Molto bene. ConcordoJussi Veikkanen ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2024, 8:19Tra l'altro hanno pure 2/3 italiani nella continental che meritano il passaggio (Toneatti, Romele e Negrante), anche se non credo passeranno tutti e 3 con i (ex?) kazaki. Squadra development che comunque sta lavorando bene.
Ciclomercato 24/25
Re: Ciclomercato 24/25
Re: Ciclomercato 24/25
Hirt ufficiale alla Israel PremierTech.
-
- Messaggi: 650
- Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27
Re: Ciclomercato 24/25
Ma Hirt non è un po' troppo giovane per la Israel?
Contento per Ulissi in Astana, in UAE per ovvi motivi aveva poco spazio, nonostante ciò ottima stagione. Almeno lo rivedremo al Giro.

Contento per Ulissi in Astana, in UAE per ovvi motivi aveva poco spazio, nonostante ciò ottima stagione. Almeno lo rivedremo al Giro.
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47
Re: Ciclomercato 24/25
Ufficiale il rinnovo fino al 2026PadelloneChampagne ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2024, 13:03 Marco Frigo, ieri secondo alla vuelta, dovrebbe rinnovare per altri 2/3 anni con la israel
Re: Ciclomercato 24/25
E per forza che lo rinnovano, sto poveretto è quello che alla Vuelta va più forte e gli fanno sempre fare il gregario degli altri.PadelloneChampagne ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 10:13Ufficiale il rinnovo fino al 2026PadelloneChampagne ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2024, 13:03 Marco Frigo, ieri secondo alla vuelta, dovrebbe rinnovare per altri 2/3 anni con la israel
-
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Ciclomercato 24/25
Penso che la gestione del caso Widar sia l'espressione massima del marciume che c'è nel mondo del ciclismo. Non so come andrà a finire, magari resterà in Lotto, ma a me, dalle notizie che son uscite ha disgustato non poco. Prima l'attacco alla squadra, poi il fatto che emerge la previsione di una clausola di 25 mila euro per risolvere il contratto ( almeno lui a differenza di Ayuso è stato furbo mettendo una clausola irrisoria). Il dislivello tra top team e gli altri è in quest'ultimo lustro per me cresciuto troppo e la conseguenza sarà la chiusura, per me, di tante squadre. L'anno scorso fui felice delle scelte di Widar e Bisiaux perchè sembrava la creazione di un sistema eguale ove le squadre più forti avevano la tecnologia e non i talenti mentre le più deboli i talenti.
In qualsiasi squadra delle tre potenziali acquirenti (Lidl, Uae, RB) in cui andrà sarà per i primi anni chiuso e si troverà gli altri talenti più fulgidi della sua generazione ( Torres, W. Philipsen o Finn). La conclusione cuo sono giunto è che queste squadre dispongono di lecita tecnologia che migliora di una percentuale rilevante le prestazioni perchè altrimenti non si spiega la faccenda. Sul ragazzo, a livello umano, la delusione è tanta in primo luogo per la gestione del progetto ( non potevi andare in Lidl l'anno prima) e poi per le dichiarazioni fatte da lui. Doveva sconfiggere Tadej imvece l'anno prossimo va a fargli il mulo. Contento lui...
In qualsiasi squadra delle tre potenziali acquirenti (Lidl, Uae, RB) in cui andrà sarà per i primi anni chiuso e si troverà gli altri talenti più fulgidi della sua generazione ( Torres, W. Philipsen o Finn). La conclusione cuo sono giunto è che queste squadre dispongono di lecita tecnologia che migliora di una percentuale rilevante le prestazioni perchè altrimenti non si spiega la faccenda. Sul ragazzo, a livello umano, la delusione è tanta in primo luogo per la gestione del progetto ( non potevi andare in Lidl l'anno prima) e poi per le dichiarazioni fatte da lui. Doveva sconfiggere Tadej imvece l'anno prossimo va a fargli il mulo. Contento lui...
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
Re: Ciclomercato 24/25
Asgren lascia la Soudal QS, mancato rinnovo del contratto.
Lefevre ha proposto un rinnovo a cifre ridimensionate ma non hanno trovato l'accordo.
Destinazione ignota.
Per quanto riguarda Widar mi paiono più ipotesi fantasiose che notizie con fondamento.
Fossero vere vuol dire che si è montato la testa e allora per lui non c'è posto in squadra. In Lotto devono starci i Berckmoes o i Livjns, gente affidabile.
Lefevre ha proposto un rinnovo a cifre ridimensionate ma non hanno trovato l'accordo.
Destinazione ignota.
Per quanto riguarda Widar mi paiono più ipotesi fantasiose che notizie con fondamento.
Fossero vere vuol dire che si è montato la testa e allora per lui non c'è posto in squadra. In Lotto devono starci i Berckmoes o i Livjns, gente affidabile.
Re: Ciclomercato 24/25
Asgreen è l'ennesimo che a Lefevere dovrebbe fare una statua.
Re: Ciclomercato 24/25
L'Astana ingaggia Aaron Gate, con contratto annuale.
Axel Laurance alla Ineos; Soren Kragh Andersen alla Lidl.
Axel Laurance alla Ineos; Soren Kragh Andersen alla Lidl.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27526
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 24/25
L'Astana non mi sembra che stia prendendo pezzi da 90. Gate è un buon corridore su strada, ma niente di più.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 650
- Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27
Re: Ciclomercato 24/25
Però tra CN, CC e gare in Asia porta una marea di punti.
Invece finisce un'era, Tararamae se ne va a correre in Giappone. Seppur senza grandi picchi, carriera di tutto rispetto, 17 anni al massimo livello, e sempre competitivo (per quel che è il suo livello).

Invece finisce un'era, Tararamae se ne va a correre in Giappone. Seppur senza grandi picchi, carriera di tutto rispetto, 17 anni al massimo livello, e sempre competitivo (per quel che è il suo livello).
Re: Ciclomercato 24/25
Eh infatti, ho pensato la stessa cosa. L'Astana credo sia la WT maggiormente presente nelle corse asiatiche, anche per ovvie ragioni geografiche. Ha appena vinto il tour de l'Hainan, perlatro davanti a Mulubhran dell'Astana. In tutti e due avrebbero fatto 350 punti, quasi un ottavo posto al tour de France.Jussi Veikkanen ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 14:02 Però tra CN, CC e gare in Asia porta una marea di punti.![]()
Re: Ciclomercato 24/25
Anche questa è una buona notizia. Alla fine che le vecchie glorie che non sono più competitive in Europa vadano a chiudere la carriera in Asia può essere solo di giovamento per il ciclismo asiatico. Anche se non sono più performativi portano un bagaglio di esperienza che lì è sconosciuto.Jussi Veikkanen ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 14:02 Invece finisce un'era, Tararamae se ne va a correre in Giappone. Seppur senza grandi picchi, carriera di tutto rispetto, 17 anni al massimo livello, e sempre competitivo (per quel che è il suo livello).
Ma, a proposito, della Ukyo di Volpi, che sembrava dovesse passare professional, si sa qualcosa?
Re: Ciclomercato 24/25
Aaron Gate infatti era nella Burgospeek ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 14:09Eh infatti, ho pensato la stessa cosa. L'Astana credo sia la WT maggiormente presente nelle corse asiatiche, anche per ovvie ragioni geografiche. Ha appena vinto il tour de l'Hainan, perlatro davanti a Mulubhran dell'Astana. In tutti e due avrebbero fatto 350 punti, quasi un ottavo posto al tour de France.Jussi Veikkanen ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 14:02 Però tra CN, CC e gare in Asia porta una marea di punti.![]()
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

-
- Messaggi: 7384
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Ciclomercato 24/25
Taaramae il cui picco più alto a mio avviso lo ha avuto nella quinta tappa del Tour 2012 vinto da Wiggins, tappa che ci ha fatto capire le potenzialità di Froome.Jussi Veikkanen ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 14:02 Invece finisce un'era, Tararamae se ne va a correre in Giappone. Seppur senza grandi picchi, carriera di tutto rispetto, 17 anni al massimo livello, e sempre competitivo (per quel che è il suo livello).
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Ciclomercato 24/25
Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 19:49Taaramae il cui picco più alto a mio avviso lo ha avuto nella quinta tappa del Tour 2012 vinto da Wiggins, tappa che ci ha fatto capire le potenzialità di Froome.Jussi Veikkanen ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 14:02 Invece finisce un'era, Tararamae se ne va a correre in Giappone. Seppur senza grandi picchi, carriera di tutto rispetto, 17 anni al massimo livello, e sempre competitivo (per quel che è il suo livello).
Vinse la famosa tappa di Vinadio dove Nibali prese la Rosa nel 2016. Penso che quel giorno fu uno dei vincitori di tappa meno attenzionati della storia.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
-
- Messaggi: 650
- Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27
Re: Ciclomercato 24/25
Nel 2011 arrivò a poco dalla maglia bianca e dalla top 10 al Tour, si poteva anche pensare all'epoca ad un futuro da discreto corridore di classifica.
Re: Ciclomercato 24/25
Da U23 sembrava un grande prospetto, in Cofidis ci credevano moltissimo, forte a crono, teneva in salita. Di solito quelli che vanno molto forte da giovanissimi si pensa che poi abbiano una carriera breve, nel suo caso è stata invece lunghissima. Non eccellente, ma un po' di corse le ha vinte.Jussi Veikkanen ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 8:28 Nel 2011 arrivò a poco dalla maglia bianca e dalla top 10 al Tour, si poteva anche pensare all'epoca ad un futuro da discreto corridore di classifica.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27526
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 24/25
Leggo su tuttobici un rumour che avevamo già sentito altre volte e che vorrebbe Evenepoel alla Red Bull. Spero vivamente di no
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 24/25
Mark Cavendish ci ripensa e disputera' anche la prossima stagione con la Astana.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27526
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 24/25
Notizia che mi fa sentire più giovane (ho la sua stessa età)

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 24/25
Staune Mittet rescinde il contratto con la visma e passa alla Decathlon.
Bene così
Bene così
-
- Messaggi: 379
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29
-
- Messaggi: 650
- Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27
Re: Ciclomercato 24/25
Non conosco le cifre esatte, ma vedendo lo sponsor che è entrato quest'anno, Ag2R mi sembra poter ambire a diventare un top team nel WT (non ai livelli Visma/UAE per fortuna). Sto anno hanno fatto un salto di qualità impressionante in termini di risultati.FrancescoGra ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 13:35Speriamo inizi questa tendenza al passaggio dagli squadroni alle "altre"
-
- Messaggi: 379
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29
Re: Ciclomercato 24/25
Da un certo punto di vista l'allargamento dei soldi a più team potrebbe essere una notizia buona, se dovesse diffondersi la tendenza. Più team buoni potrebbero portare a una maggior dispersione del talentoJussi Veikkanen ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 14:15Non conosco le cifre esatte, ma vedendo lo sponsor che è entrato quest'anno, Ag2R mi sembra poter ambire a diventare un top team nel WT (non ai livelli Visma/UAE per fortuna). Sto anno hanno fatto un salto di qualità impressionante in termini di risultati.FrancescoGra ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 13:35Speriamo inizi questa tendenza al passaggio dagli squadroni alle "altre"
Re: Ciclomercato 24/25
Se non ricordo male (lo lessi in un sua intervista tipo 10 anni fa) si è portato dietro un problema a livello di respirazione (adenoidi o qualcosa di simile) che secondo lui lo ha limitato. Si era pure operato al naso a un certo punto ma non aveva risolto.peek ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 10:32Da U23 sembrava un grande prospetto, in Cofidis ci credevano moltissimo, forte a crono, teneva in salita. Di solito quelli che vanno molto forte da giovanissimi si pensa che poi abbiano una carriera breve, nel suo caso è stata invece lunghissima. Non eccellente, ma un po' di corse le ha vinte.Jussi Veikkanen ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 8:28 Nel 2011 arrivò a poco dalla maglia bianca e dalla top 10 al Tour, si poteva anche pensare all'epoca ad un futuro da discreto corridore di classifica.
Re: Ciclomercato 24/25
Ritorno nel WT per Asbjorn Hellemose, contratto annuale con la Jayco-Alula.
Altro movimento in entrata per l'Astana, preso Sergio Higuita.
Altro movimento in entrata per l'Astana, preso Sergio Higuita.
Re: Ciclomercato 24/25
Noto un grande mercato delle Professional italiane ....un paio di giovani alla Polti e poi il zero assoluto
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Re: Ciclomercato 24/25
la corratec ha ingaggiato un altro panamense in questi mesi.....

Proprio sulla corratec mi faccio domande: a questo punto dubito rientreranno tra le prima 40 nella classifica uci e quindi niente giro anche il prossimo anno (in ogni caso non credo avrebbero avuto l'invito) e - se gli sponsor garantiscono almeno un paio di anni di supporto - dovrebbero cogliere la palla al balzo e rivoluzionare il roster dandogli un senso.
Scadranno sicuramente i contratti degli 8 neoprof del 2023 e sinceramente non saprei chi salvare (a star larghi direi Quartucci e Baldaccini, ma a star molto larghi) e anche tra gli altri pochi hanno dimostrato di meritare la categoria.
Forse solo Tsarenko, neoprof, è una nota positiva.
Anche i più esperti sono tendenzialmente tutti andati più piano degli anni precedenti: Marecko (che cmq è l'unico che ha vinto gare professionistiche) cala sempre +, Bonifazio non pervenuto e si ritira, Conti poca roba..... Sbaragli qualche piazzamento in frazioni di corse a tappe e stop, Padun impresentabile (immagino abbia problemi fisici o psicologici), Ponomar non è sbocciato; stewart non ha ripetuto i piazzamenti dell'anno precedente con la squadra neozelandese. Insomma, stagione disastrosa considerando che anche i vari Monaco, Viviani, Iacchi non hanno fatto nulla, così come gli stranieri nel roster.
Come scrivevo a inizio stagione è difficilemente spiegabile il mancato rinnovo di Tivani (ma anche di Gandin e Dallavalle) considerando chi hanno ingaggiato.
Inoltre come accennavo durante l'anno hanno preso due panamensi e ora hanno 3 stagisti, tra cui ventottenni elvetici senza particolari risultati: probabilmente sono scelte che seguono logiche commerciali e di ricerca sponsor, ma oltre ai risultati sportivi mi sembra che anche dal punto di vista manageriale sia un team senza una grande progettualità
Speriamo che nel 2025 ci sia una sterzata, alla fine è una delle 3 squadre professionistiche italiane
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Ciclomercato 24/25
La restrizione del diritto agli inviti alle prime 30 squadre sara' la mazzata finale.simociclo ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 11:38la corratec ha ingaggiato un altro panamense in questi mesi.....![]()
Proprio sulla corratec mi faccio domande: a questo punto dubito rientreranno tra le prima 40 nella classifica uci e quindi niente giro anche il prossimo anno (in ogni caso non credo avrebbero avuto l'invito) e - se gli sponsor garantiscono almeno un paio di anni di supporto - dovrebbero cogliere la palla al balzo e rivoluzionare il roster dandogli un senso.
Scadranno sicuramente i contratti degli 8 neoprof del 2023 e sinceramente non saprei chi salvare (a star larghi direi Quartucci e Baldaccini, ma a star molto larghi) e anche tra gli altri pochi hanno dimostrato di meritare la categoria.
Forse solo Tsarenko, neoprof, è una nota positiva.
Anche i più esperti sono tendenzialmente tutti andati più piano degli anni precedenti: Marecko (che cmq è l'unico che ha vinto gare professionistiche) cala sempre +, Bonifazio non pervenuto e si ritira, Conti poca roba..... Sbaragli qualche piazzamento in frazioni di corse a tappe e stop, Padun impresentabile (immagino abbia problemi fisici o psicologici), Ponomar non è sbocciato; stewart non ha ripetuto i piazzamenti dell'anno precedente con la squadra neozelandese. Insomma, stagione disastrosa considerando che anche i vari Monaco, Viviani, Iacchi non hanno fatto nulla, così come gli stranieri nel roster.
Come scrivevo a inizio stagione è difficilemente spiegabile il mancato rinnovo di Tivani (ma anche di Gandin e Dallavalle) considerando chi hanno ingaggiato.
Inoltre come accennavo durante l'anno hanno preso due panamensi e ora hanno 3 stagisti, tra cui ventottenni elvetici senza particolari risultati: probabilmente sono scelte che seguono logiche commerciali e di ricerca sponsor, ma oltre ai risultati sportivi mi sembra che anche dal punto di vista manageriale sia un team senza una grande progettualità
Speriamo che nel 2025 ci sia una sterzata, alla fine è una delle 3 squadre professionistiche italiane
Tenendo conto del ranking attuale, per il 2026 anche Vf e Polti non dormiranno sonni tranquilli.
Non voglio portare sfiga, ma all'orizzonte vedo un futuro buio se non addirittura nullo in prospettiva.
-
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Ciclomercato 24/25
Aggiungo un altro dato. È vero che la dichiarazione risale a un momento in cui Dstiny ancora non si era ritirata, ma la Lotto aveva detto che nel 2025 voleva tornare al Giro. Penso che Polti e Bardiani abbiano fatto molti punti con i piazzamenti di Piganzoli e Pellizzari, che per altro partono tutti e 2. Se dovesse saltare il Giro per una delle 2 nel 25 per me potrebbero pure chiudere. Certo non vorrei essere Vegni nella decisione di aumentare il brand Giro con la Tudor, che porterebbe comunque un team di tutto rispetto, o far saltaee una tra Polti e Bardiani. Per altro non mi pare che per le 2 ci sono movimenti in entrata o sbaglio? Gli stessi top juniores italiani si dovrebbero essere già accasati nelle devoPafer1 ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 13:29
La restrizione del diritto agli inviti alle prime 30 squadre sara' la mazzata finale.
Tenendo conto del ranking attuale, per il 2026 anche Vf e Polti non dormiranno sonni tranquilli.
Non voglio portare sfiga, ma all'orizzonte vedo un futuro buio se non addirittura nullo in prospettiva.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
-
- Messaggi: 650
- Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27
Re: Ciclomercato 24/25
Sulla carta non era nemmeno così malaccio il mercato della Corratec, certo diverse scommesse ma aveva un minimo di logica. Il problema è che tutti hanno sottoperformato nettamente.
Re: Ciclomercato 24/25
Non per difendere un mio ex corridore, con il quale ho anche parlato stamani a Portofino, ma Iacchi in questo 2024 prima è stato fuori per un virus e poi quando stava per rientrare è stato investito e non correrà più per questa stagione. Qualche scusante gliela dò
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Re: Ciclomercato 24/25
Si, hai ragione, Iacchi ha avuto parecchia sfortuna (va anche però detto che pure lo scorso anno non ha cmq ottenuto risultati significativi: mai nei primi 15 in tutta la stagione). In ogni caso il discorso sulla squadra non cambia, probabilmente non c'è nessun corridore che ha fatto una stagione soddisfacente, a parte appunto il neopro ucraino.bartoli ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 15:18Non per difendere un mio ex corridore, con il quale ho anche parlato stamani a Portofino, ma Iacchi in questo 2024 prima è stato fuori per un virus e poi quando stava per rientrare è stato investito e non correrà più per questa stagione. Qualche scusante gliela dò
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Ciclomercato 24/25
Nonostante la stagione disastrosa basterebbe fare le classiche italiane e le prossime trasferte in Malesia e Cina in maniera decente x entrare nelle 40.. i veri azzi amari saranno nel 2025 perché team come Corratec e anche Polti (se perde Piganzoli) rischiano di brutto.simociclo ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 11:38la corratec ha ingaggiato un altro panamense in questi mesi.....![]()
Proprio sulla corratec mi faccio domande: a questo punto dubito rientreranno tra le prima 40 nella classifica uci e quindi niente giro anche il prossimo anno (in ogni caso non credo avrebbero avuto l'invito) e - se gli sponsor garantiscono almeno un paio di anni di supporto - dovrebbero cogliere la palla al balzo e rivoluzionare il roster dandogli un senso.
Scadranno sicuramente i contratti degli 8 neoprof del 2023 e sinceramente non saprei chi salvare (a star larghi direi Quartucci e Baldaccini, ma a star molto larghi) e anche tra gli altri pochi hanno dimostrato di meritare la categoria.
Forse solo Tsarenko, neoprof, è una nota positiva.
Anche i più esperti sono tendenzialmente tutti andati più piano degli anni precedenti: Marecko (che cmq è l'unico che ha vinto gare professionistiche) cala sempre +, Bonifazio non pervenuto e si ritira, Conti poca roba..... Sbaragli qualche piazzamento in frazioni di corse a tappe e stop, Padun impresentabile (immagino abbia problemi fisici o psicologici), Ponomar non è sbocciato; stewart non ha ripetuto i piazzamenti dell'anno precedente con la squadra neozelandese. Insomma, stagione disastrosa considerando che anche i vari Monaco, Viviani, Iacchi non hanno fatto nulla, così come gli stranieri nel roster.
Come scrivevo a inizio stagione è difficilemente spiegabile il mancato rinnovo di Tivani (ma anche di Gandin e Dallavalle) considerando chi hanno ingaggiato.
Inoltre come accennavo durante l'anno hanno preso due panamensi e ora hanno 3 stagisti, tra cui ventottenni elvetici senza particolari risultati: probabilmente sono scelte che seguono logiche commerciali e di ricerca sponsor, ma oltre ai risultati sportivi mi sembra che anche dal punto di vista manageriale sia un team senza una grande progettualità
Speriamo che nel 2025 ci sia una sterzata, alla fine è una delle 3 squadre professionistiche italiane
Re: Ciclomercato 24/25
Ma non direi..
La polti è 29esima
La 31esima l austriaca ne ha 700 in meno
Ma la differenza si ampliera' nei prossimi 2 mesi
I punti di piganzoli son 426
La polti è 29esima
La 31esima l austriaca ne ha 700 in meno
Ma la differenza si ampliera' nei prossimi 2 mesi
I punti di piganzoli son 426
Re: Ciclomercato 24/25
Io la vedo molto triste anche per il prossimo anno anche se sia la Polti che la VGroup sono ampiamente dentro i primi quaranta posti.
Fra due anni sarà dura anche perchè pur non facendo acquisti mirabolanti le squadre spagnole almeno si muovono
Qui è calma piatta.....
Fra due anni sarà dura anche perchè pur non facendo acquisti mirabolanti le squadre spagnole almeno si muovono
Qui è calma piatta.....
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47
Re: Ciclomercato 24/25
Dubito fortemente arrivi una sterzata, squadra allo sbaraglio. A Gennaio un loro corridore (non faccio il nome) si allenava ancora con abbigliamento del vecchio team perché non gli avevano consegnato ancora nulla. Prenderanno qualche elite o u23 mediocre che paga per correre, come al solito.simociclo ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 11:38la corratec ha ingaggiato un altro panamense in questi mesi.....![]()
Proprio sulla corratec mi faccio domande: a questo punto dubito rientreranno tra le prima 40 nella classifica uci e quindi niente giro anche il prossimo anno (in ogni caso non credo avrebbero avuto l'invito) e - se gli sponsor garantiscono almeno un paio di anni di supporto - dovrebbero cogliere la palla al balzo e rivoluzionare il roster dandogli un senso.
Scadranno sicuramente i contratti degli 8 neoprof del 2023 e sinceramente non saprei chi salvare (a star larghi direi Quartucci e Baldaccini, ma a star molto larghi) e anche tra gli altri pochi hanno dimostrato di meritare la categoria.
Forse solo Tsarenko, neoprof, è una nota positiva.
Anche i più esperti sono tendenzialmente tutti andati più piano degli anni precedenti: Marecko (che cmq è l'unico che ha vinto gare professionistiche) cala sempre +, Bonifazio non pervenuto e si ritira, Conti poca roba..... Sbaragli qualche piazzamento in frazioni di corse a tappe e stop, Padun impresentabile (immagino abbia problemi fisici o psicologici), Ponomar non è sbocciato; stewart non ha ripetuto i piazzamenti dell'anno precedente con la squadra neozelandese. Insomma, stagione disastrosa considerando che anche i vari Monaco, Viviani, Iacchi non hanno fatto nulla, così come gli stranieri nel roster.
Come scrivevo a inizio stagione è difficilemente spiegabile il mancato rinnovo di Tivani (ma anche di Gandin e Dallavalle) considerando chi hanno ingaggiato.
Inoltre come accennavo durante l'anno hanno preso due panamensi e ora hanno 3 stagisti, tra cui ventottenni elvetici senza particolari risultati: probabilmente sono scelte che seguono logiche commerciali e di ricerca sponsor, ma oltre ai risultati sportivi mi sembra che anche dal punto di vista manageriale sia un team senza una grande progettualità
Speriamo che nel 2025 ci sia una sterzata, alla fine è una delle 3 squadre professionistiche italiane
Re: Ciclomercato 24/25
Si ma c è stata un enorme riduzione del livello e della quantità delle professionalBogaert ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 19:56 Io la vedo molto triste anche per il prossimo anno anche se sia la Polti che la VGroup sono ampiamente dentro i primi quaranta posti.
Fra due anni sarà dura anche perchè pur non facendo acquisti mirabolanti le squadre spagnole almeno si muovono
Qui è calma piatta.....
Non mi sembra difficile per vgroup e polti
Diverso il discorso per la corratec
-
- Messaggi: 3648
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Ciclomercato 24/25
Ma la Colpack non doveva passare Professional nel 2025 grazie agli sponsor ungheresi? Due dei tre magiari ingaggiati quest'anno hanno già lasciato la squadra, Kajamini partirà in direzione Astana (e ci sta) e oggi leggevo che anche Meris dovrebbe andare via (alla TDT-Unibet).
Del salto di categoria non si è più parlato e, come per le Professional italiane, il mercato è, ad oggi, inesistente.
Del salto di categoria non si è più parlato e, come per le Professional italiane, il mercato è, ad oggi, inesistente.
Re: Ciclomercato 24/25
Cominciano a fioccare chiusure e ridimensionamenti:
Il Team austriaco Felt Felbermayr che ambiva a diventare professional chiuderà a fine stagione.
La belga Bingoal dimezzerà il devo team mentre il team professional dovrebbe fondersi con una continental francese x proseguire l'attività.
Euskaltel dopo voci poco rassicuranti continuerà anche il 2025 ma con un roster di 20 atleti (il minimo indispensabile).
Basso non essendo riuscito a ingaggiare un grosso sponsor x il 2025 avrà come punte della Polti Kometa Piganzoli e Lonardi, mentre l'under 23 chiuderà.
la Zalf Euromobil dopo essere stata x decenni punto di riferimento del movimento giovanile italiano chiuderà a fine anno.
Il Team austriaco Felt Felbermayr che ambiva a diventare professional chiuderà a fine stagione.
La belga Bingoal dimezzerà il devo team mentre il team professional dovrebbe fondersi con una continental francese x proseguire l'attività.
Euskaltel dopo voci poco rassicuranti continuerà anche il 2025 ma con un roster di 20 atleti (il minimo indispensabile).
Basso non essendo riuscito a ingaggiare un grosso sponsor x il 2025 avrà come punte della Polti Kometa Piganzoli e Lonardi, mentre l'under 23 chiuderà.
la Zalf Euromobil dopo essere stata x decenni punto di riferimento del movimento giovanile italiano chiuderà a fine anno.
Re: Ciclomercato 24/25
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclomercato 24/25
ma l'uruguagio moreira ha cambiato squadra un mese fa?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Ciclomercato 24/25
Si, è tornato all'Efapel dopo la Volta Portugal. Contratto fino al 2026.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclomercato 24/25
c'è una motivazione particolare? poi per curiosità perchè nel 2020 non ha corso?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Ciclomercato 24/25
Se ho ben capito la vicenda, l'Efapel avrebbe pensato a lui come possibile rinforzo per la prossima stagione ed entrambe le parti avevano già trovato un accordo. Peccato che Moreira avesse un contratto con la Sabgal anche per il 2025 e naturalmente una volta appreso che Moreira si stava già accordando con un'altra formazione, non l'ha presa affatto bene ed ha così deciso di rompere il contratto, lasciandolo libero di cercarsi un'altra sistemazione. In questo modo ha potuto entrare a far parte dell'Efapel prima del termine di questa stagione.
Riguardo al 2020, non appaiono risultati poiché quell'anno Moreira tornó ad essere dilettante e gareggiò prevalentemente in Spagna. Se ben ricordi però quello fu l'anno della pandemia, per cui è possibile che optò per quella soluzione per l'impossibilità di svolgere la normale attività.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclomercato 24/25
prossimo anno vediamo se torna competitivo in salita oppure rimane un buon cronoman e nulla più... se la squadra lo ha mollato per me non crede molto in lui e avendo nych per le brevi corse a tappe si sentono coperti...Abruzzese ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 23:13Se ho ben capito la vicenda, l'Efapel avrebbe pensato a lui come possibile rinforzo per la prossima stagione ed entrambe le parti avevano già trovato un accordo. Peccato che Moreira avesse un contratto con la Sabgal anche per il 2025 e naturalmente una volta appreso che Moreira si stava già accordando con un'altra formazione, non l'ha presa affatto bene ed ha così deciso di rompere il contratto, lasciandolo libero di cercarsi un'altra sistemazione. In questo modo ha potuto entrare a far parte dell'Efapel prima del termine di questa stagione.
Riguardo al 2020, non appaiono risultati poiché quell'anno Moreira tornó ad essere dilettante e gareggiò prevalentemente in Spagna. Se ben ricordi però quello fu l'anno della pandemia, per cui è possibile che optò per quella soluzione per l'impossibilità di svolgere la normale attività.
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
-
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Ciclomercato 24/25
Ha corso nel 2020: https://firstcycling.com/rider.php?r=35382#racedata
Re: Ciclomercato 24/25
eh insomma le corse dilettantistiche che diceva abruzzesecycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 23:29Ha corso nel 2020: https://firstcycling.com/rider.php?r=35382#racedata
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Ciclomercato 24/25
Povero Schonberger, va alla B&B e chiude, passa alla Rally e chiude, torna in patria e pure la Felbermayr chiude
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita