La migliore stagione dei grandi del presente e del passato.
La migliore stagione dei grandi del presente e del passato.
Sotto l'effetto della profonda impressione prodotta dao 2024 di Pogacar, propongo di ripensare alle stagioni dei più modesti protagonisti del presente e del passato e di individuare la singola stagione migliore di ciascuno.
Con Gilbert è troppo facile: 2011; Cunego pure: 2004.
Con Nibali, ad esempio, è un po' più difficile.
Con Gilbert è troppo facile: 2011; Cunego pure: 2004.
Con Nibali, ad esempio, è un po' più difficile.
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: La migliore stagione dei grandi del presente e del passato.
Invece per me senza alcun dubbio la migliore stagione di Nibali è stato l'anno 2013.Filarete ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 19:11 Sotto l'effetto della profonda impressione prodotta dao 2024 di Pogacar, propongo di ripensare alle stagioni dei più modesti protagonisti del presente e del passato e di individuare la singola stagione migliore di ciascuno.
Con Gilbert è troppo facile: 2011; Cunego pure: 2004.
Con Nibali, ad esempio, è un po' più difficile.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: La migliore stagione dei grandi del presente e del passato.
anche il 2010 potrebbe dire la sua con Vuelta, San Luis, Slovenia e 3zo posto al Giro. Però il 2013 tanta robaPantani the best ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 19:28Invece per me senza alcun dubbio la migliore stagione di Nibali è stato l'anno 2013.Filarete ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 19:11 Sotto l'effetto della profonda impressione prodotta dao 2024 di Pogacar, propongo di ripensare alle stagioni dei più modesti protagonisti del presente e del passato e di individuare la singola stagione migliore di ciascuno.
Con Gilbert è troppo facile: 2011; Cunego pure: 2004.
Con Nibali, ad esempio, è un po' più difficile.
Froome: sicuramente 2013 nonostante la doppietta Tour-Vuelta 2017 (forse la doppietta più soporifera in assoluto e,come spettacolarità, meglio la prestazione in terra spagnola).
Contador: 2008 - doppietta Giro - Vuelta + Castilla y Leon + Baschi. Tanta roba
Re: La migliore stagione dei grandi del presente e del passato.
Ho riguardato i numeri di Peter Sagan del 2016: Mondiale, Europeo, 3 tappe al Tour, Fiandre, Quebec, Gand e tanta altra roba, davvero notevole
Alejandro Valverde scelgo il 2014 nonostante le beffe e le delusioni (Gerrans alla Liegi, Martin al Lombardia): ha corso da febbraio a ottobre ottenendo sempre vittorie o piazzamenti, dal podio delle Strade Bianche a quello del Lombardia, il secondo posto alla Vuelta, vittoria di Freccia e San Sebastiano, campionato nazionale a cronometro e secondo posto in linea e altra roba tra le quali l'aver concluso Dwars e Harelbeke, unico corridore da gt a correre al nord prima di Pogacar.

Alejandro Valverde scelgo il 2014 nonostante le beffe e le delusioni (Gerrans alla Liegi, Martin al Lombardia): ha corso da febbraio a ottobre ottenendo sempre vittorie o piazzamenti, dal podio delle Strade Bianche a quello del Lombardia, il secondo posto alla Vuelta, vittoria di Freccia e San Sebastiano, campionato nazionale a cronometro e secondo posto in linea e altra roba tra le quali l'aver concluso Dwars e Harelbeke, unico corridore da gt a correre al nord prima di Pogacar.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: La migliore stagione dei grandi del presente e del passato.
Per Merckx direi il 1972:
- doppietta Giro-Tour
- 3 Monumento (Sanremo-Liegi-Lombardia)
- 3 tappe alla Parigi-Nizza, 4 al Giro, 6 al Tour
- altre 12 vittorie (tra le quali il Piemonte e l'Emilia).
Meglio o peggio dell'attuale stagione di Tadej?
- doppietta Giro-Tour
- 3 Monumento (Sanremo-Liegi-Lombardia)
- 3 tappe alla Parigi-Nizza, 4 al Giro, 6 al Tour
- altre 12 vittorie (tra le quali il Piemonte e l'Emilia).
Meglio o peggio dell'attuale stagione di Tadej?
Re: La migliore stagione dei grandi del presente e del passato.
Al di là della qualità e del numero di vittorie un criterio può essere rinvenuto nella modalità della vittoria: Pogacar avrà quest'anno una ventina di vittorie in linea per distacco - e che distacchi! - è questo il dato incredibile.jerrydrake ha scritto: ↑sabato 5 ottobre 2024, 17:00 Per Merckx direi il 1972:
- doppietta Giro-Tour
- 3 Monumento (Sanremo-Liegi-Lombardia)
- 3 tappe alla Parigi-Nizza, 4 al Giro, 6 al Tour
- altre 12 vittorie (tra le quali il Piemonte e l'Emilia).
Meglio o peggio dell'attuale stagione di Tadej?
-
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: La migliore stagione dei grandi del presente e del passato.
Se invece di un anno solare si dovesse prendere un intervallo variabile, forse il Nibali più eccezionale (e non a caso lo era anche nel ranking) è stato quello dal Giro 2017 al Fiandre 2018 (e chissà senza la caduta sull'Alpe...). In un anno ha fatto podio a Giro e Vuelta (con tappa in entrambi), vinto Lombardia e Sanremo in sequenza e poi protagonista al Fiandre. Vittorie poche, ma nelle giornate giuste e con una versatilità impressionante.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 19:28Invece per me senza alcun dubbio la migliore stagione di Nibali è stato l'anno 2013.Filarete ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 19:11 Sotto l'effetto della profonda impressione prodotta dao 2024 di Pogacar, propongo di ripensare alle stagioni dei più modesti protagonisti del presente e del passato e di individuare la singola stagione migliore di ciascuno.
Con Gilbert è troppo facile: 2011; Cunego pure: 2004.
Con Nibali, ad esempio, è un po' più difficile.
Come stagione in sé senz'altro il 2013, non c'è dubbio
-
- Messaggi: 3015
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: La migliore stagione dei grandi del presente e del passato.
2014Filarete ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 19:11 Sotto l'effetto della profonda impressione prodotta dao 2024 di Pogacar, propongo di ripensare alle stagioni dei più modesti protagonisti del presente e del passato e di individuare la singola stagione migliore di ciascuno.
Con Gilbert è troppo facile: 2011; Cunego pure: 2004.
Con Nibali, ad esempio, è un po' più difficile.
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories