Il troppo storpia?

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
cycling_chrnicles
Messaggi: 1562
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

barrylyndon ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 8:13 Che Roglic sia piu' amato di Pogacar e' tutto da stabilire...ho due colleghi che abitano in Slovenia...e hanno due visioni diametralmente opposte..uno dice che Roglic e' piu' amato di Pogacar ..perche' incarna lo stile etnico sloveno..Pogacar molto piu' occidentalizzato..
L'altro dice che non e' vero niente che Pogacar e' nettamente piu' popolare di Roglic.
Quanto a Nibali, a qualcuno poteva stare antipatico e certe uscite sono state degli autogol abbastanza goffi...ma proprio per questo genuini..se mi si vuol passare il termine.
Froome, un nome a caso, sembrava tanto simpatico invece doveva essere una bella bronza coverta, come diciamo dalle mie parti..le sceneggiate con Wiggins, la bestemmia, vabbe', gli episodi con Aru al Tour, la gomitata tirata al tifoso, ..(Belli fu estromesso dal Giro per un gesto simile)...il battibecco con Nibali al Tour 2015..insomma una sensazione di supremazia e intoccabilita' che lo faceva sembrare molto piu' simile al Texano rispetto al ben piu'' vincente Pogy...
L'ha detto la mamma di Pogacar in un'intervista che gli sloveni amano molto più Roglic rispetto a lui.
Ultima modifica di cycling_chrnicles il martedì 8 ottobre 2024, 10:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14952
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da udra »

Lo sostiene la famiglia stessa di Pogacar, sua madre diceva che tifosi sloveni lungo la salita di Hautacam di due anni fa avessero fatto dei cori in sloveno per Vingegaard per puro sfregio al figlio.
Ritengono che in tanti non gli abbiano perdonato la crono della Planche 2020.
Forse con le imprese dell'ultimo anno la frattura si ricomporrà.
giorgio ricci
Messaggi: 6892
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Non credo sia una frattura ma una naturale empatia per lo sconfitto o il più debole ..
D'altronde in Francia Poulidor era l'idolo assoluto delle folle mentre Anquetil era molto meno amato.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ma sono episodi.che non dicono nulla.. magari erano tifosi di Roglic.
allora ho letto su fb che cori all’ultimo passaggio sul san luca per un corridore non si erano mai sentiti..prima di sabato scorso
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da Babylon »

barrylyndon ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 12:27 ma sono episodi.che non dicono nulla.. magari erano tifosi di Roglic.
allora ho letto su fb che cori all’ultimo passaggio sul san luca per un corridore non si erano mai sentiti..prima di sabato scorso
Scusa, questi episodi non dicono nulla ma i tuoi due amici di opposto pensiero riassumono alla perfezione la situazione del tifo in Slovenia?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Babylon ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 12:31
barrylyndon ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 12:27 ma sono episodi.che non dicono nulla.. magari erano tifosi di Roglic.
allora ho letto su fb che cori all’ultimo passaggio sul san luca per un corridore non si erano mai sentiti..prima di sabato scorso
Scusa, questi episodi non dicono nulla ma i tuoi due amici di opposto pensiero riassumono alla perfezione la situazione del tifo in Slovenia?
no.. riassumono solo che son discorsi molto aleatori..visto che sono in netto contrasto tra loro..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Stylus ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 8:41 Comunque che il texano fosse detestato tra i tifosi è tutto da dimostrare, Armstrong finché non è finito nei guai era stra adorato. Ad un certo punto avrebbe persino potuto puntare la casa bianca, per quanto era popolare
La sua popolarità era intuibile anche da quanto ha fruttato in beneficenza e sponsor. Mai nessuno prima e dopo di lui nel ciclismo.
Gli USA sono centinaia di milioni, va detto.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3173
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da jan80 »

giorgio ricci ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 12:21 Non credo sia una frattura ma una naturale empatia per lo sconfitto o il più debole ..
D'altronde in Francia Poulidor era l'idolo assoluto delle folle mentre Anquetil era molto meno amato.
Diciamo che in quel Tour Roglic era più forte e non ha mai voluto mettere in difficoltà Pogacar per far si che andasse a podio ( essendo un giovane sloveno)
Ma poi il giovane l'ha fregato,con una prestazione super nella crono e una cattiva prova di Roglic,facendo si che ci fu il capovolgimento della classifica.
Pogacar comunque non aveva fatto nulla di male,anzi è stato poco furbo Roglic a non chiudere la pratica Tour quando poteva
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da Walter_White »

jan80 ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 21:30
giorgio ricci ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 12:21 Non credo sia una frattura ma una naturale empatia per lo sconfitto o il più debole ..
D'altronde in Francia Poulidor era l'idolo assoluto delle folle mentre Anquetil era molto meno amato.
Diciamo che in quel Tour Roglic era più forte e non ha mai voluto mettere in difficoltà Pogacar per far si che andasse a podio ( essendo un giovane sloveno)
Ma poi il giovane l'ha fregato,con una prestazione super nella crono e una cattiva prova di Roglic,facendo si che ci fu il capovolgimento della classifica.
Pogacar comunque non aveva fatto nulla di male,anzi è stato poco furbo Roglic a non chiudere la pratica Tour quando poteva
L'unica tappa dove Roglic era visivamente più forte ma non ne ha approfittato è stata quella del Glieres dove Pogacar sembrava un po' in affanno, per il resto erano pari
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da barrylyndon »

jan80 ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 21:30
giorgio ricci ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 12:21 Non credo sia una frattura ma una naturale empatia per lo sconfitto o il più debole ..
D'altronde in Francia Poulidor era l'idolo assoluto delle folle mentre Anquetil era molto meno amato.
Diciamo che in quel Tour Roglic era più forte e non ha mai voluto mettere in difficoltà Pogacar per far si che andasse a podio ( essendo un giovane sloveno)
Ma poi il giovane l'ha fregato,con una prestazione super nella crono e una cattiva prova di Roglic,facendo si che ci fu il capovolgimento della classifica.
Pogacar comunque non aveva fatto nulla di male,anzi è stato poco furbo Roglic a non chiudere la pratica Tour quando poteva
Non avermene..ma questa visione non sembra molto esatta...Ricorda che Pogacar perse del tempo anche per i ventagli.
Roglic mise in difficolta' Pogy solo una volta in salita, guadagnando spiccioli.Si illuse di poter controllare il tutto nella crono e perse e di brutto..
Da dove viene la tua convizione non lo so..
Erano li' e li'...e Roglic fece la sua solita corsa di conserva(la Vuelta quest'anno invece l'ha corsa in maniera piu' garibaldina) e per questo Pogacar merito' la vittoria.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
max
Messaggi: 1296
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da max »

jan80 ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 21:30 Diciamo che in quel Tour Roglic era più forte e non ha mai voluto mettere in difficoltà Pogacar per far si che andasse a podio ( essendo un giovane sloveno)
Correvano per due squadre diverse e Roglic non aveva mai vinto il Tour.
Pensare che si stesse prendendo cura del podio del giovane Pogacar invece che pensare a vincere è inverosimile.

Non ho mai sentito Roglic parlare di una versione simile dei fatti, anche perché se lo facesse, chiunque gli risponderebbe che allora è giusto che non abbia vinto.
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3173
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da jan80 »

Basta pensare che aveva una squadra pazzesca e Pogi nessuno.....se voleva farli perdere il podio avrebbe mandato Dumoulin in fuga visto che era in classifica per farlo uscire allo scoperto,invece si limito a controllare credendo di aver già vinto il Tour
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da barrylyndon »

jan80 ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 8:23 Basta pensare che aveva una squadra pazzesca e Pogi nessuno.....se voleva farli perdere il podio avrebbe mandato Dumoulin in fuga visto che era in classifica per farlo uscire allo scoperto,invece si limito a controllare credendo di aver già vinto il Tour
Questo e' un altro discorso...ma che Roglic fosse piu' forte di Pogacar ...mi sa di no...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da Babylon »

Roglic pensava di avere margine sul connazionale, sebbene all'incirca si equivalessero.
Secondo me la sua colpa più grande fu di non correre con cattiveria quando Pogacar provò a recuperare dopo il tempo perso nei ventagli, sostanzialmente lasciandogli campo libero e fungendo un po' da stopper nel gruppetto dietro, e di non aver affondato il colpo nella tappa successiva alla Loze.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Babylon ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 8:41 Roglic pensava di avere margine sul connazionale, sebbene all'incirca si equivalessero.
Secondo me la sua colpa più grande fu di non correre con cattiveria quando Pogacar provò a recuperare dopo il tempo perso nei ventagli, sostanzialmente lasciandogli campo libero e fungendo un po' da stopper nel gruppetto dietro, e di non aver affondato il colpo nella tappa successiva alla Loze.
Sul Peyersurde non e' che lo lascio' andare eh...la prima volta gli ando' dietro...la seconda..forse per lui era troppo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da Babylon »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 8:55
Babylon ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 8:41 Roglic pensava di avere margine sul connazionale, sebbene all'incirca si equivalessero.
Secondo me la sua colpa più grande fu di non correre con cattiveria quando Pogacar provò a recuperare dopo il tempo perso nei ventagli, sostanzialmente lasciandogli campo libero e fungendo un po' da stopper nel gruppetto dietro, e di non aver affondato il colpo nella tappa successiva alla Loze.
Sul Peyersurde non e' che lo lascio' andare eh...la prima volta gli ando' dietro...la seconda..forse per lui era troppo..
Mah, può pure essere ma a me parve una condotta di gara in stile Vuelta 2019. Il connazionale ragazzino va, recupera terreno che tanto è lontano in classifica e intanto Roglic dietro a curare i propri avversari.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da nino58 »

Babylon ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 9:18
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 8:55
Babylon ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 8:41 Roglic pensava di avere margine sul connazionale, sebbene all'incirca si equivalessero.
Secondo me la sua colpa più grande fu di non correre con cattiveria quando Pogacar provò a recuperare dopo il tempo perso nei ventagli, sostanzialmente lasciandogli campo libero e fungendo un po' da stopper nel gruppetto dietro, e di non aver affondato il colpo nella tappa successiva alla Loze.
Sul Peyersurde non e' che lo lascio' andare eh...la prima volta gli ando' dietro...la seconda..forse per lui era troppo..
Mah, può pure essere ma a me parve una condotta di gara in stile Vuelta 2019. Il connazionale ragazzino va, recupera terreno che tanto è lontano in classifica e intanto Roglic dietro a curare i propri avversari.
Un po' come l'anno prima al Giro con Nibali che cura Roglic e se ne va Carapaz.
Primoz ne fu diretto testimone ma non colse la lezione.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
luketaro
Messaggi: 1793
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Il troppo storpia?

Messaggio da leggere da luketaro »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 8:55
Babylon ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 8:41 Roglic pensava di avere margine sul connazionale, sebbene all'incirca si equivalessero.
Secondo me la sua colpa più grande fu di non correre con cattiveria quando Pogacar provò a recuperare dopo il tempo perso nei ventagli, sostanzialmente lasciandogli campo libero e fungendo un po' da stopper nel gruppetto dietro, e di non aver affondato il colpo nella tappa successiva alla Loze.
Sul Peyersurde non e' che lo lascio' andare eh...la prima volta gli ando' dietro...la seconda..forse per lui era troppo..
Roglic non ne aveva per tenere il suo ritmo, ma avrebbe dovuto continuare a tirare in prima persona per limitare i danni invece che aspettare gli altri e cercare collaborazione
Rispondi