http://www.youtube.com/watch?v=9C6KvqpvxeYdanilodiluca87 ha scritto:appenaa qualche mese fa....contro tutti i migliori in circolazionee!!!!!!quasar ha scritto:....di riscontri recenti su Di Luca contro avversari forti non ne abbiamo....
MONDIALI, la nazionale italiana
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Continuate a dire tanti nomi ma non considerate mai il brescian dell Astana
o
o
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Be' prima rispondendoti alludevo proprio a lui.TASSO ha scritto:Continuate a dire tanti nomi ma non considerate mai il brescian dell Astana
o

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
ma dai??anche il resto del mondo e' cosi mal messo?Principe ha scritto:
è dato da Berlusconi. Tutti dicono che lui ha capito tutto perchè spende i soldi per le uniche cose che realmente contano nella vita: il calcio e la figa.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
sapete gentilmente indicare dove poter trovare l altimetria dettagliata del circuito mondiale ??
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
TASSO ha scritto:sapete gentilmente indicare dove poter trovare l altimetria dettagliata del circuito mondiale ??

http://www.limburg2012.nl/section.php?s ... parcoursen
Il sito per vedere tutto ad una grandezza decente: in blu i 100 km in linea, in rosso (clicchi sulla stradina rossa per il dettaglio altimetrico) il circuito di 16,5 km da ripetere credo 10 volte.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Descrizione (prende quota il modello Melbourne con i primi 100 km a salutare comuni vari della zona prima del circuito: la moda la apprezzo, tanto in quei km non succede mai nulla)
The first 100 kilometres of the elite road race will not be run on a fixed circuit. By introducing a long preliminary course through a number of Limburg cycling municipalities, the Province of Limburg wishes to involve the entire region in the Road World Championships. Only after the preliminary course will the riders complete 10 laps of 16.5 kilometres on a fixed circuit that is largely the same as the course used during the 1998 Road World Championships in Valkenburg. The elite men road race will start in Maastricht and finish on Cauberg Hill in Valkenburg. This is the same location where the Tour de France stage ended in 2006. The rolling and technically demanding preliminary course for the men’s elite road race is the same as the first part of the WorldTour Amstel Gold Race. Two climbs have been included in the course, Bemelerberg Hill (a difficult, winding climb with a length of just over 900 metres and a maximum gradient of 7%) and the renowned make-or-break Cauberg Hill with a total length of 1.5 kilometres and a maximum gradient of 12%. The finish is located 1,700 metres beyond the summit of Cauberg Hill.
Qua il percorso elite prima parte

e qua il circuito finale da fare 10 volte

qua la crono elite

The first 100 kilometres of the elite road race will not be run on a fixed circuit. By introducing a long preliminary course through a number of Limburg cycling municipalities, the Province of Limburg wishes to involve the entire region in the Road World Championships. Only after the preliminary course will the riders complete 10 laps of 16.5 kilometres on a fixed circuit that is largely the same as the course used during the 1998 Road World Championships in Valkenburg. The elite men road race will start in Maastricht and finish on Cauberg Hill in Valkenburg. This is the same location where the Tour de France stage ended in 2006. The rolling and technically demanding preliminary course for the men’s elite road race is the same as the first part of the WorldTour Amstel Gold Race. Two climbs have been included in the course, Bemelerberg Hill (a difficult, winding climb with a length of just over 900 metres and a maximum gradient of 7%) and the renowned make-or-break Cauberg Hill with a total length of 1.5 kilometres and a maximum gradient of 12%. The finish is located 1,700 metres beyond the summit of Cauberg Hill.
Qua il percorso elite prima parte

e qua il circuito finale da fare 10 volte

qua la crono elite

Ultima modifica di Maìno della Spinetta il martedì 21 agosto 2012, 9:49, modificato 2 volte in totale.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
gentilissimo . 

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
l'arrivo e' lo stesso del '98?
ad occhio mi pare un po' piu' vicino allo scollinamento del cauberg
ad occhio mi pare un po' piu' vicino allo scollinamento del cauberg
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Percorso "bastardo" più che difficile con il tratto decisivo, a mio avviso, tra lo scollinamento del Bemelerberg e la discesa che porta al Cauberg. Un percorso ideale per Pinotti formato Giro 2010, però siamo nel 2012 ed in mezzo ha subito un grave infortunio, ma soprattutto per ...... Vinokourov; se ha voglia di portare a termine la stagione .........
Percorso che premia chi ha voglia di attaccare.
Percorso che premia chi ha voglia di attaccare.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Ho messo nizzolo qualche giorno fra tra i papabili, ma mi sa che ho preso una cantonata, il pecorso è troppo duro per lui. Peccato, se migliora un po' su questi percorsi, lo sprint c'è già
leggevo che wiggins non farà la gara a cronometro, il Pinotti di questo periodo può seriamente ambire ad un grande bronzo nella cronoemtro
leggevo che wiggins non farà la gara a cronometro, il Pinotti di questo periodo può seriamente ambire ad un grande bronzo nella cronoemtro
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Be allora scusa , avevo capito il contrarioBasso ha scritto:Se leggessi bene i miei messaggi capiresti che io non sono contrario alla presenza di Cunego al Mondiale, col ruolo di "specchietto per le allodole" o come uomo buono da mettere nella fuga dei meno 80 al traguardo (o giù di lì).Winter ha scritto: Veramente hai quotato i miei messaggi.. son li sopra (leggi prima di scrivere)
Tolto Principe , chi ha scritto Cunego Leader ? Nessuno (se leggi , tutti scrivono di nazionale senza leader unico), solo che probabilmente non lo vuoi in nazionale e devi inventare
Se leggessi bene i messaggi altrui scopriresti che più d'uno ha ipotizzato (o aderito ad) uno scenario con Cunego leader per "meriti pregressi".
Inventati qualcosa di buono, la prossima volta, visto che non rispondi quasi mai nel merito e divaghi totalmente con i discorsi.
Fine ot
Personalmente a Capecchi non avevo pensato come papabile e sono felice di essermi sbagliato, pensando che anche lui possa meritare spazio quanto meno in una lista allargata.
D'accordo con te su Capecchi , ovviamente vedendolo a fine Vuelta
- danilodiluca87
- Messaggi: 1762
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
- Località: Frosolone (IS)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
caspitaa se è duro.......bel percorsoo!!!!!!





Il KILLER di Spoltore
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Se piove è duro (come il 1998 , Tafi 8° a quasi 5 minuti) , se no meno
Speriamo piova
Speriamo piova

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
e direi che da quelle parti, a settembre come in qualsiasi altro mese dell'anno, è una prospettiva abbastanza plausibileWinter ha scritto:Se piove è duro (come il 1998 , Tafi 8° a quasi 5 minuti) , se no meno
Speriamo piova
se piove occhio a kim kirchen.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Gli ultimi anni a Settembre ha fatto quasi sempre bello (io devo vendemmiare..)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
vendemmi a valkenburg? trovi lavoro anche a me?Winter ha scritto:Gli ultimi anni a Settembre ha fatto quasi sempre bello (io devo vendemmiare..)
a me tocca farlo in friuli, ma è tutto bruciato

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
No in Valle d'Aostatetzuo ha scritto:vendemmi a valkenburg? trovi lavoro anche a me?Winter ha scritto:Gli ultimi anni a Settembre ha fatto quasi sempre bello (io devo vendemmiare..)
a me tocca farlo in friuli, ma è tutto bruciato

Speriamo invece piova in Olanda anche di brutto
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
ma io dell'olanda parlavo!!
vabbè chiudiamo OT, scusate.

vabbè chiudiamo OT, scusate.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
dopo san sebastian ha annunciato il ritiro definitivo, ma insomma, con lui non si sa mai...Slegar ha scritto:Percorso "bastardo" più che difficile con il tratto decisivo, a mio avviso, tra lo scollinamento del Bemelerberg e la discesa che porta al Cauberg. Un percorso ideale per Pinotti formato Giro 2010, però siamo nel 2012 ed in mezzo ha subito un grave infortunio, ma soprattutto per ...... Vinokourov; se ha voglia di portare a termine la stagione .........
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
faccio i miei nomi :
NIBALI
MOSER
CUNEGO
ULISSI
PAOLINI
BALLAN
PONZI
NOCENTINI
CAPECCHI
NIBALI
MOSER
CUNEGO
ULISSI
PAOLINI
BALLAN
PONZI
NOCENTINI
CAPECCHI
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Se qualcuno volesse provare ad esportare un po' di vino in Cina (che entro il 2020 diventerà il primo mercato enologico del mondo...) mi contatti.Winter ha scritto:No in Valle d'Aostatetzuo ha scritto:vendemmi a valkenburg? trovi lavoro anche a me?Winter ha scritto:Gli ultimi anni a Settembre ha fatto quasi sempre bello (io devo vendemmiare..)
a me tocca farlo in friuli, ma è tutto bruciato(ed è un hobby.. quindi di sabato o domenica)
Speriamo invece piova in Olanda anche di brutto

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
nel frattempo pozzato si allena...
Filippo Pozzato @PippoPozzato
Aiutoooo sono morto!! falzarego,valparola,campolongo,pordoi,sella,gardena,campolongo,pordoi..... 3500m di dislivello... 4h43'
Filippo Pozzato @PippoPozzato
Aiutoooo sono morto!! falzarego,valparola,campolongo,pordoi,sella,gardena,campolongo,pordoi..... 3500m di dislivello... 4h43'
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
puo' correrlo il mondiale io non capisco piu' nulla........................ 

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Sicuro che possa essere una buona idea?Principe ha scritto:
Se qualcuno volesse provare ad esportare un po' di vino in Cina (che entro il 2020 diventerà il primo mercato enologico del mondo...) mi contatti.
http://digilander.libero.it/emcalvino/b ... atici.html
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Vuoto di memoria: nell'anno in cui vinse Camenzind il circuito prevedeva anche il Belemberg? Io ho vaghi ricordi di un circuito con il solo Cauberg, ma non metterei òa mano sul fuoco...EDIT: come non detto! Ho trovato una vecchia altimetria del 1998: circuito identico!
Peccato per l'infortuno di Gasparotto! Era uno dei migliori interpreti italiani del Cauberg! Anche se col traguardo spostato un paio di km più avanti il finale sarà un pò più diverso.
Per quello visto quest'anno anche un Moreno Moser in forma potrebbe dire la sua su questo circuito.
Poi c'è un sogno (da tifoso): Vincenzino in solitaria!
Peccato per l'infortuno di Gasparotto! Era uno dei migliori interpreti italiani del Cauberg! Anche se col traguardo spostato un paio di km più avanti il finale sarà un pò più diverso.
Per quello visto quest'anno anche un Moreno Moser in forma potrebbe dire la sua su questo circuito.
Poi c'è un sogno (da tifoso): Vincenzino in solitaria!

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
il belemberg c'era sicuro. quel mondiale fu bellissimo, indimenticabile, da qualche parte ho ancora la vhs... con la vittoria inaspettata di un ottimo camenzind davanti a fenomeni del calibro di van petegem, armstrong e boogerd (si', c'era pure bartolina li' in mezzo, ma son dettaglioCamoscio madonita ha scritto:Vuoto di memoria: nell'anno in cui vinse Camenzind il circuito prevedeva anche il Belemberg? Io ho vaghi ricordi di un circuito con il solo Cauberg, ma non metterei òa mano sul fuoco...EDIT: come non detto! Ho trovato una vecchia altimetria del 1998: circuito identico!

la differenza mi pare sia lo spostamento del traguardo piu' vicino al cauberg. mi confermi che invece il circuito e' identico?
io ricordo un inseguimento a camenzind dopo il cauberg durato qualche minuto dopo la "discesa"...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
il circuito è identico a quello del 98
come fate a dimenticare il bemelemberg, li si involo Basso quando vinse il mondiale
come fate a dimenticare il bemelemberg, li si involo Basso quando vinse il mondiale
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Il consumo di vino è in forte crescita in tutta la Cina dove sta diventando una specie di status symbol. Una bottiglia di vino è uno dei regali più cool che si possa fare a un business man cinese. Pensa che il governo sta addirittura favorendo la moda del vino perchè va a sostituire il consumo dei superalcolici (grappe cinesi, tipo sakè), così la gente non si ubriacano e non fanno la rivoluzione controproletaria.Killer ha scritto:Sicuro che possa essere una buona idea?Principe ha scritto:
Se qualcuno volesse provare ad esportare un po' di vino in Cina (che entro il 2020 diventerà il primo mercato enologico del mondo...) mi contatti.
http://digilander.libero.it/emcalvino/b ... atici.html
Basti pensare che in 7 anni il valore delle nostre esportazioni di vino verso la Cina è passato da 4 a 95 milioni di dollari. La Francia (che è il primo esportatore di vino verso la Cina) esporta vino per quasi 800 milioni di dollari. Poi quando vedi che nei ristoranti i cinesi ordinano bottiglie di vino da 2/300 euri e se le bevono mischiandole con la Sprite, capisci quanta potenzialità c'è in quel mercato... Al momento il consumo pro capite annuale di vino è pari a circa un bicchiere di vino per cinese (0,15 l.). In Europa, ognuno di noi beve in media circa 9 bottiglie di vino l'anno (7 l.). Se continuano così, in pochi anni arriveranno ad assorbire gran parte della produzione mondiale di vino creando una bolla sul prezzo che farà arricchire i produttori che oggi si posizionano sul quel mercato. Cmq non è affatto un mercato facile.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Sostenere che il consumo di vino starebbe diventando uno status symbol mi sembra abbastanza indicativo del fatto che non bevono vino x ubriacarsi ma perchè fa snob.Principe ha scritto:Al momento il consumo pro capite annuale di vino è pari a circa un bicchiere di vino per cinese (0,15 l.).
Tipico delle economie emergenti,no?
Sono le quantità che fanno la differenza:uno shot di superalcolico equivale a un bicchiere di vino che equivale a una lattina di birra come tasso alcolemico prodose.
Paradossalmente la rivoluzione proletaria potrebbe essere favorita dall'avvento della vino-mania...
Cmq parliamo del nulla. Provati a immaginare di dover subire gli effetti di una sbronza epocale bevendo solo 2 bicchieri di vino... La volta successiva non ti fermi prima?
- danilodiluca87
- Messaggi: 1762
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
- Località: Frosolone (IS)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... hi-di.html
.....e bastaaa........
DANILO DI LUCA IN NAZIONALE!!!!!! 
Di Luca, Cunego*, Moser, Pellizzotti*, Nibali*, Visconti, Capecchi, Cataldo, Ballan....
* dimostrare la loro forma tra 10-15 giornii
.....e bastaaa........






Di Luca, Cunego*, Moser, Pellizzotti*, Nibali*, Visconti, Capecchi, Cataldo, Ballan....
* dimostrare la loro forma tra 10-15 giornii
Ultima modifica di danilodiluca87 il mercoledì 22 agosto 2012, 0:08, modificato 1 volta in totale.
Il KILLER di Spoltore
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Uhè, 'mbriacò, vatt' addurm!danilodiluca87 ha scritto:http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... hi-di.html
.....e bastaaa........![]()
![]()
![]()
![]()
DANILO DI LUCA IN NAZIONALE!!!!!!
--------------------------

Di Luche purtetele a lu mundial de lu vin'...
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Una buona idea per fare danni...Comunque trasportare il vino per centinaia di km ne peggiora di molto la qualità (ovvio che se parliamo invece di bevanda al gusto di vino che l'uva non l'ha vista neanche in fotografia le cose cambiano), quindi tanto vale esportare l'acqua dei termosifoni, che magari causa comunque stati...impervi!Killer ha scritto:Sicuro che possa essere una buona idea?Principe ha scritto:
Se qualcuno volesse provare ad esportare un po' di vino in Cina (che entro il 2020 diventerà il primo mercato enologico del mondo...) mi contatti.
http://digilander.libero.it/emcalvino/b ... atici.html


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Mica vero... dipende da come lo trasporti e lo conservi. Il vino italiano viene già venduto negli USA e in Canada senza problemi. E poi a te che te ne frega? C'hai vino da vendere in Cina tu?eliacodogno ha scritto:Una buona idea per fare danni...Comunque trasportare il vino per centinaia di km ne peggiora di molto la qualitàKiller ha scritto:Sicuro che possa essere una buona idea?Principe ha scritto:
Se qualcuno volesse provare ad esportare un po' di vino in Cina (che entro il 2020 diventerà il primo mercato enologico del mondo...) mi contatti.
http://digilander.libero.it/emcalvino/b ... atici.html
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
No, quello che ho a stento basta per me...Principe ha scritto:Mica vero... dipende da come lo trasporti e lo conservi. Il vino italiano viene già venduto negli USA e in Canada senza problemi. E poi a te che te ne frega? C'hai vino da vendere in Cina tu?
PS Negli States sono stato (gioco di parole) qualche anno fa e di vino ne ho trovato poco, praticamente solo californiano, una bella schifezza per i miei gusti... fine OT
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Guarda carissima Donchi che lo dice, a più riprese, anche lui. Capisco l'antipatia e il fatto che vi siate scontrati, però le persone intelligenti come te, dovrebbero sapere anche attenuare i propri sentimenti (tipo Spaak) e, ogni tanto, fare punto e a capo.donchisciotte ha scritto:Sì, abbasso l'audio, soffocherei, altrimenti. Alfiso ha riportato una cosa in cui non si esponeva per nulla e infatti non si espone nemmeno con quello che hai riportato tu, la solita storiella stereotipata, asfissiante dell'esempio per i giovani, ha pagato e quindi....il peccatore che passa per la punizione e si redime ma... i suoi estimatori, apprensivi,non sarà troppo indulgente con quei cattivoni dei dopati? .... ma vai.....
E la norma, ma quale norma? la norma non c'è, è solo un'imposizione assurda. Ariaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!

P.S.
So che è più facile dirlo che farlo.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Gregario a Cunego?HOTDOG ha scritto:Di Luca è innegabile che vada nettamente più piano rispetto al 2009 vuoi per l'età e vuoi per ragioni più ovvie ergo al Mondiale ci può anche andare ma per fare il gregario

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Io non sono convinto che Giacomo Nizzolo appartenga alle categorie che descrivi, perché è uno che ha retto bene all'ultima tappa dell'Eneco Tour non c'entra nulla con gli altri, a parte Pinotti.TASSO ha scritto:cmq al mondiale portera' gente adatta come caratteristiche al percorso , quindi escludiamo tutti coloro che sono passistoni e velocisti ( faccio dei nomi : oss , viviani , guardini , nizzolo , ferrari , pinotti , quinziato ,modolo , tosatto , malori ............
è un percorso veramente selettivo e l italia non avra' il compito di tenere la corsa ma bensi di animarla !!!!!
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
eliacodogno ha scritto:Non volevo fare il precisino, ma con queste premesse ho paura che se fra un mese Cunego sarà poco brillante tutto si spiegherà con l'altura di 40 giorni prima...




Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Mi pare che tu sia un po' troppo sintetico e sbrigativo su un argomento molto complesso. A rigore, si arguisce che nessuno può essere educato in qualcosa!? Perché se così non fosse, in che modo le vecchie potrebbero lasciare qualcosa alle giovani generazioni? Non credo con le parole e allora?meriadoc ha scritto: è il concetto di essere esempi per i giovani ad essere una cagata pazzesca, in qualunque ambito



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
alfiso ha scritto:Ammetto tristemente (in tutti sensi) l'ignoranza di questo dispositivo. Ma questa delibera è già stata ratificata dal CF?
Se fosse l'avrebbero ratificata la settimana precedente il campionato italiano. Porcapupazza!
Quindi rettifico tutto. Martinello non si è sbagliato. La delibera c'è.
Deprimente.
fondamentale sottolineare che l’adeguamento delle regole alle normative del CIO, modificate a seguito della sentenza del TAS, non fa venir meno l’esigenza di una svolta culturale intesa a privilegiare i valori etici rispetto a quelli meramente tecnici e legati alla prestazione e che la scelta ed i criteri di eleggibilità degli atleti chiamati a indossare la maglia azzurra per tutto ciò che essa rappresenta agli occhi dei giovani e degli sportivi non possono esserefissati solo da regolamenti, ma devono rispondere anche agli scopi morali e sociali che la Federazione si è liberamente data a tutela del proprio movimento ai quali fanno riferimento i tecnici preposti alla formazione delle Squadre Nazionali nell’ambito delle loro competenze
L'etica, la morale. Nel 1938 con la morale si denunciavano gli ebrei. Sugli scopi sociali la Fci mi ricorda più quelli societari.
Oh gente, ma fino a prova contraria in Italia c'è ancora la Costituzione della Republica (e non di una islamica)





Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
ho trovato questo:cauz. ha scritto:il belemberg c'era sicuro. quel mondiale fu bellissimo, indimenticabile, da qualche parte ho ancora la vhs... con la vittoria inaspettata di un ottimo camenzind davanti a fenomeni del calibro di van petegem, armstrong e boogerd (si', c'era pure bartolina li' in mezzo, ma son dettaglioCamoscio madonita ha scritto:Vuoto di memoria: nell'anno in cui vinse Camenzind il circuito prevedeva anche il Belemberg? Io ho vaghi ricordi di un circuito con il solo Cauberg, ma non metterei òa mano sul fuoco...EDIT: come non detto! Ho trovato una vecchia altimetria del 1998: circuito identico!).
la differenza mi pare sia lo spostamento del traguardo piu' vicino al cauberg. mi confermi che invece il circuito e' identico?
io ricordo un inseguimento a camenzind dopo il cauberg durato qualche minuto dopo la "discesa"...
http://www.google.it/imgres?q=mondiale+ ... 2,s:0,i:76
Il traguardo dovrebbe essere lo stesso, ad un paio di km dal Cauberg
Di quel Mondiale del 1998 ricordo la pioggia e la parziale delusione per la vittoria di Bartoli (che si andava ad aggiungere alla delusione di san sebastian, quando vinse Brochard)
Il circuito si presta allo spettacolo: i presupposti per avere un altro mondiale indimenticabile ci sono!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Nino, stai diventando sempre più un grande. E per un tifoso di Cunego, non è poco.nino58 ha scritto:1 - Ridicolizzare le assurdità è un dovere, quindi fino alle convocazioni (e anche dopo) criticare le esclusioni "non tecniche" è fare pubblica opinione.
2 - Un'eventuale debacle a seguito di mancate convocazioni per ragioni "non tecniche" non sarà alibi, sarà aggravante.
3 - Con Moser, Nibali e Di Luca gestiti bene, penso si possa disputare una buona gara.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Cycling - Amstel Gold Racequasar ha scritto: PEr quanto rigurda Cunego, non voglio entrare nelle discussioni da ultras che dilagano nel forum... in quanto super partes mi limito semplicemente a far notare che tra gli italiani in attività è colui che sul Cauberg ha dimostrato negli anni recenti di andare piu forte: ci ha vinto, tanti piazzamenti e, cosa non da poco, è stato uno dei pochissimi a sconfiggere Valverde su quel tipo di traguardi. certo, Cunego trova quel colpo di pedale ormai raramente, ma al mondiale ci deve andare con i gradi di capitano, perchè sul cauberg lui c'è sempre stato.
2008: I
2009: V
2010: VI
2011: XV
2012: XXXI
Mi sembra una progressione che porta a pensare che un piazzamento nei primi cinquanta, ci scappa di sicuro.



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Più o meno e proprio codesto il concetto che va per la maggiore fra i tifosi (patenti o latenti) di Cuneghin. In altre parole si *raccomanda* di portare costui comunque al mondiale, tanto poi le giustificazioni eventuali ... si trovano: si è gestito, ha svolto un lavoro oscuro, si è sacrificato per i compagni, ha dimenticato (essendo di domenica) di andare alla messa, etc.meriadoc ha scritto:Merak ha scritto:
secondo me, che sono superpartes, il mondiale andrebbe già assegnato a Cunego per il suo palmares e per il suo esere un sempio per grandi e piccini e perchè sul cauberg c'è sempre stato...
oppure aspettiamo e vediamo se ha un minimo di gamba e poi decidiamo SE convocarlo e l'eventuale ruolo.
e come facciamo a capire che gamba ha? Winter dice che Arrate non è Valkenburg, quindi non lo si puo' valutare
dovremmo prima convocarlo, quindi fargli correre il Mondiale, e quindi valutare la sua prova per capire se è stata una buona scelta o meno convocarlo

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
L'ò già scritto, ma siccome nessuno è tenuto a conoscere la mia "opera omnia", lo ripeto per chi fosse interessato: se Cuneghin vincesse una tappa alla Vuelta "nulla questio" alla sua convocazione, altrimenti può benissimo aspettare Firenze.Merak ha scritto:ma io credo che nessuno, nemmeo lemond, lascerebbe un cunego in buona forma a casa al mondiale,

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Caro PrinceWinter ha scritto: Cunego ha vinto 3 Lombardia , Amstel ecc
Se un 10 posto a San Sebastian vale di piu' , inutile parlarne


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
cauz. ha scritto:il buon nome dell'italia nel mondo è dato esclusivamente da due elementi: la mafia e la pizza.Principe ha scritto:A me sembra una norma giusta e doverosa. Lo sport serve proprio a questo. Inoltre si tratta anche di salvaguardare il buon nome dell'Italia.
per la mafia, ok, questo provvedimento in effetti ha un non so che di camorristico, quindi aiuta a difendere il nostro paese.
ma con la pizza come la mettiamo?






Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
GrandissimoPrincipe ha scritto:Lasciatelo dire da chi vive all'estero e si occupa di promuovere il Made in Italy tutti i giorni. Il principale vanto italiano nelle economie emergenti (tipo Cina, Brasile, Russia, etc...) è dato da Berlusconi. Tutti dicono che lui ha capito tutto perchè spende i soldi per le uniche cose che realmente contano nella vita: il calcio e la figa.cauz. ha scritto:il buon nome dell'italia nel mondo è dato esclusivamente da due elementi: la mafia e la pizza.Principe ha scritto:A me sembra una norma giusta e doverosa. Lo sport serve proprio a questo. Inoltre si tratta anche di salvaguardare il buon nome dell'Italia.






Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Preferivo la risposta che hai dato sopralemond ha scritto:Caro PrinceWinter ha scritto: Cunego ha vinto 3 Lombardia , Amstel ecc
Se un 10 posto a San Sebastian vale di piu' , inutile parlarne, mai sentito parlare del passato remoto? Si usa, a differenza del passato prossimo, non tanto per una lontananza più grande con il presente, ma perché quella situazione è terminata. Cesare ha sconfitto gli Edui, i Sequani e poi .., mentre La Sampdoria vinse lo scudetto nel 1991.

Era molto piu' obiettiva (e coincideva con la mia)