Ciclismo femminile 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30788
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Abruzzese ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 16:58 E nulla, la vince Lotte con testa e furbizia. Chapeau, è un fenomeno :champion: :clap: :clap: :clap: :clap:

Dygert che si prende l'argento mentre per Elisa c'è almeno il bronzo. Peccato ma va bene lo stesso !!

L'Olanda completa il disastro.
Gara monstre di Chloe. Ho perso il conto di quanti buchi ha chiuso a testa bassa. Argento su un percorso così è una roba assurda
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7878
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Deadnature »

Presa come gara tra singole atlete è stata bellissima, presa come gara a squadre ovviamente non ci si può non associare ai commenti sulla gestione al solito dadaista delle olandesi. Straordinario bis di Kopecky su un percorso che pensavo potesse essere un po' troppo duro per lei, mi ha smentito correndo con grande intelligenza. Mi spiace per Vollering, visto come ha chiuso con facilità straordinaria su Longo Borghini forse ne avrebbe avuto per stare quantomeno con lei sullo strappo finale, ma mi sembra abbia pagato tanto nervosismo, ci teneva davvero a vincere oggi.

Quanto a Longo Borghini, al Giro si era lamentata che si parlasse troppo dell'assenza di Demi Vollering: credo oggi avrebbe fatto volentieri a meno della sua presenza (e credo anche avrebbe barattato lo sprint de L'Aquila con quello odierno).
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9941
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da TIC »

Vollering ha umiliato l'Olanda intera.
Prossimo anno verra' estradata in francia infatti. Alla FDJ ?
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Walter_White ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 17:06
Abruzzese ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 16:58 E nulla, la vince Lotte con testa e furbizia. Chapeau, è un fenomeno :champion: :clap: :clap: :clap: :clap:

Dygert che si prende l'argento mentre per Elisa c'è almeno il bronzo. Peccato ma va bene lo stesso !!

L'Olanda completa il disastro.
Gara monstre di Chloe. Ho perso il conto di quanti buchi ha chiuso a testa bassa. Argento su un percorso così è una roba assurda
Lei è un "animale da grandi appuntamenti". Come prepara lei mondiali e Olimpiadi ce ne sono poche. Tra l'altro non avesse avuto l'ormai noto incidente chissà cosa avrebbe ancora conquistato.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Deadnature ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 17:07 Straordinario bis di Kopecky su un percorso che pensavo potesse essere un po' troppo duro per lei, mi ha smentito correndo con grande intelligenza.
Troppo duro per questa Lotte che è stata capace di arrivare seconda e tenere la Longo Borghini sul Blockhaus? (Anche se ci ha perso anni di vita, come poi si è visto).

Direi più che altro che questa Lotte non era strabordante come in primavera e in altre occasioni ed ha dovuto tirare fuori tutta la malizia possibile. Ciò che avrebbe sicuramente fatto anche la Divina Marianne se la carta d'identità non cominciasse ad essere ingenerosa anche con lei.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9941
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da TIC »

A parte ELB Italia male male, si salva solo Paladin. Gaia in crisi per il freddo e la pioggia ? Lei che viene dal ciclocross ? Balsamo inutile.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Nota statistica: Lotte Kopecky diventa la settima atleta a vincere almeno due edizioni consecutive del mondiale dopo Anna Konkina, Jeannie Longo, Leontien Van Moorsel, Susanne Ljungskog, Giorgia Bronzini e Marianne Vos (l'ultima a cui era riuscita la doppietta undici anni fa).

Alla Longo resta ancora il record assoluto, difficilissimo da battere, di ben quattro edizioni edizioni consecutive (ottenuto però in un periodo in cui la concorrenza non era minimamente paragonabile a quella odierna).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21634
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da galliano »

Gigilasegaperenne ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 16:59 Impresa monumentale delle olandesi, per come erano messe all’ultimo giro finire fuori dal podio (per quello che vale il podio al Mondiale, cioè nient) è un risultato sensazionale.

La gestione degli ultimi 10 km di Vollering è una cosa da tramandare ai posteri a titolo di monito.
L'ultimo giro di Vollering mi ha ricordato quello di ieri di Widar, che però, al contrario di Demi, non è riuscito a far perdere la medaglia al suo compagno di nazionale e team.

Al netto di errori tattici, Vollering, come Widar ieri, erano i più forti sul passo in salita, ma entrambi sono mancati dell'esplosivita' necessaria per fare il vuoto sullo scatto.
Va detto che entrambi hanno sprecato molte energie per poi arrivare nel finale un po' in debito.
Dygert ha corso alla Segaert con la differenza che il belga ha lavorato molto per il suo compagno mentre l'americana ha fatto gara solo per se, e giustamente.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Comunque, al di là dei pastrocchi tattici e del legittimo modo di correre di ognuna, per me Elisa l'epilogo di oggi con Demi se lo legherà al dito. Se avrà modo e occasione di farle perdere una corsa importante, che sia lei in prima persona ad agire o una sua compagna di squadra, sono convinto che lo farà.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30788
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Per sorpresa di nessuno e per il poco che vale, Puck si porta a casa l'ennesimo iride, il primo su strada.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

In ogni modo val la pena ricordare che il prossimo anno tornerà a correre anche Anna Van Der Breggen. Giusto per farsi ulteriore idea di quel che potrebbe succedere in seno alla nazionale orange se poco poco dovesse tornare ai livelli che le conoscevamo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Ghost biker
Messaggi: 243
Iscritto il: sabato 25 novembre 2017, 21:53

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Ghost biker »

Le olandesi sono come i belgi del cx , hanno perso tonnellate di mondiali perché si corrono contro ma ,a meno che non ci sia uno/a nettamente più forte credo andrà sempre così
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 17:42 In ogni modo val la pena ricordare che il prossimo anno tornerà a correre anche Anna Van Der Breggen. Giusto per farsi ulteriore idea di quel che potrebbe succedere in seno alla nazionale orange se poco poco dovesse tornare ai livelli che le conoscevamo.
Per Anna sarà difficile, come lo sarà per Pauline, perché un conto è staccare le compagne in allenamento, un conto è rientrare in un ciclismo femminile ultratrentenni, considerando l'upgrade incredibile di tutto il movimento negli ultimi 2-3 anni.

Vedremo se avranno ancora lo smalto dei tempi d'oro o poco di meno.
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Un plauso anche all'australiana Ruby Roseman-Gannon, garona per lei che non era tra le più quotate, ho pensato per un attimo che potesse esserci la sorpresa visto che è velocina, anzi è una donna veloce sulla carta, complimenti :clap: Non mi aspettavo neanche la Dygert così pimpante, anche se ha corso di rimessa. Ha deluso la Niewiadoma, troppo leggera per questi percorsi, si vedeva che sventolava.

Brava Vollering che con quel rientro su Elisa si è giocata la medaglia. :clap:

Kopecky immensa, anche se non è tra le mie preferite. :clap:
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 18:58
Abruzzese ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 17:42 In ogni modo val la pena ricordare che il prossimo anno tornerà a correre anche Anna Van Der Breggen. Giusto per farsi ulteriore idea di quel che potrebbe succedere in seno alla nazionale orange se poco poco dovesse tornare ai livelli che le conoscevamo.
Per Anna sarà difficile, come lo sarà per Pauline, perché un conto è staccare le compagne in allenamento, un conto è rientrare in un ciclismo femminile ultratrentenni, considerando l'upgrade incredibile di tutto il movimento negli ultimi 2-3 anni.

Vedremo se avranno ancora lo smalto dei tempi d'oro o poco di meno.
Anna però è una che sposta gli equilibri anche in termini di "spogliatoio". E forse riavere almeno in nazionale di fianco la sua mentore potrebbe toglierle un po' di castagne dal fuoco e far vivere il finale di gara in maniera meno ossessiva.

Poi è chiaro, io non mi rassegno all'idea che Elisa possa chiudere la carriera senza aver messo in valigia quella maglia. Sarebbe maledettamente bello per tutti.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 19:23
PetitBreton ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 18:58
Abruzzese ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 17:42 In ogni modo val la pena ricordare che il prossimo anno tornerà a correre anche Anna Van Der Breggen. Giusto per farsi ulteriore idea di quel che potrebbe succedere in seno alla nazionale orange se poco poco dovesse tornare ai livelli che le conoscevamo.
Per Anna sarà difficile, come lo sarà per Pauline, perché un conto è staccare le compagne in allenamento, un conto è rientrare in un ciclismo femminile ultratrentenni, considerando l'upgrade incredibile di tutto il movimento negli ultimi 2-3 anni.

Vedremo se avranno ancora lo smalto dei tempi d'oro o poco di meno.
Anna però è una che sposta gli equilibri anche in termini di "spogliatoio". E forse riavere almeno in nazionale di fianco la sua mentore potrebbe toglierle un po' di castagne dal fuoco e far vivere il finale di gara in maniera meno ossessiva.

Poi è chiaro, io non mi rassegno all'idea che Elisa possa chiudere la carriera senza aver messo in valigia quella maglia. Sarebbe maledettamente bello per tutti.
Sarebbe una goduria Elisa in maglia iridata, degno coronamento di una carriera sfavillante.
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3140
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da jan80 »

La Vollering comunque inizia ad essere pure troppo polemica in corsa,cosi inizia a non farsi voler bene da nessuno.
Cavoli se hai la gamba tira dritto.....alla fine la Van Vleuten faceva cosi,ti devastava sapendo di essere più forte,invece lei tira poi si ferma,poi si lamenta,poi si arrabbia,poi sta dietro,poi scatta,poi va a chiudere......
Longo Borghini invece bravissima,di più non poteva fare e lo scatto ai -5km se non era per la Vollering era quello per l'oro
Kopecky grandissima,anche se fortunata che davanti non hanno corso benissimo e le olandesi hanno praticamente corso per lei ( visto si facevano la guerra tra di loro)
Dygert grandissima,ma in discesa si vede ha troppa paura ancora,se non era che ha speso tantissimo poteva veramente giocarsi la corsa oggi
FrancescoGra
Messaggi: 379
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

jan80 ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 20:39 La Vollering comunque inizia ad essere pure troppo polemica in corsa,cosi inizia a non farsi voler bene da nessuno.
Cavoli se hai la gamba tira dritto.....alla fine la Van Vleuten faceva cosi,ti devastava sapendo di essere più forte,invece lei tira poi si ferma,poi si lamenta,poi si arrabbia,poi sta dietro,poi scatta,poi va a chiudere......
Longo Borghini invece bravissima,di più non poteva fare e lo scatto ai -5km se non era per la Vollering era quello per l'oro
Kopecky grandissima,anche se fortunata che davanti non hanno corso benissimo e le olandesi hanno praticamente corso per lei ( visto si facevano la guerra tra di loro)
Dygert grandissima,ma in discesa si vede ha troppa paura ancora,se non era che ha speso tantissimo poteva veramente giocarsi la corsa oggi
La Vollering mi sembra non avere quella cattiveria che contraddistingueva Annemiek
giorgio ricci
Messaggi: 6795
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Ma la vollering ha senso tattico o è stato un caso ? Ha tirato per la kopecky tutto il tempo tagliando fuori le compagne di squadra Era lei che doveva prendere la Longoborghini ? Lisbona in confronto è stata una ragazzata
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3140
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da jan80 »

giorgio ricci ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 20:51 Ma la vollering ha senso tattico o è stato un caso ? Ha tirato per la kopecky tutto il tempo tagliando fuori le compagne di squadra Era lei che doveva prendere la Longoborghini ? Lisbona in confronto è stata una ragazzata
Bisogna anche dire che se non chiudeva lei di certo non chiudeva la Kopecky.
L'errore è stato nel tirare quando avanti c'era la Vos,in quel caso lei doveva star ferma è far lavorare altre per poi partire forte e con buone gambe,ma aveva troppa paura di essere fregata dalla Vos
giorgio ricci
Messaggi: 6795
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Mah. Se la tua avversaria è più veloce è lei che deve chiudere , o te lo guadagni o lo perdiamo entrambi. Funziona così da sempre a parte quando subentrano altri fattori :dollar:
Non è un accusa o un insinuazione,ma in passato ne abbiamo viste tante .
IlLince
Messaggi: 709
Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2017, 11:37

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da IlLince »

Non so cosa sia successo nella testa di Demi. Fino allo scatto di Elisa aveva corso per se, e ci può anche stare, se sei un` alpha, ma dopo non me lo so proprio spiegare. Sembrava MVDP alla San Remo senza avere Philipsen a ruota :muro: :muro: :muro:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30788
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

giorgio ricci ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 20:51 Ma la vollering ha senso tattico o è stato un caso ? Ha tirato per la kopecky tutto il tempo tagliando fuori le compagne di squadra Era lei che doveva prendere la Longoborghini ? Lisbona in confronto è stata una ragazzata
Una volta che han ripreso il gruppetto Vos è stata divorata dalla smania di vincere e ha corso malissimo. Dopo che le han fatto perdere il TdF io la capisco anche. A conti fatti anche Marianne era assolutamente finita e allo sprint non dava alcuna garanzia a quel punto, diciamo che le olandesi han sbagliato tutto ben prima del finale.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17294
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da nino58 »

Walter_White ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 21:57
giorgio ricci ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 20:51 Ma la vollering ha senso tattico o è stato un caso ? Ha tirato per la kopecky tutto il tempo tagliando fuori le compagne di squadra Era lei che doveva prendere la Longoborghini ? Lisbona in confronto è stata una ragazzata
Una volta che han ripreso il gruppetto Vos è stata divorata dalla smania di vincere e ha corso malissimo. Dopo che le han fatto perdere il TdF io la capisco anche. A conti fatti anche Marianne era assolutamente finita e allo sprint non dava alcuna garanzia a quel punto, diciamo che le olandesi han sbagliato tutto ben prima del finale.
Vero, tutte hanno corso contro tutte.
Ma, nell'ultimo giro, davvero Vollering pensava di battere Kopecki allo sprint spremendosi nel rispondere a Longo Borghini ?
Quella è totale insipienza tattica.
O pura scelta di gregariato verso Lotte, come è stato.
Lì non c'erano già più le compagne da togliersi dalle palle.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Tommeke92
Messaggi: 5422
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

nino58 ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 8:20
Walter_White ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 21:57
giorgio ricci ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 20:51 Ma la vollering ha senso tattico o è stato un caso ? Ha tirato per la kopecky tutto il tempo tagliando fuori le compagne di squadra Era lei che doveva prendere la Longoborghini ? Lisbona in confronto è stata una ragazzata
Una volta che han ripreso il gruppetto Vos è stata divorata dalla smania di vincere e ha corso malissimo. Dopo che le han fatto perdere il TdF io la capisco anche. A conti fatti anche Marianne era assolutamente finita e allo sprint non dava alcuna garanzia a quel punto, diciamo che le olandesi han sbagliato tutto ben prima del finale.
Vero, tutte hanno corso contro tutte.
Ma, nell'ultimo giro, davvero Vollering pensava di battere Kopecki allo sprint spremendosi nel rispondere a Longo Borghini ?
Quella è totale insipienza tattica.
O pura scelta di gregariato verso Lotte, come è stato.
Lì non c'erano già più le compagne da togliersi dalle palle.
Eh già..
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30788
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

nino58 ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 8:20
Walter_White ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 21:57
giorgio ricci ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 20:51 Ma la vollering ha senso tattico o è stato un caso ? Ha tirato per la kopecky tutto il tempo tagliando fuori le compagne di squadra Era lei che doveva prendere la Longoborghini ? Lisbona in confronto è stata una ragazzata
Una volta che han ripreso il gruppetto Vos è stata divorata dalla smania di vincere e ha corso malissimo. Dopo che le han fatto perdere il TdF io la capisco anche. A conti fatti anche Marianne era assolutamente finita e allo sprint non dava alcuna garanzia a quel punto, diciamo che le olandesi han sbagliato tutto ben prima del finale.
Vero, tutte hanno corso contro tutte.
Ma, nell'ultimo giro, davvero Vollering pensava di battere Kopecki allo sprint spremendosi nel rispondere a Longo Borghini ?
Quella è totale insipienza tattica.
O pura scelta di gregariato verso Lotte, come è stato.
Lì non c'erano già più le compagne da togliersi dalle palle.
Gregariato stile Mapei lo escludo, perché anche tra Lotte e Demi credo non sia tutto rose e fiori. Credo che semplicemente non abbia avuto il coraggio di provare a perdere come ha fatto Lotte facendo chiudere il buco a lei e lasciarsi trainare da Lippert.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

nino58 ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 8:20
Walter_White ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 21:57
giorgio ricci ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 20:51 Ma la vollering ha senso tattico o è stato un caso ? Ha tirato per la kopecky tutto il tempo tagliando fuori le compagne di squadra Era lei che doveva prendere la Longoborghini ? Lisbona in confronto è stata una ragazzata
Una volta che han ripreso il gruppetto Vos è stata divorata dalla smania di vincere e ha corso malissimo. Dopo che le han fatto perdere il TdF io la capisco anche. A conti fatti anche Marianne era assolutamente finita e allo sprint non dava alcuna garanzia a quel punto, diciamo che le olandesi han sbagliato tutto ben prima del finale.
Vero, tutte hanno corso contro tutte.
Ma, nell'ultimo giro, davvero Vollering pensava di battere Kopecki allo sprint spremendosi nel rispondere a Longo Borghini ?
Quella è totale insipienza tattica.
O pura scelta di gregariato verso Lotte, come è stato.
Lì non c'erano già più le compagne da togliersi dalle palle.
Demi non credo affatto che avesse la presunzione di volerla vincere in volata, anche perché come si è visto c'erano anche altre ragazze più veloci di lei (io parlavo della Dygert come possibile finisseur perché mi pareva la soluzione più efficace per una come lei ma Chloe è una che quando vuole fa anche le volate di gruppo, non è ferma per niente). Semplicemente credo che avesse la presunzione di riuscire a lasciare tutte sul posto con una delle sue proverbiali progressioni, fidando anche sull'ottima conoscenza dei luoghi, visto che abita da quelle parti. Anche se avrebbe dovuto tenere conto del fatto che ormai una come Elisa, quando è al top, su certi percorsi va forte almeno quanto lei. Così facendo, probabilmente ha voluto scegliere il modo migliore (o potremmo dire peggiore) per perdere, ossia se far andare Elisa o se condannarsi ad un piazzamento sicuro (che difatti le è costato addirittura il podio) con una volata discretamente numerosa in cui le circostanze hanno finito per premiare la sua "cordiale nemica".
Purtroppo ieri non si era ai livelli del Sagan che in occasione della Sanremo nibaliana dice "non vado a prendere un amico".
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Bomby
Messaggi: 3841
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Bomby »

Per lei era una situazione loose-loose. Se lasciava andare Elisa, perdeva, se la andava a riprendere, avrebbe perso lo stesso (come è successo). Probabilmente era pure poco lucida alla fine di un mondiale corso nelle condizioni di ieri, e il ragionamento di lasciar andare la Longo e giocarsi con più probabilità il podio non le è passato per la testa. Magari è anche la mentalità da vincente.
Sta di fatto che la figura delle neerlandesi è stata pessima.
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

La più veloce in condizioni normali era l'australiana Roseman-Gannon ma con quel tentativo di fagianata all'ultimo km si è auto-sabotata come la stessa Demi rientrando come se fosse un gregarione belga su Elisa. E' stata brava e fredda Lotte nel rischiare di perderla e anche fortunata a trovarsi con Dygert nei momenti giusti perché Ghekiere era finita. Tattica olandese naif come al solito, si sono scontrate le due fazioni all'interno del team, la fazione Sd-Worx e la fazione Visma e il risultato è stato un disastro.
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Intanto Monica Trinca Colonel si sblocca e vince la Coppa città di San Daniele, corsa Open aperta anche alle Junior, davanti a Elisa Valtulini, quindi doppietta Bepink. Un'azione solitaria ai - 15km che ha sbaragliato la concorrenza.

Conosco bene lo strappo finale perché l'ho fatto molte volte, ora non so se l'han preso da sotto ma è circa 1km con punte in doppia cifra. Terza una promettentissima Elisa De Vallier, ruota veloce della Top Girls, autrice fin d'ora di una stagione di altissimo profilo.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4723
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Cat Ferguson in discreta forma. Vince a Binche su nomi di primissimo piano della categoria elite
Matt97
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2021, 16:27

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Matt97 »

Sarebbe interessante vederla al Giro dell'Emilia
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Matt97 ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 15:05 Sarebbe interessante vederla al Giro dell'Emilia
Non so se sia in programma ma credo che la doppia scalata del San Luca possa essere ancora troppo per un come lei, quantunque fortissima.

In ogni caso grandi applausi per la vittoria odierna, poi guarderò qualche immagine :clap: :clap: .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Visto ora il finale: Charlotte Kool ha rischiato parecchio con quelle due scodate nel finale (soprattutto la seconda, in cui ha rischiato davvero di cadere e che le ha totalmente compromesso lo sprint) ma Ferguson veramente scaltra e potente nella sua volata. Per me in futuro farà benissimo anche al nord, tanto al Fiandre quanto alla Roubaix.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Matt97
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2021, 16:27

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Matt97 »

Abruzzese ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 16:26
Matt97 ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 15:05 Sarebbe interessante vederla al Giro dell'Emilia
Non so se sia in programma ma credo che la doppia scalata del San Luca possa essere ancora troppo per un come lei, quantunque fortissima.

In ogni caso grandi applausi per la vittoria odierna, poi guarderò qualche immagine :clap: :clap: .
Fa anche il Giro dell'Emilia
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8852
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Slegar »

La voce era nell'aria da tempo, ma ieri è arrivata l'ufficialità; Elisa Longo Borghini dalla prossima stagione vestirà la maglia della UAETeam_ADQ (e vestirà nuovamente la maglia delle FF.OO. ai campionati nazionali n.d.r.):



Con lei si trasferirà nella squadra degli emirati anche Paolo Slongo; non c'è l'ufficialità, ma Paolo Sangalli sembra abbia già trovato l'accordo con la Lidl-Trek.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7878
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Deadnature »

Stesso cambio di compagine anche per Brodie Chapman: non so se anche lei come Longo Borghini sia stata mossa dal desiderio di "essere una figura di riferimento per le donne degli Emirati", qualunque cosa ciò significhi, o se più prosaicamente abbia accettato l'offerta perché le danno parecchi soldi in più.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9941
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da TIC »

Dunque la ELB andra a fare la gregaria alla Venturelli. E questo ci sta. Quello che mi rode invece e' che la Martina andra' a tirare le volate alla olandese.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Slegar ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 18:59 non c'è l'ufficialità, ma Paolo Sangalli sembra abbia già trovato l'accordo con la Lidl-Trek.
Si, pare proprio che andrà così. Considerato che ci saranno le elezioni federali il prossimo anno sarà da vedere quali scelte saranno operate ma non mi stupirei neppure se in ammiraglia salisse Marta Bastianelli, già rientrata nel giro della nazionale proprio in appoggio a Sangalli.

Per una Longo Borghini che arriverà però dovrebbe esserci una Chiara Consonni che lascerà la UAE. Voci sentite ipotizzano che vada in Canyon.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Mad »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 20:31 Si, pare proprio che andrà così. Considerato che ci saranno le elezioni federali il prossimo anno sarà da vedere quali scelte saranno operate ma non mi stupirei neppure se in ammiraglia salisse Marta Bastianelli, già rientrata nel giro della nazionale proprio in appoggio a Sangalli.
Che sembrerebbe però essere in dolce attesa, quindi non credo sarebbe disponibile, almeno per il primo anno.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Mad ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 20:37
Abruzzese ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 20:31 Si, pare proprio che andrà così. Considerato che ci saranno le elezioni federali il prossimo anno sarà da vedere quali scelte saranno operate ma non mi stupirei neppure se in ammiraglia salisse Marta Bastianelli, già rientrata nel giro della nazionale proprio in appoggio a Sangalli.
Che sembrerebbe però essere in dolce attesa, quindi non credo sarebbe disponibile, almeno per il primo anno.
Ah, bene :) :) :) :) .

In verità ci sarebbe un nome che da quando ha smesso di gareggiare ho sempre pensato che un giorno si sarebbe trovato a guidare l'ammiraglia della nazionale femminile. Chissà...
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Mad »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 20:41
Mad ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 20:37
Abruzzese ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 20:31 Si, pare proprio che andrà così. Considerato che ci saranno le elezioni federali il prossimo anno sarà da vedere quali scelte saranno operate ma non mi stupirei neppure se in ammiraglia salisse Marta Bastianelli, già rientrata nel giro della nazionale proprio in appoggio a Sangalli.
Che sembrerebbe però essere in dolce attesa, quindi non credo sarebbe disponibile, almeno per il primo anno.
Ah, bene :) :) :) :) .

In verità ci sarebbe un nome che da quando ha smesso di gareggiare ho sempre pensato che un giorno si sarebbe trovato a guidare l'ammiraglia della nazionale femminile. Chissà...
Sempre nelle Fiamme Azzurre vai a pescare però :D
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Mad ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 22:04
Abruzzese ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 20:41
Mad ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 20:37

Che sembrerebbe però essere in dolce attesa, quindi non credo sarebbe disponibile, almeno per il primo anno.
Ah, bene :) :) :) :) .

In verità ci sarebbe un nome che da quando ha smesso di gareggiare ho sempre pensato che un giorno si sarebbe trovato a guidare l'ammiraglia della nazionale femminile. Chissà...
Sempre nelle Fiamme Azzurre vai a pescare però :D
Uhm io però me la ricordo in Forestale :D :D
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3140
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da jan80 »

Per me potrebbe essere la Guderzo......
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Mad »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 22:11
Mad ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 22:04
Abruzzese ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 20:41

Ah, bene :) :) :) :) .

In verità ci sarebbe un nome che da quando ha smesso di gareggiare ho sempre pensato che un giorno si sarebbe trovato a guidare l'ammiraglia della nazionale femminile. Chissà...
Sempre nelle Fiamme Azzurre vai a pescare però :D
Uhm io però me la ricordo in Forestale :D :D
Allora intendiamo due persone diverse ( che a fare i pignoli poi, in forestale non c'è più)
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Sara Fiorin passa direttamente dalla UAE Devo Team alla Ceratizit, quindi per una Martina Fidanza che se ne va arriva una ruota veloce di grande prospettiva, considerando che è una classe 2003.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 21:25 Sara Fiorin passa direttamente dalla UAE Devo Team alla Ceratizit, quindi per una Martina Fidanza che se ne va arriva una ruota veloce di grande prospettiva, considerando che è una classe 2003.
Dovrà un po' capire dove cercare la svolta per la propria carriera, ovvero se concentrare le proprie energie sulla strada o sulla pista. Personalmente ho trovato azzardata la scelta di portarla a Parigi, più che altro per il fatto che Sara miri a conquistarsi un posto nel quartetto dell'inseguimento a squadre e in altre prove Endurance, giacché se si vuol fare una carriera su pista nelle discipline veloci occorre fare come Miriam Vece e mollare definitivamente la strada. Lei ha un fisico importante ma chiaramente deve cominciare a salire di livello in determinati contesti. La Ceratizit può essere una buona soluzione, pensando anche a come Martina Fidanza ha conciliato la doppia attività.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Diretta dell'Emilia femminile saltata per problemi tecnici, se ho ben capito. Si farà vedere solo l'arrivo e poi dovrebbe esserci una differita a tarda serata :( .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Alla fine vittoria di Elisa Longo Borghini, credo che sia scattata in prossimità dell'ultimo chilometro. Per lei quarta vittoria in cima al San Luca. Secondo e terzo posto alla Francia con Evita Muzic e Juliette Labous. Quarta posizione per Urska Zigart.

Tra le protagoniste di giornate le due atlete della Top Girls Chiara Reghini e Marta Pavesi, riprese poco prima del finale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Monica Trinca Colonel, incomprensibilmente non selezionata per il Mondiale, ha firmato per due anni con la Jayco Alula Liv e quindi si appresta a fare il salto nel circuito World Tour femminile. E ricordiamo il settimo posto in cima al San Luca, seconda assoliuta delle italiane. Speriamo per il prossimo anno che faccia ancora un saltino di qualità perché Monica ha margini di miglioramento, in primis dal punto di vista tattico, essendo al primo anno tra le Elite.

Grande scoperta di Walter Zini.
Rispondi