Ciclismo femminile 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Considerazioni sulla gara di domani? Favorite, possibili sorprese, outsiders, vedendo il percorso secondo me verràò fuori una gara dura e tutte cercheranno di correre contro la Wiebes, anche se l'Olanda ha altre "frecce" per usare un eufemismo.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30788
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

PetitBreton ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 20:34 Considerazioni sulla gara di domani? Favorite, possibili sorprese, outsiders, vedendo il percorso secondo me verràò fuori una gara dura e tutte cercheranno di correre contro la Wiebes, anche se l'Olanda ha altre "frecce" per usare un eufemismo.
Eh per me Wiebes sarebbe capace di passare Montmartre o comunque scollinare vicina alle prime, se la squadra corresse per lei sarebbe la favorita. Ma sappiamo come corrono le orange...quindi dico Lotte prima favorita davanti a Vollering, ELB, Vos e Wiebes.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Walter_White ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 20:58
PetitBreton ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 20:34 Considerazioni sulla gara di domani? Favorite, possibili sorprese, outsiders, vedendo il percorso secondo me verràò fuori una gara dura e tutte cercheranno di correre contro la Wiebes, anche se l'Olanda ha altre "frecce" per usare un eufemismo.
Eh per me Wiebes sarebbe capace di passare Montmartre o comunque scollinare vicina alle prime, se la squadra corresse per lei sarebbe la favorita. Ma sappiamo come corrono le orange...quindi dico Lotte prima favorita davanti a Vollering, ELB, Vos e Wiebes.
Si la Wiebes di quest'anno credo non abbia problemi a restare agganciata alle prime però penso che Kopecky e altre vorranno farla fuori prima così come Balsamo che sulla carta dovrebbe faticare un pelo di più, poi vero le Orange sono note per il loro individualismo. Favorite Vollering, Vos, ELB, Niewiadoma, Kopecky. Tra le possibili sorprese dico quelle che sono andate forte al Giro o che hanno usato la corsa rosa come preparazione. Le outsiders sono talmente tante che potrebbe starci una Elise Chabbey a medaglia o una Liane Lippert.
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Alanford »

PetitBreton ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 15:02
Walter_White ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 20:58
PetitBreton ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 20:34 Considerazioni sulla gara di domani? Favorite, possibili sorprese, outsiders, vedendo il percorso secondo me verràò fuori una gara dura e tutte cercheranno di correre contro la Wiebes, anche se l'Olanda ha altre "frecce" per usare un eufemismo.
Eh per me Wiebes sarebbe capace di passare Montmartre o comunque scollinare vicina alle prime, se la squadra corresse per lei sarebbe la favorita. Ma sappiamo come corrono le orange...quindi dico Lotte prima favorita davanti a Vollering, ELB, Vos e Wiebes.
Si la Wiebes di quest'anno credo non abbia problemi a restare agganciata alle prime però penso che Kopecky e altre vorranno farla fuori prima così come Balsamo che sulla carta dovrebbe faticare un pelo di più, poi vero le Orange sono note per il loro individualismo. Favorite Vollering, Vos, ELB, Niewiadoma, Kopecky. Tra le possibili sorprese dico quelle che sono andate forte al Giro o che hanno usato la corsa rosa come preparazione. Le outsiders sono talmente tante che potrebbe starci una Elise Chabbey a medaglia o una Liane Lippert.
La corsa olimpica è difficile da decifrare; oltre alle grandi favorite, un pensierino per una medaglia lo farei sulla Brown, con la forma che ha fatto vedere nella crono, potrebbe essere pericolosa.
La Lippert, per il podio, ce la vedo anche io. Butto là un altro nome, Pfeiffer Georgi.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30788
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Se iniziano a scattare così fino alla fine mi sa che aumentano le possibilità di outsiders

Kopecky non può rispondere e deve per forza aspettare Montmartre
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Walter_White ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 16:40 Se iniziano a scattare così fino alla fine mi sa che aumentano le possibilità di outsiders

Kopecky non può rispondere e deve per forza aspettare Montmartre
Vedremo un po'.

Io intanto sto commentando nel thread generale delle Olimpiadi ;) .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

La FDJ annuncia l'ingaggio di Juliette Labous, che ha sottoscritto un triennale fino al 2027.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30788
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:55 La FDJ annuncia l'ingaggio di Juliette Labous, che ha sottoscritto un triennale fino al 2027.
Insieme a Vollering. Anche nel ciclismo femminile ormai le più forti si concentrano in poche squadre, fortunatamente il livello medio è molto piu alto degli anni del dominio della Rabo-Liv
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Walter_White ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:57
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:55 La FDJ annuncia l'ingaggio di Juliette Labous, che ha sottoscritto un triennale fino al 2027.
Insieme a Vollering. Anche nel ciclismo femminile ormai le più forti si concentrano in poche squadre, fortunatamente il livello medio è molto piu alto degli anni del dominio della Rabo-Liv
Teoricamente dovrebbe essere così, anche se per ora conferme non sono ancora arrivate.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:59
Walter_White ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:57
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 17:55 La FDJ annuncia l'ingaggio di Juliette Labous, che ha sottoscritto un triennale fino al 2027.
Insieme a Vollering. Anche nel ciclismo femminile ormai le più forti si concentrano in poche squadre, fortunatamente il livello medio è molto piu alto degli anni del dominio della Rabo-Liv
Teoricamente dovrebbe essere così, anche se per ora conferme non sono ancora arrivate.
Quindi in uscita quasi sicuramente Marta Cavalli, che non è più riuscita (per ora) a tornare agli antichi fasti e non si sa se tornerà a gareggiare. Io penso di si ma nel 2025 con un altro team, secondo me ha bisogno di ritrovarsi e magari un UAE potrebbe essere un'ottima soluzione. Le mie sono ipotesi, non si hanno notizie in merito. La Labous mi ha un po' deluso sia al Giro che nella gara olimpica, rimasta attardata troppo presto, forse non era adatta a una gara cittadina con tanti rilanci lei che è una regolarista e ha poco cambio di passo. FDJ squadrone l'anno prossimo con anche Evita Muzic nel roster.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Vi segnalo questo bell'articolo circa l'esperienza olimpica delle sorelle afghane Fariba e Yulduz Hashimi. Particolarmente inquietante la parte in cui parlano di ciò che sta subendo la loro famiglia:

https://bici.pro/news/donne/lavventura- ... nel-cuore/
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: venerdì 9 agosto 2024, 16:56 Vi segnalo questo bell'articolo circa l'esperienza olimpica delle sorelle afghane Fariba e Yulduz Hashimi. Particolarmente inquietante la parte in cui parlano di ciò che sta subendo la loro famiglia:

https://bici.pro/news/donne/lavventura- ... nel-cuore/
Agghiacciante a dir poco. Loro sono tra le poche che sono state fortunate, ma tante non ce la faranno e questo mi spezza il cuore. Un grande applauso alle due sorelle afghane che hanno onorato la corsa incarnando lo spirito olimpico. :clap:
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

galliano ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 13:46 Ammetto di seguire saltuariamente il ciclismo femminile, anche se il mio interesse sta crescendo, ma non conosco la storia della Faulkner,
quindi dovrò approfondire ;)
Non voglio spoilerarti molto, ti dico soltanto che corre a certi livelli da 5 anni appena (nel prossimo dicembre compirà 32 anni).

Cito soltanto un aneddoto simpaticissimo che qui sopra non è stato ancora mai citato: quando cominciò a correre tra le Elite ovviamente doveva ancora imparare tutto, quindi anche a gestire determinate situazioni di gara. Ebbene ci fu una corsa (non so quale perché non era riportata) in cui il direttore sportivo le disse di fermarsi per attendere una compagna che era rimasta attardata per un qualche problema. Ebbene Kristen, che non era ancora avvezza a certe dinamiche e al gergo che si usa in quei casi, prese letteralmente la consegna in parola e quindi...si fermò tranquillamente a bordo strada mentre la corsa andava per aspettare che la compagna arrivasse, non rendendosi quindi conto che la corsa nel mentre proseguiva :D :D :D :D :D .

Al di là di questo comunque una bellissima storia la sua, che fa capire anche quanto sia importante studiare ;) .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Intanto la portacolori della Top Girls Alice Toniolli, già tricolore a cronometro junior, è stata vittima di una brutta caduta ieri nel corso del Circuito dell’Assunta, una gara del circuito Open svoltasi a Vittorio Veneto, caduta avvenuta dopo metà corsa nella quale un'improvvisa sbandata l'ha portata a impattare contro un muretto di cemento.

Impatto violentissimo, a preoccupare sono le fratture multiple facciali e al torace. Speriamo in bene, incrociamo le dita. :(
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Alanford »

PetitBreton ha scritto: giovedì 15 agosto 2024, 15:22 Intanto la portacolori della Top Girls Alice Toniolli, già tricolore a cronometro junior, è stata vittima di una brutta caduta ieri nel corso del Circuito dell’Assunta, una gara del circuito Open svoltasi a Vittorio Veneto, caduta avvenuta dopo metà corsa nella quale un'improvvisa sbandata l'ha portata a impattare contro un muretto di cemento.

Impatto violentissimo, a preoccupare sono le fratture multiple facciali e al torace. Speriamo in bene, incrociamo le dita.

Perdonate l'intrusione. :(
Che brutta notizia, incrociamo le dita davvero, se non sbaglio si è avvicinata al ciclismo da poco, avevo letto da qualche parte, che prima faceva pattinaggio.
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Alanford ha scritto: giovedì 15 agosto 2024, 15:31
PetitBreton ha scritto: giovedì 15 agosto 2024, 15:22 Intanto la portacolori della Top Girls Alice Toniolli, già tricolore a cronometro junior, è stata vittima di una brutta caduta ieri nel corso del Circuito dell’Assunta, una gara del circuito Open svoltasi a Vittorio Veneto, caduta avvenuta dopo metà corsa nella quale un'improvvisa sbandata l'ha portata a impattare contro un muretto di cemento.

Impatto violentissimo, a preoccupare sono le fratture multiple facciali e al torace. Speriamo in bene, incrociamo le dita.

Perdonate l'intrusione. :(
Che brutta notizia, incrociamo le dita davvero, se non sbaglio si è avvicinata al ciclismo da poco, avevo letto da qualche parte, che prima faceva pattinaggio.
Esatto faceva pattinaggio artistico su ghiaccio, soltanto dal 2021 ha iniziato a pedalare. Se posso linkare:


https://bici.pro/news/giovani/alice-ton ... eraviglie/
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

La ticinese Linda Zanetti dopo un solo anno non brillantissimo alla Human Powered Health e dopo i buoni risultati alla UAE Devo del 2023, lascia la compagine americana e firma per due anni con la Uno-X Mobility.
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Alanford »

Anche oggi, al Tour de l'Avenir, vittoria francese.
In solitaria l'arrivo di Eglantine Rayer, con un vantaggio di 1'35" sul gruppo, che la fa risalire posizioni nella generale.
La ventenne francese, nel 2022 fu seconda al Mondiale Juniores dietro Zoe Backstedt.
Migliore delle italiane ancora Ciabocco (4a)
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Alanford »

Marion Bunel vince il Tour de l'Avenir, dando spettacolo sul Colle delle Finestre, arriva da sola e con distacchi importanti alle altre. :clap:
Anche al Tour de France, aveva fatto una gran tappa sull'Alpe d'Huez, fu undicesima, lontana dalle prime ma davanti alla connazionale più accreditata Labous.
Ricordiamo che ha soltanto 19 anni.

Ciabocco si conferma la prima delle italiane e con una buona prova conclude ottava (6a in classifica generale).
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Fatte anche le nazionali azzurre anche al femminile, questa la squadra Elite:

DONNE ELITE

Alice Arzuffi
Elisa Balsamo
Elisa Longo Borghini
Barbara Malcotti
Erica Magnaldi
Soraya Paladin
Gaia Realini

CRONOMETRO

Vittoria Guazzini
Gaia Masetti

Convocazioni che mi trovano d'accordo tranne che sulla scelta di proporre nuovamente Elisa Balsamo, in primis perché ha avuto le sue occasioni tra Olimpiadi ed Europeo e in secundis perché obiettivamente il tracciato di Zurigo credo che possa rivelarsi troppo duro per lei. Avrei preferito veder premiata un'atleta come Monica Trinca Colonel che è andata forte tutto l'anno oppure vedere altre ragazze che ben si sono distinte nelle ultime settimane come Debora Silvestri o Letizia Borghesi (o tutt'al più puntare su Francesca Barale che avrebbe fatto sicuramente un buon lavoro in appoggio alle altre). La cosa certa è che in questo mondiale si dovrà correre per la Longo, senza se e senza ma. Non vedo altre opzioni per puntare al bersaglio grosso.

Queste invece le ragazze scelte per la prova delle juniores:

DONNE JUNIORES

Eleonora La Bella
Silvia Milesi
Chantal Pegolo
Giada Silo

CRONOMETRO

Elena De Laurentiis
Misia Belotti
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Mad »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 18:10
Convocazioni che mi trovano d'accordo tranne che sulla scelta di proporre nuovamente Elisa Balsamo, in primis perché ha avuto le sue occasioni tra Olimpiadi ed Europeo e in secundis perché obiettivamente il tracciato di Zurigo credo che possa rivelarsi troppo duro per lei. Avrei preferito veder premiata un'atleta come Monica Trinca Colonel che è andata forte tutto l'anno oppure vedere altre ragazze che ben si sono distinte nelle ultime settimane come Debora Silvestri o Letizia Borghesi (o tutt'al più puntare su Francesca Barale che avrebbe fatto sicuramente un buon lavoro in appoggio alle altre). La cosa certa è che in questo mondiale si dovrà correre per la Longo, senza se e senza ma. Non vedo altre opzioni per puntare al bersaglio grosso.
Con queste convicate già si è tolto dalla lotta per il tiolo U23. Negli ultimi giorni abbiamo visto altre atlete mettersi in mostra ma credo che il CT abbia una lista dal quale andare a scegliere e questa viene stilata molto prima. A quel punto poi non guarda quello che succede negli ultimi giorni. Lo stesso vale per le juniores dove tra europei e mondiali non c'era nessuna che non avesse partecipato al ritiro di Livigno.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Mad ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 18:59
Abruzzese ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 18:10
Convocazioni che mi trovano d'accordo tranne che sulla scelta di proporre nuovamente Elisa Balsamo, in primis perché ha avuto le sue occasioni tra Olimpiadi ed Europeo e in secundis perché obiettivamente il tracciato di Zurigo credo che possa rivelarsi troppo duro per lei. Avrei preferito veder premiata un'atleta come Monica Trinca Colonel che è andata forte tutto l'anno oppure vedere altre ragazze che ben si sono distinte nelle ultime settimane come Debora Silvestri o Letizia Borghesi (o tutt'al più puntare su Francesca Barale che avrebbe fatto sicuramente un buon lavoro in appoggio alle altre). La cosa certa è che in questo mondiale si dovrà correre per la Longo, senza se e senza ma. Non vedo altre opzioni per puntare al bersaglio grosso.
Con queste convicate già si è tolto dalla lotta per il tiolo U23. Negli ultimi giorni abbiamo visto altre atlete mettersi in mostra ma credo che il CT abbia una lista dal quale andare a scegliere e questa viene stilata molto prima. A quel punto poi non guarda quello che succede negli ultimi giorni. Lo stesso vale per le juniores dove tra europei e mondiali non c'era nessuna che non avesse partecipato al ritiro di Livigno.
Credo che col tracciato di quest'anno non abbiano preso in considerazione l'opzione del mondiale Under 23, proprio perché l'idea di base è quella di puntare al bersaglio grosso con la Longo Borghini, che è nella migliore annata della carriera. Altrimenti un posto poteva essere riservato ad un'atleta come Barale, Ciabocco o anche Valtulini se si voleva provare a concorrere anche per quell'obiettivo (anche se poi, quando vai a confrontarti con atlete come Bunel, Vinke o Holmgren è comunque tosta).

Più che altro mi chiedo che cosa induca a pensare che questo tracciato possa andare bene anche per un'atleta come la Balsamo, che a meno di essere mandata in fuga da lontano non so quale utilità possa avere in questo mondiale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Mad »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 19:18
Credo che col tracciato di quest'anno non abbiano preso in considerazione l'opzione del mondiale Under 23, proprio perché l'idea di base è quella di puntare al bersaglio grosso con la Longo Borghini, che è nella migliore annata della carriera. Altrimenti un posto poteva essere riservato ad un'atleta come Barale, Ciabocco o anche Valtulini se si voleva provare a concorrere anche per quell'obiettivo (anche se poi, quando vai a confrontarti con atlete come Bunel, Vinke o Holmgren è comunque tosta).
Non credo che una delle U23 che hai citato non potesse prendere il posto di una delle altre, anche se con scarse possibilità di lottare per il titolo.
Abruzzese ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 19:18 Più che altro mi chiedo che cosa induca a pensare che questo tracciato possa andare bene anche per un'atleta come la Balsamo, che a meno di essere mandata in fuga da lontano non so quale utilità possa avere in questo mondiale.
A meno che non sia una richiesta specifica dell'altra Elisa.
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 18:10 Fatte anche le nazionali azzurre anche al femminile, questa la squadra Elite:

DONNE ELITE

Alice Arzuffi
Elisa Balsamo
Elisa Longo Borghini
Barbara Malcotti
Erica Magnaldi
Soraya Paladin
Gaia Realini

CRONOMETRO

Vittoria Guazzini
Gaia Masetti

Convocazioni che mi trovano d'accordo tranne che sulla scelta di proporre nuovamente Elisa Balsamo, in primis perché ha avuto le sue occasioni tra Olimpiadi ed Europeo e in secundis perché obiettivamente il tracciato di Zurigo credo che possa rivelarsi troppo duro per lei. Avrei preferito veder premiata un'atleta come Monica Trinca Colonel che è andata forte tutto l'anno oppure vedere altre ragazze che ben si sono distinte nelle ultime settimane come Debora Silvestri o Letizia Borghesi (o tutt'al più puntare su Francesca Barale che avrebbe fatto sicuramente un buon lavoro in appoggio alle altre). La cosa certa è che in questo mondiale si dovrà correre per la Longo, senza se e senza ma. Non vedo altre opzioni per puntare al bersaglio grosso.

Queste invece le ragazze scelte per la prova delle juniores:

DONNE JUNIORES

Eleonora La Bella
Silvia Milesi
Chantal Pegolo
Giada Silo

CRONOMETRO

Elena De Laurentiis
Misia Belotti
E' vero, cosa c'entra Balsamo col circuito di Zurigo, quel lavoro che dovrebbe fare potrebbe benissimo farlo una come Trinca Colonel, che andava premiata invece si sta ancora ad aspettare Persico o Bertizzolo (senza nulla togliere a loro) e avrebbe tenuto anche di più invece magari di ritirarsi a metà gara. L'avrei proposta anche per la crono relay al posto di Realin. Concordo su Letizia Borghesi, andava premiata la sua costanza tutto l'anno e mi sembra che adesso sia in condizione. Mah convocazioni cervellotiche, anche la stessa ELB non è che sia al top della condizione ma purtroppo solo lei può finalizzare. Piuttosto avrei fatto fare esperienza a Gasparrini al posto di Balsamo anche se magari si sarebbe staccata (a parte che non mi sembra così ferma in salita). Elena Pirrone non si sa cosa abbia avuto, è sparita dai radar, forse ha avuto un malanno. Convocazioni che non mi soddisfano in toto. Detto questo sempre forza Italia.

Barale e Ciabocco pensavo migliorassero in salita ma quest'anno non si sono mai viste se non in qualche ordine di arrivo, hanno sempre tirato per Labous o le velociste. L'unica che in condizione avrebbe potuto dar fastidio a Bunel secondo me è Giada Borghesi, parere personale, ma anche lei non sembra particolarmente in forma come a inizio stagione.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 9:18 E' vero, cosa c'entra Balsamo col circuito di Zurigo, quel lavoro che dovrebbe fare potrebbe benissimo farlo una come Trinca Colonel, che andava premiata invece si sta ancora ad aspettare Persico o Bertizzolo (senza nulla togliere a loro) e avrebbe tenuto anche di più invece magari di ritirarsi a metà gara. L'avrei proposta anche per la crono relay al posto di Realin. Concordo su Letizia Borghesi, andava premiata la sua costanza tutto l'anno e mi sembra che adesso sia in condizione. Mah convocazioni cervellotiche, anche la stessa ELB non è che sia al top della condizione ma purtroppo solo lei può finalizzare. Piuttosto avrei fatto fare esperienza a Gasparrini al posto di Balsamo anche se magari si sarebbe staccata (a parte che non mi sembra così ferma in salita). Elena Pirrone non si sa cosa abbia avuto, è sparita dai radar, forse ha avuto un malanno. Convocazioni che non mi soddisfano in toto. Detto questo sempre forza Italia.

Barale e Ciabocco pensavo migliorassero in salita ma quest'anno non si sono mai viste se non in qualche ordine di arrivo, hanno sempre tirato per Labous o le velociste. L'unica che in condizione avrebbe potuto dar fastidio a Bunel secondo me è Giada Borghesi, parere personale, ma anche lei non sembra particolarmente in forma come a inizio stagione.
Dalle dichiarazioni che ho letto, Sangalli ha dichiarato che la Balsamo correrà esclusivamente in appoggio ad Elisa Longo Borghini (che, come previsto, sarà la capitana unica). Il punto è sul quanto potrà dare il suo apporto, onestamente più che entrare in scena nella prima parte di corsa mettendosi magari a tirare il gruppo non so (ma pure in questo perché portare una come lei che durante l'anno la gregaria non la fa praticamente mai?). Per questo mi sarebbe piaciuto vedere qualche altra atleta, specie una qualche giovane promettente.

Il discorso Under, come detto, non è stato preso in considerazione ma lo stesso Sangalli a quanto pare non è rimasto soddisfatto dalla prestazione della Barale al Tour de l'Avenir, a suo modo di vedere avrebbe dovuto sfruttare meglio quell'occasione per fare risultato. Per il resto, per quanto possa essere promettente Giada Borghesi ma in questo momento la Bunel per lei è ingiocabile. Non solo per il fatto di aver vinto l'Avenir ma perché parliamo di una ragazza che è arrivata nelle venti al Tour e appena fuori dalle dieci nella tappa dell'Alpe d'Huez che comprendeva pure il Glandon (oltre al recente secondo posto nell'Ardeche). In questo momento ha un livello e una gamba che Giada non ha (purtroppo al Giro non abbiamo potuto valutare la sua prestazione in una tappa dura come quella del Blockhaus perché cadde e si procurò una frattura al braccio proprio nelle fasi iniziali di quella tappa).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Mad »

Abruzzese ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 19:32 Il discorso Under, come detto, non è stato preso in considerazione ma lo stesso Sangalli a quanto pare non è rimasto soddisfatto dalla prestazione della Barale al Tour de l'Avenir, a suo modo di vedere avrebbe dovuto sfruttare meglio quell'occasione per fare risultato.
Doverosa correzione: non è rimasto soddisfatto delal prestazione all'Avenir perchè non ci è proprio andata.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Mad ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 20:08
Abruzzese ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 19:32 Il discorso Under, come detto, non è stato preso in considerazione ma lo stesso Sangalli a quanto pare non è rimasto soddisfatto dalla prestazione della Barale al Tour de l'Avenir, a suo modo di vedere avrebbe dovuto sfruttare meglio quell'occasione per fare risultato.
Doverosa correzione: non è rimasto soddisfatto delal prestazione all'Avenir perchè non ci è proprio andata.
Ah si giusto, per come l'avevo letta non ci stavo pensando ma si riferiva al fatto che la Barale ha preferito staccare dopo un Tour de France speso al servizio delle Labous e che quindi non se l'è sentita di tirare fino all'Avenir. Lì all'Avenir c'era invece Eleonora Ciabocco che ha invece offerto comunque una buona prestazione.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 19:32
PetitBreton ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 9:18 E' vero, cosa c'entra Balsamo col circuito di Zurigo, quel lavoro che dovrebbe fare potrebbe benissimo farlo una come Trinca Colonel, che andava premiata invece si sta ancora ad aspettare Persico o Bertizzolo (senza nulla togliere a loro) e avrebbe tenuto anche di più invece magari di ritirarsi a metà gara. L'avrei proposta anche per la crono relay al posto di Realin. Concordo su Letizia Borghesi, andava premiata la sua costanza tutto l'anno e mi sembra che adesso sia in condizione. Mah convocazioni cervellotiche, anche la stessa ELB non è che sia al top della condizione ma purtroppo solo lei può finalizzare. Piuttosto avrei fatto fare esperienza a Gasparrini al posto di Balsamo anche se magari si sarebbe staccata (a parte che non mi sembra così ferma in salita). Elena Pirrone non si sa cosa abbia avuto, è sparita dai radar, forse ha avuto un malanno. Convocazioni che non mi soddisfano in toto. Detto questo sempre forza Italia.

Barale e Ciabocco pensavo migliorassero in salita ma quest'anno non si sono mai viste se non in qualche ordine di arrivo, hanno sempre tirato per Labous o le velociste. L'unica che in condizione avrebbe potuto dar fastidio a Bunel secondo me è Giada Borghesi, parere personale, ma anche lei non sembra particolarmente in forma come a inizio stagione.
Dalle dichiarazioni che ho letto, Sangalli ha dichiarato che la Balsamo correrà esclusivamente in appoggio ad Elisa Longo Borghini (che, come previsto, sarà la capitana unica). Il punto è sul quanto potrà dare il suo apporto, onestamente più che entrare in scena nella prima parte di corsa mettendosi magari a tirare il gruppo non so (ma pure in questo perché portare una come lei che durante l'anno la gregaria non la fa praticamente mai?). Per questo mi sarebbe piaciuto vedere qualche altra atleta, specie una qualche giovane promettente.

Il discorso Under, come detto, non è stato preso in considerazione ma lo stesso Sangalli a quanto pare non è rimasto soddisfatto dalla prestazione della Barale al Tour de l'Avenir, a suo modo di vedere avrebbe dovuto sfruttare meglio quell'occasione per fare risultato. Per il resto, per quanto possa essere promettente Giada Borghesi ma in questo momento la Bunel per lei è ingiocabile. Non solo per il fatto di aver vinto l'Avenir ma perché parliamo di una ragazza che è arrivata nelle venti al Tour e appena fuori dalle dieci nella tappa dell'Alpe d'Huez che comprendeva pure il Glandon (oltre al recente secondo posto nell'Ardeche). In questo momento ha un livello e una gamba che Giada non ha (purtroppo al Giro non abbiamo potuto valutare la sua prestazione in una tappa dura come quella del Blockhaus perché cadde e si procurò una frattura al braccio proprio nelle fasi iniziali di quella tappa).
Si ora come ora la Bunel è la miglior U-23 sulle salite lunghe (con De Schepper forse), ma non nelle corse di un giorno nervose come potrebbe essere un Mondiale come quello di Zurigo. Anzi no, Niedermaier e Bradbury secondo me sono superiori e poi ci sono sempre le olandesi, da Pieterse a Van Anrooij e compagnia, diciamo migliori U-20. Niente mi sarebbe piaciuto vedere una Giada Borghesi con la condizione che aveva fino al campionato italiano, poi come italia siamo sfortunati, tante, troppe cadute per le nostre ragazze, a cominciare da Venturelli in pista, che doveva essere la capitana all'Avenir se non erro, stando a quanto detto da Sangalli in una delle sue interviste.

Sono d'accordo, qualche atleta promettente in più oltre a Barbara Malcotti che è già un'ottima new-entry, una U23 per fare esperienza al posto di una Balsamo fuori posto, a questo punto si poteva riproporre ancora Masetti, poi non so cosa si aspettasse Sangalli da Barale e Ciabocco, non mi sembra abbiano doti particolari di scalatore, sono ottime individualità da percorsi mossi ma che ancora non hanno affinato le loro caratteristiche, tanto che ad oggi non sappiamo quali siano le loro vere potenzialità: vanno benino dappertutto, sono ottime gregarie e donne-squadra.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30788
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Brutta pagina di ciclismo il team Uzbeko, immagino le atlete siano state usate da qualcuno per un tornaconto economico o politico.

L'UCI interverrá? Mi sa che son troppo occupati a cercare un nuovo design ( :muro: ) per la maglia iridata
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9941
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da TIC »

Che fine ha fatto la Venturelli ? Vedo che e' un bel po' che non corre. E' infortunata ? Altri problemi ?
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

TIC ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 8:54 Che fine ha fatto la Venturelli ? Vedo che e' un bel po' che non corre. E' infortunata ? Altri problemi ?
Si è fratturata il radio durante una competizione in pista, non ricordo quale.

P.s. Agli Europei di categoria a Cottbus, in Germania.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Walter_White ha scritto: venerdì 20 settembre 2024, 8:21 Brutta pagina di ciclismo il team Uzbeko, immagino le atlete siano state usate da qualcuno per un tornaconto economico o politico.

L'UCI interverrá? Mi sa che son troppo occupati a cercare un nuovo design ( :muro: ) per la maglia iridata
Negli scorsi mesi avevamo speso, io per primo, parole e commenti. Adesso possiamo dire che l'intera vicenda è semplicemente imbarazzante (e come dici il malcostume dell'UCI di non comportarsi da organo serio, quando arriva il danaro che fa comodo di certe federazioni, purtroppo prosegue imperterrito).

Per chi non avesse ancora letto in home page l'ottimo articolo di Giovanni Valenzasca sulla vicenda ve lo linko qui:

https://www.cicloweb.it/news/1638372838 ... hkent-city
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Brutta vicenda, non aggiungo altro anche perché mi ero espresso più volte sulla vicenda settimane fa. Peccato per Yanina Kuskova unica di talento nella ex squadra uzbeka, non avrà problemi a trovare un altro ingaggio in Europa, forse non direttamente nel WT ma in una discreta squadra si.
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Da segnalare oggi in Belgio l'ottimo ottavo posto di Sara Casasola nell'Ag Tour de la Semois, una corsa manco a dirlo dominata dalle olanedesi (vittoria di Karlijn Swinkels) che si sono prese i primi cinque posti nell'ultima tappa e otto posti su dieci nella GC. Casasola è una ragazza che viene dal ciclocross (bronzo europeo dietro a fenomeni come Van Empel e Del Carmen Alvarado) e secondo me ha ottime doti da scalatrice ancora inespresse causa preparazione sommaria per la strada. Laureata in matematica, abita a Majano e io avendo metà parentela della zona di San Daniele del Friuli diciamo che parteggio per le atlete friulane a cominciare da Elena Cecchini :) . Quest'anno è stata sfortunata nei momenti topici della stagione causa bronchiti e cadute: avevo letto in una sua intervista che vuole preparare bene il Tour de France 2025 però onestamente non so quanto rimanendo in una squadra come la Hess la cosa sia fattibile senza un salto di categoria. Così, un piccolo approfondimento.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 17:58 Da segnalare oggi in Belgio l'ottimo ottavo posto di Sara Casasola nell'Ag Tour de la Semois, una corsa manco a dirlo dominata dalle olanedesi (vittoria di Karlijn Swinkels) che si sono prese i primi cinque posti. Casasola è una ragazza che viene dal ciclocross (bronzo europeo dietro a fenomeni come Van Empel e Del Carmen Alvarado) e che secondo me ha ottime doti da scalatrice ancora inespresse causa preparazione sommaria per la strada. Laureata in matematica, abita a Majano e io avendo metà parentela della zona di San Daniele del Friuli chissà forse parteggio per le atlete friulane a cominciare da Elena Cecchini :) . Quest'anno è stata sfortunata nei momenti topici della stagione causa bronchiti e cadute: avevo letto in una sua intervista che vuole preparare bene il Tour de France 2025 però onestamente non so quanto rimanendo in una squadra come la Hess la cosa sia fattibile senza un salto di categoria. Così, un approfondimento.
Se non ricordo male Sara mi pare che volesse trovare una squadra che le consentisse di affrontare al meglio anche la stagione di ciclocross, ragion per cui era approdata alla Hess Cycling. Chiaramente dovrà vedere un po' come proseguire la propria carriera, ossia se concentrarsi maggiormente sulla squadra o se compiere un ulteriore salto di qualità nel ciclocross, dove nella passata stagione ha offerto davvero ottime prestazioni nelle occasioni che contano.

In proposito di (ex) crossiste: quest'oggi altra vittoria per Thalita De Jong, dopo essersi aggiudicata l'Ardeche una decina di giorni fa. Superate alcune difficoltà nelle passate stagioni, si sta mettendo sempre più in evidenza nelle gare a tappe, tanto che è riuscita a chiudere in top ten anche al Tour :) .

Ieri, tra l'altro, nella prima frazione era giunta la prima vittoria tra le Elite per la britannica Cat Ferguson (da agosto stagista con la Movistar, con cui disputerà le prossime tre stagioni) che sarà la grande favorita per il mondiale juniores in linea a Zurigo. Ho letto che quest'oggi si è ritirata, spero che non si sia fatta male e che sia stato solo un ritiro precauzionale per non compromettere la rassegna iridata.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 18:07
PetitBreton ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 17:58 Da segnalare oggi in Belgio l'ottimo ottavo posto di Sara Casasola nell'Ag Tour de la Semois, una corsa manco a dirlo dominata dalle olanedesi (vittoria di Karlijn Swinkels) che si sono prese i primi cinque posti. Casasola è una ragazza che viene dal ciclocross (bronzo europeo dietro a fenomeni come Van Empel e Del Carmen Alvarado) e che secondo me ha ottime doti da scalatrice ancora inespresse causa preparazione sommaria per la strada. Laureata in matematica, abita a Majano e io avendo metà parentela della zona di San Daniele del Friuli chissà forse parteggio per le atlete friulane a cominciare da Elena Cecchini :) . Quest'anno è stata sfortunata nei momenti topici della stagione causa bronchiti e cadute: avevo letto in una sua intervista che vuole preparare bene il Tour de France 2025 però onestamente non so quanto rimanendo in una squadra come la Hess la cosa sia fattibile senza un salto di categoria. Così, un approfondimento.
Se non ricordo male Sara mi pare che volesse trovare una squadra che le consentisse di affrontare al meglio anche la stagione di ciclocross, ragion per cui era approdata alla Hess Cycling. Chiaramente dovrà vedere un po' come proseguire la propria carriera, ossia se concentrarsi maggiormente sulla squadra o se compiere un ulteriore salto di qualità nel ciclocross, dove nella passata stagione ha offerto davvero ottime prestazioni nelle occasioni che contano.

In proposito di (ex) crossiste: quest'oggi altra vittoria per Thalita De Jong, dopo essersi aggiudicata l'Ardeche una decina di giorni fa. Superate alcune difficoltà nelle passate stagioni, si sta mettendo sempre più in evidenza nelle gare a tappe, tanto che è riuscita a chiudere in top ten anche al Tour :) .

Ieri, tra l'altro, nella prima frazione era giunta la prima vittoria tra le Elite per la britannica Cat Ferguson (da agosto stagista con la Movistar, con cui disputerà le prossime tre stagioni) che sarà la grande favorita per il mondiale juniores in linea a Zurigo. Ho letto che quest'oggi si è ritirata, spero che non si sia fatta male e che sia stato solo un ritiro precauzionale per non compromettere la rassegna iridata.
Da segnalare anche le ultime ottime uscite della francese Maeva Squiban, 22 anni appena, non è una Cat Ferguson ma sta facendo bene.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 18:52 Da segnalare anche le ultime ottime uscite della francese Maeva Squiban, 22 anni appena, non è una Cat Ferguson ma sta facendo bene.
Si, è una ragazza interessante che seguo dalle categorie giovanili. Quest'anno è cresciuta molto soprattutto in salita. Lei è un'atleta completa, che va forte sul passo, è abbastanza veloce e che anche sui percorsi duri sta cominciando a realizzare belle prestazioni. Al Tour nella tappa di Le Grand Bornand mi era piaciuta molto, vero che aveva goduto di libertà d'azione ma ad eccezione della Ghekiere era riuscita a tenere dietro tutte le altre. :)
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30788
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Niedermaier fortissima al primo intermedio

Demi vola
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Mi sa che sarà questione tra Demi e Grace.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30788
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Niedermaier continua a guadagnare su Kopecky, direi Brown favorita considerando la pianura finale

Secondo intermedio clamoroso di Vollering, potrebbe anche vincere :shock:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Demi strepitosa in discesa, ha guadagnato parecchio su Grave. Se l'australiana non tira fuori un altro miracolo, l'iride finirà più che meritatamente in Olanda.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Alanford »

Grande discesa di Demi, potrebbero giocarsela sul filo dei secondi.
Ma come ho fatto a scordarmi di mettere Vollering, nel pronostico del fanta? :hammer: :)
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30788
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Finale buono ma non super di Vollering, vediamo Grace ora

Mostruosa Brown :champion: ritararsi dopo aver vinto oro olimpico e mondiale (più Liegi) nell'ultimo stagione non è da tutti
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Alanford »

Accoppiata oro Olimpico e oro Mondiale, immensa Grace :clap: :clap:
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

E niente, Grace si prende pure il mondiale. :clap: :clap: :clap:

Comunque sabato prossimo tifo tutto per Elisa perché sogno da anni di vederla con quella maglia ma dopo le ultime due mazzate psicologiche tra Tour e oggi, se dovesse vincere Demi il mondiale in linea non mi dispiacerá affatto.

Certo che se aveva intenzione di ritirarsi, la Brown ha scelto il modo più leggendario per farlo quest'anno.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Comunque Amber Neben ancora in top ten a 49 anni (se non erro è stato il suo diciassettesimo mondiale a cronometro). Chapeau !!! :clap:

Le nostre: Guazzini diciannovesima a 3'11", Masetti quarantesima a 5'29". Speravo qualcosina meglio ma tant'è, non avevamo alcuna ambizione di risultato su questo tracciato.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Grace Brown era nettamente la favorita e infatti nel tratto finale ha recuperato su Demi Vollering, più scalatrice e meno passista dell'australiana, che comunque corona il finale di carriera con un'accoppiata sensazionale: oro olimpico e oro mondiale, chapeau :clap:

Chloe Dygert non più brillantissima dopo il brutto infortunio si è comunque difesa bene facendo un bel finale, su un percorso del genere forse era meglio proporre Kristen Faulkner ma forse anche lei sta pensando all'accoppiata. La vera sorpresa per me è stata Antonia Niedermaier, 21 anni, che è essenzialmente una scalatrice come caratteristiche (pesa 52kg) ed è arrivata a pochi secondi dal podio, un vero peccato, le altre bene o male erano le pronosticate. Mi aspettavo qualcosa in più da Kopecky ma quest'anno non sembra essere super come l'anno scorso, la rivedremo comunque domenica prossima protagonista con la squadra belga.

Sul fronte Italia deludenti le prove di Guazzini e soprattutto Masetti, mi aspettavo potessero entrare in top-15 (soprattutto la Guazz) ma evidente il livello oggi era troppo alto. Si rifaranno, il percorso non era propriamente il massimo con una parte centrale molto tortuosa e per me senza senso per la sua pericolosità.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: domenica 22 settembre 2024, 14:53 Mi aspettavo qualcosa in più da Kopecky ma quest'anno non sembra essere super come l'anno scorso, la rivedremo comunque domenica prossima protagonista con la squadra belga.
Più che altro, al di là della particolarità del tracciato, si è vista una netta differenza tra chi ha disputato l'Europeo e chi ha preparato specificamente la cronometro iridata. A Lotte non è bastata la rinuncia alla prova in linea in casa, anche se più di un minuto e mezzo su un tracciato che le poteva essere più congeniale, visti miglioramenti in salita, è comunque parecchio. Per lo meno ha centrato ugualmente la top 5 ma una come lei sicuramente non sarà appagata dal risultato odierno.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Ile
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 17 dicembre 2019, 22:27

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Ile »

PetitBreton ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 17:58 Da segnalare oggi in Belgio l'ottimo ottavo posto di Sara Casasola nell'Ag Tour de la Semois, una corsa manco a dirlo dominata dalle olanedesi (vittoria di Karlijn Swinkels) che si sono prese i primi cinque posti nell'ultima tappa e otto posti su dieci nella GC. Casasola è una ragazza che viene dal ciclocross (bronzo europeo dietro a fenomeni come Van Empel e Del Carmen Alvarado) e secondo me ha ottime doti da scalatrice ancora inespresse causa preparazione sommaria per la strada. Laureata in matematica, abita a Majano e io avendo metà parentela della zona di San Daniele del Friuli diciamo che parteggio per le atlete friulane a cominciare da Elena Cecchini :) . Quest'anno è stata sfortunata nei momenti topici della stagione causa bronchiti e cadute: avevo letto in una sua intervista che vuole preparare bene il Tour de France 2025 però onestamente non so quanto rimanendo in una squadra come la Hess la cosa sia fattibile senza un salto di categoria. Così, un piccolo approfondimento.
Sara cambia squadra, va in una WT 😉
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Grazie Ilenia, ottima notizia questa!

Ps: prima avevo citato Antonia Niedermaier, sfortunata ma si consola con il titolo delle U-23.
Rispondi