parere discutibilissimo).
Così come tu dai per scontato che Benjamin Thomas abbia vinto adesso così perché il commissario tecnico francese l'abbia messo a correre lì solo per le sue grandi qualità a livello di forza e resistenza (mica perché ha vinto il primo mondiale dell'Omnium a 22 anni, no? Mica perché è un talento della pista dalle categorie giovanili? No, basta che un qualunque CT veda che uno abbia una forza fuori dal comune e gli dica "ok, domani corri tu", fottendosene delle gerarchie e quant'altro).
Come pure, volendo fare l'esempio del quartetto: i nostri si sono ritrovati a provare e riprovare gli automatismi per un mese o poco più per via degli impegni da stradisti di tre quarti dei componenti (l'ha detto lo stesso Villa nella puntata di Notti Olimpiche l'altro giorno), quando gli australiani erano mesi che provavano e riprovavano per avvicinarsi a tempi da record del mondo per giungere all'appuntamento perfettamente pronti. O vogliamo parlare di Kristen Faulkner? Lei ha passato gli ultimi mesi a provare quasi esclusivamente il quartetto, poi è capitata l'occasione di fare anche la gara su strada e l'ha vinta. Ma la Faulkner non era il Freire di turno che a Verona, nel 1999, prende e saluta tutti perché non sapevano con chi si aveva a che fare. Nonostante corra da appena 5 anni Kristen è una che ha vinto tappe al Giro e alla Vuelta. Quando la Vos e la Kopecky si sono rifiutati di andare a chiuderla sapevano benissimo di scherzare col fuoco in quel momento, non hanno fatto vincere la novellina con la fortuna della principiante.
Per cui uno mi può pure dire che Jonathan Milan può essere un potenziale crack per l'Omnium o una qualsiasi altra disciplina dell'Endurance che non sia l'Inseguimento. Però esigo che nell'affermare questo mi motivi il tutto con argomentazioni convincenti e non con fuffa. Dove per argomentazioni convincenti intendo dire che Milan dovrebbe fare almeno un anno di gare Endurance, prendendo magari parte ad almeno una Sei Giorni e facendo una o due prove di Nations Cup, oltre ai campionati nazionali, per poter convincere il Commissario Tecnico a dargli una chance. Altrimenti parti sempre indietro a ragazzi che avranno pure un decimo di talento ma che il culo per fare un certo tipo di gare se lo sono spaccato per anni (e mi riferisco a Simone Consonni o anche allo stesso Francesco Lamon, che non avrà fatto risultati memorabili ma qualche Omnium a certi livelli l'ha fatto). Ma venirmi a dire che un CT, di punto in bianco, deve andare da Milan o da Ganna e dirgli "ok, domani fai l'Omnium" così, senza aver mai provato, è un'affermazione da baretto che anche il primo ubriacone che passa potrebbe sostenere.
P.S.: l'altro giorno ci hanno detto che Ganna è stato iscritto come riserva alla Madison. Ecco, se Villa ha fatto una scelta del genere un po' l'ha fatto per necessità perché evidentemente in caso di defezione di uno dei nostri nessun'altro potrebbe correrla, un po' perché evidentemente un minimo di prove a Montichiari le ha fatte. Non penso che manderebbe allo sbaraglio uno che ha vinto comunque fior fior di medaglie in questi anni. In ogni modo la coppia sarà Consonni-Viviani perché è l'unica ad aver materialmente provato e corso determinate gare.
P.P.S.: vogliamo essere così ingenui da ripensare al famoso aneddoto di Villa che va a richiamare in tutta fretta i ragazzi del quartetto già in vacanza perché all'ultimo momento dovevano disputare l'Inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Rio del 2016? Lì non è che vennero radunati quattro scalzacane qualunque ma dei ragazzi che già avevano un minimo di base per quel tipo di prova e che avevano girato insieme, non erano messi lì per caso (erano gli stessi di ora con l'unica differenza che al posto di Milan c'era Liam Bertazzo). Dietro aneddoti coloriti in realtà c'è sempre un lavoro per lo meno avviato con il materiale umano a disposizione. Che poi negli anni è stato perfezionato a tal punto da arrivare a conquistare mondiale, Olimpiade e a far segnare il record del mondo. La parola "caso" che si tratti di pista, di strada o qualunque altra cosa non esiste. Né oggi, né mai.
Ultima modifica di Abruzzese il venerdì 9 agosto 2024, 2:27, modificato 2 volte in totale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Infatti anche qui la mia battuta non l'hai capita.luketaro ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 0:44Se con primo anno da professionista vogliamo quindi escludere il periodo in adria mobil (da dilettante), allora al primo anno fece quinto all'algarve, vittoria alla crono del giro, campione nazionale a crono e decimo a Rio. Non proprio malaccio...
Ma immagino che tu non voglia realmente comparare uno che non aveva mai corso in bici e che quindi doveva abituarsi a: posizione in sella, ritmi di gara, chilometraggi da pro, stare in gruppo, interpretare le sensazioni del proprio corpo, gestire alimentazione ed idratazione, gestire più giorni di gara consecutivi, leggere tatticamente la corsa, ecc.
con gente esperta che conosce già la maggior parte di queste cose e le uniche novità sarebbero:
-stare in gruppo con avversari con una bici da pista
-leggere le dinamiche tattiche della corsa
-fare bene i cambi (solo per la madison)
tutti scalini molto meno ripidi da superare rispetto a quello che ha dovuto imparare Primoz.
Per il resto parla con Primo, è lui che ha citato Roglic. Ammesso che lui voglia abbassarsi a discutere con te.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Se mi abbasso più di così potrei discutere con gente da José Rujano in giù 

-
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Olimpiadi 2024
Credo che purtroppo non sia vero e che l'abilità con la bici da pista sia il segreto di pulcinella per ben figurare in queste specialità.luketaro ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 0:23
Sta cosa che servono anni di esperienza per non è vera, non se hai un motore tale da poter andare dietro a tutti come ha fatto Thomas.
Bastava che in quelle 2/3 prove di coppa a cui hanno partecipato in questo biennio gli avessero fatto fare anche una prova di gruppo.
Tra l'altro, vedo mi stai dicendo che Napolitano, uno che come massimo risultato ha 1 vittoria al giro e che aveva un decimo del talento di Milan e Ganna, al primo skratch che ha fatto è finito quinto (eh ma Viviani con tutta la sua esperienza 12esimo)? E allora mi devo correggere: anche quelle 2/3 prove di coppa come test sarebbero state superflue! Cioè se un ciclista al quanto mediocre all'esordio fa quinto allora a che cazzo servono sti "anni di esperienza"? Soprattutto se l'alternativa è un dodicesimo posto?
Lo testimonia il fatto che molti corridori stradisti che non sanno limare, non è che imparano con qualche corsa, anzi, molto spesso rimangono deficitari per tutta la carriera.
Milan nelle prove di gruppo?
Mi piacerebbe e piacerebbe anche a lui. Secondo me, oltre all' inseguimento lui può ben figurare nel km da fermo e nell'americana. Nell' americana meglio che nella corsa a punti, proprio per farsi aiutare da un pistard tecnico e non fare risaltare allo stesso modo i suoi problemi nel traffico, puntando sui tratti in caccia. Quest' addestramento gli servirà per le volate su strada. Il problema è un' altro: non ci sono gare in pista e quelle poche non le puoi spostare quindi intralciano il programma su strada.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
-
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Olimpiadi 2024
Aggiungo una cosa su Milan.
Possibile compagno di americana può essere Consonni, peraltro suo compagno di club e ultimo uomo del suo treno.
Possibile compagno di americana può essere Consonni, peraltro suo compagno di club e ultimo uomo del suo treno.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
-
- Messaggi: 2945
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Olimpiadi 2024
l'abilità tecnica è importante ma i watt lo sono ancora di più ed elia, mi spiace per lui non è quello di 3 anni faStipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 10:10Credo che purtroppo non sia vero e che l'abilità con la bici da pista sia il segreto di pulcinella per ben figurare in queste specialità.luketaro ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 0:23
Sta cosa che servono anni di esperienza per non è vera, non se hai un motore tale da poter andare dietro a tutti come ha fatto Thomas.
Bastava che in quelle 2/3 prove di coppa a cui hanno partecipato in questo biennio gli avessero fatto fare anche una prova di gruppo.
Tra l'altro, vedo mi stai dicendo che Napolitano, uno che come massimo risultato ha 1 vittoria al giro e che aveva un decimo del talento di Milan e Ganna, al primo skratch che ha fatto è finito quinto (eh ma Viviani con tutta la sua esperienza 12esimo)? E allora mi devo correggere: anche quelle 2/3 prove di coppa come test sarebbero state superflue! Cioè se un ciclista al quanto mediocre all'esordio fa quinto allora a che cazzo servono sti "anni di esperienza"? Soprattutto se l'alternativa è un dodicesimo posto?
Lo testimonia il fatto che molti corridori stradisti che non sanno limare, non è che imparano con qualche corsa, anzi, molto spesso rimangono deficitari per tutta la carriera.
Milan nelle prove di gruppo?
Mi piacerebbe e piacerebbe anche a lui. Secondo me, oltre all' inseguimento lui può ben figurare nel km da fermo e nell'americana. Nell' americana meglio che nella corsa a punti, proprio per farsi aiutare da un pistard tecnico e non fare risaltare allo stesso modo i suoi problemi nel traffico, puntando sui tratti in caccia. Quest' addestramento gli servirà per le volate su strada. Il problema è un' altro: non ci sono gare in pista e quelle poche non le puoi spostare quindi intralciano il programma su strada.
il tempo passa per tutti
ieri nell'ultima gara a punti ha pagato gli sforzi fatti nella gara a eliminazione
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Olimpiadi 2024
Vabbè, certo, a parità di abilità, si evidenzia la differenza di forma.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Olimpiadi 2024
dati incontrovertibili non ne hai portati, al massimo solo teorie prontamente smentite dall'omnium di ieriAbruzzese ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 2:07Vabbé dai, magari chiederemo a Marco di organizzare una delle puntate di Riunione Tecnica con Milan e Ganna, così gliela fai sta domanda e vedi se ti rispondono che l'esperienza non serve.luketaro ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 0:23 Avessimo un Wout nostrano che con gambe super ma tattiche scriteriate che inanella una sequela di secondi posti lo troverei un notevole upgrade e ci metterei subito la firma.
Sta cosa che servono anni di esperienza per non è vera, non se hai un motore tale da poter andare dietro a tutti come ha fatto Thomas.
Bastava che in quelle 2/3 prove di coppa a cui hanno partecipato in questo biennio gli avessero fatto fare anche una prova di gruppo.
Tra l'altro, vedo mi stai dicendo che Napolitano, uno che come massimo risultato ha 1 vittoria al giro e che aveva un decimo del talento di Milan e Ganna, al primo skratch che ha fatto è finito quinto (eh ma Viviani con tutta la sua esperienza 12esimo)? E allora mi devo correggere: anche quelle 2/3 prove di coppa come test sarebbero state superflue! Cioè se un ciclista al quanto mediocre all'esordio fa quinto allora a che cazzo servono sti "anni di esperienza"? Soprattutto se l'alternativa è un dodicesimo posto?
Inoltri continui a non capire e a travisare a tuo piacimento i dati incontrovertibili che io ti porto:
e questa è una tua limitazione che ti sei dato da solo senza alcun senso logico. Innanzitutto perchè alle olimpiadi contano anche le medaglie. Ma poi fare terzo ma anche quinto vuol dire che eri più vicino alla vittoria rispetto al fare nono, vuol dire hai lavorato meglio e fatto scelte migliori. Tra l'altro che Milan o Ganna non sarebbero in grado di battere Thomas è tutto da vedere.
Al confronto di Milan e Ganna direi proprio che è mediocre. Sarebbe grave ci fosse da discuterne.
Decisamente Thomas senza le sue qualità fisiche non avrebbe vinto in questo modo (molto probabilmente non avrebbe vinto proprio), e senza di esse il commissario tecnico non l'avrebbe convocato.
La risposta a queste domande retoriche è NO. NON ha vinto le olimpiadi perchè ha vinto il mondiale, che a sua volta NON ha vinto perchè nelle giovanili andava bene.
Andava bene da giovane, E poi ha vinto il mondiale, E poi l'olimpiade perchè possiede quelle capacità fisiche che gli consentono di fare quelle cose lì.
Qui hai preso causa ed effetto, e la causa l'hai cestinata perchè non ti piaceva.
Come sempre nel ciclismo, contano soprattutto le gambe. Me lo ricordo abbastanza bene il suo mondiale, anche lì dimostrò gambe superiori alla concorrenza che gli consentirono di attaccare e spendere energie a ripetizione senza andare poi in crisi.
Magari non alle olimpiadi, ma per le prove di coppa penso proprio il ct possa decidere chi schierare in che gara (magari non proprio il giorno prima, ma concordando in precedenza un percorso). Come già detto in precedenza, li fai testare in coppa e dopo 5/6 tentativi tiri le somme (spoiler: le gerarchie saranno cambiate).
Queste cose potevano essere già programmate da settembre 2021 in poi, ma fin ancora nel 2023 potevano ancora essere imbastite. E comunque non è ancora tardi per Los Angeles...
Ma perchè continui a tirare in ballo il quartetto che già s'è detto essere una questione profondamente diversa, perchè richiede una sinergia tra 4 persone diverse che nell'omnium non è minimamente presente (nella madison c'è ma molto ridotta, perchè son solo in 2 ed è limita ai cambi)?
Oltre al solito appunto che l'inseguimento a squadre non c'entra una mazza con delle discipline individuali, ma Welsford ha fatto 36 giorni di gare su strada, l'ultimo dei quali il giro della slovenia a giugno. Ora, a meno che non facesse avanti indietro in continuazione tra il centro federale australiano (che immagino stia in australia) e le gare in giro per l'europa, anche loro si sono allenati solo per un mese. E anche se fosse, in ogni caso questa non è una scusa, perchè anche noi potevamo fare come loro. Anche Thomas ha fatto un calendario simile a Milan e Ganna (fatto il giro con vittoria di tappa), quindi non era necessario alcun sacrificio sul calendario stradale. Anche Hayter s'è fatto 41 giorni di corsa, le ultime a giugno.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 2:07 i nostri si sono ritrovati a provare e riprovare gli automatismi per un mese o poco più per via degli impegni da stradisti di tre quarti dei componenti (l'ha detto lo stesso Villa nella puntata di Notti Olimpiche l'altro giorno), quando gli australiani erano mesi che provavano e riprovavano per avvicinarsi a tempi da record del mondo per giungere all'appuntamento perfettamente pronti.
Oltre al solito appunto che l'inseguimento a squadre non c'entra una mazza con delle discipline individuali, parliamo della Faulkner. Quest'anno 27 giorni di corsa e 6 vittorie. Corso un gt con vittoria di tappa e l'ultima gara anche lei a giugno. Anche qui i mesi di preparazione specifica non li vedo (mi sembra il solito calendario che hanno fatto tutti gli altri), ma anche se fosse non è una scusa valida.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 2:07 O vogliamo parlare di Kristen Faulkner? Lei ha passato gli ultimi mesi a provare quasi esclusivamente il quartetto, poi è capitata l'occasione di fare anche la gara su strada e l'ha vinta. Ma la Faulkner non era il Freire di turno che a Verona, nel 1999, prende e saluta tutti perché non sapevano con chi si aveva a che fare. Nonostante corra da appena 5 anni Kristen è una che ha vinto tappe al Giro e alla Vuelta. Quando la Vos e la Kopecky si sono rifiutati di andare a chiuderla sapevano benissimo di scherzare col fuoco in quel momento, non hanno fatto vincere la novellina con la fortuna della principiante.
Qui sono d'accordo, ma lo avevo già detto già nei miei precedenti post che avrebbero dovuto testare nelle prove di coppa del biennio precedente (ma lo avevo scritto anche nel 2023).Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 2:07 Per cui uno mi può pure dire che Jonathan Milan può essere un potenziale crack per l'Omnium o una qualsiasi altra disciplina dell'Endurance che non sia l'Inseguimento. Però esigo che nell'affermare questo mi motivi il tutto con argomentazioni convincenti e non con fuffa. Dove per argomentazioni convincenti intendo dire che Milan dovrebbe fare almeno un anno di gare Endurance, prendendo magari parte ad almeno una Sei Giorni e facendo una o due prove di Nations Cup, oltre ai campionati nazionali, per poter convincere il Commissario Tecnico a dargli una chance.
Però 2 appunti:
- deve essere il ct ad orchestrare e a provare a convincere Ganna o Milan a testarsi, non l'incontrario
- che Milan e Ganna abbiano le caratteristiche fisiche (che sono quelle più necessarie) lo si può dire già adesso senza alcuna gara test, bisogna solo verificare la loro predisposizione tecnica e tattica (che però entrambe si possono imparare, anche velocemente).
Mah, parliamone: secondo me tra un veterano senza possibilità di medaglia ed un talento acerbo che magari si dimostra istintivamente già pronto (seppur con percentuali bassissime) e ti tira fuori il coniglio dal cilindro è meglio la seconda, se l'obbiettivo è vincere la medaglia.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 2:07 Altrimenti parti sempre indietro a ragazzi che avranno pure un decimo di talento ma che il culo per fare un certo tipo di gare se lo sono spaccato per anni (e mi riferisco a Simone Consonni o anche allo stesso Francesco Lamon, che non avrà fatto risultati memorabili ma qualche Omnium a certi livelli l'ha fatto).
Se invece l'obbiettivo è dare un contentino a tutti allora è meglio la prima.
Dove ho mai scritto "Villa ieri mattina avrebbe dovuto dire: Viviani tu oggi non corri, Milan gareggi tu"?
Questa dovrebbe essere una scelta obbligata visti i contingenti ridotti.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 2:07 P.S.: l'altro giorno ci hanno detto che Ganna è stato iscritto come riserva alla Madison. Ecco, se Villa ha fatto una scelta del genere un po' l'ha fatto per necessità perché evidentemente in caso di defezione di uno dei nostri nessun'altro potrebbe correrla, un po' perché evidentemente un minimo di prove a Montichiari le ha fatte. Non penso che manderebbe allo sbaraglio uno che ha vinto comunque fior fior di medaglie in questi anni. In ogni modo la coppia sarà Consonni-Viviani perché è l'unica ad aver materialmente provato e corso determinate gare.
solito appunto che l'inseguimento a squadre non c'entra una mazza con delle discipline individuali.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 2:07 P.P.S.: vogliamo essere così ingenui da ripensare al famoso aneddoto di Villa che va a richiamare in tutta fretta i ragazzi del quartetto già in vacanza perché all'ultimo momento dovevano disputare l'Inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Rio del 2016? Lì non è che vennero radunati quattro scalzacane qualunque ma dei ragazzi che già avevano un minimo di base per quel tipo di prova e che avevano girato insieme, non erano messi lì per caso (erano gli stessi di ora con l'unica differenza che al posto di Milan c'era Liam Bertazzo).
Sì, ma il materiale umano era di primissima qualità, altrimenti potevano lavorare quanto volevano ma non avrebbero combinato nulla.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 2:07 Dietro aneddoti coloriti in realtà c'è sempre un lavoro per lo meno avviato con il materiale umano a disposizione. Che poi negli anni è stato perfezionato a tal punto da arrivare a conquistare mondiale, Olimpiade e a far segnare il record del mondo. La parola "caso" che si tratti di pista, di strada o qualunque altra cosa non esiste. Né oggi, né mai.
Quella che hai fatto tu si chiama "tecnica della montagna di merda", ovvero hai scritto una marea di cazzate, robe non pertinenti o senza senso, nella speranza che nessuno si prendesse la briga di andare a confutare ogni cosa perdendo le ore (ma oggi è il mio primo giorno di ferie).
Re: Olimpiadi 2024
Ovviamente l'abilità di guida conta, ma se hai più watt puoi compensare.StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 10:10Credo che purtroppo non sia vero e che l'abilità con la bici da pista sia il segreto di pulcinella per ben figurare in queste specialità.luketaro ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 0:23
Sta cosa che servono anni di esperienza per non è vera, non se hai un motore tale da poter andare dietro a tutti come ha fatto Thomas.
Bastava che in quelle 2/3 prove di coppa a cui hanno partecipato in questo biennio gli avessero fatto fare anche una prova di gruppo.
Tra l'altro, vedo mi stai dicendo che Napolitano, uno che come massimo risultato ha 1 vittoria al giro e che aveva un decimo del talento di Milan e Ganna, al primo skratch che ha fatto è finito quinto (eh ma Viviani con tutta la sua esperienza 12esimo)? E allora mi devo correggere: anche quelle 2/3 prove di coppa come test sarebbero state superflue! Cioè se un ciclista al quanto mediocre all'esordio fa quinto allora a che cazzo servono sti "anni di esperienza"? Soprattutto se l'alternativa è un dodicesimo posto?
Lo testimonia il fatto che molti corridori stradisti che non sanno limare, non è che imparano con qualche corsa, anzi, molto spesso rimangono deficitari per tutta la carriera.
Milan nelle prove di gruppo?
Mi piacerebbe e piacerebbe anche a lui. Secondo me, oltre all' inseguimento lui può ben figurare nel km da fermo e nell'americana. Nell' americana meglio che nella corsa a punti, proprio per farsi aiutare da un pistard tecnico e non fare risaltare allo stesso modo i suoi problemi nel traffico, puntando sui tratti in caccia. Quest' addestramento gli servirà per le volate su strada. Il problema è un' altro: non ci sono gare in pista e quelle poche non le puoi spostare quindi intralciano il programma su strada.
A parte che Milan fa le volate di gruppo che di solito è una bella palestra in tal senso, ma se ne hai talmente tanto che puoi fare la corsa a punti tutta in testa come Hayter o attaccare a ripetizione e guadagnare giri su giri nelle altre corse, allora l'abilità di guida perde di importanza.