Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
brunello
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da brunello »

brunello ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:09 A -1 km dalla cima:

1 minuto e mezzo Lipowitz
Il resto del mondo boh
Questo sta infliggendo 20 secondi a chilometro a tutti, senza manco spingere esageratamente (perché ora è in controllo)
Tommeke92
Messaggi: 5422
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Abruzzese ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:08 Remco segnalato come ritirato.
Azz... Eh allora era proprio uno scatto di testa, ma non di gambe.
brunello
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da brunello »

Lipowitz a 1.41
Il gruppo dietro a 2.05

Guadagna 30" a scalata comodo.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30789
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Non mi aspettavo nulla di diverso. Tadej fa un altro sport rispetto a tutti, Vingegaard è stato un grande a vincere quei due TdF battendolo. Tra 30 anni sarà ricordato come un gigante, capace di battere bastonando il più forte di sempre per due volte di fila.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
brunello
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da brunello »

Stylus ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:00
brunello ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 15:58
Stylus ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 15:57 Ho parlato con qualche ciclista e sembra che dal dopo Giro non ci sia un bel clima in gruppo quando c'è Pogacar. Molti sono propensi a fare gara come se non esistesse, per il secondo posto, e alcune squadre invece pensano ancora di fare una rincorsa sullo sloveno quando parte, falsando un po' la corsa degli altri, la stragrande maggioranza preferirebbe correre per il secondo posto
Possono pagarlo per non correre :diavoletto:
No ma fanno come se non ci fosse, invisibile. Partire per non vincere non è bellissimo nè divertente, è come se una squadra giocasse senza puntare alla vittoria ma capisco che anche questo è sport. Potrebbe vincere qualsiasi cosa, anche senza impegnarsi, perchè le altre squadre non lo consìderano, fanno la loro corsa che ci sia o meno Tadej ora.
La mia era una battuta, però che si può fare?
Magari pensare di programmare le stagioni diversamente, ma boh.
mdm52
Messaggi: 3044
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da mdm52 »

se insiste arriva con 3 minuti
tranquillo con 2
brunello
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da brunello »

Walter_White ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:13 Non mi aspettavo nulla di diverso. Tadej fa un altro sport rispetto a tutti, Vingegaard è stato un grande a vincere quei due TdF battendolo. Tra 30 anni sarà ricordato come un gigante, capace di battere bastonando il più forte di sempre per due volte di fila.
Si, ma questo Pogacar secondo me rispetto alle versioni precedenti è ancora una cosa superiore.
brunello
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da brunello »

mdm52 ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:14 se insiste arriva con 3 minuti
tranquillo con 2
2 li ha già ora.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1548
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da bicycleran »

mdm52 ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:10
Abruzzese ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:08 Remco segnalato come ritirato.
sfida rimandata

A tra un paio d'anni, ora come ora non c'è storia :(
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
damr
Messaggi: 448
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2020, 20:57

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da damr »

Cervinia4478 ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:08 La corressero ora, vincerebbe anche la Sanremo?
Secondo me per vincere la Sanremo deve studiare una strategia per attaccare sulla Cipressa.

Sul Poggio non ce la farà mai.
Tommeke92
Messaggi: 5422
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

damr ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:16
Cervinia4478 ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:08 La corressero ora, vincerebbe anche la Sanremo?
Secondo me per vincere la Sanremo deve studiare una strategia per attaccare sulla Cipressa.

Sul Poggio non ce la farà mai.
E sperare nel diluvio tipo oggi
brunello
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da brunello »

A me la cosa che davvero spaventa è che oggi il parterre era fatto di tutta gente fortissima.. Tolti Landa/Almeida/Vingegaard praticamente avevi i 6/7 più forti al mondo in salita.
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Snake »

Secondo me aumentano sempre più le possibilità di vedere remco al giro l'anno prossimo
gampenpass
Messaggi: 1262
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da gampenpass »

Leggo commenti di gente che si lamenta... :roll:
Ma vi rendete conto della grandezza di quest'impresa di Tadej dopo aver vinto il Mondiale 6 giorni fa attaccando a oltre 100 km dal traguardo oggi attacca al primo passaggio sul San Luca. Dopo aver vinto Giro, Tour, Liegi e Strade Bianche in una sola stagione. Qualcosa che non si vedeva dai tempi di Merckx!

Chapeau!!! :clap:
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1548
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da bicycleran »

damr ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:16
Cervinia4478 ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:08 La corressero ora, vincerebbe anche la Sanremo?
Secondo me per vincere la Sanremo deve studiare una strategia per attaccare sulla Cipressa.

Sul Poggio non ce la farà mai.
Per me quello di oggi stacca anche Mathieu e gli altri sul Poggio
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Filarete
Messaggi: 2402
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Filarete »

brunello ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:17 A me la cosa che davvero spaventa è che oggi il parterre era fatto di tutta gente fortissima.. Tolti Landa/Almeida/Vingegaard praticamente avevi i 6/7 più forti al mondo in salita.
Mi sa che Evenepoel e Roglic oggi sono inferiori a parecchi.
Stylus
Messaggi: 2481
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Stylus »

damr ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:16
Cervinia4478 ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:08 La corressero ora, vincerebbe anche la Sanremo?
Secondo me per vincere la Sanremo deve studiare una strategia per attaccare sulla Cipressa.

Sul Poggio non ce la farà mai.
Ragazzi, che strategia deve fare? E' invisibile. Sbaglia se mette davanti la squadra. Ma il gruppo fa una sua corsa, se scatta da solo nessun corridore e nessuna squadra penserà mai a modificare la propria condotta di corsa per stargli dietro o recuperarlo, può vincere tutto con il minimo sforzo, almeno fino a che non mostrerà il minimo segno di debolezza. Deve cavalcare l'onda e correre Sanremo e Roubaix, uno stato di forma simile non durerà per sempre, e non credo il gruppo accetterà di fare da spettatore per troppo, ne va di tutti gli investimenti che fanno le altre squadre. I direttori sportivi decidono per tutto l'anno, ma a fine anno chi paga vuole vedere anche risultati.
Filarete
Messaggi: 2402
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Filarete »

gampenpass ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:18 Leggo commenti di gente che si lamenta... :roll:
Ma vi rendete conto della grandezza di quest'impresa di Tadej dopo aver vinto il Mondiale 6 giorni fa attaccando a oltre 100 km dal traguardo oggi attacca al primo passaggio sul San Luca. Dopo aver vinto Giro, Tour, Liegi e Strade Bianche in una sola stagione. Qualcosa che non si vedeva dai tempi di Merckx!

Chapeau!!! :clap:
Infatti non mi fa impazzire nemmeno l'era di Merckx, questione di gusti. Preferisco gli anni '80 con Kelly, Hinault, Moser, Saronno, Argentina etc.
Pantani the best
Messaggi: 1776
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

gampenpass ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:18 Leggo commenti di gente che si lamenta... :roll:
Ma vi rendete conto della grandezza di quest'impresa di Tadej dopo aver vinto il Mondiale 6 giorni fa attaccando a oltre 100 km dal traguardo oggi attacca al primo passaggio sul San Luca. Dopo aver vinto Giro, Tour, Liegi e Strade Bianche in una sola stagione. Qualcosa che non si vedeva dai tempi di Merckx!

Chapeau!!! :clap:
Neanche Merckx vinceva in questo modo, dai. La superiorità che emana Pogacar su percorsi selettivi rapportato alle varie epoche(oggi per forza di cose c'è maggiore livellamento di forze) non si è mai vista.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
brunello
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da brunello »

Penultimo San Luca iniziato con:
1.45" su lipowitz


Ai -1 dalla cima del san luca numero 4:
2.05" su Lipowitz

In cima al san luca numero 4:
2.19 su Lipowitz

Resto del mondo disperso, ci sono Woods/Pellizzari e Pidcock che sono a 2.45, 10 secondi più dietro il gruppetto.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Comunque se Pellizzari dovesse rivelarsi un ottimo atleta da corse di un giorno a me non farebbe mica schifo come prospettiva.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
gampenpass
Messaggi: 1262
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da gampenpass »

Filarete ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:23
gampenpass ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:18 Leggo commenti di gente che si lamenta... :roll:
Ma vi rendete conto della grandezza di quest'impresa di Tadej dopo aver vinto il Mondiale 6 giorni fa attaccando a oltre 100 km dal traguardo oggi attacca al primo passaggio sul San Luca. Dopo aver vinto Giro, Tour, Liegi e Strade Bianche in una sola stagione. Qualcosa che non si vedeva dai tempi di Merckx!

Chapeau!!! :clap:
Infatti non mi fa impazzire nemmeno l'era di Merckx, questione di gusti. Preferisco gli anni '80 con Kelly, Hinault, Moser, Saronno, Argentina etc.
Sono dell'idea che Pogacar dovrebbe cimentarsi sul pavé della Roubaix per entrare ancor di più nella leggenda. Se mantiene questa condizione nulla gli è precluso.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

gampenpass ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:18 Leggo commenti di gente che si lamenta... :roll:
Ma vi rendete conto della grandezza di quest'impresa di Tadej dopo aver vinto il Mondiale 6 giorni fa attaccando a oltre 100 km dal traguardo oggi attacca al primo passaggio sul San Luca. Dopo aver vinto Giro, Tour, Liegi e Strade Bianche in una sola stagione. Qualcosa che non si vedeva dai tempi di Merckx!

Chapeau!!! :clap:
Tranquillo, anche ai tempi di Leonardo Da Vinci e Michelangelo ci sarà stata gente che preferiva passare le giornate a giocare ai dadi o ad ubriacarsi in taverna :diavoletto: :diavoletto: .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
StipemdioXTutti
Messaggi: 1664
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

brunello ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:03
Pantani the best ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:01 Che poi tra l'altro nel passaggio della tappa del Tour aveva dato tutto per staccare Vingegaard, qui invece si sta gestendo.
Però va detto che non aveva attaccato da fondo, vuoi una mia spiegazione?

Luglio era più pronto per le salite lunghe, ora si è preparato per gli strappi.
Ma sulle distanze più corte i cambiamenti dovrebbero essere minimi.
Questa versione di Pogacar è sicuramente superiore.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
brunello
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da brunello »

Filarete ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:20
brunello ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:17 A me la cosa che davvero spaventa è che oggi il parterre era fatto di tutta gente fortissima.. Tolti Landa/Almeida/Vingegaard praticamente avevi i 6/7 più forti al mondo in salita.
Mi sa che Evenepoel e Roglic oggi sono inferiori a parecchi.
E c'erano Jorgenson/Yates/Mas. La Bora con uno squadrone, poi c'era Pidcock.
Chiaro che le energie rimaste saranno quelle che saranno, ma sta roba fa paura.

In 8 chilometri di salita ha dato 3 minuti a tutti praticamente, a botte di 15/20" a chilometro.
brunello
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da brunello »

StipemdioXTutti ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:31
brunello ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:03
Pantani the best ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:01 Che poi tra l'altro nel passaggio della tappa del Tour aveva dato tutto per staccare Vingegaard, qui invece si sta gestendo.
Però va detto che non aveva attaccato da fondo, vuoi una mia spiegazione?

Luglio era più pronto per le salite lunghe, ora si è preparato per gli strappi.
Ma sulle distanze più corte i cambiamenti dovrebbero essere minimi.
Questa versione di Pogacar è sicuramente superiore.
Rispetto a quella del tour? Boh, non saprei, sarebbe spaventoso.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1664
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

gampenpass ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:29
Filarete ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:23
gampenpass ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:18 Leggo commenti di gente che si lamenta... :roll:
Ma vi rendete conto della grandezza di quest'impresa di Tadej dopo aver vinto il Mondiale 6 giorni fa attaccando a oltre 100 km dal traguardo oggi attacca al primo passaggio sul San Luca. Dopo aver vinto Giro, Tour, Liegi e Strade Bianche in una sola stagione. Qualcosa che non si vedeva dai tempi di Merckx!

Chapeau!!! :clap:
Infatti non mi fa impazzire nemmeno l'era di Merckx, questione di gusti. Preferisco gli anni '80 con Kelly, Hinault, Moser, Saronno, Argentina etc.
Sono dell'idea che Pogacar dovrebbe cimentarsi sul pavé della Roubaix per entrare ancor di più nella leggenda. Se mantiene questa condizione nulla gli è precluso.
Questo Pogacar può vincere la Roubaix partendo sul primo tratto in pavè
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Filarete
Messaggi: 2402
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Filarete »

gampenpass ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:29
Filarete ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:23
gampenpass ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:18 Leggo commenti di gente che si lamenta... :roll:
Ma vi rendete conto della grandezza di quest'impresa di Tadej dopo aver vinto il Mondiale 6 giorni fa attaccando a oltre 100 km dal traguardo oggi attacca al primo passaggio sul San Luca. Dopo aver vinto Giro, Tour, Liegi e Strade Bianche in una sola stagione. Qualcosa che non si vedeva dai tempi di Merckx!

Chapeau!!! :clap:
Infatti non mi fa impazzire nemmeno l'era di Merckx, questione di gusti. Preferisco gli anni '80 con Kelly, Hinault, Moser, Saronno, Argentina etc.
Sono dell'idea che Pogacar dovrebbe cimentarsi sul pavé della Roubaix per entrare ancor di più nella leggenda. Se mantiene questa condizione nulla gli è precluso.
Sì, lo credo anche io, solo che, come osservavo altrove, la Roubaix inevitabilmente condiziona profondamente il calendario di uno che corre per la classifica dei gt, dovrà ponderarla bene questa scelta.
luigibrasili
Messaggi: 83
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2020, 20:30
Contatta:

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da luigibrasili »

Io voglio vederlo alla Roubaix, a questo punto. Tanto a parte la Sanremo e la Vuelta non deve vincere altro, praticamente. Così fa la cinquina e magari, che so, si prende un sabbatical...
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1548
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da bicycleran »

Meno male che il primo passaggio sul San Luca era posto ai -38 e non ai -150, altrimenti sai che noia..
Ultima modifica di bicycleran il sabato 5 ottobre 2024, 16:37, modificato 1 volta in totale.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Tre italiani nel gruppetto che si gioca il terzo posto :
le 3 P : Pellizzari,Piganzoli, Pozzovivo.
PALESTINA LIBERA
brunello
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da brunello »

Ultimo san Luca iniziato con 1.49", quindi la discesa l'ha fatta chiaramente al risparmio.
ad 1.1 km dalla vetta 2.07"
ad 1 km dalla vetta 2.20" sul gruppo dietro con lipowitz ripreso
Finito che non lo prendo nemmeno perché era in surplace.

Tadej Pogacar signore e signori.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da jerrydrake »

UribeZubia ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:37 Tre italiani nel gruppetto che si gioca il terzo posto :
le 3 P : Pellizzari,Piganzoli, Pozzovivo.
E 3 P sul podio
Filarete
Messaggi: 2402
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Filarete »

Bravo Pidcock ma anche Puganzoli :clap:
Ultima modifica di Filarete il sabato 5 ottobre 2024, 16:45, modificato 1 volta in totale.
brunello
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da brunello »

Grande podio per Piganzoli!
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

E pure oggi MUSICA !! :champion: :champion:

Bravissimo Piganzoli, grande prestazione :clap: :clap:
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da nino58 »

UribeZubia ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:37 Tre italiani nel gruppetto che si gioca il terzo posto :
le 3 P : Pellizzari,Piganzoli, Pozzovivo.
E Piganxoli va sul podio
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Pantani the best
Messaggi: 1776
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Pidcock trionfa, super secondo posto per Piganzoli. Dispiace per Lipowitz ripreso a pochi chilometri dal realizzare la propria impresa personale.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Pantani the best ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 15:51 È talmente superiore che a ogni passaggio prima del San Luca potrebbe decidere di aspettare il gruppo e poi staccarli ogni volta all'infinito.
:clap: Bello! Ciclismo metafisico!
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da UribeZubia »

nino58 ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:44
UribeZubia ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:37 Tre italiani nel gruppetto che si gioca il terzo posto :
le 3 P : Pellizzari,Piganzoli, Pozzovivo.
E Piganxoli va sul podio
:clap: :clap:
PALESTINA LIBERA
Tommeke92
Messaggi: 5422
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Bravo Tadej!!! Anche oggi hai fatto un piccolo capolavoro :clap:
Paradossalmente ha triturato la concorrenza in modo assai più netto di domenica scorsa.
Anche perché poi abbiamo visto che gli altri due favoriti, gli unici che in qualche modo potrebbero contenerlo se sono al top, oggi non erano della partita.

Bravissimo anche Piganzoli secondo me :clap:
damr
Messaggi: 448
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2020, 20:57

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da damr »

Stylus ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:20
damr ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:16
Cervinia4478 ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:08 La corressero ora, vincerebbe anche la Sanremo?
Secondo me per vincere la Sanremo deve studiare una strategia per attaccare sulla Cipressa.

Sul Poggio non ce la farà mai.
Ragazzi, che strategia deve fare? E' invisibile. Sbaglia se mette davanti la squadra. Ma il gruppo fa una sua corsa, se scatta da solo nessun corridore e nessuna squadra penserà mai a modificare la propria condotta di corsa per stargli dietro o recuperarlo, può vincere tutto con il minimo sforzo, almeno fino a che non mostrerà il minimo segno di debolezza. Deve cavalcare l'onda e correre Sanremo e Roubaix, uno stato di forma simile non durerà per sempre, e non credo il gruppo accetterà di fare da spettatore per troppo, ne va di tutti gli investimenti che fanno le altre squadre. I direttori sportivi decidono per tutto l'anno, ma a fine anno chi paga vuole vedere anche risultati.
La Sanremo è una corsa secca a inizio stagione, sul Poggio un vdp che ti tiene lo trovi. Pure Ganna tenne, per dire.

È un po’ diverso a differenza del Lombardia che vincerà senza neanche sforzarsi.
brunello
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da brunello »

Tra l'altro ordine d'arrivo di livello obiettivamente.
Pogacar è assolutamente fuori scala, il rimpianto più grosso è quello davvero di non aver tentato la tripletta.
luigibrasili
Messaggi: 83
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2020, 20:30
Contatta:

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da luigibrasili »

brunello ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:52 Pogacar è assolutamente fuori scala, il rimpianto più grosso è quello davvero di non aver tentato la tripletta.
In effetti, era un'occasione ghiotta per entrare nella leggenda, uno Slam dei GT. Però pure un mondiale dopo due GT come non accarezzarlo?
Forse non ne avrà mai più occasione, ma chissà, se non domani, ma dopodomani, prima di scendere dai pedali... (quindi massimo cinque o sei anni prima che presumibilmente appenderà la bici al chiodo).
Salvatore77
Messaggi: 7405
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

damr ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:47
Stylus ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:20
damr ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:16
Secondo me per vincere la Sanremo deve studiare una strategia per attaccare sulla Cipressa.

Sul Poggio non ce la farà mai.
Ragazzi, che strategia deve fare? E' invisibile. Sbaglia se mette davanti la squadra. Ma il gruppo fa una sua corsa, se scatta da solo nessun corridore e nessuna squadra penserà mai a modificare la propria condotta di corsa per stargli dietro o recuperarlo, può vincere tutto con il minimo sforzo, almeno fino a che non mostrerà il minimo segno di debolezza. Deve cavalcare l'onda e correre Sanremo e Roubaix, uno stato di forma simile non durerà per sempre, e non credo il gruppo accetterà di fare da spettatore per troppo, ne va di tutti gli investimenti che fanno le altre squadre. I direttori sportivi decidono per tutto l'anno, ma a fine anno chi paga vuole vedere anche risultati.
La Sanremo è una corsa secca a inizio stagione, sul Poggio un vdp che ti tiene lo trovi. Pure Ganna tenne, per dire.

È un po’ diverso a differenza del Lombardia che vincerà senza neanche sforzarsi.
La Sanremo Pogacar la può vincere sul Poggio perchése non sei velocista è solo sul Poggio che si può vincere. Se ci prova di continuo prima o poi la vince.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1373
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Lampiao »

Invece che spompare la squadra a fare il forcing sulla Cipressa potrebbe far finta di non essere in giornata e mandare all'attacco un Hirschi per dirne uno. Le altre squadre tirano, lo riprendono a inizio Poggio, nel casino generale magari i soliti noti lo curano un po' meno del solito, e lui parte in contropiede.
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Fuente
Messaggi: 256
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Fuente »

Stylus ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 15:57 Ho parlato con qualche ciclista e sembra che dal dopo Giro non ci sia un bel clima in gruppo quando c'è Pogacar. Molti sono propensi a fare gara come se non esistesse, per il secondo posto, e alcune squadre invece pensano ancora di fare una rincorsa sullo sloveno quando parte, falsando un po' la corsa degli altri, la stragrande maggioranza preferirebbe correre per il secondo posto
Motivo in più per cui a questo punto mi chiedo se non sarebbe meglio se a 'sto punto Pogi saltasse le 'Tre Valli Varesine'.

Avendo corso il Mondiale il 29.09 e il Giro di Emilia oggi 5.10, peraltro vincendoli e partendo da lontano, magari potrebbe saltare le TreValli l' 8.10 e ritornare direttamente il 12.10 per il Lombardia.
Tanto le tre valli le ha pure già vinte nel 2022, a differenza dell'Emilia in cui era arrivato ben due volte secondo, e Pogi tranne Tour, le Monumento, Mondiale ecc. e robe tipo Strade Bianche, un sacco di corse da l'idea di volerle timbrare una volta. Non è che gli freghi particolarmente, chessò, di vincere la Vuelta y Cataluna 3 volte.

Facendo ciò, ovvero saltandola, in più gestisce anche un minimo le "P.R.".
luigibrasili ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:33 Io voglio vederlo alla Roubaix, a questo punto. Tanto a parte la Sanremo e la Vuelta non deve vincere altro, praticamente. Così fa la cinquina e magari, che so, si prende un sabbatical...
E la San Sebastian?*
:bll:

Comunque a livello tecnico a Pogacar resta solo da dimostrare alla Roubaix.

La Vuelta non ha da dimostrare di essere in grado di vincerla. Lo si sa già come lo si sapeva del Giro2024.
La Sanremo è più aleatoria perché non abbastanza selettiva e perché tutti lo aspettino, ma se l'ha vinta un Nibali di sicuro Pogacar non ha caratteristiche più sfavorevoli rispetto allo squalo.
Quindi resta solo la Roubaix

Escluse ovviamente le corse da Velocisti tipo Gent-Wevelgem: che facciamo includiamo pure quelle o su quello mettiamo limiti pure ad un Pogi?
:D
e la roba a crono extra GT:
- crono mondiale/olimpica
- record dell'ora (che però tecnicamente è già 'su pista' quindi...)

*corsa che a parte gli scherzi una volta, una mi basta una non è il Fiandre, mi piacerebbe vedergliela vincere, ma è collocata in un momento disgraziato, visto che uno ovviamente uscirà cotto dal Tour.
Filarete
Messaggi: 2402
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Filarete »

Lampiao ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 17:21 Invece che spompare la squadra a fare il forcing sulla Cipressa potrebbe far finta di non essere in giornata e mandare all'attacco un Hirschi per dirne uno. Le altre squadre tirano, lo riprendono a inizio Poggio, nel casino generale magari i soliti noti lo curano un po' meno del solito, e lui parte in contropiede.
Hirschi sarà un suo avversario l'anno prossimo, però sì, dovrà tentare qualche altro tipo di tattica.
Fuente
Messaggi: 256
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Fuente »

damr ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:47 La Sanremo è una corsa secca a inizio stagione, sul Poggio un vdp che ti tiene lo trovi. Pure Ganna tenne, per dire.
È un po’ diverso a differenza del Lombardia che vincerà senza neanche sforzarsi.
Eh, anche perché ormai da un paio di anni aspettano, l'obiettivo alla vigilia di tutti gli altri più forti è tenere Pogi sul Poggio.
Poggio che comunque non è lo Zoncolan, e nemmeno il SanLuca, che anche se lo sai che parta cambia poco e niente.
:D

Ma il Lombardia comunque non si era scritto che fosse più facile quest'anno?
Mesi fa avevo letto che mancasse una salita significativa.
Mi ero ripromesso di controllare il percorso dopo il mondiale... mi ero scordato: uhm, vado adesso.

brunello ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:52 Tra l'altro ordine d'arrivo di livello obiettivamente.
Pogacar è assolutamente fuori scala, il rimpianto più grosso è quello davvero di non aver tentato la tripletta.
Secondo me no: Giro-Tour-Vuelta per un Pogi a livello tecnico non aggiunge nulla.
Tanto è palese che tranne giusto magari un Vingo al Top, nel 2024 Tadej non abbia proprio rivali nei GT (e neppure in certe gare di un giorno a dire il vero) già nel 2022-2023 ma soprattutto nel 2024.
Il Giro l'ha vinto correndolo all'85%.

E allora sarebbe stato un record giusto valorizzante un po' la stamina*, ma per il resto poco titillante.
Tour+Mondiale+Giro molto meglio.
Ma la vera combinazione 'assurda', leggendaria, nel ciclismo moderno sarebbe per un corridore vincere Tour e Parigi-Roubaix.

*ma appunto magari possibile anche perché Giro e Vuelta un Pogi avrebbe finito per poterli vincere correndoli all'85% e non come Froome abbia dovuto correre il Giro nel 2018.
Toh, magari la Vuelta dovendola correre al 92%, invece che all'85%, giusto perché c'era Rogla, ma insomma...
Babylon
Messaggi: 1618
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Giro dell'Emilia 2024 - 215 km - (5 ottobre)

Messaggio da leggere da Babylon »

Fuente ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 17:25
Stylus ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 15:57 Ho parlato con qualche ciclista e sembra che dal dopo Giro non ci sia un bel clima in gruppo quando c'è Pogacar. Molti sono propensi a fare gara come se non esistesse, per il secondo posto, e alcune squadre invece pensano ancora di fare una rincorsa sullo sloveno quando parte, falsando un po' la corsa degli altri, la stragrande maggioranza preferirebbe correre per il secondo posto
Motivo in più per cui a questo punto mi chiedo se non sarebbe meglio se a 'sto punto Pogi saltasse le 'Tre Valli Varesine'.

Avendo corso il Mondiale il 29.09 e il Giro di Emilia oggi 5.10, peraltro vincendoli e partendo da lontano, magari potrebbe saltare le TreValli l' 8.10 e ritornare direttamente il 12.10 per il Lombardia.
Tanto le tre valli le ha pure già vinte nel 2022, a differenza dell'Emilia in cui era arrivato ben due volte secondo, e Pogi tranne Tour, le Monumento, Mondiale ecc. e robe tipo Strade Bianche, un sacco di corse da l'idea di volerle timbrare una volta. Non è che gli freghi particolarmente, chessò, di vincere la Vuelta y Cataluna 3 volte.

Facendo ciò, ovvero saltandola, in più gestisce anche un minimo le "P.R.".
luigibrasili ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 16:33 Io voglio vederlo alla Roubaix, a questo punto. Tanto a parte la Sanremo e la Vuelta non deve vincere altro, praticamente. Così fa la cinquina e magari, che so, si prende un sabbatical...
E la San Sebastian?*
:bll:

Comunque a livello tecnico a Pogacar resta solo da dimostrare alla Roubaix.

La Vuelta non ha da dimostrare di essere in grado di vincerla. Lo si sa già come lo si sapeva del Giro2024.
La Sanremo è più aleatoria perché non abbastanza selettiva e perché tutti lo aspettino, ma se l'ha vinta un Nibali di sicuro Pogacar non ha caratteristiche più sfavorevoli rispetto allo squalo.
Quindi resta solo la Roubaix

Escluse ovviamente le corse da Velocisti tipo Gent-Wevelgem: che facciamo includiamo pure quelle o su quello mettiamo limiti pure ad un Pogi?
:D
e la roba a crono extra GT:
- crono mondiale/olimpica
- record dell'ora (che però tecnicamente è già 'su pista' quindi...)

*corsa che a parte gli scherzi una volta, una mi basta una non è il Fiandre, mi piacerebbe vedergliela vincere, ma è collocata in un momento disgraziato, visto che uno ovviamente uscirà cotto dal Tour.
La Gand è nelle sue corde, basta vedere quest'anno come si è decisa, ovvero sequenza di scatti ai -90 con gran selezione e i due più forti che rimangono soli sull'ultimo muro. Non faccio fatica a vedere un Pogacar scollinare solo sul Kemmelberg, in mancanza di Van der Poel.
Per il resto concordo sulla Roubaix come unico banco di prova rimasto.
Rispondi