Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Abbiamo incredibilmente già notizie sul destino di questa gara, con notevole anticipo
https://www.laprovinciadicomo.it/storie ... 412530_11/
https://www.laprovinciadicomo.it/storie ... 412530_11/
- Road Runner
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Alt !!
L'articolo l'ho letto ieri su "cartaceo" (non riesco ad accedere al tuo link), e diceva che ogni discussione
e decisione è rimandata a settembre, per cui "piano" a parlare di anticipo !!
(tra l'altro l'articolista diceva che una delle probabili alternative era scalare 3 volte la San Fermo; mi piacerebbe sapere
come completano i giri se non gli puoi abbinare la Civiglio...)
L'articolo l'ho letto ieri su "cartaceo" (non riesco ad accedere al tuo link), e diceva che ogni discussione
e decisione è rimandata a settembre, per cui "piano" a parlare di anticipo !!
(tra l'altro l'articolista diceva che una delle probabili alternative era scalare 3 volte la San Fermo; mi piacerebbe sapere
come completano i giri se non gli puoi abbinare la Civiglio...)
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Senza Civiglio, e con il solo San Fermo, diventa un Lombardia completamente diverso e appetibile per un numero maggiore di corridori, non vorrei dire anche Van der Poel ma ci siamo capiti.
Se la corsa resta bloccata fino a Como, come da quando hanno tolto il Muro di Sormano, vuol dire che davvero restano nel finale col solo San Fermo?
Sono curioso di vedere cosa succederà, nella speranza che Rcs informi con il dovuto anticipo almeno le squadre, se non noi appassionati.
Se la corsa resta bloccata fino a Como, come da quando hanno tolto il Muro di Sormano, vuol dire che davvero restano nel finale col solo San Fermo?
Sono curioso di vedere cosa succederà, nella speranza che Rcs informi con il dovuto anticipo almeno le squadre, se non noi appassionati.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Senza Civiglio non ha senso.marc ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 11:22 Senza Civiglio, e con il solo San Fermo, diventa un Lombardia completamente diverso e appetibile per un numero maggiore di corridori, non vorrei dire anche Van der Poel ma ci siamo capiti.
Se la corsa resta bloccata fino a Como, come da quando hanno tolto il Muro di Sormano, vuol dire che davvero restano nel finale col solo San Fermo?
Sono curioso di vedere cosa succederà, nella speranza che Rcs informi con il dovuto anticipo almeno le squadre, se non noi appassionati.
Lo dissi su questo topic già da quando si è saputo della frana: il piano B non è Como. Ma arriveranno a Bergamo.
Minimo sbattimento dovuto alla ricerca di nuovi percorsi e autorizzazioni.
Arriveranno a Bergamo, partendo da Como, con buona pace di tutti.
E ci divertiremo come nel 2021 e 23.
Per l'arrivo a Como vedrai che si farà nel 25.
Peccato perché volendo ci sarebbe la val d l'intelvi che offre interessanti soluzioni, ma tant'è.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 14:56Senza Civiglio non ha senso.marc ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 11:22 Senza Civiglio, e con il solo San Fermo, diventa un Lombardia completamente diverso e appetibile per un numero maggiore di corridori, non vorrei dire anche Van der Poel ma ci siamo capiti.
Se la corsa resta bloccata fino a Como, come da quando hanno tolto il Muro di Sormano, vuol dire che davvero restano nel finale col solo San Fermo?
Sono curioso di vedere cosa succederà, nella speranza che Rcs informi con il dovuto anticipo almeno le squadre, se non noi appassionati.
Lo dissi su questo topic già da quando si è saputo della frana: il piano B non è Como. Ma arriveranno a Bergamo.
Minimo sbattimento dovuto alla ricerca di nuovi percorsi e autorizzazioni.
Arriveranno a Bergamo, partendo da Como, con buona pace di tutti.
E ci divertiremo come nel 2021 e 23.
Per l'arrivo a Como vedrai che si farà nel 25.
Peccato perché volendo ci sarebbe la val d l'intelvi che offre interessanti soluzioni, ma tant'è.
Si sarebbe una soluzione sensata, però non so come sono messi con contratti ecc. Nell'articolo l'ipotesi Bergamo non è presa in considerazione. Mi auguro che Rcs faccia chiarezza quanto prima.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
No, ormai si è deciso che l'arrivo è a Como.
Intervista di questo fine settimana al sindaco, dovranno incontrarsi a inizio settembre per capire se fare più passaggi del previsto sul San Fermo oppure cercare alternative fuori città per rendere selettivo il percorso.
https://www.laprovinciadicomo.it/storie ... 416634_11/
Intervista di questo fine settimana al sindaco, dovranno incontrarsi a inizio settembre per capire se fare più passaggi del previsto sul San Fermo oppure cercare alternative fuori città per rendere selettivo il percorso.
https://www.laprovinciadicomo.it/storie ... 416634_11/
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Rilancio l'idea
https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php ... 8#p1066708

https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php ... 8#p1066708
L'occasione è ghiotta, anzi imperdibileAllabersagliera ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2024, 22:55Modalità che forse potrebbe essere utilmente riproposta per il Lombardia, tra l'altro



Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
A
Ultima modifica di herbie il lunedì 12 agosto 2024, 17:04, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Io colgo l'occasione oer ribadire la mia proposta, finale anni 2000 rivisirato con Ghisallo (o Piano Rancio) , muro di Albavilla e Civiglio da Tavernerio con l'aggiunta in salita del tratto che oggi si fa cone deviazione per Brunate. Poi discesa di Brunate e San Fermo. Finale più leggero dei recenti ma più tecnico e comunque pieno di strappi duri
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Spiace comunicarvi che sul muro di Albavilla (via ai Monti) è crollato un ponticello e la strada è attualmente interrotta.herbie ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 17:03 Io colgo l'occasione oer ribadire la mia proposta, finale anni 2000 rivisirato con Ghisallo (o Piano Rancio) , muro di Albavilla e Civiglio da Tavernerio con l'aggiunta in salita del tratto che oggi si fa cone deviazione per Brunate. Poi discesa di Brunate e San Fermo. Finale più leggero dei recenti ma più tecnico e comunque pieno di strappi duri
- Walter_White
- Messaggi: 30822
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Contando che anche la Colma è fuori, sarà un percorso molto più dolce rispetto ai soliti finali comaschi. Certo, al Pogacar di quest'anno probabilmente basta anche il San Fermo dopo aver fatto a 1000 il Ghisallo, però chissàudra ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 8:58 https://www.laprovinciadicomo.it/storie ... 464920_11/
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Spero almeno che induriscano il percorso prima del finale, per compensare parzialmente l'assenza del Civiglio.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Con un finale Ghisallo - Colma da Nesso - Superghisallo rinuncerei volentieri a Civiglio e San Fermo (certo, con il Muro sarebbe ancora meglio, ma credo che ormai ci sia stata messa una pietra sopra)
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
ah, peccato....non che ci si sperasse.jumbo ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 9:30Spiace comunicarvi che sul muro di Albavilla (via ai Monti) è crollato un ponticello e la strada è attualmente interrotta.herbie ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 17:03 Io colgo l'occasione oer ribadire la mia proposta, finale anni 2000 rivisirato con Ghisallo (o Piano Rancio) , muro di Albavilla e Civiglio da Tavernerio con l'aggiunta in salita del tratto che oggi si fa cone deviazione per Brunate. Poi discesa di Brunate e San Fermo. Finale più leggero dei recenti ma più tecnico e comunque pieno di strappi duri
Strano constatare soddisfazione da parte di appassionati di ciclismo nella scelta di percorsi più piatti. Però, de gustibus.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
però o fai il Ghisallo, o fai il Superghisallo...Rimane comunque veramente lontano da Como, se poi c'è solo il San Fermo.
-
- Messaggi: 479
- Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Articolo su La Provincia di oggi
- Allegati
-
- Lombardia.JPG (239.61 KiB) Visto 7455 volte
#prego
- Beppugrillo
- Messaggi: 4734
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Certo che fare una corsa senza tracciato stabile, arrivare a decidere ogni anno il percorso a poche settimane dal via e poi leggere che "inventarsi qualcosa di tambureggiante non è facile"...
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
esattamente, dice di quanta poca cura si abbia di questa corsa monumento unica nel suo genere....Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 14:02 Certo che fare una corsa senza tracciato stabile, arrivare a decidere ogni anno il percorso a poche settimane dal via e poi leggere che "inventarsi qualcosa di tambureggiante non è facile"...
poi guai a cambiare mezzo chilometro della Sanremo.
-
- Messaggi: 479
- Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Tra l'altro il doppio San Fermo senza il Civiglio di mezzo penso sia poco fattibile per via di eventuali "doppiaggi" da gestire. A meno di allungare il brodo
in centro a Como tra i due passaggi, con ovvio impatto negativo sulla corsa.
E il San Fermo, non è il San Luca.
Per come la vedo io, senza Civiglio il Lombardia su Como diventa un'altra corsa, con un impatto molto più importante (ma di parecchio) di quanto non sia la mancanza del Muro/Colma/Discesa su Nesso. Il Civiglio è duro, sufficientemente lungo e selettivo. Intorno a Como di salite con queste caratteristiche non ce ne sono. Quindi senza, cambia tutto e cederei la palla a Bergamo
Come alternativa io chiederei asilo agli svizzeri per la salita di Pedrinate, che però con discesa su Tavernola ha un incrocio di percorso per riprendere il San Fermo, mentre con discesa su Colverde allunga la distanza tra le salite.
in centro a Como tra i due passaggi, con ovvio impatto negativo sulla corsa.
E il San Fermo, non è il San Luca.
Per come la vedo io, senza Civiglio il Lombardia su Como diventa un'altra corsa, con un impatto molto più importante (ma di parecchio) di quanto non sia la mancanza del Muro/Colma/Discesa su Nesso. Il Civiglio è duro, sufficientemente lungo e selettivo. Intorno a Como di salite con queste caratteristiche non ce ne sono. Quindi senza, cambia tutto e cederei la palla a Bergamo
Come alternativa io chiederei asilo agli svizzeri per la salita di Pedrinate, che però con discesa su Tavernola ha un incrocio di percorso per riprendere il San Fermo, mentre con discesa su Colverde allunga la distanza tra le salite.
#prego
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Va be' quest'anno il cambio di percorso è obbligato, altrimenti il finale sarebbe stato identico al precedente arrivo a Como.
Il doppio San Fermo in sé non spiega cosa mettono tra un passaggio e l'altro. Anche io avevo pensato a Pedrinate, anche se così facendo tra un passaggio e l'altro a San Fermo non si ripassa sul traguardo.
Il doppio San Fermo in sé non spiega cosa mettono tra un passaggio e l'altro. Anche io avevo pensato a Pedrinate, anche se così facendo tra un passaggio e l'altro a San Fermo non si ripassa sul traguardo.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Immaginavo una successione così, alla fine la distanza Ghisallo-Como è solo un paio di chilometri superiore a quella Ganda-Bergamo degli ultimi Lombardia
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Possono scendere da Tavernerio, fare la via borgo vico vecchia come sempre per imboccare il San fermo, fare appunto il San fermo e scendere sempre da via Bellinzona.jumbo ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 15:32 Va be' quest'anno il cambio di percorso è obbligato, altrimenti il finale sarebbe stato identico al precedente arrivo a Como.
Il doppio San Fermo in sé non spiega cosa mettono tra un passaggio e l'altro. Anche io avevo pensato a Pedrinate, anche se così facendo tra un passaggio e l'altro a San Fermo non si ripassa sul traguardo.
A quel punto passi sul traguardo come sempre e sali da via Dante, solo che invece di prendere per civiglio vanno fino a vie rienza e salgono da camnago volta fino a ponzate, che in pratica è la discesa del Civiglio.
A quel punto passano da solzago, rientrano sul percorso a Tavernerio e scendono di nuovo a Como da Lipomo e Lora, per rifare nuovamente il San Fermo.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Mi pare improbabile che chiudano al traffico anche la discesa da Lipomo e che facciano una volta in discesa e una in salita il tratto tra Tavernerio e Como.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Bisogna per forza ripassare sul traguardo?
Nel senso: l'idea del Pedrinate sarebbe buona secondo me. Si allunga un po' il giro, ma proseguendo dopo il San Fermo fino a Parè poi si può scendere in val Mulini e andare a prendere il Pedrinate DURO da Seseglio, e mettendo poi, al posto del secondo San Fermo, la salita in uscita da Chiasso più via Cardano.
Certo, ci vorrebbe della fantasia e del coraggio di innovare.
Finale con San Fermo + Pedrinate da Seseglio + Via Cardano sarebbe piuttosto innovativo.
Pur rimanendo le mie perplessità sulla ristrettezza del tratto, soprattutto dopo lo scollinamento tra via Cardano e l'innesto nel punto dove inizia la tradizionale discesa del San Fermo.
Nel senso: l'idea del Pedrinate sarebbe buona secondo me. Si allunga un po' il giro, ma proseguendo dopo il San Fermo fino a Parè poi si può scendere in val Mulini e andare a prendere il Pedrinate DURO da Seseglio, e mettendo poi, al posto del secondo San Fermo, la salita in uscita da Chiasso più via Cardano.
Certo, ci vorrebbe della fantasia e del coraggio di innovare.
Finale con San Fermo + Pedrinate da Seseglio + Via Cardano sarebbe piuttosto innovativo.
Pur rimanendo le mie perplessità sulla ristrettezza del tratto, soprattutto dopo lo scollinamento tra via Cardano e l'innesto nel punto dove inizia la tradizionale discesa del San Fermo.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Beh, ma qualcosa in mezzo ai 2 San fermi ce la devono mettere per forza: altrimenti la testa della corsa piomba non dico sulla coda del gruppo, ma addirittura su chi sta in mezzo.
Troppo breve il circuito: dalla rotonda di via borgo vico sono 2.7 km a salire al San Fermo e 4 a scendere sulla stessa rotonda....
Dubito sconfinino in Svizzera per far pedrinate.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Il circuito può essere allungato facendoli passare una prima volta dal traguardolucks83 ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 19:43Beh, ma qualcosa in mezzo ai 2 San fermi ce la devono mettere per forza: altrimenti la testa della corsa piomba non dico sulla coda del gruppo, ma addirittura su chi sta in mezzo.
Troppo breve il circuito: dalla rotonda di via borgo vico sono 2.7 km a salire al San Fermo e 4 a scendere sulla stessa rotonda....
Dubito sconfinino in Svizzera per far pedrinate.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
puoi scendere verso i centri commerciali e risalire dalla zona dell'ospedale nuovo di nuvo verso la statale che poi fa la discesa del San Fermo, ci sono un paio di strappetti in più, verso Cavallasca....niente di entusiasmante ma si allunga credo di una decina di km il giro.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 19:43Beh, ma qualcosa in mezzo ai 2 San fermi ce la devono mettere per forza: altrimenti la testa della corsa piomba non dico sulla coda del gruppo, ma addirittura su chi sta in mezzo.
Troppo breve il circuito: dalla rotonda di via borgo vico sono 2.7 km a salire al San Fermo e 4 a scendere sulla stessa rotonda....
Dubito sconfinino in Svizzera per far pedrinate.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Ma ne varrà la pena dal punto di vista logistico sconfinare in Svizzera a Pedrinate per un tratto di percorso così breve?
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
ma infatti non ci credo nemmeno io che l'ho scritto.
Diciamo che tra un doppio San Fermo annacquato da una quindicina di chilometri in mezzo e un San Fermo allungato + Pedrinate duro + strappo di Chiasso non c'è paragone quanto ad interesse.
Ci potrebbe stare un doppio San Fermo con in mezzo la salita di Tavernerio presa dalla base del Civiglio (quella che si fa in discesa dal Civiglio), come proposto da lucks, che è piuttosto pedalabile, ma meglio di niente. Ci sarebbero comunque un po' di chilometri in mezzo ad svelenire il tutto.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Si, ma la trovo una cosa senza senso ai fini della corsa (considera che abito a San Fermo e conosco la zona meglio delle mie tasche) e che tra l'altro andrebbe a congestionare il traffico e chiudere la strada proprio vicino all'ospedale.herbie ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 20:11puoi scendere verso i centri commerciali e risalire dalla zona dell'ospedale nuovo di nuvo verso la statale che poi fa la discesa del San Fermo, ci sono un paio di strappetti in più, verso Cavallasca....niente di entusiasmante ma si allunga credo di una decina di km il giro.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 19:43Beh, ma qualcosa in mezzo ai 2 San fermi ce la devono mettere per forza: altrimenti la testa della corsa piomba non dico sulla coda del gruppo, ma addirittura su chi sta in mezzo.
Troppo breve il circuito: dalla rotonda di via borgo vico sono 2.7 km a salire al San Fermo e 4 a scendere sulla stessa rotonda....
Dubito sconfinino in Svizzera per far pedrinate.
Cosa impensabile perché non si può pensare di impedire o ostacolare l'accesso a un servizio fondamentale ai cittadini come l'ospedale, che poi è anche il motivo per cui, da quando è tornato a Como nei primi anni 2000, dalla cima del San Fermo non si è più scesi a Como da Camerlata, quando ancora l'ospedale S.Anna stava lì.
Già è tirato per i capelli il passaggio a Como nelle vicinanze del Valduce, che comunque è secondario rispetto al S.Anna.
La soluzione migliore sarebbe appunto Paré, Val Mulini, pedrinate da seseglio, discesa su chiasso, poi strappo di Monte Olimpino più San Fermo da Via Cardano, molto irregolare e con strappi davvero duri, ma vedo davvero difficile che venga coinvolto il territorio svizzero per così pochi km : si parla di 3 a salire verso pedrinate dalla dogana della val mulini e altrettanti a scendere a Chiasso.
È più la rottura di coglioni di coinvolgere amministrazioni e forze di polizia straniere che altro.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Credo che sarete d'accordo che sia inaccettabile che una monumento sveli il proprio percorso poche settimane prima dell'evento.
Quando sento dire che Vingegaard deve venire a correre il Lombardia mi chiedo ma come fa a programmare un finale di stagione se non sa nemmeno che percorso ci sarà?
E se un anno gli organizzatori inventassero una sorpresa con arrivo nel hinterland milanese con possibile volata?
Diciamo che cambiare percorso ogni volta e svelarlo all'ultimo non è da monumento
Quando sento dire che Vingegaard deve venire a correre il Lombardia mi chiedo ma come fa a programmare un finale di stagione se non sa nemmeno che percorso ci sarà?
E se un anno gli organizzatori inventassero una sorpresa con arrivo nel hinterland milanese con possibile volata?
Diciamo che cambiare percorso ogni volta e svelarlo all'ultimo non è da monumento
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Considera poi che, a mio parere, senza il Civiglio il doppio San Fermo diventa una cagata pazzesca.herbie ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 20:23ma infatti non ci credo nemmeno io che l'ho scritto.
Diciamo che tra un doppio San Fermo annacquato da una quindicina di chilometri in mezzo e un San Fermo allungato + Pedrinate duro + strappo di Chiasso non c'è paragone quanto ad interesse.
Ci potrebbe stare un doppio San Fermo con in mezzo la salita di Tavernerio presa dalla base del Civiglio (quella che si fa in discesa dal Civiglio), come proposto da lucks, che è piuttosto pedalabile, ma meglio di niente. Ci sarebbero comunque un po' di chilometri in mezzo ad svelenire il tutto.
A quel punto preferirei di gran lunga due opzioni per il finale:
- la prima è circumnavigare il lago e da Menaggio fare la val d'Intelvi salendo a san fedele e da lì fino ad alpe bolla, discesa su schignano/Argegno (indifferente il versante) strappo di Carate urio a salire dalla regina vecchia alla nuova e poi una volta arrivati a Tavernola, salire a sagnino (dai padri somaschi) più San fermo via Cardano.
- la seconda è migliore per vedere attacchi da lontano sarebbe: ghisallo da asso, magari svoltando a sinistra in cima fino a piano rancio, discesa su Bellagio, lago fino a Nesso e salitone alla colma dal lato dove una volta si scendeva. Lì stai sicuro che esplode la corsa, poi discesa di nuovo su Asso e ponte Lambro, Albavilla, Tavernerio, discesa a Como e singolo passaggio sul San fermo.
Sarebbe un finale molto, molto simile a quello dei Lombardia bergamaschi degli ultimi anni, con un salitone over 1000 mt a circa 35 km dal.traguardo, pianura e strappo finale in prossimità del traguardo.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Cardano potevano già farla nel 2018 quando ci fu la frana lungo la Valfresca, ma lasciarono perdere, quindi non penso proprio che sceglieranno quella strada.
Penso andranno per la soluzione più banale, quella proposta da Lucks: faranno San Fermo, traguardo, saliranno a Camnago e poi scenderanno giù da Lipomo per rientrare in via Castelnuovo.
Penso andranno per la soluzione più banale, quella proposta da Lucks: faranno San Fermo, traguardo, saliranno a Camnago e poi scenderanno giù da Lipomo per rientrare in via Castelnuovo.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Certo che siamo d'accordo.team opc ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 21:11 Credo che sarete d'accordo che sia inaccettabile che una monumento sveli il proprio percorso poche settimane prima dell'evento.
Quando sento dire che Vingegaard deve venire a correre il Lombardia mi chiedo ma come fa a programmare un finale di stagione se non sa nemmeno che percorso ci sarà?
E se un anno gli organizzatori inventassero una sorpresa con arrivo nel hinterland milanese con possibile volata?
Diciamo che cambiare percorso ogni volta e svelarlo all'ultimo non è da monumento
Infatti su questo topic molto spesso ironizziamo sul fatto che i corridori verranno messi al corrente del fatto che si partirà da Como o da Bergamo e viceversa all'ultimo minuto, e per questo converrebbe loro farsi trovare a Lecco ( che sta a metà strada tra le due località) verso l'orario di partenza.

Tornado serio, devo dire che col casino della frana del Civiglio, almeno quest'anno potevano evitare questa pantomima del percorso svelato all'ultimo momento e ripresentare la versione con arrivo a Bergamo.
D"altronde senza Civiglio l'arrivo a Como perde molto.
Per una volta RCS poteva essere lungimirante, con buona pace del sindaco Rapinese che sarebbe stato "risarcito" con l'arrivo nel 2025.
Occasione persa per dare un tocco di serietà a una monumento che, a discapito della start list sempre di altissimo livello, viene davvero bistrattata e svilita da chi la organizza .
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Mi piace molto la seconda proposta di Lucks83, la colma di Sormano dal lato di Nesso è stata affrontata in passato?
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
- Beppugrillo
- Messaggi: 4734
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Proprio questo intendevo sopra, l'unica cosa buona di questo metodo imbarazzante è che ti garantirebbe flessibilità. Invece mi sembra che siano comunque vincolati a tutta una serie di punti chiave che impedisce qualsiasi fantasia. E ancora di meno si capisce perché non presentano la corsa 6 mesi prima
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
questo con in più Ponna farebbe esplodere la corsa ai -70lucks83 ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 21:17 - la prima è circumnavigare il lago e da Menaggio fare la val d'Intelvi salendo a san fedele e da lì fino ad alpe bolla, discesa su schignano/Argegno (indifferente il versante) strappo di Carate urio a salire dalla regina vecchia alla nuova e poi una volta arrivati a Tavernola, salire a sagnino (dai padri somaschi) più San fermo via Cardano.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
herbie ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 14:27esattamente, dice di quanta poca cura si abbia di questa corsa monumento unica nel suo genere....Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 14:02 Certo che fare una corsa senza tracciato stabile, arrivare a decidere ogni anno il percorso a poche settimane dal via e poi leggere che "inventarsi qualcosa di tambureggiante non è facile"...
poi guai a cambiare mezzo chilometro della Sanremo.
Già, davvero triste
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 21:24Certo che siamo d'accordo.team opc ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 21:11 Credo che sarete d'accordo che sia inaccettabile che una monumento sveli il proprio percorso poche settimane prima dell'evento.
Quando sento dire che Vingegaard deve venire a correre il Lombardia mi chiedo ma come fa a programmare un finale di stagione se non sa nemmeno che percorso ci sarà?
E se un anno gli organizzatori inventassero una sorpresa con arrivo nel hinterland milanese con possibile volata?
Diciamo che cambiare percorso ogni volta e svelarlo all'ultimo non è da monumento
Infatti su questo topic molto spesso ironizziamo sul fatto che i corridori verranno messi al corrente del fatto che si partirà da Como o da Bergamo e viceversa all'ultimo minuto, e per questo converrebbe loro farsi trovare a Lecco ( che sta a metà strada tra le due località) verso l'orario di partenza.
![]()
Tornado serio, devo dire che col casino della frana del Civiglio, almeno quest'anno potevano evitare questa pantomima del percorso svelato all'ultimo momento e ripresentare la versione con arrivo a Bergamo.
D"altronde senza Civiglio l'arrivo a Como perde molto.
Per una volta RCS poteva essere lungimirante, con buona pace del sindaco Rapinese che sarebbe stato "risarcito" con l'arrivo nel 2025.
Occasione persa per dare un tocco di serietà a una monumento che, a discapito della start list sempre di altissimo livello, viene davvero bistrattata e svilita da chi la organizza .
Concordo su tutto. Dubito che Rcs abbia la fantasia per trovare soluzioni degne. Inconcepibile che il Giro di Lombardia venga gestito in modo così approssimativo e dilettantesco.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2653
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Spero che RCS venda presto le sue corse.
A chicchessia...
vergognoso davvero quello che stanno facendo con il lombardia
Si occupino di quello che sono in grado di fare, ovvero un giornale sportivo stile processo di biscardi e trasformare quello che fu il più autorevole quotidiano italiano in una versione quotidiana di Dipiù TV.
il ciclismo lo lascino ad altri
A chicchessia...
vergognoso davvero quello che stanno facendo con il lombardia
Si occupino di quello che sono in grado di fare, ovvero un giornale sportivo stile processo di biscardi e trasformare quello che fu il più autorevole quotidiano italiano in una versione quotidiana di Dipiù TV.
il ciclismo lo lascino ad altri
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Giusto! Abbiamo un potenziale vincitore (Milan) e lo buttiamo via cosi'?
La Lombardia non e' solo Prealpi, ma anche pianura! Voglio una Mantova Monza, con arrivo all'autodromo!
(spero si capisca che sono ironico...)
La Lombardia non e' solo Prealpi, ma anche pianura! Voglio una Mantova Monza, con arrivo all'autodromo!

(spero si capisca che sono ironico...)
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Il Gran Lombardia praticamente 

-
- Messaggi: 479
- Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Sottoscrivo. Senza il Civiglio va cambiato l'approccio a Como
#prego
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
il peccato originale è il voler non fare la discesa dalla colma...
Altrimenti avresti potuto fare Ghisallo + Sormano e arrivo diretto a como
Altrimenti avresti potuto fare Ghisallo + Sormano e arrivo diretto a como
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
-
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Ho letto un po' l'argomento! Ma il percorso è già noto o preparato ? Con tutti questi problemi su Como non si poteva arrivare a Bergamo ?
Il Lombardia è arrivato pure a Monza e a Milano. Un bel arrivo a Brescia con le Prealpi della zona non è mai stata presa in considerazione?
Il Lombardia è arrivato pure a Monza e a Milano. Un bel arrivo a Brescia con le Prealpi della zona non è mai stata presa in considerazione?
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Il percorso è stato definito: Colma da Nesso, giù in Valassina e poi a Como e San Fermo una sola volta prima dell'arrivo.
Prima: prima tratta orobica infarcita di salite per appesantire le gambe, prima della Onno e del Ghisallo lato facile.
kilometraggio >250 e dislivello >4000
Tracciato ovviamente condizionato dall'interruzione stradale a Civiglio.
Sarà una corsa molto impegnativa anche se c'è un tratto molto lungo di falsopiano con pochi saliscendi tra Canzo e l'imbocco del San Fermo che potrebbe bagnare le polveri, seguito dal solo San Fermo.
Vedremo.

Prima: prima tratta orobica infarcita di salite per appesantire le gambe, prima della Onno e del Ghisallo lato facile.
kilometraggio >250 e dislivello >4000
Tracciato ovviamente condizionato dall'interruzione stradale a Civiglio.
Sarà una corsa molto impegnativa anche se c'è un tratto molto lungo di falsopiano con pochi saliscendi tra Canzo e l'imbocco del San Fermo che potrebbe bagnare le polveri, seguito dal solo San Fermo.
Vedremo.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Immaginando un attacco verso la cima della Colma discesa fino a Canzo non è difficile ma non è neanche così tecnica permettere grandi numeri (come l'altro lato che si fa in salita) oppure permettere un recupero del gruppo. Da Canzo in poi è leggera discesa su strada larghissima, la vecchia valassina appunto, lì si che è letale perché si rischia anche un po' di vento in faccia (io di solito in realtà me lo trovo al contrario) ma per conformazione il gruppo può organizzarsi bene. Sono all'incirca 15 km abbastanza delicati, poi ad Albese la strada ritorna a salire leggermente e la planimetria ritorna più ostica, se non sbaglio si va verso Camnago Volta.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 18 settembre 2024, 15:21 Il percorso è stato definito: Colma da Nesso, giù in Valassina e poi a Como e San Fermo una sola volta prima dell'arrivo.
Prima: prima tratta orobica infarcita di salite per appesantire le gambe, prima della Onno e del Ghisallo lato facile.
kilometraggio >250 e dislivello >4000
Tracciato ovviamente condizionato dall'interruzione stradale a Civiglio.
Sarà una corsa molto impegnativa anche se c'è un tratto molto lungo di falsopiano con pochi saliscendi tra Canzo e l'imbocco del San Fermo che potrebbe bagnare le polveri, seguito dal solo San Fermo.
Vedremo.
![]()
Diciamo che mi sto immaginando l'attacco di Pogacar, solo lui potrebbe attaccare e andarsene. E in effetti mi immagino solo due scenari, uno in cui attacca, ne ha, se ne va da solo, e un altro dove attacca (perché lo conosciamo il gruppo, sappiamo che assisteremo a 200 km di processione UAE con tutti a fare la parte delle comparse ad aspettare che Pogi attacchi) ma non ha abbastanza, sgrana il gruppo e passano in cima in 5-6 e poi li saluta sul San Fermo.
- Walter_White
- Messaggi: 30822
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)
Simile a quello di Bergamo con il Ganda. Sulla Colma Pogacar attaccherà e con grande probabilità staccherà tuttijumbo ha scritto: ↑mercoledì 18 settembre 2024, 15:21 Il percorso è stato definito: Colma da Nesso, giù in Valassina e poi a Como e San Fermo una sola volta prima dell'arrivo.
Prima: prima tratta orobica infarcita di salite per appesantire le gambe, prima della Onno e del Ghisallo lato facile.
kilometraggio >250 e dislivello >4000
Tracciato ovviamente condizionato dall'interruzione stradale a Civiglio.
Sarà una corsa molto impegnativa anche se c'è un tratto molto lungo di falsopiano con pochi saliscendi tra Canzo e l'imbocco del San Fermo che potrebbe bagnare le polveri, seguito dal solo San Fermo.
Vedremo.
![]()
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY