che succede alla sky?

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19499
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Non so se c'e' scritto ma c'e' anche la questione dell'email mandata dalla Sky al fornitore di cerotti di testoterone..che l'invitava a scrivere di scuse per aver mandato il prodotto ad un indirizzo sbagliato.. quello Sky..e Federazione ciclistica britannica.
In ogni caso, mi sembra davvero un passo indietro importante, rispetto a doping piu' "nobili" e invasivi..dei decenni precedenti.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
giorgio ricci
Messaggi: 6742
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Non ho molto seguito la cosa. Credo comunque che queste forme di "aiutini', siano di per se assai meno efficaci di quelli a cui eravamo assuefatti in periodi anteriori.
Ora , mi chiedo se questa campagna anti Sky sia atta a scagionare le altre squadre . Cioè, se questi sono cattivi perché usano cerotti e salbutamolo , sono le mele marce in un mondo di santi.
A me sembra un bel colpo di palazzo., via i protettori di Sky , via Sky. A settembre arriva Lappartient e scoppiano tutta una serie di scandali stile tangentopoli 92, e magari i francesi cominceranno a vincere tutto.
Chi ci perde è la credibilità del ciclismo.
Gettiamo letame su Wiggins , ma non dimentichiamo che i primi a volere Wiggins vincente al Tour fu ASO , che gli ha disegnato il percorso su misura nell'anno olimpico . Questo vizietto di pontificare per poi distruggere non è una novità per gli organizzatori del principale evento ciclistico mondiale.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4620
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da nemecsek. »

barrylyndon ha scritto:Non so se c'e' scritto ma c'e' anche la questione dell'email mandata dalla Sky al fornitore di cerotti di testoterone..che l'invitava a scrivere di scuse per aver mandato il prodotto ad un indirizzo sbagliato.. quello Sky..e Federazione ciclistica britannica.
MUBUAHAHAHA....

:capra:

dilettanti..

la mia compagna lavora in una nota industria italiana "di primaria importanza strategica"
uno dei loro migliori clienti è la repubblica islamica dell Iran
dice, ma non c'è un embargo coi iraniani?
si, spediamo le turbine in Turchia, poi cambiano indirizzo... :hammer: :hammer: :hammer:
Immagine
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11712
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

A me la crociata sull'anti asmatico di Wiggins prima del tour sembra na cazzata, mi sembra proprio accanimento anti SKY
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19499
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Maìno della Spinetta ha scritto:A me la crociata sull'anti asmatico di Wiggins prima del tour sembra na cazzata, mi sembra proprio accanimento anti SKY
Ti darei ragione senza riserve in epoca epolandia..
Qualche riserva invece ce l'ho, realativamente ai tempi attuali.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8833
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da Slegar »

Maìno della Spinetta ha scritto:A me la crociata sull'anti asmatico di Wiggins prima del tour sembra na cazzata, mi sembra proprio accanimento anti SKY
Sono anni che su Cyclingnews.com "rompono sistematicamente le palle" alla Sky su questi argomenti.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19499
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da barrylyndon »

A dire il vero questa e' la conclusione di una commissione indipendente governativa inglese..Cycling news non credo fosse compresa.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8833
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da Slegar »

Sono anni che Cyclingnews funziona da megafono su questi argomenti, antiasmatico di Wiggo in testa; qualsiasi commissione indipendente non avrebbe nessuna difficoltà ad iniziare il proprio lavoro con tanto materiale a disposizione in rete.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
castelli
Messaggi: 4312
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da castelli »

se uno guarda le foto di come è ridotto wiggins nel 2012 capisce che qualcosa probabilmente non funziona.
il passaggio dal doping ematico ad un altro tipo di doping forse altrettanto potente ma riposizionato in maniera più fair o furbesca rispetto ai regolamenti aveva il difetto di essere non mimetizzabile esteticamente.

brailsford ha tentato di mimetizzarlo coi marginal gains.

in ogni caso ora nel momento della resa dei conti il succo della questione è questo: non vogliamo più la sky tra le palle (o meglio non li vogliamo più vincenti, i soldi li vogliamo ancora) anche se ne abbiamo apprezzato il metodo.

non mi pare uno molto furbo lappa. il rischio è che per eliminare il dominio politico degli inglesi si imbarchi una gestione generale peggiore. le avvisaglie ci sono già. temo anche per quello che riguarda l'antidoping.

il paris saint germain vincerà la champions nel ciclismo. o meglio verrà messo nella massima condizione per vincere. è la mia previsione. vediamo che succede a luglio.
spero che non volino stracci antidoping da qui a luglio anche se credo che quella massima condizione per vincere contempli qualche pugnalata a qualcun altro, non solo a sky. dipende da quanta fretta hanno i francesofoni di vincere.

p.s. lappa è pure senza narrazione (tipo gli inglesi con il millar redento). credo che la narrazione palingentica di lappa preveda la crocefissione del potente sky come atto purificatore.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Faxnico
Messaggi: 995
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 15:12

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da Faxnico »

And then one day you...
1) chiudi il libro;
2) accendi la tv;
3) fai ping-pong tra Tirreno e PN;
E, magicamente, non ci si capisce più un caz... :mrgreen:
Chi veste i panni della Pulzella?
Chi del Delfino di Francia?
Chi stà con gli infidi Borgognoni?
Gli Inglesi si reimbarcano?
E tra cent'anni se ne riparla... :bici:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19499
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Slegar ha scritto:Sono anni che Cyclingnews funziona da megafono su questi argomenti, antiasmatico di Wiggo in testa; qualsiasi commissione indipendente non avrebbe nessuna difficoltà ad iniziare il proprio lavoro con tanto materiale a disposizione in rete.
Mi sembra un po' singolare come teorema..forse anche un po' troppo..a mio parere.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13860
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da cauz. »

brutte notizie in arrivo dalla gran bretagna?
oggi si è riaperto il dibattimento in tribunale su sky e british cycling (durerà sino al 20 dicembre) e il dottor Freeman sembra voler mettere carte pesanti sul tavolo dopo aver ammesso le sue menzogne nelle fasi precedenti.
https://www.theguardian.com/sport/2019/ ... ot-of-lies

speriamo in bene.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8833
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da Slegar »

Iniziato il dibattimento. Dichiarate ammissibili 18 prove su 22 ma non la consegna del testosterone. Su Cyclingnews trovate tutto.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da dietzen »

22 sono i capi d'accusa, freeman si è dichiarato colpevole di 18, sugli altri 4 si dibatterà nel processo.
il dottore ha ammesso di aver ordinato lui il testosterone e cercato di nascondere le tracce in vari modi, ma lui e i suoi avvocati sostengono fosse per un membro dello staff, l'accusa dice che era per un atleta. seguiamo gli sviluppi.
jumbo
Messaggi: 9684
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da jumbo »

Testimonianze di alto profilo.
La macchina della verità consisterà nella proiezione di un porno in aula e nella misura delle reazioni di Sutton? :D
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1085
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da Denb »

Dopo una lunga telenovela fatta di PC con i dati dei corridori rubati o distrutti a colpi di cacciavite e tentativi di appioppare una spedizione di farmaci del Team Sky a una ciclista che si trovava dall'altra parte d'Europa, è arrivata una squalifica di 4 anni per doping a Richard Freeman, ex medico di federazione britannica e del Team Sky.

https://www.thetimes.co.uk/article/7e1e ... 07fd757933

Lui ha aiutato corridori a doparsi, ma quali corridori non lo sappiamo e probabilmente non lo sapremo mai.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da Winter »

Ma nell articolo si fa menzione più volte di un corridore..
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da dietzen »

Winter ha scritto: martedì 15 agosto 2023, 21:40 Ma nell articolo si fa menzione più volte di un corridore..
hanno messo pure le foto...
nurseryman
Messaggi: 2907
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da nurseryman »

si preparano i ventilatori per diffondere M..... o l'unione riuscirà a bloccare il tutto ????

la novella della disfunzione erettile di Sutton curata a suon di sacche di testosterone non so se potrebbe reggere al can-can mediatico
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8833
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da Slegar »

Non è che tutti i big in uscita da INEOS abbiano paura di quello che si potrebbe scatenare verso la squadra?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Spartakus
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 12:21

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da Spartakus »

Daje di marginal gains!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27497
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto: mercoledì 16 agosto 2023, 20:31 Non è che tutti i big in uscita da INEOS abbiano paura di quello che si potrebbe scatenare verso la squadra?
Può darsi. Però ad oggi l'unico corridore con un contratto ancora valido che ha cambiato squadra è stato Tulett. Talento di prospettiva, ma non proprio un big ad oggi. Gli altri erano tutti In scadenza, circostanza che fa pensare più ad un disimpegno della squadra (magari motivato proprio dalla questione doping) che ad una decisione dei singoli corridori.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17257
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da nino58 »

Denb ha scritto: martedì 15 agosto 2023, 19:05 Dopo una lunga telenovela fatta di PC con i dati dei corridori rubati o distrutti a colpi di cacciavite e tentativi di appioppare una spedizione di farmaci del Team Sky a una ciclista che si trovava dall'altra parte d'Europa, è arrivata una squalifica di 4 anni per doping a Richard Freeman, ex medico di federazione britannica e del Team Sky.

https://www.thetimes.co.uk/article/7e1e ... 07fd757933

Lui ha aiutato corridori a doparsi, ma quali corridori non lo sappiamo e probabilmente non lo sapremo mai.
Mancano un Floyd Landis e una signora Andreu.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4620
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da nemecsek. »

me sa che a forza de farlo girà er disco sè rotto...
ve dovete cercà narto hobby :diavoletto:
Immagine
edobs
Messaggi: 1177
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da edobs »

Il giornalista Nick Harris annuncia la pubblicazione di un'inchiesta durata 12 anni sul Team Sky e il progetto British Cycling, questo è il primo atto. Sinceramente finora non mi sembra di leggere rivelazioni sconvolgenti o inaspettate:
https://sportingintelligence832.substac ... ns-cycling
Primo86
Messaggi: 2398
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da Primo86 »

castelli ha scritto: giovedì 8 marzo 2018, 8:47 se uno guarda le foto di come è ridotto wiggins nel 2012 capisce che qualcosa probabilmente non funziona.
il passaggio dal doping ematico ad un altro tipo di doping forse altrettanto potente ma riposizionato in maniera più fair o furbesca rispetto ai regolamenti aveva il difetto di essere non mimetizzabile esteticamente.

brailsford ha tentato di mimetizzarlo coi marginal gains.

in ogni caso ora nel momento della resa dei conti il succo della questione è questo: non vogliamo più la sky tra le palle (o meglio non li vogliamo più vincenti, i soldi li vogliamo ancora) anche se ne abbiamo apprezzato il metodo.

non mi pare uno molto furbo lappa. il rischio è che per eliminare il dominio politico degli inglesi si imbarchi una gestione generale peggiore. le avvisaglie ci sono già. temo anche per quello che riguarda l'antidoping.

il paris saint germain vincerà la champions nel ciclismo. o meglio verrà messo nella massima condizione per vincere. è la mia previsione. vediamo che succede a luglio.
spero che non volino stracci antidoping da qui a luglio anche se credo che quella massima condizione per vincere contempli qualche pugnalata a qualcun altro, non solo a sky. dipende da quanta fretta hanno i francesofoni di vincere.

p.s. lappa è pure senza narrazione (tipo gli inglesi con il millar redento). credo che la narrazione palingentica di lappa preveda la crocefissione del potente sky come atto purificatore.
Bello sto post del Professor castelli di 6 anni fa
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da dietzen »

ci sono volute due stagioni in più, però notevole preveggenza.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 469
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Primo86 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 18:01
castelli ha scritto: giovedì 8 marzo 2018, 8:47 se uno guarda le foto di come è ridotto wiggins nel 2012 capisce che qualcosa probabilmente non funziona.
il passaggio dal doping ematico ad un altro tipo di doping forse altrettanto potente ma riposizionato in maniera più fair o furbesca rispetto ai regolamenti aveva il difetto di essere non mimetizzabile esteticamente.

brailsford ha tentato di mimetizzarlo coi marginal gains.

in ogni caso ora nel momento della resa dei conti il succo della questione è questo: non vogliamo più la sky tra le palle (o meglio non li vogliamo più vincenti, i soldi li vogliamo ancora) anche se ne abbiamo apprezzato il metodo.

non mi pare uno molto furbo lappa. il rischio è che per eliminare il dominio politico degli inglesi si imbarchi una gestione generale peggiore. le avvisaglie ci sono già. temo anche per quello che riguarda l'antidoping.

il paris saint germain vincerà la champions nel ciclismo. o meglio verrà messo nella massima condizione per vincere. è la mia previsione. vediamo che succede a luglio.
spero che non volino stracci antidoping da qui a luglio anche se credo che quella massima condizione per vincere contempli qualche pugnalata a qualcun altro, non solo a sky. dipende da quanta fretta hanno i francesofoni di vincere.

p.s. lappa è pure senza narrazione (tipo gli inglesi con il millar redento). credo che la narrazione palingentica di lappa preveda la crocefissione del potente sky come atto purificatore.
Bello sto post del Professor castelli di 6 anni fa
Bello per dimostrare che a posteriori è facile unire i puntini che si vuole e fare ricostruzioni anche molto fantasiose e non corrispondenti al vero, ma quando ci si avventura in queste ipotesi in anticipo, il più delle volte si confermano castelli campati in aria.
Dove sarebbe stata la riscossa dei francesofoni? UAE e Jumbo, le due squadre nel mirino, sono francesi in incognito forse? I francesi tra l'altro almeno prima dominavano le fughe del Tour, ormai neanche quello.

Ovviamente non sono volati altri stracci antidoping nell'anno in questione. Altrettanto ovviamente Sky non è stata crocifissa neanche per sbaglio e non solo lo stesso anno Froome ha potuto partecipare al Tour e hanno fatto primo e terzo, ma anche l'anno a seguire hanno fatto primo e secondo, più varie altre vittorie nel Pro Tour. Hanno perso l'uomo di classifica per questioni di mercato e per il grave infortunio di Bernal, ma a meno di pensare che il camion su cui si è schiantato Bernal sia stato piazzato lì da Lappartient, dobbiamo ringraziarti per avere ripescato questo messaggio perché ci ricorda di prendere le cose cum grano salis e di non pensare di potere diventare veggenti, nè riscrivere la storia del ciclismo a posteriori prendendo solo i dati che fa comodo.
castelli
Messaggi: 4312
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da castelli »

PassistaScalatore ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 3:40
Primo86 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 18:01
castelli ha scritto: giovedì 8 marzo 2018, 8:47 se uno guarda le foto di come è ridotto wiggins nel 2012 capisce che qualcosa probabilmente non funziona.
il passaggio dal doping ematico ad un altro tipo di doping forse altrettanto potente ma riposizionato in maniera più fair o furbesca rispetto ai regolamenti aveva il difetto di essere non mimetizzabile esteticamente.

brailsford ha tentato di mimetizzarlo coi marginal gains.

in ogni caso ora nel momento della resa dei conti il succo della questione è questo: non vogliamo più la sky tra le palle (o meglio non li vogliamo più vincenti, i soldi li vogliamo ancora) anche se ne abbiamo apprezzato il metodo.

non mi pare uno molto furbo lappa. il rischio è che per eliminare il dominio politico degli inglesi si imbarchi una gestione generale peggiore. le avvisaglie ci sono già. temo anche per quello che riguarda l'antidoping.

il paris saint germain vincerà la champions nel ciclismo. o meglio verrà messo nella massima condizione per vincere. è la mia previsione. vediamo che succede a luglio.
spero che non volino stracci antidoping da qui a luglio anche se credo che quella massima condizione per vincere contempli qualche pugnalata a qualcun altro, non solo a sky. dipende da quanta fretta hanno i francesofoni di vincere.

p.s. lappa è pure senza narrazione (tipo gli inglesi con il millar redento). credo che la narrazione palingentica di lappa preveda la crocefissione del potente sky come atto purificatore.
Bello sto post del Professor castelli di 6 anni fa
Bello per dimostrare che a posteriori è facile unire i puntini che si vuole e fare ricostruzioni anche molto fantasiose e non corrispondenti al vero, ma quando ci si avventura in queste ipotesi in anticipo, il più delle volte si confermano castelli campati in aria.
Dove sarebbe stata la riscossa dei francesofoni? UAE e Jumbo, le due squadre nel mirino, sono francesi in incognito forse? I francesi tra l'altro almeno prima dominavano le fughe del Tour, ormai neanche quello.

Ovviamente non sono volati altri stracci antidoping nell'anno in questione. Altrettanto ovviamente Sky non è stata crocifissa neanche per sbaglio e non solo lo stesso anno Froome ha potuto partecipare al Tour e hanno fatto primo e terzo, ma anche l'anno a seguire hanno fatto primo e secondo, più varie altre vittorie nel Pro Tour. Hanno perso l'uomo di classifica per questioni di mercato e per il grave infortunio di Bernal, ma a meno di pensare che il camion su cui si è schiantato Bernal sia stato piazzato lì da Lappartient, dobbiamo ringraziarti per avere ripescato questo messaggio perché ci ricorda di prendere le cose cum grano salis e di non pensare di potere diventare veggenti, nè riscrivere la storia del ciclismo a posteriori prendendo solo i dati che fa comodo.
nessuna preveggenza. nessuna pretesa.

stavano logorando l'atleta di punta di sky per una positività molto contestata.
i francesofoni erano pinot ed alaphilippe che in quegli anni fecero bene per poi eclissarsi.
bisognava spingere gli atleti di casa in ogni modo, lecito e pseudolecito anche facendo pressione sui concorrenti.

poi sono arrivati veramente i soldi degli arabi che stanno vincendo tutto. non sono francesi ma la nuova gestione dell'antidoping è più ridicola di quella dell'era armstrong.

poi sul personale visto che alludi con castelli campati in aria.

questo qui sei tu che è convinto che armstrong non fosse positivo al controllo in svizzera ma solo un sospettato di epo.
in gergo si dice: solo con la punta. ma certo. salutame a verbruggen.
unisci i puntini e ricordati che armstrong in quegli anni era risaputo fosse allenato da ferrari ed era già scoppiata la grana actovegin etc.

certo bisogna unire molti puntini tra ferrari ed epo.


i 125 mila dollari di donazione sono una palese presa per il culo di armstrong ai suoi fanboys che credevano che corresse privo di gh testosterone e epo.

come si può solo sospettare di armstrong
Allegati
Cattura.PNG
Cattura.PNG (73.42 KiB) Visto 4194 volte
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 469
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

castelli ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 10:09
PassistaScalatore ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 3:40
Primo86 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 18:01

Bello sto post del Professor castelli di 6 anni fa
Bello per dimostrare che a posteriori è facile unire i puntini che si vuole e fare ricostruzioni anche molto fantasiose e non corrispondenti al vero, ma quando ci si avventura in queste ipotesi in anticipo, il più delle volte si confermano castelli campati in aria.
Dove sarebbe stata la riscossa dei francesofoni? UAE e Jumbo, le due squadre nel mirino, sono francesi in incognito forse? I francesi tra l'altro almeno prima dominavano le fughe del Tour, ormai neanche quello.

Ovviamente non sono volati altri stracci antidoping nell'anno in questione. Altrettanto ovviamente Sky non è stata crocifissa neanche per sbaglio e non solo lo stesso anno Froome ha potuto partecipare al Tour e hanno fatto primo e terzo, ma anche l'anno a seguire hanno fatto primo e secondo, più varie altre vittorie nel Pro Tour. Hanno perso l'uomo di classifica per questioni di mercato e per il grave infortunio di Bernal, ma a meno di pensare che il camion su cui si è schiantato Bernal sia stato piazzato lì da Lappartient, dobbiamo ringraziarti per avere ripescato questo messaggio perché ci ricorda di prendere le cose cum grano salis e di non pensare di potere diventare veggenti, nè riscrivere la storia del ciclismo a posteriori prendendo solo i dati che fa comodo.
nessuna preveggenza. nessuna pretesa.

stavano logorando l'atleta di punta di sky per una positività molto contestata.
i francesofoni erano pinot ed alaphilippe che in quegli anni fecero bene per poi eclissarsi.
bisognava spingere gli atleti di casa in ogni modo, lecito e pseudolecito anche facendo pressione sui concorrenti.

poi sono arrivati veramente i soldi degli arabi che stanno vincendo tutto. non sono francesi ma la nuova gestione dell'antidoping è più ridicola di quella dell'era armstrong.

poi sul personale visto che alludi con castelli campati in aria.

questo qui sei tu che è convinto che armstrong non fosse positivo al controllo in svizzera ma solo un sospettato di epo.
in gergo si dice: solo con la punta. ma certo. salutame a verbruggen.
unisci i puntini e ricordati che armstrong in quegli anni era risaputo fosse allenato da ferrari ed era già scoppiata la grana actovegin etc.

certo bisogna unire molti puntini tra ferrari ed epo.


i 125 mila dollari di donazione sono una palese presa per il culo di armstrong ai suoi fanboys che credevano che corresse privo di gh testosterone e epo.

come si può solo sospettare di armstrong
Tu dici che stavano logorando la Sky. Pareri. Ci sono stati altri casi in Sky oltre a Froome? Quello che tu chiami logoramento è stata una positività al salbutamolo conclamata, con una concentrazione elevatissima. Per le stesse ragioni e concentrazioni minori, corridori come Ulissi hanno ricevuto squalifiche immediate di un anno. Froome ha potuto continuare a correre grazie alla forza economica di Sky e il supporto tecnico giudiziario che ha avuto, e ha potuto correre il Tour. Se ci fossero state quantomeno queste volontà di fermare la Sky, sarebbero riusciti a renderlo ospite non gradito al Tour, cosa che non è avvenuta, e il Tour non lo ha vinto solo perché era la quarta corsa a tappe di fila che faceva (Tour '17 - Vuelta '17 - Giro '18 - Tour '18).

I puntini li unisci molto male perché Armstrong su Ferrari aveva soltanto una prelazione grazie alla grande quantità di denaro che gli dava ogni anno per compenso, ma Ferrari trattava tantissimi corridori e anche di altre squadre.

Visto che pretendi di ricostruire la storia del ciclismo non puoi cambiare le cose a tuo piacimento: Armstrong in Svizzera non ebbe una positività vera. Furono riscontrati dei valori anomali che, secondo una scala che usavano al tempo e che non so se utilizzino ancora, lo piazzava in un 75% di sospetto: per cui doveva essere monitorato con più attenzione, ma avrebbe potuto continuare a correre e infatti così è stato. Ma se affermi che a quel controllo sarebbe dovuta seguire una squalifica, stai semplicemente mentendo. Non ci sono vie di mezzo.

Stai cambiando argomento parlando di lui, ma ovviamente resta inevasa la domanda del come mai, in questo favoloso sistema Armstrong, nessuno dei suoi rivali nel giro di 7 anni sia stato squalificato per doping, soltanto Ullrich per assunzione di droghe fuori dalla stagione. E lo stesso Ullrich ha rischiato seriamente di batterlo nel 2003, così come Basso stradopato dal dottor Fuentes (in quel caso non c'era un sistema?) era al suo livello in montagna nel 2005.

Alaphilippe 2019 è un caso da verificare, ma a distanza di più di 5 anni dal tuo commento possiamo dire che sicuramente non c'è stata una spinta a favorire i francesi.

Su quello che è successo dal 2020 in avanti è probabile che siamo d'accordo, ma nè ci fu accanimento contro la Sky nè ci furono queste manovre plateali a favore dei francesi, nelle ricostruzioni che si leggono in queste settimane pare di vedere l'uomo nero che fa e disfa a piacimento, sceglie chi deve vincere quell'anno, e così via, le cose sono più complesse.
castelli
Messaggi: 4312
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da castelli »

PassistaScalatore ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 11:21
castelli ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 10:09
PassistaScalatore ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 3:40

Bello per dimostrare che a posteriori è facile unire i puntini che si vuole e fare ricostruzioni anche molto fantasiose e non corrispondenti al vero, ma quando ci si avventura in queste ipotesi in anticipo, il più delle volte si confermano castelli campati in aria.
Dove sarebbe stata la riscossa dei francesofoni? UAE e Jumbo, le due squadre nel mirino, sono francesi in incognito forse? I francesi tra l'altro almeno prima dominavano le fughe del Tour, ormai neanche quello.

Ovviamente non sono volati altri stracci antidoping nell'anno in questione. Altrettanto ovviamente Sky non è stata crocifissa neanche per sbaglio e non solo lo stesso anno Froome ha potuto partecipare al Tour e hanno fatto primo e terzo, ma anche l'anno a seguire hanno fatto primo e secondo, più varie altre vittorie nel Pro Tour. Hanno perso l'uomo di classifica per questioni di mercato e per il grave infortunio di Bernal, ma a meno di pensare che il camion su cui si è schiantato Bernal sia stato piazzato lì da Lappartient, dobbiamo ringraziarti per avere ripescato questo messaggio perché ci ricorda di prendere le cose cum grano salis e di non pensare di potere diventare veggenti, nè riscrivere la storia del ciclismo a posteriori prendendo solo i dati che fa comodo.
nessuna preveggenza. nessuna pretesa.

stavano logorando l'atleta di punta di sky per una positività molto contestata.
i francesofoni erano pinot ed alaphilippe che in quegli anni fecero bene per poi eclissarsi.
bisognava spingere gli atleti di casa in ogni modo, lecito e pseudolecito anche facendo pressione sui concorrenti.

poi sono arrivati veramente i soldi degli arabi che stanno vincendo tutto. non sono francesi ma la nuova gestione dell'antidoping è più ridicola di quella dell'era armstrong.

poi sul personale visto che alludi con castelli campati in aria.

questo qui sei tu che è convinto che armstrong non fosse positivo al controllo in svizzera ma solo un sospettato di epo.
in gergo si dice: solo con la punta. ma certo. salutame a verbruggen.
unisci i puntini e ricordati che armstrong in quegli anni era risaputo fosse allenato da ferrari ed era già scoppiata la grana actovegin etc.

certo bisogna unire molti puntini tra ferrari ed epo.


i 125 mila dollari di donazione sono una palese presa per il culo di armstrong ai suoi fanboys che credevano che corresse privo di gh testosterone e epo.

come si può solo sospettare di armstrong
Tu dici che stavano logorando la Sky. Pareri. Ci sono stati altri casi in Sky oltre a Froome? Quello che tu chiami logoramento è stata una positività al salbutamolo conclamata, con una concentrazione elevatissima. Per le stesse ragioni e concentrazioni minori, corridori come Ulissi hanno ricevuto squalifiche immediate di un anno. Froome ha potuto continuare a correre grazie alla forza economica di Sky e il supporto tecnico giudiziario che ha avuto, e ha potuto correre il Tour. Se ci fossero state quantomeno queste volontà di fermare la Sky, sarebbero riusciti a renderlo ospite non gradito al Tour, cosa che non è avvenuta, e il Tour non lo ha vinto solo perché era la quarta corsa a tappe di fila che faceva (Tour '17 - Vuelta '17 - Giro '18 - Tour '18).

I puntini li unisci molto male perché Armstrong su Ferrari aveva soltanto una prelazione grazie alla grande quantità di denaro che gli dava ogni anno per compenso, ma Ferrari trattava tantissimi corridori e anche di altre squadre.

Visto che pretendi di ricostruire la storia del ciclismo non puoi cambiare le cose a tuo piacimento: Armstrong in Svizzera non ebbe una positività vera. Furono riscontrati dei valori anomali che, secondo una scala che usavano al tempo e che non so se utilizzino ancora, lo piazzava in un 75% di sospetto: per cui doveva essere monitorato con più attenzione, ma avrebbe potuto continuare a correre e infatti così è stato. Ma se affermi che a quel controllo sarebbe dovuta seguire una squalifica, stai semplicemente mentendo. Non ci sono vie di mezzo.

Stai cambiando argomento parlando di lui, ma ovviamente resta inevasa la domanda del come mai, in questo favoloso sistema Armstrong, nessuno dei suoi rivali nel giro di 7 anni sia stato squalificato per doping, soltanto Ullrich per assunzione di droghe fuori dalla stagione. E lo stesso Ullrich ha rischiato seriamente di batterlo nel 2003, così come Basso stradopato dal dottor Fuentes (in quel caso non c'era un sistema?) era al suo livello in montagna nel 2005.

Alaphilippe 2019 è un caso da verificare, ma a distanza di più di 5 anni dal tuo commento possiamo dire che sicuramente non c'è stata una spinta a favorire i francesi.

Su quello che è successo dal 2020 in avanti è probabile che siamo d'accordo, ma nè ci fu accanimento contro la Sky nè ci furono queste manovre plateali a favore dei francesi, nelle ricostruzioni che si leggono in queste settimane pare di vedere l'uomo nero che fa e disfa a piacimento, sceglie chi deve vincere quell'anno, e così via, le cose sono più complesse.
ferrari era il medico dell'epo di qualche anno prima e armstrong andava in televisione a dire che lui l'epo mai.
una presa per il culo? no? a casa mia sì.

vorrei chiudere questa storia della positività all'epo al giro di svizzera.

allora: 1) armstrong ha dichiarato di aver usato epo da sempre dopo il cancro;

2) secondo l'uci non c'è posistività allo svizzera.
3) la dichiarazione di armstrong positivo allo svizzera è di tygart ed è un virgolettato.

non c'è sospetto "è risultato positivo al giro di svizzera".

ora tu credi all'uci e neanche ad armstrong e non a tygart. stiamo esplorando territori mistici.
stai credendo a chi ha raccontato puttanate per 13 anni e che non fosse stato incultato in usa da quello del virgolettato sarebbe ancora con i 7 tour.
contento tu.


positivo al 75% appuntato facciamo ulteriori controlli su questo armstrong.

su froome pare una discussione ridicola.
https://www.oasport.it/2018/05/chris-fr ... e_vignette
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 469
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

castelli ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 12:55
PassistaScalatore ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 11:21
castelli ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 10:09

nessuna preveggenza. nessuna pretesa.

stavano logorando l'atleta di punta di sky per una positività molto contestata.
i francesofoni erano pinot ed alaphilippe che in quegli anni fecero bene per poi eclissarsi.
bisognava spingere gli atleti di casa in ogni modo, lecito e pseudolecito anche facendo pressione sui concorrenti.

poi sono arrivati veramente i soldi degli arabi che stanno vincendo tutto. non sono francesi ma la nuova gestione dell'antidoping è più ridicola di quella dell'era armstrong.

poi sul personale visto che alludi con castelli campati in aria.

questo qui sei tu che è convinto che armstrong non fosse positivo al controllo in svizzera ma solo un sospettato di epo.
in gergo si dice: solo con la punta. ma certo. salutame a verbruggen.
unisci i puntini e ricordati che armstrong in quegli anni era risaputo fosse allenato da ferrari ed era già scoppiata la grana actovegin etc.

certo bisogna unire molti puntini tra ferrari ed epo.


i 125 mila dollari di donazione sono una palese presa per il culo di armstrong ai suoi fanboys che credevano che corresse privo di gh testosterone e epo.

come si può solo sospettare di armstrong
Tu dici che stavano logorando la Sky. Pareri. Ci sono stati altri casi in Sky oltre a Froome? Quello che tu chiami logoramento è stata una positività al salbutamolo conclamata, con una concentrazione elevatissima. Per le stesse ragioni e concentrazioni minori, corridori come Ulissi hanno ricevuto squalifiche immediate di un anno. Froome ha potuto continuare a correre grazie alla forza economica di Sky e il supporto tecnico giudiziario che ha avuto, e ha potuto correre il Tour. Se ci fossero state quantomeno queste volontà di fermare la Sky, sarebbero riusciti a renderlo ospite non gradito al Tour, cosa che non è avvenuta, e il Tour non lo ha vinto solo perché era la quarta corsa a tappe di fila che faceva (Tour '17 - Vuelta '17 - Giro '18 - Tour '18).

I puntini li unisci molto male perché Armstrong su Ferrari aveva soltanto una prelazione grazie alla grande quantità di denaro che gli dava ogni anno per compenso, ma Ferrari trattava tantissimi corridori e anche di altre squadre.

Visto che pretendi di ricostruire la storia del ciclismo non puoi cambiare le cose a tuo piacimento: Armstrong in Svizzera non ebbe una positività vera. Furono riscontrati dei valori anomali che, secondo una scala che usavano al tempo e che non so se utilizzino ancora, lo piazzava in un 75% di sospetto: per cui doveva essere monitorato con più attenzione, ma avrebbe potuto continuare a correre e infatti così è stato. Ma se affermi che a quel controllo sarebbe dovuta seguire una squalifica, stai semplicemente mentendo. Non ci sono vie di mezzo.

Stai cambiando argomento parlando di lui, ma ovviamente resta inevasa la domanda del come mai, in questo favoloso sistema Armstrong, nessuno dei suoi rivali nel giro di 7 anni sia stato squalificato per doping, soltanto Ullrich per assunzione di droghe fuori dalla stagione. E lo stesso Ullrich ha rischiato seriamente di batterlo nel 2003, così come Basso stradopato dal dottor Fuentes (in quel caso non c'era un sistema?) era al suo livello in montagna nel 2005.

Alaphilippe 2019 è un caso da verificare, ma a distanza di più di 5 anni dal tuo commento possiamo dire che sicuramente non c'è stata una spinta a favorire i francesi.

Su quello che è successo dal 2020 in avanti è probabile che siamo d'accordo, ma nè ci fu accanimento contro la Sky nè ci furono queste manovre plateali a favore dei francesi, nelle ricostruzioni che si leggono in queste settimane pare di vedere l'uomo nero che fa e disfa a piacimento, sceglie chi deve vincere quell'anno, e così via, le cose sono più complesse.
ferrari era il medico dell'epo di qualche anno prima e armstrong andava in televisione a dire che lui l'epo mai.
una presa per il culo? no? a casa mia sì.

vorrei chiudere questa storia della positività all'epo al giro di svizzera.

allora: 1) armstrong ha dichiarato di aver usato epo da sempre dopo il cancro;

2) secondo l'uci non c'è posistività allo svizzera.
3) la dichiarazione di armstrong positivo allo svizzera è di tygart ed è un virgolettato.

non c'è sospetto "è risultato positivo al giro di svizzera".

ora tu credi all'uci e neanche ad armstrong e non a tygart. stiamo esplorando territori mistici.
stai credendo a chi ha raccontato puttanate per 13 anni e che non fosse stato incultato in usa da quello del virgolettato sarebbe ancora con i 7 tour.
contento tu.


positivo al 75% appuntato facciamo ulteriori controlli su questo armstrong.

su froome pare una discussione ridicola.
https://www.oasport.it/2018/05/chris-fr ... e_vignette
Se tu ti aspettavi che Armstrong andasse in televisione a dichiarare che faceva uso di sostanze dopanti, chi è in un sentiero mistico non sono io. D'altra parte non mi pare che i rivali di Armstrong ammettessero alcunché.

Armstrong avrà semplificato in quella testimonianza, i fatti sono che c'era il sospetto nell'ordine della fascia del 75%, cosa che non gli impediva di partecipare alle corse né altro, ma che lo avrebbe inserito in una lista (in cui non era certo l'unico) di corridori da attenzionare.
Ma in quegli anni non è esploso nessuno scandalo e non ci sono stati altri squalificati dopo essere inseriti in quella fascia: quindi anche qui, non parliamo di sistema Armstrong, parliamo di sistema ciclismo.

Poche storie, il periodo in cui lui ha corso lo conosciamo, altrettanto il modo in cui agiva l'antidoping e l'intero sistema sportivo dell'epoca. C'era un doping organizzato anche a livello di squadre, con i medici e staff al seguito che sapevano, ma quando il corridore veniva trovato positivo pagava tutto lui. Il signor Frigo in questo forum ci ha dato testimonianze, per chi vuole andare a leggerle, e tutto torna. Non sarà un caso che anche Frigo, così come tutti gli altri, non hanno astio verso Armstrong e anzi lo rispettano. In pratica tutti i suoi grandi avversari, almeno una volta, sono andati con piacere ospiti nel suo programma che conduce da vari anni. Sarà che non si sentono truffati da lui. Se fosse come tu dici, con lui libero di fare quello che voleva mentre loro controllati e pronti a dover pagare - talmente tanto che non c'è stata una sola squalifica dei grandi avversari di Armstrong in quei 7 anni, a meno di non volere considerare Rumsas una minaccia per l'americano - , ci sarebbe un comportamento diverso.

Quando prenderai atto del fatto che Armstrong è stato oggetto del processo che c'è stato, in larghissima parte semplicemente per il fatto che lui a differenza degli altri aveva mosso talmente tanti interessi economici con gli sponsor e associati che era diventato per quelle aziende remunerativo intentare cause dopo il suo ritiro, mentre per un Beloki non c'era sicuramente una Nike o altri grandi brand che avrebbero recuperato decine di milioni di dollari, e non per una eccezionalità del suo caso nel mondo ciclistico degli anni 2000, farai un passo avanti...

Tra l'altro, dato che sei cosciente del volume di interessi economici che si muovono, nel ciclismo attuale più che in passato, mi fa sorridere che tu pensi che Armstrong possa essersi comprato l'UCI con centoventi mila dollari. Non voglio dire che siano un granello di sabbia in una spiaggia, ma quasi. L'operazione vista a posteriori è al limite del divertente ma pensare che ci possa essere stato dietro quello scambio economico un patto per un salvacondotto, mi faccia il piacere, stessimo parlando di 12 milioni ci penseremmo, ma cosa vuoi che siano 120k per l'UCI.

Se poi vogliamo andare a parlare della Sky, che è l'oggetto di questo topic, potrebbero uscire discussioni interessanti. Ormai è passato tempo sufficiente per considerare le cose col distacco necessario, avere più testimonianze, pensarci.

Per la Sky per esempio non possiamo sottovalutare, né i grandi investimenti fatti in Gran Bretagna sul sistema di velodromi, che noi ci sogniamo, e di infrastrutture e investimenti nello sport, che hanno permesso di creare un contesto dove talenti potessero emergere e la Sky era lo sbocco naturale per i britannici. Né i famosi "marginal gains", al punto da creare allarme in tanti medici dello sport perché il livello di massa grassa di Froome e altri era ormai al limite per la salute. Nel giro di 10 anni, il peso medio dei primi dieci del Tour de France calò di 7 chili. Sarebbe interessante aggiornare questa statistica agli ultimi anni, ma non credo che la tendenza si sia invertita.
castelli
Messaggi: 4312
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da castelli »

sarei curioso di sapere come si fa a inculare armstrong per troppo doping rispetto a simoni se lo stesso armstrong a momenti la passa liscia.
dove va simoni? all'uci dove armstrong è negativo (negativo) allo svizzera 2001?
datemi il tour de swisse 2001 che così mi faccio una dozzina d'anni in giro per i tribunali europei.

ma davvero c'è gente che pensa che io denunzio e io vengo risarcito così, al volo?

qui sembra alice nel paese delle meraviglie.

questo dice di non aver mai fatto uso di epo nel momento in cui nell'estate 2005 i suoi campioni del 1999 sono tutti positivi.
per la cronaca questo torna nel 2008/9 quando si sa già che ha spergiurato.

è incredibile.

i 125000 dollari di donazione sono a metà tra la presa per il culo e l'altra metà è pure una presa per il culo.

la risposta di armstrong fu che le donazioni per un totale di 125 mila dollari furono elargite per virgolettato "perché uci non aveva molti soldi per la lotta al doping. io invece li avevo e feci le donazioni". secondo armstrong fu l'uci a chiedere la donazione.

https://www.ilnuovociclismo.com/forum/T ... e-non-solo


ho come il sospetto che gli argomenti di armstrong fossero un pelino più convincenti di quelli karsten k. della rabobank.

sono tutti uguali? manco per idea. non lo sono ora non lo erano prima.

sia chiaro ho creduto pure io tutti dopati e quindi armstrong il più forte.
poi è chiaro che al tavolo dei bari c'è quello che dà le carte.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da Winter »

castelli ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 14:30
i 125000 dollari di donazione sono a metà tra la presa per il culo e l'altra metà è pure una presa per il culo.
125000 euro ..
Adesso mi sa che parliamo di altre cifre..

Tra i vicepresidenti dell uci..

https://www.uci.org/members-mangement-c ... g%20Centre.

C è Osama ahmed abdullah el shaffar
In precedenza presidente della federazione degli emirati
Federazione con 19 club e meno tesserati della valle d Aosta.

Come ha fatto a diventare vice presidente dell uci?

Emirati che in questi anni organizzano per l uci..

2022 mondiali di ciclismo urbano (bmx freestyle , mtb eliminator , trial)
2024 mondiali di ciclismo urbano
2024 mondiali esports
2025 mondiali di ciclismo urbano
2026 mondiali di ciclismo urbano
2028 mondiali di ciclismo su strada
2029 mondiali di ciclismo su pista

Ma non c è conflitto d interesse?
Per sti eventi , nelle casse dell uci entreranno decine di ml di euro..

Bahrain non organizza niente..
castelli
Messaggi: 4312
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da castelli »

Winter ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 20:19
castelli ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 14:30
i 125000 dollari di donazione sono a metà tra la presa per il culo e l'altra metà è pure una presa per il culo.
125000 euro ..
Adesso mi sa che parliamo di altre cifre..

Tra i vicepresidenti dell uci..

https://www.uci.org/members-mangement-c ... g%20Centre.

C è Osama ahmed abdullah el shaffar
In precedenza presidente della federazione degli emirati
Federazione con 19 club e meno tesserati della valle d Aosta.

Come ha fatto a diventare vice presidente dell uci?

Emirati che in questi anni organizzano per l uci..

2022 mondiali di ciclismo urbano (bmx freestyle , mtb eliminator , trial)
2024 mondiali di ciclismo urbano
2024 mondiali esports
2025 mondiali di ciclismo urbano
2026 mondiali di ciclismo urbano
2028 mondiali di ciclismo su strada
2029 mondiali di ciclismo su pista

Ma non c è conflitto d interesse?
Per sti eventi , nelle casse dell uci entreranno decine di ml di euro..

Bahrain non organizza niente..
sulla carta, a meno di qualche pugnalata, gli atleti uae godono di buon antidoping.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4312
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da castelli »

chi ha vissuto gli anni di armstrong sa che la notizia del giorno era sempre ed inevitabilmente:
ABBIAMO TROVATO UN NUOVO METODO CHE TROVA L'EPO.

come la storia che nel 2004 avevano trovato il modo di rintracciare l'epo e quindi armstrong (ma pensa tu) aveva trovato il modo di gabbare il controllo.

chissà chi aveva dato la notizia al nostro di questo nuovo metodo poi PRONTAMENTE gabbato grazie a ferrrari. ma tu guarda il caso.

gli altri usavano l'epo ma armstrong aveva contatti con la cupola dell'uci.
non mi stupirebbe che queste voci sui metodi di rintracciabilità dell'epo fossero messe in giro per calmierare i rivali.

la storia di lance armstrong è basata sulla corruzione dei vertici uci e quindi dell'antidoping. essendo un insider sapeva tutto sui metodi e sapeva come fare cicolare certe notizie ad hoc.

è stata una grande buffonata.

che sia un buffone lo si dimostra quando torna pulito nel 2009 e fa gli stessi tempi di scalata di quando era pieno di merda.

era ancora coperto da quelli che c'erano dentro 4 anni prima.


pensa a credere a queste stronzate.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
ciclistapazzo
Messaggi: 3837
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: che succede alla sky?

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

castelli ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 14:30 sarei curioso di sapere come si fa a inculare armstrong per troppo doping rispetto a simoni se lo stesso armstrong a momenti la passa liscia.
dove va simoni? all'uci dove armstrong è negativo (negativo) allo svizzera 2001?
datemi il tour de swisse 2001 che così mi faccio una dozzina d'anni in giro per i tribunali europei.

ma davvero c'è gente che pensa che io denunzio e io vengo risarcito così, al volo?

qui sembra alice nel paese delle meraviglie.

questo dice di non aver mai fatto uso di epo nel momento in cui nell'estate 2005 i suoi campioni del 1999 sono tutti positivi.
per la cronaca questo torna nel 2008/9 quando si sa già che ha spergiurato.

è incredibile.

i 125000 dollari di donazione sono a metà tra la presa per il culo e l'altra metà è pure una presa per il culo.

la risposta di armstrong fu che le donazioni per un totale di 125 mila dollari furono elargite per virgolettato "perché uci non aveva molti soldi per la lotta al doping. io invece li avevo e feci le donazioni". secondo armstrong fu l'uci a chiedere la donazione.

https://www.ilnuovociclismo.com/forum/T ... e-non-solo


ho come il sospetto che gli argomenti di armstrong fossero un pelino più convincenti di quelli karsten k. della rabobank.

sono tutti uguali? manco per idea. non lo sono ora non lo erano prima.

sia chiaro ho creduto pure io tutti dopati e quindi armstrong il più forte.
poi è chiaro che al tavolo dei bari c'è quello che dà le carte.
mah io sta storia che nel mondo dei tutti dopati vince il più forte non la credo. Io credo che in un mondo di via libera totale (come l'attuale) le squadra con un surplus di tecnologie mediche riescono a ottenere risultati migliori degli altri. Non credo che un Froome sarebbe diventato un fenomeno nella Cofidis, o che nella Grupama un Thomas avrebbe vinto il Tour o un Vingegaard sarebbe diventato il più grande scalatore al mondo. Ma non perchè credo che Grupama o Cofidis siano pulite (anche se credo che un Pinot certe pratiche le rifiutasse perchè rifiuta un certo modo di fare sport), solo perchè sono in netto ritardo medico rispetto a Visma o UAE. Su Pogi gli riconosco di essere un campione di suo (per questo tifo per lui), sicuramente avrebbe ottenuto grandissimi risultati ovunque, ma essere nella UAE contribuisce sicuramente al fatto che i suoi risultati non siano solo grandissimi, ma paurosi. Su Armstrong credo che senza il suo sistema, le sue conoscenze e l'accesso ai mezzi medici più avanzati non sarebbe stato il più forte.
Rispondi