CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Domani al via la corsa croata di categoria 2.1 ma dalla starting list interessante
https://www.procyclingstats.com/race/to ... /startlist
https://www.procyclingstats.com/race/to ... ompetitors
https://www.procyclingstats.com/race/to ... /startlist
https://www.procyclingstats.com/race/to ... ompetitors
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Oggi direi arrivo in volata, bella corsa comunque.
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Nella prima tappa l'ha spuntata Kristoff davanti a Lonardi e Bruttomesso, quinto Viviani.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Interessante lo strappo che finisce ai -15, ma credo potrebbe essere volata anche oggi.
Fossi la ineos proverei a far fare a ganna un'attacco prima della volata, ma dubito che gli inglesi siano così spregiudicati
Fossi la ineos proverei a far fare a ganna un'attacco prima della volata, ma dubito che gli inglesi siano così spregiudicati

Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
alla fine timbra Molano che porta a 77 le vittorie UAE, ottenute da 20 corridori diversi.
Interessante constatare che, fra quelli che non hanno mai vinto, soltanto 4 non sono mai saliti sul podio.
uno squadrone, insomma.
Interessante constatare che, fra quelli che non hanno mai vinto, soltanto 4 non sono mai saliti sul podio.
uno squadrone, insomma.
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Ho avuto come l'impressione che in casa Bahrain abbiano fatto un po' di confusione nel lanciare Bruttomesso. Credo che volessero approntare un treno ma vuoi per le caratteristiche del finale, vuoi per la scelta dei tempi non siano risultati ottimali. In tutto questo spicca il quarto posto di Nicolò Buratti che ottiene la prima top 5 dell'anno (per adesso, anche per qualche problema fisico, non è riuscito ad esprimersi sui livelli mostrati da Under 23).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Si, han fatto un casino della madonna nel finale, addirittura ad una certa c'era stato un buco con uno dei loro che se se ne fosse accorto poteva pure fare l'allungo sul gruppo.Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 20:23 Ho avuto come l'impressione che in casa Bahrain abbiano fatto un po' di confusione nel lanciare Bruttomesso. Credo che volessero approntare un treno ma vuoi per le caratteristiche del finale, vuoi per la scelta dei tempi non siano risultati ottimali. In tutto questo spicca il quarto posto di Nicolò Buratti che ottiene la prima top 5 dell'anno (per adesso, anche per qualche problema fisico, non è riuscito ad esprimersi sui livelli mostrati da Under 23).
Molano è sbucato dal nulla, con una gran gamba tra l'altro.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Oggi potrebbe esserci anarchia, interessante.
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Alla fine è McNulty a prevalere con un bell'attacco.
I tempi li hanno neutralizzati ad 11 km dall'arrivo in corrispondenza con l'inizio del circuito finale, ma poi hanno comunque corso per la tappa.
Nella generale Mcnulty ha messo una mano sul trofeo visto che ha 30" su Lonardi secondo, sinceramente trovo bizzarra la scelta della INEOS di far staccare Ganna nella prima tappa, visto che è il più in forma dei suoi ed ha fatto quarto oggi (nonostante abbia tirato il gruppo come un mulo per 30 chilometri).
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
A quante vittorie siamo?
- Walter_White
- Messaggi: 30963
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
77 senza velocista, ad un passo dalla Mapei '97 che ne ha 80. Dopo rimane solo la Columbia/HTC di Cav, che ha vinto 82 e 85 corse ('08-'09). Direi record che sta per essere infranto
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Che arrivino ad 86 non facile però..Walter_White ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 21:1977 senza velocista, ad un passo dalla Mapei '97 che ne ha 80. Dopo rimane solo la Columbia/HTC di Cav, che ha vinto 82 e 85 corse ('08-'09). Direi record che sta per essere infranto
Anche perché hanno solo più gare di un giorno praticamente, con la cro race dovrebbero arrivare a 78/79.
Poi dipende da quante vittorie riescono a fare nelle classiche italiane di fine anno (ma direi che almeno 5 su 6 bisogna che le vincano).
E poi è da capire che combinano in cina.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4854
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Il calendario finisce col Guangxi o c'è altro?
Perché in caso hanno 14 corse a disposizione, Croazia esclusa. Uscissero a 79 devono vincerne la metà per arrivare a 86, ma in Cina le tappe sono quasi tutte per velocisti quindi non le vincono. Il Gran Piemonte pure non credo possano farlo girare come vogliono, mi sembra comunque da velocisti
Perché in caso hanno 14 corse a disposizione, Croazia esclusa. Uscissero a 79 devono vincerne la metà per arrivare a 86, ma in Cina le tappe sono quasi tutte per velocisti quindi non le vincono. Il Gran Piemonte pure non credo possano farlo girare come vogliono, mi sembra comunque da velocisti
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Il Guangxi è l'ultima corsa del calendario WT. Poi ci sono solo una corsa in linea di categoria 1.2 (Tour de Okinawa) e corse a tappe di categoria 2.2 (Tour du Faso, Vuelta Ciclistica Internacional a Guatemala, Tour do Rio, Vuelta Ciclística al Ecuador, Tour du Sahel e Vuelta Ciclista Internacional a Costa Rica, che termina il 22 dicembre). Però se non ricordo male le corse disputate dopo una certa data sono dall'UCI considerate parte della stagione 2025Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 4 ottobre 2024, 7:15 Il calendario finisce col Guangxi o c'è altro?
Perché in caso hanno 14 corse a disposizione, Croazia esclusa. Uscissero a 79 devono vincerne la metà per arrivare a 86, ma in Cina le tappe sono quasi tutte per velocisti quindi non le vincono. Il Gran Piemonte pure non credo possano farlo girare come vogliono, mi sembra comunque da velocisti
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
La stagione 2024 termina il fine settimana del 20 ottobre con la gara in Cina, quelle in Veneto e la Japan Cup.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 4 ottobre 2024, 9:07Il Guangxi è l'ultima corsa del calendario WT. Poi ci sono solo una corsa in linea di categoria 1.2 (Tour de Okinawa) e corse a tappe di categoria 2.2 (Tour du Faso, Vuelta Ciclistica Internacional a Guatemala, Tour do Rio, Vuelta Ciclística al Ecuador, Tour du Sahel e Vuelta Ciclista Internacional a Costa Rica, che termina il 22 dicembre). Però se non ricordo male le corse disputate dopo una certa data sono dall'UCI considerate parte della stagione 2025Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 4 ottobre 2024, 7:15 Il calendario finisce col Guangxi o c'è altro?
Perché in caso hanno 14 corse a disposizione, Croazia esclusa. Uscissero a 79 devono vincerne la metà per arrivare a 86, ma in Cina le tappe sono quasi tutte per velocisti quindi non le vincono. Il Gran Piemonte pure non credo possano farlo girare come vogliono, mi sembra comunque da velocisti
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Ma la UAE dovrebbe partecipare solo alla gara in Cina, per cui li finisce. Diciamo che per arrivare ad 86 ci vorrebbe la vittoria oggi e poi uno squillo di Molano per provarci.Slegar ha scritto: ↑venerdì 4 ottobre 2024, 9:20La stagione 2024 termina il fine settimana del 20 ottobre con la gara in Cina, quelle in Veneto e la Japan Cup.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 4 ottobre 2024, 9:07Il Guangxi è l'ultima corsa del calendario WT. Poi ci sono solo una corsa in linea di categoria 1.2 (Tour de Okinawa) e corse a tappe di categoria 2.2 (Tour du Faso, Vuelta Ciclistica Internacional a Guatemala, Tour do Rio, Vuelta Ciclística al Ecuador, Tour du Sahel e Vuelta Ciclista Internacional a Costa Rica, che termina il 22 dicembre). Però se non ricordo male le corse disputate dopo una certa data sono dall'UCI considerate parte della stagione 2025Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 4 ottobre 2024, 7:15 Il calendario finisce col Guangxi o c'è altro?
Perché in caso hanno 14 corse a disposizione, Croazia esclusa. Uscissero a 79 devono vincerne la metà per arrivare a 86, ma in Cina le tappe sono quasi tutte per velocisti quindi non le vincono. Il Gran Piemonte pure non credo possano farlo girare come vogliono, mi sembra comunque da velocisti
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Ma ieri gli abbuoni all'arrivo sono stati assegnati?
PCS li mette ma poi nella CG mi paiono non essere stati conteggiati altrimenti Lonardi sarebbe più distante.
Quelli al TV mi pare invece siano stati conteggiati.
PCS li mette ma poi nella CG mi paiono non essere stati conteggiati altrimenti Lonardi sarebbe più distante.
Quelli al TV mi pare invece siano stati conteggiati.
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
No, solo allo sprint intermedio.
Intanto oggi tappa abbastanza dura, la polti dietro tira.
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
In gruppo non sono più di 45
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Ahia Ganna caduto con un ginocchio malandato.
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
cade Ganna in discesa
perde tempo dopo aver faticato in salita
ma nulla di grave
perde tempo dopo aver faticato in salita
ma nulla di grave
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Peccato per Zambanini, anche Wright si è messo a sua disposizione oggi ma Andresen è stato decisamente più forte negli ultimi metri. Se comincia a diventare competitivo anche su questo tipo di traguardi, darà del filo da torcere a tanti in futuro.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Tappa divertente con un gran lavoro di Arrieta.
Non sono sicuro che Wright abbia lavorato per Zambanini, a me è parso che ognuno dei due facesse la propria volata.
In teoria Andresen potrebbe ancora nutrire qualche speranza in ottica classifica generale visto che le prossime due tappe sono da volata e in ogni tappa ci sono parecchi sprint intermedi che assegnano abbuoni.
Non sono sicuro che Wright abbia lavorato per Zambanini, a me è parso che ognuno dei due facesse la propria volata.
In teoria Andresen potrebbe ancora nutrire qualche speranza in ottica classifica generale visto che le prossime due tappe sono da volata e in ogni tappa ci sono parecchi sprint intermedi che assegnano abbuoni.
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
A me è sembrato che Wright andasse palesemente a mezzo gas quando è entrato in azione, come se stesse aspettando che Edoardo lanciasse la sua volata, tanto è vero che poi ha lasciato fare ma purtroppo per loro hanno trovato un avversario decisamente più in palla.galliano ha scritto: ↑venerdì 4 ottobre 2024, 22:06 Tappa divertente con un gran lavoro di Arrieta.
Non sono sicuro che Wright abbia lavorato per Zambanini, a me è parso che ognuno dei due facesse la propria volata.
In teoria Andresen potrebbe ancora nutrire qualche speranza in ottica classifica generale visto che le prossime due tappe sono da volata e in ogni tappa ci sono parecchi sprint intermedi che assegnano abbuoni.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Se fosse andato a mezzo gas per agevolare Zambanini poi credo avrebbe tentato di reagire una volta passato da Andresen perché la vittoria del compagno sarebbe stata fortemente a rischio.
Inoltre Wright si sta impegnando negli sprint intermedi per raccogliere abbuoni in ottica CG quindi sarebbe un po' strano se non avesse puntato alla vittoria.
Poi ci sta che a livello di squadra si sperasse più in Zambanini però su un arrivo dove contavano soprattutto le gambe troverei più vantaggioso non puntare su un solo cavallo.
Però ammetto che stavo seguendo più la volata di Zambanini e Andresen che quella dell'inglese.
Inoltre Wright si sta impegnando negli sprint intermedi per raccogliere abbuoni in ottica CG quindi sarebbe un po' strano se non avesse puntato alla vittoria.
Poi ci sta che a livello di squadra si sperasse più in Zambanini però su un arrivo dove contavano soprattutto le gambe troverei più vantaggioso non puntare su un solo cavallo.
Però ammetto che stavo seguendo più la volata di Zambanini e Andresen che quella dell'inglese.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
E così sta facendo, ora sta a 17" quando manca ancora un traguardo volante + l'arrivo, forse la uae sulla salita di terza categoria dovrebbe provare a fare selezione visto che lo strappo non è semplicissimo.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Ottava vittoria stagionale per l'intramontabile Kristoff
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
14" di distacco per Andresen da McNulty, domani per vincere la corsa deve vincere tutti gli abbuoni degli sprint intermedi e fare almeno secondo di tappa.
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Se oggi avesse preso l'abbuono del terzo posto le sue probabilità di vincere sarebbero salite parecchio.
Sulla carta Kristoff e Molano sembrano superiori anche se oggi il colombiano ha deluso.
Non ha fatto l'ultimo sprint intermedio per risparmiarsi per l'arrivo ma ha fatto una volata insufficiente.
Domani Andresen probabilmente vincerà senza problemi il primo sprint che è praticamente al via, poi bisogna vedere che farà la squadra, l'ultimo sprint è a 10km dal via e farlo potrebbe costargli brillantezza in volata.
Sulla carta Kristoff e Molano sembrano superiori anche se oggi il colombiano ha deluso.
Non ha fatto l'ultimo sprint intermedio per risparmiarsi per l'arrivo ma ha fatto una volata insufficiente.
Domani Andresen probabilmente vincerà senza problemi il primo sprint che è praticamente al via, poi bisogna vedere che farà la squadra, l'ultimo sprint è a 10km dal via e farlo potrebbe costargli brillantezza in volata.
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Però non vedo Andresen a vincere la tappa, per cui avrà bisogno degli sprint intermedi. Il quarto posto di oggi gli ha tolto 4" che sarebbero stati importanti.galliano ha scritto: ↑sabato 5 ottobre 2024, 23:13 Se oggi avesse preso l'abbuono del terzo posto le sue probabilità di vincere sarebbero salite parecchio.
Sulla carta Kristoff e Molano sembrano superiori anche se oggi il colombiano ha deluso.
Non ha fatto l'ultimo sprint intermedio per risparmiarsi per l'arrivo ma ha fatto una volata insufficiente.
Domani Andresen probabilmente vincerà senza problemi il primo sprint che è praticamente al via, poi bisogna vedere che farà la squadra, l'ultimo sprint è a 10km dal via e farlo potrebbe costargli brillantezza in volata.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Iniziata la tappa! Andresen vince il primo sprint, per cui va a -11"
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Invece passa la fuga al secondo sprint!
Per cui mancano 13" ancora disponibili, Andresen comunque deve vincere la tappa, oltre a questo gli serve qualche abbuono allo sprint dei -12 dall'arrivo.
Per cui mancano 13" ancora disponibili, Andresen comunque deve vincere la tappa, oltre a questo gli serve qualche abbuono allo sprint dei -12 dall'arrivo.
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Se Andresen non dovesse vincere la tappa la DSM dovrà mangiarsi le mani perché nelle prime due tappe ha scelto di puntare su Bittner nelle volate.
Andresen comunque mi pare in gran forma, se la gioca con Kristoff e Molano.
Andresen comunque mi pare in gran forma, se la gioca con Kristoff e Molano.
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Vediamo, Andresen ha vinto l'ultimo sprint intermedio.
Se vince la volata vince anche la corsa, vediamo.
Se vince la volata vince anche la corsa, vediamo.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4854
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Divertente, ma se una corsa finisce così direi che c'è qualcosa da rivedere nel percorso...
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Niente da fare, alla fine vince Kogut la tappa e quindi McNulty la generale!
Re: CRO Race 2024 (1-6 ottobre)
Decisamente, anche perché non è una terra dove non ci sono di salite, può essere anche considerata una cosa diversa dal solito, però la corsa non ha offerto granchè.Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 6 ottobre 2024, 14:53 Divertente, ma se una corsa finisce così direi che c'è qualcosa da rivedere nel percorso...