brunello ha scritto: ↑venerdì 18 ottobre 2024, 19:37
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 18 ottobre 2024, 19:23
brunello ha scritto: ↑venerdì 18 ottobre 2024, 18:17
E quanto può chiedere pogacar per correre in italia? Per me non lo vedremo e basta, anche perché la vuelta chiama.
Avrai ragione..ma un anno fa perculavamo Beppe nazionale che iniziava a dire che Pogacar avrebbe potuto correre il Giro.Quindi non e' probabile ma nemmeno impossibile
Ah nella vita può essere tutto, il problema di Beppe Conti è un po' quello di Carlo Pernat nelle moto, ne sparano 4000 e poi per osmosi prima o poi ci prendono su qualcosa.
Beh no...ha anche fatto perdere il Giro a Pantani..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 17 ottobre 2024, 21:38
Mah. Forse non viene nemmeno uno dei tre .Per stare mendicare partecipanti e poi ti ritrovi come l',anno scorso ad avere Pogacar contro nessuno è meglio che se lo giochino Ciccone ,Tiberi e Pelizzari. Magari lo spettacolo non è neanche da buttare ,e la gente lo segue perché sono nostrani
Pellizzari lo stesso e anche in salita non ha mai dimostrato di valere i migliori
Quel mai stona un po'...visto che ha una ventina d'anni..non tutti sono Pogacar o Evenepoel a questa eta'-
Si potrebbe crescere, é che non lo vedo ancora pronto a competere stabilmente con i migliori nel giro di 6 mesi
Robdin2007 ha scritto: ↑sabato 19 ottobre 2024, 11:52
Theakston ha scritto: ↑sabato 19 ottobre 2024, 9:48
La partenza dall'Albania rientra nell'accordo Meloni-Rama?
Domanda retorica..... o qualcuno crede che il grande paese ciclistico Albania ha avuto una revelazione proprio ora
Del resto..."Re d'Italia e di Albania" si diceva una volta.
Immagino i cronisti celebrare la crescita del ciclismo albanese grazie alle strade costruite dall'Italia
Niente di male comunque, il premier Rama ha un passato di sportivo praticante ed è possibile che ci sia stato il tacito accordo di facilitare un coinvolgimento dell'Albania nei grandi eventi italiani...
Io l'operazione con l'Albania sui migranti ovviamente non l'apprezzo, mi fa vomitare anzi, però un'interazione positiva come questa partenza del Giro con Tirana mi sembra invece una bellissima cosa, probabilmente la cosa migliore in centodieci anni di rapporti tra Italia e Albania. E non credo assolutamente che ci sia un rapporto diretto tra le due cose, l'intreccio di interessi (e anche culturale) tra Italia e Albania va molto oltre questa roba delle deportazioni
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 19 ottobre 2024, 19:34
Io l'operazione con l'Albania sui migranti ovviamente non l'apprezzo, mi fa vomitare anzi, però un'interazione positiva come questa partenza del Giro con Tirana mi sembra invece una bellissima cosa, probabilmente la cosa migliore in centodieci anni di rapporti tra Italia e Albania. E non credo assolutamente che ci sia un rapporto diretto tra le due cose, l'intreccio di interessi (e anche culturale) tra Italia e Albania va molto oltre questa roba delle deportazioni
Sicuro che l'Albania abbia scucito 19 mil...quando l'Italia per il Tour ne spese 6..
Si parla di invito gentile alla RCS di Giorgietta nostra..I soldi verrebbero di conseguenza..
ma vabbe'..e' andata cosi..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 19 ottobre 2024, 21:02
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 19 ottobre 2024, 19:34
Io l'operazione con l'Albania sui migranti ovviamente non l'apprezzo, mi fa vomitare anzi, però un'interazione positiva come questa partenza del Giro con Tirana mi sembra invece una bellissima cosa, probabilmente la cosa migliore in centodieci anni di rapporti tra Italia e Albania. E non credo assolutamente che ci sia un rapporto diretto tra le due cose, l'intreccio di interessi (e anche culturale) tra Italia e Albania va molto oltre questa roba delle deportazioni
Sicuro che l'Albania abbia scucito 19 mil...quando l'Italia per il Tour ne spese 6..
Si parla di invito gentile alla RCS di Giorgietta nostra..I soldi verrebbero di conseguenza..
ma vabbe'..e' andata cosi..
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 19 ottobre 2024, 21:02
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 19 ottobre 2024, 19:34
Io l'operazione con l'Albania sui migranti ovviamente non l'apprezzo, mi fa vomitare anzi, però un'interazione positiva come questa partenza del Giro con Tirana mi sembra invece una bellissima cosa, probabilmente la cosa migliore in centodieci anni di rapporti tra Italia e Albania. E non credo assolutamente che ci sia un rapporto diretto tra le due cose, l'intreccio di interessi (e anche culturale) tra Italia e Albania va molto oltre questa roba delle deportazioni
Sicuro che l'Albania abbia scucito 19 mil...quando l'Italia per il Tour ne spese 6..
Si parla di invito gentile alla RCS di Giorgietta nostra..I soldi verrebbero di conseguenza..
ma vabbe'..e' andata cosi..
La stampa albanese parla di 7 milioni di euro.
Sarebbe gia' diverso..ma qualcuno mente.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 19 ottobre 2024, 21:02
Sicuro che l'Albania abbia scucito 19 mil...quando l'Italia per il Tour ne spese 6..
Si parla di invito gentile alla RCS di Giorgietta nostra..I soldi verrebbero di conseguenza..
ma vabbe'..e' andata cosi..
La stampa albanese parla di 7 milioni di euro.
Sarebbe gia' diverso..ma qualcuno mente.
Anche diversi giornali italiani parlano di una cifra vicina ai 7 ml
Quindi fino alla 15esima tappa la classifica sarà abbastanza corta a meno di disastri sugli sterrati
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Quindi fino alla 15esima tappa la classifica sarà abbastanza corta a meno di disastri sugli sterrati
mah
sterrati, crono, e col druscè preceduto dal giau si rischia alla 12° tappa di avere il giro già deciso
io metterei in col drusce alla 15° e andrei a bormio con una tappa da fughe (mendola tonale e mortirolo, e arrivo a bormio paese)
la zona di marsia-tagliacozzo è comunque bella e stanno cercando di lanciarla turisticamente
in passsato ha vissuto un fenomeno di spopolamento molto grave
solo adesso con la promozione turistica (cammino dei briganti, trekking ect) ha visto un piccolo recupero demografico
Ultima modifica di nurseryman il domenica 20 ottobre 2024, 14:18, modificato 1 volta in totale.
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Quindi fino alla 15esima tappa la classifica sarà abbastanza corta a meno di disastri sugli sterrati
mah
sterrati, crono, e col druscè preceduto dal giau si rischia alla 12° tappa di avere il giro già deciso
io metterei in col drusce alla 15° e andrei a bormio con una tappa da fughe (mendola tonale e mortirolo, e arrivo a bormio paese)
Mi mancava la tappa di Cortina, allora ci sta
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Quindi fino alla 15esima tappa la classifica sarà abbastanza corta a meno di disastri sugli sterrati
mah
sterrati, crono, e col druscè preceduto dal giau si rischia alla 12° tappa di avere il giro già deciso
io metterei in col drusce alla 15° e andrei a bormio con una tappa da fughe (mendola tonale e mortirolo, e arrivo a bormio paese)
la zona di marsia-tagliacozzo è comunque bella e stanno cercando di lanciarla turisticamente
in passsato ha vissuto un fenomeno di spopolamento molto grave
solo adesso con la promozione turistica (cammino dei briganti, trekking ect) ha visto un piccolo recupero demografico
A seconda di chi corre il giro può essere chiuso già alla tappa 1 però.
Quindi fino alla 15esima tappa la classifica sarà abbastanza corta a meno di disastri sugli sterrati
mah
sterrati, crono, e col druscè preceduto dal giau si rischia alla 12° tappa di avere il giro già deciso
io metterei in col drusce alla 15° e andrei a bormio con una tappa da fughe (mendola tonale e mortirolo, e arrivo a bormio paese)
Se ricordo bene il Col Druscié, ammesso che si faccia (da qualche parte avevo letto che la tappa dolomitica sarebbe arrivata altrove), dovrebbe essere alla 15esima tappa.
Poi se facessero una tappa da fughe a Bormio praticamente ci sarebbero solo 3 tappe di montagna vere in tutto il Giro, che mi sembra un po’ poco. Anche perché lo scopo del gioco non è fare in modo che il più forte prenda la maglia rosa il più tardi possibile.
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 19 ottobre 2024, 21:02
Sicuro che l'Albania abbia scucito 19 mil...quando l'Italia per il Tour ne spese 6..
Si parla di invito gentile alla RCS di Giorgietta nostra..I soldi verrebbero di conseguenza..
ma vabbe'..e' andata cosi..
La stampa albanese parla di 7 milioni di euro.
Sarebbe gia' diverso..ma qualcuno mente.
Che la partenza sarebbe stata in Albania si sa dall' anno scorso, che vuol dire che i contatti erano avviati dal 2022, se non prima (quando la meloni manco era al governo...).
Poi tutto può essere eh, ma sarebbe la prima volta che il ricambio del favore viene definito in largo anticipo sul favore stesso...
Che la partenza sarebbe stata in Albania si sa dall' anno scorso, che vuol dire che i contatti erano avviati dal 2022, se non prima (quando la meloni manco era al governo...).
Poi tutto può essere eh, ma sarebbe la prima volta che il ricambio del favore viene definito in largo anticipo sul favore stesso...
Veramente a maggio si dava quasi per certa Trieste
Patate ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2024, 16:41
luketaro ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2024, 16:31
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 19 ottobre 2024, 22:57
Sarebbe gia' diverso..ma qualcuno mente.
Che la partenza sarebbe stata in Albania si sa dall' anno scorso, che vuol dire che i contatti erano avviati dal 2022, se non prima (quando la meloni manco era al governo...).
Poi tutto può essere eh, ma sarebbe la prima volta che il ricambio del favore viene definito in largo anticipo sul favore stesso...
Veramente a maggio si dava quasi per certa Trieste
Letteralmente nel primo post di questo topic si parla di albania. Se non ricordo male la prima volta che ho sentito questa ipotesi è stato quest' inverno. Poi se un giornale decide di sparare petardi a caso...
luketaro ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2024, 17:19
Patate ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2024, 16:41
luketaro ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2024, 16:31
Che la partenza sarebbe stata in Albania si sa dall' anno scorso, che vuol dire che i contatti erano avviati dal 2022, se non prima (quando la meloni manco era al governo...).
Poi tutto può essere eh, ma sarebbe la prima volta che il ricambio del favore viene definito in largo anticipo sul favore stesso...
Veramente a maggio si dava quasi per certa Trieste
Letteralmente nel primo post di questo topic si parla di albania. Se non ricordo male la prima volta che ho sentito questa ipotesi è stato quest' inverno. Poi se un giornale decide di sparare petardi a caso...
Nessun giornale ha sparato petardi a caso. Si parlava di Albania per il 2026 perché ormai la regione FVG aveva stanziati i suoi bei quattrini per avere la partenza nel 2025 e i giornali locali stavano anche iniziando a parlare dei dettagli dei tracciati. Se non fosse stato per la politica, era già fatta e anche noi (Cicloweb.it) avevamo condiviso la notizia con una bozza di percorso.
luketaro ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2024, 17:19
Patate ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2024, 16:41
Veramente a maggio si dava quasi per certa Trieste
Letteralmente nel primo post di questo topic si parla di albania. Se non ricordo male la prima volta che ho sentito questa ipotesi è stato quest' inverno. Poi se un giornale decide di sparare petardi a caso...
Nessun giornale ha sparato petardi a caso. Si parlava di Albania per il 2026 perché ormai la regione FVG aveva stanziati i suoi bei quattrini per avere la partenza nel 2025 e i giornali locali stavano anche iniziando a parlare dei dettagli dei tracciati. Se non fosse stato per la politica, era già fatta e anche noi (Cicloweb.it) avevamo condiviso la notizia con una bozza di percorso.
Quindi in pratica la politica non sarebbe responsabile della partenza in Albania, ma solo del suo spostamento dal 2026 al 2025?
luketaro ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2024, 17:19
Letteralmente nel primo post di questo topic si parla di albania. Se non ricordo male la prima volta che ho sentito questa ipotesi è stato quest' inverno. Poi se un giornale decide di sparare petardi a caso...
Nessun giornale ha sparato petardi a caso. Si parlava di Albania per il 2026 perché ormai la regione FVG aveva stanziati i suoi bei quattrini per avere la partenza nel 2025 e i giornali locali stavano anche iniziando a parlare dei dettagli dei tracciati. Se non fosse stato per la politica, era già fatta e anche noi (Cicloweb.it) avevamo condiviso la notizia con una bozza di percorso.
Quindi in pratica la politica non sarebbe responsabile della partenza in Albania, ma solo del suo spostamento dal 2026 al 2025?
Di entrambe le cose probabilmente. Ma Trieste non era una boutade, volevo dire questo.
SE non ricordo male Tagliacozzo già terra di origine della famiglia di Bruno Sacchi.
Finale che sarà un po' scontato nello svolgimento:)
Gli impianti sciistici di Marsia son falliti, magari provano a rilanciarsi così, col Giro
Conosco quelle parti e le salite le ho fatte tutte. Ero ragazzino e spesso vedevo Vito Taccone allenarsi in quella zona insieme a qualche compagno. L' ambiente intorno a Marsia è paesaggistamante molto bello rovinato da un mostro di cemento. Sono anni che manco, spero lo abbiano abbattuto o quantomeno durante le riprese lo inquadrino pochissimo.
brunello ha scritto: ↑lunedì 21 ottobre 2024, 11:46
Intanto Pogacar ha già detto che farà due grandi giri l'anno prossimo, per cui Beppe Conti potrebbe aver pescato il jolly anche a sto giro
Non mi stupirei se la fonte di Beppone nostro fosse Urska.
brunello ha scritto: ↑lunedì 21 ottobre 2024, 11:46
Intanto Pogacar ha già detto che farà due grandi giri l'anno prossimo, per cui Beppe Conti potrebbe aver pescato il jolly anche a sto giro
Non mi stupirei se la fonte di Beppone nostro fosse Urska.
brunello ha scritto: ↑lunedì 21 ottobre 2024, 11:46
Intanto Pogacar ha già detto che farà due grandi giri l'anno prossimo, per cui Beppe Conti potrebbe aver pescato il jolly anche a sto giro
Non mi stupirei se la fonte di Beppone nostro fosse Urska.
Ah adesso ho visto..non in che articolo che ho avuto modo di leggere,si parlava di un tracciato con le colline intorno alla citta' Slovena, presumo come circuito...se fosse vero non credo ad un circuito piatto per velocisti
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"