Tre Valli Varesine 2024 (8 Ottobre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
crevaison
Messaggi: 832
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Tre Valli Varesine 2024 (8 Ottobre)

Messaggio da leggere da crevaison »

il trittico andrebbe riprogrammato ad agosto, come una volta, almeno si evita il brutto tempo
giorgio ricci
Messaggi: 6892
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tre Valli Varesine 2024 (8 Ottobre)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

IL Trittico lo hanno spostato a ottobre perché ad agosto non correva nessuno
brunello
Messaggi: 2565
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tre Valli Varesine 2024 (8 Ottobre)

Messaggio da leggere da brunello »

crevaison ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 15:25 il trittico andrebbe riprogrammato ad agosto, come una volta, almeno si evita il brutto tempo
Però ad agosto non corre nessuno perché sei post tour de france e pre periodo mondiale, inoltre fai concorrenza alla vuelta.
Purtroppo quest'anno è andata così, fosse capitata 2 giorni dopo non sarebbe successo nulla.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 880
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tre Valli Varesine 2024 (8 Ottobre)

Messaggio da leggere da Fantasio »

brunello ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 16:31Però ad agosto non corre nessuno perché sei post tour de france e pre periodo mondiale, inoltre fai concorrenza alla vuelta.
Infatti non basta spostare queste corse ad agosto, bisognerebbe tornare al vecchio calendario, Vuelta ad aprile, mondiale a fine agosto. Ma ovviamente gli spagnoli non sarebbero mai d'accordo.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tre Valli Varesine 2024 (8 Ottobre)

Messaggio da leggere da herbie »

chinaski89 ha scritto: giovedì 10 ottobre 2024, 18:35
jan80 ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 20:16
jumbo ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 14:26 Sembra ci fossero tombini che rigurgitavano acqua invece che assorbirla, allegando un tratto.
In ogni caso, per i corridori, se non si gradisce competere in determinate condizioni esiste la possibilità di ritirarsi, senza pretendere l'annullamento della corsa.
Bugno, ad esempio, con la pioggia spesso si ritirava.
Esattamente,si parlava di tombini tappati e strade piene d'acqua.
I tombini sono il chiaro segno che il clima sta cambiando........il cambiamento climatico tappa pure i tombini :diavoletto:
Non è che i tombini sono tappati è che se il livello dell' acqua si alza esce anche dai tombini, non ci vuole Einstein :lol: presente i vasi comunicanti? Ecco
:D
Varese sta 150 metri sopra il livello del lago di Varese...il punto più basso del percorso comunque una buona decina di metri sopra...
Non so se con i quaranta giorni del diluvio universale il livello dell'acqua del lago di Varese possa arrivare alla strada, sommergere la ciclabile e una intera frazione, la Schiranna....
Si, con le foglie autunnali qualche tombino può otturarsi oppure ridurre la portata dell'acqua verso i condotti... l'altro giorno comunque era una giornata di pioggia abbastanza normale e non si sono avute notizie di particolari disagi come in altre occasioni.
Rispondi