Juniores 2024

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
Fiammingo
Messaggi: 1394
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 22:05 Come funziona con le regioni? C'è un selezionatore regionale che poi siede in ammiraglia come per le nazionali?
Si esatto, io l'ho corso entrambi gli anni da junores. C'era un selezionatore per regione, lo stesso che fa la squadra regionale per i campionati italiani. Inoltre c'è un rappresentativa della zona Spezia-Carrara per favorire un po il ciclismo locale piu ovviamente le nazionali
Fiammingo
Messaggi: 1394
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Fiammingo »

galliano ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 21:20
Winter ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 19:51 Subito seixas su finn
Gli altri , oltre il minuto..

Sarà dura per il nostro
Seixas in salita è un mostro

Nelle scorse settimane ha fatto un test su una salita..
Prima 6 watt al kg.. su 15 minuti
Poi 6,25.. infine 6.5
Sì ma Seixas mi pare magro come un chiodo.
A dire il vero pure Finn lo è.
Entrambi mi lasciano scettico per questo motivo.

Andreaus, quarto, sta facendo una buona stagione anche se mi pare di aver capito che oggi era in fuga quando poi è stato raggiunto da Seixas.
Finn sarà il prossimo italiano vincitore di Tour!!
Fiammingo
Messaggi: 1394
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Winter ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 19:51 Subito seixas su finn
Gli altri , oltre il minuto..

Sarà dura per il nostro
Seixas in salita è un mostro

Nelle scorse settimane ha fatto un test su una salita..
Prima 6 watt al kg.. su 15 minuti
Poi 6,25.. infine 6.5
Verissimo, in piu la nazionale francese fa paura in confronto alla squadra ligure... speriamo che il selezionatore Gori faccia accordi con altre regioni :D
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Winter »

galliano ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 21:20
Winter ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 19:51 Subito seixas su finn
Gli altri , oltre il minuto..

Sarà dura per il nostro
Seixas in salita è un mostro

Nelle scorse settimane ha fatto un test su una salita..
Prima 6 watt al kg.. su 15 minuti
Poi 6,25.. infine 6.5
Sì ma Seixas mi pare magro come un chiodo.
A dire il vero pure Finn lo è.
Entrambi mi lasciano scettico per questo motivo.
Da allievo seixas era ancora più magro
Purtroppo son tutti super tirati
Ormai son dei pro (e fanno performance simili)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Fiammingo ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 23:42 Verissimo, in piu la nazionale francese fa paura in confronto alla squadra ligure... speriamo che il selezionatore Gori faccia accordi con altre regioni :D
Speriamo..
Ma credo sarà una sfida uno contro uno tra i due
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Annullata la seconda tappa per maltempo
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Questa la nazionale italiana per il mondiale:

JUNIORES

Andrea Bessega
Leonardo Consolidani
Lorenzo Mark Finn
Cristian Remelli
Enea Sambinello

Riserve:
Mattia Proietti Gagliardoni
Giacomo Rosato

CRONOMETRO

Andrea Donati
Lorenzo Mark Finn

Scelte che possono starci. Remelli è in ottima forma (ha vinto una gran bella tappa al Lunigiana e si è aggiudicato la Sandrigo-Monte Corno), forse la scelta più difficile era quella legata a Consolidani che comunque è stato abbastanza costante. Fuori sia Rosato (che pure ha fatto ottime cose quest'anno) che Proietti Gagliardoni, entrambi riserve, come pure Ludovico Mellano che pure non aveva una brutta condizione (se non erro è stato uno dei pochi a salvarsi all'Europeo). Naturalmente però le speranze di podio sono riposte in Finn.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1611
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Finn male all'europeo, vedendo l'ordine d'arrivo. Ha fatto corsa anonima o il risultato è bugiardo?
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3254
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

Domenica scorsa si è corsa La Strade Bianche Juniores, a Castano Primo (NO);
Ottantacinque partenti, quindici all'arrivo !
Sette del Pool Cantù nei primi dieci !!
Cinque nei primi cinque !!! (il quinto è il figlio di Gianluca)

1° BRONAKOWSKI ADAM (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM)
2° TRAVELLA NICHOLAS (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM)
3° RIGAMONTI THOMAS (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM) a 1'21"
4° COLOMBO RICCARDO (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM) a 3'09"
5° BORTOLAMI JULIAN (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM)
6° SARTORI SAMUELE (DAL RISO AL ROSA)
7° BOSIO TOMMASO (CICLISTICA TREVIGLIESE)
8° PELUSO GABRIELE (U.C. PIASCO)
9° FERRARIO GIOELE (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM)
10° GALBUSERA SIMONE (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM)
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

bicycleran ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 22:35 Finn male all'europeo, vedendo l'ordine d'arrivo. Ha fatto corsa anonima o il risultato è bugiardo?
Non era un percorso per Finn, troppo facile per uno come lui. Tutt'al più può aver reso sotto le aspettative a cronometro ma quella in linea non era assolutamente una corsa per corridori con le sue caratteristiche, lo si è visto bene anche con le altre categorie.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

galliano ha scritto: giovedì 19 settembre 2024, 8:18 E comunque mi pare che quando ha corso su strada è stato comunque dominante.
Ricordo una corsa a tappe in Francia in cui ha battuto sia Seixas che Finn.
Si, Philipsen si è aggiudicato il Valromey Tour a luglio (con due successi parziali), tra l'altro in una tappa il tempo era veramente inclemente da quel che ricordo.

Oltre a quello si è aggiudicato anche la Corsa della Pace, oltre a vincere alcune gare in patria (tralasciando i nazionali, facilmente conquistati). Ha selezionato molto gli appuntamenti, per cui possiamo assolutamente aspettarci che a questi mondiali ci arrivi al massimo. Di certo corridori come Seixas e Finn potrebbero provare a fare corsa dura per cercare di metterlo in difficoltà ma sarà comunque un osso bello duro.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Seixas ha firmato con l ag2r pro
Anquetil29
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 20:07

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Anquetil29 »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 18:15 Questa la nazionale italiana per il mondiale:

JUNIORES

Andrea Bessega
Leonardo Consolidani
Lorenzo Mark Finn
Cristian Remelli
Enea Sambinello

Riserve:
Mattia Proietti Gagliardoni
Giacomo Rosato

CRONOMETRO

Andrea Donati
Lorenzo Mark Finn

Scelte che possono starci. Remelli è in ottima forma (ha vinto una gran bella tappa al Lunigiana e si è aggiudicato la Sandrigo-Monte Corno), forse la scelta più difficile era quella legata a Consolidani che comunque è stato abbastanza costante. Fuori sia Rosato (che pure ha fatto ottime cose quest'anno) che Proietti Gagliardoni, entrambi riserve, come pure Ludovico Mellano che pure non aveva una brutta condizione (se non erro è stato uno dei pochi a salvarsi all'Europeo). Naturalmente però le speranze di podio sono riposte in Finn.
Convocazioni che sono condivisibili, l unica cosa Rosato mi sembra in gran forma e forse gli avrei dato un posto da titolare.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Anquetil29 ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 15:11 Convocazioni che sono condivisibili, l unica cosa Rosato mi sembra in gran forma e forse gli avrei dato un posto da titolare.
Si, probabilmente anch'io avrei optato per lui. Scelta non semplice, posto comunque sempre che si dovrà correre per Finn.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Anquetil29
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 20:07

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Anquetil29 »

Non c'entra nulla con i mondiali, ma ero curioso di capire con che squadra faccia il salto di categoria Viezzi, qualcuno sa darmi informazioni?
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Anquetil29 ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 16:35 Non c'entra nulla con i mondiali, ma ero curioso di capire con che squadra faccia il salto di categoria Viezzi, qualcuno sa darmi informazioni?
In una recente intervista ha dichiarato di aver avuto dei contatti con alcune squadre ma di non aver ancora deciso in quale squadra trasferirsi. Per Stefano comunque l'ideale, a suo dire, sarebbe il trasferirsi in una formazione che gli consenta di proseguire al meglio anche l'attività ciclocrossistica. Possibile che stia valutando anche le proposte di qualche devo team straniero.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3254
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

Fuga a tre nel finale a Gorla Maggiore (VA), nel 2° Trofeo Zazà Stefano Zanini di oggi,
e tutti e tre del Pool Cantù !!!
Primo, secondo e terzo (e quinto) !! :

1° COLOMBO RICCARDO (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM)
2° BRONAKOWSKI ADAM (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM)
3° DOGHETTI THOMAS (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM)
4° PARMIGIANI DIEGO (BUSTESE OLONIA A.S.D.) a 31"
5° RIGAMONTI THOMAS (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM) a 41"
6° FERRONATO JACOPO (SOCIETA' CICLISTICA VALEGGIO)
7° LANZAROTTO KEVIN (BIESSE - CARRERA) a 46"
8° LAVELLI DAMIANO (BIESSE - CARRERA)
9° GODIZZI ANDREA (BIESSE - CARRERA)
10° STOBBIA FRANCESCO (CICLISTICA ROSTESE)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Anquetil29 ha scritto: sabato 21 settembre 2024, 15:11
Abruzzese ha scritto: mercoledì 18 settembre 2024, 18:15 Questa la nazionale italiana per il mondiale:

JUNIORES

Andrea Bessega
Leonardo Consolidani
Lorenzo Mark Finn
Cristian Remelli
Enea Sambinello

Riserve:
Mattia Proietti Gagliardoni
Giacomo Rosato

CRONOMETRO

Andrea Donati
Lorenzo Mark Finn

Scelte che possono starci. Remelli è in ottima forma (ha vinto una gran bella tappa al Lunigiana e si è aggiudicato la Sandrigo-Monte Corno), forse la scelta più difficile era quella legata a Consolidani che comunque è stato abbastanza costante. Fuori sia Rosato (che pure ha fatto ottime cose quest'anno) che Proietti Gagliardoni, entrambi riserve, come pure Ludovico Mellano che pure non aveva una brutta condizione (se non erro è stato uno dei pochi a salvarsi all'Europeo). Naturalmente però le speranze di podio sono riposte in Finn.
Convocazioni che sono condivisibili, l unica cosa Rosato mi sembra in gran forma e forse gli avrei dato un posto da titolare.
Se noti i 5 titolari son tutti secondo anno
Le due riserve sono primo anno
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3254
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

Rezzato - Botticino (BS), Trofeo Prothec Memorial Rodolfo Bardelloni
Il Team Giorgi ne piazza due nei primi tre, ma a vincere è Simone Galbusera / Pool Cantù, anche oggi !!

1° GALBUSERA SIMONE (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM)
2° ANDREAUS ELIA (TEAM GIORGI A.S.D.)
3° MELLANO LUDOVICO MARIA (TEAM GIORGI A.S.D.) a 9"
4° MASCIARELLI STEFANO (VINI FANTINI-SPORTUR-FREE BIKE)
5° SEGATTA FABIO (US MONTECORONA) a 10"
6° ROSATO GIACOMO (TEAM GIORGI A.S.D.) a 13"
7° BICELLI MICHELE (GS ASPIRATORI OTELLI ALCHEM CWC) a 18"
8° STENICO MATTIA (TEAM GIORGI A.S.D.) a 23"
9° MROZ JAN (GRUPA KOLAR SKA GLIWICE ) a 25"
10° CRUZ MARTINEZ EDWARD SANTIAGO (G.S. MASSI' SUPERMERCATI PONTIDA) a 26"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Grazie ad un finale strepitoso, Paul Seixas conquista il titolo mondiale a cronometro su un tracciato di 24,9 km che, a differenza di Elite e U23, non prevedeva il tratto in salita. Cronometro da specialisti quindi, in cui il francese ha fatto la differenza nell'ultimo tratto, dopo essere stato in ritardo di poco nei precedenti rilevamenti. Per lui quattordicesima vittoria stagionale e, come già ricordato, la certezza di passare già professionista nelle file della Decathlon a partire dalla prossima stagione.

Argento e bronzo per il Belgio rispettivamente con Jasper Schoofs (argento anche agli Europei) a 6" e Matisse Van Kerchove, giunto a 7". Quarto posto per l'australiano William Holmes, partito forte ma calato nel finale, giunto a 15", seguito dall'irlandese Seth Dunwoody a 23" e il fenomenale Albert Withen Philipsen a 24". Settimo posto per il nostro Lorenzo Finn a 25", stesso piazzamento dell'Europeo: tutto sommato va bene così, vista anche la breve distanza dagli altri. Lui stesso ha detto di aver disputato, a suo dire, la sua miglior cronometro di sempre oggi, considerate le sue caratteristiche ci può stare. Molto male il campione europeo Mouris (solo quindicesimo a 1'08") e il tedesco Fietzke, ventiduesimo a 1'21". L'altro italiano Andrea Donati ha chiuso ventesimo a 1'17".
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Seixas sembra un crack, o è già praticamente un pro?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Bella domanda
Entrambe le cose..
Già da allievo è il predestinato
Però i dati che ha fatto, soprattutto in salita , son di un pro di altissimo livello
Dubito ci siano enormi margini ( a parte se va alla visma o all uae)
Oggi era una crono per specialisti
Lui pesa 59 kg..
Vuol dire che ha una potenza notevole .. per battere corridori con 10..15..20 kg in più
D altronde in allenamento in salita faceva 6.5..6.6 watt al kg su tratti di 15 minuti (non ci sono tanti pro che li fanno)
È il primo campione del mondo juniores a crono francese
18 anni dall ultima medaglia
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Walter_White ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 12:34 Seixas sembra un crack, o è già praticamente un pro?
Questa è del maggio scorso ma può aiutare a capire bene il personaggio (oltre al fatto che anche alla cronometro lui abbia dedicato molto tempo quest'anno, oggi non ha di certo vinto per caso):

https://bici.pro/news/giovani/seixas-lu ... -francese/
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
bartoli
Messaggi: 2148
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da bartoli »

Il CT dei francesi al Lunigiana ha detto che può puntare alle grandi corse a tappe, ed è il miglior talento uscito negli ultimi anni, anche meglio di Martinez
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 13:20 oltre al fatto che anche alla cronometro lui abbia dedicato molto tempo quest'anno, oggi non ha di certo vinto per caso):
Vero in parte
si è dedicato molto alla crono
pero' il percorso non lo favoriva in nulla
e di fatti al Lunigiana ancora non sapeva se gli facevano fare la crono o meno (era in ballottaggio con Boulet , in teoria piu' adatto a una crono cosi piatta)
lui ci teneva ma non pensava assolutamente di vincere
lo dice anche nell'intervista dopo la vittoria (enorme sorpresa)
https://www.directvelo.com/actualite/11 ... ai-fait-ca

tra l'altro i francesi per difficoltà economiche non avevano partecipato alle crono degli europei
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 16:08
Abruzzese ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 13:20 oltre al fatto che anche alla cronometro lui abbia dedicato molto tempo quest'anno, oggi non ha di certo vinto per caso):
Vero in parte
si è dedicato molto alla crono
pero' il percorso non lo favoriva in nulla
e di fatti al Lunigiana ancora non sapeva se gli facevano fare la crono o meno (era in ballottaggio con Boulet , in teoria piu' adatto a una crono cosi piatta)
lui ci teneva ma non pensava assolutamente di vincere
lo dice anche nell'intervista dopo la vittoria (enorme sorpresa)
https://www.directvelo.com/actualite/11 ... ai-fait-ca

tra l'altro i francesi per difficoltà economiche non avevano partecipato alle crono degli europei
Però a differenza di Finn è abituato allo sforzo prolungato del ciclocross. Se già sai andare forte per una buona quarantina di minuti e dedichi un po' di giornate all'esercizio, pur avendo un fisico che è tutto tranne che quello del cronoman, la differenza la fai. Il resto, come da sempre sostengo, lo fa il talento. Se hai evidenze, presto o tardi, le mostri (la prova è Affini, che a cronometro è sempre stato forte). Se sei un somaro e cominci a volare dove non ti compete allora c'è qualcosa che non va.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Winter »

non credo basti fare ciclocross (disciplina che lo ha aiutato sicuramente per affinare le sue doti da discesista) per fare bene una crono piatta
cmq anche schoofs è un bel talento (anche lui gia' protagonista da anni in belgio)
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 16:17 non credo basti fare ciclocross (disciplina che lo ha aiutato sicuramente per affinare le sue doti da discesista) per fare bene una crono piatta
cmq anche schoofs è un bel talento (anche lui gia' protagonista da anni in belgio)
Ovvio, lui a differenza di altri ci si allena di più e raccoglie.

Schoofs sto notando che è sempre lì, in questo comincia a ricordare proprio Segaert nei principali appuntamenti contro il tempo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
giorgio ricci
Messaggi: 6884
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Non seguo molto gli juniores , a parte il Lunigiana e i mondiali.
Mi accorgo però che sono una categoria molto diversa rispetto a quando seguivo meglio , molti anni fa
Ormai sembrano completamente professionisti ,ma hanno 17 anni . Mi domando ,da padre di famiglia , correndo in tutta Europa , hanno una vita normale ? Riescono a studiare ?
Non è ormai troppo esasperata la competizione per quell'età ?
Mi domandavo poi riguardo a Finn; questo ragazzo è forte ma non è già a tutta adesso ? Due secondi al Lunigiana, partecipazione e vittorie in tutte le competizioni più importanti. Non rischia di finirsi prima di arrivare ai vertici ?
Una volta gli italiani correvano in Italia ,anzi ,in due o tre regioni , ora non vedo distinzione con le categorie più avanzate .
Siamo sicuri che sia un modello sostenibile?
Mario Rossi
Messaggi: 1223
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 21:58 Non seguo molto gli juniores , a parte il Lunigiana e i mondiali.
Mi accorgo però che sono una categoria molto diversa rispetto a quando seguivo meglio , molti anni fa
Ormai sembrano completamente professionisti ,ma hanno 17 anni . Mi domando ,da padre di famiglia , correndo in tutta Europa , hanno una vita normale ? Riescono a studiare ?
Non è ormai troppo esasperata la competizione per quell'età ?
Mi domandavo poi riguardo a Finn; questo ragazzo è forte ma non è già a tutta adesso ? Due secondi al Lunigiana, partecipazione e vittorie in tutte le competizioni più importanti. Non rischia di finirsi prima di arrivare ai vertici ?
Una volta gli italiani correvano in Italia ,anzi ,in due o tre regioni , ora non vedo distinzione con le categorie più avanzate .
Siamo sicuri che sia un modello sostenibile?
Io la domanda non me la faccio tanto su Finn, sul quale vedo ancora un fisico da ragazzo, ma su Seixas. Ieri mattina, guardando la crono di sfuggita, mi ha fatto impressione. Il fisico mi è sembrato quello di Tiberi all'ultima tappa di Giro, con una magrezza ai limiti dell'esasperazione. Quanto alle domande che fai, seguendo un po' i social pare che, soprattutto all'estero ( e in Francia in particolare) sia usanza andare all'università e questo, rispetto ai miei tempi è sicuramente una cosa che fa onore. Leggendo le interviste dei nostri nelle devo in Visma e DSM pare che si tenga in considerazione della maturità e si incoraggi il prosieguo degli studi. A livello generale son dell'idea che quando si capirà che di Remco ne nasce uno ogni 20 anni ci sarà un profondo ripensamento delle giovanili e, imho, si ritornerà indietro. Salvo che Seixas non arrivi l'anno prossimo a podio alla Vuelta e da questa situazione non se ne uscirà....
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Winter »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 23 settembre 2024, 21:58 Non seguo molto gli juniores , a parte il Lunigiana e i mondiali.
Mi accorgo però che sono una categoria molto diversa rispetto a quando seguivo meglio , molti anni fa
Ormai sembrano completamente professionisti ,ma hanno 17 anni . Mi domando ,da padre di famiglia , correndo in tutta Europa , hanno una vita normale ? Riescono a studiare ?
Non è ormai troppo esasperata la competizione per quell'età ?
Mi domandavo poi riguardo a Finn; questo ragazzo è forte ma non è già a tutta adesso ? Due secondi al Lunigiana, partecipazione e vittorie in tutte le competizioni più importanti. Non rischia di finirsi prima di arrivare ai vertici ?
Una volta gli italiani correvano in Italia ,anzi ,in due o tre regioni , ora non vedo distinzione con le categorie più avanzate .
Siamo sicuri che sia un modello sostenibile?
Non è un modello sostenibile
Ma ormai è tardi
Han distrutto il mondo dilettantistico
E adesso fanno lo stesso con gli juniores
Ormai si passa pro solo passando dai development
E le development danno poche chance a corridori over 18
Raramente prendono corridori da altre squadre continental o dilettanti
Prendono solo juniores..
Quindi se non vai forte da junior.. i devo non ti prendono..
Adesso stanno facendo le squadre junior
Ha iniziato la red bull (allora bora) 4..5 anni fa.. con l auto eder (è dove corre finn)
Tutto pro (allenamenti , preparazione, stage , bici ecc)
Ovviamente dominavano
Poi è arrivata ag2r
Adesso groupama , visma , soudal , polti ecc
L interesse si sposta sugli allievi.. visto che gli junior li prendono da li..
Dove si fermeranno?

Nel mentre si svolgono molte meno gare ovunque
Più costi..meno tesserati
giorgio ricci
Messaggi: 6884
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Infatti la mia riflessione sarebbe proseguita su questo punto. Gli organizzatori diminuiscono ,poche famiglie sono disposti a mandare i figli in bici , ormai si sceglie calcio e tennis che sono più popolari ,più sicuri e meno costosi .
Nella mia città c'è sempre stata una squadra che portava i ragazzi fino agli juniores ,ora è sparita
Quante squadre riescono a dare bici competitive e materiale tecnico adatto? . Con questa specializzazione si disumanizza l'approccio alla bici. Quante famiglie sono disposte a mandare un ragazzo in un altra regione o nazione per fare lo juniores sapendo che le prospettive di passare sono minime ?
Un ragazzino di 17 anni può correre in tutta Europa come un professionista? E dove lo trova il tempo per la vita normale ?
Se poi passano il 20% , gli altri illusi e delusi come riescono a fare un percorso significativo di studio e si vita ?
Una volta li portavano la domenica a correre ,i più bravi avevano i permessi scolastici agonistici per più giorni ma non certo per girare chissà dove . Le gare erano soprattutto in Toscana ,Lombardia ,Veneto ,e qualche anno fa pure al sud c'erano competizioni .
Non tutti sono fenomeni che riescono a conciliare agonismo e studio ,e infatti quelli che ci provano sono ben pochi.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Concordo in tutto
Ma siamo in una minoranza nel forum
Si è copiato il calcio con le sue giovanili
Solo che il calcio anche le squadre di paese le hanno
Qui resterà solo un ciclismo di elite
Chiuderà tutto il resto
In Piemonte ci son solo più 2 corse elite under 23..
La ex Milano biella e la corsa di briga
2 gare..
50 anni fa nella tua provincia ce ne saranno state più di 30..

Gli junior sono diventati costosissimi
E la cosa incredibile è che i nostri son tra quelli che si allenano poco..
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3254
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

Qua a Cantù siamo un isola felice:
paesotto di 39 mila abitanti con due squadre juniores, una allievi e una femminile !
Il trucco è abbastanza semplice: è bastato mettere contro i Pretoni ai Mangiapreti..!!!
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Mi aspetto un grande Finn oggi, anche se contro Seixas sarà dura
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

I danesi intanto, complici alcune cadute, provano già a fare casino in testa al gruppo alzando l'andatura. Servono occhi ben aperti.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Senza senso forzare così secondo me, mah
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Spero di sbagliarmi ma comincio a temere che Lorenzo dovrà sfangarsela da solo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Corsa totalmente esplosa dopo un'accelerazione, i migliori son già lì. Anche se si ricompattano poi si selezioneranno di nuovo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Fiammingo
Messaggi: 1394
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Abruzzese ha scritto: giovedì 26 settembre 2024, 15:03 Spero di sbagliarmi ma comincio a temere che Lorenzo dovrà sfangarsela da solo.
Penso anche io...ma anche al Lunigiana non era tanto diverso.
La Borgato che dice che la corsa è molto piu lunga del normale, 30-40 km in piu?!?! Ma il mondiale e le internazionali sono sempre su distanze paragonabili...certo i circuiti piatti regionali difficile vadano oltre i 100km. Mi è sembrata uscita fuori luogo
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Purtroppo o per fortuna bisogna correre davanti. Salvoldi si è incazzato parecchio per come è stato gestito l'Europeo e forse anche oggi era il caso di fare più attenzione.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Sto qua o salta o li demolisce uno ad uno se continua così

Finn parte ai meno 75 :o
Ultima modifica di Walter_White il giovedì 26 settembre 2024, 15:28, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Parte Lorenzo a -74. Vediamo che succede :gnam:

Con lui il vincitore dell'Eroica juniores a tappe e vicecampione europeo Hector Alvarez.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
bartoli
Messaggi: 2148
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da bartoli »

Non voglio creare troppe aspettative ma mi sembra che voli Finn
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Francesi messi bene, hanno anche Sparfel davanti, ottimo crossista (era stato il principale rivaie di Viezzi nello scorso autunno).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

I tre favoriti si marcano per bene, non vorrei che così facendo diano via libera a contropiedi poi decisivi. Purtroppo Finn è senza compagni
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Fiammingo
Messaggi: 1394
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Ballan: "Risponde Andrea Fin" :D Confusione col giornalista veneto ex under23 :D
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Fiammingo ha scritto: giovedì 26 settembre 2024, 15:40 Ballan: "Risponde Andrea Fin" :D Confusione col giornalista veneto ex under23 :D
:champion: bella citazione, considerando anche la vicenda che l'aveva visto coinvolto.

Comunque a De Luca qui perdono la pronuncia del polacco, obiettivamente non semplice. Dovrebbe essere "Gosciurni", visto che si scrive come l'ex portiere della Juventus Szczesny.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Vai Lorenzo! Anche ora gran scelta di tempo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Juniores 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Riparte, dai che ci si diverte ora :) .

Curioso di capire se Seixas sta facendo il volpone o se non sia nella sua miglior giornata.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Rispondi