Fondisti vs unipuertisti
Fondisti vs unipuertisti
lancio un tema riguardante questo aspetto tecnico piuttosto inesplorato, vale a dire il confronto tra due tipologie di corridori, ambedue che vanno forte in salita, ovvero i fondisti che sono appunto quelli che danno il meglio di sè in tappe lunghe con più salite e con molti metri di dislivello, e quelli che chiamo unipuertisti ovvero quelli che danno il meglio di sè nelle cronoscalate o nelle tappe simil-tali ovvero con una salita, poi chiaramente il discorso è leggermente più complesso perchè oltre che il percorso conta l'andamento della corsa però siamo lì...guardando l'ultima Vuelta ad esempio O'Connor è un fondista, Carapaz e Sivakov in misura minore direi anche, Roglic, Skjelmose anche se va verificato in futuro, Kuss e Riccitello sono unipuertisti, mentre per gli altri non ho riscontrato grosse differenze...poi chiaramente in linea di massima nei grandi Giri vincono i fondisti però Roglic o Kuss al top della condizione si difendono anche nelle tappe da fondisti e vincono la Vuelta...poi possiamo estendere il discorso al recente passato, ad esempio Simoni, Virenque, Moreau, Sastre, Mancebo, i due Schleck, Nibali e ovviamente Pantani erano fondisti mentre Contador, Pellizotti, Piepoli e ci metterei anche Valverde erano unipuertisti...poi suggerite voi altri nomi
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Fondisti vs unipuertisti
Per me di fondisti veri da GT non ce ne sono più. E se ci sono han pochissime occasione di mostrare le loro capacità di endurance, considerando che le tappe di montagna over 200 km son quasi sparite.
Penso comunque che Pogacar primeggerebbe anche in quel caso visto quello che ha fatto a Livigno quest'anno. Secondo logica anche Remco andrebbe fortissimo vista la sua resistenza innata.
Penso comunque che Pogacar primeggerebbe anche in quel caso visto quello che ha fatto a Livigno quest'anno. Secondo logica anche Remco andrebbe fortissimo vista la sua resistenza innata.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Fondisti vs unipuertisti
Boh a me pare che ci sia ben poca differenza, chi è più in forma vince su entrambi i tipi di percorsi
-
- Messaggi: 989
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Fondisti vs unipuertisti
Bisognerebbe imporre CicloSprint come tracciatore ufficiale di tutti i gt. Poi vedi chi è che fa una brutta fine, tra fondisti e unipuertisti!Walter_White ha scritto: ↑venerdì 20 settembre 2024, 11:37 Per me di fondisti veri da GT non ce ne sono più.

-
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Fondisti vs unipuertisti
Pello Bilbao.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 20 settembre 2024, 11:37 Per me di fondisti veri da GT non ce ne sono più.
Ricorderei, in particolare, prestazione super a Laghi di Cancano.
-
- Messaggi: 1730
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Fondisti vs unipuertisti
Oggi i fondisti sono i corridori allenati in un certo modo che però hanno sulle spalle diversi GT e quindi non più al top sulla salita secca, ad esempio: Adam Yates, Wout Poels, Jai Hindley.
Conta parecchio la predisposizione, uno come Roglic, esplosivo e forte a crono, lavora soprattutto sulle sue qualità e non ha cambiato caratteristiche. Non tutti gli esplosivi si trasformano in fondisti. Poi c'è gente come Kuss che è nata così, tendenzialmente rimarrà con quelle caratteristiche purché in forma. Se fuori forma fanno tutti dei cristi clamorosi sulle multisalite.
I grandi fondisti nella storia: Chiappucci, Virenque, Rasmussen, Sastre. Pantani più di ritmo
Conta parecchio la predisposizione, uno come Roglic, esplosivo e forte a crono, lavora soprattutto sulle sue qualità e non ha cambiato caratteristiche. Non tutti gli esplosivi si trasformano in fondisti. Poi c'è gente come Kuss che è nata così, tendenzialmente rimarrà con quelle caratteristiche purché in forma. Se fuori forma fanno tutti dei cristi clamorosi sulle multisalite.
I grandi fondisti nella storia: Chiappucci, Virenque, Rasmussen, Sastre. Pantani più di ritmo
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
-
- Messaggi: 989
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Fondisti vs unipuertisti
Se penso a Oropa '99, faccio fatica a incasellare Pantani precisamente come fondista; e probabilmente Jalabert è un nome che dovrebbe figurare fra gli unipuertisti, o ricordo male?
Re: Fondisti vs unipuertisti
Con tappe di 7000 metri di dislivello più che altro andrebbero forte gli alpinisti...Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 20 settembre 2024, 14:44Bisognerebbe imporre CicloSprint come tracciatore ufficiale di tutti i gt. Poi vedi chi è che fa una brutta fine, tra fondisti e unipuertisti!Walter_White ha scritto: ↑venerdì 20 settembre 2024, 11:37 Per me di fondisti veri da GT non ce ne sono più.![]()
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Fondisti vs unipuertisti
Jalabert se lo dobbiamo inserire in una delle due categorie è decisamente unip. anche se il meglio lo dava negli arrivi in salita duri e brevi. Nonostante le maglie a pois indossate, però non lo metterei fra gli scalatori da GT.Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 20 settembre 2024, 17:21 Se penso a Oropa '99, faccio fatica a incasellare Pantani precisamente come fondista; e probabilmente Jalabert è un nome che dovrebbe figurare fra gli unipuertisti, o ricordo male?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Fondisti vs unipuertisti
Si. Diciamo che se per fondisti individuiamo quelli che nel chilometraggio lungo e nei tanti km di dislivello hanno un vantaggio, direi che è come dici tu.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 20 settembre 2024, 11:37 Per me di fondisti veri da GT non ce ne sono più. E se ci sono han pochissime occasione di mostrare le loro capacità di endurance, considerando che le tappe di montagna over 200 km son quasi sparite.
Aggiungerei però che come recupero nel susseguirsi delle tappe dei GT che è una cosa leggermente diversa, sembra che alcuni vanno meglio la terza settimana. Gaudu alla Vuelta per esempio.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4846
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Fondisti vs unipuertisti
Mikel Nieve mi ha sempre dato l'impressione di essere un grande fondista. Per il Gardeccia, ovviamente, ma non solo